IN EVIDENZA
Treviso, Zanin: “Sarà una stagione dura, ci sono squadre molto attrezzate”
Di Redazione È tutto pronto in Ghirada per il match d’esordio di Volley Treviso nel campionato di serie B, in programma sabato 16 ottobre. La prima giornata per gli orogranata sarà il ‘classico’ contro la Kioene Padova, che proprio come Treviso è composta da atleti under 19; quella bianconera è stata inoltre la penultima squadra a varcare le porte della Ghirada nello scorso campionato, in occasione della gara di ritorno della prima fase dei play-off, vinta in quell’occasione dai padroni di casa per 3-1. I ragazzi di Michele Zanin arrivano all’appuntamento con un paio di tornei e altrettante amichevoli sulle spalle; negli ultimi due sabati c’è stato un doppio confronto con Massanzago (altra avversaria del girone di serie B) che ha fatto registrare due sconfitte per i trevigiani, ma con buoni segnali di crescita. “Ci sono state, com’è normale che sia, alcune difficoltà iniziali in certi frangenti delle amichevoli affrontate, ma siamo stati in grado di risalire e di migliorare – dichiara coach Zanin – Ci sono diverse cose da sistemare, ma vedo una squadra vogliosa e che cerca sempre di dare un contributo positivo”. Difficile fare pronostici contro una squadra come Padova, altrettanto giovane e con tanti esordienti: “Ad eccezione di 2-3 giocatori che erano nel gruppo della serie B della scorsa stagione, gli altri provengono dall’U17/serie C di Padova. Sono quindi esordienti nella categoria, ma probabilmente con qualche automatismo in più. Per noi invece la sfida del momento è trovare in partita la sintonia tra compagni, visto che il gruppo proviene per metà dalla C e per metà dalla B della scorsa stagione”. La parola d’ordine sarà combattere: “Non possiamo nasconderci: ci sono squadre attrezzate molto bene per questo campionato e sarà dura – continua Zanin – ma come ho detto ai ragazzi è il desiderio di vincere e di fare bene che ci deve muovere, a prescindere da chi c’è dall’altra parte della rete. La voglia e l’ambizione di vincere e di migliorarsi sempre sono fondamentali, sono l’essenza dello sport. La crescita viene di conseguenza”. Il capitano di quest’anno sarà Ettore Michielan, classe 2003, alla sua settima stagione a Treviso: uno dei primi a ‘beneficiare’ della nuova regola Fipav che permette al libero di figurare ufficialmente come capitano. La rosa della serie B 2021/22: Francesco Lazzaron, Nicola Mazzon (alzatori), Andrea De Col, Mattia Filippelli, Edoardo Murabito, Andrea Pegoraro (centrali), Mattia Amarilli, Ettore Michielan (liberi), Riccardo Mazzocca, Edoardo Puppato (opposti), Gioele Barbon, Edoardo Cunial, Gioele Favaro, Filippo Milanese (schiacciatori). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Un minuto di silenzio su tutti i campi per le vittime del terremoto
Serie A Credem BancaLa FIPAV dispone un minuto di silenzio su tutti i campi per le vittime del terremoto in Turchia e Siria
La Lega Pallavolo Serie A informa che la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto un minuto di silenzio da osservare prima dell’inizio di tutte le gare di campionato che si disputeranno nel week end, comprese quelle di Serie A Credem Banca, per commemorare le migliaia di vittime del terremoto che ha colpito Turchia e Siria. LEGGI TUTTOFerrari, il 2022 è da record e ai dipendenti va un bonus da 13.500 euro
Il successo di Ferrari è inarrestabile. Perché anche nel 2022 la Casa di Maranello ha registrato una fortissima crescita rispetto all’anno precedente. Il Cavallino ha infatti chiuso il vecchio anno con un utile netto di 939 milioni di euro, +13% rispetto al 2021. Le auto consegnate sono state 13.221, + 18,5% rispetto al 2021, per 5 miliardi di ricavi netti, in aumento del 19,3%.
Che regalino
E per i risultati raggiunti in questo 2022 la Ferrari concederà ai suoi 5mila dipendenti un premio annuale di competitività fino a 13.500 euro, in aumento del 12,5% rispetto ai 12.000 consegnati per il 2021.
A renderlo noto, l’amministratore delegato del Cavallino Benedetto Vigna, che ha commentato: “Sono molto contento, è un riconoscimento a tutto quello che fanno tutti i giorni”. Il premio per il 2022 è parametrato su risultati aziendali e presenze.
“Basi per un 2023 ancora più forte”
A commentare gli eccellenti risultati è stato sempre Vigna: “Lo scorso anno si è concluso con risultati finanziari eccezionali che hanno raggiunto e superato la nostra guidance stabilendo nuovi record in tutte le metriche, come un utile netto di 939 milioni di euro e una generazione di free cash flow industriale di 758 milioni di euro. Questi dati pongono le basi per un 2023 ancora più forte, alimentato da una persistente domanda elevata dei nostri prodotti in tutto il mondo”.
La novità di Ferrari si chiama Purosangue, ed è la prima auto a 4 porte e 4 sedili LEGGI TUTTO
GP Stiria, Morbidelli: “Tanta paura ma voglio tornare subito in pista”
SPIELBERG – “Più rivedo l’incidente, più mi rendo conto della pericolosità dalla manovra di Zarco e non riesco a capire cosa gli sia passato per la testa. Ma ho sbagliato a etichettarlo come assassino”. A quattro giorni dal terribile incidente al Red Bull Ring, Franco Morbidelli ritorna su ciò che è accaduto durnate la gara di MotoGp ma guarda anche a domenica prossima quando si correrà il Gran Premio di Stiria.
Subito in pista
Il pilota della Yamaha Petronas, parlando ai microfoni di Sky, confida di aver chiarito con il francese della Avintia: “Definirlo assassino è stato un errore da parte mia: si dà per scontata la volontarietà e non è così. Per questo gli ho chiesto scusa per averlo chiamato così, ma sono ancora scioccato e impaurito. Spero si faccia un buon lavoro per sanzionarlo perché quella che ha fatto è una manovra sconsiderata. Paura? No ho voglia di tornare in pista” ha concluso Morbidelli. L’italiano è stato ascoltato dai commissari in relazione all’incidente di domenica scorsa. Prima di lui era stato sentito lo stesso Zarco. LEGGI TUTTOSette italiani nei quarti dell’Itf Combined del Forte Village
Gianluca Mager nella foto
Gianluca Mager, Francesco Maestrelli e Lorenzo Giustino approdano ai quarti di finale del quarto dei sei tornei Itf Combined organizzati sui campi del Forte Village di Santa Margherita di Pula dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna (300.000 euro di montepremi complessivo).Nel singolare maschile, la testa di serie numero 1 Mager l’ha spuntata 6-3, 3-6, 6-3 sull’ucraino Oleksandr Ovcharenko (vincitore del torneo disputato la scorsa settimana) e domani affronterà il tedesco Sebastian Fanselow, numero 6 del seeding. Il numero 4 Maestrelli ha regolato con un doppio 6-4 il qualificato Alessandro Spadola: per lui c’è il bulgaro Dimitar Kuzmanov, numero 8 del tabellone, che non ha avuto difficoltà ad avere la meglio per 6-3, 6-1 sul qualificato Luciano Carraro. Il numero 3 Lorenzo Giustino ha battuto con un doppio 6-4 Gianluca Cadenasso (finalista sabato) e domani sfiderà il davisman bosniaco Nerman Fatic, bravo a estromettere l’unica testa di serie che non arriva ai quarti: il ceco Martin Krumich, numero 7, per 6-3, 7-5.Salutano il torneo Alexander Weis (7-5, 6-1 dallo spagnolo Nikolas Sanchez Izquierdo, numero 5 del seeding) e Gabriele Pennaforti (6-3, 6-1 dal britannico Jay Clarke, numero 2).
Nel torneo femminile, sono quattro le italiane ai quarti: la finalista dello scorso torneo Matilde Paoletti (che ha eliminato con un doppio 6-2 la favorita della vigilia, la francese Alice Tubello), che troverà un’altra transalpina, la numero 5 del seeding Alice Rame; la qualificata Alessandra Mazzola (che sorprende 6-4, 6-1 la tedesca Katharina Hobgarski, numero 3 del torneo) che si troverà davanti Anastasia Abbagnato (6-3, 7-5 alla qualificata sudafricana Isabella Kruger); Tatiana Pieri (che si è dovuta impegnare per superare in rimonta 6-7, 6-2, 6-1 la bulgara Rositsa Dencheva) che domani affronterà la tennista del Burundi Sada Nahimana, numero 7 del tabellone, che ha eliminato con un doppio 6-2 la wild card Noemi Basiletti. LEGGI TUTTO
MOTORI
McLaren inarrivabili, anche Verstappen getta la spugna: il mondiale F1 è già finito
F1 diretta Gp Austria: segui la gara delle Ferrari di Leclerc e Hamilton oggi
MotoGP diretta Assen: segui la gara di Bagnaia e Marquez live
Che spavento per Lunetta in Moto3: viene travolto in pista. È cosciente, una gamba rotta