consigliato per te

  • in

    La Volley Banca Macerata schianta Sabaudia 3-0

    Prestazione totale dei biancorossi che sono cresciuti nel corso del primo set, hanno quindi preso in mano il gioco e dato spettacolo al PalaVitaletti. Sabaudia ha potuto ben poco contro la Volley Banca Macerata vista oggi in campo: ha lottato nel primo set, poi ha ceduto ai ritmi alti e alla qualità dei biancorossi. I ragazzi di coach Castellano dovranno prepararsi alla prossima trasferta a Sorrento ma intanto con questa vittoria hanno allungato su Fano, confermando il primo posto nel Girone Blu.
    LA CRONACA – Fall e Sanfilippo, il Capitano Marsili, il libero Gabbanelli. Sabaudia risponde con Ferenciac, De Paola e Urbanowicz, Andriola e De Vito al centro, il palleggiatore Schettino e il libero Bisci. Dopo una buona partenza dei biancorossi, i padroni di cara recuperano: difendono bene poi De Paola inganna il muro biancorosso e pareggia 9-9. La gara prosegue equilibrata con le squadre che giocano punto a punto ma coach Castellano non è soddisfatto e ci vede giusto, i suoi subiscono il break di Sabaudia che scappa 15-12. Macerata si ritrova e con pazienza ribalta il risultato, il 16-17 arriva col muro di Sanfilippo; gli avversari pareggiano subito e il finale di set sembra aperto ma i biancorossi cominciano a macinare gioco: decisivo Zornetta per lo sprint finale con due punti consecutivi e il set termina 20-25. In apertura di secondo set la Volley Banca Macerata ribalta l’iniziale vantaggio di Sabaudia e con l’ace di Casaro va sul 4-6; i biancorossi controllano e allungano 8-12, costringendo coach Giombini a chiamare il time-out. C’è solo Macerata in campo: i biancorossi giocano bene, tengono alta la pressione e sono efficaci in attacco; un nuovo ace di Casaro vale il 13-20 e i ragazzi di coach Castellano si prendono anche il secondo set, 17-25. Vuole chiuderla la Volley Banca Macerata e riparte ancora avanti, trovando un nuovo ace di Casaro per il break del 4-7. Biancorossi in controllo, Sabaudia prova a restare in partita e da vita ad un scambio infinito che esalta le difese delle due squadre: lo risolve Fall da posizione centrale, 9-15. Non c’è più partita, Macerata domina e allunga e con il forte diagonale di Lazzaretto arriva sul 13-24; il break di Sabaudia serve soltanto a rendere meno amaro il set per i padroni di casa, che si chiude saldamente nelle mani dei biancorossi con il punto del 17-25 firmato da Casaro.
    I COMMENTI – Il secondo allenatore Domizioli sulla prestazione della Volley Banca Macerata, “Vincere fuori casa 3-0 è sempre confortante ma ad inizio gara abbiamo faticato più di quanto dica il risultato. La cosa più bella è che ci siamo divertiti, a tratti abbiamo espresso una prestazione spumeggiante”. Vi aspetta una nuova trasferta domenica, “Per fortuna non è troppo distante, avremo il tempo di prepararci come sempre. Cercheremo di migliorare nella distribuzione interna e nelle lacune tecniche che abbiamo, ma sono fiducioso”.
    Il tabellino:
    PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 0
    VOLLEY BANCA MACERATA 3
    PARZIALI: 20-25, 17-25, 17-25.
    Durata set: 26’, 25’, 21’. Totale: 72’.
    PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA: Bisci, Andriola 5, De Paola 7, Ferenciac 1, Onwuelo 13, Della Rosa, Schettino, Urbanowicz 7, De Vito 6, Catinelli. NE: Mazza, Crolla, Rondoni. Allenatore: Giombini.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili 3, Fall 12, Penna, Casaro 20, Sanfilippo 7, Scrollavezza, Ravellino, D’Amato, Gabbanelli, Zornetta 11, Lazzaretto 9. NE: Pahor, Owusu. Allenatore: Castellano.
    ARBITRI: Mannarino e Pazzaglini. LEGGI TUTTO

  • in

    La Just British all’esame Sorrento

    La Just British è pronta a tornare in campo dopo il turno di riposo osservato nello scorso weekend. Alla ricerca del secondo successo consecutivo nel girone Blu, questa sera la compagine biancorossa ospiterà la Shedirpharma Sorrento del tecnico pugliese Francesco Racaniello, sesta in classifica con sei punti di vantaggio su capitan Longo e compagni e reduce dal successo interno per 3-1 sull’OmiFer Palmi.Un esame importante per gli uomini di coach Paolo Falabella che, dopo la vittoria al PalaSurace e giorni intensi di lavoro in palestra, vogliono confermarsi davanti al proprio pubblico, proseguire la scalata in classifica e frenare la corsa alle prime posizioni della squadra campana.Protagonista di un inizio di stagione positivo (vittorie contro Sabaudia, Modica, Fano e Palmi e sconfitte a Lagonegro e a Lecce), la Shedirpharma si affiderà all’opposto David Szabo (vincitore di una Coppa CEV con la Sisley Treviso nel 2011 e di una Supercoppa Italiana con la Diatec Trentino nel 2013) e agli schiacciatori Piervito Disabato (tra gli artefici della promozione in A2 della Farmitalia Catania nella scorsa stagione) e Stefano Gozzo (ex Vigilar Fano, 15 punti nella gara contro Palmi) per strappare il prezioso bottino in palio al PalaCarbonara. Nel sestetto biancoverde, diretto in cabina di regia da Alessandro Bellucci, occorrerà prestare attenzione anche ai due centrali Enrico Pilotto (ex HRK Motta di Livenza) e Fabrizio Garofalo (a Modica nella scorsa stagione). A completare la probabile formazione di partenza degli avversari sarà il libero Francesco Prosperi Turri, uno dei trascinatori della Leo Shoes Casarano lo scorso anno.“Arriviamo alla partita di questa sera con il giusto mix di entusiasmo, concentrazione e determinazione dopo due settimane di intenso lavoro svolto in palestra – afferma il centrale biancorosso Riccardo Cengia, uno dei migliori in campo della Just British nel primo successo stagionale ottenuto al PalaSurace di Palmi -. Sorrento è una squadra completa e ben organizzata che, oltre a vantare al suo interno ottime individualità, dispone di un ottimo sistema di muro e di una battuta molto insidiosa. Dal canto nostro, siamo pronti alla sfida. Vogliamo vincere per dare continuità alle nostre prestazioni e ai nostri risultati“.Gli arbitri dell’incontro saranno Gianmarco Lentini e Luca Pescatore.Prima del fischio d’inizio del match la Just British Bari e la Shedirpharma Sorrento si uniranno nel ricordo dell’arbitro nazionale Federica De Luca e del suo piccolo Andrea, tragicamente scomparsi nel giugno 2016.Gli atleti di entrambe le squadre si scambieranno un palloncino bianco ed una rosa rossa al momento del saluto sotto rete e, con un segno rosso dipinto sul volto, esprimeranno la ferma condanna alla violenza sulle donne.A seguire, dopo il fischio d’inizio e la prima battuta, sarà osservato un minuto di rumore che, promosso dalla Federazione Italiana Pallavolo, dalla Lega Pallavolo Serie A femminile e dalla Lega Pallavolo Serie A maschile su tutti i campi di pallavolo di ogni ordine e grado in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sostituirà il canonico minuto di silenzio.A partire dalle ore 17:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne e al botteghino del PalaCarbonara, che oggi aprirà al pubblico alle ore 16:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Martusciello, “A Sabaudia per proseguire questo momento positivo”

    Per l’8° giornata di Serie A3 Girone Blu, la Volley Banca Macerata sarà ospite della Plus Volleyball Sabaudia al PalaVitaletti, domenica alle ore 16. I padroni di casa si trovano al decimo posto in classifica e cercheranno di dare seguito alla vittoria al tie-break ottenuta a Casarano, che ha interrotto una serie di tre sconfitte consecutive. I biancorossi invece sono primi, con un punto di vantaggio su Fano, sono in forma e hanno conquistato tre vittorie nelle ultime gare disputate, mostrando prestazioni sempre più convincenti.
    “La squadra sta diventando più concreta”, spiega l’assistente allenatore della Volley Banca Macerata Ettore Martusciello, “I ragazzi stanno crescendo sul lato caratteriale, è un aspetto sul quale coach Castellano sta lavorando molto, in campo si vede che il gruppo è coeso e sta prendendo piena consapevolezza del proprio potenziale. Faccio un plauso anche ai ragazzi che entrano dalla panchina, hanno tutti dimostrato l’atteggiamento giusto, come Penna quando ha sostituito Zornetta nella gara contro Lecce e ha risolto un momento di gioco non facile. Questo conferma che abbiamo una squadra completa e stiamo vivendo un momento positivo”. La Volley Banca Macerata sta dimostrando la propria qualità ma anche il potenziale per poter crescere ancora, “Possiamo sicuramente fare meglio su alcuni aspetti, come la gestione dei momenti in cui la squadra cala di ritmo ma già contro Lecce domenica scorsa si sono visti miglioramenti. Quando i ragazzi accelerano possono mettere qualsiasi avversario in difficoltà, grazie anche ad un’ottima fase di ricezione e un buon cambio palla, oltre all’efficacia dimostrata a muro”. Domenica ci sarà Sabaudia, “Incontriamo una squadra coriacea, con alcune buone individualità come l’opposto Onwuelo. Sappiamo poi che daranno tutto, non solo perché giocheranno davanti ai propri tifosi e quindi ci aspettiamo un palazzetto molto caldo, ma anche perché ci terranno a fare bene contro la capolista. Dobbiamo credere nelle nostre qualità, se giochiamo come sappiamo e teniamo alti ritmo e concentrazione, possiamo conquistare un’altra vittoria”.
    La sfida tra Plus Volleyball Sabaudia e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 16. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati della 7a giornata

    Domenica 19 novembre 2023Serie A2 e A3 Credem Banca: l’epilogo del 7° turno
    Serie A2 Credem Banca7a giornata: Cantù, Castellana e Ravenna fanno il pieno in trasferta, tre punti in casa per Grottazzolina e Prata. Pineto doma Porto Viro al tie break, Aversa fa altrettanto con Reggio Emilia
    Risultati 7a giornata di andata Serie A2 Credem Banca: Yuasa Battery Grottazzolina – Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-22, 25-18, 23-25, 27-25)
    WOW Green House Aversa-Conad Reggio Emilia 3-2 (25-21, 26-28, 23-25, 25-16, 15-12)
    Abba Pineto-Delta Group Porto Viro 3-2 (25-20, 21-25, 21-25, 25-23, 15-11)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù 1-3 (28-26, 19-25, 18-25, 21-25)
    Giocate ieri Emma Villas Siena – Consar Ravenna 0-3 (20-25, 22-25, 31-33)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – BCC Tecbus Castellana Grotte 1-3 (27-29, 25-21, 15-25, 21-25)
    Tinet Prata di Pordenone – Sieco Service Ortona 3-0 (25-14, 25-21, 25-23)
    Yuasa Battery Grottazzolina – Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-22, 25-18, 23-25, 27-25) – Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 5, Fedrizzi 15, Canella 6, Nielsen 29, Cattaneo 5, Mattei 8, Romiti (L), Vecchi 0, Lusetti 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Bellomo. All. Ortenzi. Consoli Sferc Brescia: Tiberti 3, Cominetti 14, Candeli 8, Klapwijk 22, Gavilan 14, Erati 6, Braghini (L), Sarzi Sartori 0, Ferri 0, Franzoni (L). N.E. Malual, Ghirardi, Mijatovic. All. Zambonardi. ARBITRI: Colucci, Di Bari. NOTE – durata set: 24′, 26′, 28′, 30′; tot: 108′.
    Abba Pineto – Delta Group Porto Viro 3-2 (25-20, 21-25, 21-25, 25-23, 15-11) – Abba Pineto: Paris 3, Di Silvestre 17, Jeroncic 5, Frac 27, Loglisci 14, Nikacevic 16, Pesare (L), Mignano 0, Sorgente (L), Basso 2, Msatfi 0, Benavidez 0. N.E. Chavers, Marolla. All. Tomasello. Delta Group Porto Viro: Garnica 3, Tiozzo 17, Sperandio 4, Barotto 20, Sette 20, Zamagni 16, Lamprecht (L), Zorzi 0, Pedro Henrique 0, Bellei 0, Charalampidis 0, Morgese (L). N.E. Barone, Eccher. All. Morato. ARBITRI: Marotta, Prati. NOTE – durata set: 26′, 29′, 36′, 36′, 16′; tot: 143′.
    WOW Green House Aversa – Conad Reggio Emilia 3-2 (25-21, 26-28, 23-25, 25-16, 15-12) – WOW Green House Aversa: Pinelli 0, Canuto 23, Marra 17, Argenta 19, Lyutskanov 12, Presta 9, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 0, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 5. N.E. Schioppa, Gatto, Agrusti. All. Passaro. Conad Reggio Emilia: Sperotto 1, Suraci 13, Bonola 9, Marks 33, Mariano 15, Volpe 5, Torchia (L), Catellani 0, Maiocchi 1, Pochini (L). N.E. Caciagli, Sesto, Gasparini, Guerrini. All. Fanuli. ARBITRI: Turtù, Gasparro. NOTE – durata set: 31′, 40′, 30′, 24′, 19′; tot: 144′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù 1-3 (28-26, 19-25, 18-25, 21-25) – Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 0, Allik 21, Mati 15, Lawrence 15, Parodi 2, Cargioli 6, Gabbriellini (L), Brucini 1, Colli 0, Giannini 0, Loreti (L). N.E. Russo, Matteini, Petratti. All. Bulleri. Pool Libertas Cantù: Pedron 4, Ottaviani 15, Monguzzi 9, Gamba 29, Magliano 12, Aguenier 10, Picchio (L), Butti (L), Gianotti 0, Quagliozzi 0, Bacco 0, Bakiri 0. N.E. Rossi. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Cruccolini, Salvati. NOTE – durata set: 33′, 26′, 28′, 31′; tot: 118′.
    Giocate ieri Emma Villas Siena – Consar Ravenna 0-3 (20-25, 22-25, 31-33) – Emma Villas Siena: Nevot 2, Pierotti 6, Copelli 17, Krauchuk Esquivel 11, Tallone 6, Trillini 3, Coser (L), Bonami (L), Milan 1, Gonzi 0. N.E. Acuti, Picuno. All. Graziosi. Consar Ravenna: Mancini 2, Orioli 10, Bartolucci 8, Bovolenta 13, Falardeau 9, Mengozzi 13, Chiella (L), Goi (L), Russo 1, Feri 1. N.E. Panciocco, Arasomwan, Grottoli, Menichini. All. Bonitta. ARBITRI: Merli, Grossi. NOTE – durata set: 28′, 32′, 41′; tot: 101′.
    Tinet Prata di Pordenone – Sieco Service Ortona 3-0 (25-14, 25-21, 25-23) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin 12, Katalan 6, Lucconi 28, Petras 11, Scopelliti 5, Aiello (L), Baldazzi 1, De Angelis (L), Iannaccone 0, Truocchio 0. N.E. Pegoraro, Bellanova. All. Boninfante. Sieco Service Ortona: Ferrato 5, Bertoli 8, Tognoni 3, Cantagalli 7, Marshall 7, Fabi 4, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Del Vecchio 2. N.E. Falcone, Donatelli, Lanci. All. Lanci. ARBITRI: Marigliano, Sessolo. NOTE – durata set: 25′, 27′, 32′; tot: 84′.
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – BCC Tecbus Castellana Grotte 1-3 (27-29, 25-21, 15-25, 21-25) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 0, Botto 12, Codarin 6, Jensen 25, Gottardo 8, Volpato 13, Giordano (L), Colangelo 0, Bristot 2, Giacomini 0, Andreopoulos 8, Staforini (L), Cioffi 0. N.E. Coppa. All. Battocchio. BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 0, Cianciotta 21, Ciccolella 12, Bermudez 17, Pol 10, Ceban 10, Princi (L), Menchetti 0, Rampazzo 0, Guadagnini 0, Battista (L), Iervolino 1. N.E. Balestra. All. Cruciani. ARBITRI: Pasin, Armandola. NOTE – durata set: 33′, 26′, 26′, 27; tot: 112′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Yuasa Battery Grottazzolina 20, Tinet Prata di Pordenone 16, Emma Villas Siena 14, Consoli Sferc Brescia 12, Delta Group Porto Viro 12, Consar Ravenna 12, WOW Green House Aversa 11, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 11, Abba Pineto 10, Conad Reggio Emilia 10, Pool Libertas Cantù 7, BCC Tecbus Castellana Grotte 5, Kemas Lamipel Santa Croce 5, Sieco Service Ortona 2.
    8ª giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 25 novembre 2023, ore 20.30Pool Libertas Cantù – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 26 novembre 2023, ore 16.00Abba Pineto – Tinet Prata di PordenoneDiretta VBTV
    Domenica 26 novembre 2023, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Sieco Service OrtonaDiretta VBTV
    Domenica 26 novembre 2023, ore 18.00Conad Reggio Emilia – Kemas Lamipel Santa CroceDiretta VBTV
    Domenica 26 novembre 2023, ore 18.00Consar Ravenna – WOW Green House AversaDiretta VBTV
    Domenica 26 novembre 2023, ore 18.00BCC Tecbus Castellana Grotte – Emma Villas SienaDiretta VBTV
    Domenica 26 novembre 2023, ore 19.00Delta Group Porto Viro – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Serie A3 Credem Banca7a giornata: nel Girone Bianco le uniche imprese esterne arrivano al tie break negli anticipi, Cagliari espugna Savigliano, Belluno passa sul campo di Sarroch. Nel Blu prosegue la galoppata di Macerata. Alle spalle Fano e, a seguire, San Giustino
    Set da record nel Girone Blu Il quarto set dell’incontro vinto al tie break in trasferta (21-25, 25-23, 23-25, 25-9, 13-15) dalla Plus Volleyball Sabaudia sul campo della Leo Shoes Casarano raggiunge il terzo gradino del podio nella classifica dei parziali dal punteggio più basso di sempre in Serie A3 Credem Banca, agganciando altri cinque match tra cui la sfida disputata nel 2022/23 tra Volley Marcianise e Leo Shoes Casarano.
    Link alla classifica dei parziali dal punteggio più basso in Serie A3 Credem Banca: https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Gare&Pos=10&Tipo=LOWSCORE_SET&Anno=-1&Serie=3&q
    Risultati 7a giornata di andata Serie A3 Credem Banca Girone Bianco: Personal Time San Donà di Piave – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-23, 26-28, 25-23, 25-21)
    Stadium Mirandola – Geetit Bologna 3-1 (25-20, 17-25, 25-23, 25-20)
    Giocate ieri Monge Gerbaudo Savigliano – CUS Cagliari 2-3 (22-25, 25-21, 16-25, 29-27, 14-16)
    Gabbiano Mantova – Moyashi Garlasco 3-0 (25-19, 25-18, 25-23)
    Sarlux Sarroch – Belluno Volley 2-3 (25-23, 25-19, 17-25, 21-25, 6-15)
    Gamma Chimica Brugherio – Pallavolo Motta 3-1 (25-23, 25-23, 20-25, 25-22)
    Riposa: Wimore Salsomaggiore Terme
    Personal Time San Donà di Piave – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-23, 26-28, 25-23, 25-21) – Personal Time San Donà di Piave: Tulone 2, Umek 17, Guastamacchia 11, Giannotti 20, Cunial 5, Iorno 6, Tuis (L), Bassanello (L), Favaro 12, Paludet 0, Trevisiol 0. N.E. Parisi, Lazzaron, Lazzarini. All. Moretti. Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 0, Martino 22, Perassolo 12, Cester 9, Graziani 9, Esposito 10, Russo (L), Martina (L), Corrozzatto 0, Stamegna 0, Morchio 0, Bettucchi 0, Garra 0. N.E. All. Rizzo. ARBITRI: Giglio, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 29′, 31′, 25′, 30′; tot: 115′.
    Stadium Mirandola – Geetit Bologna 3-1 (25-20, 17-25, 25-23, 25-20) – Stadium Mirandola: Quartarone 5, Nasari 8, Rustichelli R. 11, Albergati 20, Rossatti 5, Bombardi 10, Capua 0, Gozzi (L), Bevilacqua 6, Rustichelli M. (L), Schincaglia 0. N.E. Scita, Canossa, Scaglioni. All. Mescoli. Geetit Bologna: Sitti 1, Sacripanti 12, Donati 7, Listanskis 16, Baciocco 12, Giampietri 14, Ronchi 0, Brunetti (L), Minelli 0, Callegati (L). N.E. Serenari, Faggiano, Faccani. All. Marzola. ARBITRI: Lorenzin, Giulietti. NOTE – durata set: 29′, 23′, 28′, 29′; tot: 109′.
    Giocate ieri Monge Gerbaudo Savigliano – CUS Cagliari 2-3 (22-25, 25-21, 16-25, 29-27, 14-16) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 1, Galaverna 17, Rainero 0, Rossato 32, Brugiafreddo 12, Dutto 9, Quaranta 2, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Turkaj 0. N.E. Van De Kamp. All. Simeon. CUS Cagliari: Kindgard 1, Marinelli 17, Ambrose 7, Calarco 19, Busch 16, Menicali 11, Enna 0, Ammendola (L), Vitali (L), Muccione 0, Miselli 1, Durante 1. N.E. All. Ammendola. ARBITRI: Kronaj, Sabia. NOTE – durata set: 30′, 30′, 25′, 38′, 22′; tot: 145′.
    Gamma Chimica Brugherio – Pallavolo Motta 3-1 (25-23, 25-23, 20-25, 25-22) – Gamma Chimica Brugherio: Selleri 5, Ichino 17, Mancini 6, Prespov 7, Meschiari 17, Mellano 8, Chinello 0, Marini (L), Carpita 12, Consonni 0. N.E. Viganò, Prada. All. Delmati. Pallavolo Motta: Catone 2, Mian 5, Luisetto 8, Mazzotti 21, Mazzon 10, Bortolozzo 7, Santi (L), Saibene 10, Murabito 0. N.E. Nardo, D’Annunzio, Arienti. All. Zanardo. ARBITRI: Manzoni, Bassan. NOTE – durata set: 32′, 32′, 26′, 31′; tot: 121′.
    Sarlux Sarroch – Belluno Volley 2-3 (25-23, 25-19, 17-25, 21-25, 6-15) – Sarlux Sarroch: Fabroni 0, Ciupa 14, Leccis 4, Romoli 23, Sideri 13, Pisu 9, Giaffreda (L), Ntotila 3, Agostini 0, Mocci (L), Beghelli 0. N.E. Curridori, Cristiano, Fortes. All. Franchi. Belluno Volley: Maccabruni 2, Bucko 18, Antonaci 10, Bisi 28, Schiro 8, Mozzato 12, Fraccaro (L), Martinez G. 5, Orto (L), Martinez I. 0. N.E. Stufano, Guolla, De Col. All. Colussi. ARBITRI: Vecchione, Lanza. NOTE – durata set: 28′, 27′, 27′, 37′, 15′; tot: 134′.
    Gabbiano Mantova – Moyashi Garlasco 3-0 (25-19, 25-18, 25-23) – Gabbiano Mantova: Martinelli 2, Yordanov 7, Miselli 10, Novello 24, Scaltriti 6, Tauletta 4, Sommavilla (L), Catellani (L), Zanini 0, Massafeli Iasi Pedroso 0. N.E. Parolari, Ferrari, Depalma, Gola. All. Serafini. Moyashi Garlasco: Peslac 2, Cavalcanti 7, Orlando Boscardini 1, Martinez 11, Puliti 8, Tomassini 4, Accorsi (L), Pedroni 0, Chadtchyn 0, Biasotto 6, Vattovaz 3, Calitri (L), Colella 0. N.E. All. Bertini. ARBITRI: Cavicchi, Angelucci. NOTE – durata set: 26′, 30′, 38′; tot: 94′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave 18, Gabbiano Mantova 18, Negrini CTE Acqui Terme 12, Monge Gerbaudo Savigliano 12, CUS Cagliari 11, Belluno Volley 11, Pallavolo Motta 9, Stadium Mirandola 9, Geetit Bologna 8, Sarlux Sarroch 7, Gamma Chimica Brugherio 6, Moyashi Garlasco 4, Wimore Salsomaggiore Terme 1.
    1 incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Pallavolo Motta, Geetit Bologna, Sarlux Sarroch, Gamma Chimica Brugherio e Moyashi Garlasco.
    8ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 25 novembre 2023, ore 18.00Pallavolo Motta – Monge Gerbaudo Savigliano Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 25 novembre 2023, ore 20.30Moyashi Garlasco – Wimore Salsomaggiore Terme Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 novembre 2023, ore 15.30Negrini CTE Acqui Terme – Sarlux Sarroch Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 novembre 2023, ore 17.00CUS Cagliari – Personal Time San Donà di Piave Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 novembre 2023, ore 18.00Belluno Volley – Gamma Chimica Brugherio Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 novembre 2023, ore 19.00Stadium Mirandola – Gabbiano Mantova Diretta YouTube Legavolley
    Riposa: Geetit Bologna
    Risultati 7a giornata di andata Serie A3 Credem Banca Girone Blu: Tim Montaggi Marcianise – Avimecc Modica 0-3 (18-25, 23-25, 25-27)
    QuantWare Napoli – Erm Group San Giustino 1-3 (27-25, 18-25, 19-25, 23-25)
    Shedirpharma Sorrento – OmiFer Palmi 3-1 (25-22, 25-21, 22-25, 25-20)
    Leo Shoes Casarano – Plus Volleyball Sabaudia 2-3 (21-25, 25-23, 23-25, 25-9, 13-15)
    Banca Macerata – Aurispa DelCar Lecce 3-1 (25-21, 24-26, 25-16, 25-18)
    Smartsystem Fano – Rinascita Lagonegro 3-0 (25-17, 25-22, 25-21)
    Riposa: Just British Bari
    Tim Montaggi Marcianise – Avimecc Modica 0-3 (18-25, 23-25, 25-27) – Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 6, Dalmonte 18, Vetrano 2, Compagnoni 5, Pascucci 7, Ballan 10, Bizzarro (L), Faenza 0, Gallo 1, Cai 1, Cereda (L), Leone 9. N.E. Foraboschi. All. Nacci. Avimecc Modica: Putini 3, Chillemi 8, Raso 7, Spagnol 17, Di Franco 7, Buzzi 5, Capelli 1, Cascio 0, Lombardo (L). N.E. Turlà, Tidona, Giudice. All. Di Stefano. ARBITRI: Autuori, Candeloro. NOTE – durata set: 28′, 32′, 45′; tot: 105′.
    Smartsystem Fano – Rinascita Lagonegro 3-0 (25-17, 25-22, 25-21) – Smartsystem Fano: Partenio 1, Roberti 19, Focosi 10, Michalovic 13, Merlo 14, Maletto 4, Raffa (L), Uguccioni 0, Margutti 0, Mazzon 0. N.E. Galdenzi, Gori. All. Tofoli. Rinascita Lagonegro: Mastrangelo 0, Armenante 7, Miscione 6, Vaskelis 19, Nicotra 5, Molinari 2, Fortunato (L), Caletti (L), Fioretti 3, Pizzichini 3. N.E. Bongiorno, Dietre. All. Lorizio. ARBITRI: Laghi, Mazzarà. NOTE – durata set: 21′, 33′, 29′; tot: 83′.
    Banca Macerata – Aurispa DelCar Lecce 3-1 (25-21, 24-26, 25-16, 25-18) – Banca Macerata: Marsili 2, Zornetta 14, Fall 14, Casaro 15, Lazzaretto 8, Orazi 7, Pahor 1, Owusu (L), Penna 3, Sanfilippo 0, Ravellino 0, D’Amato 0, Gabbanelli (L). N.E. Scrollavezza. All. Castellano. Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 1, Mazzone 9, Lanciani 5, Arguelles Sanchez 21, Ferrini 14, Matani 3, Russo (L), Mariano 3, Cappio (L), Scaffidi 2, Deserio 1. N.E. Schiattino. All. Pelillo. ARBITRI: Morgillo, Stellato. NOTE – durata set: 30′, 35′, 28′, 31′; tot: 124′.
    Leo Shoes Casarano – Plus Volleyball Sabaudia 2-3 (21-25, 25-23, 23-25, 25-9, 13-15) – Leo Shoes Casarano: Ciardo 1, Baldari 11, Peluso 10, Lugli 23, Topuzliev 28, Pepe 3, De Micheli (L), Martinelli 0, Miraglia 7, Quarta 0, Carta (L), Tommasi 0. N.E. Moschese, Licitra. All. Licchelli. Plus Volleyball Sabaudia: Schettino 0, Urbanowicz 10, Andriola 10, Onwuelo 30, De Paola 20, De Vito 6, Bisci (L), Ferenciac 3, Della Rosa 0, Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Mazza, Crolla. All. Giombini. ARBITRI: Stancati, Palumbo. NOTE – durata set: 31′, 31′, 32′, 22′, 19′; tot: 135′.
    Shedirpharma Sorrento – OmiFer Palmi 3-1 (25-22, 25-21, 22-25, 25-20) – Shedirpharma Sorrento: Bellucci 5, Gozzo 15, Pilotto 6, Szabo 18, Disabato 14, Garofolo 4, Denza (L), Ricci Maccarini 0, Prosperi Turri (L), Carcagnì 0. N.E. Pontecorvo, Gargiulo, Grimaldi, Imperatore. All. Racaniello. OmiFer Palmi: Cottarelli 6, Corrado 14, Gitto 14, Stabrawa 15, Carbone 2, Rau 2, Giuliani (L), Iovieno 5, Donati (L), Maccarone 2, Russo 3, Pellegrino 1. N.E. Amato. All. Porcino. ARBITRI: Chiriatti, De Simeis. NOTE – durata set: 31′, 31′, 32′, 31′; tot: 125′.
    QuantWare Napoli – Erm Group San Giustino 1-3 (27-25, 18-25, 19-25, 23-25) – QuantWare Napoli: Leone 3, Sulista 14, Martino 8, Cefariello 9, Starace 23, Saccone 4, Quarantelli 0, Monda (L), Calabrese 1, Malanga 0, Montò 2, Piccolo 0. N.E. All. Calabrese. Erm Group San Giustino: Biffi 2, Cappelletti 13, Bragatto 9, Marzolla 22, Wawrzynczyk 18, Quarta 3, Cioffi (L), Troiani 0, Marra (L), Skuodis 0. N.E. Silvestrelli, Cozzolino, Ricci, Stoppelli. All. Bartolini. ARBITRI: Giorgianni, Guarneri. NOTE – durata set: 36′, 25′, 31′, 33′; tot: 125′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Banca Macerata 17, Smartsystem Fano 16, Erm Group San Giustino 14, Avimecc Modica 12, Rinascita Lagonegro 12, Shedirpharma Sorrento 11, Aurispa DelCar Lecce 8, QuantWare Napoli 8, Leo Shoes Casarano 7, Plus Volleyball Sabaudia 6, OmiFer Palmi 5, Just British Bari 5, Tim Montaggi Marcianise 5.
    1 incontro in più: Banca Macerata, Smartsystem Fano, Erm Group San Giustino, Avimecc Modica, Rinascita Lagonegro, Leo Shoes Casarano.
    8ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Sabato 25 novembre 2023, ore 17.00Just British Bari – Shedirpharma SorrentoDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 25 novembre 2023, ore 20.30Aurispa DelCar Lecce – Tim Montaggi MarcianiseDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 novembre 2023, ore 16.00Plus Volleyball Sabaudia – Banca MacerataDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 novembre 2023, ore 16.00Rinascita Lagonegro – QuantWare NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 novembre 2023, ore 16.00OmiFer Palmi – Smartsystem FanoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 novembre 2023, ore 18.00Avimecc Modica – Leo Shoes CasaranoDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Erm Group San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbanelli “Non molliamo mai siamo carichi per la sfida contro Lecce”

    La Volley Banca Macerata ospita la Aurispa DelCar Lecce domenica alle 18 per la 7° giornata di Serie A3 Girone Blu. I biancorossi affronteranno una squadra giovane, che al momento occupa il sesto posto in classifica con otto punti e nelle ultime due gare ha perso a Modica 3-1 mentre domenica scorsa ha vinto davanti ai suoi tifosi per 3-0 contro Sorrento. La Volley Banca Macerata si è confermato in testa al Girone Blu battendo Lagonegro 3-2, completando una rimonta entusiasmante e domenica i ragazzi di coach Castellano saranno carichi per la nuova sfida da vivere al Banca Macerata Forum.
    A Lagonegro è stata una partita difficile, in un palazzetto molto caldo, ma siete riusciti a ribaltare lo svantaggio, “È stata una bella vittoria, una vittoria di squadra”, commenta il libero Simone Gabbanelli, “Conferma che siamo un gruppo che non molla mai, anche nei momenti di difficoltà riusciamo a trovare soluzioni per reagire ed è importante. Il risultato a Lagonegro ci da grande morale in vista della prossima sfida contro Lecce”. Domenica ritrovate il pubblico di Macerata, ma anche un avversario a caccia di punti per dare una svolta alla propria classifica, “Stiamo studiando Lecce, sono una bella squadra, di carattere. Noi potremo sfruttare il fattore campo, è sempre stato importante in questa prima parte di stagione e anche domenica potrà aiutarci a dare il meglio; in più stiamo lavorando sul nostro gioco e i fondamentali, sappiamo di poter mettere chiunque in difficoltà sfruttando il servizio e il muro”. Tra tante novità in casa biancorossa, sei tra le certezze della Volley Banca Macerata, come hai trovato il gruppo che si è formato quest’anno? “È stata allestita una bella squadra e come gruppo ci siamo trovati bene da subito. Ci sono tanti ragazzi giovani e sia in palestra sia in campo lavoriamo con grande affiatamento, ci si aiuta l’un l’altro e c’è tanta voglia di fare bene. Mantenendo questo livello di  impegno i risultati arriveranno”. LEGGI TUTTO

  • in

    A Palmi arriva la prima gioia: espugnato il PalaSurace al tie-break

    Il tanto atteso primo successo stagionale della Just British Bari arriva al PalaSurace di Palmi, dove capitan Longo e compagni si impongono sull’OmiFer al termine di un tie-break palpitante, dalle mille emozioni (25-22, 25-22, 23-25, 22-25, 12-15).Gli uomini di coach Falabella assaporano così, per la prima volta, il gusto della vittoria, portando a casa due punti d’oro sia per la classifica che per il morale del gruppo.A scacciare i fantasmi di un inizio di stagione a dir poco complicato ci pensa uno scatenato Padura Diaz (24 punti a referto) che, dopo aver guidato la riscossa biancorossa nel terzo e quarto set insieme ad un ottimo Cengia, si è rivelato determinante nell’ultimo parziale, condannando i padroni di casa alla seconda sconfitta consecutiva dopo quella incassata a Macerata.Il bottino strappato in serata riporta il sorriso alla Just British che, con questa importante affermazione, può dare una svolta alla propria stagione.
    SESTETTI DI PARTENZAMister D’Amico opta per la diagonale Cottarelli-Stabrawa, gli schiacciatori Corrado e Carbone, i centrali Gitto e Rau e, infine, per Giuliani nel ruolo di libero.Coach Falabella risponde con Longo al palleggio, Padura Diaz opposto, Galliani e Wojcik in posto 4, Persoglia e Pasquali al centro e con Pirazzoli al comando delle operazioni difensive.
    LA CRONACA DEL MATCHPartenza aggressiva dei padroni di casa che, lavorando bene a muro con Gitto e in attacco con il tandem Corrado-Stabrawa, si porta subito a +3 sui biancorossi (12-9). Il successivo ace messo a segno da Cottarelli porta all’immediato time-out di coach Falabella sul 15-11. I biancorossi tornano in campo con un piglio diverso e, approfittando di qualche errore di troppo nella metà campo OmiFer, siglano un pesantissimo break di cinque punti che vale il sorpasso (15-16, muro di Persoglia su Stabrawa). La contesa prosegue punto a punto fino al 22-22, quando il sigillo di Gitto, la conclusione potente di Stabrawa e l’errore in attacco di Galliani fanno calare il sipario sul primo set (25-22).Nel secondo game è ancora il tandem Gitto-Stabrawa a fare la differenza sul rettangolo di gioco (12-10). A seguire, dopo aver ristabilito la parità con Padura Diaz (13-13), la Just British subisce il nuovo ritorno di fiamma degli avversari (17-14, a segno Corrado). L’errore in attacco di Persoglia (20-16) non spegne le velleità di rimonta degli uomini di coach Falabella, che accorciano le distanze con Galliani (20-18) e restano in partita fino al 24-22. Nel momento clou, però, è ancora una volta l’OmiFer a chiudere i conti: la diagonale vincente di Corrado (25-22) vale il doppio vantaggio gialloblu nel computo set.Al ritorno in campo la Just British sfrutta il momento di appannamento dell’OmiFer e, grazie al muro di Cengia su Corrado, vola a +4 (9-13). A sgretolare il vantaggio biancorosso è un incontenibile Stabrawa al servizio: autore di tre aces (due su Pirazzoli e uno su Galliani) l’opposto polacco riporta avanti i suoi (15-14). L’equilibrio permane fino al 20-20, quando il sigillo di Corrado ed il muro di Stabrawa portano al +2 gialloblu (22-20). Il vantaggio acquisito, però, non basta all’OmiFer per imporsi anche nel terzo set. La squadra di mister D’Amico si inceppa in attacco (22-23), la Just British ne approfitta con Padura Diaz (23-24) ed il match si riapre dopo l’errore da posto 2 di Stabrawa (23-25).Nel quarto atto del match Stabrawa e Corrado tornano protagonisti, fissando il punteggio sul 13-9. La reazione biancorossa è guidata da Cengia che, prezioso a muro, riporta la Just British a -1 (14-13). Sul 17-16 l’OmiFer cambia passo ancora con Stabrawa e, dopo l’errore in attacco di Padura Diaz e l’ace di Corrado su Galliani, prova a scappare via (20-16). Il tentativo di fuga non va a segno: Padura Diaz è straripante da posto 2 (22-21), Catinelli conquista la parità (suo l’ace del 22-22) e Cengia realizza il muro del sorpasso su Stabrawa (22-23). A coronare una grandissima rimonta ci pensa ancora Padura Diaz che, dopo il fallo di invasione fischiato a Gitto (22-24), porta tutti al tie-break (22-25).Nel quinto set, insuperabile a muro, l’OmiFer si porta subito avanti (5-1). Si va al cambio di campo sull’8-4 (errore in battuta di Persoglia). A seguire, trascinata da uno straordinario Padura Diaz in attacco e da un Wojcik incisivo al servizio, la Just British trova l’ennesima incredibile rimonta (10-10). L’opposto cubano è scatenato: il nuovo break biancorosso (11-13), quello decisivo, porta la sua firma. Alla fine è l’errore in battuta di Corrado a chiudere l’incontro (12-15) e ad aprire i festeggiamenti del Bari per la prima vittoria stagionale nel girone Blu.
    TABELLINO DEL MATCHOMIFER PALMI 2-3 JUST BRITISH BARI(25-22, 25-22, 23-25, 22-25, 12-15)
    OMIFER PALMI: Cottarelli 7, Stabrawa 28, Corrado 20, Carbone 7, Gitto 14, Rau 7, Giuliani (L1) pos 57%, Amato, Maccarone, Russo, Iovieno, Donati (L2), Pellegrino, Marino.All. Giancarlo D’Amico – vice all. Domenico ArlottaNote: errori al servizio 18, aces 8, ricezione pos 64% – prf 39%, attacco 47%, muri vincenti 13.
    JUST BRITISH BARI: Longo 0, Padura Diaz 24, Wojcik 10, Galliani 10, Persoglia 14, Pasquali 2, Pirazzoli (L) pos 50%, Catinelli 1, Cengia 7, Sportelli, Barretta, Bruno 2, Pisoni (L2).All. Paolo Falabella – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 13, aces 2, ricezione pos 49% – prf 28%, attacco 47%, muri vincenti 12.
    Arbitri: Giuseppina Stellato e Danilo De SensiDurata set: 32’, 28’, 33’, 35′, 22′ LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati del 6° turno

    Domenica 12 novembre 2023Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati del 6° turno
    Serie A2 Credem Banca6a giornata: Grottazzolina firma l’allungo in classifica sulle inseguitrici. Ben quattro gare si sono chiuse al tie break
    Risultati 6a giornata di andata Serie A2 Credem Banca: Kemas Lamipel Santa Croce – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (18-25, 25-23, 25-21, 15-25, 16-14)
    Sieco Service Ortona-Consar Ravenna 1-3 (18-25, 25-23, 23-25, 14-25)
    WOW Green House Aversa-Abba Pineto 2-3 (25-20, 19-25, 20-25, 25-22, 13-15)
    Consoli Sferc Brescia-Emma Villas Siena 2-3 (26-24, 23-25, 25-22, 19-25, 10-15)
    Delta Group Porto Viro-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (25-21, 23-25, 25-16, 25-23)
    Pool Libertas Cantù-Conad Reggio Emilia 2-3 (25-21, 25-22, 19-25, 21-25, 6-15)
    Giocata ieri Yuasa Battery Grottazzolina – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (20-25, 25-18, 25-21, 25-13)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (18-25, 25-23, 25-21, 15-25, 16-14) – Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 2, Allik 16, Mati 13, Lawrence 26, Parodi 1, Cargioli 14, Colli (L), Brucini 0, Russo 0, Giannini 0, Loreti (L). N.E. Gabbriellini, Matteini, Petratti. All. Bulleri. Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 5, Botto 14, Volpato 13, Jensen 22, Andreopoulos 5, Codarin 10, Giordano (L), Gottardo 9, Bristot 1, Staforini (L), Cioffi 0. N.E. Colangelo, Giacomini, Coppa. All. Battocchio. ARBITRI: Clemente, Merli. NOTE – durata set: 25′, 31′, 29′, 25′, 22′; tot: 132′.
    Sieco Service Ortona – Consar Ravenna 1-3 (18-25, 25-23, 23-25, 14-25) – Sieco Service Ortona: Ferrato 1, Bertoli 13, Tognoni 1, Cantagalli 8, Marshall 22, Fabi 7, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Del Vecchio 2, Falcone 2, Lanci 1. N.E. Patriarca, Donatelli, Di Giulio. All. Lanci. Consar Ravenna: Mancini 5, Orioli 14, Bartolucci 9, Bovolenta 24, Panciocco 4, Mengozzi 12, Chiella (L), Goi (L), Russo 0, Feri 0, Falardeau 7. N.E. Arasomwan, Grottoli, Menichini. All. Bonitta. ARBITRI: Gasparro, Autuori. NOTE – durata set: 24′, 29′, 30′, 25′; tot: 108′.
    WOW Green House Aversa – Abba Pineto 2-3 (25-20, 19-25, 20-25, 25-22, 13-15) – WOW Green House Aversa: Pinelli 1, Canuto 17, Marra 8, Argenta 20, Lyutskanov 18, Presta 8, Schioppa (L), Spignese 0, Rossini (L), Biasotto 0, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 0. N.E. Gatto, Agrusti. All. Passaro. Abba Pineto: Paris 6, Di Silvestre 11, Jeroncic 9, Loglisci 15, Nikacevic 12, Pesare (L), Mignano 0, Sorgente (L), Basso 1, Msatfi 0, Benavidez 7. N.E. Chavers, Marolla. All. Tomasello. ARBITRI: De Simeis, Di Bari. NOTE – durata set: 30′, 29′, 30′, 36′, 23′; tot: 148′.
    Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 2-3 (26-24, 23-25, 25-22, 19-25, 10-15) – Consoli Sferc Brescia: Tiberti 3, Cominetti 15, Candeli 9, Klapwijk 20, Gavilan 24, Erati 7, Braghini (L), Sarzi Sartori 0, Ferri 0, Franzoni (L). N.E. Ghirardi, Mijatovic. All. Zambonardi. Emma Villas Siena: Nevot 4, Pierotti 7, Copelli 18, Krauchuk Esquivel 17, Tallone 18, Trillini 5, Coser (L), Bonami (L), Milan 8, Gonzi 0. N.E. Acuti, Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. ARBITRI: Brunelli, Grassia. NOTE – durata set: 31′, 30′, 28′, 27′, 17′; tot: 133′.
    Delta Group Porto Viro – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (25-21, 23-25, 25-16, 25-23) – Delta Group Porto Viro: Garnica 2, Tiozzo 16, Eccher 4, Barotto 32, Sette 14, Zamagni 5, Lamprecht (L), Zorzi 0, Pedro Henrique 0, Morgese (L). N.E. Barone, Bellei, Charalampidis, Sperandio. All. Morato. BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 4, Cianciotta 18, Ceban 8, Bermudez 18, Pol 8, Balestra 2, Princi 1, Ciccolella 5, Rampazzo 0, Battista (L), Iervolino 0. N.E. Menchetti, Guadagnini. All. Cruciani. ARBITRI: Jacobacci, Serafin. NOTE – durata set: 25′, 32′, 23′, 36′; tot: 116′.
    Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia 2-3 (25-21, 25-22, 19-25, 21-25, 6-15) – Pool Libertas Cantù: Pedron 2, Magliano 8, Monguzzi 8, Gamba 24, Ottaviani 9, Aguenier 10, Picchio (L), Butti (L), Gianotti 0, Quagliozzi 3, Bacco 5, Bakiri 3. N.E. Rossi. All. Denora Caporusso. Conad Reggio Emilia: Sperotto 4, Maiocchi 6, Bonola 8, Marks 27, Mariano 17, Volpe 9, Torchia (L), Pochini (L), Guerrini 0, Suraci 9. N.E. Caciagli, Sesto, Catellani, Gasparini. All. Fanuli. ARBITRI: Grossi, Vecchione. NOTE – durata set: 29′, 31′, 30′, 32′, 15′; tot: 137′.
    Giocata ieri Yuasa Battery Grottazzolina – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (20-25, 25-18, 25-21, 25-13) – Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 2, Fedrizzi 16, Canella 9, Nielsen 23, Cattaneo 12, Mattei 12, Romiti (L), Vecchi 0, Lusetti 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Bellomo. All. Ortenzi. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 14, Katalan 2, Lucconi 18, Petras 11, Scopelliti 9, Aiello (L), Baldazzi 0, De Angelis (L), Pegoraro 0, Bellanova 0, Iannaccone 2, Truocchio 1. N.E. All. Boninfante. ARBITRI: Toni, Marotta. NOTE – durata set: 25′, 28′, 29′, 24′; tot: 106′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Yuasa Battery Grottazzolina 17, Emma Villas Siena 14, Tinet Prata di Pordenone 13, Consoli Sferc Brescia 12, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 11, Consar Ravenna 9, WOW Green House Aversa 9, Conad Reggio Emilia 9, Delta Group Porto Viro 8, Abba Pineto 8, Kemas Lamipel Santa Croce 5, Pool Libertas Cantù 4, BCC Tecbus Castellana Grotte 2, Sieco Service Ortona 2.
    1 incontro in meno: Consar Ravenna e Delta Group Porto Viro.
    7ª giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 18 novembre 2023, ore 20.00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – BCC Tecbus Castellana GrotteDiretta VBTV
    Sabato 18 novembre 2023, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Sieco Service OrtonaDiretta VBTV
    Domenica 19 novembre 2023, ore 16.00Yuasa Battery Grottazzolina – Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00WOW Green House Aversa – Conad Reggio EmiliaDiretta VBTV
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00Abba Pineto – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00Emma Villas Siena – Consar RavennaDiretta VBTV
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas CantùDiretta VBTV
    Serie A3 Credem Banca6a giornata: i risultati del fine settimana. Nel Girone Bianco San Donà e Mantova proseguono la marcia a braccetto, dominio marchigiano nel Blu con Macerata in vetta seguita da Fano
    Risultati 6a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: CUS Cagliari – Gabbiano Mantova 1-3 (23-25, 25-23, 23-25, 23-25)
    Negrini CTE Acqui Terme-Gamma Chimica Brugherio 3-0 (27-25, 25-17, 25-20)
    Geetit Bologna-Monge Gerbaudo Savigliano 1-3 (14-25, 21-25, 25-23, 22-25)
    Moyashi Garlasco-Personal Time San Donà di Piave 0-3 (27-29, 20-25, 23-25)
    Belluno Volley-Wimore Salsomaggiore Terme 3-1 (25-16, 31-33, 25-19, 25-16)
    Giocata ieri Pallavolo Motta – Sarlux Sarroch 3-2 (31-29, 19-25, 15-25, 25-18, 15-11)
    Riposa: Stadium Mirandola
    CUS Cagliari – Gabbiano Mantova 1-3 (23-25, 25-23, 23-25, 23-25) – CUS Cagliari: Kindgard 5, Marinelli 13, Ambrose 6, Calarco 11, Busch 16, Menicali 10, Ammendola (L), Vitali (L), Muccione 0, Sartirani 2, Miselli 8. N.E. Enna, Sanna, Sciarretti, Durante. All. Ammendola. Gabbiano Mantova: Martinelli 1, Yordanov 16, Miselli 12, Novello 25, Scaltriti 14, Tauletta 10, Catellani (L), Parolari 0, Depalma 0, Sommavilla (L). N.E. Ferrari, Gola, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – durata set: 32′, 32′, 36′, 34′; tot: 134′.
    Negrini CTE Acqui Terme – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (27-25, 25-17, 25-20) – Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 1, Martino 13, Perassolo 6, Cester 9, Graziani 9, Esposito 11, Russo (L), Martina (L), Corrozzatto 0, Stamegna 2, Morchio 2, Bettucchi 0. N.E. Garra, Russello. All. Rizzo. Gamma Chimica Brugherio: Selleri 5, Carpita 8, Mellano 0, Prespov 9, Meschiari 7, Compagnoni 5, Romano (L), Chinello 0, Marini (L), Ichino 1, Mancini 1, Consonni 0. N.E. Viganò, Prada. All. Delmati. ARBITRI: Sabia, Kronaj. NOTE – durata set: 32′, 23′, 28′; tot: 83′.
    Geetit Bologna – Monge Gerbaudo Savigliano 1-3 (14-25, 21-25, 25-23, 22-25) – Geetit Bologna: Sitti 4, Sacripanti 15, Listanskis 14, Baciocco 12, Giampietri 9, Donati 1, Ronchi 0, Brunetti (L), Minelli 0. N.E. Serenari. All. Marzola. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 3, Galaverna 17, Rainero 6, Rossato 27, Van De Kamp 7, Dutto 6, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Brugiafreddo 4, Turkaj 0. N.E. Quaranta. All. Simeon. ARBITRI: Lentini, Bassan. NOTE – durata set: 22′, 30′, 30′, 29′; tot: 111′.
    Moyashi Garlasco – Personal Time San Donà di Piave 0-3 (27-29, 20-25, 23-25) – Moyashi Garlasco: Peslac 9, Cavalcanti 5, Orlando Boscardini 1, Martinez 12, Puliti 13, Tomassini 6, Accorsi (L), Pedroni 0, Chadtchyn 0, Vattovaz 4, Calitri (L). N.E. Biasotto, Colella. All. Bertini. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 3, Umek 11, Guastamacchia 6, Giannotti 17, Favaro 11, Iorno 5, Tuis (L), Bassanello (L), Paludet 0, Trevisiol 0. N.E. Parisi, Lazzaron, Cunial, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Gaetano, Russo. NOTE – durata set: 38′, 27′, 30′; tot: 95′.
    Belluno Volley – Wimore Salsomaggiore Terme 3-1 (25-16, 31-33, 25-19, 25-16) – Belluno Volley: Maccabruni 6, Bucko 15, Antonaci 12, Bisi 24, Schiro 18, Mozzato 12, Fraccaro (L), Martinez G. 0, Orto (L), Martinez I. 0. N.E. Stufano, Guolla, De Col. All. Colussi. Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 0, Cantagalli 16, Alberghini 4, Beltrami 2, Van Solkema 17, Bussolari 5, Boschi 0, Muroni 0, Zecca (L), Ferraguti 7, Riccò 0, Monica (L). N.E. Bucciarelli, Conforti. All. Raho. ARBITRI: Giglio, Lorenzin. NOTE – durata set: 22′, 37′, 27′, 22′; tot: 108′.
    Giocata ieri Pallavolo Motta – Sarlux Sarroch 3-2 (31-29, 19-25, 15-25, 25-18, 15-11) – Pallavolo Motta: Catone 4, Mian 21, Luisetto 8, Mazzotti 16, Saibene 9, Bortolozzo 6, Lazzaro (L), Santi (L), Murabito 0, Mazzon 13. N.E. Nardo, D’Annunzio, Bulfon, Arienti. All. Zanardo. Sarlux Sarroch: Fabroni 4, Ciupa 19, Leccis 10, Romoli 19, Sideri 14, Fortes 5, Ntotila 1, Agostini 0, Mocci (L), Giaffreda (L), Pisu 4. N.E. Curridori, Cristiano, Beghelli. All. Franchi. ARBITRI: Papapietro, Marigliano. NOTE – durata set: 35′, 25′, 25′, 27′, 19′; tot: 131′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave 15, Gabbiano Mantova 15, Negrini CTE Acqui Terme 12, Monge Gerbaudo Savigliano 11, Pallavolo Motta 9, CUS Cagliari 9, Belluno Volley 9, Geetit Bologna 8, Stadium Mirandola 6, Sarlux Sarroch 6, Moyashi Garlasco 4, Gamma Chimica Brugherio 3, Wimore Salsomaggiore Terme 1.
    1 incontro in meno: Gabbiano Mantova, Negrini CTE Acqui Terme, Monge Gerbaudo Savigliano, CUS Cagliari, Belluno Volley e Stadium Mirandola.
    7ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15.30Monge Gerbaudo Savigliano – CUS Cagliari Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 18 novembre 2023, ore 17.00Gabbiano Mantova – Moyashi Garlasco Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 18 novembre 2023, ore 20.00Sarlux Sarroch – Belluno Volley Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 18 novembre 2023, ore 20.30Gamma Chimica Brugherio – Pallavolo Motta Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 novembre 2023, ore 16.00Personal Time San Donà di Piave – Negrini CTE Acqui Terme Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 novembre 2023, ore 16.00Stadium Mirandola – Geetit Bologna Diretta YouTube Legavolley
    Riposa: Wimore Salsomaggiore Terme
    Risultati 6a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Aurispa DelCar Lecce-Shedirpharma Sorrento 3-0 (25-18, 25-19, 25-19)
    Rinascita Lagonegro-Banca Macerata 2-3 (18-25, 25-22, 25-23, 21-25, 13-15)
    Smartsystem Fano-Leo Shoes Casarano 3-0 (25-14, 25-14, 25-19)
    OmiFer Palmi-Just British Bari 2-3 (25-22, 25-22, 23-25, 22-25, 12-15)
    Giocate ieri Plus Volleyball Sabaudia – Avimecc Modica 0-3 (20-25, 17-25, 17-25)
    Erm Group San Giustino – Tim Montaggi Marcianise 3-0 (25-22, 31-29, 25-19)
    Riposa: QuantWare Napoli
    Smartsystem Fano – Leo Shoes Casarano 3-0 (25-14, 25-14, 25-19) – Smartsystem Fano: Partenio 0, Roberti 18, Focosi 4, Michalovic 16, Merlo 12, Maletto 5, Raffa (L), Uguccioni 0, Margutti 1, Mazzon 0. N.E. Galdenzi, Gori. All. Tofoli. Leo Shoes Casarano: Ciardo 2, Baldari 6, Peluso 4, Lugli 9, Licitra 6, Pepe 2, De Micheli (L), Martinelli 0, Miraglia 2, Quarta 0, Carta (L), Tommasi 1. N.E. Moschese. All. Licchelli. ARBITRI: Dell’orso, Proietti. NOTE – durata set: 26′, 21′, 30′; tot: 77′.
    Rinascita Lagonegro – Banca Macerata 2-3 (18-25, 25-22, 25-23, 21-25, 13-15) – Rinascita Lagonegro: Piazza 2, Fioretti 1, Miscione 6, Vaskelis 30, Armenante 9, Pizzichini 1, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 0, Molinari 4, Nicotra 5, Dietre 0. N.E. Mastrangelo. All. Lorizio. Banca Macerata: Marsili 2, Zornetta 16, Fall 16, Casaro 24, Lazzaretto 16, Sanfilippo 2, Orazi 1, Pahor 0, Penna 1, Scrollavezza 0, Ravellino (L), D’Amato 0, Gabbanelli (L). N.E. Martusciello. All. Castellano. ARBITRI: Guarneri, Giorgianni. NOTE – durata set: 25′, 33′, 35′, 30′, 24′; tot: 147′.
    Aurispa DelCar Lecce – Shedirpharma Sorrento 3-0 (25-18, 25-19, 25-19) – Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 1, Mazzone 16, Lanciani 8, Arguelles Sanchez 12, Ferrini 14, Matani 6, Russo (L), Cappio (L), Scaffidi 0, Deserio 0. N.E. Mariano, Cipolloni Save, Schiattino. All. Pelillo. Shedirpharma Sorrento: Bellucci 1, Gozzo 12, Pilotto 6, Szabo 4, Disabato 9, Garofolo 1, Pontecorvo (L), Ricci Maccarini 0, Prosperi Turri (L), Grimaldi 1, Carcagnì 0. N.E. Gargiulo, Imperatore. All. Racaniello. ARBITRI: Di Lorenzo, Prati. NOTE – durata set: 26′, 30′, 29′; tot: 85′.
    OmiFer Palmi – Just British Bari 2-3 (25-22, 25-22, 23-25, 22-25, 12-15) – OmiFer Palmi: Cottarelli 7, Carbone 7, Gitto 14, Stabrawa 28, Corrado 20, Rau 7, Donati (L), Giuliani (L). N.E. Iovieno, Amato, Maccarone, Russo, Marino, Pellegrino. All. D’amico. Just British Bari: Longo 0, Galliani 10, Pasquali 2, Padura Diaz 24, Wojcik 10, Persoglia 14, Cengia 7, Catinelli 1, Bruno 2, Pisoni (L), Barretta 0, Pirazzoli (L). N.E. Sportelli. All. Falabella. ARBITRI: Stellato, De Sensi. NOTE – durata set: 32′, 28′, 33′, 35′, 22′; tot: 150′.
    Giocate ieri Plus Volleyball Sabaudia – Avimecc Modica 0-3 (20-25, 17-25, 17-25) – Plus Volleyball Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 1, Urbanowicz 13, Andriola 5, Onwuelo 13, De Paola 6, De Vito 5, Bisci (L), Ferenciac 1, Rondoni (L), Schettino 0. N.E. Mazza, Crolla, Della Rosa. All. Giombini. Avimecc Modica: Putini 2, Chillemi 10, Raso 10, Spagnol 16, Di Franco 8, Buzzi 10, Lombardo (L), Nastasi (L). N.E. Turlà, Capelli, Cascio, Tidona, Giudice. All. Di Stefano. ARBITRI: Pasciari, Morgillo. NOTE – durata set: 24′, 28′, 26′; tot: 78′.
    Erm Group San Giustino – Tim Montaggi Marcianise 3-0 (25-22, 31-29, 25-19) – Erm Group San Giustino: Biffi 1, Cappelletti 12, Bragatto 8, Marzolla 11, Wawrzynczyk 16, Quarta 8, Cioffi (L), Troiani 0, Marra (L), Skuodis 0. N.E. Cozzolino, Ricci, Stoppelli, Panizzi. All. Bartolini. Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 1, Gallo 1, Vetrano 7, Compagnoni 21, Dalmonte 14, Ballan 11, Pascucci 4, Faenza 0, Cai 0, Cereda (L). N.E. Bizzarro, Leone. All. Nacci. ARBITRI: Selmi, Pernpruner. NOTE – durata set: 30′, 42′, 31′; tot: 103′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Banca Macerata 14, Smartsystem Fano 13, Rinascita Lagonegro 12, Erm Group San Giustino 11, Avimecc Modica 9, Aurispa DelCar Lecce 8, Shedirpharma Sorrento 8, QuantWare Napoli 8, Leo Shoes Casarano 6, OmiFer Palmi 5, Just British Bari 5, Tim Montaggi Marcianise 5, Plus Volleyball Sabaudia 4.
    1 incontro in meno: Aurispa DelCar Lecce, Shedirpharma Sorrento, QuantWare Napoli, OmiFer Palmi, Tim Montaggi Marcianise e Plus Volleyball Sabaudia.
    7ª giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Domenica 19 novembre 2023, ore 16.00Tim Montaggi Marcianise – Avimecc ModicaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00QuantWare Napoli – Erm Group San GiustinoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00Shedirpharma Sorrento – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00Leo Shoes Casarano – Plus Volleyball SabaudiaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00Banca Macerata – Aurispa DelCar LecceDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00Smartsystem Fano – Rinascita LagonegroDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Just British Bari LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata fa sua al tie-break la battaglia contro Lagonegro

    I biancorossi strappano una vittoria sofferta ma meritata, al termine di una partita combattuta, rimasta aperta fino all’ultimo punto e giocata con grande agonismo dalle due squadre. Il palazzetto della Rinascita Volley Lagonegro si è confermato caldo e la formazione di casa è riuscita a ribaltare tutto dopo il primo set conquistato da Macerata; sono stati bravi però i ragazzi di coach Castellano a non mollare e hanno prima mandato la gara al tie-break, poi vinto in un finale di fuoco.
    LA CRONACA – Coach Castellano conferma il sestetto che ha superato Palmi: Casaro, Zornetta e Lazzaretto, Fall e Sanfilippo al centro, il Capitano Marsili, Gabbanelli libero. Per Lagonegro Vaskelis, Fioretti  Armenante, Miscione e Pizzichini i centrali, Piazza palleggiatore e Fortunato libero.  Sempre avanti i biancorossi ad inizio del set ma un paio di errori permettono a Lagonegro di ribaltare 6-5. Gara in equilibrio, le squadre si inseguono poi arriva il break di Macerata: ace di Fall per il nuovo vantaggio, quindi Lazzaretto va a punto due volte, 11-14. Macerata mantiene il distacco anche nel finale e si prende il set: Marsili e Zornetta salvano sull’attacco di Lagonegro poi Casaro è il più lesto sotto rete; ci pensa sempre l’opposto biancorosso a firmare il 18-25. La gara riparte con un bel recupero di Piazza che serve Vaskelis per il 5-4, Macerata insegue e ribalta: protagonista Fall al muro, i suoi punti valgono il 9-12. I biancorossi mancano l’occasione per scappare, il pubblico di casa carica i suoi e Lagonegro si ritrova agguantando il 17-17 con Molinari, time-out per coach Castellano. Finale tirato, padroni di casa avanti, Macerata accorcia ma si deve arrendere 25-22. Salgono agonismo e ritmo di gioco: i biancorossi non permettono a Lagonegro di scappare e con Lazzaretto recuperano 5-5, poi arriva anche il break per Macerata ma la gara resta equilibrata. Cresce Vaskelis e in diagonale trova il 15-14, i biancorossi commettono qualche errore di troppo e Lagonegro prova la fuga, 19-17. I padroni di casa giocano sul vantaggio, i biancorossi annullano due match point poi chiude Vaskelis 25-23. Nuovo inizio di set combattuto, le squadre rispondono punto a punto, 6-6. Break Macerata che sale 8-12, Lagonegro reagisce: accorcia con un preciso diagonale di Armenante e completa il recupero con Vaskelis, 15-15. Una buona serie in battuta di Marsili favorisce il nuovo vantaggio biancorosso che allungano 15-19; Macerata gestisce nel finale e con il 21-25 rimanda tutto al tie-break. Quarto set in equilibrio 5-5, poi Lagonegro sbaglia in attacco: al cambio campo biancorossi avanti 6-8 grazie al tocco di Zornetta che anticipa il muro. Non mollano i padroni di casa e agguantano il 10-10, trovano anche il vantaggio 13-12 tra le proteste dei biancorossi per le decisioni dell’arbitro ma i ragazzi di coach Castellano reagiscono: ribaltano tutto con Fall e poi si prendono il set 13-15.
    I COMMENTI – Forse un punto sarebbe stato stretto a questa Volley Banca Macerata conferma il Capitano Marsili, “Abbiamo giocato bene a tratti, in altri momenti non siamo riusciti ad esprimerci come sappiamo, loro ci hanno messo in difficoltà ma siamo stati bravi a rimanere pazienti”. La squadra mantiene il primo posto, “La classifica è ancora troppo corta ma è una conferma che stiamo facendo bene”.
    Il tabellino:
    RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO 2
    VOLLEY BANCA MACERATA 3
    PARZIALI: 18-25, 25-22, 25-23, 21-25, 13-15.
    Durata set: 25’, 33’, 35’, 30’, 23’. Totale: 148’.
    RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO: Caletti, Fortunato, Vaskelis 30, Bongiorno, Miscione 6, Piazza 2, Molinari 4, Fioretti 1, Armenante 10, Nicostra 5, Pizzichini 1, Dietre. NE: Mastrangelo. Allenatore: Lorizio.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili 4, Orazi 1, Pahor, Fall 16, Penna 1, Casaro 24, Sanfilippo 1, Scrollavezza, D’Amato, Ravellino, Gabbanelli, Zornetta 17, Lazzaretto 17. NE: Allenatore: Castellano.
    ARBITRI: Guarneri e Giorgianni. LEGGI TUTTO