consigliato per te

  • in

    Grottazzolina entra in ritmo partita: buone indicazioni dall’allenamento congiunto con Fano

    Prima sgambata stagionale per la Yuasa Battery Grottazzolina, che rivede il parquet del PalaSavelli affrontando in allenamento congiunto i cugini della Essence Hotels Fano, partecipante alla categoria cadetta con ottime ambizioni. Ai nazionali bulgari Tatarov e Petkov e all’iraniano Amir, ancora in attesa del visto, si aggiunge alla lista degli indisponibili anche Koprivica, fermato da una contrattura al collo.

    Il primo sestetto ad inaugurare la preseason grottese è composto da Falaschi in diagonale a Petkovic, Stankovic e Pellacani al centro, Magalini e Fedrizzi in banda con Marchisio libero. Fano risponde con Bisotto (indisponibile Coscione) e Tonkonoh, Ricci e Mengozzi l’espertissima copia di centrali, Merlo e Fornal ad agire da posto quattro con Iannelli libero. Anche Roberti inizialmente a riposo.

    Buona la cornice di pubblico, c’è entusiasmo e curiosità attorno alla formazione grottese dopo lo straordinario “cammino di rincorsa” della passata stagione, valso la salvezza con un girone di ritorno a ritmi vertiginosi. 

    Scorre via con un gap sempre piuttosto ampio in favore della Yuasa il primo parziale, con Fano che si avvicina a metà set fino al 11-9, per poi subire maggiormente la spinta grottese sul finale. Fedrizzi (tra i più applauditi) e Magalini danno man forte a Petkovic, fino al 25-18 chiuso proprio dalla banda ex Trento. Tra i fanesi si mette in mostra Fornal.

    Nel secondo parziale gli ospiti si appoggiano molto a Merlo che si mette in evidenza anche al servizio, Grottazzolina si porta avanti con Magalini ma a quota 16 Fano impatta. Il sorpasso arriva a quota 19 con un velenoso servizio di Ricci, Merlo per l’ace del 20-22 che sorprende Falaschi e compagni. Petkovic e Stankovic a ricamare il controsorpasso, coadiuvati dal solito Magalini per il 25-23 finale.

    Nel terzo set Mastrangelo getta nella mischia Roberti, ma è Fornal ancora una volta a prendersi la scena nel doppio vantaggio fanese. Sul 8-10 dentro anche Arguelles per Tonkonoh, non cambia invece coach Ortenzi. Batte le mani a tempo il pubblico sul servizio di Fedrizzi che riporta sopra i suoi, Stankovic alza i giri del motore e con Magalini al servizio la Yuasa allunga sul 20-15. A chiudere sul 25-22 con un monster block è ancora Magalini, molto applaudito e già parso in forma campionato.

    I due allenatori concordano un extra set per dare spazio a tutti gli effettivi, se lo aggiudica ancora una volta la formazione di casa con Marchiani e Cubito parsi già in splendida forma.

    Yuasa Battery Grottazzolina 3 (+1)Essence Hotels Fano 025-18 25-23 25-22 (25-16)Yuasa Battery Grottazzolina: Magalini 18, Cubito, Vecchi (L2), Falaschi 1, Stankovic 8, Pellacani 4, Petkovic 16, Fedrizzi 11, Marchiani, Koprivica ne, Pulita, Marchisio (L1) 62% (12% perf.). All. Ortenzi.Essence Hotels Fano: Bisotto, Coscione ne, Iannelli (L1) 58% (15% perf.), Rizzi 2, Merlo 7, Roberti 7, Sorcinelli, Galdenzi, Arguelles 1, Ricci 4, Tonkonoh 10, Fornal 13, Mengozzi 5. All. Mastrangelo

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo test preseason di Padova finisce in parità: 2-2 con Verona alla Kioene Arena

    Primo test sul campo per la nuova Sonepar Padova contro la Rana Verona alla Kioene Arena. L’appuntamento, il primo della preseason per i bianconeri, ha permesso alla compagine patavina di confrontarsi con un avversario di livello e di iniziare a mettere alla prova il lavoro svolto nelle prime settimane di preparazione. Il confronto si è chiuso con un equilibrato 2-2. 

    Per il primo test match della preseason la Sonepar si è presentata in campo con Zoppellari, Orioli, Polo, Stefani, Gardini, Truocchio, Toscani (L), con coach Cuttini che, nel corso della sfida, ha dato spazio a tutti gli atleti del roster a sua disposizione. 

    Cronaca. Sonepar Padova parte con decisione nel primo set: 5-2 con il muro di Stefani, 10-6 con il suo diagonale e 12-7 con il muro di Orioli. Verona però rimonta fino al 15-15 e da lì il parziale resta equilibrato. L’ace di Polo vale il 21-20, ma nel finale gli scaligeri chiudono 22-25. Equilibrio in avvio di secondo parziale, con Padova avanti 11-9 dopo il pallonetto di Orioli. I bianconeri cambiano passo con il turno in battuta di Stefani, autore di due ace consecutivi per il 17-13. Da lì i padroni di casa, solidi a muro, gestiscono bene il vantaggio, sfruttando anche alcuni errori al servizio di Verona, e chiudono 25-22. Avvio all’insegna dell’equilibrio anche nel terzo parziale (7-6, muro di Polo). Gli scaligeri trovano il break sul 14-17, ma Padova reagisce e con Held ristabilisce la parità sul 17-17. Da lì il set si attesta sul punto a punto (24-24 muro di McRaven), fino alla lunga lotta ai vantaggi, chiusa dai bianconeri sul 33-31. Nel quarto set Verona parte meglio, ma Padova ristabilisce l’equilibrio con l’ace di Held per l’11-11. Il parziale prosegue punto a punto fino al break degli ospiti sul 17-20. I bianconeri restano in scia con Truocchio (20-22), ma nel finale sono gli scaligeri a imporsi 22-25, fissando il risultato complessivo sul 2-2.

    Coach Jacopo Cuttini: “Quello che mi aspettavo da questo test era capire a che punto siamo all’inizio della stagione, quali sono i punti di forza, quali le aree di miglioramento, ma soprattutto avere elementi concreti su cui lavorare. Abbiamo visto diverse situazioni interessanti, in particolare sulla sincronia con il palleggiatore. Ci sono aspetti da perfezionare: alzata e attacco dovranno diventare un nostro punto fermo. Il muro ha fatto meglio di quanto mi aspettassi: nonostante avessimo dato poche indicazioni, i ragazzi sono riusciti a seguirle bene sia dal punto di vista tattico che tecnico. Mi è piaciuta molto l’attenzione che hanno messo. Sappiamo che dovremo lavorare per tutto l’anno, soprattutto sulla ricezione, ma oggi sono stato positivamente sorpreso. Pur essendo solo l’inizio della stagione – e quindi con una battuta avversaria non ancora al massimo della pericolosità – siamo riusciti ad avere una buona qualità. È un punto di partenza incoraggiante e sono abbastanza contento di quello che ho visto”. Coach Alberto Salmaso: “Sicuramente gli stimoli proposti alla squadra sono stati rispettati. Le richieste fatte, soprattutto nella fase di cambio palla, sono state seguite alla grande, quindi da questo punto di vista siamo molto soddisfatti. Ovviamente la forma fisica non è ancora ottimale: alcuni fondamentali, quelli più legati alla condizione atletica, non sono ancora brillanti. Però, un po’ alla volta, ci arriveremo sia con il fisico sia di conseguenza anche con gli aspetti tecnici. Oggi è andata bene, a parte il primo set in cui, a metà, abbiamo subito un break di tre-quattro azioni consecutive. In ogni caso, consideriamo questa prima partita come uno spunto prezioso per le prossime settimane di lavoro in palestra”. 

    Sonepar Padova – Rana Verona 2-2(22-25, 25-22, 33-31, 22-25)Sonepar Padova: Zoppellari, Orioli 6, Polo 7, Stefani 15, Gardini 13, Truocchio 9, Toscani (L); McRaven 4, Held 11, Bergamasco. Non entrati: Zillio, Rinaldi, Ruzza, Iuliana (L). Coach Jacopo Cuttini. Rana Verona: Planinsic 2, Keita 16, Cortesia 5, Gironi 17, Glatz 11, Vitelli 7, D’Amico (L); Valbusa 1, Britton, Bonisoli (L). Non entrati: Willimek, Aloisi, Sani, Mozic. Coach Fabio Soli. Durata: 26’, 26’, 33’, 24’. 1h49’.  Note. Servizio: Padova errori 29, ace 4, Verona errori 26, ace 8. Muro: Padova 14, Verona 3. Errori punto: Padova 44, Verona 37. Ricezione: Padova 53% (26% prf), Verona 55% (22% prf). Attacco: Padova 42%, Verona 43%. 

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza fa festa all’Opiquad Arena nel test match contro la Campi Reali Cantù

    La MINT Vero Volley Monza ha chiuso con una vittoria per 3-2 (15-17; 15-8; 14-16; 15-8; 16-14) il secondo test-match stagionale. All’Opiquad Arena capitan Beretta e compagni hanno ospitato la Campi Reali Cantù, formazione che parteciperà al prossimo campionato di Serie A2, giocando dei parziali al 15.

    Una buona occasione per la formazione brianzola di provare varie soluzioni su cui sta lavorando quotidianamente in palestra. Ancora priva dei nazionali Erik Röhrs, Jan Zimmermann, Luka Marttila e Martin Atanasov, la MINT ha inizialmente schierato la diagonale Knipe-Padar, Frascio e Khotsevytch schiacciatori, Larizza e Mosca al centro, Scanferla libero. Nel corso dei cinque set, però, c’è stato spazio per fare cambi e modifiche allo scacchiere.

    Nel primo set i ragazzi di Eccheli hanno dovuto fare i conti subito con un’ottima Cantù, che ha strappato il parziale 17-15. La reazione dei padroni di casa non è tardata ad arrivare e nella seconda frazione hanno pareggiato i conti vincendo 15-8. Grande equilibrio nel terzo set, con le due squadre che sono arrivate appaiate nel finale (12-12). Si è così andati ancora una volta ai vantaggi, con i canturini capaci di avere la meglio 16-14. La MINT Vero Volley Monza ha trovato la nuova parità nel computo dei set al termine di una quarta frazione che l’ha vista ampiamente avanti, fino al punto del definitivo 15-8. Si è così deciso tutto nell’ultimo parziale, concluso anche questo ai vantaggi che, però, stavolta hanno premiato la formazione di casa (16-14).

    Coach Massimo Eccheli, al termine della prova ha espresso soddisfazione per il risultato, ma soprattutto per quanto fatto vedere dai suoi: “È stato sicuramente un buon test per i nostri ragazzi, abbiamo messo in campo le cose che stiamo provando e siamo stati molto diligenti sotto questo punto di vista. In attesa che arrivino gli ultimi giocatori del roster impegnati con le nazionali, i giovani mi stanno piacendo parecchio. Siamo molto contenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione televisiva delle prime 4 giornate di SuperLega: Cisterna-Trento la prima sulla Rai

    Una nuova emozionante stagione di SuperLega Credem Banca è in avvicinamento: a meno di un mese dall’inizio della stagione, viene resa nota la programmazione delle prime quattro giornate di Regular Season con giorni, orari e copertura televisiva su Rai, VBTV e DAZN.

    Voltata pagina dopo il successo dello scorso anno dell’Itas Trentino in finale Scudetto, ultima tappa di un percorso costellato di partite straordinarie e di giocate di altissima classe, le 12 formazioni ai nastri di partenza della SuperLega Credem Banca 2025/26 si preparano a dare spettacolo e a fare esultare i propri tifosi.

    L’esordio stagionale avrà una forma atipica: la prima giornata si giocherà infatti tra lunedì 20 e martedì 21 ottobre 2025, a causa del forzato periodo di riposo imposto della Federazione Internazionale (FIVB) agli atleti impegnati nei Campionati del Mondo, attualmente in svolgimento nelle Filippine.

    Va inoltre ricordato come, anche quest’anno, tutte le partite di SuperLega Credem Banca saranno trasmesse da VBTV, e che consentirà ai fan del volley di non perdersi nemmeno un incontro di SuperLega. Anche Rai Sport continuerà a raccontare la SuperLega, con la diretta di due gare per turno, garantendo visibilità anche sulla piattaforma RaiPlay (fruibile da desktop, smartphone, tablet e smart TV). Confermata anche la trasmissione in diretta di due gare per ogni giornata di SuperLega su DAZN, sempre di più un punto di riferimento nel mondo della pallavolo dopo un’estate all’insegna delle competizioni internazionali.

    Il primo turno si aprirà lunedì 20 ottobre proprio col match che ha chiuso la stagione 2024/25, ovvero la Finale Play Off 5° Posto: Allianz Milano, pronta a cimentarsi in Challenge Cup, attende l’arrivo della Valsa Group Modena, con diretta esclusiva su VBTV. Alle 20.30 trittico di sfide da non perdere: Rana Verona e Gas Sales Bluenergy Piacenza sono già pronte per dare vita ad una sfida emozionante, con diretta su DAZN, mentre Sonepar Padova ospiterà la new entry MA Acqua S.Bernardo Cuneo, che vuole ben figurare nell’anno del suo ritorno in SuperLega Credem Banca. A chiudere il primo giorno di sfide il derby marchigiano tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina, con i vincitori dell’ultima edizione della Del Monte Coppa Italia che vogliono ben figurare davanti al pubblico di casa.

    Servirà invece aspettare martedì 21 ottobre per vedere all’opera i campioni d’Italia dell’Itas Trentino, impegnati sul taraflex di Cisterna Volley nel match che inaugura la stagione dei dolomitici, con diretta Rai Sport. Alla stessa ora, le 20.30, Mint Vero Volley Monza vuole iniziare col piede giusto il suo campionato: dall’altra parte della rete, per la sfida in Brianza, la Sir Susa Scai Perugia, che dopo la vittoria in CEV Champions League si prepara per un’altra stagione esaltante.

    Si riporta di seguito il calendario esteso delle prime quattro giornate, con la rispettiva programmazione TV e streaming.

    Regular Season – SuperLega Credem Banca

    1ª Giornata di AndataLunedì 20 ottobre 2025, ore 20.00Allianz Milano – Valsa Group ModenaDiretta VBTVLunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30Rana Verona – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta DAZN e VBTVLunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTVLunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTVMartedì 21 ottobre 2025, ore 20.30Cisterna Volley – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTVMartedì 21 ottobre 2025, ore 20.30Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Scai PerugiaDiretta DAZN e VBTV

    2ª Giornata di AndataSabato 25 ottobre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Rana VeronaDiretta Rai Sport e VBTVDomenica 26 ottobre 2025, ore 16.00Itas Trentino – Sonepar PadovaDiretta DAZN e VBTVDomenica 26 ottobre 2025, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoDiretta VBTVDomenica 26 ottobre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna VolleyDiretta VBTVDomenica 26 ottobre 2025, ore 19.00Valsa Group Modena – Mint Vero Volley MonzaDiretta DAZN e VBTVDomenica 26 ottobre 2025Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube CivitanovaOrario e TV da definire

    3ª Giornata di AndataMercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – Sonepar PadovaDiretta DAZN e VBTVMercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTVMercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTVMercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30Cisterna Volley – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTVMercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30Mint Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTVGiovedì 30 ottobre 2025, ore 20.30Rana Verona – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV

    4ª Giornata di AndataSabato 1 novembre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTVDomenica 2 novembre 2025, ore 15.00Allianz Milano – Mint Vero Volley MonzaDiretta DAZN e VBTVDomenica 2 novembre 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTVDomenica 2 novembre 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Sir Susa Scai PerugiaDiretta Rai Sport e VBTVDomenica 2 novembre 2025, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Cisterna VolleyDiretta VBTVDomenica 2 novembre 2025, ore 19.00Rana Verona – Itas TrentinoDiretta DAZN e VBTV

    Come vedere la SuperLega Credem Banca in diretta e on demand?

    VBTVTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte sono in diretta su VBTV. VBTV è la piattaforma ufficiale di streaming live OTT di Volleyball World nata per rivoluzionare l’esperienza di visione della pallavolo. Offre ai fan di tutto il mondo l’accesso a eventi live e highlights, replay e contenuti originali on demand.

    Rai SportDue gare di SuperLega Credem Banca per ogni giornata saranno trasmesse su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile in diretta (e anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.

    DAZNLa SuperLega Credem Banca ancora su DAZN: quella 2025/26 sarà la seconda stagione sulla piattaforma di live streaming e intrattenimento sportivo, che trasmetterà due tra le migliori gare in programma ogni turno. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia si prepara a un altro test match con Cisterna: “Abbiamo aspetti da sistemare”

    Doppia seduta anche nella giornata di oggi per i Block Devils di Perugia che questa mattina hanno sostenuto una sessione in sala pesi e lavorato a gruppi con la palla sul taraflex e nel pomeriggio sono tornati sul campo per l’allenamento tecnico-tattico.

    Alle porte c’è un nuovo impegno in trasferta: nel primo pomeriggio di domani il gruppo bianconero partirà alla volta di Cisterna di Latina dove è in programma un altro allenamento congiunto con la formazione pontina, già incontrata al PalaBarton Energy sabato scorso. Un’ulteriore occasione per lo staff tecnico bianconero per testare sul campo lo stato di forma della squadra, ancora priva dei cinque nazionali impegnati nel Mondiale in corso nelle Filippine.

    Per questo, in attesa del ritorno di capitan Simone Giannelli, la cabina di regia sarà nuovamente affidata al giovanissimo palleggiatore italo-cubano Bryan Argilagos, che quest’anno con la maglia della Sir Susa Scai Perugia farà il suo esordio assoluto nel campionato di Superlega a soli 18 anni. In diagonale Wassim Ben Tara, che si allena con il gruppo dal primo giorno e che nell’allenamento congiunto di mercoledì con la Lube ha messo a segno 18 punti di cui 16 attacchi vincenti, 2 ace e un muro. Al centro, in attesa del ritorno di Agustin Loser e Roberto Russo, spazio a Federico Crosato e Sebastian Solè. In difesa Massimo Colaci e coppia di schiacciatori, dopo aver salutato il giovane francese Adrien Roure che si è allenato un paio di settimane con il Block Devils ed è ripartito giovedì, ci sarà Oleh Plotnytskyi con Donovan Dzavoronok, che mercoledì a Civitanova è stato schierato da coach Lorenzetti dal primo minuto ed ha giocato due set, mettendo a segno cinque punti di cui tre attacchi, un ace e un muro: “Questa è la notizia migliore – ha commentato il tecnico bianconero, Angelo Lorenzetti – perché ovviamente abbiamo aspetti da sistemare nel gioco. L’allenamento congiunto di Civitanova è andato in linea con le aspettative, quindi, ci sono state certe difficoltà, dopo comunque i ragazzi hanno tenuto, c’è l’esigenza di una maggior lettura della partita, e di alcuni momenti della gara“.

    Tra gli aspetti positivi per Perugia visti in campo mercoledì all’Eurosuole Forum c’è un buon secondo set, vinto dai Block Devils 20-25 con un discreto 41% in attacco, tre muri e un servizio vincente proprio di Dzavoronok. Buone indicazioni anche dal terzo parziale, che sul finale è stato portato ai vantaggi dai ragazzi di Lorenzetti, ribaltando il risultato dal 14-20 fino all’aggancio, anche se poi, ai vantaggi, sono stati i padroni di casa a mettere a terra l’ultimo pallone: «Non bisogna accontentarsi della rimonta: una volta che la fai bisogna portarla a termine. Questo non è leggere il bicchiere mezzo vuoto, perché non era facile con il cambiopalla che avevano, ma c’è bisogno di migliorare la lettura di certe situazioni. L’urgenza adesso è, più che sistemare, recuperare. Qualcosa si è mosso dal lato Dzavoronok: sappiamo che ancora ha un percorso abbastanza lungo, però quando abbiamo iniziato, non avremmo mai pensato di essere già qua e questo è buono, è merito dello staff medico e di Seba (Carotti ndr), del grande lavoro che stanno facendo tutti insieme. Lui deve mantenere questa applicazione, questa sofferenza, questa capacità di sofferenza perché è chiaro, e si è visto, che anche di lui avremo molto bisogno“.

    Domani per Perugia ci sarà l’allenamento congiunto al PalaSport di Cisterna di Latina, fissato per le 18:30, con inizio del riscaldamento alle 17:30. Il ciclo dei test congiunti calendarizzati dallo staff bianconero si chiuderà giovedì prossimo, 25 settembre, di nuovo con la Lube, ma questa volta al PalaBarton Energy di Perugia, alle 17:30: “Altra trasferta e altro viaggio. Delle indicazioni all’inizio della partita le ha date il test a Civitanova: sono molto utili sul come approcciare, come prepararsi. Non bisogna dare per scontato nemmeno una partita non ufficiale perché altrimenti si portano a casa poche cose. Da questo punto di vista qua c’è un ampio margine di miglioramento da parte di qualcuno e poi invece ci sono altre cose, più tecniche, che sono più difficili da migliorare e per questo c’è il lavoro in palestra“. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza fa visita a Modena per un altro test match con i “Canarini”

    Dopo il primo allenamento congiunto con Modena terminato in parità, due set vinti per parte, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna nuovamente in campo domani, 20 settembre, alle ore 17.30 al Palapanini di Modena.

    Secondo allenamento congiunto nel giro di pochi giorni con i canarini di coach Alberto Giuliani, obiettivo crescere e vedere in campo quanto quotidianamente si prova in allenamento.

    Ancora orfana di Gianluca Galassi, Domenico Pace, Robertlandy Simon, Josè Miguel Gutierrez, Lukas Bergmann ed Efe Mandiraci, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza va avanti per la sua strada, lunga e piena di impegni vista la stagione con tre titoli in palio: campionato, Coppa Italia e Coppa Cev.

    Sono otto i giocatori del roster della prima squadra – Robbert Andringa (schiacciatore), Alessandro Bovolenta (opposto), Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica (palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale), Henri Emmanuel Leon (opposto), Luca Loreti (libero) e Joris Seddik (centrale) – a disposizione di coach Dante Boninfante per l’allenamento congiunto di domani con Modena. A loro saranno aggregati alcuni giocatori del settore giovanile e il giovane schiacciatore italo americano Sebastiano Sani che si sta allenamento con i biancorossi prima del ritorno negli Usa. LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia il pre-campionato di Padova: in programma una sfida con Verona alla Kioene Arena

    Domani pomeriggio, sabato 20 settembre, i bianconeri della Sonepar Padova scenderanno in campo alla Kioene Arena per il primo allenamento congiunto della preseason. Alle ore 16.00 i ragazzi di coach Jacopo Cuttini incontreranno Rana Verona, in un test che segnerà l’inizio del percorso di avvicinamento al prossimo campionato di SuperLega Credem Banca. 

    Per la compagine padovana si apre così una serie di impegni che accompagneranno la squadra fino all’esordio stagionale. Dopo la sfida interna con Verona, i bianconeri affronteranno Monza in un doppio confronto, prima in casa e poi in trasferta. Seguirà il Trofeo Città di Schio, che vedrà la Sonepar opposta all’Itas Trentino, e il weekend di Montichiari per il Trofeo Ferramenta Astori, dove i patavini si misureranno con avversari come Modena, Trento e Monza. L’ultimo appuntamento della preseason sarà ancora con Verona, al Pala Agsm Aim.

    “La preseason è un momento fondamentale per costruire l’identità di squadra, affinare l’intesa tra i giocatori e mettere alla prova in campo il lavoro che è stato svolto in palestra a partire dal raduno – ha commentato il presidente, Giancarlo Bettio –. Affrontare in rapida successione avversari del calibro di Modena, Trento, Monza e Verona ci permette di alzare subito l’asticella e di confrontarci con il ritmo e l’intensità che troveremo in campionato. Il nostro obiettivo è arrivare pronti alla prima giornata, con una squadra coesa, determinata e capace di esprimere il proprio gioco indipendentemente dall’avversario. Questi appuntamenti ci aiuteranno a capire a che punto saremo e quanto si dovrà lavorare e affinare in vista della nuova stagione di SuperLega”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona perde Zingel per due mesi: è stato operato al ginocchio

    Verona Volley comunica che nei giorni scorsi l’atleta Aidan Zingel si è sottoposto a un intervento pianificato di chiarificazione per calcificazione del tendine sovrarotuleo presso l’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar. 

    L’operazione svolta dal Prof. Zorzi é perfettamente riuscita, e i tempi di recupero sono stimati entro due mesi. LEGGI TUTTO