consigliato per te

  • in

    Bergamo, l’ex Carraro spiega come affrontare Conegliano in casa sua

    Un’altra trasferta per Bergamo, la terza in queste quattro giornate, che farà visita alle campionesse della Prosecco DOC Conegliano, domenica 27 ottobre alle 17.

    E’ la palleggiatrice Roberta Carraro, ex di giornata, a spiegare come la squadra arriva al match: “In settimana abbiamo lavorato per sistemare le cose che non sono funzionate nell’ultima partita, anche se penso che in realtà ci sia un unico aspetto da aggiustare: rivedere l’atteggiamento, perché probabilmente nella prima in casa si è fatta sentire tanto la tensione. Dovremo affrontare la partita contro Conegliano a viso aperto, perché essere conservativi credo non sia molto utile contro una squadra così. Dovremo essere un po’ più spavaldi e avere meno paura di sbagliare”.

    Pensi che domenica scorsa sia mancata la testa più che il braccio?

    “Rispetto alle due partite precedenti, abbiamo fatto un sacco di errori… La prima in casa ha un duplice fattore: uno sicuramente bello, grazie al nostro pubblico, l’altra componente, però, è la tensione e penso che un pochino si sia visto quanto non fossimo sciolte. Penso però che Treviglio sia un fattore da sfruttare con il suo palazzetto pieno di pubblico, perché è universalmente riconosciuto che la tifoseria di Bergamo è calda e noi dobbiamo usare questo aspetto a nostro favore”.

    Torni a Conegliano, un ambiente che conosci bene e che è arrivato al top della pallavolo mondiale.

    “Al di là dell’assetto societario, io sono fortemente convinta che “vincere aiuta a vincere”. Ha portato l’ambiente ad avere la mentalità giusta, quella delle squadre costruite per vincere, con giocatori abituati a partite altamente competitive, come si è visto contro Roma: puoi anche essere sopra, però poi loro dopo il 20 spingono sull’acceleratore. L’ultima partita che ho giocato al PalaVerde è stata quella in cui è subentrata Alexa Gray: stavamo praticamente perdendo gara 5 di scudetto, ma alla fine poi siamo riuscite a ribaltarla, per questo penso che ci sia proprio una mentalità in grado di portare alla vittoria, al di là ovviamente del tanto lavoro tecnico delle persone competenti che ci sono dietro”.

    E allora, come si affrontano?

    “Entrare in campo senza paura, perché essere conservativi non basta per infastidire Conegliano: dobbiamo provare a rischiare soprattutto in battuta e cercare di staccare la palla. Ovviamente hanno giocatori che possono giocare anche la palla alta, visto il loro gioco veloce, però, bisogna cercare di infastidire i loro sistemi da doppio più e risultare meno scontati rischiando e piazzando un muro che possa essere più composto possibile”. 

    Chi bisognerebbe togliergli?

    “Asia Wolosz e Monica De Gennaro: penso che siano entrambi i due perni di Conegliano. Gli attaccanti sono forti ovviamente, però avere un libero con quelle sicurezze, che riesce ad organizzare tutto, si prende spazio e responsabilità e contare su un palleggiatore che praticamente sistema ogni tipologia di situazione e ha una presenza carismatica, significa partire con una marcia in più in ogni gara”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In trasferta a Bergamo arriva la prima storica vittoria in A1 di Talmassons

    La CDA Volley Talmassons FVG ha ottenuto la sua prima vittoria nella massima serie, superando la Volley Bergamo 1991 per 3-1 nella terza giornata del campionato di Serie A1 femminile. Al PalaFacchetti di Treviglio, le ragazze di coach Leonardo Barbieri hanno giocato con grinta e determinazione, conquistando tre punti fondamentali per il prosieguo della stagione.1° SET – Il primo set vede un avvio equilibrato, con Bergamo che mette in mostra una solida difesa e ottimi attacchi, in particolare con Cese Montalvo. Tuttavia, la CDA Talmassons risponde colpo su colpo, grazie alle prestazioni incisive in attacco di Kraiduba e Strantzali. Dopo un finale mozzafiato e un break di Bergamo sul 24-22, le friulane rimettersi a rimettersi in gioco e a chiudere il set 25-27 con un attacco vincente di Botezt.2° SET – Nel secondo set, Bergamo parte forte, sfruttando gli errori al servizio e di posizionamento della CDA. Nonostante il tentativo di rimonta delle Pink Panthers con Shcherban e Kraiduba, le padrone di casa riescono a mantenere il controllo e, grazie a un efficace gioco di squadra e alle schiacciate di Mlejnkova, chiudono il set 25-20, portando il match in parità.3° SET – Il terzo set è di nuovo molto combattuto, con Bergamo che cerca di imporsi grazie alle ottime giocate del proprio capitano e di Piani. La CDA Talmassons risponde con grande carattere punto su punto. Eze piazza due ace consecutivi, Strantzali concretizzata, poi un altro ace di Kraiduba vale il pareggio, 22-22 Controsorpasso rossoblù sempre con Mlejnkova, poi un tocco di Adriano manda fuori giri la ricezione di Armini. Set point che porta la firma di Eze, insuperabile a muro. Talmassons si aggiudica il set 23-25 e portando il match sul 1-2.4° SET – Nel quarto set, la CDA prende subito il controllo, aprendo con un parziale di 3-1, grazie al servizio vincente di Botezat e al pallonetto di Shcherban. Bergamo cerca di rimanere agganciata alla partita con le solite Montalvo e Piani, ma la difesa della squadra friulana è stata impeccabile. Ferrara, gran lavoro in ricezione. Eze alza per Shcherban, ancora una volta implacabile l’attacco della russa. Cda che cerca subito di scappare via, grazie anche ad una murata di Kocic. Kraiduba mette a segno punti decisivi che mantengono il vantaggio friulano. Bolzonetti e Cese Montalvo provano a far rientrare Bergamo. Ancora di Shcherban la schiacciata che vale il set point. Talmassons chiude i giochi con un muro di Gannar, concludendo il set 19-25 e portando a casa la prima storica vittoria in Serie A1.Bergamo 1Cda Volley Talmassons Fvg 3(25-27 25-20 23-25 18-25)Bergamo: Mlejnkova 12, Manfredini 12, Evans 2, Cese Montalvo 14, Strubbe 6, Piani 12, Armini (L), Adriano 5, Bolzonetti 3, Carraro 1, Farina 1, Mistretta. Non entrate: Spampatti (L), Alcantara. All. Parisi.Cda Volley Talmassons Fvg: Shcherban 20, Kocic 4, Kraiduba 11, Strantzali 12, Botezat 9, Eze 7, Ferrara (L), Pamio 3, Gannar 1, Bucciarelli. Non entrate: Piomboni, Feruglio, Gazzola (L). All. Barbieri.Arbitri: Canessa, Serafin.Note – Spettatori: 1680, Durata set: 33′, 29′, 31′, 27′; Tot: 120′.MVP: Shcherban.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo la Serie A, al via anche la stagione del settore giovanile di Bergamo

    Settore Giovanile del Volley Bergamo ai blocchi di partenza. Dopo il debutto della Serie A, arriva il momento di puntare i riflettori sul pianeta dei campionati territoriali. Si comincerà nel week end con la B2 e la serie D e poi, via via, nelle prossime settimane, l’esordio di tutte le categorie giovanili.“Sì, cominceremo con la B2 – conferma Matteo Prezioso, Responsabile Tecnico del Settore giovanile del Volley Bergamo 1991 – Con un gruppo completamente nuovo e interamente under 18. Quindi molto giovane e come tale dovrà fare i conti con le difficoltà iniziali dovute ad una categoria composta da squadre più “esperte”. Nei test di preparazione abbiamo dimostrato di avere le caratteristiche fisiche e tecniche per giocarcela, ma ci manca la continuità, come è giusto che sia con ragazze di 17 anni.La scelta di partecipare alla B2, in collaborazione con Pro Patria Volley Milano, con un gruppo così giovane nasce dal fatto che vogliamo farlo maturare. Se giocassimo la serie C, l’asticella sarebbe più bassa per queste ragazze. Ma vincere un campionato non è l’obiettivo, piuttosto lo è mettersi in gioco con realtà superiori. Riuscire ad essere competitivi in alcuni momenti della partita contro squadre esperte e titolate ci permetterà di crescere ed essere competitivi contro tutti a fine campionato”.Del gruppo faranno parte anche due ragazze più esperte: “Sì, Spampatti e Crevenna, nel loro primo anno over 18, si affacceranno a sprazzi in serie A e penso che il poter essere da riferimento per le piccole in B2 ed essere le piccole in un mondo come la serie A possa completarle come atlete”.Tante le ragazze che sono arrivate da fuori Bergamo per vestire la maglia rossoblù: “In foresteria ci sono 12 ragazze che arrivano dal Piemonte, dal Veneto, dall’Abruzzo e dall’Emilia Romagna oltre che dalla Lombardia ma fuori dalla nostra provincia.Sono ragazze interessanti, molto giovani, nate nel 2008 o 2009, che possono stare almeno 2 o 3 anni nel nostro settore giovanile. La Società ha fatto un investimento su giovani con caratteristiche che a Bergamo non erano presenti, su profili interessanti, dalle spiccate qualità atletiche”.Bergamo è ancora la prima scelta per molte giovani: “Molte ragazze sentono forte il fascino della storia di Bergamo, lo percepisco parlando con loro e con le loro famiglie. E vedono nella nostra serie A un traguardo a cui ambire, perché in questa nostra Società si punta molto a crescere i talenti del futuro. La vicinanza tra serie A e giovanile è tangibile nel corso della stagione. Il lavoro fatto lo scorso anno, con alcune giocatrici che si sono aggregate spesso alla prima squadra, è stato notato e penso che questo nostro modo di lavorare piacerà sempre a chi vuole crescere nel mondo della pallavolo”.Importante anche il bacino delle affiliate, da Pro Patria Volley Milano, a Golden School Foscolo e Ideal Talsano, da New Volley Project Vizzolo al consorzio BLU Volley di Codogno, Curno 2010 Volley fino ad Alzano Sport Volley, Treviglio Pallavolo, Volley Albano, Cral Dalmine Pallavolo e Nova Montello Volley: “Molto importante. Una delle ragazze arriva proprio da Lodi e da una società nostra affiliata. Ci permettono di avere sempre un occhio su tutto il territorio e “agganciare” in anticipo coloro che riteniamo di prospettiva”.Obiettivi della stagione? “Non vincere i campionati. Proveremo a raggiungere l’obiettivo tecnico che ci siamo prefissi e crescere sempre più giocatori che possano poi competere ad alto livello. Abbiamo già molte più atlete interessanti rispetto alla passata stagione. Ovvio, però, che bisogna passare anche dal raggiungimento di conquiste dei campionati provinciali e regionali che ci permettano di andare a giocarci le finali nazionali. Nel percorso di una atleta, ha la sua importanza il risultato nei campionati giovanili. Per questo mi piacerebbe aumentare il livello di presenza nelle finali nazionali”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo vince contro Cuneo e chiude il Trofeo Mimmo Fusco al terzo posto

    La Honda Olivero Cuneo ha preso parte alla ventesima edizione del Trofeo Mimmo Fusco, svoltosi alla e-Work Arena di Busto Arsizio questo weekend (28-29 settembre). Le Gatte hanno raccolto una sconfitta per 1-3 contro Eurotek Uyba Busto Arsizio in semifinale ed un’altra sconfitta, sempre per 1-3, contro Volley Bergamo nella finale per il 3°/4° posto.

    La semifinale ha visto una sfida aperta, soprattutto nei primi due parziali. Tuttavia le padrone di casa hanno avuto la meglio nei momenti importanti della partita, determinando così il risultato finale di 1-3. Nella finale per il 3°/4° posto le ragazze di Pintus hanno replicato il risultato di 1-3 contro Volley Bergamo al termine di una partita tirata, soprattutto nei primi due set.

    CRONACA – Parisi cerca conferme e schiera inizialmente il sestetto collaudato nelle ultime uscite, che parte forte ma si smarrisce nella parte centrale del primo set che scivola nelle mani delle piemontesi (21-25). Non cala però il livello di attenzione nella maratona del secondo parziale, chiusa ai vantaggi per 33-31 e con Mlejnkova e Manfredini protagoniste.

    Sull’onda dell’entusiasmo, dopo aver strappato con forza il pareggio, si riparte senza calare mai la concentrazione: muro e difesa lavorano, Evans innesca, Cese Montalvo attacca (67%) e si passa in vantaggio (25-17). Il finale è un crescendo che non lascia scampo alle avversarie e chiude la sfida.

    “Sappiamo di dover combattere con tutti. Per larghi tratti in tutte e due le gare abbiamo dimostrato di poterlo fare, ma ci manca ancora quel feeling e quella consapevolezza nelle nostre capacità. Capacità che ci serviranno per mettere a terra i palloni. Siamo arrabbiati con noi stessi per aver sprecato la possibilità di toglierci delle soddisfazioni e dare gioia ai tifosi presenti. Però dobbiamo aver pazienza e rimandare l’appuntamento a quando saremo più maturi”. Queste le parole del coach Pintus al termine della due giorni di Busto Arsizio.

    Volley Bergamo – Honda Olivero Cuneo 3-1 (21-25, 33-31, 25-17, 25-15)

    Bergamo: Adriano 5, Strubbe 4, Evans 6, Manfredini 12, Mlejnkova 17, Cese Montalvo 23, Armini (L);  Piani 6, Carraro, Mistretta, Bolzonetti. N.e. Farina, Alcantara. Allenatore: Parisi

    Cuneo: Polder 16, Cecconello 10, Bjelica 13, Lazic 9, Signorile, Kapralova 14, Panetoni (L); Scialanca, Bakodimou, Turco, Sanchez, Colombo 1, Martinez. N.e. Bisegna. Allenatore: Pintus

    Durata Set: 26’, 37’, 25’, 24’Battute Vincenti: Bergamo 7, Cuneo 5Battute Sbagliate: Bergamo 12, Cuneo 12Muri: Bergamo 12, Cuneo 10Errori: Bergamo 25, Cuneo 31

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo di Sondrio, Bergamo si arrende in semifinale a Mulhouse Alsace

    Non sarà finale per Bergamo al Trofeo di Sondrio: le francesi del Mulhouse Alsace hanno strappato alle rossoblù i due set della semifinale che valgono l’accesso alla sfida che decreterà il nuovo detentore del trofeo.

    Out Piani, a riposo precauzionalmente, in diagonale con Evans si è schierata Adriano. Al centro Strubbe e Manfredini, in banda il capitano Mlejnkova e Montalvo. E infine il libero Armini. 

    Le rossoblù sono scese in campo contratte e hanno faticato a spezzare il ritmo delle avversarie. Ma tante sono state le note positive: il 100% in attacco di Linda Manfredini (9 punti più 1 ace e 2 muri), seguito dal 58% di Adriano (12) e dal 55% di Montalvo (13).

    Domenica 15 settembre sarà Finale per il terzo posto, alle 15.

    Bergamo-Mulhouse Alsace 1-2 (21-25, 19-25, 25-13)

    Bergamo: Montalvo 13, Manfredini 12, Adriano 12, Mlejnkova 9, Strubbe 4, Evans 1, Armini (L); Bolzonetti 2, Mistretta. N.e. Piani (L), Carraro, Farina, Alcantara. Allenatore: Parisi

    Mulhouse Alsace: Legros 11, Nana 8, Kosonen 14, Tontai 8, Jatzko 7, Marin 2, Soldner (L); Casadei (L), Gross. N.e. Bal, Danard-Selosse, Monkam, Evans, Vasi, Jourdan, Le Galloudec. Allenatore: Salvagni

    Durata set: 26’, 25’, 22’Battute Vincenti: Bergamo 4, Mulhouse 5Battute Sbagliate: Bergamo 6, Mulhouse 2Muri: Bergamo 4, Mulhouse 7

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtellina Summer League, le Farfalle si preparano alle sfide con Mulhouse, Bergamo e Potsdam

    Dopo il bel week-end di volley alla e-work arena e la vittoria nel Primo Torneo Internazionale di Volley Città di Busto Arsizio, Lualdi e compagne hanno riposato nella giornata di lunedì e hanno ripreso gli allenamenti, in vista del prossimo impegno.

    Nel week-end la UYBA sarà infatti impegnata al PalaScieghi Pini di via Aldo Moro a Sondrio nella Valtellina Summer League, quadrangolare con Mulhouse, Bergamo e le tedesche del Potsdam.Il team biancorosso partirà per la trasferta venerdì nel primo pomeriggio e in serata (ore 18) svolgerà un primo allenamento nella palestra di Tresivio per poi pernottare nel vicino comune di Chiuro. Sabato, dopo la rifinitura a Tresivio, le farfalle si sposteranno a Sondrio per il torneo.

    Questo il programma:Sabato 14 settembre, semifinaliOre 15: Volley Bergamo 1991 – Mulhouse AlsaceOre 17: Uyba Busto Arsizio – PotsdamDomenica 15 settembre, finaliOre 15: finale 3/4 postoOre 17: finalissimaA seguire: premiazioni sul campo

    Apertura botteghino e cancelli: dalle ore 14Biglietti qui: https://valtellinasummerleague.it/

    “The butterfly effect”* Ultimi 10 giorni per sottoscrivere l’abbonamento stagionale alla squadra: termine ultimo venerdì 20 settembre. Per tutte le info e le promo (una tessera in omaggio ogni due acquistate!) leggi qui: https://volleybusto.com/tickets/, link diretto per acquisto online qui: https://www.vivaticket.com/it/ticket/the-butterfly-effect-abbonamento-2024-25-uyba/238205Distribuzione in sede UYBA Volley mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 (presso e-work arena, ingresso da via Maderna negli uffici adiacenti il parcheggio coperto) e sempre al punto vendita VivaTicket Bar Savoia di Busto Arsizio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, consegnata la fascia di capitano a Michaela Mlejnkova: “È qualcosa di speciale”

    Sarà Michaela Mlejnkova il capitano di Bergamo per la stagione di Serie A1 2024-25.

    Già leader della Nazionale della Repubblica Ceca, è stato identificato in lei il dna rossoblù. Per questo motivo, Staff dirigenziale e tecnico hanno scelto di consegnare alla schiacciatrice la fascia di Capitano. 

    “Cercherò di essere il miglior capitano possibile per la squadra e farò tutto per contribuire a fare una grande stagione. È un onore per me esserlo di una squadra così grande e storica come Bergamo.

    I miei compiti? Penso che un capitano dovrebbe essere il leader della squadra e un trascinatore. Lo sono della Nazionale ceca, quindi ho una piccola esperienza con il ruolo, ma esserlo nel campionato in cui ho sempre sognato di giocare è qualcosa di speciale.

    Il mio primo mese a Bergamo? Il team e tutte le persone intorno al club sono così gentili e disponibili! Adoro la città, è bellissima e ci sono molte cose da vedere ed anche nei dintorni di Bergamo. In palestra stiamo lavorando duramente e ogni giorno miglioriamo sempre di più”.

    Vicecapitano sarà Vittoria Piani: l’opposto, che tanto ha vinto nella passata stagione con la maglia di Conegliano, sarà uno dei punti di riferimento in campo e fuori per le compagne: “Mi rende molto entusiasta il fatto che la società abbia fatto questa scelta dandomi fiducia, è un ruolo importante e sono pronta per ricoprirlo. Metterò a disposizione del gruppo la mia esperienza in serie A e la mia testardaggine!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, la nuova stagione partirà l’8 agosto, Parisi: “Sarà importante iniziare, relazionarsi e conoscersi”

    Ultimate le procedure per l’iscrizione e l’ammissione al Campionato di Serie A1 2024/2025, per Bergamo è tempo di pensare alla ripresa dei lavori in palestra.

    La Commissione di Ammissione della Lega Pallavolo Femminile ha iniziato i lavori di verifica e comunicherà alla FIPAV l’elenco delle squadre aventi diritto all’iscrizione per la nuova stagione entro il 12 luglio.

    In casa Volley Bergamo, nel frattempo, sono state ufficializzate 13 nuove atlete e i componenti degli Staff Tecnico e Medico, ma ancora qualche novità potrebbe essere in arrivo

    E’ però certa la data del primo allenamento: “Inizieremo giovedì 8 agosto – annuncia Carlo Parisi – e anche se non saremo probabilmente al completo, sarà importante iniziare, relazionarsi e conoscersi. Man mano, consolideremo il lavoro con l’arrivo di tutte e con le prime amichevoli ancora di più.

    Sta nascendo un roster in cui troveremo degli elementi interessanti, sia come esperienza che come gioventù. Con il lavoro in palestra contiamo molto sulla possibilità di trovare i tempi giusti, con un gioco veloce”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO