consigliato per te

  • in

    Padova-Busto Arsizio. Sinibaldi: “L’obbiettivo è quello di giocare set più continui”, Sassolini: “Pecchiamo in freddezza”

    Sarà il primo di due match interni molto importanti quello che andrà in scena giovedì alle ore 20:30 presso il palazzetto dello sport di Trebaseleghe quando a far visita a Maggipinto e compagne sarà la Futura Giovani Busto Arsizio. Diverso sino ad ora il ruolino di marcia delle due contendenti, se la Nuvolì arriverà alla sfida spinta da ben cinque successi su altrettanti incontri, la storia è ben diversa in casa Futura Giovani, squadra e società lombarde hanno messo le tende ormai da anni nella zona alta della classifica di Serie A2 ma questo avvio di stagione delle cocche è stato sicuramente inferiore rispetto alle attese. Ma come sempre – i risultati lo dimostrano giornata dopo giornata – Maggipinto e compagne non dovranno fidarsi della classifica e scendere in campo con la consueta voglia di battagliare e di lanciare il cuore oltre “la rete”. Un match nel match molto interessante sarà la sfida tra la coppia di schiacciatrici Erika e Lisa Esposito contro la palleggiatrice della Futura, Helena Sassolini, tre protagoniste della cavalcata vincente della Under 21 azzurra ai recentissimi mondiali di categoria, conclusasi con la conquista della medaglia d’oro. A quella spedizione doveva partecipare pure l’opposta Gaia Moroni, vittima però di un incidente pallavolistico che non le ha consentito di partire per la spedizione in Indonesia. Da osservare pure l’impiego tra le bustocche della 2007 Alessandra Talarico, centrale miglior muro agli ultimi mondiali Under 19. I precedenti dicono 3-1 in favore delle lombarde mentre tra le fila della Nuvolí AltaFratte Padova scenderà in campo Cristina Fiorio, “cocca” nella stagione 2022-23.Marco Sinibaldi (Nuvolì Altafratte Padova): “Quest’anno Busto non ha avuto un avvio facile ma la rosa che ha a disposizione, unita alla storicità della società in serie A2 femminile, mi danno la certezza che una volta trovato l’assetto ideale la squadra lombarda potrà risalire la china. Giovedì ci aspetta una gara difficile contro una formazione dalle tante belle individualità che sta recuperando anche l’opposta Taborelli. La Futura arriva dal ko di Talmassons ma se guardiamo quella gara, seppur persa 3-0, vediamo che la Futura l’ha disputata sempre a ridosso delle friulane e questo vuol dire che la differenza tra i due team non è poi così ampia. Noi cercheremo di sfruttare il turno casalingo mettendo in campo un’altra prova fatta di attenzione e carattere, con l’obiettivo di giocare dei set più continui rispetto a quelli disputati sinora quando a delle belle accelerazioni abbiamo fatto seguire dei momenti nei quali abbiamo fatto rientrare in gioco l’avversaria di turno”.Helena Sassolini (Futura Giovani Busto Arsizio): “Nonostante gli sforzi, non arrivano i risultati ed è quindi un periodo non semplice. Io sono convinta che possiamo fare bene: contro Talmassons lo abbiamo dimostrato stando lì anche se poi ci manca quel qualcosina per riuscire a concretizzare tutto il lavoro fatto. Pecchiamo forse in quella freddezza necessaria per mettere palla a terra nei momenti decisivi; dobbiamo lavorarci in palestra ricreando il più possibile situazioni analoghe, questo ci potrebbe aiutare. Giovedì ci attende Altafratte, una squadra ostica; dovremo esprimere la nostra miglior qualità di gioco: sono certa che se riusciremo a farlo potremo dare filo da torcere a chiunque”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario gare dalla nona all’undicesima giornata.

    Piacenza, 04 novembre 2025 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo Serie A le date e gli orari di gioco nonché la programmazione televisiva delle gare tra la nona e undicesima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca 2025-2026.
    Ogni turno vedrà due sfide protagoniste su Rai Sport garantendo visibilità anche sulla piattaforma RaiPlay e due su DAZN. La piattaforma streaming di Volleyball World, VBTV, trasmetterà tutte le gare di SuperLega.
    La partita di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Itas Trentino che si giocherà a Trento domenica 14 dicembre (ore 18.00) e valida per l’undicesimo turno di campionato, ultimo del girone di andata, sarà trasmessa sui Rai Sport e da VBTV. 
    Di seguito le partite dei biancorossi dalla nona alla undicesima giornata:
    9ª Giornata
    Mercoledì 3 dicembre, ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sonepar Padova
    Diretta VBTV
    10ª Giornata
    Domenica 7 dicembre, ore 18.00
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Diretta VBTV
    11ª Giornata
    Domenica 14 dicembre, ore 18.00
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Diretta Rai Sport e VBTV
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza debutterà in Cev Volleyball Cup, il secondo trofeo continentale, a cui la formazione biancorossa partecipa grazie al quarto posto ottenuto nei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, nei Sedicesimi di Finale e la gara di andata verrà giocata a Cagliari il 10 dicembre con inizio alle ore 19.30.
    Ancora da scoprire l’avversario che uscirà dai trentaduesimi di finale in programma il 12 e 19 novembre fra i cechi del Jihostroj Ceske Budejovice e i macedoni dello VC Strumica. La formazione macedone retrocede dalla Champions League avendo perso il primo turno dell’early round con due netti 3-0 dalla Dinamo Bucarest.
    La Cev Volleyball Cup si concluderà il 22 aprile 2026 con sei doppi turni (gara di andata e ritorno) compresa la finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani e Luca Porro premiati in Comune dal Sindaco Mezzetti

    Lo scorso 28 settembre la vittoria in finale contro la Bulgaria e la conquista del Mondiale, oggi martedì 4 novembre sono stati ricevuti e premiati presso il Comune di Modena dal Sindaco Massimo Mezzetti.
    Protagonisti i due giocatori di Modena Volley Simone Anzani e Luca Porro: ad entrambi, è stato consegnato il tradizionale grosso in argento, simbolo di gratitudine e riconoscimento civico. Alla società, invece, è stato donato un volume dedicato a Modena, a testimoniare il legame profondo tra la città e una delle sue realtà sportive più amate.
    Presenti l’Assessore allo Sport Andrea Bortolamasi e una rappresentanza di Modena Volley con il Presidente Giulia Gabana e i soci di maggioranza Christian e Michele Storci.
    Anzani e Porro hanno raccontato le proprie emozioni vissute in azzurro e parlato dell’inizio del campionato con i sette punti conquistati nelle prime quattro giornate.
    “E’ sempre emozionante e commovente riguardare certe immagini – afferma Anzani -, abbiamo vissuto giorni intensi e molto belli. Adesso è un capitolo chiuso, sono momenti che riviviamo volentieri e cerchiamo di guardare avanti. E’ un motivo d’orgoglio rappresentare i colori della città, se ci troviamo in questo luogo vuol dire che è stato fatto qualcosa di veramente importante. Perugia? Se questo è il punto di partenza vuol dire che ci sono ampi margini di miglioramento. Sono molto fiducioso, c’è tanto entusiasmo e voglia di lavorare duramente ogni giorno. Tra i nostri obiettivi c’è anche quello di avere sempre la spinta del PalaPanini, la strada è sicuramente quella giusta”.
    “E’ un onore venire qui in Comune – dichiara Porro -, in una città così importante come Modena. Si tratta di una bellissima esperienza e la porterò sempre nel mio cuore, abbiamo vissuto bei ricordi ed emozioni incredibili. Perugia? E’ stato fantastico giocare in un PalaPanini pieno, vogliamo riavvicinare i tifosi a noi per darci una mano. Siamo soddisfatti di come sono andate queste prime quattro giornate di campionato, c’è ancora tanto da migliorare ma partiamo da una buona base e toccherà a noi divertirci e impegnarci ogni giorno in allenamento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Abruzzo-Imola. Ingratta: “Dare battaglia con umiltà e ambizione”, Novello: “Pronte a dare tutto”

