IN EVIDENZA
F1, Gp Eifel: diretta delle qualifiche alle ore 15
NURBURG – Il maltempo attanagli il GP dell’Eifel 2020 di Formula 1, ma finalmente è tempo di assistere alle qualifiche che andranno a decretare la griglia di partenza. La caccia alla pole va in scena alle ore 15 e sembra essere la solita lotta aperta tra le due Mercedes di Hamilton e Bottas. Max Verstappen potrebbe inserirsi e fare da terzo incomodo, mentre la Ferrari punterà alla top-10, soprattutto con Leclerc.
La diretta tv delle qualifiche
Le qualifiche del GP dell’Eifel, undicesima tappa del Mondiale 2020 di F1, saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207) e Sky Sport Uno (canale 201) alle ore 15. La gara sul circuito del Nurburgring, invece, è in programma domani, domenica 11 ottobre, alle 15.10. LEGGI TUTTOStop agli sport di contatto: la pallavolo si ferma in tutta Italia
Foto Lega Pallavolo Serie A
Di Redazione
[CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
Dopo la Lombardia tocca all’Italia intera. Il nuovo DPCM annunciato oggi dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte segue la strada aperta due giorni fa dalla Regione Lombardia: tra le altre misure per il contenimento della pandemia di coronavirus c’è la sospensione di tutte le attività degli sport di contatto a livello dilettantistico, sull’intero territorio nazionale. Si attende il testo completo del decreto per capire se e in quale forma saranno consentiti gli allenamenti e se, come sembra probabile, i campionati nazionali saranno equiparati agli “sport professionistici” che restano esclusi dal provvedimento.
Per la pallavolo resta comunque uno stop drammatico in un periodo già molto difficile, in cui le società di base avevano impiegato mesi per conformarsi ai rigidi protocolli sanitari ed effettuato anche investimenti importanti per prepararsi a una ripartenza che diventa ora impossibile. Il movimento di base, inteso come campionati regionali e provinciali ma soprattutto come settore giovanile, si avvia a una seconda stagione consecutiva di stop che avrà inevitabili riflessi, diretti e indiretti, anche sull’attività di vertice. LEGGI TUTTOUfficiale: le gemelle Lee sbarcano in Grecia al PAOK
Di Redazione Si è finalmente conclusa la querelle internazionale che ha visto coinvolte le gemelle Lee Jae-Yeong e Lee Da-Yeong, le due giocatrici coreane rimaste coinvolte in uno scandalo per un caso di bullismo scolastico e sospese sia dal loro club (le Pink Spiders) sia dalla nazionale. Il PAOK Salonicco, che da tempo aveva contattato le gemelle per portarle nel campionato greco, nonostante l’opposizione della Federazione coreana è riuscito a ottenere l’ok della FIVB al trasferimento, e finalmente ieri ha potuto annunciare ufficialmente l’arrivo della palleggiatrice e della schiacciatrice classe 1996. Le due giocatrici coreane sono approdate a Salonicco domenica 17 ottobre, all’indomani della sconfitta al tie break subita dal PAOK sul campo dell’AEK Atene nella seconda giornata di campionato (la prima si era invece conclusa con il successo per 3-0 sul Thira Santorini). Nel frattempo Lee Da-Yeong è stata al centro di un nuovo scandalo in patria per le dichiarazioni dell’ex marito, che l’ha accusata di violenze e di avergli rivolto minacce di morte. Soltanto in questa occasione si è scoperto che la giocatrice fosse stata sposata e avesse poi divorziato. L’ex nazionale coreana ha smentito ogni accusa attraverso il suo legale. (fonte: AC Paok) LEGGI TUTTO
Polonia: lo Jastrzebski ferma la striscia vincente dell’Asseco Resovia
Di Redazione Dopo tre vittorie consecutive, arriva la prima sconfitta per Marcelo Mendez alla guida dell’Asseco Resovia: a infliggergliela è un inflessibile Jastrzebski Wegiel, che festeggia la tredicesima vittoria stagionale imponendosi per 3-1 (26-24, 25-23, 20-25, 25-19) con 21 punti di Jan Hadrava. La squadra di Andrea Gardini resta a 2 punti (con una partita in meno) dallo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, che sul campo della LUK Lublin sente ancora le scorie della sconfitta di Champions League contro la Lube e rischia di allungare la partita al quinto prima di chiudere ai vantaggi (18-25, 25-22, 22-25, 25-27 i parziali). Resta solo al terzo posto lo Skra Belchatow, che recupera parte della squadra (ma non Atanasijevic) dopo i numerosi casi di Covid e vince per 3-1 sul campo dello Stal Nysa, portando 5 giocatori in doppia cifra. I gialloneri approfittano della secca sconfitta dell’Aluron CMC Warta Zawiercie, battuto a sorpresa per 3-0 dal GKS Katowice in una partita tiratissima nonostante il risultato finale (28-26, 31-29, 25-21). Si interrompe finalmente la serie negativa per l’Indykpol AZS Olsztyn, che la spunta al tie break sullo Slepsk Malow Suwalki; successo prezioso in chiave salvezza quello per 3-1 del Cuprum Lubin ai danni del Trefl Gdansk. In settimana, proprio Cuprum e Trefl si ritroveranno di fronte in uno degli ottavi di finale della Coppa di Polonia: lo Zaksa sfiderà l’Olsztyn, mentre lo Jastrzebski è atteso dalla trasferta sul campo del Legia Varsavia, squadra di seconda serie. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO
Presentazione Tour de France, le anticipazioni, programma, orario e diretta tv
Il Tour de France prenderà corpo il prossimo 25 ottobre, quando verrà presentato ufficialmente l’intero percorso. L’evento è in programma presso il Salone dei Congressi di Parigi. Della grande corsa a tappe si sa già la data di partenza, che è stata fissata per sabato 6 luglio da Bruxelles, e la data di fine manifestazione prevista […] LEGGI TUTTO