consigliato per te

  • in

    Under 13 femminile: Pizza Acrobatica a testa altissima contro la Clai

    Under 13 sempre più protagoniste in casa Diffusione Sport Imola. Alla prima esperienza in una gara da dentro o fuori, con in palio la qualificazione alla Final Four di categoria, la squadra Pizza Acrobatica allenata da Rita Okrachkova ha disputato una gara superlativa al domicilio della più quotata Clai.

    Avvio travolgente delle azzurre che, accumulato un margine di otto lunghezze di vantaggio, hanno perso il primo set soltanto nelle battute finali (25-22). Grande equilibrio, e con tratti di bel gioco alternati a diversi errori di troppo, nel parziale successivo che ha materializzato il raddoppio avversario (26-24). Terzo set da cartolina per le ospiti che hanno riaperto meritatamente la contesa (22-25) prima della resa a testa altissima (25-22).

    Una prova maiuscola che ha testimoniato i continui progressi di un gruppo capace, nell’arco di pochi mesi di lavoro in palestra, di accrescere la qualità di tutti i fondamentali per duellare alla pari con qualsiasi rivale. Considerazioni avvalorate anche dalla positiva affermazione della stessa compagine in quel di Calderara di Reno (1-2) nel primo atto del torneo di categoria (13-25, 13-25, 25-19). Dopo aver vinto i due set iniziali, le imolesi hanno accusato un po’ di stanchezza per la lunga maratona in campo nei quarti di finale della classe Under 13 contro la Clai. Spazio a tutte le effettive sul rettangolo di gioco in una competizione che, da qui a fine maggio, permetterà allo staff tecnico di valutare al meglio le componenti della rosa.

    Sul fronte Terza Divisione è arrivato il primo rotondo 3-0 stagionale a favore dell’Oreficeria Bonatti Imola, opposta al Triumvirato Bononia. Nonostante un organico ridotto dalle tante assenze, le ragazze di coach Marco Cossu hanno ritrovato il ritmo vittoria e fortificato la leadership di classifica: “Una bella prova di carattere dopo lo stop nell’uscita scorsa – commenta il tecnico –. Qualche patema nel primo set (25-23) poi la discesa (25-18, 25-16) senza inciampi. Ottimi scambi con il servizio ed il reparto offensivo sugli scudi. Il sintomo più cristallino di un gruppo che ha tarato a dovere la giusta mentalità agonistica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorokaite, Antonov, Nelli e Randazzo tentano l’avventura ai tryout in Corea

    La Federazione della Corea del Sud ha pubblicato come ogni anno la lista dei giocatori e delle giocatrici straniere ammessi a partecipare ai tryout per la prossima edizione della V-League, che dopo 4 anni torneranno a svolgersi in presenza. Nel 2019 l’ultimo evento dal vivo: le successive tre edizioni si erano tenute da remoto a causa della pandemia. La sede prescelta per l’appuntamento è Istanbul, dove dal 6 all’8 maggio si terranno i tryout maschili e dall’11 al 13 maggio quelli femminili.

    Come di consueto sono tantissimi i giocatori che si candidano per un posto nel campionato coreano: 86 nel settore maschile e 55 nel femminile, a cui vanno aggiunti gli attuali stranieri della V-League che si sono riproposti per la riconferma. Una prima scrematura, effettuata in base alla valutazione dei club, ridurrà poi il numero dei candidati a 40 per genere (questa seconda lista sarà pubblicata entro il 12 aprile).

    Foto Prisma Taranto Volley

    Nei due lunghi elenchi non mancano alcuni protagonisti del nostro volley, come Indre Sorokaite: la 35enne schiacciatrice di Scandicci è l’unica italiana nella lista femminile, che però comprende anche Carly DeHoog (Trento), Lea Cvetnic (Brescia) e Giovanna Milana (Talmassons). Tra i nomi di primo piano c’è anche quello della brasiliana Lorenne, e la stessa Yasmeen Bedart-Ghani, che quest’anno ha dovuto lasciare in corsa la Hyundai E&C Hillstate per un infortunio al ginocchio, ha ripresentato la sua candidatura.

    A livello maschile la pattuglia di candidati italiani è più consistente: a Luigi Randazzo e Gabriele Nelli, che avevano già tentato l’avventura senza successo in passato, si aggiungono anche Oleg Antonov, reduce dalla stagione a Taranto, e Dick Kooy, quest’anno allo Skra Belchatow. Ma non mancano neppure protagonisti della Superlega come Georg Grozer, Yosvany Hernandez, Mads Jensen, Tomas Rousseaux (curiosità: si presenterà insieme alla sorella Hélène), Federico Pereyra e Klistan Lawrence.

    (fonte: Kovo PR) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi S. Croce, la Prima Divisione Femminile conquista il primo posto matematico

    La Prima Divisione femminile dei Lupi S. Croce espugna Pontedera con netto 3-0 e mette un altro tassello sul proprio campionato di vertice.

    Missione “primo posto” compiuta, per le biancorosse, cui mancano ancora due gare: sabato 1 aprile a Pisa, contro la Turris, e sabato 15 aprile, sempre a Pisa, contro il CUS.

    I punti di vantaggio sullo stesso CUS e sulla Folgore S. Miniato sono già sufficienti per brindare “matematicamente” alla prima posizione e soprattutto per prepararsi alla super sfida con la prima dell’altro raggruppamento (girone B). Ad ora comanda Torretta Livorno Gialla, che precede di una lunghezza soltanto la PSB Capannoli. Quale tra queste due compagini riuscirà a spuntarla, sfiderà la squadra di Marchi in una finale che metterà in palio la promozione in serie D.

    Il commento post-gara di coach Marchi: “Dopo un primo set un po’ titubante, che siamo riusciti a portare comunque in fondo, nel secondo e nel terzo set abbiamo ingranato la quarta e per Bellaria non c’è stato niente da fare. Nelle prossime settimane, Pasqua compresa, cercheremo di perfezionare la nostra condizione in vista dei play-off”.

    BELLARIA PONTEDERA-LUPI S. CROCE 0-3 (23-25, 14-25, 15-25)BELLARIA PONTEDERA: Arzelà, Carli, Caroti, Fiorentini, Gennai, Melani, Nardi, Nencioni, Neri, Rossi, Tacchi. All. GnocchiLUPI S. CROCE: Allori, Campigli, Cipollini, Fabiani, Giacomelli, Giovannoni, Lupi, Mannucci, Moretti, Rinaldi, Russoniello, Sabatini, Tinacci, Tozzi. All. Marchi

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volata salvezza per Perugia e Pinerolo, ecco cosa può accadere nelle ultime due giornate

    Se il finale della regular season di Serie A1 femminile avrà ancora poco da raccontare in chiave Play Off, con le prime sette già qualificate e l’ultima casella, quella dell’ottavo posto, occupata al momento da Bergamo con 5 punti di vantaggio (e due vittorie in più) su Firenze, ben diverso è invece il discorso salvezza. Con Macerata, ultima, già matematicamente condannata alla retrocessione lo scorso weekend, ora a giocarsi il tutto per tutto per non scendere in A2 saranno Bartoccini Fortinfissi Perugia e Wash4Green Pinerolo.

    A due gare dal termine le due squadre sono separate da appena un punto in classifica, a favore delle umbre. Se dovessero finire a pari punti, si guarderebbero il numero di vittorie (al momento 5 a testa), in seconda battuta il quoziente set (al momento quello migliore è di Pinerolo, 0.50 contro lo 0.45 di Perugia) e in caso di ulteriore parità il quoziente punti (attualmente 0.92 per Pinerolo contro lo 0.88 di Perugia).

    foto Lega Volley Femminile

    Perugia nelle sue ultime due gare affronterà Chieri in trasferta (domenica 2 aprile, ore 17.00), con la Reale Mutua Fenera a caccia del bottino pieno per difendere il suo quarto posto da Novara, staccata di tre lunghezze; e poi nell’ultimo impegno stagionale ospiterà la capolista Conegliano (sabato 8 aprile, ore 20.30), già matematicamente certa del suo primo posto ma di sicuro non incline a fare regali. Partite, entrambe, che nel girone d’andata la Bartoccini Fortinfissi aveva perso in tre set e con parziali anche pesanti: a 19, 16 e 18 contro Chieri; a 19, 21 e addirittura 11 contro Conegliano.

    Pinerolo, invece, affronterà Casalmaggiore in trasferta (domenica 2 aprile, ore 17.00), con la VBC chiamata a difendere la sua importante sesta piazza dal ritorno di Busto e Bergamo, che la inseguono entrambe a meno 3. Nell’ultima giornata, invece, la squadra piemontese ospiterà Chieri (sabato 8 aprile, ore 20.30), scontro per cui valgono gli stessi discorsi di cui sopra. All’andata, però, a differenza della sua diretta rivale, la Wash4green aveva addirittura battuto Casalmaggiore al tie break (peraltro rimontando dallo 0-2) e strappato un set a Chieri (25-23, 21-25, 25-15, 25-15 i parziali).

    foto Lega Volley Femminile

    Alla luce di questi ragionamenti, e considerando che al momento vanta come detto quozienti migliori in relazione a set e punti, i calcoli ci dicono che in caso di doppia sconfitta da zero punti di Perugia, a Pinerolo basterebbe portare a casa anche un solo punto nelle ultime due giornate per mantenere la massima serie. In ogni caso, ogni arrivo a pari punti condannerebbe le umbre che per salvarsi dovranno dunque sperare di mantenere almeno quel punto di vantaggio che vantano oggi.

    Ultima chiave di lettura, l’attuale stato di forma delle due squadre. Dal punto di vista dei risultati il vento in poppa ce l’ha sicuramente Pinerolo, reduce da due vittorie nelle ultime due giornate di campionato: quella pesantissima da 3 punti in casa contro Bergamo (3-0 il risultato) e quella tutto cuore, in rimonta e da 2 punti nello scontro diretto con Macerata (a Macerata) dello scorso weekend. L’ultimo successo di Perugia risale invece all’11 marzo, 3-1 in casa contro Firenze, seguito dalle sconfitte contro Novara (3-0), e Busto Arsizio (2-3), ma quest’ultima a seguito di una prova di grande carattere che ha comunque permesso di mettere in cascina quel punticino che ora ha un peso enorme.

    di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Riparte domenica dalla Sardegna la AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori

    Come ogni anno le migliori selezioni del volley giovanile sono pronte a sfidarsi nel Trofeo dei Territori, che coinvolge in tutte le regioni le rappresentative Under 15 maschili e Under 14 femminili dei Comitati Territoriali. Per il secondo anno consecutivo il partner della manifestazione sarà AIA attraverso il suo brand AeQuilibrium, che darà il nome alla AeQuilibrium Cup. 

    La prima regione in ordine di tempo ad organizzare il trofeo sarà la Sardegna: la città di Nuoro ospiterà il massimo evento giovanile di pallavolo regionale domenica 2 aprile. Il 25 aprile, invece, sarà la volta delle Marche e del Lazio. Lunedì 24 e domenica 25 si disputerà il trofeo in Veneto, a cui parteciperanno anche le rappresentative del Trentino; immediatamente dopo sarà la volta dell’AeQuilibrium Cup in Sicilia (29 e 30 aprile) e Toscana (29 aprile).

    A seguire si giocherà in Abruzzo, Calabria e Puglia, tutte pronte a ospitare la manifestazione il 1° maggio. L’attività che catalizzerà l’attenzione sui settori giovanili si sposterà poi in Friuli Venezia Giulia il 7 maggio; contestualmente si giocherà il Trofeo dei Territori della Campania insieme al Molise e alla Basilicata. Il 28 maggio, invece, l’AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori sarà disputato in Liguria, Lombardia e Piemonte–Valle d’Aosta. Tanta è l’attesa anche in Emilia Romagna dove i migliori talenti regionali scenderanno in campo sabato 27 e domenica 28 maggio. 

    Le Aequilibrium Cup-Trofeo dei Territori si concluderanno con le gare valevoli per i titoli regionali in Umbria in programma domenica 11 giugno, prima dell’appuntamento clou della stagione giovanile: il Trofeo delle Regioni. La storica kermesse, giunta alla trentottesima edizione e organizzata quest’anno con la collaborazione del CR Fipav Molise, prenderà il via il 26 giugno con la consueta cerimonia di apertura a Campobasso; dal 27 giugno il via alle gare che si concluderanno sabato 1° luglio con i match valevoli per i titoli femminili e maschili 2023.

    IL CALENDARIO DELL’AEQUILIBRIUM CUP-TROFEO DEI TERRITORISardegna – 2 aprileMarche – 25 aprileLazio – 25 aprileVeneto e Trentino – 24 e 25 aprileSicilia – 29 e 30 aprileToscana – 29 aprile e 1° maggioAbruzzo – 1° maggioCalabria – 1° maggioPuglia – 1° maggioCampania, Molise e Basilicata – 7 maggioFriuli Venezia Giulia – 7 maggioLiguria – 28 maggioLombardia – 28 maggioPiemonte e Valle d’Aosta – 28 maggioEmilia Romagna – 27 e 28 maggioUmbria – 11 giugno

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Volley Brescia, Leonesse U18 sul podio provinciale: “Abbiamo concluso in bellezza”

    La squadra più esperta del vivaio Millenium conclude il percorso provinciale e coach Mattia Cozzi fa il punto in attesa della fase regionale.

    Le Giovani Leonesse partono testa a testa con Real Volley nel primo set e le due squadre viaggiano appaiate fino al 9-7. L’accoppiata delle attaccanti di posto 4 Balconi e Bossini, che chiuderanno il primo parziale rispettivamente con 6 e 5 punti, scava il primo break, con il divario che giunge a un massimo di 9 punti di distacco con il muro di Argo per il 19-10. Da lì le ragazze di Cozzi resistono ai tentativi di rimonta delle avversarie e concludono 25-16.

    Il secondo set vede la reazione agguerrita del Real, che si porta sul 5-10. Bossini porta in parità con il punto del 13-13 e da lì il testa a testa sembra non finire più. I colpi si alternano e nessuna delle due squadre riesce a mettere a terra il set point. Ci pensa un errore della squadra avversaria a regalare a Millenium il sudatissimo 30-28.

    Dopo un inizio equilibrato (5-3), il terzo parziale vede il dilagare delle Giovani Leonesse, complici gli errori del Real Volley. Il break messo a segno da Balconi in attacco e Argo al servizio vale il 16-7, poi dal 18-8 c’è solo Millenium: le Leonesse chiuderanno infatti 25-8. Top scorer della Finale Marta Bossini con 18 punti.

    “Abbiamo concluso in bellezza la stagione nel campionato territoriale e in Serie C – commenta coach Mattia Cozzi – adesso ci aspetta la fase regionale. Proveremo ad affrontare queste ultime gare al meglio, anche se ci aspettano squadre molto importanti e preparate a questo nuovo torneo”.

    “Con questo weekend possiamo dire di aver chiuso al meglio: ho chiesto alle ragazze di affrontare con questo spirito l’ultima partita di Serie C contro Teorema Soresina, seconda in classifica e che farà i playoff lottando per salire in B2, e ho visto carattere e spregiudicatezza, con la giusta dose di aggressività. Siamo stati uniti, fin da sabato sera la squadra ha dimostrato di poter fare tutto quello che ho chiesto. Abbiamo portato a casa un set, riscattando la partita di andata dove avevamo fatto molta fatica”.

    “Sono molto soddisfatto di come abbiamo affrontato la gara di sabato sera, al di là del risultato l’atteggiamento delle ragazze mi ha dato motivo di credere che anche la finale di Under 18 sarebbe stata affrontata allo stesso modo. Quando riusciamo a capire che di squadra si può fare tanto, oltre a quello che sono le individualità, i meccanismi funzionano al meglio, difendiamo, ricostruiamo e mettiamo in difficoltà tutti gli avversari”.

    “È quello che è successo ieri – prosegue Cozzi – : sin dal primo set abbiamo messo una grande pressione alle avversarie, partendo dal servizio e giocando con grande ordine in difesa. La fase break è stata fondamentale. Come immaginavamo, nel secondo set il Real Volley ha dato tutto per tornare in partita, noi siamo partiti sotto e abbiamo permesso a loro di ritrovare confidenza. Ancora una volta la pazienza della squadra ha permesso di creare break e riprendere un set che inizialmente sembrava a senso unico. Siamo riusciti a riportarci avanti ma le avversarie sono state tenaci e l’abbiamo spuntata solo ai vantaggi”.

    “Il secondo parziale ha dimostrato che meritavamo di portare a casa il risultato, ci ha permesso di partire con una nuova carica e di portarci subito avanti. Come squadra sono orgoglioso del risultato e complessivamente della stagione – anche se dobbiamo ancora giocarci i regionali – il merito va alle ragazze, cui faccio i complimenti, perché hanno capito quanto sia importante lavorare insieme in campo, come una cosa sola. In un campionato di Serie C dove – a detta di molti – era difficile salvarsi con una Under 18 e due fuori quota, abbiamo conquistato la salvezza con largo anticipo e siamo arrivati terzi nel campionato provinciale. Quest’ultimo piazzamento poteva starci stretto, ma anche a seguito del combattuto 3-2 tra Promoball e Bedizzole mi sento di fare i complimenti a due formazioni che hanno meritato di essere davanti a noi nella classifica generale dell’Under 18. Ora affronteremo i regionali per portare a casa più punti possibili”.

    Volley Millenium Brescia Eccellenza 3 – 0 Real Volley Centro Ortofrutta F.lli Albini (25-16, 30-28, 25-8)Volley Millenium Brescia: Bossini 18, Balconi 16, Nicosia 10, Argo 7, Bendotti 3, Tami 1, Tenca (L), Caldori, Nujic, D’Annibale, Rocchi, Gelmini (L), Cassara. All. Cozzi.Real Volley: Annovazzi, Bertoldi, Bruno, Ferrari, Kamga, Klimoska, Negro, Nobili, Pariia, Pellegrini, Poli, Tonni, Tononi, Zotti. All. Massardi

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile, Latina sbanca anche Broccostella e sabato potrebbe già festeggiare la promozione

    La CG Insurance Lions Volley Latina si impone anche nella difficile trasferta di Broccostella per 1-3, dopo una partita dai due volti, tirata, combattuta, ma alla fine la maggiore qualità degli uomini di coach Feragnoli ha prevalso, ed ora i ragazzi pontini potrebbero, già nella prossima partita, qualora arrivasse una nuova vittoria da tre punti (che sarebbe la trentaseisima consecutiva) festeggiare la matematica promozione in Serie C.

    Dicevamo partita dai due volti, infatti nel primo set decisamente molto meglio la squadra di casa, che grazie ad un servizio davvero efficiente ha messo in crisi la ricezione Lions e, dopo un sostanziale equilibrio fino a metà set dove il distacco tra le due formazioni era minimo, i ciociari hanno accelerato, con Sili e Fabrizio su tutti, creando a proprio favore un buon margine, costringendo i pontini a commettere diversi errori in costruzione e di conseguenza andare a vincere con merito il primo set per 25-15.

    Resettato il tutto, la Lions tornava in campo più concentrata e, dopo i primi scambi in fotocopia del primo set con i neroarancio sopra di uno, 11-12, questi ritrovavano brillantezza in attacco e precisione al servizio, allungando sul 13-21, creando le basi per la conquista del set. Ma un certo inatteso rilassamento e qualche errore banale di troppo, facevano rientrare i padroni di casa che si avvicinavano sostanzialmente fino ad un nuovo risveglio Lions che chiudeva a favore il parziale 22-25, pareggiando i conti.

    Nel terzo non c’è mai stata partita, Lions subito aggressiva e concreta, il servizio risultava essere più performante, Broccostella cercava di limitare i danni ma senza successo, 2-8 e 3-12 i parziali di due quarti di gioco. Carolla (immarcabile) e Margagliano facevano breccia nella esile difesa ciociara che faticava a reagire, il 7-21 era una sentenza pesante e i muri finali di Crotti e Troiani firmavano il successo Lions con il punteggio di 8-25.

    Tornati sul campo con il morale alto e la situazione completamente ribaltata, la Lions ricominciava da dove aveva finito, subito forte, 4-8, le ricezioni positive di Di Veroli e Toffolon consentivano al regista Feragnoli di smarcare con precisione i suoi attaccanti, il coach ciociaro Nucera cambiava la diagonale per trovare nuove soluzioni, mentre Carolla continuava a martellare la sua difesa e portare i pontini sul 8-12. Il timeout di Broccostella non cambiava le cose, anzi, Lions con il piede sull’acceleratore per il 10-17 con Crotti insuperabile a muro, una timida reazione ciociara riportava i padroni di casa a meno quattro, 17-21, ma era il solito attacco vincente di Carolla e una palla out avversaria a sancire il 19-25 finale, facendo esplodere la gioia dei pontini e dei suoi tifosi che hanno seguito la squadra nella difficile trasferta.

    ASD PALL. BROCCOSTELLA-CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA 1-3 (25-15; 22-25; 8-25; 19-25)ASD PALL. BROCCOSTELLA: Caschera 4, D’Agostino 4, Fabrizio 8, Abballe, Sili 11, Bruni 1,  Capuano 5, Zaharuk 5, Pacitto 1, Iaquaniello (L1). n.e. Salvatore, Tizzetti, Casagrande, Mazza (L2). 1°all. Nucera, 2°all. Di Stefano.CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: Gassani, Feragnoli 8, Margagliano 16, Montini, Carolla 20, Casillo, Troiani 9, Barbero, Crotti 7, Toffolon 4, Ajola , Di Veroli (L1). n.e. Pietragalla. 1°all. Feragnoli, 2° all. Bagnara.Arbitro: Sisti.Note: Broccostella: Bv 5, Bs 10, M 5. Lions Volley Latina: Bv 9, Bs 16, M 15   Durata set: ’22, ’28, ’18, ’23

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oltre 70 Predators sabato a Verona per sostenere la Lube in Gara 4

    I Predators credono nell’impresa in Veneto. Nel weekend oltre 70 tifosi biancorossi, 50 in pullman e più di 20 con i mezzi propri, raggiungeranno il Pala AGSM AIM di Verona per seguire Gara 4 dei Quarti di finale Play Off Scudetto Credem Banca. Sabato, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova sfiderà i padroni di casa della WithU Verona per cercare di impattare la serie al meglio delle cinque partite. Al momento gli scaligeri hanno il naso avanti grazie alla vittoria dei primi due match, equilibratissimi nei singoli parziali, ma il terzo confronto, dominato in casa dai campioni d’Italia e con il pubblico molto partecipe, ha riacceso le speranze dell’ambiente cuciniero. In una fase così decisiva i supporter vogliono esserci per far sentire tutto il loro sostegno.
    Partenze pullman nella giornata di sabato 1 aprile:
    Ore 14 da Macerata, parcheggio superiore dell’Oasi.
    Ore 14.30 da Civitanova Marche, parcheggio dell’Eurosuole Forum. LEGGI TUTTO