consigliato per te

  • in

    Del Monte Junior League: i risultati della prima giornata di gare

    Del Monte Junior League: i risultati della prima giornata di gare
    Oggi ha preso il via la Del Monte Junior League 2023, con la Verona Volley impegnata nelle prime due gare della fase a gironi all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    VERO VOLLEY MONZA – VERONA VOLLEY 3-0 (25-23; 28-26; 25-21) 
    Nel match inaugurale del torneo, Verona dà battaglia ma non riesce a strappare punti contro l’ostica Vero Volley, capace di imporsi con il risultato di 3-0. Gli scaligeri hanno un buon approccio alla partita e si guadagnando cinque lunghezze di vantaggio prima di subire il recupero della compagine brianzola, che sblocca il punteggio. L’equilibrio non si spezza nel secondo parziale, dove il testa a testa si conclude a favore di Monza sul 28-26. Al rientro in campo, gli avversari scavano un solco difficile da colmare e nonostante il tentativo di reazione i ragazzi di coach Marconi non riaprono la sfida. Tre i giocatori in doppia cifra: si tratta di Massafeli, best scorer gialloblù con 14 punti, Signorini (12) e Bonisoli (11). Tre muri, invece, per Mezzani.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA – VERONA VOLLEY 3-1 (25-15; 19-25; 25-18; 25-17) 
    Nella seconda uscita, la truppa scaligera prova a tener testa ai padroni di casa di Civitanova, uscendo però dal campo a mani vuote. La Lube parte forte e si aggiudica senza grosse difficoltà la prima frazione, ma la risposta di Verona è immediata e grazie a un’ottima reazione collettiva riportano il punteggio in parità. I ragazzi di Marconi cercano di dare continuità al gioco espresso, ma i cucinieri riprendono in mano le redini della gara e tornano avanti, prima di mettere il sigillo sul confronto nel quarto set. Tra le file gialloblù si è distinto ancora una volta Bonisoli, libero della prima squadra e autore di 13 punti, uno in più di Guardavascio (12 con due muri) e due in più di Signorini. Sei, invece, gli ace complessivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Volley, la prima giornata della Junior League si chiude con due sconfitte

    La prima giornata di Junior League nelle Marche si chiude con due sconfitte per la Emma Villas Volley e con l’infortunio del libero Lazzerini. Il team senese ha sfidato, a Potenza Picena, prima Perugia e poi Padova, perdendo entrambe le partite per 3-0.
    Domani si svolgerà la seconda giornata della manifestazione, che vede affrontarsi le migliori dieci formazioni italiane Under 20. Siena giocherà alle ore 11 contro Modena e alle ore 19 contro Brugherio, squadra campione in carica. Le due gare di domani verranno disputate all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche e faranno terminare il girone eliminatorio del torneo.
    Nella gara di oggi pomeriggio contro Padova il team senese ha lottato arrivando a un passo dal vincere il secondo set. Ma alla fine il punteggio ha premiato la compagine veneta per 3-0: 25-17, 26-24, 25-15 i parziali.
    Commenta Luigi Banella, responsabile del settore giovanile di Emma Villas Volley: “Nel secondo set eravamo in vantaggio 22-24 prima della rimonta di Padova. È stato un peccato non riuscire ad aggiudicarci quel parziale. Abbiamo giocato una pallavolo migliore rispetto alla gara del mattino, anche se le realtà che andiamo a sfidare in questa manifestazione sono una spanna sopra a noi dato che sono società che portano avanti ad alto livello il settore giovanile da molti anni. Contro Padova abbiamo faticato in ricezione, ma abbiamo servito meglio rispetto al nostro match di esordio nel torneo”.
    C’è dispiacere nel team senese anche per l’infortunio del libero Lazzerini, avvenuto durante il secondo set: “Siamo tutti amareggiati – afferma Banella – e senza di lui le gare di domani saranno ancora più difficili”.

    Al mattino, sempre a Potenza Picena, la Emma Villas Volley aveva giocato la sua prima gara della Junior League: avversari dei senesi sono stati i giovani della Sir Safety Susa Perugia. La compagine umbra si è aggiudicata l’incontro per 3-0: 25-15, 25-17, 25-20 i parziali.
    “La nostra squadra ha dei limiti noti, il livello di questa manifestazione è molto alto – commenta coach Alessandro Fammelume. – Ci è mancato il giusto ritmo di gioco, abbiamo alternato alcune buone giocate a errori. Abbiamo anche avuto scarsa continuità in battuta. Abbiamo commesso troppi errori, ma gare come questa fanno parte dell’apprendistato che i nostri giovani devono fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League, Padova e Civitanova al comando dei rispettivi gironi

    Giovedì 1 giugno 2023 Finali Del Monte ® Junior League: risultati del primo giorno di gare
    Del Monte® Finale Junior League Girone A: en plein di Padova, vittorie al debutto per Brugherio e Perugia. Due sconfitte per Modena e SienaGirone B: Civitanova in testa a punteggio pieno, buon esordio anche per Trento e Monza. Due stop per Cisterna e Verona
    Pochi minuti fa è terminata la prima giornata dei Gironi validi per la Del Monte® Junior League all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche e al PalaPrincipi di Potenza Picena. Le classifiche dei Gruppi A e B saranno definite dalle sfide in programma domani, venerdì 2 giugno, e nella mattinata del giorno successivo. Nel pomeriggio di sabato Si disputeranno le Finali per il 9° e per il 7° posto, ma anche le Semifinali in gara unica. Il calendario di domenica 4 prevede, in mattinata, le Finali per il 5° e per il 3° posto. La resa dei conti per il tricolore andrà in scena domenica alle 16.00.
    Nel Girone A, al PalaPrincipi, la mattinata si è aperta con la vittoria per 3-1 della Pallavolo Padova sulla Valsa Group Modena. Sorprendente il cambio di ritmo patavino nel primo set con gli emiliani avanti di 1 punto (14-15) e poi sconfitti 25-16. La formazione veneta si è ripetuta nel pomeriggio contro l’Emma Villas Siena in tre set prendendo la vetta del girone. Buon impatto con il torneo per la Sir Safety Susa Perugia , abile nel piegare con il massimo scarto i senesi nell’unico match disputato. Bene anche la Gamma Chimica Brugherio, solida nel reagire al giro a vuoto del secondo set contro Modena imponendosi 3-1. Ancora fermi al palo i giganti emiliani e il team toscano.
    Nel Girone B, che oggi ha animato il giorno di gare all’Eurosuole Forum, i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova sono primi a punteggio pieno grazie ai successi da 3 punti contro Top Volley Cisterna e WithU Verona. A quota 3 con una sola partita disputata figurano l’Itas Trentino, implacabile contro i pontini in tre set, e Vero Volley Monza, vincitrice con il massimo scarto contro gli scaligeri, ma con un po’ di fiatone nei primi due parziali conquistati in volata. Ancora a secco, quindi, gli Under 20 laziali e il collettivo veneto.
    Risultati Del Monte ® Junior League (Giorno 1)
    Del Monte ® Junior League – Girone AGiovedì 1 giugno 20231a GiornataPallavolo Padova – Valsa Group Modena 3-1 (25-16, 25-23, 22-25, 25-21)PalaPrincipiArbitri: Bosica, Pasquali
    Sir Safety Susa Perugia –Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-15, 25-17, 25-20)PalaPrincipiArbitri: Tundo, Bosica
    2a Giornata Gamma Chimica Brugherio – Valsa Group Modena 3-1 (25-22, 22-25, 25-20, 25-21)PalaPrincipiArbitri: Galletti, D’Argenio
    Pallavolo Padova – Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-17, 26-24, 25-15)PalaPrincipiArbitri: Erman, Galletti
    Classifica Girone APallavolo Padova 6 punti (2 gare giocate)Sir Safety Susa Perugia 3 punti (1 gara giocata)Gamma Chimica Brugherio 3 punti (1 gara giocata)Valsa Group Modena 0 punti (2 gare giocate)Emma Villas Aubay Siena 0 punti (2 gare giocate)
    Del Monte® Junior League –Girone BGiovedì 1 giugno 20231a giornata Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna 3-0 (25-17, 25-14, 25-14)Eurosuole ForumArbitri: Galletti, Erman
    Vero Volley Monza – WithU Verona 3-0 (25-23, 28-26, 25-21)Eurosuole ForumArbitri: Erman, Sumeraro
    2a giornataItas Trentino – Top Volley Cisterna 3-0 (25-16, 25-16, 25-17)Eurosuole ForumArbitri: Sumeraro, Pasquali
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 3-1 (25-15, 19-25, 25-18, 25 -17)Eurosuole ForumArbitri: Bosica, Tundo
    Classifica Girone BCucine Lube Civitanova 6 punti (2 gare giocate),Itas Trentino 3 punti (1 gara giocata)Vero Volley Monza 3 punti (1 gara giocata)WithU Verona 0 punti (2 gare giocate)Top Volley Cisterna 0 punti (2 gare giocate)
    Il programma di venerdì 2 giugnoVenerdì 2 Giugno 2023
    3ª Giornata
    Girone A 9:00 Gamma Chimica Brugherio – Sir Safety Susa Perugia (Eurosuole Forum)11:00 Valsa Group Modena – Emma Villas Aubay Siena (Eurosuole Forum) Girone B9:00 Itas Trentino – Vero Volley Monza (PalaPrincipi)11:00 Top Volley Cisterna – WithU Verona (PalaPrincipi)
    4ª Giornata
    Girone A 17:00 Pallavolo Padova – Sir Safety Susa Perugia (Eurosuole Forum)19:00 Gamma Chimica Brugherio – Emma Villas Aubay Siena (Eurosuole Forum)
    Girone B17:00 Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza (PalaPrincipi)19:00 Itas Trentino – WithU Verona (PalaPrincipi)
    Ecco tutti i link utili per seguire al meglio la Del Monte ® Junior League.
    Canale YouTube Lega Pallavolo Serie A https://www.youtube.com/@legavolley
    Tutte le Gare su YouTube (Playlist) https://www.youtube.com/playlist?list=PLNW0tYN60HddYt8YjIwo7LFTuc7UfcJmc
    Risultati, Calendario e Classifiche https://www.legavolley.it/giovanili/calendario/
    Risultati in diretta https://www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/
    Cartella Stampa Junior League 2023 http://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2023/05/Cartella-Stampa-Junior-League.pdf
    Formula competizioneDue gironi da cinque squadre (con gare di solo andata) stabiliranno chi saranno le 4 Semifinaliste candidate al podio e chi invece parteciperà alle Finali dal 5° al 10° posto: le prime due di ciascun raggruppamento giocheranno le Semifinali e conseguente Finale 3°/4°Posto o Finale per la medaglia d’oro. Tutte le altre, dal terzo al quinto posto, affronteranno la squadra dell’altro girone avente medesima posizione in classifica: le due squadre terze classificate si giocheranno il 5°-6° Posto, le due quarte il 7°-8°, le due quinte il 9°-10°.
    Calendario e programma gare (testo) https://www.legavolley.it/2023/del-monte-junior-league-calendario-e-formula/ LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, Lube a punteggio pieno nel Girone B dopo due turni

    Si è aperta oggi nelle Marche la Del Monte® Finale Junior League, competizione nazionale organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, quest’anno in collaborazione con Lube Volley e Volley Potentino. La manifestazione è riservata alle migliori dieci formazioni U20 d’Italia.
    La Cucine Lube Civitanova, a punteggio pieno dopo le  prime due partite, ha già messo in bacheca quattro volte il “Trofeo Massimo Serenelli” (2000, 2007, 2013 e 2019), giunto alla trentesima edizione, e quest’anno vuole sfuttare il fattore campo, visto che i match si giocano all’Eurosuole Forum di Civitanova e al PalaPrincipi di Potenza Picena.
    Prima giornata di gare nel Girone B
    La squadra biancorossa ha lasciato subito il segno nel primo giorno di gare sul campo tricolore. Inserito nel Girone B, all’esordio in mattinata, il sestetto cuciniero di Gianni Rosichini ha piegato la Top Volley Cisterna con il massimo scarto (25-17, 25-14, 25-14) controllando il match dall’inizio alla fine. In evidenza gli schiacciatori biancorossi: Federico Roberti, top scorer con 16 punti all’attivo, e Gaetano Penna, autore di 14 sigilli. I Lubini sono riusciti a scavare preso il solco in tutti i parziali concedendosi qualche calo di concentrazione.
    Nel pomeriggio Penna e compagni hanno faticato più del previsto per avere la meglio sulla WithU Verona, ma sono riusciti a immagazzinare la posta piena in quattro set (25-15, 19-25, 25-18, 25-17). Dopo aver vinto con uno strappo importante il primo parziale, i Lubini hanno accusato una flessione al rientro in campo e non sono riusciti ad arginare gli scaligeri, abili nel riportare temporaneamente in parità la sfida. La reazione dei cucinieri è arriva nel terzo atto. Civitanova ha poi chiuso i conti 3-1 alzando il livello nel finale.
    Del Monte® Junior League – Girone B
    Giovedì 1 giugno 2023
    1ª giornata
    Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna 3-0 (25-17, 25-14, 25-14)
    Eurosuole Forum
    Arbitri: Galletti, Erman
    Vero Volley Monza – WithU Verona 3-0 (25-23, 28-26, 25-21)
    Eurosuole Forum
    Arbitri: Erman, Sumeraro
    2ª giornata
    Itas Trentino – Top Volley Cisterna 3-0 (25-16, 25-16, 25-17)
    Eurosuole Forum
    Arbitri: Sumeraro, Pasquali
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 3-1 (25-15, 19-25, 25-18, 25-17 )
    Eurosuole Forum
    Arbitri: Bosica, Tundo
    Classifica Girone B
    Cucine Lube Civitanova 6 punti (2 gare giocate), Itas Trentino 3 (1), Vero Volley Monza 3 (1), WithU Verona 0 (2), Vero Volley Monza 0 (2).
    Prossima gara dei biancorossi
    Venerdì 2 giugno, ore 17
    3ª giornata
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza
    PalaPrincipi
    Scudetto Under 17 in Valsugana
    Esordio vincente per la Cucine Lube Civitanova in Trentino contro Prato. Nel pomeriggio i biancorossi hanno sconfitto la compagine toscana per 3-1 in rimonta nel Girone F della fase finale. Dopo una falsa partenza nel primo set, perso a 18, forse traditi dall’emozione, i ragazzi di Alessandro Paparoni si sono poi ripresi nei parziali successivi, vinti 25-22, 25-16 e 25-19, incamerando tre punti molto importanti. Domani, venerdì 2 giugno, i Lubini scenderanno in campo alle 9 contro la Fenice Roma e alle 15.30 contro il Volley Treviso. LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League: doppia sconfitta per Cisterna contro Civitanova e Trento

    CISTERNA – I ragazzi della Top Volley con una squadra realizzata grazie al progetto INSIEMESIAMOPIùFORTI in collaborazione con MARINO PALLAVOLO stanno parteciperando alla Del Monte Junior League che si sta svolgendo tra i palazzetti di Civitanova e Potenza Picena.
    Esordio amaro per capitan Finauri e compagni nella partita persa per 3-0 in un match durato un ora e diciassette minuti. Nel primo set il connubio tra le città di Cisterna e Marino ha provato a tener testa agli avversari, riuscendo a rimanere incollati alla Lube fino all’8-7, poi i marchigiani hanno spinto sull’acceleratore trovando il più tre nel 16-13 e chiudendo il set per 25-17. Punteggio fotocopia per il secondo e terzo parziale terminati 25-14 a dimostrazione della buona pallavolo messa in campo dai padroni di casa. Finauri è stato il miglior realizzatore per la Top Volley con 8 palle messe a terra di cui 2 muri vincenti.
    Lube Civitanova – Top Volley Cisterna: 3-0
    Lube Civitanova: Galdenzi, Melonari, Giacomini, Esposito 1, Tonti, Bonanni 5, Menchi 2, Penna 14, Bartolucci 5, Roberti 16, Ambrose 6, Stella(L).
    Top Volley: Amici, Martucci 2, Finauri 8, Turcanu, Nuccitelli, Peduzzi 4, Eramo, Forcina 5, Anellucci 4, Telasio 2, Coscia (L), Abagnale (L).
    Stesso risultato per l’incontro delle 17 valido come seconda giornata della Junior League,girone b. L’Itas Trentino si impone 3-0 in un’ora e mezzo di gioco. Trento parte subito bene e mantiene il giusto distacco fino alla fine del match. Buona la prova dei pontini che hanno per larghi tratti del match mostrato segnali incoraggianti. La coppia di centrali formata da Forcina e Peduzzi è riuscita nonostante la presenta di Berger (neo campione d’italia con la formazione senior) a trovare muri punto e ottimi attacchi. In evidenza anche Coscia e Il solito Finauri. Prossimo impegno contro Verona Volley domani, venerdì 2 giugno alle ore 11.00 al PalaPrincipi di Potenza Picena.
    Itas Trentino – Top Volley Cisterna: 3-0
    Itas Trentino: Brignach 14, Bernardis 2, Parolari 6, Graziani (L), Micheletti, Bristot 8, Polacco, Pellacani, Berger 13, Laurenzano (L), Frassanella 1, Dell’Osso 5, Braito.
    Top Volley: Amici 1, Martucci 2, Finauri 10, Turcanu, Nuccitelli, Peduzzi 4, Eramo, Forcina 6, Anellucci 4, Telasio 2, Coscia (L), Abagnale (L). LEGGI TUTTO

  • in

    La SIECO trova l’accordo con il centrale piemontese Gabriele Tognoni

    Continua a prendere forma il Pacchetto Centrali della Sieco Service Impavida Ortona edizione 23/24. Arriva da Sabaudia (Serie A3), Classe 2000, con i suoi 203 centimetri di altezza Gabriele Tognoni.
     
    Nato ad Alessandria, Gabriele Tognoni muove i suoi primi passi nel mondo della pallavolo con il settore giovanile della vicina Occimiano ma è con l’Alessandria VBC che calca i campi di Serie C.

    Tempo zero e Gabriele entra nella selezione regionale del Piemonte dove incontra, tra gli altri, anche il libero impavido Alberto Benedicenti.  Proprio durante un trofeo delle regioni viene notato dal Modena. Nonostante la giovane età, il centrale si trasferisce in Emilia-Romagna per formarsi nella prestigiosa scuola modenese e a sedici anni gioca anche il campionato di Serie D (stagione 2016/2017). Le abilità del centrale piemontese sono evidenti tanto che Gabriele da il via ad una personalissima “scalata” di categorie. Stagione dopo stagione, sempre con la maglia di Modena disputa prima un campionato C (2017/2018) e poi fa il suo esordio in un campionato nazionale, che è quello di Serie B (2018/2019).

    Per salire di un ulteriore gradino, Tognoni dovrà cambiare casacca. La possibilità di giocare Serie A3 (2019/2020) viene offerta dalla Maury’s Com Cavi Tuscania e Gabriele non se la lascerà di certo scappare.

    Anno nuovo, vita nuova. Nella stagione 2020/2021 il destino di Tognoni si incrocia con quello della Pallavolo Sabaudia e nella cittadina laziale, il centrale rimarrà per tre stagioni incrociando per altro due volte la Sieco nell’ultimo campionato.

    Ed è proprio la Sieco a volerlo la prossima Serie A2. Ma se per il sestetto ortonese si tratta di un ritorno, per Tognoni sarà la prima volta nella seconda serie nazionale.

    «Sono davvero molto felice di iniziare questa nuova avventura. Il primo contatto è arrivato il giorno del mio compleanno (25 maggio NDR) e posso affermare che si è trattato di uno splendido regalo. Chiedendo in giro non ho avuto che buone parole, sulla società e sulla cittadina. Per quanto riguarda il palazzetto ho avuto invece la possibilità di toccare con mano da avversario, ma non vedo l’ora di poter ripetere l’esperienza da alleato». Dice Gabriele. «Ho passato tre anni bellissimi a Sabaudia in Serie A3 ma ho sentito il bisogno di alzare ulteriormente l’asticella e Ortona è la miglior soluzione per continuare a crescere. Si tratterà del mio primo anno in A2 e immagino già che il livello sarà altissimo. Per carattere però sono sempre pronto a dare il massimo e a mettermi in gioco tant’è che già non vedo l’ora di conoscere il resto della squadra. Giocare in questa serie, con questa maglia e con il tifo sugli spalti sarà di certo un’esperienza entusiasmante»

    GABRIELE TOGNONI
     
    Nascita: 25/05/2000
    Luogo: Alessandria
    Nazionalità Sportiva: Italiana
    Ruolo: Centrale
    Altezza: 203 centimetri

    CARRIERA
    2023 / 2024           Sieco Service Impavida Ortona               Serie A2
    2022 / 2023           SSD Sabaudia                                          Serie A3
    2021 / 2022           Opus Sabaudia                                        Serie A3
    2020 / 2021           Gestioni&Soluzioni Sabaudia                 Serie A3
    2019 / 2020           Maury’s Com Cavi Tuscania                    Serie A3
    2018 / 2019           Modena Volley                                       Serie B
    2017 / 2018           Modena Volley                                       Serie C
    2016 / 2017           Modena Volley                                       Serie D
    2015 / 2016           Alessandria VBC                                      Serie C LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Italia-Polonia 1-3, highlights: primo ko delle azzurre in Nations League

    Arriva la prima sconfitta in VNL per le ragazze di Mazzanti che cedono per 1-3 contro la Polonia con i parziali di 25-20, 20-25, 14-25, 18-25. Azzurre in partita soltanto nel primo set, prima del ritorno della squadra di Lavarini trascinata da una straordinaria Magdalena Stysiak, autrice di 24 punti. Italia che affronterà domani, venerdì 2 giugno, gli Stati Uniti. Il match sarà in diretta su Sky Sport Arena
    LA GUIDA ALLA VNL 2023

    ascolta articolo

    Primo ko in VNL per l’Italvolley femminile che ad Antalya, nella pool 1, perde contro la Polonia per 3-1 con i parziali di 25-20, 20-25, 14-25, 18-25. Dopo la vittoria al tie-break sulla Thailandia, le ragazze di Mazzanti restano in partita soltanto nel primo set. Dal secondo parziale arriva il ritorno prepotente della nazionale allenata da Stefano Lavarini trascinata da Stysiak (24 punti per lei) e dalla centrale Korneluk. Le azzurre affronteranno domani, venerdì 2 giugno, gli Stati Uniti. Il match sarà in diretta su Sky Sport Arena. 

    Il racconto del match
    Mazzanti propone Bosio-Nwakalor in diagonale palleggiatore-opposto, Degradi e Omoruyi schiacciatrici, Danesi e Squarcini al centro e Panetoni libero. Due cambi dunque rispetto al sestetto che ha iniziato contro la Thailandia: riposano la centrale Mazzaro e Parrocchiale (febbre per lei). Lavarini deve fare a meno della palleggiatrice Wolosz, capitana di Conegliano campione d’Italia, ma punta su Stysiak, ormai ex di Milano e prossimo opposto del Fenerbahce. Molto ben giocato il primo set con le azzurre incisive in battuta, precise in ricezione e praticamente sempre in vantaggio: sono sette i punti di Degradi in questo parziale, anche se è Sylvia Nwakalor a chiuderlo sul 25-20 in pipe con il suo quinto punto nel set. Polonia che alza il livello nel secondo parziale, specialmente con Stysiak e Korneluk. La nazionale di Lavarini conduce dal primo all’ultimo punto, a nulla serve il tentativo di rimonta nel finale: un errore di Degradi chiude il set con il punteggio di 20-25. Ancora più netta la vittoria del terzo parziale da parte delle polacche che dominano e si aggiudicano un set senza storia lasciando le azzurre a quota 14. L’Italia non reagisce e perde anche il quarto e decisivo parziale perso per 25-18. 

    Le azzurre su Sky: calendario e guida tv
    Martedì 30 maggio

    Italia – Thailandia 3-2

    Giovedì 1 giugno 

    Italia – Polonia 1-3

    Venerdì 2 giugno ore 19:00 – Sky Sport Arena e in streaming su Now

    Italia – Usa (telecronaca Stefano Locatelli e commento Rachele Sangiuliano)

    Sabato 3 giugno ore 19:00 – Sky Sport Arena e in streaming su Now

    Italia – Turchia (telecronaca Stefano Locatelli e commento Rachele Sangiuliano)

    %s Foto rimanenti

    volley
    Le convocate di Mazzanti per la Nations di Antalya

    Sono 14 le azzurre chiamate dal Ct Davide Mazzanti per la prima tappa della VNL (in programma ad Antalya dal 30 maggio, in diretta su Sky Sport), di cui l’Italia è detentrice. Sylla e Danesi tra le big, con le altre (Egonu su tutte) che raggiungeranno le compagne nelle pool successive. Presenti entrambe le sorelle Nwakalor, Bosio e Battistoni le palleggiatrici. Di seguito tutte le giocatrici convocate

    Palleggiatrice: FRANCESCA BOSIO

    Palleggiatrice: ILARIA BATTISTONI

    Schiacciatrice: MIRIAM SYLLA

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, Final Ten a Civitanova Marche inaugurata col 3-0 su Cisterna

    Civitanova Marche (Macerata), 1 giugno 2023
    Parte con il piede giusto la Final Ten di Del Monte® Junior League 2023 per l’Itas Trentino Under 20. A Civitanova Marche questo pomeriggio i gialloblù hanno infatti ottenuto subito un rotondo 3-0 su Cisterna nella partita inaugurale della Pool B della prima fase del campionato giovanile di categoria organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.L’apporto di due Campioni d’Italia come Berger (12 punti al centro della rete col 70% in primo tempo, tre muri e due ace) e Laurenzano (67% di palle perfette in ricezione) ha offerto un valore aggiunto importante sin dall’inizio alla squadra di Conci, che ha potuto contare anche sulle solide certezze rappresentate dalla lucida regia di Bernardis e dall’incisività a rete di Brignach e Bristot (22 punti in due). Rotto il ghiaccio e conquistata subito la vetta del girone, venerdì la formazione trentina giocherà altre due partite che, in caso di risultato positivo, potrebbero avvicinarla alla qualificazione alle semifinali di sabato sera: alle 9 contro Monza e alle 19 contro Verona, al PalaPrincipi di Potenza Picena.“E’ stato un incontro utile per rodare alcuni meccanismi di gioco che non avevamo ancora ben affinato – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – . Siamo stati bravi a sfruttarlo al massimo per lavorare bene e per costruirci qualche certezza in più, tenendo conto che tutto assieme questo gruppo non aveva mai giocato. I prossimi impegni saranno completamente differenti, ma ottenere una vittoria con Monza potrebbe già permetterci di guardare con fiducia verso la fase finale”.
    Di seguito il tabellino della gara giocata oggi all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, per la prima giornata della Final Ten di Del Monte® Junior League 2023.
    Itas Trentino-Top Volley Cisterna 3-0(25-16, 25-16, 25-17)ITAS TRENTINO: Bernardis 2, Parolari 7, Dell’Osso 4, Brignach 12, Bristot 10, Berger 12, Laurenzano (L); Graziani, Micheletti, Polacco 1, Frassanella 1. N.e. Pellacani, Braito.  All. Francesco Conci.TOP VOLLEY: Telasio 3, Peduzzi 4, Amici 1, Finauri 10, Forcina 6, Anelucci 4, Coscia (L), Martucci 2, Eramo. N.e. Turcanu, Nuccitelli, Abagnale. All. Francesco Ronsini.ARBITRI: Sumeraro e Pasquali.DURATA SET: 23’, 21’, 23’; tot 1h e 8’.NOTE: Itas Trentino: 8 muri, 4 ace, 13 errori in battuta, 6 errori in attacco, 48% in attacco, 51% (44%) in ricezione. Top Volley: 5 muri, 4 ace, 11 errori in battuta, 12 errori in attacco, 29% in attacco, 51% (26%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO