consigliato per te

  • in

    Del Monte® Junior League, Brugherio e Padova già in Semifinale. Provvedimenti

    Venerdì 2 giugno 2023Del Monte® Finale Junior League: la situazione dei Gironi e i primi verdettiProvvedimenti disciplinari
    Del Monte® Finale Junior League Girone A: Brugherio e Padova già in SemifinaleGirone B: vetta affollata con Monza, Trento e Civitanova a 7 punti
    Secondo giorno di gare per la Del Monte®Finale Junior League. In campo sono maturati risultati chiave per l’economia dei due raggruppamenti. Domani mattina, sabato 3 giugno, è in programma la chiusura della fase a gironi. A seguire, nel pomeriggio, le finali per il 9° e per il 7° posto, ma anche le Semifinali. In calendario domenica 4 giugno, invece, le sfide per il 5° e il 3° posto. La Finalissima si giocherà alle 16.00.
    Nel Gruppo A Gamma Chimica Brugherio e Pallavolo Padova guidano la classifica a 9 punti, grazie ai rispettivi successi odierni per 3-0 contro la Sir Safety Susa Perugia e in virtù dell’affermazione in tre set dei Diavoli alle 19.00 con l’Emma Villas Siena. Il team brianzolo e il collettivo veneto sono già qualificati a braccetto per le Semifinali in attesa dello scontro diretto per il primo posto del raggruppamento, in programma domani, sabato 3 giugno (ore 11.00), al PalaPrincipi di Potenza Picena. Il sestetto toscano, battuto in mattinata anche dalla Valsa Group Modena con il massimo scarto, chiude il gruppo senza punti all’attivo e affronterà la Finale per il 9° posto, in calendario domani alle 17.00 al PalaPrincipi con Verona. Appaiati a 3 punti, i giganti perugini e modenesi, si affronteranno alle 9.00 di domani, sempre al PalaPrincipi, per la terza piazza della Pool. La vincente tornerà in campo domenica alle 11.00 per giocarsi il quinto posto sul campo dell’Eurosuole Forum, mentre la perdente andrà sotto rete già domani, alle 17.00, a caccia del 7° Posto sul campo principale.
    Il Gruppo Bnon ha ancora padroni. Vero Volley Monza, Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino popolano la prima piazza in coabitazione a 7 punti, ma l’unica squadra ancora imbattuta è quella brianzola, che oggi al PalaPrincipi ha piegato al tie break sia i gialloblù che i biancorossi nell’unico match di giornata dei padroni di casa. I dolomitici, invece, si sono rifatti in serata con il successo lampo contro la WithU Verona , in precedenza caduta anche con la Top Volley Cisterna in quattro set e ferma a zero punti in ultima posizione. Per gli scaligeri c’è un’unica prospettiva possibile, giocarsi il 9° posto con Siena. Domani mattina occhi puntati all’Eurosuole Forum sui due match in programma: alle 9.00 i monzesi se la vedranno con Cisterna, che ha 3 punti ed è già certa della quarta posizione, mentre alle 11.00 Trento e Civitanova si giocheranno il passaggio alle Semifinali in una sfida da dentro o fuori. Solo un tie break tra Itas e Lube, con una concomitante sconfitta da 3 punti dei brianzoli contro la Top qualificherebbe entrambi i settori giovanili dei Club che quest’anno si sono contesi lo Scudetto nella serie finale della SuperLega Credem Banca.
    Risultati Del Monte ® Junior League
    Girone A – 3a GiornataGamma Chimica Brugherio – Sir Safety Susa Perugia 3-0 (25-16, 25-22, 25-21)Eurosuole ForumArbitri: D’Argenio, Erman
    Valsa Group Modena – Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-20, 25-11, 25-15)Eurosuole ForumArbitri: Bosica, Galletti
    Girone A – 4a GiornataPallavolo Padova – Sir Safety Susa Perugia 3-0 (25-13, 25-20, 25-23)Eurosuole ForumArbitri: Tundo, Sumeraro
    Gamma Chimica Brugherio – Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-15, 25-17, 25-12)Eurosuole ForumArbitri: Erman, Tundo
    Classifica Girone AGamma Chimica Brugherio 9 punti (3 gare giocate)Pallavolo Padova 9 punti (3 gare giocate)Valsa Group Modena 3 punti (3 gare giocate)Sir Safety Susa Perugia 3 punti (3 gare giocate)Emma Villas Aubay Siena 0 punti (4 gare giocate)
    Girone B – 3a GiornataItas Trentino – Vero Volley Monza 2-3 (19-25, 26-24, 19-25, 25-23, 8-15)PalaPrincipiArbitri: Pasquali, Tundo
    Top Volley Cisterna – WithU Verona 3-1 (25-21, 23-25, 29-27, 25-23)PalaPrincipiArbitri: Sumeraro, Pasquali
    Girone B – 4a GiornataCucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza 2-3 (28-26, 25-18, 17-25, 20-25, 10-15)PalaPrincipiArbitri: D’Argenio, Bosica
    Itas Trentino – WithU Verona 3-0 (25-11, 25-22, 25-16)PalaPrincipiArbitri: Galletti, D’Argenio
    Classifica Girone BVero Volley Monza 7 punti (3 gare giocate)Itas Trentino 7 punti (3 gare giocate)Cucine Lube Civitanova 7 punti (3 gare giocate)Top Volley Cisterna 3 punti (3 gare giocate)WithU Verona 0 punti (4 gare giocate)
    Sabato 3 giugno 2023
    5ª Giornata
    Girone A9:00 Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group ModenaPalaPrincipi11:00 Gamma Chimica Brugherio – Pallavolo PadovaPalaPrincipi
    Girone B9:00 Vero Volley Monza – Top Volley CisternaEurosuole Forum11:00 Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaEurosuole Forum
    Finale 9°-10° Posto17.00 WithU Verona (migliore 5a) – Emma Villas Siena (peggiore 5a)PalaPrincipi
    Finale 7°-8° Posto17.00 4a Gir. A – 4a Gir. BEurosuole Forum
    Semifinali 19.00 1a Gir. A – 2a Gir. B19.00 1a Gir. B – 2a Gir. A(La migliore delle prime classificate giocherà la Semifinale all’Eurosuole Forum)
    Domenica 4 giugno 2023
    Finale 5°-6° Posto9.00 3a Gir. A – 3a Gir. BEurosuole Forum
    Finale 3°-4° Posto11.00 Perdente Semifinale 1 – Perdente Semifinale 2Eurosuole Forum
    Finale16.00 Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Eurosuole Forum
    Ecco tutti i link utili per seguire al meglio la Del Monte ® Junior League.
    Canale YouTube Lega Pallavolo Serie A https://www.youtube.com/@legavolley
    Tutte le Gare su YouTube (Playlist) https://www.youtube.com/playlist?list=PLNW0tYN60HddYt8YjIwo7LFTuc7UfcJmc
    Risultati, Calendario e Classifiche https://www.legavolley.it/giovanili/calendario/
    Risultati in diretta https://www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/
    Cartella Stampa Junior League 2023 http://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2023/05/Cartella-Stampa-Junior-League.pdf
    Formula competizioneDue gironi da cinque squadre (con gare di solo andata) stabiliranno chi saranno le 4 Semifinaliste candidate al podio e chi invece parteciperà alle Finali dal 5° al 10° posto: le prime due di ciascun raggruppamento giocheranno le Semifinali e conseguente Finale 3°/4°Posto o Finale per la medaglia d’oro. Tutte le altre, dal terzo al quinto posto, affronteranno la squadra dell’altro girone avente medesima posizione in classifica: le due squadre terze classificate si giocheranno il 5°-6° Posto, le due quarte il 7°-8°, le due quinte il 9°-10°.
    Calendario e programma gare (testo) https://www.legavolley.it/2023/del-monte-junior-league-calendario-e-formula/
    Provvedimenti disciplinari Del Monte® Finale Junior League
    A carico di tesserati:
    AMMONITO: Laurenzano Gabriele (Itas Trentino). LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Junior League: Cisterna-Verona 3-1

    CISTERNA – Prima vittoria per i ragazzi della Top Volley Cisterna che si impongono 3-1 nella terza giornata di Junior League, match che ha visto i ragazzi di coach Ronsini giocare contro gli scaligeri della WithU Verona.
    Bella vittoria per Cisterna, un 3-1 conquistato in  2 ore e 9 minuti. Nel primo set  punteggio sempre in parità, mantenendo un più uno fino all’8-7, poi Anellucci e Finauri hanno preso in mano le redini dell’incontro trovando i punti per il massimo vantaggio di più cinque, gap mantenuto fino alla conquista del parziale, chiuso dai cisternesi 25-20. Reazione d’orgoglio per Verona nel secondo set che ritrova il pareggio grazie alle giocate della coppia Massafeli-Signorini, i veneti si impongono 25-23. Giusto il tempo di riorganizzarsi e i ragazzi della Top Volley, scesi in campo con le giuste motivazioni, si aggiudicano il terzo set ai vantaggi in un parziale lunghissimo terminato 29-27 per i pontini. Quarto set in perfetto equilibrio, Cisterna sempre avanti, nonostante si arrivi fino al 21-20 punto a punto, poi coach Ronsini azzecca i cambi e permette ai suoi di fare il break decisivo, e chiudere il match 25-23. Cisterna si prende l’intera posta in palio e segna un +3 in classifica.
    Top Volley Cisterna – WithU Verona: 3-1 (25-20; 23-25; 29-27; 25-23)
    Top Volley: Amici 4, Martucci, Finauri 21, Turcanu, Nuccitelli, Peduzzi 4, Eramo, Forcina 8, Anellucci 25, Telasio 5, Coscia (L), Abagnale (L).
    WithU Verona: Ghirardi, Massafeli 21, Migliorni, Bonissoli 13, Artoni, Mezzani 7, Carosi 5, Guardavascio 1, Dal Bon, Marchesini, Gacciu, De Simone (L), Mori (L), Signorini 17.
    Francesco Ronsini (Top Volley Cisterna): “Sono molto contento della prestazione dei ragazzi, che oggi hanno espresso un gran gioco e con una grande determinazione sono riusciti a portare a casa la vittoria. Siamo in un girone difficile e sapevamo che le prime due gare sarebbero state complesse per noi, ma doveva essere un momento di crescita per arrivare pronti alla partita con Verona, così è stato, l’abbiamo preparata bene ed i ragazzi sono stati bravissimi ad interpretarla. Ora testa alle prossime, forza Cisterna Forza Marino!”
    Cisterna torna in campo per la quinta ed ultima giornata del girone B, il 3 giugno alle 11.00, dall’altra parte della rete ci saranno i ragazzi della Vero Volley Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Nel reparto centrali una riconferma: il giovane Volpe ancora in giallorosso

    Ancora una riconferma in casa Volley Tricolore, questa volta arriva dal reparto centrali: Nicolò Volpe giocherà in giallorosso per un altro anno: “Sono molto contento di rimanere a Reggio e sono ancora più felice di questa riconferma perché, poter giocare nella seconda serie nazionale, è un’emozione. Il livello è sempre più alto in ogni categoria e sono fiero di poter giocare in Serie A2”. 
    Classe 2003, originario di Ciriè, Volpe ha esordito in Serie A2 Credem Banca proprio con la Conad, dopo essersi laureato campione Europeo under20 e miglior centrale della manifestazione: “L’anno scorso è stato un grande anno di crescita personale, il confrontarsi con giocatori molto più esperti di me in questa categoria, ma anche con altri che arrivavano dalla massima serie, mi ha permesso di fare molti passi in avanti. Quest’anno voglio continuare a lavorare il meglio possibile per crescere ulteriormente”.
    Volpe, convocato anche quest’anno in nazionale giovanile under21 in vista del Mondiale, si dice entusiasta della conferma di Fanuli e non vede l’ora di tornare in palestra: “Sono molto contento della riconferma di Fabio, la scorsa stagione ci ha aiutati moltissimo a risollevarci dal periodo buio che abbiamo vissuto. È un allenatore molto preparato e molto attento ai dettagli, sono sicuro che, con lui alla direzione tecnica della squadra, il mio percorso di crescita possa migliorarsi ulteriormente giorno per giorno”.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore rinnova con il libero Torchia: “Quest’anno potremo toglierci qualche soddisfazione”

    Altra riconferma per la Conad, questa volta arriva dalla seconda linea: Ernesto Torchia sarà ancora il libero di Volley Tricolore.
    Torchia, lametino classe 1998, è al suo terzo anno a Reggio Emilia; il libero faceva parte del roster nel 2018/2019, per poi fare il suo grande ritorno nella passata stagione e compiere oggi il suo terzo compleanno in giallorosso: “Mi hanno convinto a restare l’interesse nei miei confronti da parte della società, ma anche quello dell’allenatore. La mia decisione è stata dettata anche dalla conclusione della scorsa stagione, che non è stata delle migliori; vorrei quindi ripartire con ancora più spirito di sacrificio e cattiveria, per toglierci qualche soddisfazione più grande”.
    Spirito combattente e rivalsa pervade la rosa che sta costruendo il direttore sportivo reggiano insieme al tecnico Fanuli, non vanno però sottovalutati gli avversari; infatti tutte le squadre di A2 si stanno attrezzando in ottica di un campionato di vertice: “Le altre squadre stanno allestendo, com’è giusto che sia, dei roster competitivi, ma sono sicuro che anche noi riusciremo a dire la nostra se ci impegneremo fin dal primo allenamento”.
    Torchia si rivela entusiasta di poter essere allenato da Fanuli, ex libero, perché da lui potrà continuare ad apprendere i “trucchi del mestiere”: “Ovviamente sono contento di essere allenato da Fabio, abbiamo iniziato un percorso l’anno scorso e per me è stato di grande aiuto, da lui ho ricevuto molti consigli sia a livello tecnico che mentale. Sono sicuro che ci sia ancora tanto da imparare da lui e non vedo l’ora di iniziare la stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo scoutman Zarroli fotografa la stagione della Cucine Lube Civitanova

    La stagione 2022/23 della Cucine Lube Civitanova è stata caratterizzata da un progresso visibile anche grazie ai numeri, soprattutto nei Play Off. A confermarlo è lo scoutman Alessandro Zarroli, valore aggiunto nello staff dei vice campioni d’Italia, che ha voluto stilare un bilancio trattando i singoli fondamentali. L’analisi parte dalla fase clou della SuperLega Credem Banca, quella degli spareggi per il tricolore che hanno visto la Lube lottare fino  alla sfida decisiva della serie titolata sul campo dell’Itas Trentino.
    “Al servizio ho riscontrato un buon rapporto – svela Zarroli -, tra gli errori, pari al 18%, i punti diretti, pari al 7% e le ricezioni avversarie, intorno al 4%. Il nostro battitore più prolifico nei Play Off è stato Yant, con 27 ace, seguito da Nikolov con 26 e Zaytsev con 13”. Se la ricezione è stata altalenante per gran parte del campionato, è anche vero che nella seconda fase alcune scelte di Chicco Blengini hanno dato nuova linfa ai fondamentali difensivi. “Sempre nei Play Off – sottolinea lo scoutman –, i numeri della ricezione testimoniano le valide performance di Balaso e Zaytsev intorno al 40% di efficienza. In attacco, invece, la Lube ha raggiunto nelle situazioni di cambiopalla numeri alti con un’efficienza del 55%. Il cambio di ritmo di Chinenyeze lo ha portato ad attaccare con il 65% medio di positività, ma è stato anche importante l’apporto di Nikolov al 45%, Zaytsev al 49% e Yant al 50%. Con palla staccata la squadra ha faticato molto di più abbassando l’efficienza al 15%. I muri vincenti globali della fase finale da parte dei biancorossi sono stati 91, con Anzani che ne ha realizzati 21, davanti a Yant con 20 e Chinenyeze con 19”.
    A seguire alcune statistiche chiave comprensive dei match di Regular Season, Champions League, Supercoppa e Coppa Italia:
    Ace: 182. I top: Bottolo (40), Nikolov (39), Garcia Fernandez (31), Zaytsev (28).
    Ricezione: efficienza di squadra al 32%. I top: Balaso (37%), Yant (33%), D’Amico (44%).
    Attacco: positività di squadra al 35%, con numeri meno incisivi per i singoli rispetto Play Off.
    Attacco dopo la ricezione: efficienza al 39%. Dopo ricezione buona sale al 52%. I top: Chinenyeze (62%), Yant (59%), Nikolov (54%).
    Muri vincenti: 253. I top: Anzani (41), Chinenyeze (40), Yant (35). LEGGI TUTTO

  • in

    Stufano di nuovo al centro: «A Belluno mi sento in famiglia»

    Alessandro Stufano è ancora al centro: del progetto, dei programmi, del futuro. E soprattutto del parquet. La DRL Volley Team ha confermato il centrale nativo di Bari, protagonista di una stagione – la prima, per lui, in Serie A3 – davvero da incorniciare: 21 le sue presenze con 58 set giocati, arricchiti da 119 punti, 5 servizi vincenti e 16 muri. Il suo picco? I 13 punti messi a segno a Brugherio in occasione del successo in quattro parziali contro la Gamma Chimica, in cui il ventenne di Bari ha attaccato sfiorando il 60 per cento e mandato a referto un tris di muri. 
    LEGAME SOLIDO – «A Belluno – racconta Stufano – mi sono trovato benissimo, anche dal punto di vista umano. Compagni, società, dirigenti mi hanno fatto sentire in famiglia. E se a un legame così solido si aggiunge l’ambizione della società, è evidente che sia felice di prolungare la mia avventura alla DRL». Il centrale è stato la grande rivelazione della scorsa annata: «A livello individuale sento di essere cresciuto tanto. Sono migliorato sotto vari aspetti, grazie al lavoro svolto in palestra: ecco perché tengo a ringraziare coach Colussi e la società per aver creduto in me. Dispiace, però, aver mancato i playoff di un un solo punto: ancora adesso provo un po’ di rammarico. Anche se da qui in avanti dovremo pensare a ciò che verrà, senza guardare al passato». 
    LA DIFFERENZA SI FA IN ALLENAMENTO – Stufano, in questo periodo, è nella sua Puglia, dove si tiene in forma giocando a beach. Ma è già proiettato sulla prossima annata: «La squadra si sta rinforzando e la campagna acquisti è di rilievo, come testimonia pure l’innesto dello schiacciatore polacco Bucko. Dal canto mio, voglio continuare a crescere e a migliorare. Darò sempre il massimo, a cominciare dall’allenamento. Perché è nelle sedute, durante la settimana, che si fa la differenza. In più, vorrei ripagare la società per la fiducia e ritagliarmi qualche soddisfazione». LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2022/2023: i numeri di Rok Mozic

    Stagione 2022/2023: i numeri di Rok Mozic
    Uno degli attori principali dell’annata 2022/2023 è stato certamente Rok Mozic, che si è confermato sui livelli dimostrati già alla sua prima esperienza in SuperLega Credem Banca. Lo schiacciatore classe 2002 si presentava ai nastri di partenza con il titolo di best scorer 2021/2022, compiendo poi passi da gigante in tutti i fondamentali, in particolare in ricezione.
    In attacco il numero 19 scaligero ha potuto adottare soluzioni diversificate, anche grazie all’alternanza in fase di distribuzione da parte dei palleggiatori. In questo modo è risultato decisivo sia da prima che da seconda linea, da cui ha messo spesso in difficoltà le retroguardie avversarie. Lo sloveno è stato il giocatore offensivo ad aver collezionato più presenze, scendendo in campo in tutte le 32 partite affrontate tra Regular Season, Quarti Play Off, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia per un totale di 124 set disputati. Mozic ha trasformato in punto 459 palloni (12° best scorer dell’intera stagione in tutte le competizioni), di cui 161 break point, per il 49,9% di positività, collezionando anche 52 muri vincenti. Dai nove metri, invece, Mozic ha trovato 24 ace.
    Il martello di Maribor ha raccolto il bottino più importante, pari a 27 punti, in occasione della gara interna contro l’Itas Trentino vinta 3 a 2. Nelle trasferte a Cisterna e Padova, poi, ha messo a referto 4 ace. Le buone prestazioni offerte gli sono valse tre volte anche il premio MVP, ricevuto contro Milano, all’andata, e Monza e Cisterna nel girone di ritorno.
    Statistiche Stagione 2022/2023
    Partite giocate: 32Set giocati: 124Punti realizzati: 459Break point: 161Muri vincenti: 52Attacchi vincenti: 383 (49,2% di positività)Ace: 24Maggior numero di punti in una partita: 27 (WithU Verona – Itas Trentino 3-2)Maggior numero di muri vincenti in una partita: 4 (Valsa Group Modena – WithU Verona 3-1)Maggior numero di ace in una partita: 4 (Top Volley Cisterna – WithU Verona 3-2; Pallavolo Padova – WithU Verona 2-3)Nomination MVP: 3 LEGGI TUTTO

  • in

    Al centro del Pool Libertas Cantù resta Jonas Aguenier

    La scorsa stagione aveva scelto di scendere di categoria per affrontare la sfida lanciatagli dal Pool Libertas Cantù in una Serie A2 Credem Banca molto diversa da quella che aveva lasciato nel 2018/2019, quando giocava in maglia Monini Spoleto. Scommessa ampiamente vinta (miglior muro e top scorer dei centrali), tanto che Jonas Aguenier ha deciso di prolungare la sua permanenza all’ombra del campanile di San Paolo anche per il prossimo campionato, il suo secondo consecutivo in maglia canturina.
    “La conferma di Jonas può considerarsi un vero colpo di mercato – commenta Coach Francesco Denora –, poiché ha dimostrato tutto il suo valore imponendosi come uno dei migliori centrali, ma non lo scoprivamo certo noi! Sono estremamente felice di poter ripartire con una solida base come lui, decisivo in campo tanto quanto nello spogliatoio. È un esempio di umiltà e dedizione al lavoro davvero unico, e i giovani della squadra potranno trarne grande vantaggio. Jonas è un giocatore competitivo, e questo mi stimola ancora di più perché sono certo che insieme al resto del team di fronte a nuovi obiettivi accetterà la sfida con entusiasmo”.
    “Ho scelto di restare per tanti motivi – confessa il centrale francese –, ma principalmente per la squadra. Mi sono trovato molto bene con i miei compagni, con il Coach, con il Presidente, con tutto lo staff, ma quello che mi ha fatto decidere del tutto sono state le scelte di Francesco (Coach Denora, ndr) per il gruppo dell’anno prossimo. Abbiamo più o meno la stessa filosofia, e avere compagni che hanno la stessa filosofia è importante per me”.
    “Credo che il gruppo che è stato costruito – continua – ci aiuterà a superare al meglio i momenti difficili. Non dico che non avremo questi momenti, ma sono sicuro che avremo la squadra giusta per uscirne. Siamo consapevoli del nostro livello, e non abbiamo paura di dirci le cose in faccia. Credo che con questo team potremo aumentare il livello di professionalità nel lavoro quotidiano, e inoltre potremo puntare ad obiettivi più alti per Cantù”.
    “A livello personale – conclude – punto sempre a migliorarmi. Ma, vista la stagione che ho appena fatto (miglior muro e top scorer dei centrali, ndr), mi ‘accontento’ di fare altrettanto bene. Mi piacerebbe comunque restare tra i migliori centrali, ma il mio ruolo dipende anche dai miei compagni: se loro vanno bene, anch’io vado bene. In ogni caso tutta la squadra deve fare bene, altrimenti i miei eventuali record saranno stati inutili”.

    LA SCHEDA
    JONAS BASTIEN BAPTISTE AGUENIER
    NATO A: Orléans (FR)
    IL: 28/04/1992
    ALTEZZA: 202cm
    RUOLO: centrale
    CARRIERA:
    2006-2009:: Tours (FR – Giov.)
    2009-2011: CNVB (FR – Giov.)
    2011-2014: Nantes Rezé (FR – A)
    2014-2016: AS Cannes (FR – A)
    2016-2018: Chaumont (FR – A)
    2018-2019: Monini Spoleto (A2)
    2019-2022: Verona Volley (A1)
    2022-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    PALMARES:
    Medaglia d’oro World League + Campionato Europeo (2015)
    Medaglia d’oro Campionato Francese (2017)
    Medaglia d’argento Challenge Cup (2017)
    Medaglia d’argento VNL (2018) LEGGI TUTTO