    La Tenaglia Abruzzo Altino Volley, reduce da due vittorie in trasferta per 1-3 contro Modena e Fasano, riabbraccia il pubblico amico in occasione dell’incontro con la Clai Imola Volley, avversaria delle chietine nella sesta giornata di campionato (primo servizio fissato alle ore 18:30 di mercoledì). L’umore è alto in casa Altino e Imola proverà a rovinare l’atmosfera al PalaBCC di Città del Vasto. Reduce dalla sconfitta patita contro la Nuvolí Altafratte Padova, il gruppo romagnolo giunge in Abruzzo con cinque punti in classifica, frutto di due vittorie e una sconfitta al tie break. L’occasione è ghiotta, per capitan Sassolini e compagne, per restare in scia al trenino di testa, comandato da Brescia, Padova e Talmassons, quest’ultima distante solo tre punti dalle abruzzesi. Nel confronto tra le squadre, Imola ha giocato cinque set in più di Altino e si distingue per punti fatti (407-495), ace (18-28), attacchi vincenti (237-259) e muri punto (36-59). Le abruzzesi tuttavia hanno subito meno punti delle imolesi (401-521). Dopo aver affrontato fino a qui tutte le prime della classe, eccezion fatta per Brescia, la Clai dal canto suo si appresta invece a vivere ora un momento decisivo della propria stagione. Il calendario di Malik e compagne nelle prossime settimane sembra essere in leggera discesa ed è quindi arrivato il momento di mettere prezioso fieno in cascina prima che termini il girone di andata, magari con il sogno non troppo celato di scavalcare qualche formazione che al momento precede le imolesi nella graduatoria del raggruppamento.

    Matteo Ingratta (coach) (Tenaglia Abruzzo Altino Volley): “In questa gara infrasettimanale, mi aspetto che ci sia l’idea di poter mettere sul campo l’energia, l’attenzione, la voglia di portare a casa il massimo, con tutto il rispetto per un avversario di qualità, costruito per ambire alla parte alta della classifica, con all’interno giocatrici molto esperte e di valore. Imola è una squadra solida. Mi aspetto che le nostre ragazze riescano a dare battaglia con tanta umiltà e tanta ambizione, con l’obiettivo di portare a casa il risultato migliore possibile“.Gaia Novello (schiacciatrice) (Clai Imola Volley): “Sarà sicuramente una partita molto combattuta. Altino è un avversario valido, sta dimostrando di avere ottime qualità in campo e sappiamo che non sarà facile. Noi siamo abituate a lottare, lo abbiamo dimostrato sin dall’inizio del campionato giocando sempre partite lunghe spesso arrivate al tie-break, e questo racconta quanto crediamo in quello che facciamo e quanto non molliamo mai. Stiamo lavorando molto bene in palestra e in sala pesi, curando ogni dettaglio per migliorare giorno dopo giorno. Dopo la sconfitta per 3-1 contro Altafratte abbiamo ancora più voglia di riscattarci e di tornare a mostrare il nostro valore. Siamo pronte e determinate a dare tutto in campo“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altamura-Fasano. Nuzzi: “E derby sia!”, Vittorio: “Sarà un bellissimo spettacolo”

    Prima puntata del derby pugliese del Girone B del campionato di Serie A2-Tigotà. Mercoledì al Pala Baldassarra di Altamura con inizio alle ore 20,30 si sfideranno la Panbiscò Leonessa Altamura contro la Olio Pantaleo Fasano. Gara molto importante per entrambe i roster reduci da due sconfitte casalinghe e decisamente motivati ad un pronto riscatto. Obbiettivo stagionale per entrambi la salvezza matematica, obbiettivo per il prossimo match un immediato rilancio in classifica. Roster decisamente organizzati arrivati a questa Serie A2- Tigotà da due percorsi diversi ma con la stessa voglia e decisione di rimanerci anche in futuro. Nessun precedente in gara ufficiali tra le due società ma diversi gli allenamenti congiunti disputati nel corso degli anni. Olio Pantaleo che arriva a questa partita dopo una brutta sconfitta casalinga contro il Tenaglia Abruzzo frutto di una delle peggiori prestazioni della stagione disputata sino ad oggi. La Panbiscò Leonesse Altamura invece, un pò a sorpresa ha ceduto il passo al Volley Modena che vince al tie-break dopo aver sfiorato la possibilità di portare a casa i tre punti in palio. Murgiani che comunque muovono la classifica ferma alla prima giornata che li vide vincitori contro l’Imola. Roster che in questi giorni provano a ricaricare velocemente le pila per offrire al numerosissimo pubblico atteso al Pala Baldassarra un grande derby pugliese.Paola Nuzzi (Panbiscò Leonessa Altamura): “E derby sia! Sarà una partita molto sentita da entrambe le squadre!Noi la stiamo preparando al meglio per ottenere quel giusto riscatto che stiamo cercando da qualche settimana! Sono certa che il Pala Baldasarra risponderà presente per darci la giusta carica!”.Federica Vittorio (libero) (Olio Pantaleo Volley Fasano): “Dopo la sconfitta di domenica bisogna archiviare velocemente e voltare pagina, concentrandoci sulla gara di mercoledì contro Altamura. Mi aspetto un match ad alta intensità e di certo complicato ed importante per tutte e due le squadre, entrambe vogliose di riscatto. Dobbiamo concentrarci sul nostro gioco e rimanere lucide quando le cose non vanno come vorremmo. Altamura é un’ottima squadra, equilibrata, con al palleggio tutta l’esperienza di Vale Caracuta, con cui ho giocato in passato, e dei terminali d’attacco importanti. Noi abbiamo tutte le carte in regola per affrontare la gara nel migliore dei modi e cercare di portare punti preziosi a casa. Non vediamo l’ora di giocare questo derby pugliese in un palazzetto caloroso come quello di Altamura e sono sicura che sarà un bellissimo spettacolo. “(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena-Offanengo. Marone: “Loro sono un’ottima squadra”, Bolzoni: “Ritrovare il giusto ritmo”

    Settimana intensa per le squadre della Serie A2 Tigotà impegnate in un turno infrasettimanale che mette in palio punti importanti al PalaMadiba nel match fra Volley Modena e Trasporti Bressan Offanengo. Le padrone di casa tornano in campo davanti al proprio pubblico galvanizzate dal primo successo stagionale arrivato domenica in quel di Altamura. È stata una trasferta impegnativa per capitan Lancellotti e compagne non solo dal punto di vista sportivo, ma anche da quello logistico dovendo affrontare il secondo ed ultimo viaggio in Puglia di questa prima fase del campionato. La prestazione ancora in crescendo e la vittoria, però, hanno reso sicuramente più dolce il weekend della squadra chiamata a tornare subito in campo in quello che ad oggi è un altro scontro diretto che mette in palio punti pesanti per la classifica. Offanengo, infatti, con la sconfitta interna per 0-3 contro Brescia è rimasta ferma al palo e non ha potuto alimentare il proprio bottino di quattro punti in una graduatoria che la vede ora all’ottavo posto alle spalle di Busto Arsizio e davanti ad Altamura solo per il migliore o peggiore quoziente set. Classifica ancora cortissima, che viene ridisegnata gara dopo gara e dunque per entrambe è l’occasione di fare un passo avanti importante in una settimana che proseguirà poi con il settimo turno in programma nel weekend.

    Biagio Marone (coach) (Volley Modena): “Offanengo è un’ottima squadra, ben allenata e con una giocatrice di grande esperienza come Zago. Sará una partita abbastanza complessa, loro hanno un buon sistema di cambio palla che dovremo cercare di scalfire e poi giocatrici potenti come la stessa Zago che dovremo provare a limitare, come abbiamo fatto con Altamura, in attacco. Per quanto ci riguarda, invece, stiamo provando a recuperare meglio possibile dalla gara di domenica e sarà importante concentrarci sull’ultima rifinitura. La squadra comunque è in salute dal punto di vista mentale, la vittoria ci ha fatto bene oltretutto ottenendola in questo modo su un campo ostico. Speriamo di proseguire la nostra crescita sia sul piano del gioco che, soprattutto, dei risultati“.Giorgio Bolzoni (coach) (Trasporti Bressan Offanengo): “Al momento è uno scontro diretto tra due squadre in cerca di punti. E’ una trasferta infrasettimanale, noi veniamo da una gara non brillante contro Brescia e bisogna ritrovare il giusto ritmo e il giusto smalto per affrontare questa partita. Il girone ha dimostrato che al di là degli organici non esistono partite facili. Modena sta lottando e ha nella palleggiatrice Lancellotti il punto di forza, essendo una atleta che gioca da anni a questi livelli e in B1. Esprime un gioco molto spinto e se avesse palla in testa diventerebbe complesso. Per quanto riguarda la nostra metà campo, dobbiamo crescere individualmente: la squadra sta giocando, il gioco c’è ma la discontinuità nel rendimento collettivo è spesso legata al singolo, abbiamo percentuali di alcune giocatrici non adeguate e serve che ognuna offra un livello adeguato. Valuteremo fino all’ultimo la situazione di Rachele Nardelli, assente contro Brescia“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia-Talmasson. Olivotto: “Mi aspetto una gara molto combattuta”

    Tempo di big match al PalaGeorge: dopo una prestazione convincente sul campo di Offanengo, le Leonesse tornano a casa per una partita che si prospetta spettacolare. Al PalaGeorge di Montichiari, mercoledì 5 novembre, alle 20, arriverà la Cda Volley Talmassons Fvg, una delle squadre più quotate di tutta la Serie A2 e pronta a complicare il cammino – finora perfetto – delle bresciane. La corsa delle Leonesse è stata, fino a qui, trionfante, con 15 punti conquistati (su cinque partite giocate) e un solo set concesso alle avversarie su 16 disputati. Prestazioni di carattere, come l’ultima messa in campo contro un’ostica Offanengo, e di bella pallavolo, che preparano al meglio le Leonesse al big match contro la Cda. Anche per Talmassons, l’esordio è stato perfetto: la squadra di coach Barbieri ha, infatti, conquistato un doppio 3-0 con Modena e Altamura. Più combattuti sono stati, invece, i due match successivi contro Offanengo e Imola (che ha siglato l’unica sconfitta delle friulane), finiti al tie-break. La Cda, comunque, è subito tornata alla vittoria da tre punti nell’ultima partita casalinga disputata contro la Futura Giovani. Non ci sarà nessuna ex in campo, ma la gara sarà speciale soprattutto per Islam Gannar che vive a pochi passi dal PalaGeorge.Rossella Olivotto (Valsabbina Millenium Brescia): “La partita di mercoledì sarà impegnativa perchè affronteremo una delle squadre più competitive del campionato, un gruppo con un roster di livello e con obiettivi importanti e dichiarati. Mi aspetto una gara non scontata e molto combattuta. Noi arriviamo da alcune belle prestazioni, ultima quella a Offanengo dove abbiamo espresso un buon livello di gioco e una pallavolo molto concreta. Sono contenta di affrontare Talmassons per avere un confronto con una formazione molto forte: sicuramente, per noi, sarà una sfida molto stimolante. Spero che, nonostante sia un turno infrasettimanale, ci saranno tante persone al palazzetto a sostenerci: giocare al PalaGeorge con tanto tifo non è facile per le avversarie”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, definito il calendario dalla 9a all’11a giornata

    La Lega Pallavolo Serie A ha reso noto date e orari dalla nona all’undicesima giornata di campionato. Di seguito il cammino aggiornato di Modena Volley fino al termine del girone d’andata.
    Anticipo 6a giornata: Valsa Group Modena-Sonepar Padova, domenica 9 novembre alle ore 18 (diretta VBTV).
    5a giornata: Cisterna Volley-Valsa Group Modena, domenica 16 novembre alle ore 19 (diretta DAZN e VBTV). 
    7a giornata: MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Valsa Group Modena, domenica 23 novembre alle ore 16 (diretta DAZN e VBTV).
    8a giornata: Valsa Group Modena-Yuasa Battery Grottazzolina, domenica 30 novembre ore 18 (diretta VBTV).
    9a giornata: Itas Trentino-Valsa Group Modena, mercoledì 3 dicembre alle ore 20.30 (diretta DAZN e VBTV). 
    10a giornata: Valsa Group Modena-Cucine Lube Civitanova, sabato 6 dicembre alle ore 18 (diretta DAZN e VBTV).
    11a giornata: Rana-Verona-Valsa Group Modena, domenica 14 dicembre alle ore 18 (diretta DAZN e VBTV). LEGGI TUTTO