consigliato per te

  • in

    Il centrale Fabio Ricci in biancorosso fino al 2025. “Non potevo rifiutare questa offerta, arrivo in una Società solida ed ambiziosa, un onore difendere i suoi colori, darò tutto me stesso”.

    Piacenza 01.06.2023 – Fabio Ricci, centrale romagnolo di Faenza, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime due stagioni. L’accordo è stato raggiunto nei giorni con soddisfazione da entrambe le parti. Classe 1994, 205 centimetri di altezza, nell’ultima stagione Fabio Ricci ha giocato a Siena con la maglia di Emma Villas Aubay Siena.
    Fabio Ricci ha giocato dodici stagioni nella massima serie per 277 incontri disputati di cui 174 vinti. Nell’ultima stagione è stato protagonista a Siena dopo una esperienza a Perugia durata cinque anni e in precedenza ha vestito, in due periodi distinti, per cinque anni la maglia di Ravenna con la parentesi di una stagione a Macerata.
    A Perugia Fabio Ricci ha vinto uno Scudetto, tre Coppe Italia e tre Supercoppe Italiane. Il debutto nella Nazionale Azzurra è datato 2015, ha vinto nel 2021 gli Europei e nel 2019 le Universiadi oltre la medaglia d’argento alla Grand Champions Cup del 2017. Con la Nazionale Under 23 ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali 2015.
    “Quando è arrivata la chiamata di Piacenza – ha sottolineato Fabio Ricci – non ci ho impiegato molto a dire di sì. Non potevo certo rifiutare un’occasione del genere, arrivo in una delle Società più importanti della SuperLega, le motivazioni della Società sono alte, so che sono arrivato in un ambiente serio. Arrivo con tanta buona volontà e voglia di dare ogni giorno in palestra il massimo, voglio continuare a crescere sia come giocatore che come persona e credo di essere arrivato nell’ambiente giusto per poterlo fare. Ci aspetta una stagione impegnativa, si giocherà anche la Champions League e le occasioni non mancheranno per trovare il campo, per me è un onore difendere i colori di questa Società. Un saluto a tutti i tifosi, ci vedremo presto e spero che saranno in tanti a seguirci”.
    La carriera di Fabio Ricci inizia nelle giovanili di Ravenna, dopo una stagione in serie B1 al Conselice, nella stagione 2011-2012 ha fatto il suo ritorno nella società romagnola. Dopo un’altra stagione in prestito al gruppo Under 19 della Lube, nella stagione 2013-2014 passa alla Porto Robur Costa. Nella stagione 2017-2018 viene ingaggiato da Perugia con cui vince tre Supercoppe Italiane, tre Coppe Italia e uno Scudetto. La scorsa stagione ha vestito la maglia di Emma Villas Aubay Siena.
    È stato protagonista nella Nazionale Azzurra Under 20 con cui ha vinto la medaglia d’oro nel 2012 al campionato Europeo Under 20, con la Nazionale Azzurra Under 23 ha vinto la medaglia di bronzo al Campionato Mondiale 2015.
    Con la Nazionale Azzurra maggiore ha debutta nel 2015: medaglia d’argento alla Grand Champions Cup 2017, medaglia d’oro nel 2019 alla XXX Universiadi e medaglia d’oro ai Campionato Europei 2021.
    LA SCHEDA

    Fabio Ricci
    Nato a Faenza
    Il 11 luglio 1994
    Ruolo centrale
    Nazionalità sportiva Italiana
    Altezza 205 cm
    CARRIERA
    2009-2010 Robur A. Costa Ravenna Giov.
    2010-2011 Pallavolo Conselice (RA) B1
    2011-2012 CMC Ravenna SuperLega
    2012-2013 Cucine Lube Banca Marche Macerata SuperLega
    2013-2016 CMC Romagna SuperLega
    2016-2017 Bunge Ravenna SuperLega
    2017-2022 Sir Safety Conad Perugia SuperLega
    2022-2023 Emma Villas Aubay Siena SuperLega

    PALMARES

    2012 Campionati Europei Juniores
    2017 Supercoppa Italiana
    2018 Campionato Italiano
    2018 Coppa Italia A1
    2019 Coppa Italia A1
    2019 Supercoppa Italiana
    2019 Universiadi
    2020 Supercoppa Italiana
    2021 Campionato Europeo
    2022 Coppa Italia A1 LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Group riparte da capitan Garnica

    Il regista e capitano della Delta Group Fernando Garnica
    La conferma del capitano. Riparte da qui la Delta Group Porto Viro in vista del prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca, dalle mani sapienti di Fernando Gabriel Garnica, per tutti “Fefè”. L’alzatore italo argentino, classe 1980, 190 centimetri di altezza, è il primo tassello del mosaico nerofucsia, il perno attorno a cui costruirà la squadra il nuovo coach Daniele Morato.
    A luglio Garnica compirà 43 anni, ma bando alla carta d’identità, l’anno scorso, nella sua prima stagione a Porto Viro, ha dimostrato di avere ancora le energie di un ragazzino. Prova ne sia che è partito titolare in tutti e 108 i set disputati dalla Delta Group tra regular season, playoff e Coppa Italia. Oltre ad ispirare il gioco dei compagni, il regista ex (tra le altre) di Reggio Emilia si è preso anche la soddisfazione personale di mettere a referto 19 ace, 10 muri e 67 punti complessivi, entrando così nella top five dei palleggiatori più prolifici della cadetteria.
    I numeri, in ogni caso, non sono il pane quotidiano di cui si nutre un giocatore eterno come Garnica: “Questa è la mia passione sin da piccolo, sono praticamente nato in un campo di pallavolo visto che entrambi i miei genitori giocavano – racconta – Sentirmi bene fisicamente e mentalmente mi permette di divertirmi e di andare ad allenarmi contento. Adesso che è nato il mio secondo figlio (Leonardo, ndr), che mi è arrivata la seconda ‘batteria’, ho due marce in più… Inoltre, sentire la fiducia della società, che sin da subito mi ha detto che mi voleva a lungo qui, mi dà la tranquillità per entrare ogni giorno in palestra e dare il massimo. Io e la mia famiglia siamo grati al Delta per questo”.
    Garnica analizza quindi il suo primo anno in maglia nerofucsia: “Credo sia stata una buona stagione la nostra. La squadra è sempre stata in crescita ed essere arrivati terzi in regular season non è cosa da poco. Peccato non aver superato i quarti di finale sia in coppa che nei playoff, ma nessun rimpianto: anzi, che questa esperienza ci serva per imparare e migliorare ancora, se si può”.
    La Delta Group riparte dal suo capitano ma anche da un nuovo allenatore, coach Morato: “Ci siamo sentiti diverse volte in queste settimane, si percepisce subito che è una persona con tanta voglia di fare bene e con le idee chiare. A Bergamo ha dato una gran mano ai ragazzi in un momento non semplice. Speriamo di poter creare tra noi giocatori e lo staff una buona amalgama per poter esprimerci tutti al meglio”, dichiara Garnica.
    Dove è fissata l’asticella per la prossima stagione? “Penso che l’obiettivo della società sia quello di migliore i risultati dell’anno scorso, e dovrebbe essere lo stesso per ognuno di noi – risponde Garnica – Sono  fiducioso, le mosse del club sono tutte indirizzate alla crescita. In tanti mi chiedono dell’ambiente di Porto Viro e io dico sempre la stessa cosa: è il posto migliore per esprimersi al massimo perché la società ti mette nelle migliori condizioni possibili per lavorare. L’altezza dell’asticella la fisseremo noi strada facendo, personalmente spero di sfondare il soffitto…”. LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro arrivo da casa Lube, Mattia Gottardo in biancoblù

    Un altro arrivo importante, Mattia Gottardo in biancoblùLo schiacciatore padovano classe 2001 dopo 4 stagioni di gavetta in Superlega approda a Cuneo.

    Dopo l’arrivo del regista, Daniele Sottile, il Cuneo Volley attinge nuovamente dalle linee marchigiane; vestirà la divisa biancoblù anche lo schiacciatore Mattia Gottardo.
    Classe 2001 e padovano d’origine, vanta già 4 stagioni in Superlega: prima nella sua città per 3 anni consecutivi e infine quella appena conclusasi alla Lube Civitanova.
    « Sono davvero emozionato al pensiero che la prossima stagione indosserò la maglia di Cuneo!  Ho tanta voglia di crescere, far bene e di riportare Cuneo dove merita! Il progetto è molto ambizioso, non vedo l’ora di iniziare e conoscere i miei compagni. Coach Battocchio ho avuto modo di conoscerlo due anni fa per un breve periodo in nazionale, ci siamo sentiti telefonicamente e ci siamo visti in finale scudetto a Trento! Mi è stato detto che Cuneo è riconosciuta anche per la sua tifoseria, non vedo l’ora di vederli e salutarli!» – le prime parole, cariche di entusiasmo, di Mattia Gottardo.
    « Quando c’è stata la possibilità di prendere “Pupi” ho detto alla Società che era un’occasione da non lasciarsi sfuggire, perché è un ragazzo che ha grinta, cattiveria agonistica e soprattutto passione per questo sport. L’ho visto in allenamento due estati fa con la Nazionale Juniores, in preparazione al Mondiale che poi insieme ai compagni ha vinto e mi aveva impressionato il suo carattere e la sua capacità di stare in campo in molteplici e differenti situazioni. Dopo la stagione alla Lube arriva con un’esperienza in più rispetto al bagaglio che già aveva, credo che per il campionato di A2 lui sia un giocatore di altissimo profilo, molto adatto per Cuneo e per la squadra che vogliamo l’anno prossimo.» – coach Matteo Battocchio.
    La presentazione di Mattia Gottardo avverrà domani mattina, giovedì 1° giugno alle ore 10.30 presso la sede della Cuneo Inox a Castelletto Stura, ospiti della famiglia Pavan, partner e soci del Club biancoblù, per la conferenza stampa ufficiale di fronte alle maggiori testate giornalistiche, televisive e radiofoniche locali.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Big day in casa Consoli: presentati Cominetti, Ghirardi e il team Fisio

    Mercoledì pomeriggio, ospiti di Stefano Consoli nella sede del gruppo Title sponsor del volley bresciano, Atlantide ha presentato alla stampa due giocatori-chiave della stagione a venire, Roberto Cominetti e Pietro Ghirardi, e il team di fisioterapisti a sostegno del roster biancazzurro
    La stagione 23/24 sta facendo parlare di sé ancor prima di partire… Dopo la rinuncia di Vibo Valentia alla serie A e il salto di Catania – neopromossa dalla A3 – a prenderne il posto in Superlega, sarà Pineto (TE) ad occupare la piazza vacante e a completare la griglia di partenza della A2, con Siena, Ortona e Aversa, che ha acquistato i diritti di Bergamo.
    Benché il mercato sia in fermento a seguito di tutte queste novità, Atlantide sta muovendosi da tempo per garantirsi alcune pedine essenziali e mercoledì pomeriggio ha iniziato a presentarle dal vivo presso la sede del Title sponsor Gruppo Consoli Spa, in via Achille Grandi.
    Dopo l’annuncio dell’arrivo dell’opposto Klapwijk, ecco un secondo colpo da maestri: Roberto Cominetti è uno schiacciatore biancazzurro! 26 anni, tre finali promozione negli ultimi tre anni, con Taranto, Reggio Emilia e Bergamo, la banda orobica è una scelta rivendicata con gioia da coach Zambonardi. “Il curriculum di Roberto parla da sé… Due di quelle finali le ha vinte, una contro di noi nel 2021 e una l’anno successivo, in cui ha conquistato anche la Coppa Italia con Reggio – conferma il tecnico-. Roberto è un ragazzo tra i più completi della A2, ha colpi di alto livello e grandi potenzialità in tutti i fondamentali: batte e riceve molto bene, oltre ad attaccare in maniera esplosiva. È un giocatore grintoso che darà equilibrio sia in prima che in seconda linea e ci aiuterà a puntare alla promozione”.
    Instradato dal Volley Monza, è cresciuto nelle file di Cantù, dove lo ha allenato per due anni anche suo padre Luciano. Dopo un rapido passaggio a Mondovì, si siede sulla panchina di Taranto, da cui, rilevando Parodi nella finale promozione proprio con Brescia del 2021, ha iniziato a far pesare i suoi colpi. Cominetti ha dimostrato forza, carattere e determinazione in ogni sua apparizione da avversario dei Tucani e nell’ultimo play-off come capitano della Agnelli Tipiesse è stato il secondo miglior realizzatore dei suoi, appena dietro a Tim Held, con 104 palle messe a terra (su 426 totale, inclusa la regular season).
    Le sue parole rispetto alla nuova avventura: “Forse era nel destino… ci siamo affrontati sul campo per tanti campionati e un paio di anni fa ci sono stati contatti che non ho concluso per scelte personali diverse. Oggi colgo l’occasione con convinzione, perché questa è una squadra molto competitiva e conto ci toglieremo delle grandi soddisfazioni. La promessa ai tifosi è l’impegno a lottare sul campo e a creare un bel gruppo da condividere con loro per coinvolgere sempre più la città”.
    Con il nuovo attaccante di banda, Atlantide ha presentato il secondo palleggiatore, Pietro Ghirardi: 18 anni, proveniente dal vivaio biancazzurro, il giovane regista bresciano ha giocato in under 19 e serie D e ha già respirato l’aria della prima squadra in diverse occasioni passate, ma mai come primo cambio. Rientrato agli ordini di Zambonardi nel 2022 dopo un anno di esperienza in serie B con il Valtrompia Volley, durante la stagione appena conclusa ha subito uno stop a causa di una lesione al menisco, operata a novembre, alla quale ha fatto seguito una lunga fase di recupero terminata in primavera.
    Di lui il tecnico bresciano ricorda che “è un giovane cresciuto con noi, che ha talento e passione da vendere. Si impegna con serietà e dedizione e siamo molto orgogliosi del percorso di crescita che sta facendo. Sono sicuro che avrà più spazio per emergere e che continuerà ad accumulare esperienza e qualità fino a diventare un grande regista”.
    Per Pietro, questa “è una grande opportunità e proverò a non deludere le aspettative della società. Sfrutterò tutti i consigli dei miei compagni per crescere come singolo e per dare un contributo fattivo al gruppo”.
    Ci sono novità anche nel team fisioterapico che da quest’anno seguirà gli atleti biancazzurri. Il gruppo sarà guidato da Simone Cinelli, socio dello studio Fisiotech di San Zeno, già al fianco dei Tucani da un lustro e nel gruppo dei fisioterapisti della Nazionale azzurra di Fefé De Giorgi.
    La squadra fisio sarà completata dal team della startup bresciana Uose costituito da  Noemi Mazza (massoterapista, osteopata e neuroscienziata) e Andrea De Donatis (chinesiologo e massoterapista).
    Con i professionisti del Team Fisio collaborerà il dottor Pierfrancesco Bettinsoli, ortopedico e traumatologo dello sport che segue i Tucani da oltre 3 anni.
    L’ultima battuta è di Stefano Consoli, patron del Gruppo omonimo, Title sponsor: “Sono impressionato dall’energia e dall’ambizione di questa squadra e auspico si possano centrare gli obbiettivi più importanti! Si punta alla promozione e credo sia stato allestito un roster che può farlo, con il mix di esperienza, qualità e sfrontatezza delle giovani risorse che credo farà funzionare le cose”.
    ROBERTO COMINETTI
    Nascita          20/04/1997
    Luogo            Bergamo
    Ruolo             Schiacciatore
    Altezza           190 cm

    CARRIERA
    2022/2023   A2       Agnelli Tipiesse Bergamo
    2021/2022   A2       Conad Reggio Emilia
    2020/2021   A2       Prisma Taranto
    2020/2021   A2       Synergy Mondovì
    2016/2020   A2       Pool Libertas Cantù
    2015/2016   A2       Cassa Rurale Cantù
    2014/2015   A1       Vero Volley Monza
    2013/2014   A2       Vero Volley Monza
    PALMARES
    2022  Coppa Italia A2 e Campionato A2 (play off)
    2021  Campionato A2

    PIETRO GHIRARDI
    Nascita          04/01/2005
    Luogo            Brescia
    Ruolo             Palleggiatore
    Altezza           196 cm

    CARRIERA
    2022/2023   A2       Consoli McDonald’s Brescia
    2020/2021   A2       Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia
    2019/2020   A2       Sarca Italia Chef Centrale Brescia
    2018/2019   A2       Centrale Del Latte Sferc Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League 2023, la Lube U20 scalda i motori

    Conto alla rovescia per il via ufficiale all’edizione numero 30 della Junior League, torneo riservato alle dieci migliori squadre italiane U20 tra cui figura la Cucine Lube Civitanova di Gianni Rosichini. La kermesse, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, quest’anno con la collaborazione della Lube Volley e del Volley Potentino, avrà luogo da domani, giovedì 1 giugno, a domenica 4 giugno, sui campi dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche e del PalaPrincipi di Potenza Picena. Dopo la parentesi fanese della Final Eight 2022, anche in questa stagione il Trofeo Massimo Serenelli e il premio di Del Monte® MVP saranno quindi assegnati sul suolo marchigiano.
    I cucinieri, iscritti con una larghissima rappresentanza della Lube U19 che lo scorso 23 aprile a Macerata ha vinto il titolo regionale 2023 grazie al 3-0 inflitto alla Nova Volley Loreto, si presenta ai blocchi di partenza come terza testa di serie in virtù del bronzo centrato nel 2022 alle Finali di Fano grazie al successo con il massimo scarto su Padova.
    Lube nel girone B:
    Itas Trentino
    Cucine Lube Civitanova
    Vero Volley Monza
    Top Volley Cisterna
    WithU Verona
    Giovedì 1 giugno, ore 9 all’Eurosuole Forum
    Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna
    Giovedì 1 giugno, ore 19 all’Eurosuole Forum
    Cucine Lube Civitanova – With U Verona
    Venerdì 2 giugno, ore 17 al PalaPrincipi
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza
    Sabato 3 giugno, ore 11 all’Eurosuole Forum
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Il gruppo Lube alla Junior League 2023
    Atleti: Ionut Ambrose, Filippo Bartolucci, Giuseppe Bonanni Paragallo, Lorenzo Esposito, Pietro Galdenzi, Francesco Giacomini, Filippo Melonari, Michele Menchi, Gaetano Penna, Federico Roberti, Francesco Stella, Massimiliano Tonti.
    Head coach: Giovanni Rosichini.
    Assistant coach: Milko Barabucci.
    Dirigente: Massimiliano Montecchiari.
    Scout-man: Margherita Flamini.
    Fisioterapista: Tommaso Pagnanelli.
    Accompagnatore: Vincenzo Bonanni Paragallo.
    Le parole di coach Gianni Rosichini:
    “Veniamo dal terzo posto dello scorso anno. Affrontiamo questo appuntamento con pochi allenamenti alle spalle, per quanto riguarda il gruppo al completo, ma come in tutte le competizioni a fare la differenza sarà l’atteggiamento. La squadra ha le potenzialità per disputare una buona Junior League in casa”.
    Lubini della formazione U20 con esperienza in Serie A
    Ambrose Ionut (Cucine Lube Civitanova), Bartolucci Filippo (Videx Yuasa Grottazzolina), Esposito Lorenzo (BAM Acqua S.Bernardo Cuneo), Galdenzi Pietro (Vigilar Fano), Penna Gaetano (Cucine Lube Civitanova), Roberti Federico (Vigilar Fano).
    RANKING Saranno dieci squadre a prendere parte alla 30a Del Monte® Finale Junior League: Gamma Chimica Brugherio vincitrice dell’edizione 2021/22 e altre 9 formazioni di SuperLega Credem Banca. Dal 1° al 6° posto nel ranking (Brugherio, Trento, Civitanova, Padova, Perugia e Monza) si è tenuto conto della classifica finale della scorsa edizione, mentre per le ultime quattro (Cisterna, Modena, Siena, Verona) si è provveduto tramite sorteggio effettuato in data 11 maggio.
    1 Gamma Chimica Brugherio
    2 Itas Trentino
    3 Cucine Lube Civitanova
    4 Pallavolo Padova
    5 Sir Safety Susa Perugia
    6 Vero Volley Monza
    7 Top Volley Cisterna
    8 Valsa Group Modena
    9 Emma Villas Aubay Siena
    10 WithU Verona
    DIRETTA YOUTUBE – Tutte le ventisette gare della Del Monte® Finale Junior League saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. Per la Finale 1°-2° posto, in programma domenica alle ore 16.00, è prevista inoltre una produzione d’eccellenza, con un maggior numero di telecamere, telecronisti, replay e grafiche.
    Gli arbitri: Gianclaudio Bosica Alessandro D’Argenio, Filippo Erman, Denise Galletti, Alberto Mancuso, Fabio Pasquali, Fabio Sumeraro, Virginia Tundo.
    La Finale di domenica 4 inoltre sarà prodotta con uno standard superiore rispetto alle altre gare: a disposizione un numero maggiore di camere, replay, grafiche, telecronaca e interviste a fine gara. Le immagini del “Main Event” ricalcheranno in tutto e per tutto quelle dei grandi eventi di Serie A.
    DEL MONTE® MVP – Al termine della Finale 1°-2° posto, come in tutti gli Eventi della Lega Pallavolo Serie A, i giornalisti e una giuria scelta eleggeranno il migliore in campo, che riceverà il riconoscimento Del Monte® MVP
    Ecco tutti i link utili per seguire al meglio la Del Monte® Junior League.
    Canale YouTube Lega Pallavolo Serie A
    www.youtube.com/@legavolley
    Tutte le Gare su YouTube (Playlist)
    www.youtube.com/playlist?list=PLNW0tYN60HddYt8YjIwo7LFTuc7UfcJmc
    Risultati, Calendario e Classifiche
    www.legavolley.it/giovanili/calendario/
    Risultati in diretta
    www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/
    Cartella Stampa Junior League 2023
    www.legavolley.it/wp-content/uploads/2023/05/Cartella-Stampa-Junior-League.pdf
    Formula competizione
    Due gironi da cinque squadre (con gare di solo andata) stabiliranno chi saranno le 4 Semifinaliste candidate al podio e chi invece parteciperà alle Finali dal 5° al 10° posto: le prime due di ciascun raggruppamento giocheranno le Semifinali e conseguente Finale 3°/4°Posto o Finale per la medaglia d’oro. Tutte le altre, dal terzo al quinto posto, affronteranno la squadra dell’altro girone avente medesima posizione in classifica: le due squadre terze classificate si giocheranno il 5°-6° Posto, le due quarte il 7°-8°, le due quinte il 9°-10°.
    Calendario e programma completo gare (testo)
    www.legavolley.it/2023/del-monte-junior-league-calendario-e-formula/
    ACADEMY VOLLEY LUBE, ESORDIO IMMINENTE PER L’UNDER 17 IN TRENTINO
    L’Academy Volley Lube terrà un occhio rivolto alla competizione al via in Trentino, esordio vicino anche per la Cucine Lube Under 17. Domani, giovedì 1 giugno, il collettivo affidato ad Alessandro Paparoni scenderà in campo in Valsugana, alle 15.30, contro i toscani del Volley Prato, match del Girone F nella seconda fase per lo Scudetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Una stagione in divenire, con tutti i presupposti perché sia entusiasmante 

    La stagione sportiva 2023/24 per Farmitalia Saturnia è in divenire e per conoscere tutti i dettagli bisognerà aspettare la prima metà di giugno, quando il Cda della Lega Pallavolo Serie A ratificherà le procedure di trasferimento dei titoli, procedure tra le quali ci sarà anche quella della società biancoblu che, dopo la richiesta della Lega, ha valutato la possibilità di fare l’investimento per partecipare alla SuperLega, come ha raccontato stamattina il presidente Luigi Pulvirentiin conferenza stampa: “Sono stato contattato dalla Lega all’indomani della promozione in A2 e, a seguito della sopravvenuta indisponibilità della Tonno Callipo Volley Vibo Valentia, ci è stato proposto di subentrare a titolo gratuito. E’ importante sottolineare infatti che non stiamo acquistando un titolo, ma quando la procedura sarà finalizzata ci sarà un trasferimento a titolo gratuito. Con la Tonno Callipo abbiamo sottoscritto la dichiarazione congiunta inviata alla Lega. Il termine per la presentazione delle domande di trasferimento è il 6 giugno, da quel momento entro cinque giorni il cda dovrà ratificarle. Aspettiamo fiduciosi, perché abbiamo rispettato tutti i passaggi formali, comprese le pratiche di aumento del capitale sociale e per la fideiussione bancaria da depositare. Ci siamo mossi tempestivamente, dopo la richiesta di disponibilità arrivataci”.

    La stagione che verrà dunque ha tutti i presupposti per essere una stagione entusiasmante, come è emerso stamane in conferenza stampa allo Yachting Club di Catania con Andrea Lodato, il nuovo direttore marketing della Saturnia, che ha dato vita ad un dibattito al quale hanno partecipato, oltre al presidente Pulvirenti, l’amministratore unico di Farmitalia e Title sponsor per la prossima stagione, Fabio Scaccia, il neo sindaco di Catania, Enrico Trantinoe il presidente dello Yachting Club e assessore designato,Sergio Parisi; in platea a supportare il progetto Saturnia con la propria presenza il vice presidente della Regione Siciliana e Assessore dell’Agricoltura Luca Sammartinoe l’assessore regionale all’Economia Marco Falcone.

    “Prima di tutto ancora grazie a squadra, staff tecnico e dirigenziale, che con il loro lavoro ci hanno permesso di conquistare la promozione in A2, fatto essenziale a seguito del quale ci è arrivata la richiesta per la disponibilità a partecipare alla Superlega – ha esordito Pulvirenti aggiungendo – in attesa della ratifica del Cda della Lega possiamo già dire di avere confermato mister Waldo Kantor e di avere coach Giuseppe Bua nel ruolo di secondo allenatore. In squadra farà ingresso anche un’altra figura, quella del team manager, che verrà ricoperta da Cesare Gradi, già capitano della Saturnia nella stagione 21/22, quando centrammo per la prima volta la finale promozione in A2”.

    “La Superlega non era il nostro sogno sportivo, ma quando è arrivata la possibilità abbiamo potuto sognare davvero grazie alla disponibilità di un imprenditore, Fabio Scaccia, che in 12 ore ha triplicato il suo investimento”, queste le parole di Pulvirenti confermate da Scaccia: “Tutto è iniziato l’anno scorso e in poche ore avevo deciso di sposare questo progetto, quest’anno di nuovo tutto è avvenuto velocemente e, ancora una volta, la decisione è arrivata grazie all’entusiasmo di Lorenzo, mio figlio, che segue con me questa avventura”.

    Farmitalia Saturnia, come ha spiegato Pulvirenti, manterrà le sue radici che traggono forza fin dal 1965 dal comune di Aci Castello, da cui tutto è nato, con una vocazione però a diventare punto di riferimento per tutto il territorio, con il supporto dell’amministrazione comunale catanese come ha detto il neo sindaco di Catania, Trantino: “Un’amministrazione comunale non può che essere compiaciuta di questo sforzo imprenditoriale umano e umano non da poco che porterà Catania sul panorama nazionale, per questo non faremo mancare il nostro supporto”. Un supporto che ribadisce Parisi: “Potremo confrontarci con squadre che fanno parte dell’Olimpo della Pallavolo e lo faremo con un grande gruppo che darà lustro alla città e al nostro palazzetto che può essere considerato uno dei più belli sul territorio italiano”.
    PH Mimmo Lazzarino
    Ufficio Stampa – Karma Communication – Mariangela Di Stefano LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi i giovani della Emma Villas Volley Siena partono per la Junior League nelle Marche

    Oggi la Emma Villas Volley parte per le Marche per prendere parte alla Junior League. La compagine giovanile toscana disputerà quindi il torneo con le dieci migliori formazioni Under 20 d’Italia. Il torneo sarà disputato tra le località di Civitanova Marche e Potenza Picena.
    La Emma Villas Volley Siena è stata inserita nel gruppo A della manifestazione insieme a Gamma Chimica Brugherio (che ha vinto la scorsa edizione della manifestazione), Pallavolo Padova, Sir Safety Susa Perugia e Valsa Group Modena.
    Nel gruppo B sono invece state inserite Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Vero Volley Monza, Top Volley Cisterna e WithU Verona.
    La squadra senese è stata allestita con alcuni giocatori della Under 19 di Chiusi e con altri della Under 19 di Siena. La compagine toscana verrà allenata dal direttore tecnico del settore giovanile della Emma Villas Volley Alessandro Fammelume; il suo assistente sarà Marco Monaci.
    Domani, giovedì 1 giugno, l’esordio della Emma Villas Volley Siena che alle ore 11 a Potenza Picena affronterà la Sir Safety Perugia. Alle ore 19, ancora a Potenza Picena, il team senese sfiderà invece la Pallavolo Padova.
    Venerdì 2 giugno la terza giornata del gruppo: alle ore 11 a Civitanova Marche la Emma Villas Volley Siena giocherà contro la Valsa Group Modena.
    Alle ore 19, di nuovo a Civitanova Marche, la compagine toscana giocherà contro Gamma Chimica Brugherio.
    Le finali per i vari piazzamenti prenderanno il via sabato pomeriggio e proseguiranno domenica.
    “Proveremo a giocarcela per vedere a quale livello siamo arrivati – è il commento di Alessandro Fammelume. – Andremo a disputare questa manifestazione con un gruppo che è nato ora, appositamente per questo torneo. Metteremo sul taraflex il massimo impegno e tantissima voglia. Abbiamo deciso di prendere parte a questa competizione pur sapendo che dovremmo essere lontani dal livello di tante altre squadre. Tuttavia la palla è rotonda e ogni partita parte dallo 0-0. Vedremo quel che riusciremo a fare”.
    “Andremo nelle Marche con un gruppo giovane, con ragazzi nati nel 2004 e nel 2005 – sono le parole di Marco Monaci. – La Junior League è un torneo di alto livello, il nostro primo obiettivo è quello di far fare esperienza ai nostri ragazzi. Altre squadre sono più avanti di noi, con giovani che già militano in categorie importanti. I nostri giovani hanno preso parte in passato alla Boy League e ora potranno confrontarsi con realtà importanti e prestigiose. Non abbiamo nessuna pressione di risultati, altri sono favoriti, noi andiamo a fare esperienza”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 20 della Vero Volley Monza tra le protagoniste della Del Monte® Junior League 2023 nelle Marche

    MONZA, 31 maggio 2023 – La formazione Under 20 della Vero Volley Monza è pronta a scendere in campo alla 30^ edizione della Del Monte® Junior League, la competizione targata Lega Pallavolo Serie A in programma dal 1 al 4 giugno 2023 per il secondo anno consecutivo nelle Marche, dopo l’edizione 2022 a Fano. Sui due campi dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche e del PalaPrincipi di Potenza Picena, le dieci squadre italiane in gara, tra cui la formazione del Consorzio, si contenderanno il Trofeo vinto la scorsa edizione da Brugherio e con la Vero Volley che aveva chiuso al settimo posto.

    Il regolamento della manifestazione prevede due gironi, A e B, da cinque squadre che decideranno l’accesso alle Semifinali di sabato e poi alla Finale, in programma domenica. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta YouTube sul canale Lega Volley.

    La Vero Volley Monza è inserita nella Pool B insieme a Top Volley Cisterna, Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino e WithU Verona, quest’ultima avversaria nel match d’esordio di domani, giovedì 1 giugno alle ore 11.00, sul campo dell’Eurosuole Forum Civitanova Marche. Nella seconda giornata di venerdì 2 giugno i rossoblù se la vedranno alle ore 9.00 contro i trentini di Itas Trentino e poi alle 17.00 contro i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova per chiudere le gare del girone sabato 3 giugno alle ore 9.00, contro Top Volley Cisterna.

    “Per questa competizione sono arrivati diversi nostri giocatori che in questa stagione hanno affrontato i Campionati di serie B e A2 oltre ai titolari dell’Under 19, appena rientrato dalle Finali Nazionali di Agropoli – ha commentato Giuseppe Ambrosio, allenatore della Vero Volley Monza – È un gruppo molto competitivo che in questi ultimi giorni di preparazione ha lavorato bene. Sarà una manifestazione, come sempre, di alto livello dove vedremo grandi squadre in campo. Ci auguriamo di poter disputare un buon Torneo e sicuramente daremo il massimo”.

    LA ROSA DELLA VERO VOLLEY MONZA2 | Lorenzo Magliano – 2005 – schiacciatore4 | Mattia Brienza – 2005 – schiacciatore5 | Gabriele Mariani – 2005 – palleggiatore6 | Andrea Bacco – 2003 – schiacciatore7 | Edwin Arguelles Sanchez – 2003 – opposto8 | Francesco Gianotti – 2005 – palleggiatore10 | Alessandro Pisoni – 2004 – libero11 | Gianluca Rossi – 2003 – centrale12 | Matteo Sacco – 2005 – centrale14 | Nicolò Volpe – 2003 – centrale15 | Emanuele Bonsignore – 2004 – centrale16 | Andrea Franchini – 2005 – schiacciatore17 | Flavio Morazzini – 2005 – libero18 | Morgan Biasotto – 2003 – opposto1° ALLENATORE Giuseppe Ambrosio2° ALLENATORE Francesco Oleni

    CALENDARIODel Monte® Junior League 2023

    Giovedì 1 giugnoCampo 1 – Eurosuole Forum, Civitanova Marche (MC)11.00 Vero Volley Monza – WithU Verona (Gir. B)

    Venerdì 2 giugnoCampo 2 – Palaprincipi Potenza Picena (MC)09.00 Vero Volley Monza – Itas Trentino (Gir. B)Campo 2 – Palaprincipi Potenza Picena (MC)17.00 Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (Gir. B)

    Sabato 3 giugnoCampo 1 – Eurosuole Forum, Civitanova Marche (MC)09.00 Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna (Gir. B)

    Sabato 3 giugnoCampo 2 – PalaPrincipi, Potenza Picena (MC)17.00 Finale 9° – 10° postoCampo 1 – Eurosuole Forum, Civitanova Marche (MC)17.00 Finale 7° – 8° posto

    Semifinali19.00 1a Gir. A – 2a Gir. B19.00 1a Gir. B – 2a Gir. A (La migliore delle prime classificate giocherà la Semifinale sul Campo 1)

    Domenica 4 giugnoCampo 1 – Eurosuole Forum, Civitanova Marche (MC)09.00 Finale 5° – 6° posto11.00 Finale 3° – 4° posto16.00 Finale 1° – 2° posto

    SCARICA LA CARTELLA STAMPA, CLICCANDO QUI LEGGI TUTTO