consigliato per te

  • in

    B2 femminile: la Futura Terracina festeggia con una vittoria il ritorno a casa

    Esaltante ritorno a casa per la Pallavolo Futura Terracina, che supera per 3-1 la Talete Roma tra il tripudio dei tifosi che hanno riempito in ogni ordine di posto le tribune del PalaCarucci, finalmente riaperto al pubblico dopo mesi di attesa. Una giornata di grandi emozioni coronata da un bel successo per la formazione di Mario Milazzo, che così ha riscattato le ultime tre sconfitte risalendo in classifica e rientrando tra le migliori cinque.

    Talete Roma ha subito la grande voglia di far bene delle terracinesi che nei primi due set hanno davvero lasciato poco alle avversarie. Poi, sul 15-5 nel terzo set, le padrone di casa allentavano la presa, le capitoline ne approfittavano aggiudicandosi il parziale 28-26. Le padrone di casa non si disunivano e riprendevano a macinare gioco, chiudendo senza problemi sul 3-1.

    “Volevamo presentarci alla grande per noi e per il pubblico, che ringraziamo – hanno detto all’unisono Minutilli e Furlanetto – ora andiamo avanti nelle ultime giornate“. Soddisfatto il presidente Giovanni Massaro: “Abbiamo sognato questa giornata dall’inizio della stagione, peccato per aver sprecato tutto questo tempo, non certo per colpa nostra. La presenza di questo pubblico con il nostro settore giovanile dimostra come ci fosse voglia di sport da mostrare a casa propria”.

    Il sabato si è poi concluso con la vittoria del campionato da parte dell’Under 13 guidata da Mario Milazzo e Andrea Marsella. Una grande impresa per un gruppo che aveva già contribuito al terzo posto nell’Under 14. Concluso anche il torneo Under 16 con la sesta piazza.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: niente da fare per la New Volley Adda contro Torbole Casaglia

    Prova in tutti i modi la New Volley Adda a ostacolare la marcia della capolista Idras Torbole Casaglia, ma dopo una accesa battaglia sono le ospiti a portare a casa i tre punti in palio. I favori della vigilia non propendevano certo verso le sponde dell’Adda, ma la formazione di coach Santina Guarneri è scesa in campo determinata per far del proprio meglio in questa fase della stagione caratterizzata da un livello di forma non eccezionale.

    Questa sconfitta chiude praticamente per le bianco-rosse (a quota 41 punti) il discorso promozione, che riguarderà Torbole (49), Bellusco e Brembo (48). Con le ultime cinque gare (due in case e tre in trasferta) per la squadra di Guarneri comincia ora una nuova fase della stagione, mirata a difendere l’attuale quarta piazza, che va oltre le più rosee aspettative di inizio campionato, dalle insidie di Mandello del Lario (39) e Olginate (38).

    La cronaca:La NVA parte bene, ordinata, precisa e sempre agganciata alle contendenti (5-5, 10-10). Il primo set è in perfetto equilibrio (19-19) e il punto a punto porta le sfidanti a giocarsi la frazione sul 23 pari. Il finale però è appannaggio della prima della classe per 23-25. Senza patemi d’animo la New Volley torna in campo e cerca in tutti i modi di respingere i continui tentativi di allungo delle ospiti (9-7, 13-12), tentativo che regge fino alla fase decisiva (18-20).

    Torbole difende tanto e bene, e alterna colpi forti a piazzate e pallonetti, speculando molto sul mani-fuori. Passate avanti, le bresciane tirano dritto fino al 19-25. Il terzo set prende la piega di quello appena concluso: La NVA resiste fino all’11-13, poi rientra fino a meno 1 (18-19), quindi accusa i colpi delle ospiti che replicano 19-25.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Nessun problema per la Lasersoft Riccione contro il Centrodiesel Pagliare

    Vittoria netta e meritata per la Lasersoft Riccione in Serie B2 femminile, che in poco più di un’ora ha superato il Centrodiesel Pagliare Ap per 3-0, rifacendosi della sconfitta (3-2) subita all’andata e salendo così a quota 47 punti in classifica in quarta posizione, a ridosso della zona play-off. Le riccionesi hanno sempre avuto in mano le redini del gioco aggredendo da subito la gara, permettendo a coach Piraccini nel corso del match di far ruotare tutte le ragazze a propria disposizione.Prima della sosta Pasquale il calendario propone un’interessante match per la Lasersoft, che sabato 1 Aprile, alle ore 21.00, sarà di scena a Pistoia sull’insidioso campo dell’Abc Ricami La Fenice, sesta della classe.La cronacaUn primo set dominato da Moltrasio e compagne col punteggio che non è mai stato in discussione come testimonia il 25-10 finale.Secondo parziale dove coach Piraccini mischia le carte inserendo Astolfi (ottima prestazione per lei) al posto di Gugnali; ragazze biancoblu che controllano agevolmente le ostilità trovando il raddoppio (25-16).Terza frazione dove avvengono ulteriori cambi: dentro Paolassini, Jelenkovic e Chiste per Godenzoni, Stefanini e Moltrasio. Pagliare si mostra più determinato e prova per primo a strappare (12-15), dove la panchina riccionese si vede costretta a chiamare time-out. Al rientro tre punti consecutivi delle padrone di casa riportano la situazione in parità (15-15) con le due squadre non si risparmiano alternandosi al comando delle operazioni. La Lasersoft, poi, piazza l’allungo decisivo nel finale e conquista tre punti molto importanti per il prosieguo del campionato: 3-0 col 25-21 finale.Lasersoft Riccione-Centrosiesel Pagliare 3-0 (25-10, 25-16, 25-21)Lasersoft Riccione: Moltrasio 3, Tallevi 18, Gugnali 4, Ricci 5, Godenzoni 12, Gabellini 6, Chiste 2, Paolassini 2, Astolfi 6, Stafanini (L), Jelenkhovic (L). All. Piraccini

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: solo un punto per la School Volley Perugia

    Nella ventunesima giornata di campionato le ragazze della School Volley Bartoccini Fortinfissi Perugia peccano di inesperienza e si divorano tre palle match, finendo per cedere al tie break alla Autostop Trestina. Le ospiti si aggiudicano il match lavorando molto sull’asse Gallina-Zani, che appare a tratti infermabile. 

    La cronaca:La gara parte bene per le ragazze di Brighigna che sfruttano gli errori altrui, molti in ricezione, e consentono a Giunti dai nove metri di aprire un gap notevole (9-19). Una distanza che rimarrà tale fino alla fine e si va al cambio campo con Trestina avanti. Nel secondo parziale le locali cominciano una lunga battaglia pallone su pallone. Ai vantaggi, al terzo tentativo, le giallonere pareggiano i conti.

    Sulle ali dell’entusiasmo le scolare riprendono fiduciose la marcia. Farinelli inserisce Falciani per Martinelli, al servizio Iacobbi (14-8), coadiuvata dagli errori in attacco delle ospiti, apre il break decisivo. Perugia passa in vantaggio nel computo set e questa volta tocca a Brighigna operare un cambio che si rivela importante, Bassi per Mancini. La schiacciatrice neo entrata si mette in evidenza e sin dalle prime battute (4-8) le ospiti si portano avanti. Una testa che non molleranno e che consegna il match al tie break.

    Difficile da spiegare cosa accade dopo: Bartoccini in vantaggio di misura al cambio campo (8-7), pronta reazione delle tiberine (8-10) ma sono le padrone di casa a guadagnarsi tre palle match (14-11) che non si rivelano sufficienti. È Trestina a portare a casa il bottino maggiore.

    Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia-Autostop Trestina 2-3 (16-25, 27-25, 25-19, 16-25, 14-16)Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia: Borzetta, Turini, Calvelli, Iacobbi, Martinelli, Gibin, Mulas(L1), Falciani. N.E.: Bartoccini, Giubergia(L2), Mingaj, Rossi, Trabalza. All.: Roberto Farinelli e Edoardo Vagnetti.Autostop Trestina: Gallina, Giunti, Artini, Tarducci, Mancini, Zani, Sopranzetti(L), Miliani, Bassi. N.E.: Polenzani, Cesari, Giambi. All.: Francesco Brighigna e Claudio Nardi.Arbitri: Sofia Gianferro e Giulia Natalini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: non basta il cuore a Cerignola, a vincere è Fasano

    In un PalaDileo pieno e caldissimo (anche per la temperatura) la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola lotta a lungo alla pari con la capolista Il Podio Fasano, ma dopo aver difeso fino all’ultimo il suo fortino è costretta ad arrendersi. Ora per le Pantere c’è un terzo posto da difendere con le unghie e con i denti nella sfida del prossimo turno contro la Star Volley Bisceglie.

    La cronaca:La partenza è una lotta punto su punto (2-3, 5-5, 7-6). Si segnalano alcune giocate a punto di Novia e Matrullo, una magia di capitan Altomonte per l’11-8, e il 15-13 di Lussana, fra le migliori in campo. Poi le pantere frenano, Fasano sorpassa sul 15-16, ma è ancora Lussana a ribaltare con 2 punti (un ace) fino alla magia di Valecce per il 19-18. Sono i punti spettacolari di Piarulli e ancora di Lussana a chiudere il primo set sul 25-22.

    Il secondo set ha un diverso registro. Le ospiti partono forte per rimettere la gara in carreggiata (1-5, 3-6), trascinate da una super Soleti. Le giocate di Altomonte e Lussana, ben supportate dalle altre pantere, provano ad arginare le fasanesi nel punteggio, ma dopo un paio di errori di fila in battuta si è sul 12-19. Il pubblico chiama la carica, le fucsia si rifanno sotto fino al 18-23, ma è 1-1, fissato sul 19-25.

    È testa a testa, il pubblico tifa e incita. Un muro strepitoso di Piarulli e un punto di Lussana dopo uno scambio infinto e tiratissimo portano la gara sul 21-20 e sul 22-21. Ma si arriva al 24 pari. E fortuna e piglio non arridono alla Pallavolo Cerignola, finisce 24-26, è 1-2 con qualche rimpianto per le padrone di casa.

    Il quarto è combattuto come i precedenti, si procede di pari in pari fino al 7-7 con Novia sugli scudi a trascinare le pantere. Che vanno sotto ma si aggrappano ai muri e ai punti di Piarulli (8-9) e Tarantini e alle giocate di Lussana (9 pari) e Novia. Le pantere sembrano aver accusato il colpo del terzo set perso ai vantaggi e non riescono più a riprendere le avversarie (12-18, 15-20) che, trascinate da Soleti, Corallo e Vinciguerra, chiudono set e partita sul 17-25.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Pallavolo San Giorgio riapre i giochi per i playoff

    Nuova entusiasmante vittoria della Pallavolo San Giorgio, che sciorina una prestazione di alto livello di gioco dando seguito al successo del turno precedente contro la capolista Gossolengo. La squadra di Matteo Capra supera così la nemesi di Mirandola e riapre i giochi per i playoff promozione. Infatti il team piacentino, che mantiene l’imbattibilità casalinga, si porta ad una sola lunghezza dalla Cai Stadium e continua a sognare la storica qualificazione alla seconda fase della stagione.

    Gara giocata con attenzione e concentrazione, eccezion fatta per il secondo parziale, da parte di Perini e compagne. L’ottima distribuzione in regia di Erba ha mandato in doppia cifra Arfini, Giolioli, Marinucci e Tonini, in seconda linea Galelli dà sempre sicurezza e Zoppi è stata puntuale a muro e velenosa al servizio; a questo si aggiunge il prezioso ausilio dalla panchina.

    La cronaca:Gli scambi iniziali sono equilibrati, la Stadium prende un mini break sul 4-7, Arfini ricuce ed impatta sul 7-7. La neodottoressa Zoppi dai nove metri sigla il 12-11 ed un muro di Marinucci da un nuovo allungo alla Sangio, Poltronieri accorcia ma la squadra innesta la marcia, sul 21.14. Poltronieri prova ad accorciare il gap, nel finale rispondono Tonini e Gilioli che sigla il 25-20.

    Il secondo parziale è all’insegna dell’equilibrio sino al 7-7. Mirandola trascinata da un’incontenibile Natali fa un break di otto a zero (7-15), coach Capra ferma il gioco e poco per volta la San Giorgio torna in partita, Zoppi sigla il 14-19 e Tonini il 17-22. Marinucci impatta sul 23-23 murando un attacco di Natali. Le piacentine annullano una palla set ma Mirandola chiude ai vantaggi, 24-26.

    Mirandola nella terza frazione di gara vola sull’entusiasmo. Nella Sangio entra Guccione per Zoppi, ma Poltronieri e Natali, ben servite da Orlandi, portano in avanti la Cai Stadium, 13-15; un muro di Guccione pareggia i conti e la squadra di casa mette la freccia, ace Erba per il 19-17. Marinucci e Gilioli allungano e Tonini chiude 25-20.

    Avanti di due set ad uno, la Pallavolo San Giorgio parte forte anche nel quarto. Arfini fa segnare l’8-2, Mirandola non ci sta ed accorcia con Sala e Natalu. A metà parziale gli attacchi di Tonini ed un muro di Arfini portano ad otto il gap tra le due formazioni. Nel finale sale in cattedra doc Zoppi, 24-16, e Gilioli chiude, 25-18 al terzo match point. Una vittoria, dunque, che rimescola le carte per la zona playoff, a cinque giornate dalla fine della stagione

    “È stata una bella partita – commenta coach Massimo Gregori –. La più bella a livella difensiva che abbiamo disputato in questo campionato con scambi lunghi e combattuti. Siamo sempre dietro di un punto ma abbiamo riaperto i giochi per il secondo posto. Dobbiamo proseguire sulla strada di guardare una gara alla volta, divertendoci perché stiamo disputando una stagione al di sopra di ogni aspettativa e previsione di inizio anno“.

    Pallavolo San Giorgio-Cai Volley Stadium 3-1 (25-20, 24-26, 25-18, 25-19)Pallavolo San Giorgio: Arfini 14, Gilioli 10, Chinosi, Tonini 18, Guccione 1, Zoppi 6, Marinucci 16, Erba 3, Perini, Galelli (L), Amadei (L). All. Capra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Volley Reghion batte BricoCity da tre punti

    La vittoria più importante della stagione arriva davanti al proprio pubblico: la Volley Reghion batte 3-1 la BricoCity e mette una seria, serissima ipoteca sulla salvezza. Nello scontro diretto del PalaColor arriva la vittoria numero nove per le reggine, che si portano a quota 27 in classifica, ovvero 14 punti sopra l’avversaria di giornata. Mancano soltanto cinque giornate al termine del campionato e ad impedire i festeggiamenti è solo la matematica: il regolamento prevede la retrocessione diretta se tra la decima e l’undicesima classificata ci saranno tre o più punti di distacco, altrimenti le due formazioni si giocheranno la permanenza ai playout.

    Cronaca.L’avvio in quel di Pellaro è dunque segnato dalla consapevolezza della BricoCity di dover vincere ad ogni costo, mentre la Reghion può anche permettersi il tie-break limitando notevolmente i danni. Ma le padrone di casa vogliono subito fare la voce grossa, e il primo set finisce 25-20. Le siciliane prendono atto della pericolosità del momento e, come una buona dose di concentrazione, conquistano il secondo parziale col punteggio di 24-26. Nel terzo gioco, ecco che il match prende la piega definitiva: capitan Genovese e compagne allungano e gestiscono il vantaggio, le ospiti perdono il passo e iniziano a cedere le armi (25-17). A questo punto, il sestetto di coach Pellegrino gioca con più tranquillità e replica nella cronaca e nel punteggio il film visto prima: ancora 25-17 e per le reggine è festa grande.

    La salvezza adesso è davvero ad un passo e potrebbe arrivare anche la prossima giornata. La vittoria di sabato della formazione dello Stretto condanna Planet Strano Light, Logos Ardens e Stefanese alla matematica retrocessione. Nel prossimo turno, la Reghion sarà impegnata proprio sul campo della Logos Ardens.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, l’Azimut scivola sul campo del fanalino di coda Piadena

    Azimut sprecona, anche a Piadena (Tecnimetal – Azimut 3-2: 26-28, 25-15, 22-25, 25-20, 17-15). La B1 di Castelfranco non va oltre un misero punticino con l’ultima della classe confermando il conclamato mal di trasferta del quale soffre da inizio stagione. Eppure i play off restano a cinque lunghezze, frutto di una stagione non particolarmente brillante anche per le dirette concorrenti.

    A Piadena, sono le attaccanti su palla alta a risultare deficitarie. La ricezione tiene, prova ne sono i 19 punti della centrale Ceron (6 muri), ma all’appuntamento da posto 2 e 4 manca il braccio pesante. Sponda Tecnimetal, il fanale di coda cerca e trova il successo trascinato da una Pecorari autrice di 26 punti. Merito alla formazione di casa che ribalta il 12-14 del tie break e va a conquistarsi il terzo successo di campionato.

    Serie B1 femminileTecnimetal Piadena – Azimut Giorgione 3-2 (26-28, 25-15, 22-25, 25-20, 17-15)Tecnimetal: Pecorari 26, Corradetti 19, Feroldi 14, Ianeselli 13, Green 1, Campi 1, Guerreschi, Oriente, Ravera, Anglois, Montagnani (L). N.e.: Pedretti. Muri: 8, ace 5. All. Marini. Azimut: Ceron 19, M’Bra 15, Andrich 11, Fezzi 8, De Bortoli 5, Gogna 4, Bateman 1, Pincerato, Morra (L). N.e.: Cantamessa, Ganzer. All. Carotta. Muri 14, ace 6.Arbitri: Tiziani e Buonaccino D’Addiego.

    foto Azimut Giorgione

    (fonte: Comunicato stampa Azimut Giorgione) LEGGI TUTTO