consigliato per te

  • in

    Promoball Sanitars, festa grande per la promozione in B1: “Che stagione incredibile!”

    Sognata, rincorsa, accarezzata e ora realtà. Dopo un campionato di vertice, dopo una prima fase play off positiva e una seconda cominciata male, ma ripresa con gli artigli la Promoball Sanitars conquista la promozione in B1!“Che stagione incredibile per la nostra società! – esulta il general manager Luca Giacomelli – Quello che ci ha portato sin qui è stato un percorso straordinario per tutti. Siamo davvero entusiasti di celebrare la conclusione di una stagione sportiva indimenticabile, ricca di successi e soddisfazioni per ogni categoria. Con risultati che sono la dimostrazione di un lavoro di squadra eccezionale e di una determinazione senza pari”.

    E che sono stati costruiti, giorno per giorno, con impegno, perseveranza, passione: “Un successo così grande non sarebbe mai stato possibile senza il supporto di una squadra eccezionale, fatta non solo di giocatrici e allenatori – prosegue Giacomelli – Vogliamo perciò esprimere un immenso grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa stagione magica: agli autisti dei pulmini, per la loro disponibilità e il loro impegno nel portare le ragazze a ogni allenamento e partita; ai dirigenti, per il loro instancabile lavoro dietro le quinte, fondamentale per l’organizzazione e la gestione di ogni attività; al nostro super scout che, oltre alla nostra promozione, è fresco anche di una coppa con il maschile (complimenti!); ai segretari, per la loro precisione e dedizione nel curare ogni aspetto burocratico e logistico; e soprattutto al nostro super pubblico, che ha riempito le tribune, sostenuto le nostre ragazze con cori e applausi fino all’ultimo minuto, rendendo ogni partita un’emozione indescrivibile. Grazie di cuore a tutti per aver fatto parte di questa avventura straordinaria!”. Che oltre a un traguardo eccezionale consegna acquisita consapevolezza: “Al di là dei trofei e delle classifiche – conferma Giacomelli – il nostro orgoglio più grande è aver assistito alla crescita sportiva e umana di ogni singola ragazza. Vedere le nostre atlete migliorare giorno dopo giorno, non solo in campo ma anche come persone, è il vero successo che ci spìnge a dare il massimo. La pallavolo è uno strumento potente per insegnare valori come disciplina, rispetto, perseveranza e spirito di sacrificio, e siamo fieri di aver contribuito a formare non solo atlete, ma anche donne. Guardiamo dunque già con entusiasmo alla prossima stagione, pronti a nuove sfide e a continuare a crescere insieme”.

    (fonte: Promoball) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, nella capitale prende vita la nuova realtà sportiva Ferraro Volley Roma

    Una nuova realtà sportiva si affaccia nel panorama della pallavolo femminile romana: prende vita Ferraro Volley Roma, un ambizioso progetto nato dalla sinergia tra Ferraro S.p.A., APD Fonte Roma Eur e We Beach Italia, con l’obiettivo di costruire una società solida e competitiva.

    Il progetto prenderà il via ufficialmente nella stagione 2025-2026 con la partecipazione al Campionato Nazionale di Serie B2. Ma la visione va ben oltre: Ferraro Volley Roma punta a creare un settore giovanile di alto livello, in stretta collaborazione con le realtà sportive già presenti sul territorio.

    La base operativa sarà il Palafonte, presso il Centro Sportivo Fonte Roma Eur, che ospiterà tutte le attività della squadra: preparazione atletica, allenamenti e gare ufficiali.

    La presentazione ufficiale dello staff dirigenziale e tecnico, insieme al roster della prima squadra, è prevista per l’inizio di settembre.

    Ferraro Volley Roma è pronta a scendere in campo con determinazione, per costruire oggi il futuro della pallavolo femminile a Roma.

    (fonte: Ferraro Volley Roma) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

    La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

    Continueranno ad esistere perché l’A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un’unica Serie B.

    Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

    Serie B1 femminile 2025/2026Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all’italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

    Serie B2 femminile 2025/2026Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all’italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, sorteggiati gli accoppiamenti delle semifinali della Final Four di Coppa Italia

    Sono stati sorteggiati questa mattina a Roma, presso la sede della Federazione Italiana Pallavolo, gli accoppiamenti per la composizione delle semifinali della Final Four di Coppa Italia di Serie B Maschile, Serie B1 e B2 Femminile. La manifestazione è in programma venerdì 18 e sabato 19 aprile a Fasano (BR). Il sorteggio è stato trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube FIPAV (QUI).

    Panbiscò Leonessa BA contro Tonno Callipo VV e Orotig Peschiera Ponti VR contro Pallavolo Florens PV. È questo l’esito del sorteggio delle due semifinali della Final Four di Coppa Italia di Serie B2 Femminile. I due match sono in programma venerdì 18 aprile presso il Palasport Fasano rispettivamente alle ore 10 e alle ore 11.30. Le due squadre vincitrici si scontreranno nella Finale 1/2° posto sabato 19 aprile alle ore 10.30, mentre le compagini perdenti si affronteranno alle ore 10 nella finale che metterà in palio il terzo gradino del podio.

    Successivamente sono stati sorteggiati gli accoppiamenti della Final Four di Serie B Maschile. L’urna ha decretato le seguenti semifinali: Codyeco Lupi Santacroce PI–BCC Colli Albani Genzano RM e Green Volley Galatone LE–TMB Monselice PD. La prima semifinale è in programma venerdì 18 aprile alle ore 17 presso la Palestra ITC Gaetano Salvemini, mentre la seconda partita prenderà il via sempre nello stesso palazzetto ma alle ore 19. Il giorno seguente, alle ore 16.30, il Palasport di Fasano farà da teatro alla Finale 1/2° posto, mentre alle ore 16 la Palestra ITC Gaetano Salvemini, ospiterà invece la Finale 3/4° posto.

    Infine è stato delineato il quadro delle semifinali riguardanti la Final Four di Serie B1 Femminile: la VTB FCredil Bologna affronterà la Fantini Folcieri CR con il match in programma venerdì 18 aprile alle ore 17 presso il Palasport di Fasano, mentre alle ore 19 la seconda semifinale vedrà opposte in campo la Gso Villa Cortese I e i padroni di casa della Pantaleo Podio Fasano BR. Le due finali si svolgeranno sabato 19 aprile; la Finale 1/2° posto è in programma alle ore 19 presso il Palasport Fasano, mentre la finale 3/4° si disputerà alle ore 18.30 presso la Palestra ITC Gaetano Salvemini. 

    DIRETTA STREAMINGTutte le gare della Coppa Italia di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

    LE SQUADRE QUALIFICATESerie B1 Femminile: Gso Villa Cortese MI, Fantini Folcieri CR, VTB FCredil Bologna, Pantaleo Podio Fasano BR.Serie B2 Femminile: Orotig Peschiera Ponti VR, Tonno Callipo VV, Panbiscò Leonessa BA, Pallavolo Florens PV.Serie B Maschile: Codyeco Lupi Santacroce PI, TMB Monselice PD, BCC Colli Albani Genzano RM, Green Volley Galatone LE.

    IL CALENDARIO COMPLETO DELL’EVENTOCOPPA ITALIA SERIE B2 FEMMINILE Venerdì 18 aprile Ore 10, Prima Semifinale (Palasport Fasano): Panbiscò Leonessa BA-Tonno Callipo VV Ore 11.30, Seconda Semifinale (Palasport Fasano): Orotig Peschiera Ponti VR-Pallavolo Florens PV

    Sabato 19 aprileOre 10, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini)Ore 10.30, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano)

    COPPA ITALIA SERIE B1 FEMMINILEVenerdì 18 aprile Ore 17, Prima Semifinale (Palasport Fasano): VTB FCredil Bologna-Fantini Folcieri CROre 19, Seconda Semifinale (Palasport Fasano): Gso Villa Cortese MI-Pantaleo Podio Fasano BR

    Sabato 19 aprileOre 18.30, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini)Ore 19, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano)

