consigliato per te

  • in

    Il Dentil Praia Clube riparte da Dobriana Rabadzhieva e Milka

    In attesa dei playoff scudetto in cui, dopo una regular season totalmente dominata, il Dentil Praia Clube spera di spezzare l’incantesimo e tornare a vincere quel titolo che manca dal 2018, la squadra brasiliana si sta già organizzando in vista della prossima stagione. Mancano, infatti, soltanto gli ultimi dettagli per finalizzare l’ingaggio della schiacciatrice bulgara Dobriana Rabadzhieva (oggi alla Dinamo Kazan, e già in passato in Brasile con Minas e Sesi Bauru) e della centrale Milka, pronta all’immediato ritorno in patria dopo una stagione al Volero Le Cannet.

    Quest’ultimo arrivo, unito ai rumors che parlano dell’interesse per Adenizia dell’Osasco e Lorena del Sesi Bauru, di fatto conferma due imminenti partenze di peso. Da tempo si parla infatti dell’addio di Carol, miglior centrale degli ultimi Mondiali, che sarebbe nel mirino della Savino Del Bene Scandicci, e secondo Melhor Do Volei anche la compagna di reparto Jineiry Martinez giocherà in Europa nella prossima stagione. Rabadzhieva avrà invece il compito di sostituire Anne Buijs, moglie di Carol e a sua volta destinata probabilmente al ritorno in Italia.

    In palleggio, la confermata Claudinha dovrebbe essere affiancata da Naiane Rios, in arrivo dal Pinheiros, mentre Lyara si trasferirà al Maringà in cerca di maggior spazio. Stesso discorso per il ruolo di libero: il rinnovo di Suelen non impedirà l’arrivo della nazionale Natinha dall’Osasco (dove tornerà Camila Brait dopo lo stop per la maternità). Scontata, infine, la fiducia a Tainara nel ruolo di schiacciatrice-opposta. LEGGI TUTTO

  • in

    🛒 Weekend del volley all’Arena di Monza: vieni il sabato, entri a 1€ la domenica…e viceversa!

    Due partite esaltanti, un’Arena infuocata. Monza si prepara ad ospitare un weekend dalle mille emozioni con due match da non perdere! Sabato 1 aprile alle ore 18.00 le ragazze della Vero Volley Milano scendono in campo contro Firenze alla ricerca di tre punti nell’ultima partita casalinga di Regular Season; domenica 2 aprile alle 20.30 sarà il turno dei ragazzi che affrontano Trento per Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto, un match da brividi dove la Vero Volley Monza lotterà con tutte le forze per allungare la serie e giocarsi così il passaggio alle Semifinali in Gara 5 in Trentino.

    Per permettere a tutti i tifosi di riempire l’Arena di Monza e stare vicino ai propri beniamini in entrambi gli appuntamenti, il Consorzio Vero Volley ha pensato a una grandissima offerta: per ogni biglietto acquistato per una partita si riceverà un codice sconto per entrare a 1€ all’altra gara! Il codice arriverà entro 24 ore direttamente alla mail indicata in fase di acquisto.

    Sabato 1 aprile, ore 18.00 | Arena di MonzaMILANO – FIRENZE > ACQUISTA I BIGLIETTI

    Domenica 2 aprile, ore 20.30 | Arena di MonzaMONZA – TRENTO > ACQUISTA I BIGLIETTI

    Un altro grande weekend del volley si avvicina, non prendere impegni! Sabato e domenica i campioni Vero Volley ti aspettano all’Arena di Monza per vivere insieme lo spettacolo della pallavolo di Serie A.Ti ricordiamo che per squadre e gruppi a partire da 10 persone sono riservate tariffe esclusive: basta scrivere a gruppi@verovolley.com! LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: playoff in salita per Kuzbass Kemerovo e Dinamo LO

    Non mancano le sorprese nel primo round dei playoff scudetto della Superleague maschile russa: nell’andata degli ottavi di finale cadono sia il Kuzbass Kemerovo sia la Dinamo LO, che ora dovranno cercare la rimonta nella gara di ritorno attraverso il Golden Set (si gioca con la stessa formula delle Coppe europee). Il Kuzbass, sesto in regular season, è stato fermato dall’ASK (undicesimo): la squadra di Nizhny Novgorod si è imposta per 3-1 (28-26, 25-22, 23-25, 25-21) con 26 punti dell’opposto Pavel Zheleznyakov. Stesso risultato per la Dinamo sul campo dello Yenisei Krasnoyarsk (24-26, 25-23, 25-15, 25-21 i parziali, trascinato con 23 punti a testa da Todor Skrimov e Dmitry Yakovlev (quest’ultimo schierato da titolare a sorpresa).

    Inizia in salita il cammino nella post season anche per l’Ural Ufa, superato per 3-1 (25-23, 25-15, 21-25, 25-23) dal Fakel Novy Urengoy: entrambe le squadre venivano da una lunga serie negativa in regular season. Infine il Belogorie Belgorod centra una faticosa ma importante vittoria per 2-3 (20-25, 25-23, 25-19, 18-25, 12-15) in casa del Gazprom-Ugra Surgut, grazie a 26 punti di Mohammed Al Hachdadi, miglior realizzatore della stagione regolare. Le gare di ritorno si disputeranno tutte venerdì 31 marzo.

    Va ricordato che Zenit Kazan, Dinamo Mosca, Zenit San Pietroburgo e Lokomotiv Novosibirsk sono già qualificate ai quarti di finale in virtù del miglior piazzamento in classifica. Le ultime 4 (Neftyanik Orenburg, Nova Novokuybyshevsk, Ugra Samotlor e Stroitel Minsk) disputeranno invece i playout, che prenderanno però il via soltanto il 21 aprile.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: alle Pink Spiders di Abbondanza il primo round della finale

    Le Heungkuk Life Pink Spiders si portano subito in vantaggio in Corea del Sud nella serie di finale scudetto della V-League femminile. La squadra guidata da Marcello Abbondanza si è imposta in Gara 1 sull’Expressway con il punteggio di 3-1 (27-25, 25-12, 23-25, 25-18), dopo una partita ricca di alti e bassi e con tanti errori (24) delle ospiti. Decisiva ancora una volta la prestazione offensiva di Jelena Mladenovic (32 punti con il 45% di efficacia) e Kim Yeon-Koung (26 con il 45%), mentre dall’altra parte Katherine Bell si è fermata a 20.

    La serie scudetto continuerà venerdì 31 marzo sempre in casa delle Pink Spiders, mentre domenica 2 aprile si sposterà a Gimcheon per Gara 3. Il 4 e il 6 aprile, invece, le eventuali Gara 4 e 5. LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, sfida alla capolista Arzano per Pomezia: “All’andata non sbagliarono un pallone”

    Continua la marcia della serie B1 femminile dello United Volley Pomezia. Le ragazze di coach Gianluca Tarquini hanno vinto ancora piegando 3-1 (20-25, 25-15, 23-25 e 16-25) la Fly Volley Marsala. “E’ stata una trasferta impegnativa a livello logistico e tecnico e la temevamo molto – dice la schiacciatrice classe 1994 Elena Bigioni – Le avversarie, sfruttando anche il fattore campo, sono partite bene e noi abbiamo avuto difficoltà in ricezione e in qualche caso anche in attacco. Alcuni cambi del coach nel primo e nel terzo set sono stati decisivi e hanno contribuito alla nostra vittoria in modo decisivo, poi il quarto parziale lo abbiamo vinto in modo più tranquillo”.

    Per lo United Volley Pomezia sono sei le vittorie consecutive: “Tre punti che pesano e che sono fondamentali in questo momento della stagione. Il filotto di successi conferma che il lavoro che stiamo facendo è quello giusto: stiamo andando molto bene e la classifica ci lascia sognare”. In questo momento, infatti, la prima squadra del club presieduto da Gianni Viglietti è al quinto posto, a sole cinque lunghezze da Messina secondo (che però ha giocato due partite in più) e a quattro punti dal Melendugno terzo.

    Nel prossimo turno, poi, in casa dello United Volley Pomezia arriverà nientemeno che la capolista Arzano che in questo momento ha un vantaggio di otto punti su Messina. “Della gara d’andata ricordo un avversario ordinatissimo che non sbagliò un pallone. Sappiamo che sarà una partita molto dura e che servirà una grande prestazione per riuscire a conquistare punti, ma se dovessimo vincere il valore del successo sarebbe doppio. Inoltre siamo convinti che ci sarà un bel clima nel nostro palazzetto e che gli spettatori potranno assistere a un bel match di pallavolo”. La chiusura della Bigioni riguarda il feeling che il gruppo ha creato con coach Tarquini: “E’ un tecnico che conosco da tempo e che mi ha allenato per tanti anni alla Roma Volley. Un allenatore preparatissimo che ci mette l’anima e trasmette questo spirito alle sue squadre”. 

    foto United Volley Pomezia

    (fonte: Comunicato stampa United Volley Pomezia) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia non molla nonostante i playoff mancati: “Contro Novara dovremo essere perfetti”

    Penultima giornata della stagione regolare di Serie A1 femminile per la Megabox Ond. del Savio Vallefoglia, attesa da una sfida importante: l’Igor Gorgonzola Novara è la quinta forza del campionato e, proprio in queste ultime due giornate si gioca l’accesso tra le Top 4, dopo aver raggiunto – con pieno merito – l’accesso tra le semifinaliste della Champions. Una squadra costruita per vincere, dunque, forse qualche gradino sotto rispetto a Conegliano, Monza (che l’ha battuta 3-1 nello scorso turno) e Scandicci. Si gioca al PalaCarneroli di Urbino sabato alle ore 20.30, con diretta su Rai Sport + HD, volleyballworld.tv e Radio Incontro.

    In gran forma sono segnalate le due attaccanti principali di Novara Carcaces, ex Biancoverde, ottima anche in ricezione, e Karakurt, la quale si sta riprendendo da un periodo difficile e che, nonostante tutto, risulta essere la miglior schiacciatrice (476 punti finora, oltre un terzo di quelli messi a segno complessivamente dalla sua squadra) e il secondo miglior servizio della Lega (38 ace sui 123 della squadra); gioca un ruolo importante nell’economia della squadra Fersino, uno dei liberi più forte al mondo e Top Receiver (251 ricezioni positive) del campionato. Apparentemente, la squadra di Lavarini non ha punti deboli.

    “Di fronte a un roster così competitivo, con dei cambi molto interessanti, è evidente che dovremo giocare una partita perfetta – dice coach Mafrici –. A cominciare dal servizio, per allontanarle il più possibile dalla rete; quindi, ci aspetta il lavoro muro-difesa, cercando di dare anche più regolarità al nostro cambio-palla. Dobbiamo entrare in campo tranquilli, dando il massimo“. Sfumati i play-off, l’obiettivo di fine stagione è di “piazzarsi nella miglior posizione possibile, per disputare la seconda fase di che vale l’accesso alla Challenge Cup“.

    “Quella con Vallefoglia è una partita molto importante per noi: abbiamo necessità di fare punti per provare a riprenderci la quarta posizione in classifica, ma anche per rialzarci dopo la sconfitta con Milano – spiega Cristina Chirichella, centrale di Novara e della nazionale –. Sappiamo che Vallefoglia può contare su atlete esperte e su un carattere molto combattivo, motivo per cui dovremo essere aggressive e capaci di dare pressione nel corso dell’intero match. Vogliamo mettere in campo una prestazione importante, anche per approcciare al meglio le semifinali di Champions League che inizieranno tra pochi giorni“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano cerca un’altra impresa, Lini: “E dire che doveva essere la serie più scontata…”

    Settimana importante per l’Allianz Milano che in questi giorni è impegnata in un’intensa preparazione al big match con Perugia che andrà in scena all’Allianz Cloud domenica 2 aprile per gara 4 dei quarti di finale Play Off Superlega Credem Banca. Sulla carta probabilmente il risultato della serie sembrava il più scontato tra tutti, data l’imbattibilità della squadra di Anastasi, ma questo campionato ci ha insegnato l’imprevedibilità di tutti i risultati e Powervolley Milano non fa eccezione, e non solo con Perugia.

