consigliato per te

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: il programma completo di Venerdì 31 Marzo. Nella notte in campo Jannik Sinner

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto ATPTour

    Stadium – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [4] Daniil Medvedev vs [14] Karen Khachanov2. P. Kvitova vs Sorana Cirstea (non prima ore: 21:00)3. [1] Carlos Alcaraz OR [9] Taylor Fritz vs [10] Jannik Sinner (non prima ore: 01:00)4. [OSE] Magda Linette / Bernarda Pera vs Leylah Fernandez / Taylor Townsend
    Butch Buchholz – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [6] Storm Hunter / Elise Mertens vs [2] Coco Gauff / Jessica Pegula 2. [8] Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez vs S. Hunter / E. Mertens or C. Gauff / J. Pegula (non prima ore: After Suitable Rest) LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic giocherà gli US Open: cancellate le restrizioni Covid negli Stati Uniti

    Novak Djokovic si prepara a tornare negli Stati Uniti. Due anni dopo l’ultima volta, il tennista serbo potrà giocare gli US Open, in programma a Flushing Meadows dal 28 agosto al 10 settembre. Dopo che nei mesi scorsi il presidente statunitense Joe Biden aveva annunciato la fine delle restrizioni Covid per l’11 maggio, il Senato ha approvato (68 voti a favore e 23 contrari) lo scorso mercoledì un disegno di legge per porre fine allo stato di emergenza nazionale, dichiarata dall’allora presidente Donald Trump il 13 marzo 2020. Il testo arriverà ora sulla scrivania del presidente Joe Biden che dovrebbe così anticipare le misure previste già da metà maggio. Porte aperte, dunque, anche agli stranieri non vaccinati contro il Covid, incluso Novak Djokovic.

    Non solo gli US Open

    La notizia arriva proprio durante il Miami Open, torneo che Djokovic non ha disputato (così come Indian Wells) visto che le restrizioni per i non vaccinati sono ancora in atto. Discorso diverso, invece, nei mesi prossimi. Il serbo potrà partecipare non soltanto gli US Open, ma anche ai tornei precedenti come il Masters 1000 di Cincinnati che non disputa dal 2020, quando vinse il titolo battendo in finale Milos Raonic. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 San Luis Potosi: i risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Elisabetta Cocciaretto (Live)

    Elisabetta Cocciaretto nella foto

    WTA 125 San Luis Potosi – 2° Turno- terra

    Estadio – ore 22:00(8) Laura Pigossi vs Katrina Scott WTA San Luis Potosi 125 Laura Pigossi [8]• 0660 Katrina Scott0310 Vincitore: Pigossi ServizioSvolgimentoSet 3Laura PigossiServizioSvolgimentoSet 2Laura Pigossi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1Katrina Scott 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-1 → 5-1Laura Pigossi 0-15 0-30 0-40 15-404-0 → 4-1Katrina Scott 15-0 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0Laura Pigossi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Katrina Scott 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Laura Pigossi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Katrina Scott 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3Laura Pigossi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-2 → 5-3Katrina Scott 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2Laura Pigossi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 4-2Katrina Scott 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Laura Pigossi 15-0 15-15 15-30 15-403-0 → 3-1Katrina Scott 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0Laura Pigossi 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Katrina Scott 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Leolia Jeanjean vs Emiliana Arango Non prima 22:30WTA San Luis Potosi 125 Leolia Jeanjean• 402 Emiliana Arango402ServizioSvolgimentoSet 1Leolia Jeanjean 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40Emiliana Arango 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Leolia Jeanjean 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Emiliana Arango 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1Leolia Jeanjean 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1

    (1) Elisabetta Cocciaretto vs Nadia Podoroska Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    Maria Fernanda Navarro Oliva vs (2) Tatjana Maria Il match deve ancora iniziare

    Cancha 4 – ore 22:00Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu vs Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia Inizio 21:00WTA San Luis Potosi 125 Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu2610 Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia635 Vincitore: Gamarra Martins / Wu ServizioSvolgimentoSet 3Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien WuIngrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 0-1 1-1 1-2 1-3 2-3 3-3 3-4 3-5 4-5 5-5 6-5 7-5 8-5 9-50-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-2 → 4-2Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-4 → 2-5Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Ingrid Neel / Olivia Tjandramulia 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Ingrid Gamarra Martins / Fang-Hsien Wu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter vs (3) Kaitlyn Christian / (3) Sabrina Santamaria WTA San Luis Potosi 125 Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter• 155 Kaitlyn Christian / Sabrina Santamaria [3]02ServizioSvolgimentoSet 1Oksana Kalashnikova / Katarzyna PiterKaitlyn Christian / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-2 → 4-2Kaitlyn Christian / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 15-402-2 → 3-2Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Kaitlyn Christian / Sabrina Santamaria 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Oksana Kalashnikova / Katarzyna Piter 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Kaitlyn Christian / Sabrina Santamaria 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev supera Eubanks nonostante la pioggia e vola in semifinale al Miami Open

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Solo una volta è stato interrotto il match tra Daniil Medvedev e Christopher Eubanks nei quarti di finale del Miami Open 2023, ma è stato sufficiente per far capire al russo che non c’era tempo da perdere, perche la pioggia poteva tornare in qualsiasi momento. Alla fine, a Medvedev ci sono voluti circa un’ora e mezza per sconfiggere l’americano con il punteggio di 6-3, 7-5.
    Con questa vittoria, il tennista di Mosca si è guadagnato un posto nelle semifinali, dove affronterà Cerúndolo o Khachanov. Indipendentemente dall’avversario, Medvedev sarà considerato il favorito per accedere alla finale del torneo.
    Il russo ha saputo gestire meglio la situazione, dimostrando una grande determinazione nel portare a casa il risultato.
    ATP Miami Christopher Eubanks35 Daniil Medvedev [4]67 Vincitore: Medvedev ServizioSvolgimentoSet 2C. Eubanks 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7D. Medvedev 15-0 ace 30-0 40-05-5 → 5-6C. Eubanks 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5C. Eubanks 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4D. Medvedev 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4C. Eubanks 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3C. Eubanks 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-1 → 1-2C. Eubanks 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Eubanks 0-15 0-30 df 15-303-5 → 3-6D. Medvedev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-4 → 3-5C. Eubanks 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A3-3 → 3-4D. Medvedev 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 3-3C. Eubanks 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-30 ace2-2 → 3-2D. Medvedev 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace 40-30 df 40-40 40-A df 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2C. Eubanks 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1C. Eubanks 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Da Sanremo: Il resoconto di giornata con il programma dei quarti di finale

    Andrea Vavassori nella foto

    Ci sono due qualificati ed una wild-card tra gli otto atleti dei quarti di Finale del torneo Sanremo Tennis Cup organizzato da Master Group Sport, in corso di svolgimento sui campi del circolo Tennis Sanremo nel quartiere della Foce a ponente della città.Il programma odierno ha definito la griglia dei quarti di finale di questo Atp Challenger 125 che sta andando anche oltre le attese, sia come livello di gioco sia per il riscontro del pubblico. I quattro match degli attesissimi quarti di finale di domani – venerdì 31 marzo – tutti previsti sul Centrale inizieranno alle 10,30 con il derby francese tra Alexandre Muller e il giovanissimo Luca Van Assche testa di serie n.5. L’incontro sarà seguito, non prima di mezzogiorno, dalla sfida tra la wild-card locale Gianluca Mager sostenuto dal tifo dei suoi tantissimi sostenitori contro il ceco Vit Kopriva giustiziere di Cecchinato nel primo turno del torneo.
    Per il terzo incontro di singolare scenderanno in campo il belga Kimmer Coppejans proveniente dalle qualificazioni che sfiderà l’ungherese Zsombor Piros. Coppejans oggi ha impiegato quasi un’ora e mezza per eliminare l’austriaco Sebastian Ofner con lo score di 64 75. Piros, che aveva dato un dispiacere all’altro professionista del Circolo sanremese Matteo Arnaldi nel primo turno, oggi ha fatto fuori lo slovacco Jozef Kovalik 63 76 dopo un’ora e 13′ di gioco.
    L’ultimo match che metterà in palio un posto in semifinale vedrà protagonista un altro tennista uscito dalle qualificazioni, capace quindi di agguantare il quarto successo di fila a Sanremo. Stiamo parlando di Andrea Vavassori che è uscito vincitore dalla durissima battaglia nel derby della Mole contro il concittadino (entrambi sono di Torino) Edoardo Lavagno anche lui bravo ad emergere dal tabellone di qualificazione e durissimo a morire solo dopo ben due ore e 6′ ed un punteggio finale di 75 76(5). Vavassori dovrà cercare di recuperare in fretta perché l’ultimo quarto di finale di domani lo vedrà opposto alla prima testa di serie del seeding, il peruviano Juan Pablo Varillas che ha faticato un po’ meno (1h 47′) anche se ha impiegato tre set per eliminare Andrea Pellegrino 64 16 61.
    Sul Campo1, a partire da mezzogiorno di domani, si giocheranno le due semifinali del torneo di doppio. La prima partita la giocheranno Bortolotti(Ita)/Martos Gornes(Esp) contro Cacic(Srb)/Demoliner(Bra), e a seguire Cornea(Rou)/Skugor(Cro) contro la coppia sorpresa del torneo, quella formata dagli italiani Maestrelli/Nardi.
    Centrale – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [5] Luca Van Assche vs Alexandre Muller 2. [WC] Gianluca Mager vs Vit Kopriva (non prima ore: 12:00)3. [Q] Kimmer Coppejans vs Zsombor Piros 4. [1] Juan Pablo Varillas vs [Q] Andrea Vavassori (non prima ore: 15:30)
    Campo 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Nikola Cacic / Marcelo Demoliner vs Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes 2. [WC] Francesco Maestrelli / Luca Nardi vs Victor Vlad Cornea / Franko Skugor LEGGI TUTTO

  • in

    Cresce l’attesa in città per la sfida decisiva contro Catania. In palio il primo posto

    Il gran giorno è quasi arrivato. La sfida tra Ortona e Catania può definirsi una semifinale a tutti gli effetti, dato che la vincente sfiderà una tra Fano e Pineto per accedere direttamente in Serie A2.
     
    Gli avversari di Catania sono capitolati malamente in Coppa Italia, perdendo sia contro Pineto che contro Tuscania. Sfortunate anche le ultime due uscite di campionato con gli etnei che hanno perso due sfide importantissime, entrambe tra le mura amiche e con un palazzetto pieno all’inverosimile contro Lecce (1-3) e Casarano (0-3).

    Proprio questi due scivoloni interni hanno permesso alla Sieco di agganciare gli avversari a 57 punti. Tuttavia, grazie ad un maggior numero di vittorie (21 quelle di Ortona, 18 quelle di Catania), la Sieco è di fatto balzata al comando del Girone Blu.

    Nonostante questa striscia negativa, la Farmitalia Catania rimane una squadra forte e pericolosa e per giunta con tanta voglia di riscatto.

    «Arriviamo a questa decisiva gara con la consapevolezza di aver lottato su ogni pallone per tutto l’arco della regular season» commenta Coach Nunzio Lanci. «Arriviamo a questa sfida pronti e con la consapevolezza di dover dare ancora una volta il massimo per arrivare a centrare l’obiettivo che ci eravamo dati all’inizio di questa regular season».

    Nel frattempo rientrano anche le (piccole) emergenze che si erano presentate prima della vittoriosa gara contro il Bari. Marshall e il neo acquisto Cunha non erano al 100% in terra di Puglia ma ora hanno perfettamente recuperato.

    «Ci stiamo preparando al meglio sempre con tanto rispetto nei confronti di un Catania che è rimasta con merito in testa alla classifica per gran parte del campionato. D’altro canto, alla resa dei conti anche noi siamo in cima e i miei ragazzi conoscono bene il loro valore e io ho molta fiducia in loro».

    L’attesa è grande anche per i non addetti ai lavori. Sono infatti già molti i BIGLIETTI DI INGRESSO A 2€ venduti a tifosi non solo di Ortona, ma anche di Lanciano e di paesi del circondario. Si prevede quindi una discreta affluenza di pubblico per una sfida molto importante, sebbene non cruciale per gli obiettivi degli adriatici.

    Sarà possibile acquistare i biglietti A SOLI 2€ anche VENERDÌ 31 MARZO dalle ore 17 alle ore 19.30 presso la Segreteria della Sieco Impavida Ortona nel Palasport Comunale di via Papa Giovanni XXIII. Il botteghino aprirà invece domenica a partire dalle ore 16.00.

    Fischio di inizio previsto per le ore 18.00 di domenica 2 aprile. La gara sarà diretta da JACOBACCI Sergio (Bergamo) e SALVATI Serena (Roma). LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia cerca la prima volta in Argentina: “Qui poco competitivi l’anno scorso, ma siamo migliorati”

    TERMAS DE RIO HONDO – Confermare un avvio di stagione super, con la doppietta messa a segno in Portogallo, anche nel GP d’Argentina, tracciato su cui Francesco Bagnaia non ha mai ottenuto nessuna vittoria in carriera. “Sono molto curioso di iniziare questo weekend, l’anno scorso non siamo stati particolarmente competitivi  ma nel corso della passata stagione siamo molto migliorati molto. Da domani – continua il pilota italiano – dobbiamo dimostrare se abbiamo potenziale anche su questo tracciato. Venerdì dovrebbe piovere, qui non abbiamo fatto test e la pista potrebbe essere sporca, ma noi siamo pronti per fare il nostro meglio”. LEGGI TUTTO