consigliato per te

  • in

    Under 15 maschile: Marino Pallavolo al sesto posto nel Memorial Brugnara

    È una Under 15 maschile sempre più “nazionale” quella del Marino Pallavolo. Dopo aver vinto la Moma Winter Cup di Modena sotto Natale, i ragazzi di coach Stefano Vazzana sono stati invitati al Memorial Brugnara di Trento, il torneo più prestigioso della categoria, chiudendolo con un sesto posto.

    “È stata un’esperienza positiva, che ci ha permesso di confrontarci con avversari di alto livello – dice il capitano e palleggiatore classe 2009 Alberto De Santis – abbiamo vinto sia la prima fase a gironi che la seconda ottenendo solo successi, poi nei quarti di finale contro Desio abbiamo ceduto 2-1, non senza qualche rimpianto. Forse ha inciso un po’ di stanchezza visto che il giorno precedente avevamo giocato quattro partite e infatti, dopo aver vinto con un certo margine il primo set, abbiamo ceduto alla distanza e non siamo riusciti a contrastare l’avversario nel migliore dei modi soprattutto dal punto di vista mentale“.

    La corsa dell’Under 15 maschile del Marino Pallavolo non è finita qui, perché c’è stato un tabellone per il quinto posto: “Nella semifinale abbiamo battuto la Lube per 2-0, dimostrando di aver reagito alla sconfitta precedente. Poi nell’ultimo atto contro Padova abbiamo sofferto all’inizio del primo set, ma siamo stati condannati anche da un errore arbitrale sul 23-24 per gli avversari. Nel secondo parziale siamo riusciti a vincere, poi al tie-break abbiamo ceduto per 13-15 e ci siamo dovuti accontentare del sesto posto finale. Dobbiamo imparare dagli errori commessi in special modo nelle partite perse, ma ora guardiamo avanti“.

    Non c’è tempo di pensare troppo a quanto accaduto a Trento perché domenica, presso la palestra “Keplero” di Roma, ci sarà la finale del campionato territoriale contro la Fenice: “Li battemmo nella finale Under 14 dello scorso anno, ma si tratta di una squadra forte che altrimenti non avrebbe rifatto quest’anno un’altra finale. Un po’ di tensione c’è ed è normale che si faccia sentire, ma dobbiamo riuscire ad affrontarla perché siamo consci del nostro valore“.

    La chiusura di De Santis è sul suo percorso nel Marino Pallavolo: “È il mio terzo anno qui e sono felice: questa è una società importante che lavora benissimo coi giovani e vuole far crescere i ragazzi facendo disputare loro anche i campionati regionali. Noi, ad esempio, facciamo la serie D ed è importante per il nostro bagaglio di crescita tecnica e caratteriale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: i Diavoli Power trionfano al Memorial Mikael Brugnara

    La squadra Under 15 dei Diavoli Power trionfa nella 18esima edizione del prestigioso Memorial Mikael Brugnara- 2° Trofeo Itas di Trento, battendo in finale la Colombo Genova. Dopo aver conquistato due secondi posti (2018-19 e 2021-22) e un terzo (stagione 2022-23), i Diavoli Rosa entrano così nell’albo d’oro del più rinomato torneo giovanile d’Italia per la categoria.

    A scandire la due giorni trentina è stata una vera e propria escalation di successi per i rosanero: sei vittorie, sei 2-0. Per aprire le danze, nel girone di prima fase, ecco subito la sfida contro la squadra di casa di ACV Miners, superata agevolmente dai ragazzi di coach Traviglia, per poi passare al secondo avversario del girone, La Piave Volley: sfida archiviata con lo stesso risultato. Da primi del girone i Diavoli procedono con le sfide di seconda fase accoppiati a Volley Prata e Pallavolo Bologna: in entrambi i casi è vittoria, in due set.

    La formazione Diavoli Power entra quindi nelle migliori 8 del torneo, e ai quarti di finale affronta una delle migliori formazioni partecipanti, la Pallavolo Padova. Tecnica, grinta e tanta determinazione in entrambe le metà campo danno vita ad una sfida avvincente, espressione di una pallavolo giovanile di alto livello. Dopo un avvio punto a punto, nel finale di primo set, Bevilacqua e compagni spiccano il volo, lo vincono 25-19 e, dopo una ripartenza ancora molto equilibrata, con Padova che trova anche lo spunto per mettersi avanti, ecco i rosanero sfoggiare battute, difese ed attacchi che decretano il successo per 2-0 dei Diavoli Rosa.

    Entrati nella top 4 i Diavoli affrontano un’altra società dal lungo corso giovanile, la C9 Arco Riva, e mettono letteralmente il turbo. Tutti in campo danno il proprio contributo e mettono la firma sul successo, sempre per 2-0, che apre le porte della finalissima, la terza per i Diavoli Rosa in questa rassegna nazionale.

    Gli avversari sono gli amici della Colombo Genova, nella cornice del Pala Bocchi, nel cuore di Trento. Messa da parte l’emozione iniziale per appuntamento e per la cornice, un palazzetto pieno, con tutte le altre 22 squadre partecipanti al torneo presenti in tribuna, i giovani lombardi prendono presto il largo e, supportati dall’incessante “Op Op Op Diavoli” dei tifosi rosanero, conquistano, nell’entusiasmo generale, il gradino più alto del podio con la vittoria per 2-0 sui liguri.

    La soddisfazione di coach Moreno Traviglia: “:Un altro orgoglio societario e personale. La felicità arriva dopo che durante il torneo il nostro livello di gioco è cresciuto esponenzialmente; ai miei occhi abbiamo ancora del margine di crescita tecnica, ma l’aspetto più bello è la solidità e la consapevolezza dei propri mezzi. In ogni gara, sempre vinta 2-0, abbiamo giocato tutti e con un’idea di pallavolo condivisa“.

    “La partita con Padova, la prima a eliminazione diretta, è stata la svolta del torneo – continua Traviglia – una partita dall’altissimo contenuto tecnico, al servizio e in attacco, con spettacolari difese e recuperi mozzafiato. La semifinale con il C9 Arco Riva è stata giocata sulla scia della precedente, quindi con molta attenzione alla fase break, mentre la finale con Genova è iniziata con un po’ di tensione, normale per la categoria e per il fatto che fossimo in finale, ma sicuramente è proseguita molto bene nel momento in cui è calato il numero di errori dettati dal nervosismo. Sono molto orgoglioso del risultato e del torneo che hanno fatto i ragazzi: tutti hanno fatto un ottimo lavoro e contribuito alla vittoria finale“.

    Ad impreziosire ancora di più la vittoria del torneo, l’assegnazione di tre dei quattro premi individuali ai rosanero: il capitano Pietro Bevilacqua è stato premiato come miglior palleggiatore, Lorenzo Ardrizzi come miglior libero e Daniele Volpara è stato l’MVP della manifestazione.

    “Sono felicissimo di questa vittoria – commenta Bevilacqua – soprattutto perché è la prima volta che i Diavoli Rosa vincono questo torneo. I premi individuali mio, di Daniele e di Lorenzo, sono stati la ciliegina sulla torta. Un premio vinto grazie all’ aiuto di tutta la squadra e dei nostri allenatori. Di tutte le partite disputate, quella con Padova è stata la più emozionante. Il ritmo è stato serratissimo, loro non ci hanno regalato niente e noi abbiamo conquistato una vittoria che ci ha resi ancora più consapevoli delle nostre potenzialità. È il primo anno che sono capitano di una squadra dei Diavoli, ci tenevo molto ed è una responsabilità che volevo prendermi. Spero di essere sempre di esempio per tutti i miei compagni, ai quali sono molto legato, e sarò sempre disponibile per aiutarli a raggiungere i risultati più belli“.

    “Partecipare ad un torneo di così alto livello con la nostra squadra – aggiunge il libero Lorenzo Ardrizzi – è stato molto importante per poter verificare il lavoro fatto in palestra fino a questo punto dell’anno. Inoltre il Memorial Mikael Brugnara è uno dei più prestigiosi tornei Under 15 a livello nazionale e qui ci siamo potuti confrontare contro le migliori società d’Italia, una prima vetrina ed un metro di misurazione del livello che potrebbe esserci alle prossime finali nazionali. Al torneo abbiamo vissuto due giorni di grande pallavolo, dove siamo riusciti a rafforzare il nostro legame all’interno della squadra e a prendere ancora più consapevolezza dei nostri mezzi e dei nostri punti di forza. Tra questi sicuramente la grinta e la voglia che ognuno di noi mette dal primo punto di ogni partita per non lasciar cadere nessun pallone e che ci hanno portato ad ottenere il grande risultato che desideravamo“.

    “La vittoria era sicuramente l’obiettivo che ci eravamo prefissati – continua Ardrizzi – consapevoli che sarebbe stata un’impresa dura da compiere visto la qualità e l’organizzazione degli avversari. Così abbiamo gestito le emozioni gara dopo gara, aiutandoci l’uno con l’altro nei momenti di difficoltà, e siamo riusciti ad esprimere il nostro gioco. Sono molto contento del premio individuale perché ad ogni allenamento metto tutto me stesso per migliorare costantemente ed è bello vedere i frutti del mio lavoro. Tutto questo, però, è anche merito dei miei compagni, senza i quali non sarei mai riuscito a ricevere il premio perché siamo una squadra. Ora posso solo dire di continuare a lavorare in palestra per poter toglierci molte altre soddisfazioni nella prossima parte della stagione. Concludo ringraziando staff e genitori senza i quali non potremmo vivere queste importanti e magnifiche esperienze“.

    Lo schiacciatore e MVP Daniele Volpara conclude: “È stato un torneo difficile perché abbiamo incontrato squadre molto forti, in particolare Padova, ma siamo sempre riusciti a tenere testa a tutte vincendo. Sono felice della vittoria perché ci fa capire quello che possiamo fare ma una delle cose che più mi é più piaciuta è il legame che si intensifica tra noi ragazzi grazie a queste esperienze. Personalmente sono felice del premio perché vengono ripagati tutti i sacrifici che si fanno in palestra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    AP Pallavolo Certaldo: l’under 15 chiude al quinto posto nel campionato territoriale Firenze

    Dopo due anni di duro lavoro in palestra, i ragazzi Under 15 dell’AP Pallavolo Certaldo sono cresciuti tantissimo: chiudono il campionato territoriale Fipav Firenze classificandosi al quinto posto, con la vittoria del golden set!

    Il primo allenatore Fabrizio Costagli così commenta:

    “Grande prestazione quella di sabato pomeriggio dei miei ragazzi! Sono riusciti a ribaltare il risultato negativo della gara di andata della finale per il quinto/sesto posto contro la Polisportiva Remo Masi a Rufina, vincendo poi il golden set. Hanno così guadagnato il quinto posto assoluto nella classifica territoriale fiorentina.”

    “ La gara è partita in equilibrio e grazie ad alcuni accorgimenti tattici, a buone battute e ricezioni, eravamo vicini ma non avanti, poi sui punti finali non ci siamo persi d’animo e con i nostri attacchi, da 3 punti di svantaggio (22:19) siamo riusciti a passare in vantaggio e a chiudere il set 22:25. Il secondo set si è sviluppato identico al primo (25:22). Nel terzo abbiamo ceduto un po’ allo stress e alla fatica e abbiamo abbassato la guardia quel tanto che ha permesso ai nostri avversari di avere la meglio (25:21). Abbiamo gestito il quarto set sempre in vantaggio con grande determinazione, ha funzionato tutto e abbiamo vinto set e partita (21:25). Questa vittoria ha riportato tutto in pari: è il golden set ad assegnare il quinto posto. 

    Il quinto set ci ha visto partire benissimo in qbattuta con gli avversari sicuramente un po’ frastornati, abbiamo manifestato un piccolo cedimento nella fase centrale del set ma tutto é andato liscio e abbiamo così conquistato il quinto posto. Bravissimi i ragazzi: due anni di lavoro sono serviti per crescere tantissimo!!! Il lavoro paga, bravi“

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nef Re Salmone, vola il settore giovanile

    Appuntamento con il settore giovanile della Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo. Stavolta tocca all’U13 ed all’U15. “Stiamo lavorando molto sulla tecnica, soprattutto sull’appoggio – racconta coach Lorenzo Cursano, che assiste coach Roberto Pascucci nella formazione dei ragazzi – . Ci siamo tolti qualche soddisfazione visto che i ragazzi cominciano già a stare in campo con ordine”.

    Per lui è la prima esperienza con questi ragazzi. “Per fortuna ho accanto a me un coach come Roberto Pascucci che con la sua esperienza è in grado di colmare la mia poca abitudine a stare in panchina” le parole del tecnico. Ed i risultati si vedono sul campo. “Siamo a due partite dal termine del campionato e siamo terzi” preannuncia Cursano in vista delle prossime sfide dell’U13. Due partite importanti, contro la prima della classe (Falconara) e la seconda (Sabini). “Puntiamo a fare ottimo gioco sperando di fare un buon risultato“.

    L’U15 ha già concluso la sua avventura, capace di buone prestazioni in campo nonostante non sia riuscita a proseguire il suo cammino in campionato. Al netto del risultato, tutte esperienze di vita e di gioco che servono a formare i ragazzi tanto quanto lo staff. “Un’esperienza molto soddisfacente” la descrive Cursano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Marino Under 15, Trotta: “Vogliamo arrivare in fondo alle fasi territoriale e regionale”

    Sta entrando nel vivo la stagione dell’Under 15 maschile del Marino Pallavolo. I ragazzi di coach Stefano Vazzana affronteranno nel week-end il Santa Monica per la semifinale d’andata del tabellone territoriale.

    “Li abbiamo già affrontati l’anno scorso nel campionato Under 14 e quest’anno in un torneo di preparazione a Tagliacozzo nel mese di ottobre – dice il martello classe 2009 Edoardo Trotta – Sono una squadra valida e ci dovremo impegnare per superare il turno, ma siamo fiduciosi di potercela fare”. D’altronde nessuno in casa Marino Pallavolo ha mai nascosto le alte ambizioni di questo gruppo: “Vogliamo provare a vincere la fase territoriale e poi quella regionale che ci darebbe accesso alla fase nazionale, altro obiettivo del nostro gruppo. Ma dobbiamo ragionare uno step per volta”.

    Non a caso l’Under 15 del Marino Pallavolo ha già vinto sotto Natale la prestigiosa “Winter Cup”, un torneo nazionale dove erano presenti tante delle squadre che potrebbero far parte delle finali nazionali. “Ora siamo concentrati sui prossimi impegni e lavoriamo duramente assieme a coach Vazzana. Con lui c’è un bel rapporto: in campo è molto “severo” e meticoloso, ma fuori è molto simpatico e alla mano”.

    Trotta fa parte del club castellano da ormai cinque anni: “Ho iniziato qui a giocare a pallavolo, pur essendo di Roma. Logisticamente non è una soluzione comodissima e la mia famiglia fa sacrifici per portarmi tutte le settimane, ma qui c’è un grande staff tecnico e una delle società più importanti a livello giovanile del Lazio e non solo. Sin dai primi momenti mi sono sentito come a casa e poi qui ci sono grandi prospettive di crescita, anche grazie alla collaborazione con un club prestigioso come Cisterna”. Come altri suoi giovani colleghi, pure Trotta sicuramente sogna di arrivare in categorie importanti: “L’anno scorso ho fatto diversi ingressi in serie C, attualmente gioco in D oltre che con l’Under 15. Ora penso a far bene nei campionati in cui sono impegnato, è chiaro che in futuro mi piacerebbe arrivare ad alti livelli”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Volley Latina, l’Under 15 maschile si laurea campione provinciale

    Ancora una settimana ricca di impegni per le squadre giovanili della Lions Volley Latina, con alcune formazioni che si sono ben comportate ed altre che hanno subito delle cocenti sconfitte. Ma la copertina settimanale è da dedicare interamente alla Under 15 maschile che battendo Aprilia nello scontro al vertice del girone, si è laureata CAMPIONE PROVINCIALE vincendo il girone con una giornata di anticipo.

    Nella partita che decideva la vittoria nel campionato U19 maschile, prestazione davvero opaca per i ragazzi Lions che cedono nettamente alla squadra di casa, Nuova Golfo Gaeta, per 3-0, che si laurea campione provinciale, anche se entrambe le formazioni accederanno alla fase regionale. Mai stati in partita i neroarancio, sin dalle prime battute hanno subito la migliore vena dei locali che meritatamente hanno portato a casa la vittoria.

    Chiusura in bellezza per la U17 maschile che è andata a sbancare il campo della Serapo Volley per 0-3, dominando interamente la partita con qualche sbavatura di troppo solo nel secondo set, con i ragazzi di coach Bagnara che hanno disputato un girone di ritorno davvero da protagonisti, giocando una buona pallavolo e ottime prospettive per il futuro.

    Nella seconda fase del campionato U16 femminile, girone F, bella quanto netta vittoria delle giovani leonesse che sono andate a vincere ad Aprilia contro la Pallavolando per 0-3, a parte il primo set tirato, gli altri due sono stati conquistati in modo autoritario dalle giovani ragazze Lions.

    Nell’altro girone della U16, il girone G, sconfitta per l’altra formazione Lions in casa contro il Sudpontino per 0-3, dopo aver tenuto testa fino a metà del primo set alle avversarie, le leonesse cedevano nettamente nei successivi due set giocati.

    Nulla da fare invece per la 1a Div.ne femminile che nell’incontro contro la capolista Volley Sermoneta, esce sconfitta per 3-1, dopo aver perso in modo netto i primi due set, le leonesse di coach Fortunato riuscivano a vincere in modo altrettanto netto, il terzo set, per poi cedere in modo definitivo nel quarto.

    Sconfitta per la U15 Black maschile contro il Sudpontino Pallavolo, un 3-0 a favore dei padroni di casa formiani, con i giovanissimi Lions capaci di lottare in ogni set ma purtroppo, non tanto da impedire agli avversari di conquistare la vittoria.

    Come detto in apertura, bella e decisiva vittoria per le sorti del campionato per la U15 maschile che ha battuto in casa, nel big match, il Pianeta Volley Aprilia per 3-0, laureandosi matematicamente campione provinciale, ottenendo il pass per le fasi regionali. I ragazzi di coach Montini hanno battagliato con gli avversari per due lunghi set conclusi solamente nelle battute finali, mentre nel terzo, sistemate alcune cose in campo, hanno sugellato la vittoria con un distacco importante.

    Sconfitta invece sia per la U14 che U13 femminili, entrambe per 3-0, la prima ha ceduto sul campo della Volley Sermoneta, mentre la U13 in casa contro la Volley Academy Sezze.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: la Emma Villas Siena si laurea campione territoriale

    La squadra Under 17 della Emma Villas Siena vince anche la finale di ritorno contro il Volley Arezzo, 3-1 il risultato conclusivo, e si laurea campione territoriale di categoria. I ragazzi di coach Alberto Vivi entrano in campo con piglio e personalità, conquistando in maniera netta i primi due set dell’incontro. Gli aretini reagiscono nel terzo set, vincendolo, ma nel quarto set la Emma Villas mette ancora in campo tanta qualità, si aggiudica il parziale e chiude l’incontro. Campione per le province di Siena e di Arezzo, la Emma Villas ora andrà a disputare le fasi finali del campionato regionale, nelle quali affronterà e sfiderà le migliori formazioni toscane.

    La cronaca:La squadra senese, sospinta dal pubblico di casa, parte forte: 9-4. Il gioco della squadra allenata da coach Vivi scorre fluido, i senesi attaccano in maniera varia e con profitto. In campo si vedono giocate pregevoli, anche pallonetti delicati da parte dei giocatori di casa. Siena si porta sul più 5: 18-13. Ma Volley Arezzo non ci sta, e con la qualità del muro e una buona difesa prova a riavvicinarsi. Ma proprio queste sono le armi che la Emma Villas utilizza per allungare nuovamente. I senesi si impongono 25-19.

    Nel secondo set la squadra senese dilaga. Funziona praticamente tutto: battuta, muro, attacco, difesa. Gli aretini non riescono a mettere in difficoltà i senesi che volano addirittura sul 15-1. È un monologo senese, con tanta qualità nelle giocate dei giovani pallavolisti di coach Alberto Vivi. Il secondo set si chiude sul 25-9.

    C’è maggiore equilibrio nel terzo set, con gli aretini che si portano avanti di due punti: 11-13. Siena rimonta, lo fa aumentando la qualità della propria difesa e colpendo poi in attacco al momento giusto. Ora il Volley Arezzo sbaglia qualcosa: 16-14. Coach Vivi pesca anche tanto dalla panchina, il set si chiude ai vantaggi e vede prevalere il Volley Arezzo 25-27.

    I giovani della Emma Villas tornano a mettere in campo tanta intensità nel quarto set. La partenza dei senesi è formidabile: 14-5. Gli attacchi sono precisi, gli aretini non riescono a rispondere. Con due ace consecutivi i senesi si portano sul 18-6. È un monologo senese, i biancoblu conquistano il quarto set 25-14, chiudono l’incontro e si laureano campioni territoriali.

    Emma Villas Siena-Volley Arezzo 3-1 (25-19, 25-9, 25-27, 25-14)

    Foto Emma Villas Volley

    Risultato invertito, invece, nella finale di andata del campionato territoriale Under 15, che termina con la vittoria del Club Arezzo. A Castelnuovo Berardenga la squadra della Emma Villas Siena perde la gara per tre set a zero: gli aretini confermano i pronostici della vigilia e fanno valere il loro alto tasso tecnico e fisico.

    La cronaca:Inizia bene il Club Arezzo, che comincia la gara con un parziale di 0-8 in proprio favore già nel primo set. Siena cerca di reagire e piazza quattro punti di fila, anche con un servizio che aumenta la propria qualità e intensità. Ma l’attacco degli aretini produce buoni numeri, il Club Arezzo amplia il divario fino all’11-20. Un tocco beffardo a eludere il muro senese dà un altro punto agli ospiti. Il primo set si chiude sul 15-25.

    Un delicato tocco a muro consente ad Arezzo di doppiare i senesi all’inizio del secondo set (4-8). La qualità e l’intensità dell’attacco degli aretini rimangono immutate pure nel secondo parziale, il Club Arezzo vola sul più 5: 7-12. Break senese, con qualche attacco positivo e un servizio vincente la Emma Villas si porta sul 12-14. I senesi giocano meglio in attacco ma trovano risposte di livello da parte degli aretini. Che allungano ancora e vincono anche questo parziale, anche se stavolta con qualche difficoltà in più rispetto al primo set: 18-25.

    Con un turno in battuta assai propizio il Club Arezzo si prende un ampio margine in avvio di terzo set: 1-9. Tanti servizi vincenti per la squadra ospite oppure battute che mettono comunque in seria difficoltà la ricezione dei senesi.  Un grande tocco di seconda del palleggiatore del Club Arezzo fa esultare il pubblico ospite. Gli aretini volano sul più 10: 6-16. Gli aretini controllano il flebile tentativo di recupero dei senesi e si aggiudicano anche il terzo set, che si chiude sul 14-25. La finale di andata del campionato territoriale vede quindi il successo del Club Arezzo per tre set a zero.

    Emma Villas Siena-Club Arezzo 0-3 (15-25, 18-25, 14-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, U17 quarta al Trofeo La Piave, Zlatanov premiato come migliore schiacciatore

    Con le formazioni di serie B e serie C a riposo e la Under 17 protagonista al 9° Trofeo La Piave di Pieve di Soligo, riflettori puntati su tutte le altre formazioni giovanili biancorosse.

    La formazione Under 19 impegnata in casa con i Ribelli Dentro ha vinto per 3-0 (25-15, 25-9, 25-12).

    La formazione di Prima Divisione impegnata in casa è stata superata dal Galaxy Volley Collecchio per 3-1 (25-19, 17-25, 25-21, 25-23).

    La formazione Under 15 rossa alla Palestra Carlo Baldini ha superato il Volley Busseto Alsenese per 3-0 (25-10, 25-12, 25-11).

    La formazione Under 15 bianca impegnata in due partite a Parma ha vinto con il Volley Parma U13 gialla per 3-0 (25-9, 25-13, 25-22) e perso con il Volley Parma U15 gialla per 3-0 (25-13, 25-14, 25-18).

    La formazione Under 17 ha partecipato al 9° Trofeo La Piave di Pieve di Soligo ed è arrivata quarta, sconfitta per 2-0 (25-23, 25-19) dall’Itas Trentino nella finale terzo quarto posto. Manuel Zlatanov premiato come migliore schiacciatore. Il Trofeo è stato vinto dal Volley Treviso che in finale ha battuto il Vero Volley per 3-2.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO