consigliato per te

  • in

    Milano-Grottazzolina: 3-0. Ortenzi: “Non ci sono alternative: non bisogna mollare”

    Nel turno infrasettimanale di mercoledì a Milano è arrivata un’altra sconfitta per la Yuasa Battery Grottazzolina, superata dall’Allianz di coach Piazza in tre set.Massimiliano Ortenzi (Yuasa Battery Grottazzolina): “Non siamo riusciti con la battuta a tenerli lontano da rete. Se non fai questo contro squadre di alto livello diventa difficile limitare il potenziale d’attacco degli avversari. Abbiamo fatto fatica a stargli dietro e qualcosa abbiamo subito anche dal loro servizio. Siamo partiti bene nelle fasi iniziali dei primi due set, ma la gara è stata tutta su battuta, ricezione e cambiopalla. Quando abbiamo tenuto, siamo rimasti in partita, senza trovare però lo spunto decisivo. Poi nel terzo con un nostro turno in battuta importante ci siamo guadagnati l’opportunità di agganciarli. Ma un turno solo non basta per vincere un set o la partita. Serve fare qualcosa in più.Abbiamo lavorato poco in questo periodo, giocando sempre. Serve non mollare e rimanere attaccati al momento. E’ un tema fondamentale soprattutto quando si perdono tante gare. Non ci sono alternative: non bisogna mollare. Serve avere sempre fiducia e, quando arriverà il nostro momento, essere pronti a prenderci tutto quello che possiamo. Lo ripeterò fino allo sfinimento perché la pallavolo di oggi è proprio questa. In ogni match ci sono momenti in cui puoi rientrare e portare via un set che magari riesce a cambiare l’inerzia generale, per questo dobbiamo crederci sempre. Chiaro che le sconfitte pesano, ma dobbiamo essere positivi e pensare che qualcosa di buono prima o poi arriva.Le sostituzioni servono per cambiare l’inerzia della gara. Tutti si stanno allenando bene e ed è giusto provare a cambiare qualcosa. E’ stato così in parte, magari avranno qualche minuto in più quando arriverà il momento che servirà l’apporto di tutti.Petkovic?“Noi dobbiamo provare a fare con quello che abbiamo. Golzadeh ha fatto ottime gare finora. Petkovic è un giocatore di grande esperienza e qualità che sa giocare certi momenti delle gare. Per noi è importante ritrovarlo perché sia in gara sia in allenamento lui può essere un fattore importante. Speravamo di aspettarlo con qualche punto in più ma dobbiamo adattarci anche a questa situazione“. (Fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Max Colaci: Trento-Perugia sarà un match bello da vivere!

    Perugia, 20 novembre 2025

    A metà di questa settimana tipo che porterà la Sir Susa Scai Perugia in trasferta domenica sul campo di Trento, sotto le volte dell’impianto perugino si continua a lavorare ottimizzando le sessioni in sala pesi e il lavoro sul taraflex.Focus in palestra nella mattinata di oggi e lavoro a gruppi con la palla per i Block Devils che si stanno preparando al meglio ad affrontare questo nuovo impegno di campionato, in trasferta dopo due match in casa consecutivi.
    A descrivere le insidie di questa trasferta è il libero bianconero, Massimo Colaci, che ha vestito la maglia di Trento per sette stagioni consecutive (dal 2010 al 2017) prima di approdare a Perugia e diventare il giocatore-simbolo del club del Presidente Sirci, superando ampiamente sia il suo record personale di permanenza in una società sia il record della società stessa a livello di permanenza di un giocatore: «Chiaramente affrontiamo fuori casa una delle squadre più forti del nostro campionato, più forti secondo me in assoluto. Nonostante abbiano un’assenza molto pesante come quella di Daniele Lavia, comunque hanno in rosa dei giocatori di altissimo livello; è una squadra che comunque per certi versi ha cambiato abbastanza, ma che chiaramente è sempre lì pronta a giocarsela!  Mi aspetto un’altra partita – anche se è banale da dire – difficile in quanto è una squadra che comunque, nonostante i “cambiamenti” ha delle certezze importanti».
    A livello di fondamentali, anche questa volta il match si giocherà, secondo Max Colaci, sulla sfida tra battuta e ricezione: «E’ un’altra squadra che ha un livello di battuta molto alto e come dico sempre quando ci sono i match soprattutto di alta classifica, la differenza la fa sempre la sfida tra battuta e ricezione. È un match di regular season, un match in cui noi vogliamo mettere in campo quello che stiamo facendo in allenamento; questo fa parte di uno di quei match “belli da vivere” al di là dei punti pesanti che ci saranno in palio per la classifica».
    Un match sicuramente bello da vivere tra due squadre che ambiscono ad essere protagoniste di questo campionato. Da una parte i padroni di casa, campioni d’Italia in carica, e dall’altra i Campioni d’Europa: due squadre costellate di campioni che si daranno battaglia in un campo, da sempre, particolarmente ostico e che, per questa sfida, ha già raggiunto, come comunicato dalla società trentina, il primo sold out stagionale.
    Domani, venerdì 21 novembre, conferenza stampa pre-gara con il capitano Simone Giannelli.In vista del big match a Trento il club bianconero ha indetto una conferenza stampa pre-gara. L’appuntamento è alle 14:30 presso la sala conferenze del PalaBarton Energy (primo piano). A disposizione della stampa il capitano Simone Giannelli.
    Nel pomeriggio di domani la squadra sarà impegnata nel consueto allenamento tecnico-tattico sul taraflex, mentre la partenza alla volta di Trento è prevista per sabato mattina.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Uyba-Perugia. Sirressi: “Dobbiamo tirare fuori le nostre qualità con più continuità”

