IN EVIDENZA
F1, diretta tv Gp Canada: orari e programmazione
ROMA – Archiviato il Gp di Baku, la Formula 1 fa immediatamente rotta verso Montreal per il Gran Premio del Canada, nono appuntamento del 2022. La Ferrari deve riscattarsi dal disastro di Baku, dove è stata protagonista dei ritiri di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Si parte venerdì 17 giugno con le prove libere 1 alle 20 (ora italiana), mentre alle ore 23 si svolgeranno le FP2. Sabato si comincia con le prove libere 3 alle 19, mentre le qualifiche sono previste alle 22. L’appuntamento con la gara è fissato domenica 19 giugno alle ore 20.
Come vedere il Gran Premio in tv
Il Gran Premio del Canada sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go e NOW. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita su TV8, mentre su tuttosport.com sarà possibile seguire LIVE la gara.
Il programma completo con l’ora italiana:
Venerdì 17 giugno
PL1: 20:00
PL2: 23:00
Sabato 18 giugno
PL3: 19:00
Qualifiche: 22:00
Domenica 19 giugno
Gara: 20:00 LEGGI TUTTOF1 Red Bull, Verstappen: «Il GP d’Austria è sempre speciale per noi»
ROMA – Nell’ultimo Gran Premio Max Verstappen ha conquistato un bel secondo posto alle spalle di Lewis Hamilton e sembra essersi messo definitivamente alle spalle un periodo difficile. In Austria l’olandese vorrebbe proseguire il buon momento di forma, come conferma lui stesso: «Il GP d’Austria è sempre speciale. È ovviamente la casa della Red Bull, […] LEGGI TUTTO
Tsitsipas esalta il valore delle ATP Finals: “Le ritengo anche più grandi di uno Slam”
Stefanos Tsitsipas (foto Getty Images)
Rinfrancato dalla buona prestazione al Masters 1000 di Bercy, Stefanos Tsitsipas è sbarcato a Torino per le ATP Finals con rinnovate ambizioni e soprattutto una maggior fiducia. Il greco si è qualificato per il “masters” come sesto nella Race, al termine di una stagione agrodolce. Aveva iniziato col “botto”, la finale a Melbourne, battuto solo da un Djokovic straripante; quindi ha vissuto alti e bassi fino all’inizio dell’estate, dove le sue azioni sono crollate dopo aver vinto l’unico torneo in stagione, il 250 di Los Cabos. Incertezze tattiche, poca intensità in campo, un po’ di caos nel suo team con l’addio, ritorno e di nuovo addio con Mark Philippoussis. Non un’annata indimenticabile per Stefanos, che torna alle Finals sognando di ripetere il successo del 2019, quando da esordiente nella kermesse di fine anno alzò la coppa del vincitore. Parlando con i colleghi del sito ufficiale delle Nitto ATP Finals, Tsitsipas ha parlato dell’importanza dell’evento, che vista la presenza dei soli migliori al mondo considera pari, o superiore, a uno Slam.
“È una celebrazione continua. Le ATP Finals sono una commemorazione e una celebrazione del meglio del meglio del nostro sport”, ha detto Tsitsipas. “Ci riuniamo tutti insieme e giochiamo gli uni contro gli altri concentrandoci sul fatto che siamo i migliori al mondo e cerchiamo di lottare per questo mega trofeo, che è un grande premio nel nostro sport. Significa molto. Lo considero probabilmente qualcosa di ancor più grande di uno Slam. Ha un grande prestigio ed è un titolo molto prezioso se riesci a vincerlo. Per farlo devi battere tutti i migliori. Qua ci sono solo i migliori”.
Grazie alle tre semifinali consecutive (Anversa, Vienna e Parigi-Bercy), Stefanos ha ritrovato buone sensazioni dopo mesi difficili. Crede che vincere partite consecutivamente sia l’unica medicina per ritrovare la miglior versione di se stesso: “Vittorie come queste ti danno così tanta sicurezza, così tanta fiducia in quanto bene puoi giocare e quanto bene puoi sentirti in campo quando giochi bene. Sono queste esperienze decisive e questo tipo di vittorie sono gli ingredienti che ti elevano e ti portano davvero al punto più alto della sua performance. È importante che io riesca a stabilizzarmi ed essere in grado di tenere questo livello, di andare avanti nei tornei. Potrei non vincerle tutte, ma per me è importante riuscire a raggiungere ripetutamente semifinali, finali o addirittura vincere. La continuità nel nostro sport è fondamentale. Spero di continuare queste strisce vincenti” conclude il greco.
Stefanos non sarà tra i favoriti a Torino, ma una ritrovata fiducia e una buona condizione fisica potrebbe consentirgli di essere un outsider di lusso. Aspettiamo il sorteggio per vedere chi troverà nel suo girone, anche questo è un fattore di non poco conto.
Marco Mazzoni LEGGI TUTTOSerie C – Magic Chieti conferma coach Castorina
La Magic Chieti è lieta di annunciare la riconferma di coach Renato Castorina alla guida tecnica della prima squadra che parteciperà nella prossima stagione al Campionato di Serie C Gold. La Chieti “magica” rinnova quindi la fiducia al tecnico Castorina, nella piena convinzione di poter così proseguire al meglio quel progetto di crescita tecnica e […] LEGGI TUTTO
Germania: Dresdner e Schwerin a segno nel primo round delle semifinali
Di Redazione Partono con il piede giusto le prime due classificate della Bundesliga femminile nelle rispettive serie delle semifinali play off. Il Dresdner SC, in particolare, mette già un piede in finale grazie alla vittoria in rimonta per 1-3 (25-18, 17-25, 26-28, 14-25) sul campo del Potsdam: i 25 punti di una scatenata Maja Storck, ma anche gli 8 ace totali (3 di Jenna Gray) e la solidità in ricezione, spingono la testa di serie numero 1 verso la vittoria. La serie è al meglio delle 2 vittorie, dunque basterà un successo mercoledì in casa per qualificarsi. Nell’altra semifinale l’SSC Palmberg Schwerin batte l’Allianz MTV Stuttgart per 3-0 (26-24, 25-20, 25-27), anche se il punteggio non deve ingannare: la squadra di casa è costretta ad annullare un set point alle avversarie sia nel primo set, sia nel terzo. Più ciniche Lina Alsmeier (17 punti) e compagne nei momenti chiave, malgrado i numeri peggiori in quasi tutti i fondamentali, con l’esclusione del muro (8-3). Stoccarda, che paga la serata no di Krystal Rivers (solo il 33% in attacco), dovrà cercare il riscatto sul campo amico mercoledì sera. (fonte: Volleyball-bundesliga.de) LEGGI TUTTO