IN EVIDENZA
È dei Block Devils il primo squillo della finale scudetto
In un PalaBarton gremito i ragazzi di Angelo Lorenzetti hanno la meglio in quattro set su un’ottima Monza. Decisiva la rimonta nel primo parziale. Mvp un sontuoso Giannelli, doppia cifra per Plotnytskyi, Ben Tara, Semeniuk e Russo. Domenica a Monza gara 2
È della Sir Susa Vim Perugia il primo atto della serie di finale scudetto.I Block Devils in un PalaBarton gremito e trascinante superano 3-1 un’ottima Mint Vero Volley Monza in un match che, con l’eccezione del secondo set, è stato sempre sul filo dell’equilibrio. Decisiva probabilmente la rimonta dei bianconeri di coach Lorenzetti nel primo parziale quando, sotto 15-21, il calore del pubblico ed un turno al servizio di Semeniuk hanno rimesso in pista Perugia fino al 27-25 finale firmato da Flavio. Dopo un secondo set ben condotto ed un terzo portato a casa 23-25 da Monza, nel quarto Perugia prova a scappare (16-11) con gli ospiti però mai domi trascinati da uno Szwarc incontenibile (78% in attacco). I bianconeri, con Leon e Solè in campo per Plotnytskyi e Flavio, mantengono sangue freddo. Un ace proprio di Leon avvicina al traguardo, il primo tempo di Russo fa esplodere il PalaBarton.Numeri del match molto equilibrati in molti fondamentali, Perugia fa la differenza in attacco (57% contro 51%) e soprattutto a muro con 14 vincenti contro i 5 avversari.Mvp un sontuoso Simone Giannelli. Il regista bianconero gestisce al meglio la fase offensiva e mette a referto anche 6 punti con 5 muri. Doppia cifra in casa Sir Susa Vim per Plotnytskyi (18 punti con 4 muri), Ben Tara (17), Semeniuk (13) e Russo (12 con il 79% in primo tempo). Impossibile non sottolineare un clamoroso Colaci in seconda linea per qualità in ricezione (64%) e temperamento nelle fasi concitate.Perugia dunque avanti di un punto nella serie. Serie che ora si sposta ora a Monza per gara 2 in programma domenica alle ore 15:15.
IL MATCH
Lorenzetti parte con i collaudati sette. Subito 0-3 Monza con due errori in attacco dei bianconeri. Ace di Galassi (0-4). Invasione del muro brianzolo (4-6). Takahashi a segno con la pipe (6-9). Altro servizio vincente di Galassi, Monza torna a +4 (7-11). Perugia sistema il sideout, ma non punge in break point (10-14). Fuori il primo tempo di Flavio (11-16). I padroni di casa commettono troppi errori con Monza che vola via (15-21). Con il turno al servizio di Semeniuk (un ace) Perugia torna in pista (20-21). Monza però non si scompone a, complice un’invasione bianconera, arriva al set point (21-24). Il pubblico spinge i Block Devils che arrivano ai vantaggi (24-24). Il muro di Plotnytskyi porta i suoi al set point (25-24). Maar pareggia (25-25). Flavio per le vie centrali (26-25). Ancora Flavio, Perugia avanti (27-25).Si riparte con il maniout di Plotnytskyi ed il muro di Flavio (5-2). Muro anche di Plotnytskyi (7-2). Fuori Loeppky poi muro di Flavio (10-3). I padroni di casa tengono il vantaggio con Ben Tara poi super ace di Semeniuk (15-7). Break per Monza con il neo entrato Szwarc (16-10). Flavio ristabilisce con il primo tempo (18-10). Di Martino a segno a muro (20-14). Monza prova a ricucire (21-16). Russo in primo tempo (22-16). Giannelli con il muro porta Perugia al set point (24-17). Il servizio out di Szwarc propizia il raddoppio bianconero (25-18).Gran palla di Semeniuk in avvio di terzo (4-2). Ace di Ben Tara (5-2). Fuori Ben Tara poi Loeppky, Monza torna in parità (7-7). Ace di Loeppky, ospiti avanti (9-10). Fuori l’attacco di Szwarc (13-12). L’ace di Takahashi capovolge (13-14). Magia di Plotnytskyi (16-15). Takahashi è una furia (17-18). Semeniuk mette a terra un pallone complicato (20-20). Fuori l’attacco di Loeppky (23-22). Al set point arrivano gli ospiti (23-24). Galassi si esalta a muro e Monza accorcia (23-25).Plotnytskyi ed il muro di Giannelli spingono Perugia nel quarto (4-1). Ace di Szwarc (5-4). Takahashi firma la parità (6-6). Ace di Loeppky, Monza avanti (6-7). Plotnytskyi in contrattacco (8-7). L’ucraino mette anche l’ace (10-8). Perugia prova a scappare con il muro, Monza non molla di un centimetro trascinata da Szwarc (16-14). Muro di Flavio (18-14). Invasione di Plotnytskyi poi ancora Szwarc (18-17). Fuori Plotnytskyi, tutto in parità (18-18). Dentro Leon. Fuori anche Flavio, Monza avanti (18-19). Il capitano bianconero va a segno in attacco e poi al servizio (21-20). In campo anche Solè e vincente in primo tempo (23-21). In rete il servizio di Takahashi, match point Perugia (24-22). Russo fa esplodere il PalaBarton (25-23).
I COMMENTI
Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia): “Stasera era importante vincere, è una finale e non può essere facile. Siamo stati un po’ altalenanti e con qualche sbavatura, ma bravi a rimanere in partita contro un ottimo avversario. Dobbiamo cercare di risolvere le cose che non sono andate stasera, c’è da lavorare e cercheremo di migliorare in vista di gara 2”.
IL TABELLINO
SIR SUSA VIM PERUGIA – MINT VERO VOLLEY MONZA 3-1Parziali: 27-25, 25-18, 23-25, 25-23SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 6, Ben Tara 17, Flavio 9, Russo 12, Plotnytskyi 18, Semeniuk 13, Colaci (libero), Leon 2, Solè 2. N.e.: Held, Herrera, Ropret, Toscani (libero), Candellaro. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.MINT VERO VOLLEY MONZA: Cachopa 1, Loeppky 9, Di Martino 4, Galassi 10, Maar 9, Takahashi 18, Gaggini (libero), Visic, Szwarc 16, Mujanovic. N.e.: Comparoni, Morazzini (libero), Beretta. All. Eccheli, vice all. Ambrosio.Arbitri: Massimo Florian – Umberto ZanussiLE CIFRE – PERUGIA: 15 b.s., 6 ace, 43% ric. pos., 25% ric. prf., 57% att., 14 muri. MONZA: 16 b.s., 6 ace, 45% ric. pos., 21% ric. prf., 51% att., 5 muri.
UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTOChallenger Biel, Braga, Bucarest, Columbus, Ambato: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)
CHALLENGER Ambato (Ecuador), terra battuta – TDQ e 1° Turno Md Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am) 1. Alejandro Gonzalez vs Pol Martin Tiffon 2. [WC] Daniel Espin Perez vs [6] Juan Pablo Ficovich (non prima ore: 19:00) 3. Oriol Roca Batalla vs [2] Andrej Martin Court 3 – Ora italiana: […] LEGGI TUTTO
Pallavolo femminile, l’addio al volley giocato di Francesca Piccinini
Francesca Piccinini è certamente uno dei simboli assoluti in Italia e nel mondo della pallavolo, una grandissima campionessa che ora ha deciso di dire definitivamente addio al volley giocato all’età di 42 anni.L’annuncio è arrivato tramite un’intervista al ” Corriere della Sera “ : « Basta, smetto. Sono sicura al cento per cento . E’ giusto così, largo alle giovani. Non ci ho dormito la notte. Ci ho pensato e ripensato. E’ difficile staccarsi dalla vita che ho fatto per quasi 30 anni e sognavo da quando ne avevo 8. Ora cercherò di capire, Busto Arsizio, la mia ultima squadra, mi ha chiesto di restare a far parte del progetto: in quale ruolo si vedrà. Per il resto non mi precludo nulla: allenare le ragazzine, commentare il volley alla tv, quei reality a cui ho detto no quando le mie giornate ruotavano intorno allo sport. Si chiude una porta se ne apriranno altre spero ».
I ricordi volano all’inizio della sua carriera : « La pallavolo è stata la mia scuola di vita: mi sono rafforzata caratterialmente, soprattutto nella stagione in Brasile: lasciai l’Italia a 19 anni, una follia totale, nessuna era mai andata all’estero ma quell’esperienza mi fece capire quanta voglia avevo di giocare. Negli anni sono diventata più estroversa, ho imparato il rispetto, ad ascoltare e aiutare gli altri ».
Una carriera incredibile quella di Francesca Piccinini, una delle giocatrici che ha dato maggiore visibilità alla pallavolo femminile, il suo palmares personale parla tra i tanti trofei vinti di cinque scudetti, 7 Champions League, l’oro Mondiale con la Nazionale a Berlino nel 2002 e quattro podi europei.L’annuncio per la prima volta dell’addio al volley giocato arrivò a settembre 2019 dopo che a maggio riuscì a vincere la Champions League con Novara, poi arrivò la chiamata di Busto e il ritorno sui campi nel gennaio 2020.Questa volta l’addio è definitivo, e il mondo della pallavolo femminile ringrazia per le emozioni regalate una delle più grandi campionesse di sempre. LEGGI TUTTOChallenger Belgrado, Split 2 e Orlando: I risultati con il dettaglio del Day 6 (LIVE)
Roberto Carballes Baena nella foto
CHALLENGER Belgrade (Serbia) – Finali – terra battuta
Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Roberto Carballes Baena vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
2. Guillermo Duran / Andres Molteni vs [3] Tomislav Brkic / Nikola Cacic Il match deve ancora iniziareCHALLENGER Split 2 (Croazia) – Semifinali – terra battuta
Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Elias Ymer vs [Q] Kacper Zuk Il match deve ancora iniziare
2. Quentin Halys vs Mathias Bourgue Il match deve ancora iniziare
3. Gregoire Barrere / Albano Olivetti vs Szymon Walkow / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziareCHALLENGER Orlando (USA) – Semifinali, cemento
Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Christian Harrison vs Jenson Brooksby Il match deve ancora iniziare
2. [5] Denis Kudla vs Roberto Cid Subervi Il match deve ancora iniziare
3. [WC] Christian Harrison / Dennis Novikov vs Mitchell Krueger / Jack Sock Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTOValenti “Importante la vittoria a Trento, ora servono conferme”
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Print
Dopo la prima vittoria in campionato ottenuta sul campo dell’UniTrento, i biancorossi tornano al Banca Macerata Forum per la gara di domenica contro la Tinet Prata di Pordenone alle ore 17. I friulani si presentano con tre gare casalinghe giocate nelle ultime due settimane e un bottino di due vittorie e una sconfitta: il netto 3 a 0 inflitto a Brugherio e il 3 a 1 ai danni di Bolzano, inframezzate dalla sconfitta per 0 a 3 subita contro Portomaggiore. La Med Store Macerata si è invece finalmente sbloccata, è arrivato il primo punto nella sfida casalinga con Montecchio, poi è andata a strappare la vittoria sul campo di Trento, dove si è vista tutta la voglia dei ragazzi del Coach Di Pinto di regalarsi la prima gioia stagionale.
Come avete vissuto la sfida con Trento, quanta pressione c’era? “È stata una partita importante”, conferma il libero Marco Valenti, “Volevamo la vittoria a tutti i costi ed è arrivata, anche se sofferta. Abbiamo trovato una squadra giovane e ci hanno stupito per la prestazione messa in campo, noi però abbiamo lottato su ogni pallone e ci siamo presi la vittoria con le unghie e con i denti. Era fondamentale il successo per sbloccarci ma anche per la classifica, ora dobbiamo continuare a lavorare duramente, siamo in una fase di crescita costante e dobbiamo confermarci”. Domenica vi aspetta Prata di Pordenone, un avversario ostico. “Sono una squadra quadrata, arrivano da un buon periodo di forma e hanno a disposizione diversi giocatori di qualità. Ritroveremo il nostro ex-compagno Manuale Bruno e sappiamo di cosa è capace in campo, mi aspetto quindi una partita molto combattuta. Credo che la voglia di vincere farà la differenza”.Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Print
Articolo precedenteAnticipo al sabato per Cuneo-Brescia LEGGI TUTTO
È dei Block Devils il primo squillo della finale scudetto
In un PalaBarton gremito i ragazzi di Angelo Lorenzetti hanno la meglio in quattro set su un’ottima Monza. Decisiva la rimonta nel primo parziale. Mvp un sontuoso Giannelli, doppia cifra per Plotnytskyi, Ben Tara, Semeniuk e Russo. Domenica a Monza gara 2
È della Sir Susa Vim Perugia il primo atto della serie di finale scudetto.I Block Devils in un PalaBarton gremito e trascinante superano 3-1 un’ottima Mint Vero Volley Monza in un match che, con l’eccezione del secondo set, è stato sempre sul filo dell’equilibrio. Decisiva probabilmente la rimonta dei bianconeri di coach Lorenzetti nel primo parziale quando, sotto 15-21, il calore del pubblico ed un turno al servizio di Semeniuk hanno rimesso in pista Perugia fino al 27-25 finale firmato da Flavio. Dopo un secondo set ben condotto ed un terzo portato a casa 23-25 da Monza, nel quarto Perugia prova a scappare (16-11) con gli ospiti però mai domi trascinati da uno Szwarc incontenibile (78% in attacco). I bianconeri, con Leon e Solè in campo per Plotnytskyi e Flavio, mantengono sangue freddo. Un ace proprio di Leon avvicina al traguardo, il primo tempo di Russo fa esplodere il PalaBarton.Numeri del match molto equilibrati in molti fondamentali, Perugia fa la differenza in attacco (57% contro 51%) e soprattutto a muro con 14 vincenti contro i 5 avversari.Mvp un sontuoso Simone Giannelli. Il regista bianconero gestisce al meglio la fase offensiva e mette a referto anche 6 punti con 5 muri. Doppia cifra in casa Sir Susa Vim per Plotnytskyi (18 punti con 4 muri), Ben Tara (17), Semeniuk (13) e Russo (12 con il 79% in primo tempo). Impossibile non sottolineare un clamoroso Colaci in seconda linea per qualità in ricezione (64%) e temperamento nelle fasi concitate.Perugia dunque avanti di un punto nella serie. Serie che ora si sposta ora a Monza per gara 2 in programma domenica alle ore 15:15.
IL MATCH
Lorenzetti parte con i collaudati sette. Subito 0-3 Monza con due errori in attacco dei bianconeri. Ace di Galassi (0-4). Invasione del muro brianzolo (4-6). Takahashi a segno con la pipe (6-9). Altro servizio vincente di Galassi, Monza torna a +4 (7-11). Perugia sistema il sideout, ma non punge in break point (10-14). Fuori il primo tempo di Flavio (11-16). I padroni di casa commettono troppi errori con Monza che vola via (15-21). Con il turno al servizio di Semeniuk (un ace) Perugia torna in pista (20-21). Monza però non si scompone a, complice un’invasione bianconera, arriva al set point (21-24). Il pubblico spinge i Block Devils che arrivano ai vantaggi (24-24). Il muro di Plotnytskyi porta i suoi al set point (25-24). Maar pareggia (25-25). Flavio per le vie centrali (26-25). Ancora Flavio, Perugia avanti (27-25).Si riparte con il maniout di Plotnytskyi ed il muro di Flavio (5-2). Muro anche di Plotnytskyi (7-2). Fuori Loeppky poi muro di Flavio (10-3). I padroni di casa tengono il vantaggio con Ben Tara poi super ace di Semeniuk (15-7). Break per Monza con il neo entrato Szwarc (16-10). Flavio ristabilisce con il primo tempo (18-10). Di Martino a segno a muro (20-14). Monza prova a ricucire (21-16). Russo in primo tempo (22-16). Giannelli con il muro porta Perugia al set point (24-17). Il servizio out di Szwarc propizia il raddoppio bianconero (25-18).Gran palla di Semeniuk in avvio di terzo (4-2). Ace di Ben Tara (5-2). Fuori Ben Tara poi Loeppky, Monza torna in parità (7-7). Ace di Loeppky, ospiti avanti (9-10). Fuori l’attacco di Szwarc (13-12). L’ace di Takahashi capovolge (13-14). Magia di Plotnytskyi (16-15). Takahashi è una furia (17-18). Semeniuk mette a terra un pallone complicato (20-20). Fuori l’attacco di Loeppky (23-22). Al set point arrivano gli ospiti (23-24). Galassi si esalta a muro e Monza accorcia (23-25).Plotnytskyi ed il muro di Giannelli spingono Perugia nel quarto (4-1). Ace di Szwarc (5-4). Takahashi firma la parità (6-6). Ace di Loeppky, Monza avanti (6-7). Plotnytskyi in contrattacco (8-7). L’ucraino mette anche l’ace (10-8). Perugia prova a scappare con il muro, Monza non molla di un centimetro trascinata da Szwarc (16-14). Muro di Flavio (18-14). Invasione di Plotnytskyi poi ancora Szwarc (18-17). Fuori Plotnytskyi, tutto in parità (18-18). Dentro Leon. Fuori anche Flavio, Monza avanti (18-19). Il capitano bianconero va a segno in attacco e poi al servizio (21-20). In campo anche Solè e vincente in primo tempo (23-21). In rete il servizio di Takahashi, match point Perugia (24-22). Russo fa esplodere il PalaBarton (25-23).
I COMMENTI
Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia): “Stasera era importante vincere, è una finale e non può essere facile. Siamo stati un po’ altalenanti e con qualche sbavatura, ma bravi a rimanere in partita contro un ottimo avversario. Dobbiamo cercare di risolvere le cose che non sono andate stasera, c’è da lavorare e cercheremo di migliorare in vista di gara 2”.
IL TABELLINO
SIR SUSA VIM PERUGIA – MINT VERO VOLLEY MONZA 3-1Parziali: 27-25, 25-18, 23-25, 25-23SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 6, Ben Tara 17, Flavio 9, Russo 12, Plotnytskyi 18, Semeniuk 13, Colaci (libero), Leon 2, Solè 2. N.e.: Held, Herrera, Ropret, Toscani (libero), Candellaro. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.MINT VERO VOLLEY MONZA: Cachopa 1, Loeppky 9, Di Martino 4, Galassi 10, Maar 9, Takahashi 18, Gaggini (libero), Visic, Szwarc 16, Mujanovic. N.e.: Comparoni, Morazzini (libero), Beretta. All. Eccheli, vice all. Ambrosio.Arbitri: Massimo Florian – Umberto ZanussiLE CIFRE – PERUGIA: 15 b.s., 6 ace, 43% ric. pos., 25% ric. prf., 57% att., 14 muri. MONZA: 16 b.s., 6 ace, 45% ric. pos., 21% ric. prf., 51% att., 5 muri.
UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTOChallenger Biel, Braga, Bucarest, Columbus, Ambato: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)
CHALLENGER Ambato (Ecuador), terra battuta – TDQ e 1° Turno Md Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am) 1. Alejandro Gonzalez vs Pol Martin Tiffon 2. [WC] Daniel Espin Perez vs [6] Juan Pablo Ficovich (non prima ore: 19:00) 3. Oriol Roca Batalla vs [2] Andrej Martin Court 3 – Ora italiana: […] LEGGI TUTTO
MOTORI
Qualifiche diretta MotoGp Spagna: segui live Bagnaia e gli altri a Jerez
MotoGP Sprint Race Spagna: data, orario e dove vedere in tv Bagnaia e Marquez
MotoGp, l’amuleto Jerez per il riscatto di Bagnaia. Ma Marquez in casa vuole restare Re
MotoGP, Bagnaia provoca Marquez: “Vecchio”. Ma poi si spiega meglio