    Settimana di lavoro e riflessioni in casa Bartoccini MC Restauri Perugia dopo il passo falso di domenica scorsa al Pala Barton Energy conto la Omag-MT San Giovanni in Marignano. A parlare è il capitano e libero Imma Sirressi, tornata nuovamente in campo in pianta stabile nelle ultime gare dopo aver superato il problema fisico occorso durante la preparazione precampionato. Imma Sirressi (Bartoccini MC Restauri Perugia): “Sono veramente molto dispiaciuta per la sconfitta con San Giovanni. Darei qualsiasi cosa per tornare indietro e prepararla in modo differente dal punto di vista mentale. La spiegazione a questa brusca sconfitta che arriva dopo due grandi vittorie? La mia personale interpretazione è che forse eravamo ancora un po’ sotto l’effetto dei trionfi con due squadre forti come Novara e Bergamo e, magari, inconsciamente, abbiamo pensato che la macchina potesse procedere da sola nella corsa. Così non è stato.Ormai è andata così e non si può tornare indietro, anche se dobbiamo fare tesoro degli insegnamenti che una sconfitta del genere ti può dare. Si vince sempre tutte insieme e, come in questo caso, si perde tutte insieme. Adesso però guardiamo avanti.La squadra, se vince contro avversari come Novara e Bergamo e fa vedere certe cose in campo, significa che le qualità le possiede. Dobbiamo tirarle fuori con più continuità. Busto Arsizio? Ha più o meno la rosa della passata stagione e rimane una squadra forte. Hanno attaccanti di grande livello e servirà massima attenzione. Dobbiamo andare in casa loro consapevoli che ci sarà da lottare e da faticare per riportare punti.Lavoreremo a testa bassa in questa settimana, che per noi sarà una settimana tipo in cui potremo recuperare e preparare la sfida coi tempi giusti, e cercheremo, come sempre, di dare il massimo in campo”.(Fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Altotevere, i consigli del “vice” Monaldi: “Restiamo lucidi”

    Allegro e scherzoso come carattere; inflessibile, persino maniacale, quando si tratta di lavorare. Ma è una figura coagulante all’interno del gruppo, con il quale lega molto e dal quale è a sua volta apprezzato. Arrivato anche lui nell’estate del 2021, per la quinta stagione consecutiva Mirko Monaldi è il fedele “secondo” di Marco Bartolini in una ErmGroup Altotevere che sta per affrontare un altro importante bivio di stagione nel campionato di Serie A3 Credem Banca: la partita interna contro la Negrini Cte Acqui Terme, ancora imbattuta e diretta inseguitrice della capolista Conad Reggio Emilia. Fondamentale il compito di Monaldi, in quanto uomo che raccoglie e analizza i numeri. “Abbiamo messo in mostra due ottime prestazioni in trasferta – esordisce l’assistant coach – perché ci metto anche quella di Sarroch. In A3 vincere fuori casa è un segnale pesante, anche perché obiettivamente il livello della categoria si amplifica di netto nelle sfide lontano da casa, specie all’inizio. In questo momento, dobbiamo conservare la lucidità, perché potrebbe subentrare il timore di un tendenziale rilassamento all’indomani di tre vittorie per 3-0: bisogna invece tenere la tensione alta durante la settimana, per quanto sia la caratura dell’avversaria di turno a suggerirci in automatico di fare così. L’Acqui Terme è una formazione tecnicamente evoluta, con giocatori che per anni si sono esibiti in palcoscenici molto importanti e alludo a Botto, Argenta e Petras. Troveremo quindi dall’altra parte della rete un sestetto con numeri e pedine di qualità: noi dovremo disputare una buona partita, ma potrebbe non bastare. Ci dovremo posizionare fra il buono e l’ottimo: a quel punto, potremo pensare di capitalizzare qualcosa”. Ed ecco il Monaldi in presa diretta: “Dare alla partita le prerogative di battaglia – agonistica, ovviamente – è il primo obiettivo; adesso stiamo studiando i piemontesi e insieme anche il nostro gioco, perché dopo cinque partite è giusto verificare ciò che è stato fatto. I numeri iniziano a dire qualcosa, visto che si ripetono. E quindi, quando si ripetono in maniera continuativa debbono essere analizzati: cercheremo di capire il motivo di certe sbavature e di altre cosettine per correggerle quanto prima. Dobbiamo ripulire determinate situazioni, mettere a posto e ottimizzare alcune rotazioni e da tutto ciò ripartire. L’impegno di domenica è complicato: qui a San Giustino arriverà una fra le compagini in assoluto più forti della categoria. Confidiamo allora anche nel sostegno degli sportivi”. C’è un motivo di ottimismo in casa biancazzurra: “Speriamo di recuperare al 100% Favaro – sottolinea Monaldi – e abbiamo ancora qualche giorno a disposizione da sfruttare. I tempi sembrano però quelli giusti. Per il resto, dovremo stare sul pezzo senza farci trascinare in situazioni non contingenti: il mese di novembre è delicatissimo, per cui dobbiamo passare indenni le prossime due gare. Quest’anno, le squadre imbottite di giovani non ci sono: anzi, l’età media generale è abbastanza alta, quindi significa che nell’arco dell’annata chiunque potrebbe realizzare l’acuto. Quando noi ci imbatteremo in situazioni del genere, dovremo essere capaci di gestire il momento. Al di là del risultato che maturerà sul campo contro Acqui Terme, non succederà ancora nulla di determinante; tuttavia, per noi sarà come la prima prova scritta dell’esame di maturità: se la superi, hai di sicuro fatto bene e puoi continuare con maggiore serenità”, conclude il vice di Bartolini.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, l’esordio da sogno di Simone Rigirozzo

    Il giovane centrale si racconta dopo la grande vittoria contro Campobasso: “Emozione bellissima, ho vissuto un sogno. Mantenere la testa bassa e lavorare sodo è la mia strada”.
    REGGIO CALABRIA – Un esordio in casa con il palazzetto che esplode. Non è un battesimo qualsiasi, quello di Simone Rigirozzo, giovane centrale della Domotek Volley Reggio Calabria. E lui, quella tensione, non l’ha pagata. Anzi, l’ha trasformata in carburante per una prestazione di personalità, contribuendo al netto 3-0 sulla coriacea Campobasso, arrivata a quella sfida a punteggio pieno con un secco tre su tre. Al termine della gara, le sue parole tradiscono ancora l’emozione di un ragazzo che ha realizzato un sogno.“Sì, esatto, questo è il mio primo esordio ufficiale in casa e sono molto contento”, esordisce Simone, con un sorriso che parla da solo. “All’inizio ero molto emozionato perché… eh, non è da tutti fare un esordio in questo campo, eh, pieno di tifosi. Sono stato emozionato nel vivere tutto questo, non è scontato. Ed è stata un’emozione bellissima, ho avuto i brividi i primi momenti. Poi mi sono calmato grazie anche all’aiuto della squadra e sono andato avanti”.
    “È stata una partita molto intensa – analizza Rigirozzo – perché sapevamo appunto che Campobasso veniva qua in battuta e aveva voglia di vincere. Noi siamo stati bravi comunque a reggere la botta degli avversari e siamo riusciti, anche avendo dei cali, a concludere la gara 3-0 a nostro favore. L’impegno e l’intensità sono state altissime, anche se a volte siamo calati un po’. Ma è normale, una partita non può essere ovviamente espressa al 100% sempre. Siamo stati bravi però a risalire”.
    E poi, non può mancare un pensiero per il tifo, “Opinione sul pubblico? Beh,avevo immaginato che fosse così”, confessa. “Poi ovviamente… ho vissuto proprio il sogno. Mi è piaciuto veramente tanto l’atmosfera e tutto tutto il palazzetto, poiché era la mia prima volta in casa a giocare”.In chiusura, uno sguardo al futuro, ma con i piedi ben piantati per terra. Niente sogni ad occhi aperti, solo tanto lavoro. “Progetti per il futuro? Beh, progetti per il futuro già li avevo svelati”, dice con modestia. “Però comunque mi concentro sul mantenere la testa bassa in allenamento, lavorare e fare bene tutti i giorni perché questo è l’importante. E farsi trovare sempre pronto, quindi accogliere anche ogni occasione che ho”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, i numeri del 6° turno

    SuperLega Credem BancaI numeri del 6° turno: Guzzo top scorer, Reggers a quota 100 muri in SuperLega. Il debutto di Argilagos   
    6a giornata – Regular Season SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Rana Verona 3-0 (25-20, 26-24, 26-24)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Scai Perugia 2-3 (25-20, 25-11, 21-25, 21-25, 8-15)Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-17, 25-18, 25-21)Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-20, 25-17)Vero Volley Monza – Cisterna Volley 2-3 (18-25, 25-18, 25-23, 21-25, 13-15)MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 23-25)

    Debutto ArgilagosLa 6ª giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca è quella che ha regalato a Bryan Argilagos, palleggiatore di Sir Susa Scai Perugia, l’emozione dell’esordio in Serie A, avvenuto temporalmente due settimane fa. Il classe 2007 ha inoltre bagnato il suo debutto in SuperLega trovando 4 punti contro Gas Sales Bluenergy Piacenza, i primi della sua carriera. Argilagos è risultato essere anche il palleggiatore più prolifico del turno.

    Guzzo top scorer, Bovolenta e Michieletto inseguono
    L’attacco di Tommaso Guzzo contro Monza
    La vittoria di Cisterna Volley contro Vero Volley Monza ha permesso a Tommaso Guzzo di laurearsi top scorer del 6° turno di SuperLega Credem Banca, conclusosi nella serata di mercoledì 19 novembre con il match tra Allianz Milano e Yuasa Battery Grottazzolina. L’opposto di Cisterna ha chiuso con 23 punti; alle sue spalle Alessandro Bovolenta (21) e Alessandro Michieletto (21, tutti attacchi).

    Mazzone alza il muro, per Sanguinetti e Mandiraci 4 ace
    Daniele Mazzone: il centrale di Cisterna ha trovato 6 block
    Daniele Mazzone, centrale di Cisterna Volley, ha chiuso i cinque set contro Vero Volley Monza con 13 punti totali (migliore nel suo ruolo per punti realizzati), di cui 6 muri. Dai nove metri, invece, 4 ace ciascuno per Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena) e Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Le curiosità del turno
    Ferre Reggers esulta: per lui 100 muri in SuperLega
    Ferre Reggers, oltre alla vittoria da tre punti di Allianz Milano contro Yuasa Battery Grottazzolina, ha potuto festeggiare anche il traguardo personale dei 100 muri vincenti in SuperLega Credem Banca, arrivati proprio in occasione del recupero di mercoledì sera.
     
    Top scorer stagionali: Reggers si avvicina ai 150, Golzadeh mette nel mirino i 100
    Amir Golzadeh attacca contro Milano: l’opposto di Grottazzolina insegue i 100 punti in SuperLega
    Aumenta il distacco dagli inseguitori Ferre Reggers che, in virtù dei 20 punti messi a segno nel recupero contro Grottazzolina, è arrivato ora a 148 punti totali realizzati in Regular Season. Più distante la coppia formata da Nathan Feral (125) e Aleksandar Nikolov (124), mentre Amir Golzadeh, opposto di Grottazzolina, è a -5 dai 100 punti in stagione.

    La Gara più Lunga: 02.27Vero Volley Monza – Cisterna Volley (2-3)La Gara più Breve: 01.10Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina (3-0)Il Set più Lungo: 00.384° Set (21-25) Vero Volley Monza – Cisterna VolleyIl Set più Breve: 00.211° Set (25-17) Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina2° Set (25-20) Valsa Group Modena – Sonepar Padova
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 61.5%Itas TrentinoRicezione: 45.5%Allianz MilanoMuri Vincenti: 15Cisterna VolleyPunti: 80Cisterna VolleyBattute Vincenti: 8Cisterna VolleyValsa Group Modena
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 23Tommaso Guzzo (Cisterna Volley)Attacchi Punto: 21Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 4Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena)Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 6Daniele Mazzone (Cisterna Volley)Punti (Centrali): 13Daniele Mazzone (Cisterna Volley)Punti (Palleggiatori): 4Bryan Argilagos (Sir Susa Scai Perugia)

    I MIGLIORITheo Faure (Itas Trentino – Vero Volley Monza)Darlan Ferreira Souza (Sir Susa Scai Perugia – Rana Verona)Fernando Kreling (Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina)Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova)Filippo Lanza (Cisterna Volley – Valsa Group Modena)Fernando Kreling (Sonepar Padova – Allianz Milano)Nathan Feral (Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

    I TOP SCORER IN REGULAR SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    148
    24
    6,17

    2
    Feral Nathan (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    125
    27
    4,63

    3
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    124
    23
    5,39

    4
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Scai Perugia)
    110
    29
    3,79

    5
    Bovolenta Alessandro (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    109
    24
    4,54

    6
    Keita Noumory (Rana Verona)
    105
    22
    4,77

    7
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    97
    21
    4,62

    8
    Golzadeh Amir Mohammad (Yuasa Battery Grottazzolina)
    95
    22
    4,32

    9
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    94
    24
    3,92

    10
    Padar Krisztian (Vero Volley Monza)
    89
    23
    3,87

    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia 17, Rana Verona 14, Cucine Lube Civitanova 13, Itas Trentino 12, Valsa Group Modena 11, Allianz Milano 10, Gas Sales Bluenergy Piacenza 9, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 8, Cisterna Volley 6, Sonepar Padova 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    1 partita in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo.

    Prossimi turni
    7ª Giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 22 novembre 2025, ore 18.00Cisterna Volley – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 16.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 18.00Itas Trentino – Sir Susa Scai PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 23 novembre 2025, ore 19.00Rana Verona – Vero Volley MonzaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Lube a Padova nel weekend, sfida n. 59 con i veneti. I precedenti

    I cucinieri inseguono la prima vittoria esterna della stagione per riprendere la marcia. Domenica 23 novembre 2025, alle 17, la Cucine Lube Civitanova sarà di scena alla Kioene Arena contro i padroni di casa della Sonepar Padova per il 7° turno della Regular Season.
    Si tratta della sfida numero 59 tra i due Club. I biancorossi hanno avuto la meglio in 49 occasioni (27 interne e 22 esterne), mentre i veneti si sono imposti 9 volte, firmando 6 vittorie interne, tra cui gli ultimi 2 incroci in casa, 2 nelle Marche e 1 sul neutro di San Sepolcro in Coppa Italia. Sono 156 i set globali vinti dai cucinieri contro i 60 andati ai padovani, ammontano a 4.725 i punti griffati Lube. Il team veneto ha siglato 4.141 punti.
    Lo scorso anno le due squadre hanno inaugurato la Regular Season al Palas di Civitanova con la vittoria biancorossa in quattro set al culmine di una gara a tratti combattuta. Rocambolesco il match di ritorno, rinviato nella fase finale della stagione regolare per via del Mondiale per Club e vinto in Veneto al tie-break dai patavini, capaci di mettere in cassaforte 2 punti chiave per la salvezza.
    La sconfitta più bruciante della Lube contro il team della Città del Santo risale al tie-break nei Quarti di Coppa Italia del 2004/05 sul neutro di Sansepolcro. L’incontro dal punteggio più alto si giocò nell’11ª di andata della stagione 2017/18: Civitanova si impose 3-2 nelle Marche (25-21, 26-28, 25-21, 24-26, 16-14) per un totale di 226 punti. La Lube vanta inoltre uno scarto massimo di 34 punti realizzato il 27 gennaio 2021 nei Quarti di Coppa Italia: i cucinieri si imposero in 59 minuti (25-13, 25-12, 25-16). Lo scarto massimo realizzato da Padova, 27 punti, fu registrato nella 2ª di ritorno del torneo 1995/96 (prima del Rally Point System) e il risultato fu di 3-1 (13-15, 15-4, 15-6, 15-6).
    Il set più tirato tra i due team risale alla Semifinale di Coppa Cev della stagione 1999/2000 e terminò 33-31 in favore dei veneti. La Lube riuscì comunque a vincere i restanti parziali, imponendosi per 3 a 1. In campionato, invece, il set più combattuto fu il secondo nell’11ª giornata in quella stessa stagione, concluso con un 30 a 28 esterno per i cucinieri, che vinsero col massimo scarto. LEGGI TUTTO

  • in

    A1: Ufficiale il calendario e la programmazione tv fino all’11 gennaio

    Mentre la Serie A1 Tigotà corre verso la fine del girone d’andata, che si concluderà il 7 dicembre ufficializzando le otto partecipanti alla Coppa Italia, è stata resa nota la programmazione delle prime sei giornate del girone di ritorno. Diverse saranno la sfide che coinvolgeranno le squadre di vertice ma anche quelle in coda, in una classifica mai così corta negli ultimi anni.

    Grande attesa per uno dei turni più belli dell’anno, il Boxing Day, che offrirà il 26 dicembre due match su DAZN e VBTV, San Giovanni-Vallefoglia e Novara-Bergamo, un match su Rai Sport e VBTV, il derby toscano Firenze-Scandicci, e un posticipo di tutto rispetto il 27 dicembre, con il big match tra Milano e Conegliano.

    Di seguito il calendario completo14^ GiornataSabato 13 dicembre ore 20.30 – Rai Sport e VBTVReale Mutua Fenera Chieri ’76 – Il Bisonte FirenzeDomenica 14 dicembre ore 20.30 – DAZN e VBTVBergamo – Numia Vero Volley Milano

    15^ GiornataSabato 20 dicembre ore 19.30 – DAZN e VBTVHonda Cuneo Granda Volley – Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoSabato 20 dicembre ore 20.00 – DAZN e VBTVNumia Vero Volley Milano – Reale Mutua Fenera Chieri ’76Sabato 20 dicembre ore 20.30 – Rai Sport e VBTVEurotek Laica Uyba – Igor Gorgonzola Novara

    16^ GiornataMartedì 23 dicembre ore 19.30 – DAZN e VBTVReale Mutua Fenera Chieri ’76 – Igor Gorgonzola NovaraMartedì 23 dicembre ore 20.00 – DAZN e VBTVMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Numia Vero Volley MilanoMartedì 23 dicembre ore 20.30 – Rai Sport e VBTVWash4Green Monviso Volley – Bartoccini Mc Restauri Perugia

    17^ GiornataVenerdì 26 dicembre ore 16.00 – DAZN e VBTVOmag-Mt San Giovanni in Marignano – Megabox Ond. Savio VallefogliaVenerdì 26 dicembre ore 17.00 – DAZN e VBTVIgor Gorgonzola Novara – BergamoVenerdì 26 dicembre ore 18.30 – Rai Sport e VBTVIl Bisonte Firenze – Savino Del Bene ScandicciSabato 27 dicembre ore 18.00 – Rai Sport e VBTVNumia Vero Volley Milano – Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano

    18^ GiornataSabato 3 gennaio ore 20.30 – Rai Sport e VBTVBartoccini Mc Restauri Perugia – Honda Cuneo Granda VolleyDomenica 4 gennaio ore 16.00 – DAZN e VBTVMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Eurotek Laica UybaDomenica 4 gennaio ore 17.00 – DAZN e VBTVWash4Green Monviso Volley – Il Bisonte FirenzeDomenica 4 gennaio ore 18.00 – Rai Sport e VBTVProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara

    19^ GiornataSabato 10 gennaio ore 20.30 – Rai Sport e VBTVOmag-MT San Giovanni in M.no – Cbf Balducci Hr MacerataDomenica 11 gennaio ore 16.00 – DAZN e VBTVReale Mutua Fenera Chieri ’76 – Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoDomenica 11 gennaio ore 17.00 – DAZN e VBTVEurotek Laica Uyba – Savino Del Bene Scandicci

    (Fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO