consigliato per te

  • in

    Savigliano – La seconda linea è al sicuro: Paolo Rabbia ancora in biancoblu

    Il viaggio insieme continua. Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che anche nella stagione sportiva 2023/24 Paolo Rabbia comporrà il tandem di liberi a disposizione di coach Lorenzo Simeon, impegnato nella Serie A3 Credem Banca.
    Continua, quindi, il percorso iniziato insieme da molto lontano. “Paolino” è infatti sinonimo di pallavolo a Savigliano, negli ultimi anni. Nato nel 1997, il ragazzo della “cantera” ha sempre vestito la maglia biancoblu ed è stato testimone e protagonista di tutti i principali successi della storia societaria. C’era quando Savigliano vinse la Serie C nel 2016 ed era anche presente quando, nel 2021, il gruppo allora guidato da coach Bonifetto completò un percorso di cinque anni in Serie B, vincendo i playoff per la Serie A3.
    Dopo due stagioni nella terza serie, quindi, ecco la terza, che Rabbia si appresta a vivere dopo essersi ormai specializzato nella fase difensiva, divenuta il suo punto di forza.
    “La decisione di restare è stata abbastanza semplice, anche perché non avevo mai avuto dubbi di voler continuare sulla strada intrapresa nell’ultima stagione. La sfida più grande sarà quella di confermarci, anche se è ancora prestissimo per poter fare delle previsioni, perché i roster sono ancora in fase di costruzione” – le sue prime parole dopo la conferma.
    Tutto il Volley Savigliano augura a Paolo di potersi togliere tante altre soddisfazioni in biancoblu, già a partire dalla stagione sportiva che non vediamo l’ora di iniziare insieme. Forza Savian! LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula ufficializza la riconferma di capitan Mazzone

    Tiziano Mazzone, schiacciatore e capitano di Aurispa Libellula, è il primo giocatore ad essere confermato ufficialmente anche per la stagione 2023/24.
    La società ha raggiunto l’accordo per la firma del contratto scegliendo di ripartire da un punto fermo per costruire un roster in grado di competere, anche nella prossima stagione di Serie A3, nelle zone alte di classifica.
    Mazzone, schiacciatore romano classe ’95, alto 199 centimetri, ha disputato diverse stagioni in Superlega con Trento e Ravenna, per poi giocare in Serie A2 con le maglie di Cuneo, Lagonegro, Siena e Brescia. Lo scorso anno, infine, decide di sposare la causa Aurispa Libellula, con cui raccoglie 26 presenze, mettendo a segno 386 punti che lo portano a sfondare i 1000 punti in carriera.
    Il neo mister Omar Pelillo ha, dunque, la sua prima pedina nello scacchiere che nei prossimi giorni andrà ad arricchirsi, grazie al lavoro del Ds Antonio Scaracia, già da tempo impegnato nel costruire la squadra migliore possibile in vista di una nuova entusiasmante stagione.

    In foto: Tiziano Mazzone (a sx) e il presidente Massimo Vanneri (a dx) nel momento della firma del contratto.
    Ufficio Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Guastamacchia è un nuovo centrale del Volley Team Club

    Il primo volto nuovo della prossima stagione del Volley Team Club è Francesco Guastamacchia.
    Il centrale classe 2003, che abbiamo incrociato lo scorso anno nei derby in A3 con la DRL Belluno, arriva a San Donà per continuare il suo percorso di crescita, come conferma il DS Eugenio Tassan “Con Coach Moretti ha dei grandissimi margini di miglioramento e per noi avrà un ruolo centrale nel progetto. Ho sentito anche Colussi, suo ex allenatore nella passata stagione, il quale mi ha detto che è un ragazzo molto umile che lavora e si mette a disposizione della squadra.”
    Tenacia nel conquistarsi una maglia da titolare e qualità nel gioco gli sono valsi la chiamata del Volley Team Club. “Nelle gerarchie dell’ultima esperienza a Belluno, Guastamacchia non partiva titolare – continua Tassan – invece ha giocato un buon numero di partite fornendo sempre delle prestazioni di livello. Pur non essendo fisicamente un gigante ha un ottimo salto e una buona manualità in attacco quindi siamo andati direttamente su di lui senza grandi dubbi.”

    È lo stesso Francesco a confermarci le motivazioni e l’ambizione che lo hanno spinto a sposare il progetto propostogli a San Donà “Ho scelto il Volley Team perché credo che sia il posto dove potrò esprimermi al meglio. La prossima stagione per me sarà molto importante: non vedo l’ora di mettermi in gioco e mostrare il potenziale della squadra”.
    Come si diceva, un percorso di crescita che annovera già delle tappe importanti nonostante la giovane età del nostro nuovo centrale “La mia vita pallavolistica è iniziata in una piccola società, il GS Sant’Angelo, – ci spiega Guastamacchia – che mi ha cresciuto e portato alla Pallavolo Padova dove ho finito le giovanili. Li l’ultima annata abbiamo fatto il campionato di Serie B e abbiamo giocato le Finali Nazionali U19 arrivando quinti. Lo scorso anno ho giocato con la DRL Belluno in Serie A3. Una stagione iniziata benissimo in cui mi sono guadagnato il posto da titolare per la prima parte del campionato“. LEGGI TUTTO

  • in

    Siglato un accordo di collaborazione fra la Pallavolo San Giustino e il Club Arezzo Volleyball Academy

    Valdemaro Gustinelli, direttore sportivo della ErmGroup Pallavolo San Giustino e artefice dell’accordo con il Club Arezzo Volleyball Academy
    In data 1° giugno 2023, Pallavolo San Giustino e Club Arezzo Volleyball Academy comunicano di aver raggiunto un accordo di collaborazione tecnica, sportiva e commerciale. In questo modo, le due società aprono un ventaglio di possibilità tecniche per i loro atleti, per gli allenatori, per i collaboratori, per le realtà economiche del territorio e per tutti coloro che ne vorranno far parte e che partono dal minivolley per arrivare fino alla Serie A3. Nell’accordo è stato toccato anche il tema della sostenibilità, in quanto le due società sono convinte del fatto che anche lo sport non possa esimersi dalle tematiche ESG, Environmental (ambiente), Social (società) e Governance (Finanza), evidenziando che S come “Social” ed S come “Sport” sottolineino casi di successo che ne testimoniano il valore come vettore di sostenibilità, con l’obiettivo di far investire sempre di più nello sport. Tutti noi abbiamo molto da imparare e, facendolo, potremmo essere dei dirigenti sportivi migliori. In questo modo, miglioreremmo anche il Paese. Al momento, viene espressa la massima soddisfazione per il raggiungimento di questo accordo, che rappresenta un punto di partenza per lo sviluppo di sinergie nel territorio, con le quali si auspica di raggiungere risultati sportivi importanti. L’importanza strategica, la programmazione e gli obiettivi tecnici verranno presentati alla stampa e agli addetti ai lavori sabato 10 giugno, alle ore 12, all’hotel Continentale di Arezzo, in piazza Guido Monaco n. 7.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    Pallavolo San Giustino

    Articolo precedenteDel Monte® Junior League 2023: Vero Volley Monza ad un passo dalla Semifinale LEGGI TUTTO

  • in

    Stufano di nuovo al centro: «A Belluno mi sento in famiglia»

    Alessandro Stufano è ancora al centro: del progetto, dei programmi, del futuro. E soprattutto del parquet. La DRL Volley Team ha confermato il centrale nativo di Bari, protagonista di una stagione – la prima, per lui, in Serie A3 – davvero da incorniciare: 21 le sue presenze con 58 set giocati, arricchiti da 119 punti, 5 servizi vincenti e 16 muri. Il suo picco? I 13 punti messi a segno a Brugherio in occasione del successo in quattro parziali contro la Gamma Chimica, in cui il ventenne di Bari ha attaccato sfiorando il 60 per cento e mandato a referto un tris di muri. 
    LEGAME SOLIDO – «A Belluno – racconta Stufano – mi sono trovato benissimo, anche dal punto di vista umano. Compagni, società, dirigenti mi hanno fatto sentire in famiglia. E se a un legame così solido si aggiunge l’ambizione della società, è evidente che sia felice di prolungare la mia avventura alla DRL». Il centrale è stato la grande rivelazione della scorsa annata: «A livello individuale sento di essere cresciuto tanto. Sono migliorato sotto vari aspetti, grazie al lavoro svolto in palestra: ecco perché tengo a ringraziare coach Colussi e la società per aver creduto in me. Dispiace, però, aver mancato i playoff di un un solo punto: ancora adesso provo un po’ di rammarico. Anche se da qui in avanti dovremo pensare a ciò che verrà, senza guardare al passato». 
    LA DIFFERENZA SI FA IN ALLENAMENTO – Stufano, in questo periodo, è nella sua Puglia, dove si tiene in forma giocando a beach. Ma è già proiettato sulla prossima annata: «La squadra si sta rinforzando e la campagna acquisti è di rilievo, come testimonia pure l’innesto dello schiacciatore polacco Bucko. Dal canto mio, voglio continuare a crescere e a migliorare. Darò sempre il massimo, a cominciare dall’allenamento. Perché è nelle sedute, durante la settimana, che si fa la differenza. In più, vorrei ripagare la società per la fiducia e ritagliarmi qualche soddisfazione». LEGGI TUTTO

  • in

    La SIECO trova l’accordo con il centrale piemontese Gabriele Tognoni

    Continua a prendere forma il Pacchetto Centrali della Sieco Service Impavida Ortona edizione 23/24. Arriva da Sabaudia (Serie A3), Classe 2000, con i suoi 203 centimetri di altezza Gabriele Tognoni.
     
    Nato ad Alessandria, Gabriele Tognoni muove i suoi primi passi nel mondo della pallavolo con il settore giovanile della vicina Occimiano ma è con l’Alessandria VBC che calca i campi di Serie C.

    Tempo zero e Gabriele entra nella selezione regionale del Piemonte dove incontra, tra gli altri, anche il libero impavido Alberto Benedicenti.  Proprio durante un trofeo delle regioni viene notato dal Modena. Nonostante la giovane età, il centrale si trasferisce in Emilia-Romagna per formarsi nella prestigiosa scuola modenese e a sedici anni gioca anche il campionato di Serie D (stagione 2016/2017). Le abilità del centrale piemontese sono evidenti tanto che Gabriele da il via ad una personalissima “scalata” di categorie. Stagione dopo stagione, sempre con la maglia di Modena disputa prima un campionato C (2017/2018) e poi fa il suo esordio in un campionato nazionale, che è quello di Serie B (2018/2019).

    Per salire di un ulteriore gradino, Tognoni dovrà cambiare casacca. La possibilità di giocare Serie A3 (2019/2020) viene offerta dalla Maury’s Com Cavi Tuscania e Gabriele non se la lascerà di certo scappare.

    Anno nuovo, vita nuova. Nella stagione 2020/2021 il destino di Tognoni si incrocia con quello della Pallavolo Sabaudia e nella cittadina laziale, il centrale rimarrà per tre stagioni incrociando per altro due volte la Sieco nell’ultimo campionato.

    Ed è proprio la Sieco a volerlo la prossima Serie A2. Ma se per il sestetto ortonese si tratta di un ritorno, per Tognoni sarà la prima volta nella seconda serie nazionale.

    «Sono davvero molto felice di iniziare questa nuova avventura. Il primo contatto è arrivato il giorno del mio compleanno (25 maggio NDR) e posso affermare che si è trattato di uno splendido regalo. Chiedendo in giro non ho avuto che buone parole, sulla società e sulla cittadina. Per quanto riguarda il palazzetto ho avuto invece la possibilità di toccare con mano da avversario, ma non vedo l’ora di poter ripetere l’esperienza da alleato». Dice Gabriele. «Ho passato tre anni bellissimi a Sabaudia in Serie A3 ma ho sentito il bisogno di alzare ulteriormente l’asticella e Ortona è la miglior soluzione per continuare a crescere. Si tratterà del mio primo anno in A2 e immagino già che il livello sarà altissimo. Per carattere però sono sempre pronto a dare il massimo e a mettermi in gioco tant’è che già non vedo l’ora di conoscere il resto della squadra. Giocare in questa serie, con questa maglia e con il tifo sugli spalti sarà di certo un’esperienza entusiasmante»

    GABRIELE TOGNONI
     
    Nascita: 25/05/2000
    Luogo: Alessandria
    Nazionalità Sportiva: Italiana
    Ruolo: Centrale
    Altezza: 203 centimetri

    CARRIERA
    2023 / 2024           Sieco Service Impavida Ortona               Serie A2
    2022 / 2023           SSD Sabaudia                                          Serie A3
    2021 / 2022           Opus Sabaudia                                        Serie A3
    2020 / 2021           Gestioni&Soluzioni Sabaudia                 Serie A3
    2019 / 2020           Maury’s Com Cavi Tuscania                    Serie A3
    2018 / 2019           Modena Volley                                       Serie B
    2017 / 2018           Modena Volley                                       Serie C
    2016 / 2017           Modena Volley                                       Serie D
    2015 / 2016           Alessandria VBC                                      Serie C LEGGI TUTTO

  • in

    Conferma nello staff tecnico con Pacetti e Martusciello assistenti allenatori nella Med Store Tunit

    Due figure storiche della Pallavolo Macerata mantengono anche nella stagione 2023/2024 il loro ruolo sul campo, a sostegno del nuovo coach Castellano e del resto dello Staff, con tanta passione ed esperienza. Marco Pacetti ed Ettore Martusciello sono parte della famiglia biancorossa da molti anni, hanno collaborato come tecnici nel settore giovanile e anche con la prima squadra in Serie A.
    “Ripartiamo con rinnovato entusiasmo, sono convinto che si possa trarre insegnamento anche dalla passata stagione”, spiega Marco Pacetti, “Abbiamo uno staff di lavoro affiatato, con tante conferme e il ritorno di Domizioli, siamo un bel gruppo. È una base importante anche per il nuovo coach, avere persone che si conoscono da tanto tempo e sono cresciute insieme in società. Sono contento della conferma e ringrazio la Pallavolo Macerata”.
    Lo scorso campionato ha rappresentato la prima volta per Ettore Martusciello al fianco dei ragazzi della Med Store Tunit, “È stata un’esperienza molto positiva per me, avevo alle spalle anni di lavoro nella pallavolo ma mi sono confrontato con un mondo diverso rispetto a quello del volley giovanile. Lavorando insieme ad una squadra di grandi professionisti ho avuto modo di imparare tanto e crescere. Sono felice di questa conferma, vuol dire che la scorsa stagione abbiamo fatto un buon lavoro come staff e sono convinto che potremo migliorare ancora in questa nuova stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Tomasello confermato alla guida tecnica nella stagione sportiva 2023/24!

    I primi tasselli della nuova stagione sportiva iniziano ad incastonarsi. Coach Giacomo Tomasello è confermato alla guida tecnica dell’ABBA Pineto Volley per il campionato di Serie A2 2023/24.Una scelta mai messa in discussione tra le due parti che cercano continuità nel progetto tecnico.
    “Siamo lieti di confermare il tecnico” – commenta il direttore sportivo Massimo Forse – “Ci siamo sempre trovati e questa scelta è la naturale conseguenza di un progetto tecnico nato per la categoria dove siamo arrivati. Nei prossimi giorni comunicheremo ulteriori dettagli sugli atleti e staff della prossima stagione sportiva per il campionato di Serie A2”.

    Articolo precedenteJernej Terpin torna in regione: sarà il braccio armato della TinetProssimo articolo13 giugno, ore 11:30: Athlete Culture & Climate Survey a Milano LEGGI TUTTO