consigliato per te

  • in

    Serie A3 Credem Banca: anche Mirandola ha completato la domanda di iscrizione

    Nella giornata di mercoledì 25 luglio 2025, in anticipo rispetto alle scadenze previste (venerdì 27 luglio), la società neopromossa Stadium Pallavolo Mirandola (MO) ha completato la domanda di iscrizione alla prossima Serie A3 Credem Banca.

    Rispetto agli altri club, la Stadium avuto più tempo a disposizione per presentare la domanda d’iscrizione ai campionati, in quanto vincitrice della terza e ultima fase dei Play Off di Serie B.

    Le altre richieste erano pervenute alla Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A entro le 14.00 di lunedì 23 giugno. Sono così 47 in totale le società che hanno presentato la modulistica necessaria per l’iscrizione ai prossimi Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca. La denominazione utilizzata durante il campionato verrà comunicata ad ammissione confermata (giovedì 3 luglio).

    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26:Pallavolo La Bollente ACQUI TERME (AL)Pallavolo BELLUNOCUS CAGLIARISpike Devils CAMPOBASSONew Mater CASTELLANA GROTTE (BA)ASD Green Volley GALATONE (LE) (Neopromossa)New Volley GIOIA DEL COLLE (BA)Pallavolo Azzurra ALESSANO (LE)Gabbiano Top Team Volley MANTOVAStadium Pallavolo MIRANDOLA (MO) (Neopromossa)Volley MODICA (RG)Team Volley NAPOLI (ripescata)SSD Sport Specialist REGGIO CALABRIAVolley Tricolore REGGIO EMILIAPlus Volleyball SABAUDIA (LT)Volley Team Club SAN DONÀ DI PIAVE (VE)Pallavolo SAN GIUSTINO (PG)SARROCH Polisportiva (CA)Volley SAVIGLIANO (CN)TERNI Volley Academy (richiesta acquisizione titolo da Impavida Pallavolo ORTONA)ASD Silvolley di TREBASELEGHE (PD) (Neopromossa)

    (fonte: Lega Volley Maschile) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3, la neopromossa Grottaglie rinuncia al titolo: “Scelta dolorosa, ma necessaria per sopravvivere”

    Apoteosi, scriveva il Volley Club Grottaglie neanche due settimane fa dopo la prima storica promozione in Serie A3 conquistata sul campo, ma la festa purtroppo è durante troppo poco. Una storia triste che si ripete ogni anno, da troppi anni, e con un numero di società che rinunciano ‘al grande salto’ sempre maggiore.

    “Questa decisione, frutto di riflessioni approfondite iniziate già prima della conquista della Serie A, rappresenta, con grande rammarico, il passo più doloro che siamo stati costretti compiere per assicurare la stessa sopravvivenza del Volley Club Grottaglie” recita la nota ufficiale della società.

    E ancora: “L’approdo alla Serie A comporta investimenti ingenti che, allo stato attuale, non siamo in grado di sostenere. Le criticità infrastrutturali, dovute alle concomitanti manifestazioni internazionali (i Giochi del Mediterraneo a Taranto, ndr) e ai numerosi lavori di riqualificazione sul territorio, unite alla cessazione del supporto di alcuni partner fondamentali, non ci permettono di garantire la stabilità economica necessaria per affrontare la categoria”.

    Il sogno di giocarla prima o poi, la Serie A, resta però più vivo che mai: “Le quattro promozioni ottenute in dieci anni, dalla Prima Divisione alla A3, testimoniano che la strada intrapresa è quella giusta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Terni Volley Academy Unicusano: in Umbria arriva una nuova serie A3

    I diritti di serie A3 sono stati acquisiti dall’Impavida Ortona, il presidente sarà Gianpiero Santini con l’ex giocatore della Nazionale Francesco Biribanti nel ruolo di direttore generale: la Terni Volley Academy Unicusano, questo dovrebbe essere il nome della nuova realtà, si presenterà il 26 giugno ed è pronta a recitare il suo ruolo nella terza serie nazionale maschile.

    In panchina dovrebbe esserci Leondino Giombini, anche lui un ex Azzurro, il campo di gioco sarà il PalaTerni con i suoi oltre 4000 posti a sedere (nella foto) e in occasione della prima conferenza stampa verranno illustrati “i progetti sportivi e sociali per la stagione, gli obiettivi della società, i partner e gli sponsor che rendono possibile questo percorso“, come recita una nota della nuova realtà di Terni. LEGGI TUTTO

  • in

    Stadium Mirandola giocherà l’A3 affidandosi ancora a Roberto Bicego e Alberto Pinca

    Il primo mattone della stagione 2025/2026 di Mirandola è lo staff tecnico: confermata la coppia promozione Bicego/Pinca che hanno riportato la Stadium in Serie A3.

    Bicego, docente federale, torna ad allenare nella terza categoria nazionale dopo la doppia esperienza a Modena Est con la quale, tra il 2011 e il 2017 ha firmato la promozione dalla B2 alla B1, e per ben due anni di fila ha vinto il campionato di B1. Negli ultimi anni ha ricoperto il ruolo di allenatore e responsabile tecnico del settore giovanile in Scuola di Pallavolo Anderlini. Al suo fianco riconfermato Andrea Pinca, a Mirandola per il quarto anno consecutivo (ottavo totale), che vanta a curriculum una promozione dalla B2 e quattro stagioni tra B1 e A3. 

    A commentare scelta di rinnovare lo staff tecnico è il DS Giuliano Anastasi: “Credo che non potessimo fare altro che rinnovare questa fantastica coppia di allenatori: hanno stabilito un record importante di vittorie e hanno tenuto la squadra sempre sul pezzo e hanno permesso ai ragazzi di dominare le due partite della serie finale. Hanno le caratteristiche per fare bene: Pinca conosce bene l’ambiente A3 e Bicego vuole mettersi in gioco da esordiente in categoria. Abbiamo un’ottima base: i giocatori che arriveranno impareranno a conoscerli e chi rimarrà sa già come lavorano. Non sono per i cambiamenti eccessivi, quando non sono necessari. Per me la continuità è sicuramente il modo migliore per iniziare una nuova stagione”. 

    Roberto Bicego: “Non è facilissimo fare un riassunto della lunghissima stagione che abbiamo appena concluso, ma sappiamo tutti che l’inizio non è stato semplice. Abbiamo dovuto trovare un’alchimia nuova, e in fretta. Tutta la società ha remato nella stessa direzione, e non è una cosa scontata: è un valore aggiunto di casa Stadium. Mi hanno dimostrato questa solidità nei momenti meno felici”. 

    Alberto Pinca: “Sono molto contento di essere arrivato alla quarta stagione consecutiva a Mirandola. Visto il successo dello scorso campionato, questa conferma mi rende ancora più soddisfatto del nostro lavoro. Sicuramente sarà un anno sportivamente impegnativo. Abbiamo costruito una squadra che può dire la sua, e ora sta a noi vedere di far funzionare il meccanismo”.

    (fonte: Stadium Mirandola) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova cambia (tutta) la regia: salutano Depalma e Catellani, arrivano Selleri e Guerriero

    È una Gabbiano Farmamed Mantova completamente rinnovata in cabina di regia quella che si prepara a prendere parte al suo terzo torneo consecutivo in Serie A3 Credem Banca. I titolari del ruolo di quest’anno, Niccolò Depalma e Mattia Catellani, salutano Mantova, rispettivamente in direzione Volley Benacus (serie B) e Volley Tricolore Reggio Emilia (serie A3). Al loro posto ecco Giacomo Selleri e Filippo Guerriero.

    Selleri, classe 2005 per 185 centimetri di altezza, nato a Merate (LC), è un prospetto dal sicuro avvenire. Cresciuto nelle fila del Powervolley Milano, con cui debutta in serie B nel 2021-2022, dall’anno successivo passa ai Diavoli Rosa di Brugherio, con i quali disputa due tornei di serie A3, vincendo al contempo una Junior League (nel 2022) e consacrandosi come uno dei migliori talenti della sua generazione. Nella scorsa stagione è arrivata poi la chiamata della Consar Ravenna, che lo porta in serie A2 e gli fa collezionare 13 presenze complessive. 

    Ricco di soddisfazioni anche il rapporto tra Selleri e la maglia azzurra. Con la Nazionale Under 18 infatti trionfa agli Europei di categoria nel 2021-2022, mentre proprio in questi giorni è in ritiro a Camigliatello Silano (CS) con la Nazionale Under 21, con la quale preparerà il Torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 22 a luglio e i Campionati Mondiali in Cina, in programma dal 19 agosto al 1° settembre. 

    È un classe 2003 invece Guerriero, alto 187 cm e nato a Genova. La sua carriera inizia nelle fila della Consorzio Global Colombo Genova, con la quale disputa due stagioni in serie C, dal 2020 al 2022. Nell’estate 2022 il passaggio alla Gsp Carnio Carrozzeria Povegliano, compagine trevigiana con la quale vive due campionati di serie B. Le buone prestazioni messe in campo gli valgono, lo scorso anno, la chiamata della Tinet Prata di Pordenone, in serie A2, con la quale scende in campo per sei volte in totale, accumulando però un’esperienza importante, che certamente gli sarà utile nella prossima annata. 

    “Abbiamo rinnovato il reparto palleggiatori – spiega il ds Nicola Artoni – puntando su due ragazzi giovani, reduci entrambi da annate nelle quali hanno trovato forse non troppo spazio. Questo farà sì che arrivino a Mantova vogliosi di dimostrare il proprio valore, che sono certo essere elevato. Selleri si aggregherà ai compagni una volta terminati i suoi impegni con la nazionale, mentre Guerriero sarà qui già da metà agosto, per l’inizio della preparazione”.

    In chiusura “un enorme grazie a Niccolò e Mattia (Depalma e Catellani, ndr), per il grande impegno che hanno sempre profuso in maglia Gabbiano, e in bocca al lupo a loro per il prosieguo della carriera, che spero possa essere luminoso”.

    (fonte: Gabbiano Mantova) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Dutto si “sdoppia” per Savigliano: sarà capitano e direttore sportivo

    Dalla panchina… al campo! Dopo aver annunciato chi saranno allenatore e secondo per la prossima stagione, il Volley Savigliano ufficializza il primo componente del roster che disputerà il campionato 2025/26 di Serie A3 Credem Banca: si tratta di Francesco Dutto, che sarà ancora una volta capitano e punto di riferimento del gruppo biancoblu.

    Classe 1991, “Ciccio” è cresciuto nelle giovanili dell’allora Bre Banca Lannutti Cuneo. Centrale di ruolo, debuttò tra i grandi a Corigliano, nella Serie A2 2011/12. Da lì, un percorso lungo un decennio, tra Cagliari (B1), Fossano (B1, B2 e Serie B), il ritorno a Cuneo nella Serie A2 2018/19 e, dal 2019, Savigliano, con cui ha conquistato la promozione in Serie A3, per poi stabilizzarsi in categoria. Il prossimo, quindi, sarà il settimo anno al PalaSanGiorgio, ma il primo nella doppia veste di giocatore e Direttore sportivo, ruolo che ricopre dallo scorso marzo.

    Queste le sue parole: “Per me questa conferma significa tanto. Sono felice, anzi, onorato di poter far parte del gruppo squadra e che il nuovo coach abbia deciso di confermarmi. Cercherò di portare sul campo anche la mia esperienza, dando una mano ai ragazzi più giovani, soprattutto nel mio ruolo. Poter continuare a “menare forte” sul campo è una cosa importante, perché il fuoco dentro c’è ancora, così come la voglia di vincere. Il doppio ruolo da giocatore e Ds? Non porterà grossi cambiamenti in campo. Io credo che il ruolo del capitano debba essere anche quello di tramite tra squadra e società, e io l’ho sempre interpretato in questo modo. Ora, sarà la stessa cosa, anche perché durante la stagione ci sarà sicuramente tanto la parte di giocatore e capitano e indubbiamente meno quella di Ds. La squadra che abbiamo costruito sarà ambiziosa. Sono contento dei nuovi innesti, delle conferme e, soprattutto, del nuovo coach. Si prospetta una bella stagione, anche perché abbiamo tanta voglia di riprendere e di divertirci insieme”.

    A “Ciccio” va l’augurio da parte di tutta la società che questa prima annata nel doppio ruolo possa essere indimenticabile per i risultati raggiunti con il club. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Berra resta il “secondo in comando” sulla panchina di Savigliano

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che, anche nella stagione sportiva 2025/26, Andrea Berra sarà il secondo allenatore della prima squadra griffata Monge-Gerbaudo. Originario di Racconigi, il prossimo per Berra sarà il 34° anno di attività nella pallavolo cuneese, di cui è ormai un’istituzione.

    Prima della sua avventura al PalaSanGiorgio, iniziata nell’estate 2024, infatti, Andrea è stato head-coach su molte panchine. In campo femminile, a Savigliano, Marene, Cherasco, Saluzzo, El Gall, Pinerolo, Racconigi, Borgaro Torinese e Cuneo, e in campo maschile, ad Alba, Racconigi e Cuneo, quest’ultimo guidato in Serie B nel 2016/17.

    “La conferma è sinonimo di apprezzamento del lavoro fatto in palestra e al di fuori della stessa, quindi non posso che essere contento di quanto propostomi. Dalla nuova stagione mi aspetto molto, sia in termini di risultato che di crescita di conoscenza personale in ambito tecnico. La stagione passata è stata per me abbastanza impegnativa soprattutto dal punto di vista mentale e a volte sono stato più dirigente di collegamento tra squadra e direttivo che tecnico. Un ruolo impegnativo ma estremamente interessante. Il bilancio è sicuramente positivo e l’esperienza direi “formativa”. Per il resto, la vittoria più bella per me è il rapporto di stima con la dirigenza e la richiesta dei ragazzi di vedermi ancora parte del gruppo della prossima annata”, il pensiero di Berra dopo la conferma. LEGGI TUTTO

  • in

    Le prime conferme del Gabbiano Farmamed Mantova con Gola, Zanini, Baldazzi e Pinali

    Inizia a prendere forma la Gabbiano Farmamed 2025-2026, con le prime conferme e le prime partenze che riguarderanno la rosa allenata da coach Andrea Radici nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca: partiamo da quelli che saranno ancora a Mantova, vale a dire lo schiacciatore e capitano Edoardo Gola, il compagno di reparto Roberto Pinali, il centrale Matteo Zanini e l’opposto Alberto Baldazzi.

    Per Gola si tratterà del decimo torneo consecutivo in maglia Gabbiano, che fa di lui uno dei più longevi atleti ad aver vestito la maglia biancazzurra. Per Zanini invece sarà invece il sesto campionato in terra mantovana, mentre sia Pinali che Baldazzi vivranno la loro seconda esperienza virgiliana.

    Salutano Mantova invece diversi protagonisti dell’ultima annata, a partire dalla coppia di palleggiatori Niccolò Depalma–Mattia Catellani, per proseguire poi con il libero Andrea Marini, che giocherà a Reggio Emilia, lo schiacciatore Raul Parolari, il centrale Luca Tauletta e l’opposto brasiliano Murilo Massafeli.

    “A tutti coloro che proseguiranno il loro cammino lontano da Mantova – dice il presidente Paolo Fattori (nella foto con coach Radici) – dico un grande grazie, per l’impegno messo in campo e la professionalità sempre costante verso il nostro sodalizio. Ringrazio anche chi resterà con noi, sono certo che vivremo un campionato di livello anche il prossimo anno. La qualità mediamente si sta alzando, ma credo potremo dire la nostra“. LEGGI TUTTO