    COPPA ITALIA SERIE B MASCHILEVenerdì 18 aprileOre 17, Prima Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Codyeco Lupi Santacroce PI-BCC Colli Albani Genzano RMOre 19, Seconda Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Green Volley Galatone LE-TMB Monselice PD

    Sabato 19 aprileOre 16, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini)Ore 16.30, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano)

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Rossetti Market Conad vuole la rivincita conto Cartiera dell’Adda

    Sarà il match casalingo di sabato alle 20,30 ad Alseno contro Cartiera dell’Adda (quinta forza con 30 punti) a segnare la ripresa di campionato della Rossetti Market Conad in B2 femminile (girone E) dopo il week end di sosta legato alle elezioni federali. Le gialloblù di Paolo Bergamaschi arrivano all’appuntamento dopo il rotondo successo nel derby piacentino contro Rivergaro (3-0 casalingo), che ha fatto salire le alsenesi a quota 19 punti, sebbene rimanendo al quart’ultimo posto, attualmente insufficiente per la salvezza. A fare il punto della situazione è la schiacciatrice Rebecca Palazzina (lodigiana classe 1999), al suo secondo anno alla Pallavolo Alsenese.

    “Ci sono tanti motivi per far bene sabato – spiega la Palazzina – soprattutto perché all’andata c’è stata una partita veramente brutta da parte nostra che non rappresenta assolutamente chi siamo e cosa abbiamo fatto nel corso della stagione. Giocare in casa ci darà una marcia in più e vogliamo aggiungere punti dopo quelli conquistati nel derby. Contro Rivergaro abbiamo saputo tenere alta l’attenzione e dovremo continuare su questa strada. Giocando in casa potremo cercare di sfruttare una battuta più incisiva, mentre la ricezione – dove avevamo faticato all’andata – è un po’ cresciuta nel corso della stagione”.

    Quindi allarga l’orizzonte. “Ci aspetta un mese tosto, all’andata era stato un tour de force con tanti tie break. Speriamo ci regali tanti punti come nella prima parte. Entriamo nella fase più importante del campionato; siamo un gruppo abbastanza unito dentro e fuori dal campo e riusciamo a compattarci nei momenti di difficoltà, poi si cerca di tradurlo in campo applicato ai vari fondamentali”.

    (fonte: Pallavolo Alsenese) LEGGI TUTTO

  • in

    Fasano ospiterà le Final Four di Coppa Italia di Serie B maschile e femminile

    Sarà la città di Fasano (BR) ad ospitare l’edizione 2025 della Final Four di Coppa Italia di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile.L’appuntamento in Puglia è da giovedì 17 a sabato 19 aprile, con le dodici formazioni finaliste che si contenderanno i trofei di B maschile, B1 e B2 femminile.

    La Federazione Italiana Pallavolo ha assegnato, nell’ultimo consiglio federale di Rimini, alla società Il Podio Volley Fasano l’organizzazione della coppa, in collaborazione col CR Fipav Puglia ed il CT Fipav Bari-Foggia.

    Il quadro delle squadre qualificate:Serie B1 femminile: Gso Villa Cortese MI, Fantini Folcieri CR, Vtb FCredil Bologna, Pantaleo Fasano BRSerie B2 femminile: Peschiera Ponti VR, Tonno Callipo VV, Leonessa BA, Florens PVSerie B maschile: Santacroce PI, Monselice PD, Genzano RM, Galatone LE

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Rossetti Market Conad vince al tie break e Masotti cambia ruolo

    Una “vita da jolly”. Per Alessia Masotti, un cambio di ruolo sembra non essere una novità, nonostante si stia parlando di una ragazza di vent’anni. La duttilità è sicuramente un elemento caratteristico della giocatrice romagnola della Rossetti Market Conad, formazione piacentina che milita in B2 femminile.

    Ravennate classe 2004 e in zona già conosciuta per il biennio alla VAP, la Masotti ha contribuito da opposta (9 punti) al terzo tie break consecutivo vinto dalla squadra allenata da Paolo Bergamaschi, a segno sabato scorso ad Alseno contro Olginate. Partita in rosa da schiacciatrice, recentemente si sta mettendo a disposizione con profitto anche in posto due, ma i cambiamenti non sono una novità per lei. “Avevo giocato già in questo ruolo in under 14, da piccola avevo fatto centrale e palleggiatrice e oltre a essere schierata recentemente in banda ho indossato anche la maglia da libero a Ravenna in B1”.

    “Contro Olginate – commenta Alessia – a tratti abbiamo giocato una bellissima partita, peccato per il quarto set dove forse ci siamo un po’ adagiate dopo esser passate in vantaggio 2-1 e aver fatto rivoluzionare il sestetto nel set precedente alle nostre avversarie. Nel tie break, comunque, ci siamo riprese e con determinazione siamo volate verso la vittoria”.

    Tie break che sembra amico della Rossetti Market Conad, con tre successi consecutivi al set corto. “I nostri miglioramenti pian piano si stanno vedendo, tre vittorie a fila non sono un caso, la voglia di lottare e le capacità ci sono, anche se ora vogliamo inseguire i tre punti. Stiamo acquisendo consapevolezza, sappiamo di non avere una giocatrice di riferimento sopra tutte e dobbiamo lavorare molto di squadra. Grinta e serenità allo stesso tempo ci devono accompagnare nel nostro percorso”.

    Alessia e la sua duttilità nel reparto laterale gialloblù. “Il passaggio da schiacciatrice a opposta ho capito che può servire per aiutare la squadra e questo mi fa piacere, poi non so ora come ora se sia un qualcosa di temporaneo o definitivo”.

    Sabato alle 18,30 la Rossetti Market Conad scenderà in campo a Collecchio (Parma) contro il Galaxy, formazione che precede in classifica le piacentine di due punti (11 a 9). “Sarà – conclude la Masotti – una partita importantissima, me l’aspetto alla pari e combattuta. Partiremo grintose per provare a conquistare questa volta il bottino pieno, la testa sarà il fattore principale”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la palleggiatrice Mara Todaro vestirà la maglia della Saracena Volley

    I vertici societari de La Saracena Volley rendono noto di aver ingaggiato la palleggiatrice Mara Todaro, classe 2006, 171 cm.Nata a Mistretta, Mara frequenta il quinto anno del Liceo Artistico Regionale di Santo Stefano di Camastra. La nuova regista bianconera ha mosso i primi passi con la Stefanese Volley, ritagliandosi gradualmente spazi importanti in tutti i campionati giovanili, di divisione. Ha ricevuto anche la convocazione al trofeo dei territori 2020, sebben un anno più piccola dell’età massima stabilita.Nel suo curriculum già una vittoria di un campionato di 2 divisione e diversi piazzamenti provinciali sia in under 16 che in under 17. Promossa in pianta stabile in prima squadra nella stagione 2022-23 (B2) con le orange, sotto la guida tecnica di Maurilio Anfuso; lo scorso anno ha vinto il torneo di serie C con il tecnico Tomasella.Queste le prime parole di Mara Todaro in occasione della firma del contratto: “Sono entusiasta di annunciare la mia nuova avventura con la Saracena Volley. Non vedo l’ora di scendere in campo e dare il massimo per questa nuova stagione. La Saracena Volley è una società solida e ambiziosa; felice e orgogliosa che abbiamo deciso di puntare su di me. Insieme al coach Giuseppe Romeo e alle mie compagne di squadra, lavoreremo sodo per raggiungere i nostri obiettivi e regalare grandi soddisfazioni ai nostri tifosi. Ringrazio la società per la fiducia riposta in me e aspetto di indossare la mia nuova maglia”.“Mara è un altro di quei prospetti giovani e ambiziosi da cui vogliamo ripartire per valorizzare la qualità che esprime il nostro territorio – ha dichiarato il presidente Luca Leone – Siamo certi che riuscirà, anche in questa stagione, a crescere ulteriormente fornendo un prezioso contributo alla causa della squadra”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO