consigliato per te

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Colpaccio di Sanga a Empoli, Costa Masnaga batte San Giovanni Valdarno. Vince anche Livorno

    Dopo i tre anticipi infrasettimanali, tre partite nel sabato della dodicesima giornata del girone A di Techfind Serie A2.
    Vittoria in volata per Repower Sanga Milano, 71-72 sul campo di USE Rosa Scotti Empoli. A decidere la partita è un canestro dall’angolo di Vittoria Allievi a pochi secondi dalla fine. All’intervallo Empoli era arrivata a +8, ma già nel terzo quarto Sanga si era già portata avanti con un parziale di 16-27. Nel finale punto a punto un errore dalla lunetta di Castellani rimette in gioco le ospiti, che trovano il canestro della vittoria. Per Allievi 15 punti, 11 rimbalzi e il game winner, la top scorer è Toffali con 19. Per Empoli 20 punti e 10 rimbalzi di Vente e 16 punti di Tarkovicova. 
    Grande vittoria anche per la Limonta-CLV Costa Masnaga, che batte 74-56 la Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno e la aggancia al primo posto in classifica (a pari punti anche con Empoli). La squadra di casa allunga con un parziale di 22-12 nel secondo quarto e mantiene un margine di sicurezza per tutta la partita, concedendo solo 8 punti nel quarto periodo. Doppia doppia da 17 punti e 12 rimbalzi per Penz, a cui si aggiungono i 15 punti di Crowder e N’guessan. Serata storta per San Giovanni Valdarno, Mioni e De Cassan le migliori con 11 punti.
    Risultati che escludono Jolly Acli Livorno dalla corsa alla Coppa Italia, nonostante la vittoria 72-52 sulla Virtus Academy Benevento. L’allungo decisivo arriva a cavallo tra secondo e terzo quarto, con la squadra di casa che si porta già a +20 nel terzo periodo. Sono tre le giocatrici in doppia cifra per Livorno: 14 punti per Georgieva, 13 di Botteghi e 12 di Miccio. Per Benevento 17 punti di Chiovato e 12 di Toffolo, ma non bastano per la prima vittoria stagionale.
    A2 Femminile – Girone AAnticipi 12^ Giornata di AndataRISULTATI:21/12/2024USE Rosa Scotti Empoli – Repower Sanga Milano 71 – 72Jolly Acli Basket Livorno – Virtus Academy Benevento 72 – 52CLV-Limonta Costa Masnaga – Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno 74 – 5622/12/2024Torino Teen Basket – Logiman BroniUSE Rosa Scotti Empoli – Repower Sanga Milano 71 – 72 (19-17, 34-26, 50-53, 71-72)USE ROSA SCOTTI EMPOLI: Tarkovicova 16 (1/3, 4/5), Leghissa E., Fiaschi NE, Colognesi* 9 (4/11, 0/2), Ruffini 3 (0/1, 1/4), Ianezic* 6 (2/5, 0/4), Castellani* 12 (1/10, 3/6), Ndiaye 2 (1/3 da 2), Chelini NE, Casini, Antonini* 3 (1/3 da 3), Vente* 20 (7/11, 0/1)Allenatore: Cioni A.Tiri da 2: 16/47 – Tiri da 3: 9/26 – Tiri Liberi: 12/17 – Rimbalzi: 51 18+33 (Colognesi 18) – Assist: 15 (Colognesi 5) – Palle Recuperate: 7 (Casini 2) – Palle Perse: 15 (Ruffini 4)REPOWER SANGA MILANO: Toffali* 19 (5/13, 1/5), Nori NE, Moroni* 12 (1/4, 1/5), Merisio, Zelnyte* 5 (0/1, 1/4), Allievi* 15 (4/11, 1/2), Tibè* 8 (4/9 da 2), Sordi NE, Cicic 13 (1/4, 3/7), Finessi NEAllenatore: Pinotti U.Tiri da 2: 15/43 – Tiri da 3: 7/23 – Tiri Liberi: 21/24 – Rimbalzi: 44 13+31 (Allievi 11) – Assist: 14 (Allievi 4) – Palle Recuperate: 5 (Toffali 2) – Palle Perse: 13 (Toffali 4)Arbitri: Scaramellini E., Renga M.Jolly Acli Basket Livorno – Virtus Academy Benevento 72 – 52 (16-16, 41-28, 60-40, 72-52)JOLLY ACLI BASKET LIVORNO: Wojtala* 7 (2/4, 1/1), Ceccarini 6 (0/1, 2/4), Preziosi, Sassetti 9 (3/3, 1/4), Georgieva 14 (6/10, 0/1), Orsini* 3 (1/4 da 2), Miccio* 12 (0/1, 4/7), Botteghi* 13 (5/7, 1/5), Okodugha* 6 (2/3 da 2), Evangelista 2 (0/1 da 2), Arecco, Madonna NEAllenatore: Angiolini W.Tiri da 2: 19/35 – Tiri da 3: 9/23 – Tiri Liberi: 7/12 – Rimbalzi: 41 10+31 (Orsini 10) – Assist: 26 (Preziosi 5) – Palle Recuperate: 11 (Sassetti 3) – Palle Perse: 21 (Botteghi 5)VIRTUS ACADEMY BENEVENTO: Lombardi* 3 (1/5 da 3), Landi* 3 (0/4, 1/3), Franceschini 6 (0/3, 2/4), Chiapperino* 9 (3/5, 1/6), Rubortone NE, Lafranceschina NE, Feoli, Toffolo F.* 12 (4/11, 1/3), Chiovato* 17 (8/12, 0/3), Castagna 2 (1/1 da 2)Allenatore: Musco G.Tiri da 2: 16/36 – Tiri da 3: 6/24 – Tiri Liberi: 2/7 – Rimbalzi: 32 9+23 (Toffolo 10) – Assist: 10 (Lombardi 3) – Palle Recuperate: 14 (Chiapperino 5) – Palle Perse: 20 (Toffolo 6)Arbitri: Tognazzo H., Gallo S.CLV-Limonta Costa Masnaga – Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno 74 – 56 (23-20, 45-32, 61-48, 74-56)CLV-LIMONTA COSTA MASNAGA: Penz* 17 (3/6, 3/8), Cibinetto 5 (1/1, 1/2), Osazuwa* 5 (2/6, 0/3), Gorini* 9 (3/7 da 3), N’Guessan* 15 (6/9, 0/3), Kaczmarczyk NE, Olandi, Algeri, Bonomi 6 (0/1, 2/5), Motta, Serra 2 (1/2 da 2), Crowder* 15 (3/7, 2/9)Allenatore: Andreoli L.Tiri da 2: 16/32 – Tiri da 3: 11/37 – Tiri Liberi: 9/11 – Rimbalzi: 42 12+30 (Penz 12) – Assist: 17 (Penz 6) – Palle Recuperate: 11 (Penz 4) – Palle Perse: 16 (N’guessan 7)POLISPORTIVA A. GALLI SAN GIOVANNI VALDARNO: Rinaldi NE, Degiovanni* 3 (0/3, 1/8), Rossini* 7 (2/7, 1/5), Lazzaro NE, Mioni* 11 (4/7 da 2), Stroscio 6 (3/11, 0/1), Conde Duran* 6 (2/8 da 2), Cruz Ferreira 10 (2/5, 1/5), Amatori NE, Di Fine 2 (0/1 da 3), De Cassan* 11 (1/5, 3/6)Allenatore: Garcia Fernandez J.Tiri da 2: 14/46 – Tiri da 3: 6/26 – Tiri Liberi: 10/19 – Rimbalzi: 54 24+30 (Conde Duran 10) – Assist: 17 (Rossini 6) – Palle Recuperate: 8 (Conde Duran 5) – Palle Perse: 20 (Mioni 4)Arbitri: Spessot M., Corrias C. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1 – Campobasso vince anche a Sassari, Venezia torna al successo. Bene anche Battipaglia

    Vittoria per La Molisana Magnolia Campobasso, 50-79 sul campo della Dinamo Banco di Sardegna Sassari. Dopo un primo tempo molto equlibrato, la Magnolia prende il largo tra terzo e quarto quarto, alzando il livello difensivo e mettendo in crisi una Dinamo già priva di Taylor. Nel secondo tempo Sassari segna solo 12 punti, mentre dall’altra parte Campobasso continua a trovare tiri ad alte percentuali (61% da tre punti di squadra) e continua ad aumentare il proprio vantaggio fino al +29 finale. Protagoniste Kunaiyi con 17 punti e 7 rimbalzi, Scalia con 15 punti e 5/7 da tre e Quin?onez con 13 punti dalla panchina. Dall’altra parte bene Begic con 19 punti e 9 rimbalzi.
    Chiude l’anno con una vittoria anche l’Umana Reyer Venezia, che dopo tre sconfitte di fila tra Eurolega e campionato batte 62-69 l’Autosped G BCC Derthona Basket. Le orogranata restano davanti per quasi tutto il primo tempo, toccando anche la doppia cifra di vantaggio con un parziale di 10-0 nel secondo periodo. Derthona resta in scia e si riporta definitivamente in partita tra terzo e quarto quarto, arrivando però al massimo a -6. Nel finale tre canestri di Kuier chiudono definitivamente la partita in favore della Reyer, che chiude l’anno in testa alla classifica. La finlandese chiude con 14 punti e 8 rimbalzi, a cui si aggiungono i 15 di Villa. Dall’altra parte non basta una super prestazione di Elisa Penna da 28 punti e 6 rimbalzi.
    Apre il girone di ritorno con una vittoria anche la O.ME.PS. Battipaglia, che batte 79-59 la MEP Pellegrini Alpo. La squadra di Serventi alza i ritmi dall’inizio e impone una partita ad alto punteggio a cui Alpo non riesce a rispondere. Con il 20-7 del secondo quarto Battipaglia va all’intervallo sul +20, per poi toccare anche il +32 a inizio quarto periodo, ribaltando anche la differenza canestri nello scontro diretto. Tra le cinque in doppia cifra la migliore è Vojtulek con 14 punti, dall’altra parte 15 e 16 rimbalzi di Frustaci.
    A1 FemminileAnticipi 1^Giornata di Ritorno RISULTATI:21/12/2024Dinamo Banco di Sardegna Sassari – La Molisana Magnolia Campobasso 50 – 79Autosped G BCC Derthona Basket – Umana Reyer Venezia 62 – 69O.ME.P.S. Battipaglia – MEP Pellegrini Alpo 79 – 5922/12/2024Geas Sesto San Giovanni – Famila Wuber SchioRMB Brixia Basket – E-Work FaenzaRiposa: Alama San Martino di LupariDinamo Banco di Sardegna Sassari – La Molisana Magnolia Campobasso 50 – 79 (21-20, 38-38, 42-50, 50-79)DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Gonzales* 13 (5/9, 1/3), Begic* 19 (7/13, 1/4), Carangelo*, Toffolo S.* 2 (0/5, 0/2), Natali 6 (2/3 da 3), Pastrello* 2 (0/5, 0/2), Taylor NE, Diallo Dieng 6 (2/5 da 2), Grattini 2 (1/3, 0/1), Spiga Trampana NEAllenatore: Restivo A.Tiri da 2: 15/41 – Tiri da 3: 4/18 – Tiri Liberi: 8/10 – Rimbalzi: 36 17+19 (Begic 9) – Assist: 14 (Carangelo 5) – Palle Recuperate: 9 (Carangelo 4) – Palle Perse: 22 (Gonzales 5)LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO: Ziemborska* 9 (3/7, 1/3), Kunaiyi-Akpanah* 17 (7/12 da 2), Giacchetti 3 (1/1 da 3), Kacerik 4 (1/1 da 3), Trimboli 3 (0/1, 1/1), Meldere, Quinonez Mina 13 (4/7, 1/3), Scalia* 15 (0/3, 5/7), Madera* 9 (2/5, 1/1), Morrison* 6 (3/4, 0/1), BocchettiAllenatore: Sabatelli D.Tiri da 2: 19/39 – Tiri da 3: 11/18 – Tiri Liberi: 8/9 – Rimbalzi: 32 8+24 (Kunaiyi-Akpanah 6) – Assist: 26 (Morrison 5) – Palle Recuperate: 13 (Quinonez Mina 5) – Palle Perse: 13 (Morrison 3)Arbitri: Radaelli R., Tirozzi A., Lupelli L.Autosped G BCC Derthona Basket – Umana Reyer Venezia 62 – 69 (17-18, 32-39, 49-57, 62-69)AUTOSPED G BCC DERTHONA BASKET: Dotto 11 (2/8, 1/3), Marangoni*, Fontaine* 2 (1/5, 0/3), Milani 3 (0/1, 1/2), Premasunac, Leonardi NE, Arado* 8 (3/5, 0/1), Cocuzza NE, Attura* 6 (2/9, 0/1), Penna* 28 (6/10, 3/6), Gatti, Coates 4 (2/3 da 2)Allenatore: Cutugno O.Tiri da 2: 16/44 – Tiri da 3: 5/17 – Tiri Liberi: 15/17 – Rimbalzi: 38 11+27 (Arado 8) – Assist: 16 (Attura 4) – Palle Recuperate: 5 (Dotto 2) – Palle Perse: 18 (Fontaine 4)UMANA REYER VENEZIA: Logoh NE, Smalls* 12 (3/5, 2/3), Villa* 15 (4/10, 2/5), Nicolodi, Pan* 2 (1/4, 0/1), Stankovic* 10 (5/9 da 2), Cubaj 11 (4/5 da 2), Miccoli M., Fassina 3 (0/1, 1/2), Santucci 2 (1/4, 0/2), Kuier* 14 (5/10, 1/3)Allenatore: Mazzon A.Tiri da 2: 23/48 – Tiri da 3: 6/16 – Tiri Liberi: 5/11 – Rimbalzi: 39 9+30 (Kuier 8) – Assist: 16 (Villa 6) – Palle Recuperate: 7 (Santucci 2) – Palle Perse: 15 (Smalls 6)Arbitri: De Biase S., Almerigogna M., Castellano V.O.ME.P.S. Battipaglia – MEP Pellegrini Alpo 79 – 59 (24-17, 44-24, 65-38, 79-59)O.ME.P.S. BATTIPAGLIA: Cupido* 11 (3/6, 1/4), Seka* 4 (2/5, 0/2), Vojtulek* 14 (3/7, 1/1), Baldassarre 7 (2/3, 1/2), Potolicchio 3 (0/2, 1/3), Ndiaye 2 (1/1 da 2), Nardoni 2 (1/1 da 2), Prete 3 (1/4 da 3), Tassinari 2 (1/2, 0/2), Pavic 11 (4/6, 1/2), Benson* 10 (2/6, 2/8), Smorto* 10 (4/5, 0/3)Allenatore: Serventi L.Tiri da 2: 23/44 – Tiri da 3: 8/31 – Tiri Liberi: 9/14 – Rimbalzi: 54 16+38 (Cupido 8) – Assist: 17 (Smorto 6) – Palle Recuperate: 12 (Benson 3) – Palle Perse: 17 (Cupido 4)MEP PELLEGRINI ALPO: Parmesani* 4 (2/5, 0/2), Rosignoli NE, Spinelli* 3 (1/8 da 2), Ostojic 7 (2/6, 1/4), Moriconi* 10 (0/3, 3/7), Mancini NE, Frustaci* 15 (3/7, 3/8), Rainis 4 (2/4, 0/1), Tulonen 11 (4/8, 1/3), Soglia* 5 (1/6, 0/1)Allenatore: Soave N.Tiri da 2: 15/47 – Tiri da 3: 8/26 – Tiri Liberi: 5/12 – Rimbalzi: 44 16+28 (Frustaci 16) – Assist: 7 (Frustaci 3) – Palle Recuperate: 11 (Frustaci 3) – Palle Perse: 19 (Moriconi 4)Arbitri: Puccini P., Masi A., Pratico’ F.
    (Foto Beatrice Cirronis) LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone B – Mantova e Udine vincono in trasferta. Matelica batte Treviso, ok anche Ragusa e Vicenza

    Torna alla vittoria la Passalacqua Ragusa, che dopo due sconfitte consecutive batte 63-44 Basket Girls Ancona. Partita già ampiamente indirizzata con il parziale di 24-4 del primo quarto, con le padrone di casa che arrivano anche a toccare il +37 nel terzo periodo. Ancona segna appena 10 punti nel primo tempo e solo nel finale riesce a ridurre un po’ lo scarto. Siciliano è ancora la migliore realizzatrice di Ragusa con 18 punti, in doppia cifra anche Consolini (12). Dall’altra parte in doppia cifra Pelizzari con 12 punti.
    Successo casalingo anche per la Velcofin Interlocks Vicenza, 60-46 su Solmec Rhodigium Basket. La squadra di Zara parte forte con un parziale di 24-12 nel primo quarto, e nonostante un secondo periodo da appena 5 punti riesce a mantenere un buon vantaggio fino alla fine. Top scorer Cecili con 16 punti, bene anche Tava (11 punti e 6 rimbalzi). Per Rhodigium in doppia cifra Leghissa con 12 punti e Stoichkova con 11.
    Vittoria pesante per l’Halley Thunder Matelica, che batte 76-66 la Martina Treviso. Un risultato maturato nel secondo tempo, dopo che le ospiti erano andate all’intervallo a +3. Matelica si riporta avanti già nel terzo quarto e poi allunga fino alla doppia cifra di vantaggio nel finale. Protagonista Bonvecchio con 18 punti, buon impatto anche di Gonzalez con 12 punti e 5 assist in uscita dalla panchina. A Treviso non basta la doppia doppia da 22 punti e 10 rimbalzi di Aijanen.
    La W.APU Delser Crich Udine vince 55-69 sul campo della Pallacanestro Vigarano. Nel primo tempo non si sente la differenza tra la prima e l’ultima in classifica, con Vigarano che resta a contatto e va all’intervallo solo a -1. L’APU indirizza la partita con un parziale di 21-11 nel terzo quarto, chiudendo il 2024 con l’undicesima vittoria in dodici partite. La migliore è Bovenzi con 19 punti, 12 rimbalzi, 5 assist e 30 di valutazione, doppia doppia anche per Gianolla (10 punti, 12 rimbalzi). Per Vigarano in evidenza Valensin con 25 punti.
    Vittoria in trasferta anche per la San Giorgio MantovAgricoltura Mantova, che batte 56-66 Alperia Basket Club Bolzano. Partita già indirizzata in un primo quarto da 25-8, e da lì in avanti le ospiti mantegono sempre un buon margine di vantaggio. Nel terzo quarto Bolzano torna in singola cifra di svantaggio, ma non riesce mai a riaprire veramente la partita. Per le ospiti la migliore è ancora Orazzo con 22 punti, dall’altra parte non bastano i 18 di Manzotti.
    A2 Femminile – Girone BAnticipi 12^ Giornata di Andata RISULTATI:21/12/2024Passalacqua Ragusa – Basket Girls Ancona 63 – 44Velcofin Interlocks Vicenza – Solmec Rhodigium Basket 60 – 46Halley Thunder Matelica – Martina Treviso 76 – 66Pallacanestro Vigarano – W.APU Delser Crich Udine 55 – 69Alperia Basket Club Bolzano – San Giorgio MantovAgricoltura 56 – 6622/12/2024Bagalier FE.BA Civitanova – Futurosa iVision TriestePF Umbertide – ARAN Cucine Panthers RosetoPassalacqua Ragusa – Basket Girls Ancona 63 – 44 (24-4, 37-10, 57-26, 63-44)PASSALACQUA RAGUSA: Terrone, Consolini* 12 (3/5, 2/5), Pelka* 7 (2/4, 1/5), Salice 6 (1/3 da 2), Mazza*, Tomasoni 6 (0/1, 1/1), Siciliano* 18 (5/9, 2/5), Kozakova 9 (3/5, 1/1), Narviciute* 1 (0/2 da 2), Olodo 4 (2/4 da 2), Labanca NEAllenatore: Buzzanca M.Tiri da 2: 16/39 – Tiri da 3: 7/19 – Tiri Liberi: 10/14 – Rimbalzi: 33 9+24 (Mazza 8) – Assist: 20 (Mazza 5) – Palle Recuperate: 13 (Consolini 4) – Palle Perse: 14 (Salice 3)BASKET GIRLS ANCONA: Pierdicca* 9 (3/3, 1/3), Marassi, Streri* 7 (2/6, 1/4), Pelizzari 12 (3/9, 0/4), Bona* 1 (0/2 da 2), Manizza, Giangrasso* 2 (1/1, 0/1), Cotellessa 5 (1/1, 1/2), Barbakadze 4 (1/5, 0/2), Maroglio* 4 (2/2, 0/1), Aizsila, Garcia LeonAllenatore: Piccionne L.Tiri da 2: 13/31 – Tiri da 3: 3/18 – Tiri Liberi: 9/11 – Rimbalzi: 34 8+26 (Barbakadze 7) – Assist: 14 (Streri 4) – Palle Recuperate: 7 (Streri 2) – Palle Perse: 24 (Streri 4)Arbitri: Bernassola A., Rosato F.Velcofin Interlocks Vicenza – Solmec Rhodigium Basket 60 – 46 (24-12, 29-21, 46-32, 60-46)VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA: Cecili* 16 (5/8 da 2), Nespoli 1 (0/0, 0/0), Tava* 11 (4/9, 0/1), Pellegrini* 8 (0/1, 2/6), Assentato* 7 (2/2, 0/1), Peserico 2 (1/6 da 2), Chilò, Mattera* 10 (5/7 da 2), Valente, Mutterle, Vitari 5 (1/5, 1/3)Allenatore: Zara F.Tiri da 2: 18/38 – Tiri da 3: 3/11 – Tiri Liberi: 15/25 – Rimbalzi: 38 8+30 (Pellegrini 8) – Assist: 12 (Cecili 5) – Palle Recuperate: 10 (Mattera 4) – Palle Perse: 19 (Cecili 7) – Cinque Falli: MatteraSOLMEC RHODIGIUM BASKET: Stoichkova* 11 (1/6, 2/5), Viviani 2 (1/2, 0/4), Castelli* 5 (1/6, 1/3), Battilotti* 4 (1/4, 0/1), Bonivento, Zanetti S., Leghissa N.* 12 (5/10 da 2), Garofalo 4 (2/7 da 2), Novati 4 (1/1 da 2), Atanasovska, Zuccon* 4 (1/3 da 2)Allenatore: Pegoraro M.Tiri da 2: 13/45 – Tiri da 3: 3/13 – Tiri Liberi: 11/20 – Rimbalzi: 41 17+24 (Zuccon 8) – Assist: 9 (Stoichkova 2) – Palle Recuperate: 8 (Viviani 2) – Palle Perse: 23 (Zuccon 6)Arbitri: Lillo D., Iaia A.Halley Thunder Matelica – Martina Treviso 76 – 66 (18-12, 34-37, 56-53, 76-66)HALLEY THUNDER MATELICA: Shash 2 (1/2, 0/1), Cabrini* 10 (2/6, 2/7), Patanè 3 (1/2 da 3), Celani* 6 (0/2, 0/2), Battellini NE, Gramaccioni* 13 (5/10, 1/4), Gonzalez 12 (1/3, 3/6), Zamparini 3 (1/1 da 3), Poggio* 9 (4/7, 0/1), Bonvecchio* 18 (3/4, 3/5), Andreanelli NE, Sanchez NEAllenatore: Sorgentone D.Tiri da 2: 16/34 – Tiri da 3: 11/29 – Tiri Liberi: 11/15 – Rimbalzi: 37 9+28 (Poggio 8) – Assist: 14 (Gonzalez 5) – Palle Recuperate: 4 (Cabrini 1) – Palle Perse: 11 (Cabrini 3)MARTINA TREVISO: Vespignani* 5 (2/5, 0/5), Peresson* 15 (3/5, 2/8), Stawicka* 5 (0/2, 1/3), Lazzari NE, Aghilarre 2 (0/1 da 2), Chukwu 8 (1/2, 1/1), Da Pozzo* 5 (2/5, 0/1), Egwoh Ashley 2 (1/4 da 2), Aijanen* 22 (7/9, 2/3), Carraro 2 (1/1 da 2)Allenatore: Matassini A.Tiri da 2: 17/34 – Tiri da 3: 6/21 – Tiri Liberi: 14/21 – Rimbalzi: 36 7+29 (Aijanen 10) – Assist: 17 (Peresson 6) – Palle Recuperate: 5 (Chukwu 2) – Palle Perse: 16 (Aghilarre 4) – Cinque Falli: VespignaniArbitri: Mammoli A., Ricci L.Pallacanestro Vigarano – W.APU Delser Crich Udine 55 – 69 (10-16, 28-30, 39-51, 55-69)PALLACANESTRO VIGARANO: Iannello 2 (1/3, 0/1), Tintori* 6 (3/8, 0/5), Valensin* 25 (5/13, 4/10), Zangara 3 (1/1 da 3), Cutrupi* 6 (3/10 da 2), Grassia* 3 (1/4, 0/6), Patriarca, Armillotta 3 (0/1, 1/2), Pepe 3 (1/2 da 2), Visone* 4 (1/4, 0/5)Allenatore: Grilli C.Tiri da 2: 15/45 – Tiri da 3: 6/30 – Tiri Liberi: 7/10 – Rimbalzi: 48 13+35 (Cutrupi 10) – Assist: 9 (Pepe 3) – Palle Recuperate: 8 (Grassia 3) – Palle Perse: 13 (Visone 4)W.APU DELSER CRICH UDINE: Bovenzi* 19 (6/10, 2/4), Penna*, Sasso 11 (2/2, 2/3), Bacchini* 15 (2/7, 3/8), Gianolla* 10 (2/10, 0/1), Cancelli 2 (1/4 da 2), Agostini, Bianchi 1 (0/4 da 2), Casella 2 (1/1 da 2), Gregori, Obouh Fegue* 9 (4/9 da 2)Allenatore: Riga M.Tiri da 2: 18/50 – Tiri da 3: 7/19 – Tiri Liberi: 12/20 – Rimbalzi: 54 13+41 (Bovenzi 12) – Assist: 13 (Bovenzi 5) – Palle Recuperate: 6 (Bovenzi 3) – Palle Perse: 13 (Cancelli 5)Arbitri: Forni M., Alessi N.Alperia Basket Club Bolzano – San Giorgio MantovAgricoltura 56 – 66 (8-25, 24-40, 43-55, 56-66)ALPERIA BASKET CLUB BOLZANO: Mazzucco, Schwienbacher* 12 (2/6, 1/5), Favaretto* 2 (1/1, 0/1), Malintoppi, Egwoh Alessia* 6 (3/4, 0/1), Stefanczyk* 4 (0/2, 1/4), Gualtieri 2 (1/1, 0/1), Manzotti* 18 (3/4, 3/8), Vaitekunaite 7 (2/3, 1/4), Bonato 5 (1/2, 1/1), Zaman, KobAllenatore: Romano M.Tiri da 2: 13/24 – Tiri da 3: 7/30 – Tiri Liberi: 9/11 – Rimbalzi: 30 6+24 (Vaitekunaite 7) – Assist: 13 (Schwienbacher 5) – Palle Recuperate: 4 (Schwienbacher 1) – Palle Perse: 14 (Schwienbacher 3)SAN GIORGIO MANTOVAGRICOLTURA: Fietta NE, Llorente* 6 (3/7 da 2), Fiorotto* 6 (1/4, 0/1), Cerani, Dell’Olio V. 7 (2/4, 1/4), Fusari* 11 (0/2, 2/8), Cremona, Ramò* 12 (0/4, 4/8), Cavazzuti 2 (0/0, 0/0), Orazzo* 22 (4/11, 3/6)Allenatore: Logallo L.Tiri da 2: 10/32 – Tiri da 3: 10/27 – Tiri Liberi: 16/22 – Rimbalzi: 48 19+29 (Ramò 9) – Assist: 11 (Orazzo 3) – Palle Recuperate: 10 (Fiorotto 4) – Palle Perse: 13 (Orazzo 4)Arbitri: Andretta A., Occhiuzzi G.
    (Foto Gianni Ribolli) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanni Petrucci confermato Presidente della Fip

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1 – Comincia il girone di ritorno: l’anticipo tra Sassari e Campobasso sarà in diretta su RaiSport

    Terminato il girone di andata che ha assegnato il titolo di campione d’inverno alla Umana Reyer Venezia, la Techfind Serie A1 manderà in scena il dodicesimo turno prima delle qualificazioni per la Final Four di Coppa Italia.Anticipo scoppiettante quello tra Dinamo Banco di Sardegna Sassari e La Molisana Magnolia Campobasso (sabato, ore 15, diretta RaiSport). Il passaggio del turno in EuroCup ha galvanizzato le sarde che di fronte alle telecamere RAI proveranno a risalire la china anche in campionato, dove sono reduci da tre sconfitte consecutive, tutte con avversarie di prima fascia; il PalaSerradimigni dovrà dunque spingere le proprie ragazze verso la vittoria in quello che sarà il quarto scontro di fila con le prime cinque della classifica. L’eliminazione in EuroCup non deve abbattere la squadra di coach Sabatelli che potrà dunque utilizzare tutte le proprie energie per mantenere ben saldo il terzo posto; la trasferta in terra sarda non sarà la più semplice da affrontare, ma per ripartire servirà una prova di carattere proprio contro un’avversaria di livello.Si proseguirà con un altro big match che vedrà coinvolte Autosped G BCC Derthona Basket e Umana Reyer Venezia (sabato, ore 18, diretta FLIMA). Il ritorno sul podio delle piemontesi passa dalla sfida con la capolista, un possibile anticipo delle Final Four a cui però le padrone di casa dovranno cercare di qualificarsi; in attesa degli impegni a cavallo tra fine 2024 e inizio 2025, la compagine di Tortona cercherà di difendere le proprie mura e ottenere una vittoria di importanza cruciale. Le orogranata hanno perso l’imbattibilità e tre gare consecutive tra Eurolega e campionato, una notizia che fa scalpore visto il ruolino di marcia ottenuto fino a qui; tuttavia, la squadra di coach Mazzon prenderà questi piccoli passi falsi come motivazione per espugnare la Cittadella e mettersi alle spalle un finale di 2024 complicato, in vista di ciò che sarà il nuovo anno.Al PalaZauli scenderanno in campo O.ME.P.S. Battipaglia e MEP Pellegrini Alpo (sabato, ore 20.30, diretta FLIMA). Le campane sono reduci da due vittorie consecutive tra le proprie mura e vorranno certamente vendicare la sconfitta subita nel girone di andata; la zona play-off è più vicina e un ulteriore sforzo – guardando ai risultati delle dirette concorrenti – potrebbe portare ad un balzo importante in classifica. La compagine veneta ricorda con affetto il primo successo stagionale, ma quello è anche l’unico ottenuto fin ora; dopo nove sconfitte di fila, le ragazze di coach Soave vorranno lasciarsi alle spalle un girone di andata complicato e partire con il piede giusto, con buon auspicio per l’inizio del nuovo anno.Una grande classica del campionato: Geas Sesto San Giovanni contro Famila Wuber Schio (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le lombarde vorranno smaltire in fretta l’eliminazione dalla EuroCup e riprendere il proprio camino verso il podio che dista solamente una partita; la squadra di coach Zanotti cercherà di difendere le mura amiche dall’assalto di una corazzata come Schio, lanciando allo stesso tempo un occhio ai risultati ottenuti dalle dirette rivali. La compagine allenata da coach Dikaioulakos ha agganciato Venezia in vetta, ma è ritornata ferita dalla trasferta di Eurolega, un episodio che darà ulteriore motivazione per fare bene nella sfida del weekend; le ‘orange’ sono già qualificate alla Final Four di Coppa Italia e vogliono chiudere in bellezza il 2024, prendendosi così due settimane di riposo prima del rush che porterà con sé la seconda parte di stagione.A chiudere i battenti ci penseranno RMB Brixia Basket e E-Work Faenza (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le bresciane vengono da quattro sconfitte consecutive che le hanno fatte scivolare al penultimo posto; sebbene ci sia solamente una vittoria di vantaggio sul fanalino di coda, le padrone di casa potrebbero fare un balzo in zona play-off ribaltando proprio il risultato dell’andata. Le ospiti stanno vivendo lo stesso periodo delle avversarie, la nota positiva rimane l’ottavo posto in classifica che però potrebbe essere messo a rischio da questo scontro diretto; il successo in trasferta – il primo della stagione, non contando l’Opening Day – le metterebbe al sicuro dalle zone più calde, oltre a dare un’iniezione di fiducia importante in vista del 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1 – Comincia il girone di ritorno: l’anticipo tra Sassari e Campobasso sarà in diretta su RaiSport

    Terminato il girone di andata che ha assegnato il titolo di campione d’inverno alla Umana Reyer Venezia, la Techfind Serie A1 manderà in scena il dodicesimo turno prima delle qualificazioni per la Final Four di Coppa Italia.Anticipo scoppiettante quello tra Dinamo Banco di Sardegna Sassari e La Molisana Magnolia Campobasso (sabato, ore 15, diretta RaiSport). Il passaggio del turno in EuroCup ha galvanizzato le sarde che di fronte alle telecamere RAI proveranno a risalire la china anche in campionato, dove sono reduci da tre sconfitte consecutive, tutte con avversarie di prima fascia; il PalaSerradimigni dovrà dunque spingere le proprie ragazze verso la vittoria in quello che sarà il quarto scontro di fila con le prime cinque della classifica. L’eliminazione in EuroCup non deve abbattere la squadra di coach Sabatelli che potrà dunque utilizzare tutte le proprie energie per mantenere ben saldo il terzo posto; la trasferta in terra sarda non sarà la più semplice da affrontare, ma per ripartire servirà una prova di carattere proprio contro un’avversaria di livello.Si proseguirà con un altro big match che vedrà coinvolte Autosped G BCC Derthona Basket e Umana Reyer Venezia (sabato, ore 18, diretta FLIMA). Il ritorno sul podio delle piemontesi passa dalla sfida con la capolista, un possibile anticipo delle Final Four a cui però le padrone di casa dovranno cercare di qualificarsi; in attesa degli impegni a cavallo tra fine 2024 e inizio 2025, la compagine di Tortona cercherà di difendere le proprie mura e ottenere una vittoria di importanza cruciale. Le orogranata hanno perso l’imbattibilità e tre gare consecutive tra Eurolega e campionato, una notizia che fa scalpore visto il ruolino di marcia ottenuto fino a qui; tuttavia, la squadra di coach Mazzon prenderà questi piccoli passi falsi come motivazione per espugnare la Cittadella e mettersi alle spalle un finale di 2024 complicato, in vista di ciò che sarà il nuovo anno.Al PalaZauli scenderanno in campo O.ME.P.S. Battipaglia e MEP Pellegrini Alpo (sabato, ore 20.30, diretta FLIMA). Le campane sono reduci da due vittorie consecutive tra le proprie mura e vorranno certamente vendicare la sconfitta subita nel girone di andata; la zona play-off è più vicina e un ulteriore sforzo – guardando ai risultati delle dirette concorrenti – potrebbe portare ad un balzo importante in classifica. La compagine veneta ricorda con affetto il primo successo stagionale, ma quello è anche l’unico ottenuto fin ora; dopo nove sconfitte di fila, le ragazze di coach Soave vorranno lasciarsi alle spalle un girone di andata complicato e partire con il piede giusto, con buon auspicio per l’inizio del nuovo anno.Una grande classica del campionato: Geas Sesto San Giovanni contro Famila Wuber Schio (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le lombarde vorranno smaltire in fretta l’eliminazione dalla EuroCup e riprendere il proprio camino verso il podio che dista solamente una partita; la squadra di coach Zanotti cercherà di difendere le mura amiche dall’assalto di una corazzata come Schio, lanciando allo stesso tempo un occhio ai risultati ottenuti dalle dirette rivali. La compagine allenata da coach Dikaioulakos ha agganciato Venezia in vetta, ma è ritornata ferita dalla trasferta di Eurolega, un episodio che darà ulteriore motivazione per fare bene nella sfida del weekend; le ‘orange’ sono già qualificate alla Final Four di Coppa Italia e vogliono chiudere in bellezza il 2024, prendendosi così due settimane di riposo prima del rush che porterà con sé la seconda parte di stagione.A chiudere i battenti ci penseranno RMB Brixia Basket e E-Work Faenza (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le bresciane vengono da quattro sconfitte consecutive che le hanno fatte scivolare al penultimo posto; sebbene ci sia solamente una vittoria di vantaggio sul fanalino di coda, le padrone di casa potrebbero fare un balzo in zona play-off ribaltando proprio il risultato dell’andata. Le ospiti stanno vivendo lo stesso periodo delle avversarie, la nota positiva rimane l’ottavo posto in classifica che però potrebbe essere messo a rischio da questo scontro diretto; il successo in trasferta – il primo della stagione, non contando l’Opening Day – le metterebbe al sicuro dalle zone più calde, oltre a dare un’iniezione di fiducia importante in vista del 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, LeBron da record assoluto. Chicago affonda Boston

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    EuroCup Women – Geas e Campobasso salutano la competizione dopo le sconfitte contro Sopron e Girona

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.com LEGGI TUTTO