consigliato per te

  • in

    Club Italia Allargato: è il turno di Abruzzo e Friuli Venezia Giulia

    Di Redazione

    Prosegue il percorso del “Club Italia Allargato“, il progetto di qualificazione nazionale del settore giovanile maschile della Federazione Italiana Pallavolo. Dopo il collegiale terminato la scorsa domenica, che ha visto protagoniste Sicilia e Trentino-Alto Adige, quello che prenderà il via lunedì 27 febbraio al CPO Giulio Onesti di Roma sarà dedicato esclusivamente alle rappresentative regionali di Abruzzo e Friuli Venezia Giulia. I due gruppi lavoreranno nella capitale fino a domenica 5 marzo.

    Come da prassi, le due rappresentative giovedì 2 marzo parteciperanno alla visita culturale “Patrimonio In Comune“, programma educativo attivato dalla FIPAV e dall’Assessorato allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda di Roma Capitale.

    Questi gli atleti convocati dalla rappresentativa regionale dell’Abruzzo: Marco Carusi, Marco Di Felice, Tommaso Cocco (Volley Pescara 3); Paolo Ricciardi (Enjoy Volley Vasto); Andrea Giffi, Ivan Santellocco (Leonessa Avezzano Volley); Stefano Baldassarre, Enea Capanna (Impavida Pallavolo Ortona); Pietro Di Fabio (Teate Volley); Davide Marrone, Michael Iurisci, Lorenzo Casimiri (Fuoriclasse Montesilvano); Francesco Mecoli, Albero Di Marcello (Montorio Volley).  

    Ecco, invece, i convocati dalla rappresentativa regionale del Friuli-Venezia Giulia: Matteo Sist, Nicolò Grespian, Carlos Rumen Nikol, Enrico Sorgon, Alessandro Giacomet (CS Prata); Filippo Perosa, Marco Favretto (CS Prata/Insieme per Pordenone); Alan Del Pup (Futura); Franc Miklus (Soča); Matthew Marangon (Volley Club/Eurovolleyschool); Stefano Sorazio, Samuel Aikpitanyi (Fincantieri); Daniel Manià (Sloga Tabor); Suan Calussi (Pall. Altura).

    I PROSSIMI APPUNTAMENTI6-12 marzo 2023: Calabria-Liguria20-26 marzo 2023: Sardegna-Val d’Aosta27 marzo- 2 aprile 2023: Alto Adige-Basilicata17-23 aprile 2023: Molise

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Battocchio premiato dalla Fipav con il premio Abruzzo Volley Aùard

    Foto Fipav Abruzzo Di Redazione Il Consiglio Regionale della Fipav Abruzzo ha deciso di assegnare il premio Abruzzo Volley Auàrd 2022 a Matteo Battocchio, allenatore della nazionale Under 20 maschile e della Delta Group Porto Viro di Serie A2. Proprio sul territorio abruzzese, a Montesilvano e Vasto, gli azzurrini hanno festeggiato lo scorso 25 settembre la vittoria nei Campionati […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ospiti e tanti premi a Francavilla al Mare per la festa della Fipav Abruzzo

    Foto Fipav Abruzzo Di Redazione Una giornata da ricordare quella di domenica 20 novembre per la Fipav Abruzzo, che a Francavilla al Mare ha festeggiato con tutto il movimento presso Palazzo Sirena, premiando tutti i protagonisti di una stagione da incorniciare. La manifestazione è iniziata con i saluti istituzionali del sindaco Luisa Russo, del presidente del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo delle Regioni, il bilancio della Fipav Abruzzo: “La nostra pallavolo è in salute”

    Di Redazione È terminata con le finali di questa mattina l’esperienza dell’AeQuilibrium Cup-Trofeo delle Regioni anche per la FIPAV Abruzzo: a Salsomaggiore Terme la rappresentativa regionale maschile ha conquistato il tredicesimo posto, guadagnandosi l’accesso alla Pool A, mentre per la squadra femminile c’è la dodicesima piazza, che per la prossima stagione significherà partire dalla Pool B. Il presidente regionale Fabio Di Camillo riepiloga così la prova delle sue squadre: “Il bilancio è positivo, sono convinto che la classifica non menta. La pallavolo giovanile si è dimostrata in salute, nonostante il periodo pandemico che ha lasciato il segno anche sul Trofeo delle Regioni. Come Abruzzo abbiamo toccato con mano, ancora una volta, che siamo a metà dell’opera. C’è tanto da lavorare per raggiungere il livello delle regioni più importanti. Dobbiamo crescere su tutti i livelli per qualificare ancora di più il nostro movimento. Ringrazio il CQR e le due squadre, e vorrei sottolineare che il nostro arbitro Luca D’Amico ha arbitrato egregiamente la semifinale maschile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Abruzzo: Luigi Alfieri sarà il selezionatore regionale per il Beach Volley

    Di Redazione Dopo due anni pesantemente segnati dal Covid, la Federazione Italiana Pallavolo ha lanciato un nuovo progetto dedicato ai processi selettivi nel Beach Volley, con l’obiettivo di rinnovare e qualificare l’attività di base svolta a livello regionale e territoriale. Ogni regione è stata quindi chiamata a individuare nuove figure professionali a livello locale. Il Comitato Regionale della Fipav Abruzzo, in accordo con il referente tecnico Beach Volley Christian Di Berardino, ha nominato selezionatore regionale Luigi Alfieri. Nei mesi estivi saranno organizzate sul territorio regionale una serie di giornate dedicate all’attività di individuazione e selezione di atlete e atleti nati negli anni 2005, 2006 e successivi. I primi due appuntamenti sono previsti lunedì 13 giugno a Vasto e lunedì 27 giugno a Giulianova. “Sono molto interessato – spiega il presidente regionale Fabio Di Camillo – a seguire lo sviluppo di questo progetto che la Federazione ha ideato per dare nuovi stimoli e vigore all’attività di selezione nel Beach Volley, maschile e femminile. I territori sono coinvolti maggiormente nel reclutamento di giovani talenti, mentre l’attività di vertice è affidata allo staff delle nazionali, tra cui ad esempio il coach Simone Di Tommaso e Mariano Costa, abruzzesi DOC“. “Per quanto riguarda l’Abruzzo – continua Di Camillo – abbiamo scelto un tecnico qualificato e conosciuto a livello regionale e nazionale come Luigi Alfieri. Sotto la sua guida sono cresciuti tanti atleti di livello, come i recenti vicecampioni d’Italia Giani-Iurisci. Spero vivamente che Luigi possa portare avanti un proficuo lavoro di monitoraggio, selezione e crescita di tutto il nostro movimento, ovviamente in collaborazione con i selezionatori territoriali e i tecnici delle nostre società“. “Sono onorato di questa carica – commenta Alfieri – e di questa opportunità. Sono sicuro di poter fare un grande lavoro sul territorio, grazie anche a chi avrò al mio fianco in questa esperienza. Vogliamo dare più opportunità ai ragazzi e alle ragazze abruzzesi e vogliamo valorizzare il nostro territorio al 100%. Andremo dai nostri ragazzi per farli crescere e migliorare. Siamo amanti di questo sport e il nostro compito è quello di dare opportunità nuove ai nostri giovani. Non vediamo l’ora di iniziare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aequilibrium Cup Abruzzo: risultati, vincitori e premi individuali

    Di Redazione Il Palazzetto Comunale di Montorio, grazie anche alla bella cornice di pubblico, è stato il teatro dell’Aequilibrium Cup -Trofeo dei Territori che ha messo a confronto i migliori talenti abruzzesi under 14 e under 15 scelti dagli staff delle selezioni territoriali ( Nord Ovest – Sud Est) dopo un lungo periodo di selezione e qualificazione effettuato sui vari territori della regione. A conquistare il titolo regionale femminile è stata la selezione Nord Ovest B, mentre a trionfare nel maschile è stata la rappresentativa del Sud Est 2. AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori ABRUZZO I risultati Femminile: Nord Ovest A – Sud Est B 2-1 ( 18-25/25-15/16-14) Nord Ovest B – Sud Est A 2-0 ( 25-14/25-22) Sud Est B – Sud Est A 1-2 ( 21-25/25-19/15-8) Nord Ovest A – Nord Ovest B 0-2 (21-25/17-25) Maschile: Sud Est 1- Nord Ovest   2-0 ( 25-23/26-24) Nord Ovest – Sud Est 2   0-2 (18-25/12-25) Sud Est 1 – Sud Est 2     0-2 ( 18-25/24-26) Selezione Nord Ovest+ Selezione Sud Est – Sud Est 2   0-2 ( 15-25/18-25) Le rappresentative vincitrici dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori ABRUZZO foto Fipav Abruzzo Femminile NORD OVEST B Bellini Lia, Maggioni Chiara, Temperini Martina, Brunozzi Aurora, Ruggeri Paola, Salvatori Asia, Sciascera Alice, Chiaravalle Matilde, Mercante Valeria, Vannucci Giulia, Grue Noemi, De Berardinis Benedetta, Di Serafino Valentina, Marcattili Giulia. Maschile SUD EST 2 Baldassarre Stefano, Capanna Enea, Carusi Marco, Di Loreto Andrea, Di Rita Daniel, Giani Andrea, Giffi Andrea, Iannucci Adriano, Paolini Filippo, Pasquini Lorenzo, Pietrangelo Giovanni, Seccia Alessandro. Premi individualiFemminileValeria Mercante ( Miglior palleggiatore), Valentina di Serafino ( Miglior Libero), Asia Di Paolo ( Miglior centrale), Marta Cardelli ( Miglior schiacciatore), Sharofi Chiara( Miglior giocatrice), Yanev Clara ( Miglior opposto) MaschileCarusi Marco ( Miglior palleggiatore), Valente Mattia ( Miglior Libero), Capanna Enea ( Miglior Centrale), Giffi Andrea ( Miglior opposto), Di Felice Marco ( Miglior Schiacciatore), Giani Andrea ( Miglior giocatore) Il calendario dei Trofei dei Territori Calabria: 28 maggio Sicilia: 29 maggio Emilia Romagna: 2 giugno – Cesena Abruzzo: 2 giugno – Montorio al Vomano (TE) Liguria: 2 giugno – Cogoleto e Arenzano (GE) Veneto: 4-5 giugno – Montegrotto Terme (PD) Trentino Alto Adige: 18-19 giugno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav al festival “Cartoons on the Bay” con un’area dedicata al Volley S3

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo e il Comitato Regionale Fipav Abruzzo saranno presenti all’edizione 2022 del festival internazionale “Cartoons on the Bay“, dedicato all’animazione televisiva, cinematografica e cross-mediale. Organizzato dalla RAI, in collaborazione con Rai Fiction e con il contributo di Rai Cinema, il festival farà tappa per la prima volta a Pescara, in piazza Salotto, dal 2 al 5 giugno. Il Comitato Regionale sarà impegnato ad allestire un’area Volley S3 destinata ad ospitare due campi da gioco e due gazebo che verranno utilizzati per distribuire gadget e materiale informativo relativi al Progetto Volley S3. Sui due campi si giocheranno gare 2 contro 2 o 3 contro 3 gestite da Smart Coach tesserati per la Federazione Italiana Pallavolo. “L’obiettivo dell’iniziativa – spiega il presidente regionale Fabio Di Camillo – è quello di incuriosire e incoraggiare bambini che non praticano la pallavolo ad avvicinarsi a questo sport grazie all’approccio facile, coinvolgente e divertente proprio del progetto Volley S3“. Per sottolineare e rinforzare questo desiderio è prevista la presenza durante tutto il periodo del festival di Andrea Lucchetta, testimonial del Progetto Volley S3 con il suo personaggio-mascotte Lucky. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO