consigliato per te

  • in

    Chromavis Abo, arriva Anna Menegaldo e torna Virginia Marchesi

    Di Redazione Rush finale in vista per il mercato della Chromavis Abo, formazione cremasca che parteciperà al campionato di Serie A2 femminile dopo la promozione della scorsa stagione. Il Volley Offanengo ha annunciato altre due protagoniste della nuova avventura, dando il benvenuto alla centrale Anna Menegaldo e riabbracciando l’opposta Virginia Marchesi, entrambe classe 2001. Nata il 22 giugno 2001 a Treviso, Anna Menegaldo è originaria di Ponzano Veneto (Treviso) e arriva a Offanengo dal Team Conegliano, con cui ha affrontato il campionato di Serie B1 nel girone C. Nella formazione veneta, la centrale (alta un metro e 83 centimetri) ha militato per un triennio, festeggiando anche le promozioni dalla C alla B2 e dalla B2 alla B1, mentre in precedenza è maturata nell’Aduna Padova, giocando da Under 18 anche la B2 con Codognè. “Sono onorata – le sue parole – di questo salto di categoria da affrontare con Offanengo, una realtà che ho conosciuto e apprezzato per la sua solidità. Ho avuto il piacere di sentirmi al telefono con il capitano Noemi Porzio, che mi ha confermato le tante qualità di questa realtà, e ho già capito che ci sono tanti valori che mi accomunano. Arrivo a Offanengo con tanta voglia di crescere, imparare e mettermi a disposizione. So che c’è un tifo molto entusiasta e vicino alla squadre e darò il massimo per non deludere chi ci sostiene.  Personalmente metto sempre la squadra davanti a tutto, tecnicamente mi piace molto attaccare, ma il fondamentale che mi dà più soddisfazione è il muro; il mio modello di eccellenza è Cristina Chirichella“. In questi giorni, con la maglia del Cus Venezia, Anna Menegaldo sta disputando gli EUSA (Campionati Europei universitari) in Polonia, competizione in cui è in gara (con il Cus Bologna) anche la palleggiatrice della Chromavis Abo Giulia Galletti. Virginia Marchesi è un prodotto del vivaio del Volley Offanengo: si è avvicinata alla pallavolo nel sodalizio del suo paese fin dai tempi del minivolley, crescendo poi nel settore giovanile e giocando per tre anni in prima squadra nei campionati di B1. Nella scorsa stagione, è stata girata in prestito in B2 a Ripalta Cremasca e ora sarà nuovamente in neroverde, questa volta in A2. “Torno molto motivata – le parole di Virginia – mi sono trovata bene negli allenamenti di fine stagione con coach Bolzoni, quando la Chromavis Abo stava lavorando per i play off, e ho visto un ambiente molto stimolante. Personalmente, non vedo l’ora di iniziare e di migliorare e arrivo dopo un anno di esperienza in B2 che mi ha aiutato. La chiamata della società mi ha fatto molto piacere e l’A2 è un ulteriore stimolo per questa nuova avventura nel mio paese. Ritroverò Noemi Porzio, con cui ho giocato insieme tre anni ed è un punto di riferimento importante, inoltre rivedrò anche le ragazze che ho conosciuto nei mesi scorsi“. “Anna Menegaldo – commenta il direttore sportivo Stefano Condina – è una ragazza giovane che ha riscosso subito l’interesse di coach Giorgio Bolzoni perché ha le caratteristiche tecniche che cercavamo, e inoltre ha dimostrato subito dai primi contatti la voglia di venire a Offanengo per lavorare e crescere. Virginia, invece, è un prodotto del vivaio del Volley Offanengo e dopo un anno di prestito a Ripalta si è scelto di aggregarla alla prima squadra per farle fare un ulteriore step di crescita. È un’atleta che ha sempre dimostrato grande dedizione al lavoro e che anche nel finale della scorsa stagione, come Ilaria Anello, è venuta a dare una mano durante gli allenamenti nella fase play off. Si tratta di un’altra giovane come Giorgia Tommasini per dare continuità al progetto giovanile che vede anche la sinergia ‘Uniti per la pallavolo’ e che vuole essere un altro aspetto importante della nuova stagione sportiva ormai alle porte“. Con gli ultimi due arrivi, salgono a 13 le componenti del roster neroverde: “Lasciamo libero – conclude Condina – il posto per l’eventuale straniera“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la schiacciatrice Sofia Dall’Orso firma per la Pallavolo Alsenese

    Di Redazione

    Un’altra giovane di talento al servizio della causa gialloblù. La Pallavolo Alsenese dà il benvenuto a Sofia Dall’Orso, schiacciatrice classe 2002 che farà parte del roster allenato da Federico Bonini e che parteciperà al campionato di B2 femminile. 

    Nata il 13 settembre 2002 a Busto Arsizio, Sofia è originaria di Legnano (Milano) ed è una schiacciatrice di un metro e 78 centimetri. La sua maturazione pallavolistica è avvenuta in primis allaFo.Co.L Legnano dove ha militato per otto stagioni prima di vivere l’esperienza a Gorla , giocando under 16 e Prima divisione e venendo aggregata alla prima squadra in B2. Nella stagione 2019-2020 (quella stoppata dal lockdown), ha difeso i colori della Futura Giovani tra C e under 18 prima di approdare nell’annata successiva all’Union Volley Jesolo di Cristiano Lucchi, giocando B2 e Under 19. Infine, nella scorsa stagione ha iniziato in B1 all’Ngs Porto Mantovano in B1 per poi terminare l’annata all’Alba Volley in B2.

    “Avevo il desiderio – racconta Sofia Dall’Orso – di avvicinarmi un po’ a casa, il progetto di Alseno mi ha convinto grazie a obiettivi chiari. Venivo da una stagione un po’ complicata per me sotto diversi punti di vista e ho molta voglia di riscatto, aspetto che ho trovato anche nella società piacentina. Non vedo l’ora di conoscere tutti. Come schiacciatrice devo crescere molto, mi piacciono attacco e difesa e devo sicuramente migliorare a muro; in ricezione devo lavorare molto per sentirmi tranquilla”.

    “Sofia – le parole di coach Federico Bonini – è una giovane che ha già fatto esperienze importanti e arriva da vivai qualificati. Come Vairani è un’atleta di prospettiva ma che può già garantire un buon rendimento nel campionato di B2”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2003 Stefano Pepe completa il pacchetto dei centrali dell’Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione Arriva un altro giovane per il centro di Aurispa Libellula che pesca ancora nel Salento (sponda Galatina) e ancora tra le giovani promesse del volley italiano. Si tratta di Stefano Pepe, classe 2003, alto 195 cm, reduce da due stagioni in Serie A3 con Efficienza Energia Galatina. Pepe, nato a Saronno 19 anni fa, esordisce proprio nelle giovanili della Sbv (Salento Best Volley), per poi giocare un anno nella Pallavolo Azzura e in Serie C con Alessano nel 2018 quindi, l’anno dopo, sempre in C con Olimpia Galatina. Oggi l’approdo ad Aurispa Libellula con i favori della giovane età e dell’esperienza già maturata in A3 dove, tra gli altri, è stato allenato proprio da mister Peppe Bua. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Esposito secondo palleggiatore di Cuneo, arriva dalle giovanili della Lube

    Di Redazione

    Il secondo regista di Cuneo arriva anche lui dal vivaio marchigiano, fresco di medaglia bronzata nell’ultima Junior League; Lorenzo Esposito. Nel 2019 era in azzurro, insieme a Niccolò Vergnaghi, al Wevza Under 17 che si disputò a Sofia.

    “Ho avuto dalla mia parte sempre una gran passione per il volley fin da piccolino, ora venire a giocare in serie A, in una società blasonata come Cuneo, mi riempie di orgoglio e di voglia di fare. Il mio obiettivo sarà quello di prendere ogni consiglio utile dai miei compagni di squadra e ascoltare il nuovo tecnico per una crescita sia tecnica che come atteggiamento in campo. Io sono pronto per questa nuova ed entusiasmante avventura!“.

    Su di lui coach Giaccardi ha grandi aspettativi sul margine di crescita e prevede un futuro importante: “Un ragazzo molto giovane che ha fatto la maturità quest’anno e che quindi dalla prossima stagione può entrare a piedi uniti nel professionismo. Spero di aiutarlo a crescere nel suo percorso formativo, perché è un atleta che futuribile e con un compagno davanti come Pedron potrà imparare tanto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I giovani Bellia, Balestra, Belluomo e Carta completano il roster di Vibo Valentia

    Di Redazione Per definire il roster 2022/2023 il Club giallorosso annuncia gli arrivi del secondo opposto Matteo Bellia, dei centrali Cosimo Balestra e Marco Belluomo e del secondo libero Lorenzo Carta. Giovani, con tanta voglia di crescere e carichi di quell’entusiasmo sincero che alimenta chi non vede l’ora di misurarsi con i massimi livelli della pallavolo. Il secondo opposto della Tonno Callipo Volley, Matteo Bellia (classe 2000) sbarca a Vibo dopo due stagioni consecutive in Serie A3: la prima con la Delta Group Rico Carni Porto Viro conclusasi con la promozione in A2, e l’ultima con Sol Lucernari Montecchio Maggiore dove ha realizzato 428 punti in 26 gare disputate contribuendo alla salvezza e al sesto piazzamento in classifica. Al centro della rete spazio ai promettenti Cosimo Balestra e Marco Belluomo, entrambi classe 2003.Cosimo Balestra, nato a Sava nell’entroterra salentino, è cresciuto nel vivaio della Green Volley Francavilla. Nelle ultime 4 stagioni ha disputato la Serie B indossando la casacca della Mater Volley Castellana, con cui ha vinto lo scudetto tricolore Under 19 ad Alba Adriatica lo scorso mese di maggio. Competizione di cui il giovane atleta è stato assoluto protagonista ottenendo il prestigioso riconoscimento come Miglior centrale delle finali nazionali del torneo Under 19. Sarà impegnato nei Campionati Europei Under 20 Maschili in programma a Vasto e Montesilvano dal 17 al 25 settembre. Marco Belluomo proveniente dal settore giovanile della Gupe Catania aveva fatto ingresso la scorsa stagione nel Settore Giovanile giallorosso disputando il Campionato di Serie B e Under 19 e meritandosi la chiamata in prima squadra per ricoprire il ruolo di quarto centrale. Leonardo Carta, nato a Sassari il 26 maggio del 2003 ha lasciato la Sardegna nel 2018 per accedere al Settore Giovanile della Mater Domini Castellana. Viste le sue capacità in ricezione di seconda linea sarà utilizzato nel ruolo di libero, come vice del titolare Domenico Cavaccini, oltre che di schiacciatore-ricevitore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Soverato arriva Piia Korhonen: dalla Finlandia ecco il nuovo opposto

    Di Redazione Si continua a lavorare senza sosta nella sede di Via Battisti dove la dirigenza del Volley Soverato, con in testa il presidente Matozzo, é alle prese con la definizione delle altre trattative per portare giocatrici di qualità in riva allo Ionio, alla corte di coach Luca Chiappini. É proprio di queste ultime ore l’ufficialità  del nuovo opposto biancorosso; si tratta di un colpo finlandese con la firma sul contratto da parte di Piia Korhonen, nata ad Eura nel 1997. Alta 187 cm, la Korhonen ha giocato già in Italia nella stagione 2020/2021 ad Olbia disputando un ottimo campionato. Per lei esperienza prima in Germania a Dresda, dove ha vinto una coppa di Germania e raggiunto la semifinale playoff. Dal 2014 punto fermo della nazionale finlandese con la disputa degli Europei 2017 e 2019. La finlandese ritroverà coach Luca Chiappini. Infatti, l’allenatore del Soverato ha guidato la squadra HPK Naiset vincendo lo scudetto nella prima divisione finlandese. Oggi, l’opposto finlandese arriva in Calabria con un bagaglio di esperienza importante e ritrovare coach Chiappini é sicuramente un fattore a favore del Soverato. ”Sono super felice di tornare in Italia dopo aver giocato una stagione in Francia. Ho lavorato tre anni con coach Chiappini in Finlandia quando ero ancora una ragazzina; lui ha avuto un ruolo importante nella mia carriera e sono veramente contenta di ritrovarlo a Soverato. Molti mi hanno parlato bene della società, una tra tutte la mia amica Hurley. Ho saputo che i tifosi sono molto calorosi e questo é importante per noi quando giochiamo. Troverò un ambiente accogliente, con persone gentili che ti fanno sentire a casa. Non vedo l’ora di arrivare in Italia e conoscere tutto il Volley Soverato. Ora avrò ancora delle partite in nazionale e poi sarò in Calabria. Un saluto a tutti.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Desi Shipping Akademia Sant’Anna, arriva la conferma di Valentina Martilotti

    Di Redazione

    Dopo una stagione da assoluta protagonista, anche per il prossimo storico campionato di Serie A2 tornerà a vestire la maglia della Desi Shipping Akademia Sant’Anna la schiacciatrice Valentina Martilotti.

    Una conferma molto importante in casa messinese che, dopo aver prolungato la permanenza in riva allo Stretto di capitan Muzi, della Composto e della Varaldo, ufficializza anche il rinnovo per la stagione 2022/23 dell’atleta calabrese classe ’88, giocatrice di indiscussa esperienza che si è messa in mostra nel campionato appena terminato garantendo al club del Presidente Fabrizio Costantino grinta, continuità e grande attaccamento alla maglia.

    Dopo ben sei stagioni consecutive giocate con la maglia di Cerignola tra B2 e B1 ed una promozione in A2 sfiorata nel campionato 2020/21, la Martilotti nella scorsa stagione approda a Messina e si prende immediatamente la rivincita personale, giocando una stagione da protagonista e conquistando sul campo la promozione in Serie A2 sfiorata nell’annata precedente. Seconda categoria che mancava alla schiacciatrice di Cariati dal lontano 2008/2009 quando, appena ventenne, indossava la maglia di Aprilia.

    Numeri da autentica fuoriclasse quelli realizzati dalla Martilotti nel campionato appena concluso, che ha registrato ben 327 punti, attestandosi quale top scorer del club del Presidente Fabrizio Costantino, ed andando in doppia cifra 21 volte sulle 24 partire disputate tra regular season e playoff.

    Dopo tanti anni, quindi, un ritorno in Serie A2 per la Martilotti, questa volta a Messina. “Il cuore mi ha spinto a proseguire – queste le parole della confermata numero 6 della Desi Shipping – Akademia è diventata una seconda famiglia e la famiglia non si lascia a combattere da sola. Sono molto emozionata: è da tanto tempo che non partecipo ad un campionato di A2 e, quindi, non vedo l’ora di iniziare questa bellissima avventura insieme alle mie vecchie e nuove compagne. Ci vediamo presto e forza Akademia”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo chiude il mercato con l’arrivo del centrale classe 2000 Filippo Lanciani

    Di Redazione

    All’ultimo giorno di volley mercato il Club cuneese chiude il reparto centrali con il marchigiano Filippo Lanciani, fresco di Promozione in A2 e Supercoppa di A3 con Grottazzolina. Un atleta cresciuto nelle giovanile della LUBE classe 2000 che ha esordito subito alla grande in serie A nella passata stagione in prestito alla Videx.

    “Per me è un onore quest’anno indossare la maglia di Cuneo perché è una piazza storica con una tifoseria pazzesca e con uno dei palazzetti più belli d’Italia! L’obiettivo personale prima di tutto sarà quello di crescere e migliorare  sia come giocatore che come persona, poi cercherò di dare sempre il massimo in allenamento per poter essere pronto in ogni momento ad aiutare la squadra a vincere! Dalla squadra mi aspetto che lavoreremo duramente in settimana per poi levarci grandi soddisfazioni durante l’anno, visto che le squadre che andremo a incontrare quest’anno sono molto attrezzate. Per ora non ho avuto l’occasione di incontrare Max, ma è bastata solamente una chiamata per capire la sua passione per questo sport e la sua voglia nel lavorare duramente in settimana, infatti, tra pochi giorni inizierà la preparazione e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Ah, pensare a quando da bambino andavo a vedere le partite della Lube contro Cuneo ed ora avere l’opportunità di giocarci; è qualcosa di veramente straordinario, tipo un piccolo sogno che si sta avverando” – queste le prime dichiarazioni del centrale alla chiamata di Cuneo. 

    Sui successi della passata stagione, Filippo ovviamente si illumina: “L’anno scorso con Grottazzolina è stato un anno fantastico, pieno di emozioni bellissime che prima d’ora non avevo avuto modo di vivere; siamo arrivati alla fine delle tre competizioni che c’erano duramente la stagione con la vittoria della Supercoppa Italiana e del Campionato di A3, con la sola sconfitta in Finale di Coppa Italia, che allo stesso modo è stata un’emozione unica per dove si è giocata all’Unipol Arena prima della finale di Superlega, e per come ci areavamo arrivati! Sarà difficile ripetere una cosa simile, ma spero che quest’anno con Cuneo potrò vivermi queste emozioni di nuovo!“.

    Di lui coach Giaccardi ha dichiarato: “Lanciani va a completare il trio dei centrali; abbiamo cercato una figura che fosse già di categoria, ma più giovane, per avere la possibilità di un ricambio che possa tenere il livello. Secondo me Filippo è la persona giusta. L’ho sentito molto motivato, che aveva altre possibilità, ma ha scelto di venire a Cuneo proprio per il progetto, quindi sono molto contento perché la base di questa stagione è che “la motivazione fa la differenza”!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO