consigliato per te

  • in

    Domenica si vola a Taranto a caccia di punti

    Nel week end la Campi Reali Cantù affronterà la seconda trasferta in aereo, e si tratta di una di quelle più lunghe in assoluto del Campionato di Serie A2 Credem Banca. I ragazzi di Coach Alessio Zingoni scenderanno in campo domenica 23 novembre 2025 alle ore 16.00 presso il PalaFiom di Taranto per affrontare i padroni di casa della Prisma La Cascina. I pugliesi arrivano dal cambio di allenatore (via Coach Gianluca Graziosi, spazio a Coach Giuseppe “Pino” Lorizio) e da una sconfitta in casa della capolista Gruppo Consoli Sferc Brescia.
    Coach Alessio Zingoni presenta così la sfida: “Taranto è una squadra molto esperta, e la classifica non rispecchia il suo valore. I giocatori sono di livello, e con una storia molto importante anche nella nostra categoria”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Giuseppe “Pino” Lorizio ha preso il posto da poco di Coach Gianluca Graziosi, ma vanta una lunga esperienza tra Serie A2 e Serie A3. In cabina di regia schiera il nazionale giapponese Ryu Yamamoto, alla sua prima esperienza in Italia. L’opposto è il francese Ibrahim Lawani, che torna in Puglia dopo due anni a Monza. In banda troviamo Oleg Antonov, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016. Al suo fianco si alternano due “vecchie conoscenze” come Nicola Cianciotta da Perugia e Marco Pierotti da Siena. Al centro da Macerata arriva Gabriele Sanfilippo, e da Acicastello c’è Elia Bossi. Il libero è Riccardo Gollini, le ultime cinque stagioni a Modena in SuperLega, maglia con la quale ha vinto anche una Coppa CEV.

    I PRECEDENTI
    Sono 4 i precedenti tra queste due squadre, risalgono alla stagione 2020/2021, e sono a senso unico: ha vinto sempre Taranto, sia in Regular Season che nei Play Off Promozione, lasciando a Cantù solo due set in totale.

    GLI EX
    Un solo ex in campo:

    Federico Bonacchi ha indossato la maglia di Taranto nella stagione 2023/2024.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Gaetano Penna mancano 19 punti per raggiungere quota 100.

    Fischio d’inizio: domenica 23 novembre 2025 alle ore 16.00 presso il PalaFiom di Taranto
    Arbitri: Beatrice Cruccolini (Perugia) e Marco Colucci (Matera)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming gratuita su DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Ovidiu Darlaczi è un nuovo schiacciatore della Terni Volley Academy

    La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un peso di 92 Kg., lo schiacciatore rumeno salta a 352 cm. e mura a 330. Nella sua carriera ha militato con la CVM Tomis Constanța, la UV Timișoara, il Tricolorul LMV Ploiesti, il CSA Steaua București, l’ACS Volei Municipal Zalău, il CS Arcada Galați, il CSM Constanța, il TS BBTS Bielsko-Biała e l’OK Dubočica.
    La Terni Volley Academy ringrazia Andrea Di Giunta per l’impegno e la professionalità dimostrata. Il giovane schiacciatore proseguirà la sua avventura sportiva in un altro club. LEGGI TUTTO

  • in

    La Bcc Tecbus Castellana da capolista a Terni

    Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile: dopo quattro successi nelle prime quattro partite e 11 punti conquistati, la Bcc Tecbus Castellana Grotte sarà impegnata nel posticipo di domenica 23 novembre 2025 alle ore 19 sul campo della Terni Volley Academy.

    Quella tra la formazione pugliese e la compagine umbra sarà così l’ultima in calendario tra le cinque del prossimo turno. Ovvero la Bcc Tecbus conoscerà già i risultati delle dirette inseguitrici (sabato si sfidano Sabaudia e Reggio Calabria, quarta contro seconda) e di tutte le altre squadre del Girone Blu. L’obiettivo, insomma, sarà difendere l’imbattibilità stagionale e la prima posizione attuale in classifica.
    Di fronte una Terni Volley Academy che ha raccolto finora 4 punti, è sesta in classifica, ma proprio in casa ha vinto l’ultima sfida con Napoli, trovando il primo successo stagionale. Una sfida comunque insidiosa, insomma, per il team allenato da Giuseppe Barbone che, al di là dell’entusiasmo della serie di vittorie consecutive, è chiamata ad un’altra grande prova esterna dopo quelle di Reggio Calabria e Sabaudia.

    Federico Guadagnini, libero, terzo in graduatoria nel proprio ruolo per numero di ricezioni perfette per set, brindisino, classe 2004, cresciuto a Casa Mater dall’età di 12 anni, ha commentato l’attesa della sfida di Terni: “Siamo primi in classifica e viviamo questo momento con particolare entusiasmo, sebbene sappiamo che il campionato sia appena iniziato e che dobbiamo solo concentrarci sul lavoro in palestra. Intanto, di certo, dobbiamo riscattare anche la sfortuna della scorsa stagione che con tanti inconvenienti ci ha particolarmente penalizzati. La prossima partita ci richiama a particolare cautela: affronteremo in esterna Terni e sappiamo che sarà un campo caldo con tantissimo pubblico a supporto dei padroni di casa. Noi – ha continuato il numero 6 in gialloblù – dobbiamo approcciare con determinazione ed attenzione perché gli avversari non ci concederanno nulla. Personalmente sono davvero felice di quest’avvio di stagione, sono cresciuto nell’Accademia e mi sento particolarmente legato a questa maglia, praticamente mi sento castellanese e questo senso di appartenenza mi spinge a dare il massimo”.

    Quella tra Terni e Castellana Grotte è una sfida inedita per la pallavolo nazionale di serie A. Saranno Luigi Peccia di La Spezia e Denise Galletti di Mantova gli arbitri dell’incontro.

    Diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    La Numia Vero Volley Milano ricevuta a Palazzo Marino per la vittoria della Supercoppa

    A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe Sala presso la prestigiosa Sala dell’Orologio a Palazzo Marino, sede del Comune meneghino, per celebrare la vittoria del primo trofeo nazionale della pallavolo milanese.Giuseppe Sala (Sindaco di Milano): “Sono felice di ricevervi qui oggi per celebrare questo successo importante per la pallavolo italiana e milanese. Tramite quello che avete fatto e attraverso la vostra professione siete un esempio per la nostra città e per le nuove generazioni. Milano è internazionale: da quando ho scelto di candidarmi al ruolo di Sindaco sapevo che questa città aveva tutte le carte in regola per internazionalizzarsi e il mio lavoro si è svolto in funzione di questo. Ad oggi il 21,5% dei residenti a Milano non ha il passaporto italiano, e questo è simbolo di una società che cambia; questo numero emerge soprattutto grazie alle nostre università, con il 40% degli studenti al primo anno accademico che sono stranieri. Milano ha fatto questo percorso internazionale riuscendo a portare a casa un buon risultato, facendo di questa caratteristica un vero e proprio patrimonio. Per quanto riguarda lo sport, vi ringrazio perché come Vero Volley fate molto sul nostro territorio e nella provincia, dalla squadra femminile a quella maschile fino alle giovanili, e rappresentate un punto di riferimento. La nostra è una città che raccoglie molti sport, con qualche difficoltà per alcuni per quanto riguarda le infrastrutture, ma chi vive in città ha bisogno di sport che è disciplina, esempio, dedizione e coesione. Il motivo per cui ho voluto ricevervi oggi è per ringraziarvi, non solo per il recente successo in Supercoppa, ma soprattutto perché siete un esempio indiscusso di qualità“. Durante la cerimonia è intervenuta anche Alessandra Marzari (Presidente Vero Volley): “La parte che noi vogliamo sottolineare è quella dell’impatto sociale che questa squadra deve dare alle ragazze più giovani. La Numia Vero Volley Milano incarna i valori del nostro Consorzio, deve essere un esempio, sia quando è in campo che quando si allena. Io sono molto contenta di questa giornata perchè questo rafforza tutto il messaggio che noi mandiamo. Grazie per averci regalato questo tempo e… speriamo di rivederci presto!”Al termine dell’intervento il capitano della Numia, Paola Egonu, ha omaggiato il primo cittadino milanese di una maglia Vero Volley e del gagliardetto della società, mentre la numero 18 di Milano ha ricevuto quello del Comune oltre alla medaglia allo sport. Presente alla cerimonia anche Martina Riva, Assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche dello Sport Giovanile del Comune di Milano, che ha accompagnato la squadra e lo staff della Numia Vero Volley a visitare Palazzo Marino e le sale in cui si svolge l’attività principale del Sindaco. Un successo straordinario dunque per la formazione guidata da coach Lavarini, che sabato 18 ottobre al PalaTrieste ha scritto una pagina della sua storia e della pallavolo italiana.(Fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco, domenica al PalaParenti arriva Sorrento

    La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive

    Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica cercherà la terza vittoria di fila in campionato. L’avversaria sarà la Romeo Sorrento: il match verrà giocato domenica 23 novembre, a partire dalle ore 17, al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno.
    Nelle ultime due giornate i toscani hanno sconfitto Cantù (3-1 il risultato finale) in un match giocato al PalaParenti e la scorsa domenica si sono imposti a Fano, riuscendo a rimontare da una situazione di svantaggio di due set a uno per poi conquistare il successo al tiebreak.
    Cinque punti ottenuti in classifica in due giornate, dunque, per la formazione allenata da coach Francesco Petrella. Che ha così guadagnato posizioni, e che si trova adesso sulla sesta piazza della graduatoria con 8 punti. Molto interessante sarà la prossima gara, che vedrà l’Emma Villas Codyeco affrontare in casa Sorrento.
    La compagine campana, neopromossa in serie A2, ha avuto fino a questo momento un buon inizio di campionato, e ha vinto due delle prime cinque gare giocate. All’esordio la Romeo è riuscita a portare al tiebreak l’attuale capolista Brescia (2-3), per poi perdere nettamente a Taranto (3-0) e in casa contro Catania (0-3). Ma nelle ultime due partite ecco il cambio di marcia, prima con la vittoria a Macerata (0-3) e poi con quella interna, e assai preziosa, contro Porto Viro (3-1). Sei punti consecutivi che hanno proiettato la formazione campana in nona posizione con 7 punti in classifica, e con 4 punti di vantaggio su Taranto che attualmente occupa la penultima piazza.
    Quella contro Porto Viro è stata una gara molto lottata, durata la bellezza di due ore e otto minuti. Alla formazione ospite non sono bastati i 24 punti di Giulio Pinali e i 13 di Alex Erati.
    Sorrento ha beneficiato di 18 punti dell’opposto 25enne Andrea Baldi, e in doppia cifra sono andati anche gli schiacciatori Alberto Pol, con 15 punti, e Vicente Parraguirre, 31enne cileno, con 10 punti. La squadra, allenata da Nicola Esposito, è guidata al palleggio da Calogero Tulone. Al centro il bulgaro Preslav Petkov e Stefano Patriarca, che nel 2016-2017 ha vestito la maglia dell’Emma Villas Siena. Il libero è Davide Luigi Russo.
    L’Emma Villas Codyeco arriva da una preziosa e pesante vittoria conquistata a Fano. I toscani hanno rimontato da una situazione di svantaggio, hanno dimostrato carattere e qualità. Molto bene al servizio, con la bellezza di 13 servizi vincenti (addirittura 7 di Gabriele Nelli) e ottimi riscontri anche a rete, con 16 murate (6 di Victorio Ceban).
    Quella di Fano è stata la prima vittoria in trasferta per i toscani in questo campionato, dopo le due precedenti sconfitte a Pineto e a Prata di Pordenone. Un successo pesante, al quale i ragazzi allenati da coach Francesco Petrella vogliono dare continuità nella sfida contro Sorrento. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Giannini: “Periodo difficile, ma i conti si faranno a marzo”

    Nella settimana di preparazione alla prossima battaglia valida per la sesta giornata del campionato di serie A2 Credem Banca, abbiamo intercettato il tecnico della Banca Macerata Fisiomed Romano Giannini che, analizzando il momento della sua squadra, ha invitato all’equilibrio e a non fare drammi in vista dei prossimi appuntamenti.
    “È un periodo non facile, ma vorrei dargli la giusta importanza.” – spiega l’allenatore. «In una squadra, soprattutto quando è nuova, gli alti e bassi sono normali. Dopo le prime vittorie non mi sono illuso: conosco bene il valore di questo gruppo e le nostre ambizioni. Mi sarebbe piaciuto proseguire il trend positivo, certo, ma abbiamo incontrato avversari di livello e siamo stati penalizzati anche da qualche infortunio.»
    Giannini torna sulla gara più deludente, quella casalinga contro Sorrento: “È l’unica partita che lascia davvero rammarico per la performance, nonostante la Romeo sia una squadra che sta dimostrando di potersela lottare contro chiunque. Abbiamo giocato male, non eravamo in campo. Abbiamo affrontato una squadra intensa con il piglio sbagliato e l’infortunio di Novello non deve diventare un alibi: il roster è completo, tutti hanno voglia di contribuire.”
    Poi l’analisi di Prata: “Siamo arrivati in Friuli con una formazione molto rimaneggiata e l’infortunio di Fabi ha pesato sul risultato, ma non sulla prestazione. I ragazzi hanno provato a riaprire il terzo set e peccato non averlo portato a casa: avrebbe potuto cambiare l’inerzia della gara.“
    La strada, per Giannini, è molto chiara: resistere e lavorare.
    “Pensiamo una partita alla volta. È un campionato duro, dove vogliamo fare cose importanti e in cui ognuno deve migliorare rispetto alla gara precedente. La voglia di tornare alla vittoria è tanta, ed è ciò che ci spinge ogni giorno in palestra. In questo campionato non esistono avversari forti o deboli: ognuno ha la sua identità e le sue ambizioni. Il campionato è lungo e i conti, come dico sempre, si faranno a marzo.”
    Nessun allarme, dunque, ma realismo e fiducia nel percorso intrapreso. Quella di quest’anno, come dice il coach, è una stagione lunga e senza soste. Si riparte subito da un impegno casalingo fondamentale: domenica alle ore 18 a Macerata arriva Porto Viro in uno scontro diretto tra i più importanti. Vi aspettiamo! LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Cisterna-Milano. Currie: “Ci sono tutti i presupposti affinché sia una gara combattuta”

    Tre vittorie consecutive (con Monza, Padova e Grottazzolina): questo il biglietto da visita dell’Allianz Milano che sabato (ore 18) si presenterà al Palasport di via delle Province per affrontare il Cisterna Volley (due vittorie di fila, con Monza e Modena).Landon Currie (Cisterna Volley): “Siamo in un buon momento di forma entrambi, veniamo da vittorie e ci sono tutti i presupposti affinché sia una gara avvincente e combattuta. Con Milano gioca uno dei migliori opposti al mondo, Ferre Reggers, e un palleggiatore come Fernando capace di distribuire il gioco molto bene. Quando guardo Milano giocare la cosa che colpisce è la sua combattività in difesa: recuperano palloni difficili, quasi impossibili, ed hanno la capacità di rendere complicato l’attacco degli avversari.Noi, col successo contro Modena, abbiamo acquisito la consapevolezza di poter giocare alla pari contro chiunque e, soprattutto, vincere. La nostra chimica di squadra – in campo – è migliorata molto. Quando giochiamo con energia e passione curando i piccoli dettagli, diventiamo una squadra difficile da affrontare. In casa, poi, possiamo contare su un tifo veramente coinvolgente: mi aspetto un gran rumore e tanta energia anche contro Milano.Il nostro obiettivo è quello di scendere in campo dando tutto quello che abbiamo cercando di giocare una pallavolo pulita e di qualità. Personalmente mi sento bene e a Cisterna mi trovo a mio agio, tutti sono stati molto accoglienti e gentili con me rendendo semplice e rapida la mia fase di ambientamento. Col passare delle partite siamo cresciuti, questo è merito del lavoro svolto e della grande armonia che anima il nostro spogliatoio”.(Fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Trento-Perugia. Colaci: “Uno di quei match belli da vivere”

    A metà di questa settimana tipo che porterà la Sir Susa Scai Perugia in trasferta domenica sul campo di Trento, sotto le volte dell’impianto perugino si continua a lavorare ottimizzando le sessioni in sala pesi e il lavoro sul taraflex.Massimo Colaci (Sir Susa Scai Perugia): “Chiaramente affrontiamo fuori casa una delle squadre più forti del nostro campionato, più forti secondo me in assoluto. Nonostante abbiano un’assenza molto pesante come quella di Daniele Lavia, comunque hanno in rosa dei giocatori di altissimo livello; è una squadra che comunque per certi versi ha cambiato abbastanza, ma che chiaramente è sempre lì pronta a giocarsela!  Mi aspetto un’altra partita – anche se è banale da dire – difficile in quanto è una squadra che comunque, nonostante i “cambiamenti” ha delle certezze importanti.E’ un’altra squadra che ha un livello di battuta molto alto e come dico sempre quando ci sono i match soprattutto di alta classifica, la differenza la fa sempre la sfida tra battuta e ricezione. È un match di regular season, un match in cui noi vogliamo mettere in campo quello che stiamo facendo in allenamento; questo fa parte di uno di quei match “belli da vivere” al di là dei punti pesanti che ci saranno in palio per la classifica”.(Fonte: Sir Susa Scai Perugia) LEGGI TUTTO