    “Nonostante l’ottava posizione in Regular Season, che non avremmo voluto, stiamo dando prova di quello che siamo e delle prestazioni di alto livello che stiamo mettendo in campo in una serie che per gli addetti ai lavori e per qualsiasi appassionato di volley, – spiega il DS dell’Allianz Powervolley, Fabio Lini – era segnata fin dall’inizio considerando l’imbattibilità di Perugia. Milano, però, è una squadra che ogni anno fa cadere sempre qualche top team, non ultima Civitanova in Coppa Italia; quindi, speriamo di dare del filo da torcere alla Sir. Quella di Anastasi è una squadra che non ha bisogno di presentazioni, Perugia arriverà a Milano dopo una lunga trasferta per la Coppa dei Campioni che ci auguriamo possa essere positiva come risultato, ma noi li aspetteremo pronti a metterci tutte le energie disponibili“.

    L’atmosfera è calda, anzi caldissima, tra le fila meneghine, ma a rendere il clima ancora più speciale la preparazione di una sfida così importante (decisivo per le sorti della società milanese in post season) di fronte al proprio pubblico di casa che durante tutto il corso della stagione non ha mai fatto mancare il proprio supporto a Milano e che, questa domenica più che mai, sarà chiamato a dare il proprio contributo per accompagnare Piano e compagni nella tanto desiderata resa dei conti di Gara 5.

    foto Powervolley Milano

    “Si alza la temperatura come in tutte le gare di Play Off e quella di domenica con Perugia non fa eccezione. – spiega il direttore sportivo – Nelle ultime tre partite abbiamo sviluppato la consapevolezza che ce la possiamo giocare alla pari con Perugia, non ultima gara 3 dove siamo rimasti in campo più di due ore vendendo cara la pelle. Vorremmo anche “restituire” a Perugia il calore e l’incandescenza del palazzetto. Al Pala Barton abbiamo giocato in un clima, sportivamente parlando, infuocato, davvero molto bello; ma il pubblico dell’Allianz Cloud non è da meno anzi, il trend positivo e il calore della Curva Biancorossa sempre più numerosa è molto bello, quindi per la sfida di domenica Powervolley chiama a raccolta tutti i tifosi, tutte le squadre giovanili di Milano, FIPAV, CSI e PGS che stanno rispondendo alla grande alle nostre promozioni, così come le vendite online presso la nostra biglietteria. Sono sicuro che il calore dell’Allianz Cloud ci aiuterà a ripetere l’exploit di gara 2 ed arrivare a gara 5 nel weekend di Pasqua a Perugia, noi ci crediamo e per il percorso che stiamo facendo ce lo meritiamo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: stabilite le date delle semifinali

    Sono state definite dalla CEV le date delle semifinali di Champions League, in programma la prima e seconda settimana di aprile, con in palio i due posti per le Superfinals di Torino.

    Doppio impegno di mercoledì per l’Igor Gorgonzola Novara contro l’Eczacibasi, che esordirà in casa alle 19 di mercoledì 5 aprile e tornerà in campo per il ritorno il 12 aprile alle 18 italiane (le 19 locali) al Burhan Felek Spor Salonu di Istanbul. Entrambi i match saranno trasmessi da Discovery+ e da Eurosport.

    Definiti anche gli orari dell’altra semifinale: il 6 aprile alle 19.30 locali (18.30 italiane) al Vakifbank Spor Sarayi di Istanbul l’andata del derby tutto turco tra Vakifbank e Fenerbahce. Ritorno in programma il 13 aprile alle 19 locali (18 italiane) al Burhan Felek Spor Salonu.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO