consigliato per te

  • in

    Modena prepara il derby a Piacenza. Giuliani: “Si alza il livello, test importante”

    Derby della via Emilia n. 22 all’orizzonte con live streaming su DAZN. Al PalaBancaSport la Gas Sales Bluenergy Piacenza, avanti 11-10 nei precedenti, ospita la Valsa Group Modena, che ha prolungato il contratto di coach Alberto Giuliani fino al 2028. Entrambe le formazioni hanno perso al debutto, ma si sono riscattate nell’ultimo turno con i successi interni sulle lombarde.In classifica i canarini hanno 4 punti, uno in più dei padroni di casa. Dopo il duro impatto stagionale a Verona, il team di Dante Boninfante ha rialzato la testa contro Milano, che solo una settimana prima aveva superato Modena al tie-break. I modenesi, dopo il calo del 1° turno nella fase finale del match all’ombra della Madonnina, hanno mostrato continuità con Monza. Tre gli ex: da una parte Josè Miguel Gutierrez e Paolo Porro, dall’altra Dragan Travica.Gianluca Galassi è a -3 dai 1.500 punti in Regular Season, Vlad Davyskiba a -10 attacchi vincenti dai 1.000 nelle stagioni regolari e a -17 dai 1.500 in Italia.PRECEDENTI: 21 (10 successi Valsa Group Modena, 11 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza)Alberto Giuliani (Valsa Group Modena): “Rispetto a Milano e Monza, il livello si alza e quindi dovremo essere bravi ad essere all’altezza della situazione. Porro è un palleggiatore giovane, ma ha già molta esperienza. Hanno un opposto come Bovolenta che sta dimostrando di valere la SuperLega, poi ci sono Simon e Galassi che non hanno bisogno di presentazioni e il “nostro” Miguel Gutierrez. Piacenza è una squadra sicuramente molto competitiva, questa partita rappresenta per noi un test importante per capire a che punto siamo”.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mendez nel pre Civitanova-Trento: “Questa partita sprigiona tradizione e fascino”

    SuperLega Credem Banca 2025/26 di nuovo in campo mercoledì 29 ottobre per la terza giornata di regular season. Dopo quella con Cisterna della precedente settimana, l’Itas Trentino affronterà subito un’altra trasferta; a partire dalle ore 20.30 i Campioni d’Italia saranno infatti di scena all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per affrontare i padroni di casa della Cucine Lube: remake della Finale Play Off Scudetto dello scorso maggio. Diretta su RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma VBTV.A cinque mesi e mezzo di distanza dalla serata che le regalò il sesto titolo italiano della sua storia (7 maggio, successo al tie break), la formazione gialloblù torna nelle Marche per provare a proseguire la sua sin qui perfetta corsa in campionato (due successi per 3-0 nel giro di cinque giorni) contro una delle avversarie maggiormente accreditate per la vittoria finale.Marcelo Mendez (Allenatore Itas Trentino): “Indipendentemente dal momento della stagione in cui arriva, la sfida fra Lube e Itas Trentino è sempre un momento atteso da tutti: tifosi, giocatori, addetti ai lavori e anche ovviamente dagli allenatori. Sono quindi particolarmente contento e motivato di poter vivere dal campo una grande classica della pallavolo mondiale come questa, che sprigiona tradizione e fascino. Arriviamo a questo incontro con pochi giorni di preparazione alle spalle ma come sempre cercheremo di farceli bastare e di fornire la nostra miglior versione possibile. La Cucine Lube è una squadra con grande individualità ma anche con un gioco già rodato che si basa su ottimi attaccanti di palla alta ed un servizio molto incisivo. Dovremo quindi essere bravi a lavorare bene con ricezione e muro per contenere la sua spinta ma, allo stesso tempo, ad utilizzare le stesse armi per rispondere colpo su colpo e giocarci sino in fondo le nostre chance di vittoria”.Il tecnico argentino dovrà fare a meno solo di Lavia, sostituito sin qui ottimamente da Ramon (mvp domenica con Padova) e anche in questa occasione porterà a referto il baby Giani, che è anche un ex di turno per aver trascorso un paio di stagioni nel settore giovanile di Civitanova prima di approdare in quello di Trentino Volley. (Fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Cuneo, l’ex Zaytsev: “Monza gioca bene in casa, dobbiamo metterli in difficoltà”

    OpiquadArena sull’attenti per una sfida inedita ancor più delicata di quanto si potesse immaginare qualche settimana fa. I padroni di casa della Vero Volley Monza sono ancora fermi ai nastri di partenza dopo lo stop interno con Perugia e la sconfitta netta a Modena, mentre la neopromossa MA Acqua S.Bernardo Cuneo è già a quota 4 grazie al punto prezioso preso alla Kioene Arena di Padova nel giorno dell’esordio e al bottino pieno incamerato tra le mura amiche con un capolavoro contro Cisterna in tre set, partita che ha generato grande entusiasmo per il record personale di Ivan Zaytsev, ex Monza come Riccardo Copelli e Marko Sedlacek. Lo Zar (4 attacchi vincenti ai 3.500 in Regular Season), ha superato i 6.000 punti in carriera, e ha dimostrato che in un torneo sempre più improntato a lanciare i giovani talenti, anche dei veterani come lui e il palleggiatore Michele Baranowicz possono ancora lasciare il segno.PRECEDENTI: NessunoEX: Riccardo Copelli a Monza nel 2015/16; Marko Sedlacek a Monza nel 2019/20, 2020/21; Ivan Zaytsev a Monza nel 2024/25

    Ivan Zaytsev (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Sicuramente la partita contro Monza è molto, molto importante, arriva a distanza di 72 ore da una bellissima prestazione che abbiamo fatto in casa contro Cisterna, dove abbiamo fatto il pieno di energie mentali. Dovremo cercare di ripeterla in casa di Monza, che non sarà assolutamente semplice, in quanto è una squadra molto completa e soprattutto gioca molto bene in casa. Servirà preparare al meglio la partita per cercare di sfruttare i nostri punti di forza per indirizzare la gara verso una direzione precisa, dove spero riusciremo a mettere in difficoltà gli avversari nell’OpiquadArena”.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Morato alla viglia della sfida con Grottazzolina: “L’unico obbiettivo è quello di vincere”

    Il Cisterna Volley tornerà in campo questa sera (mercoledì 29 ottobre) al Palasport di via Delle Province per la terza giornata di SuperLega: alle 20.30 in programma c’è la sfida contro la Yuasa Battery Grottazzolina. Si tratta della terza partita in nove giorni, per la squadra di Morato. Dopo le sconfitte subite con l’Itas Trentino (0-3 in casa) e l’Ma Acqua San Bernardo Cuneo (3-0 in trasferta), il Cisterna torna a giocare davanti al proprio pubblico in una gara che vale già tanto, nonostante siamo solo all’inizio.Lo zero in classifica, e lo zero nella casella dei set vinti, fanno della partita in programma domani un banco di prova di grande importanza anche perché il sestetto pontino avrà davanti un avversario che si trova nella sua stessa situazione di classifica: ultimo posto con zero punti (ma con un set vinto, nel 3-1 contro la Lube).Nella passata stagione, nel doppio confronto con Grottazzolina, Cisterna vinse sia all’andata sia al ritorno.Daniele Morato (Allenatore Cisterna): “L’unico obiettivo della nostra partita dovrà essere quello di vincere. Ce lo impone la classifica: affrontiamo una squadra del nostro livello, giochiamo in casa e non possiamo permetterci di sbagliare. La situazione mentale sarà importante, servirà prestare massima concentrazione all’approccio, contro Cuneo abbiamo commesso tanti errori in battuta, e anche l’attacco non è andato bene. A livello caratteriale non siamo riusciti a reagire ai momenti negativi e la necessità di forzare per rientrare in partita ci ha portato a commettere tanti errori, in primis in battuta e in attacco. Ci stiamo lavorando, giorno dopo giorno: lavorare è l’unico modo che conosco per migliorarsi. Siamo una squadra composta da tanti giovani, inevitabilmente qualcosa in esperienza si paga. Grottazzolina è una squadra tosta, che non molla mai: lo ha dimostrato nelle prime due giornate di campionato, nonostante le sconfitte. Ci attende una sfida non facile, ma per noi è arrivato il momento di muovere la classifica”.(Fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Anticipata la 6a giornata in seguito al rinvio della Supercoppa

    La Lega Pallavolo Serie A ha informato che la 6a giornata di andata di Regular Season di Superlega Credem Banca, inizialmente in programma nei giorni di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre, è stata anticipata al weekend dell’8 e 9 novembre 2025. La decisione arriva con tutta probabilità come reazione allo spostamento della Del Monte Supercoppa al periodo natalizio. La Supercoppa era infatti inizialmente prevista per il 7 e 8 novembre 2025.

    La decisione è stata assunta dalla Consulta di Superlega dopo avere analizzato diverse ipotesi, in pieno spirito di collaborazione tra i Club interessati.

    Queste le partite interessate dallo spostamento6a giornata di andata – Regular Season Superlega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Rana VeronaGas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Scai PerugiaAllianz Milano – Yuasa Battery GrottazzolinaValsa Group Modena – Sonepar PadovaVero Volley Monza – Cisterna VolleyMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino

    La programmazione completa con anticipi e posticipi verrà comunicata nei prossimi giorni.

    (Fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza ospita Cuneo. Eccheli: “Importante resettare e metterci il cuore”

    Il tour de force di inizio campionato mette la Vero Volley Monza di fronte a una vera e propria prova d’esame. Per quella che sarà la terza partita in otto giorni, la formazione di coach Massimo Eccheli ospiterà la MA Acqua S. Bernardo Cuneo. L’obiettivo dei brianzoli è muovere la classifica dopo le due sconfitte consecutive, la prima al debutto in casa con Perugia e domenica scorsa in trasferta a Modena. Nel fortino dell’Opiquad Arena, mercoledì sera alle 20.30, capitan Thomas Beretta e compagni sono chiamati a invertire la rotta davanti al proprio pubblico. Dovranno vedersela con il grande ex di turno, Ivan Zaytsev, a Monza nella passata stagione. Altri giocatori tra le file cuneesi che in passato hanno vestito la maglia Vero Volley sono Riccardo Copelli e Marko Sedlacek. La partita, diretta dagli arbitri Rossella Piana e Andrea Pozzato, sarà trasmessa in diretta su VBTV.

    GLI AVVERSARILa MA Acqua S. Bernardo Cuneo è reduce da una vittoria casalinga per 3-0 contro Cisterna Volley. Nella prima giornata, invece, si era arresa al tie-break alla Sonepar Padova. I quattro punti conquistati valgono attualmente la quarta posizione in classifica in coabitazione con Modena e Civitanova. La squadra, allenata da Matteo Battocchio, è un mix di giovani e atleti esperti tra i quali anche il regista Michele Baranowicz.

    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Jan Zimmermann, Aidan KnipeCentrali: Thomas Beretta, Jacopo Larizza, Leandro Mosca, Lorenzo CiampiSchiacciatori: Zhasmin Velichkov, Martin Atanasov, Erik Röhrs, Luka MarttilaOpposti: Krisztian Padar, Diego FrascioLiberi: Leonardo Scanferla, Alessandro PisoniAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO | MA ACQUA S. BERNARDO CUNEOPalleggiatori: Matteo Bonomi, Michele BaranowiczCentrali: Riccardo Copelli, Lorenzo Codarin, Giulio Colasanti, Aleksandar StefanovicSchiacciatori: Marko Sedlacek, Ivan Zaytsev, Federico Giraudo, Claudio CattaneoOpposti: Lorenzo Sala, Nathan FeralLiberi: Domenico Cavaccini, Simone ObertoAllenatore: Matteo Battocchio

    DICHIARAZIONE PRE-PARTITAMassimo Eccheli, allenatore Vero Volley Monza: “Contro Cuneo per noi sarà già una gara fondamentale, dovremo essere focalizzati con l’obiettivo di vincere. Sarà importante resettare immediatamente dopo la sconfitta di domenica scorsa: andremo a fare un’analisi sugli aspetti da sistemare e ci dovremo mettere tutto il cuore e la determinazione possibili per ottenere un risultato positivo, davanti al nostro pubblico e per l’inerzia della nostra classifica”.

    (Fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina in trasferta a Cisterna. Ortenzi:”Poco tempo per lavorare, serve approccio giusto”

    Nemmeno il tempo di rifiatare ed è subito il momento di rimettersi in viaggio: archiviata infatti da una manciata di ore la sconfitta contro la fortissima Verona, la Yuasa Battery Grottazzolina si prepara al secondo impegno infrasettimanale consecutivo (dopo il derby all’esordio di lunedì) di un calendario molto fitto, che concede poco tempo per prepararsi alla prossima partita. Ecco allora che mercoledì 29 ottobre, con fischio d’inizio fissato per le 20.30, sarà Cisterna di Latina la prossima tappa della truppa di coach Ortenzi. E dopo Lube e Verona, partenza davvero ai limiti dell’impossibile per Grottazzolina, ecco una prima occasione per muovere la classifica, al cospetto di un team costruito in maniera simile alla Yuasa, per lo meno sotto il profilo numerico, avendo rinnovato sette quattordicesimi del proprio roster.

    A guidare il team pontino, anch’esso alla ricerca dei primi punti in classifica dopo la doppia netta sconfitta subita con Trento e a Cuneo, c’è Daniele Morato, esordiente in SuperLega, di cui è quest’anno anche il tecnico più giovane in assoluto. Sette conferme e sette nuovi acquisti, dicevamo, proprio come Grottazzolina, per un organico giovane che potrà contare anche su atleti esperti. In cabina di regia ci sono il confermato Fanizza e Salsi, da Piacenza, alla sua prima stagione a Cisterna. Completamente rinnovato e tutto italiano il reparto opposti, con gli innesti di Guzzo e Barotto. Tra gli schiacciatori di posto quattro, spazio al brasiliano Muniz, al debutto in SuperLega; l’esperienza di Lanza, da Taranto, e i confermati Tarumi e Bayram a completare il reparto, con il turco reduce dal mondiale promosso capitano del team alla terza stagione consecutiva in terra laziale. Al centro ai confermati Diamantini, Tosti e Mazzone si aggiunge il nazionale olandese ex Padova Plak, tra i migliori nel suo ruolo nella stagione scorsa. Nel ruolo di libero, infine, spazio al canadese Currie, affiancato dal confermato Finauri, anch’egli al terzo anno in maglia pontina.Sono tre i precedenti in serie A tra le due formazioni, tutti in favore dei laziali e tutti disputati nell’ultima stagione in massima serie. Non ci sono ex di turno nell’ambito della sfida, che sarà diretta dal torinese Goitre, in A dal 2011, internazionale CEV dal 2014 e FIVB dal 2020. Ad affiancarlo sarà il romano Zavater.

    Così coach Massimiliano Ortenzi: “In situazioni come questa, dove hai poco tempo per lavorare, bisogna recuperare soprattutto dal punto di vista mentale, specie dopo una sconfitta. Dovremo arrivare alla partita di mercoledì con l’approccio giusto, quella con Cisterna sarà una partita diversa, contro una squadra che può concederci qualcosina in più rispetto a Verona. Bisogna avere pazienza e saper giocare in alcune situazioni in cui ci metteranno in difficoltà, siamo due squadre che hanno cambiato alcune cose e si stanno ancora costruendo, dobbiamo essere pronti ad una partita punto a punto”.Gara in diretta streaming su VBTV (Volleyball TV), aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Cisterna Volley.

    (Fonte: Grottazzolina Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano prepara la trasferta a Verona. Caneschi: “Partita tosta, mi aspetto un miglioramento”

    Settimana intensa per l’Allianz Milano, attesa giovedì 30 ottobre (ore 20.30, diretta Rai Sport e VBTV) al Pala Agsm AIM di Verona per il posticipo della terza giornata di SuperLega Credem Banca contro la Rana Verona. Poi, domenica 2 novembre, grande spettacolo all’Allianz Cloud: alle 19.30 andrà in scena il derby lombardo con la Vero Volley Monza, una delle sfide più attese della stagione.

    Milano arriva al match di Verona con la voglia di riscatto dopo la sconfitta di Piacenza, maturata al termine di una gara combattuta. All’esordio, i meneghini avevano battuto Modena, mostrando solidità e carattere. In casa Allianz, protagonista sul tabellinio in Emilia è stato ancora il capitano Ferre Reggers, attuale miglior bomber del campionato con 55 punti in 9 set e una media di 6,11 punti per parziale. Nell’ultimo turno l’opposto belga ha messo a segno 27 punti, secondo solo ai 28 di Bovolenta, top scorer di giornata e terzo a 47 punti dopo due gare. Reggers è invece seguito da Aleksandar Nikolov (Civitanova) con 51 punti.

    Dall’altra parte della rete ci sarà una Rana Verona imbattuta e a punteggio pieno, prima in classifica assieme ai campioni d’Italia di Trento. Gli scaligeri hanno superato Piacenza e Grottazzolina nelle prime due giornate, confermando le ambizioni di una stagione costruita per restare ai vertici. Alla guida tecnica è arrivato Fabio Soli, reduce dallo scudetto conquistato con Trento e dalla partecipazione ai Mondiali con la Slovenia. Il tecnico emiliano guida una squadra che mescola esperienza e gioventù: il nuovo palleggiatore, lo statunitense Micah Christenson (ex Lube, Modena e Zenit), è tra i migliori al mondo, gioca in diagonale al talento brasiliano 23enne Darlan Souza, laterali sono i confermati Rok Mozic e Noumory Keita, con il campione del mondo Francesco Sani pronto a subentrare. I centrali Cortesia, Zingel e l’ex Milano, Vitelli. In panchina il vice Matteo De Cecco, volto noto anche all’ambiente Powervolley. Il bilancio dei precedenti sorride a Verona, avanti 18-13 nei 31 confronti totali. Tra gli ex, oltra a Marco Vitelli, anche Fabrizio Gironi ed Edoardo Caneschi, centrale di Allianz Milano con un passato scaligero (stagione 2020/2021).

    Proprio Caneschi, presenta la prossima sfida: “Arriviamo da una partita in cui credo ci saremmo meritati almeno un punto. Siamo tornati da Piacenza con rammarico e tanta voglia di migliorarci ancora. Giovedì andiamo a Verona, contro una squadra davvero tosta, l’unica insieme con Trento a punteggio pieno. Fanno benissimo la fase di battuta e di attacco, mettendo sempre grande pressione. Per affrontare al meglio questa sfida, anche noi dovremo iniziare a forzare dai nove metri e poi gestire la difesa, un aspetto che di solito ci riesce bene, ma che negli ultimi due set di Piacenza non ha funzionato. Di certo mi aspetto un miglioramento da parte nostra sotto questo profilo e maggiore attenzione“.

    Le parole del tecnico scaligero Fabio Soli: «Sto chiedendo ai ragazzi di fare qualcosa che non è nelle loro abitudini. Abbiamo tanto talento in squadra e sto cercando di convincerli che questo aspetto può produrre una buona pallavolo. Al momento siamo troppo conservativi, abbiamo bisogno di mollare un po’ gli ormeggi. Su alcune cose sto ricevendo risposte convincenti, su altre c’è da avere pazienza e questo lo sto chiedendo ai ragazzi e anche a noi dello staff».

    Tra i traguardi individuali in vista, Noumory Keita è a 3 punti dai 1.600 in carriera, Rok Mozic a -25 dai 1.800. Francesco Recine – 5 punti ai 1.500 in stagione regolare e -3 muri vincenti ai 200 in carriera. Il posticipo di Verona chiuderà la terza giornata di andata, che propone anche sfide di altissimo livello come Civitanova–Trento e Perugia–Padova. Dopo la trasferta veneta, Milano tornerà a casa per il Derby lombardo con la Vero Volley Monza, domenica 2 novembre alle 19.30 all’Allianz Cloud: un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di volley. Biglietti disponibili sul circuito Vivaticket.

    (Fonte: Allianz Milano) LEGGI TUTTO