consigliato per te

  • in

    ErmGroup San Giustino a Sabaudia per allungare la serie positiva

    Un attacco in primo tempo di Marco Bragatto
    Nuovo turno infrasettimanale nel campionato di Serie A3 Credem Banca, coincidente con la decima giornata. La ErmGroup San Giustino, che si è ripresa la terza posizione in classifica con i due punti conquistati nella sfida contro la Aurispa DelCar Lecce, è di scena alle 20.30 di giovedì 7 dicembre al PalaVitaletti di Sabaudia contro la locale formazione della Plus Volleyball, attuale “cenerentola” del girone Blu con 6 punti in classifica e senza più il primo allenatore Leondino Giombini, passato al Sarroch e sostituito dal secondo, Tony Bove, che domenica scorsa ha ereditato le consegne a Napoli. L’opposto nigeriano Onwuelo è uno fra gli elementi più interessanti della squadra, alla pari del libero Rondoni, mentre nell’organico degli attaccanti alla banda, oltre ai Urbanowicz e De Paola, figura quel Paul Ferenciac che tre stagioni fa i biancazzurri affrontarono nella finale promozione contro la Leo Shoes Casarano. In regia, invece, nell’ultima partita Schettino ha preso il posto di Catinelli Guglielminetti. San Giustino vuole allungare a sei partite la serie positiva, nella consapevolezza del fatto che con una vittoria (specie se piena) riguadagnerebbe terreno nei confronti delle due avversarie che la precedono, essendo previsto il derby al vertice fra Macerata e Fano. Non è facile giocare nemmeno contro chi comincia ad avere l’acqua alla gola, ma tutto questo Marco Bragatto, centrale della ErmGroup reduce dalla brillante prestazione di domenica scorsa, lo sa molto bene. “Non era scontato per noi tornare in campo dopo il riposo e fare risultato – dice – per cui i due punti incamerati nel match contro Lecce sono da considerare importantissimi”. Ben 11 punti a muro (roba da primato) e 18 in totale, nella gara interna contro i pugliesi. Il segnale che, al di là dei numeri, Bragatto è pienamente recuperato in pieno? “Sì, dopo l’assenza di Modica a causa dei problemi alla schiena, anche domenica scorsa ho avvertito qualche piccola noia al ginocchio, che però non mi ha creato problemi in gara. Circa gli 11 muri vincenti da me totalizzati, dico che contro giocatori dotati più di fisicità che di colpi con la mano diventa più semplice, come accaduto con Arguelles Sanchez”. E ora, la trasferta di Sabaudia. Sulla carta, San Giustino sembra favorita, ma… “Nel girone centromeridionale non si sa mai cosa possa succedere. Basta guardare la classifica per verificare che alcune squadre molto forti a livello tecnico occupano una posizione non commisurata alle loro potenzialità. Per noi, quindi, non cambia niente: l’importante è non incappare in cali di concentrazione”. Come non cambierà il 6+1 di base: Biffi in regia, Marzolla in posto 2, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Cappelletti alla banda e Marra libero. Direzione della partita affidata al primo arbitro Luigi Pasciari di Nola e al secondo arbitro Davide Morgillo di Napoli.
    ANCHE CONTRO PALMI INIZIO ALLE 16
    È ora ufficiale: anche l’inizio della nuova partita casalinga della ErmGroup San Giustino, quella di domenica 10 dicembre al palasport di via Anconetana contro la OmiFer Palmi, è stato anticipato di due ore rispetto a quanto originariamente previsto in calendario. Il match avrà pertanto di nuovo inizio alle 16.
    6 dicembre 2023
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Il cordoglio per l’avvocato Guido Martinelli

    Il cordoglio per l’avvocato Guido Martinelli
    Il Presidente Massimo Righi, il Consiglio di Amministrazione, tutte le società di Serie A e lo staff della Lega Pallavolo partecipano al dolore della moglie Marilisa per la scomparsa del carissimo Guido Martinelli.  Ci ha lasciato una persona eccezionale e un grande professionista. L’avvocato Guido Martinelli fin dalla nascita della Lega Pallavolo è stato una colonna portante e un faro del nostro Consorzio. Una mente illuminata che ci ha onorato della sua amicizia per oltre 30 anni e che lascia un vuoto incolmabile.

    Articolo precedenteTurno infrasettimanale con Bologna: la saga continuaProssimo articoloErmGroup San Giustino a Sabaudia per allungare la serie positiva LEGGI TUTTO

  • in

    Turno infrasettimanale con Bologna: la saga continua

    Più che un duello, è una vera e propria saga pallavolistica. E ora vivrà il suo settimo capitolo: domani sera (giovedì 7 dicembre, ore 20.30), alla Spes Arena, si incroceranno di nuovo i destini di Belluno Volley e Geetit Bologna. Una sfida importante per l’attualità, ma anche molto sentita per ciò che ha rappresentato in passato. Perché, nel 2021, le due formazioni si sono contese l’approdo in A3, in una finale playoff decisa solo al golden set. E perché, anche nella terza serie per ordine di importanza, hanno sempre dato vita a confronti vibranti.
    L’AVVERSARIO – Bologna è reduce da quattro sconfitte consecutive, ha vinto due gare su otto e occupa attualmente il decimo posto in graduatoria. In più, ha da poco cambiato guida tecnica: a Marco Marzola è subentrato Francesco Guarnieri. Ma la compagine emiliana ha valori e qualità di rilievo. E il desiderio di scalare posizioni in graduatoria rende la Geetit ancor più pericolosa. Lo schiacciatore biancoblù, Bartosz Bucko, lo sa perfettamente: «Dovremo sfoderare il massimo impegno. Se lo faremo, ho fiducia nel risultato».
    DETERMINAZIONE E CAMBI – Proprio Bucko è stato uno dei migliori in assoluto, nella recente trasferta piemontese, nobilitata da una clamorosa rimonta: «Contro Savigliano non è stato facile, il Monge Gerbaudo ha messo in mostra una buona pallavolo e ci ha creato diverse difficoltà, ma grazie alla determinazione e al buon lavoro di squadra siamo riusciti a vincere. Dopo i primi due set, abbiamo avuto la capacità di recuperare e alzare il livello di concentrazione. E anche i cambi nel sestetto ci hanno permesso di ribaltare le sorti della partita. La nostra grinta, inoltre, ha giocato un ruolo fondamentale».
    PODIO – Il Belluno Volley ha appena archiviato il sesto successo stagionale e agganciato il gradino più basso del podio. Ma il ventottenne polacco e i suoi compagni non intendono di certo fermarsi. E tantomeno rallentare: «Puntiamo a essere il più in alto possibile, anche se ci aspettano ancora tante gare. In ogni caso, se ci focalizziamo sulle nostre prestazioni, le vittorie e punti arriveranno naturalmente».
    ARBITRI E DINTORNI – I biglietti per assistere al confronto della Spes Arena sono disponibili pure online, all’interno del sito www.drlvolleyteam.it: arbitreranno Antonio Testa di Venezia e Marco Pernpruner di Verona. A proposito di Bucko, attenzione a un dato statistico: mancano 5 attacchi vincenti per raggiungere quota 100 in campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaCarbonara arriva la Rinascita Lagonegro

    Non c’è un attimo di tregua per la Just British Bari che, dopo il passo falso commesso domenica al palazzetto dello sport di Casagiove, è attesa dal difficile impegno casalingo contro la Rinascita Lagonegro, in programma oggi, mercoledì 6 dicembre, alle ore 19:00.Nel nuovo turno infrasettimanale capitan Longo e compagni sono chiamati ad una grande prestazione per superare una delle squadre più in forma del girone Blu che, salda al quarto posto, ha collezionato cinque vittorie (ai danni di Modica, San Giustino, Sorrento, Marcianise e Napoli) e tre sconfitte (contro Fano in tre set e contro Lecce e Macerata al tie-break) in questa prima parte di regular season.A riposo nell’ultimo weekend, la compagine guidata dal tecnico pugliese Pino Lorizio si è mostrata finora temibilissima in attacco con l’opposto Edvinas Vaskelis, insidiosa al servizio con lo schiacciatore Stefano Armenante e, soprattutto, aggressiva e combattiva in fase difensiva.Si preannuncia, quindi, una gara ad alto coefficiente di difficoltà per i biancorossi, una gara particolare soprattutto per coach Paolo Falabella che questa sera sfiderà il suo passato: “Sicuramente sarà una serata particolare per me – esordisce il tecnico della Just British -. Ritrovo tanti amici ed una società con cui ho fatto il mio esordio in serie A da allenatore e trascorso sei anni importanti della mia carriera. Le emozioni, di certo, non mancheranno ma, al momento del fischio d’inizio, per me questa partita diventerà uguale a tutte le altre – precisa -. Lagonegro è una squadra molto ostica e combattiva. In questo momento il suo opposto Vaskelis è tra i migliori realizzatori del campionato. Al cospetto di una delle squadre più forti in difesa del campionato di serie A3, dovremo esprimerci al meglio delle nostre possibilità ed essere lucidi e pazienti nel corso dell’intero match“.Gli arbitri dell’incontro saranno Rosario Vecchione e Claudia Lanza.A partire dalle ore 19:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne e al botteghino del PalaCarbonara, che oggi aprirà al pubblico alle ore 18:00.

    Articolo precedenteYUASA BATTERY, A SIENA PER METTERTI ALLA PROVA. LEGGI TUTTO

  • in

    YUASA BATTERY, A SIENA PER METTERTI ALLA PROVA.

    Appuntamento infrasettimanale di lusso per la Yuasa Battery Grottazzolina che, giovedì 07 dicembre alle ore 20:30 scenderà in campo nella splendida Toscana, per l’ennesimo big match stagionale che la vedrà impegnata a Siena contro la Emma Villas, tornata a respirare il profumo delle mura amiche da appena una settimana dopo l’esilio forzato a Santa Croce sull’Arno che ha caratterizzato l’avvio di campionato della truppa del Presidente Bisogno, stante l’indisponibilità del PalaEstra.
    Dopo nove giornate di campionato sono solo due i punti lasciati per strada dalla compagine di coach Ortenzi (in altrettanti tie break), per una Yuasa Battery che guida la classifica con tre punti di vantaggio su Prata; sul terzo gradino del podio (con 18 punti all’attivo) c’è proprio Siena, compagine esperta e molto attrezzata, costruita per puntare al vertice di un campionato che si sta rivelando davvero competitivo e probante.
    Affidata all’esperto tecnico marchigiano Graziosi, la Emma Villas ha fondato il proprio eptetto su una diagonale tutta straniera, composta dal regista francese Nevot (all’esordio in Italia) e dall’opposto carioca Krauchuk, già visto all’opera a Santa Croce qualche stagione orsono e principale terminale d’attacco della formazione senese. Oltre al coach, sono diversi gli atleti provenienti dalla nostra regione a vestire la maglia della squadra toscana, appena retrocessa dalla Superlega: al centro il maceratese Trillini, in banda i fanesi Tallone e Pierotti. A completare la formazione di partenza l’altro centro Copelli ed il libero Bonami, con il martello veneto (ex Pineto) Milan pronto a giocarsi la titolarità in posto quattro. Perfezionano l’organico i giovani senesi Gonzi (palleggiatore classe 2000) e Pellegrini (martello 2004), unitamente a Picuno (classe 1999), il centrale altoatesino Acuti (classe 2000) col suo pariruolo Ivanov (anche lui fanese, classe 2005), ed il libero trentino Coser (classe 2004).
    “Sarà una gara impegnativa che si giocherà sui dettagli – le parole di Andrea Marchisio, ex di turno avendo vestito la maglia senese nella stagione 2015/16 – affrontiamo una squadra solida, con giocatori molto esperti ed ottimamente allenati. Dovremmo essere bravi a gestire i loro momenti positivi e rimanere concentrati.”
    Siena che, dopo aver perso al quinto set contro Cuneo, cercherà in tutti i modi di sfruttare il doppio turno interno per regalarsi la prima vittoria stagionale al PalaEstra; Grottazzolina, da par suo, proverà ad allungare ulteriormente la propria striscia di vittorie consecutive.
    Arbitri dell’incontro la romana Serena Salvati (ultimo incrocio con Grottazzolina nel novembre 2022 nella vittoria interna contro Bergamo) ed il ternano Fabio Toni (ha diretto la gara contro Prata del 11 novembre scorso). Perfetta parità nei due precedenti incontri disputati in Serie A dalle due formazioni, mentre sono ben tre gli ex di turno, tutti attualmente in maglia Yuasa Battery, ovvero Fedrizzi, Marchisio e Mattei. La gara sarà trasmessa come sempre in diretta gratuita (previa registrazione) sul canale tematico VBTV di Volleyball World. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, per coach Moretti a Mirandola affari di famiglia

    Dopo il derby con Motta, la Personal Time San Donà giocherà due partite in pochi giorni, giovedì sera a Mirandola (palla a due ore 20.30), domenica a PalaBarbazza con la Monge Savigliano. Un tour de force di tre incontri in una settimana: “Si prepara una partita per volta -commenta coach Moretti– perché non bisogna fare un lavoro approssimativo, ma bisogna studiare gli avversari e per questo ringrazio il mio vice Alessandro Mamprin che fa qualcosa di straordinario con i filmati. Il nostro obiettivo è quello di non farsi mai trovare impreparati”.
    Il prossimo step è la partita di  Mirandola: “Vengono da risultati non molto brillanti, vorranno rifarsi davanti al loro pubblico. Hanno costruito una squadra parecchio solida con attaccanti importanti per la categoria”.
    Fra questi c’è una vecchia conoscenza di coach Moretti: “Albergati è stato un mio ex compagno di squadra, ma soprattutto mio testimone di nozze, a livello personale oltre alla partita ci sarà un tuffo nel passato e affetto per un amico”.
    Il coach della Personal Time parla dei suoi uomini: “I ragazzi saranno pronti, non vedo solo una crescita tattica ma anche mentale, affrontano le difficoltà e le sano superare,  il nostro obiettivo è quello di continuare su questa strada. Stiamo facendo un percorso alla fine del campionato verranno tirate le somme. Andiamo a Mirandola per fare il nostro gioco”.
    Il match di giovedì sarà diretto da Eleonora Candeloro e Deborah Proietti.
    Serie A3 girone Bianco (10a andata): Gamma Chimica Brugherio-Cus Cagliari, Monge Savigliano-Moyashi Garlasco, Acqui Terme-Salsomaggiore, Pallavolo Motta-Gabbiano Mantova, Belluno-Geetit Bologna, riposa Sarroch.
    La classifica: Personal Time San Donà e Gabbiano Mantova 24; Belluno 16; Acqui Terme 15; Cus Cagliari 14; Monge Savigliano 13; Pallavolo Motta 12; Sarroch 10; Stadium Mirandola 9; Geetit Bologna 8; Moyashi Garlasco 7; Gamma Chimica Brugherio 6; Salsomaggiore 4.
    Ascolta l’intervista completa di coach Moretti sui nostri canali Spotify e Amazon Music  LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì la Emma Villas Siena sfiderà la capolista Grottazzolina

    La formazione marchigiana non ha mai perso fino a questo momento. Biglietti già in vendita su CiaoTickets, campagna abbonamenti ancora aperta

    Giovedì sera la capolista Grottazzolina arriverà al PalaEstra per un match che prenderà il via alle ore 20,30. La Emma Villas Siena è pronta a vivere un’altra giornata di campionato, sarà la decima del torneo di serie A2, e la squadra di coach Gianluca Graziosi in questa circostanza ospiterà l’unica squadra del campionato che è ancora imbattuta. Grottazzolina ha infatti infilato un filotto di nove vittorie su nove gare giocate: il ruolino della compagine marchigiana è di un successo per 3-0, sei per 3-1 e 2 per 3-2 al tiebreak. Il totale dice 25 punti in classifica e primato solitario, con tre punti di vantaggio su Prata di Pordenone che insegue in seconda piazza con 22 punti e con sette punti di vantaggio proprio sulla Emma Villas Siena è terza.
    I senesi, infatti, nonostante la sconfitta casalinga rimediata domenica contro Cuneo hanno mantenuto la terza posizione di classifica e con il punto ottenuto arrivando al tiebreak contro i piemontesi si sono portati a quota 18 in classifica. Subito dietro ci sono Porto Viro e Reggio Emilia a quota 16 e poi il terzetto composto da Cuneo, Brescia e Ravenna a quota 15. La lotta per centrare i playoff e conquistare dunque una delle prime sette posizioni della classifica è già entrata nel vivo.
    La decima giornata di campionato prevede tutte sfide in contemporanea, ad eccezione dell’anticipo tra Castellana Grotte e Aversa che verrà giocato domani (6 dicembre) a partire dalle ore 20,30. La giornata prevede le gare tra Siena e Grottazzolina, tra Porto Viro e Santa Croce sull’Arno, quella molto interessante tra Ravenna e Prata di Pordenone. E ancora si giocheranno i match Cuneo-Reggio Emilia (anche questa molto importante per la classifica in zona playoff), Brescia-Cantù e Pineto-Ortona.
    Grottazzolina ha appena sconfitto 3-1 in casa Ravenna con prestazioni ottime da parte dell’opposto Nielsen (30 punti per lui con il 59% in attacco) e di colui che sarà giovedì uno degli ex di giornata, vale a dire Michele Fedrizzi, autore nell’ultima gara di 20 punti con il 67% in attacco. Altri ex di giornata saranno il centrale Andrea Mattei e il libero Andrea Marchisio.

    Il PalaEstra tornerà quindi ad animarsi anche nel turno infrasettimanale per un’altra serata di grande volley. Il pubblico senese domenica pomeriggio ha dato una buonissima risposta, con 750 spettatori sugli spalti del palazzetto dello sport e con una campagna abbonamenti della Emma Villas Siena che sta già dando buoni frutti.
    Il costo dei biglietti per assistere al match di giovedì tra Siena e la capolista Grottazzolina è di 14 euro, il ridotto sarà di 9 euro. È possibile acquistare i biglietti sul circuito CiaoTickets.
    Le riduzioni sono previste per tesserati Fipav, abbonati Mens Sana Basketball, under 14, over 65, abbonati Emma Villas Siena della stagione scorsa. Studenti dell’Università degli studi di Siena e dell’Università per stranieri di Siena possono accedere alle agevolazioni e ai biglietti che vengono messi a disposizione gratuitamente per i due atenei cittadini.
    I bambini sotto ai 9 anni potranno entrare gratis al PalaEstra: dovranno però prima ritirare un tagliando in biglietteria.

    La Emma Villas Siena ha anche lanciato la sua campagna abbonamenti dal titolo “Sempre con te”, con speciali promozioni pensate per i propri tifosi e sostenitori.
    L’abbonamento viene venduto al costo di 100 euro. L’abbonamento ridotto viene invece venduto al costo di 69 euro. È possibile acquistarli sulla piattaforma CiaoTickets. LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva dalla Bulgaria il palleggiatore Dobromir Dimitrov

    Palleggiatore bulgaro, classe ’91, 198 centimetri d’altezza e tanta esperienza alle spalle. Questo è l’identikit di Dobromir Dimitrov che già nella giornata di domani sarà a disposizione di Coach Nunzio Lanci.

    Dobromir Dimitrov è nato a Pazardžik il 7 luglio 1991 ed ha iniziato la sua carriera giovanissimo, nel 2007 con il Pirin Balkanstroy, club nel quale milita per cinque stagioni e col quale debutta in Superliga, la massima serie bulgara. Nel 2010 fa il suo esordio in nazionale e, nel 2012, partecipa alle Olimpiadi di Londra.

    Negli anni successivi, Dobromir ha giocato in diversi club europei. Arriva per la prima volta in Italia giocando la stagione 2015/16 in Superlega con la Sir Safety Perugia. Rimane solo un anno in Umbria ma tornerà sullo stivale per la stagione 2018/2019 tra le fila della Pag Taviano in Serie A2. Proprio come insegna la saggezza popolare con il suo motto del “non c’è due senza tre”, la terza volta di Dobromir nel Belpaese sarà quindi tra le fila della Sieco Service Impavida Ortona.

    «Abbiamo tutte le possibilità di centrare la salvezza», dice il neo Impavido Dobromir, “Dobri” per gli amici. «Non si deve mai, mai perdere la speranza ed è importante impegnarsi al massimo anche per risollevare il morale della squadra. Ho saputo che la squadra ha avuto sfortuna con tanti infortuni ma con pazienza riusciremo a recuperare tutti e quando saremo al cento per cento non potrà che andare sempre meglio. Ricordo di aver giocato contro la Sieco anni fa, quando ero a Taviano. Ortona ha nel suo organico nomi di spicco e il fatto che la squadra debba affrontare una difficile sfida per centrare la salvezza non può che darmi maggiori motivazioni e non nascondo che la prospettiva mi carica. Spero di portare e di trasmettere la mia esperienza all’interno della squadra e con il giusto impegno sono convinto che andrà tutto bene».

    Stagione Sportiva
    Nome Squadra
    Paese

    2022/2023 dal 5/12/2023
    Sieco Service Ortona
    Italia

    2022/23 fino al 4/12/2023
    Hebar Pazardzhik
    Bulgaria

    2021/22
    CSKA Sofia
    Bulgaria

    2020/21
    Lokomotiv Plovdiv
    Bulgaria

    2019/20
    Neftochimik Burgas
    Bulgaria

    2018/19
    Pag Taviano
    Italia

    2017/18
    ACS Volei Municipal Zalău
    Romania

    2016/17
    Khatam Ardakan
    Iran

    2015/16
    Sir Safety Conad Perugia
    Italia

    2014/15
    CSM București
    Romania

    2012/13 – 2013/14
    CVC Gabrovo
    Bulgaria

    2007/08 – 2011/12
    Pirin Balkanstroy
    Bulgaria

    Giovedì turno infrasettimanale. Alle 20.30 scatta il Derby con i cugini di Pineto
     
    Alla vigilia dell’Immacolata è in programma un turno infrasettimanale. Giovedì 7 dicembre presso il Palavolley S.Maria di Pineto, con inizio previsto alle 20.30, i locali della Abba accoglieranno i cugini ortonesi in quello che sarà il primo derby di Serie A tra le due formazioni. Arbitri del derbyssimo saranno i signori Turtù Marco (Montegranaro) e Salemi Matteo (Modena).  Sarà possibile seguire la sfida su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO