consigliato per te

  • in

    D femminile: l’Ariete vince ancora, contro Porcari arriva la 14esima vittoria

    L’Ariete vince ancora. Sono quattordici i successi su diciassette gare e per la squadra di Picchi questo significa terza piazza provvisoria a pari punti con Bottegone.

    Le prime quattro, del resto, hanno fatto il vuoto e per assegnare i primi posti diventano decisivi i confronti diretti.

    L’Ariete contro Porcari non ha mai rischiato di allungare la sfida. Vittoria in tre set netta e, dopo un primo parziale tutto sommato giocato su buoni livelli da ambo le squadre, ha dominato i due parziali finali con punteggi finali eloquenti.

    Ariete PVP Pallavolo Prato – Isotta Bevande Volley 3-0 (25-19; 25-10; 25-6.)

    Ariete PVP: Ricci, Massai, Torri, Oliverio, Ramalli, Romagnoli, Gerl, Ruini, Mattei, Talmaciu, Berti, Bacco, Ferri. All. Picchi.Isotta Bevande Volley: Abbruzzese, Bianucci, Calonaci, Canovari, Carmignani E., Carmignani G., Del Tozzotto, Faraca, Limetti, Meacci, Piacentini, Pollacchi, Tocchini. Alla Misale.Arbitro: Gagli

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Faenza supera Bologna 1-3 e raggiunge il secondo posto

    “Le ragazze sono state fantastiche”. Coach Loris Polo usa questa frase per descrivere la vittoria della Fenix Energia in casa della Paolo Poggi Volley Bologna per 3-1, formazione che occupava il secondo posto in classifica e che aveva perso soltanto una volta in stagione.

    Ora le faentine sono da sole al secondo posto, e al termine della stagione regolare mancano soltanto sei partite, con ben quattro squadre in corsa per la vittoria del campionato che varrebbe la promozione diretta in C. La seconda disputerà invece ai play off.

    “Le ragazze hanno giocato benissimo – continua Polo – vincendo una gara molto difficile contro un’avversaria forte e chiudendo al meglio una settimana positiva, nella quale avevano battuto venerdì per 3-2 il Mosaico Ravenna dopo due ore e mezzo di gioco nel campionato Under 18. Proprio quella gara ci dava preoccupazioni, perché avevamo paura potessimo esseri stanchi il giorno successivo e invece non ne abbiamo risentito.

    Contro Bologna abbiamo però giocato un primo set inguardabile, ma penso sia stato comunque positivo, perché abbiamo dimostrato ancora una volta che se crediamo in noi stessi, siamo davvero forti.

    Poi da quel momento le ragazze sono state bravissime. Hanno reagito subito dominando il secondo set e sono state coraggiose e pazienti contro una squadra che sapevamo faceva della costanza e dei pochi errori commessi i suoi punti di forza.

    Anche nel terzo siamo andati bene, mentre il quarto è stato il set più combattuto, ma siamo stati tranquilli anche nei momenti più difficili e alla fine sul 24-20 abbiamo chiuso meritatamente la partita. Questa vittoria ci permetterà di lavorare ancora meglio durante la settimana”.

    La Fenix Energia ritornerà in campo sabato 9 marzo alle 20.30 in casa con il Niagara 4T Ferrara.

    Paolo Poggi Volley Bologna – Fenix Energia Faenza 1- 3 (25-14; 18-25; 18-25; 21-25)

    Faenza: Bartoli, Benedetti 10, Dall’Oppio 17, Enabulele, Melandri 3, Ramponi 13, Rossi 14, Spada 12, Calubani, Merendi, Rosetti (L1), Calderoni (L2). All.: Polo

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Sangio Pode sul velluto contro il fanalino di coda RPD

    Il Volley SangioPode cala il tris, dopo le vittorie su Coop Parma ed Oasi Noceto aggiunge quella contro l’Rpd , fanalino di coda. La vittoria consente di mantenere la seconda posizione. 

    “Dopo la vittoria di sabato scorso a Noceto – commenta coach Franco Corraro –arrivata dopo una prestazione incolore mi aspettavo una settimana di allenamenti con uno spirito diverso per preparare al meglio la gara contro le reggiane ultime in classifica. Credo che le ragazze abbiano capito che per provare a rimanere nelle posizioni di alta classifica bisognava avere un atteggiamento positivo e diverso anche nelle difficoltà di organico o imprevisti di stagione. La cosa più importante della vittoria netta in 3 set di ieri sera è stato proprio vedere la squadra giocare con il massimo rispetto per le giovani avversarie e dare tutte il proprio contributo in termini sia di gioco che di attenzione. In vista degli impegni e scontri diretti che già ci aspettano da venerdì prossimo è un buon passo avanti. Cercheremo in settimana di preparare al meglio la gara che ci vedrà ancora a Podenzano in quello che il classico scontro diretto tra le seconde e le terze in classifica. E l’obiettivo è di uscire dal campo senza nessun rimpianto, avendo dato tutto sapendo di giocarci un match con punti pesantissimi sia per noi che per loro. Ci vorrà l’entusiasmo e la giusta tensione per giocarcela al meglio delle nostre possibilità, le ragazze stanno già facendo tantissimo. Sono sicuro che daranno tutte il 100%”.

    Nel prossimo turno le albicelesti di coach Corraro affronteranno le reggiane delle Fortland Dibi, terza in classifica, in uno scontro al vertice che se vinto può rafforzare la seconda posizione in classifica. Appuntamento a venerdì 8 marzo, ore 21, a Podenzano, palestra comunale.

    Volley Sangio Pode – Rdf 3-0 (25-15, 25-18, 25-12)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: trasferta facile per l’US Volley 79 sul campo della Ciambelloni Ascoli

    L’Us Volley ‘79 porta a casa in scioltezza i tre punti della sfida in trasferta contro la Ciam Ascoli. Tre set vinti per le civitanovesi su tre set giocati: è questo il verdetto del campo.

    La partita è cominciata con un clima teso da parte di entrambe le compagini in campo, con le ospiti che sono riuscite a staccare a fatica le padrone di casa, come racconta il risultato parziale di 20-25. Col secondo periodo l’Us Volley riesce ad allungare il distacco con Ascoli e chiude sul 14-25. Risultato simile anche per il terzo ed ultimo set, chiuso a 13-25. Un match importante anche per l’ottimo apporto di Sofia Napolitano, giovane talento proveniente dal vivaio civitanovese.

    “Questi tre punti erano fondamentali perché sappiamo che la prossima partita sarà molto importante” commenta il ds Guido Badino. E ancora, sul nuovo girone: “quello di Macerata aveva un livello tecnico molto più alto di quello di Fermo ed Ascoli”. Poi chiosa: “continuiamo la rincorsa ai playoff e vedremo come andrà”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: vittoria beffa per Sportilia, costretta ora a giocare i playout

    Una vittoria convincente, benché dal sapore agrodolce. Nell’ultimo impegno della regular season, Sportilia prevale con uno stentoreo 3-0 casalingo ai danni del Pianeta Sport Bitetto, terza forza del girone. I tre punti intascati a coronamento di una prova solida e determinata, tuttavia, non sono sufficienti alle biancazzurre – com’era già noto alla vigilia – a centrare l’ingresso nei playoff: il collettivo di coach Nuzzi aggancia infatti la Pegaso 93 a quota 26, ma il quarto posto (ultimo disponibile per gli spareggi promozione) resta nelle mani delle molfettesi per via del maggior numero di successi (9 a 8) conseguiti durante la regular season. Le recriminazioni lievitano ulteriormente in casa biscegliese sia alla luce del miglior quoziente set rispetto alla Pegaso 93 (1,07 a 1) sia per via dei punti smarriti di un’inezia per strada (basti tornare alle sconfitte interne al tie-break per mano di Orta Nova e Barletta). 

    Cronaca. Nicola Nuzzi deve fronteggiare ancora una volta l’emergenza causata dal forfait di Angela Di Pinto e dall’impiego a mezzo servizio dell’acciaccata Alessia Simone optando in avvio per Arianna Losciale in regia e Sofia Cassanelli opposta, Margherita Valente e Martina Manganelli al centro, Piera Losciale e Claudia Gentile in banda, Martina Mastrapasqua libero. Le fasi iniziali sono piuttosto equilibrate (13-12), poi si assiste all’allungo di Sportilia (22-17) rifinito da uno sprint ancor più perentorio (25-19). Al cambio di campo è Bitetto, formazione esperta e ben strutturata per la categoria, a raggiungere per prima la doppia cifra (8-10). Il sestetto biscegliese, però, non demorde, effettua il sorpasso (20-17) e chiude la seconda frazione con un ulteriore break di 5-1 che non lascia adito a dubbi. La prima parte della terza frazione è scandita da un duello punto a punto, poi le biscegliesi accelerano anche in virtù di alcune interessanti variazioni tattiche proposte da Nuzzi ed il match va in archivio per 25-18 allo scoccare dell’ora e mezza di gioco. Valido il contributo offerto in corso d’opera da Claudia Mastrapasqua e Simone, unitamente agli innesti (con minutaggio più ridotto) del giovanissimo libero Marianna Todisco e di Anastasia Shcherban. 

    Conclusa la prima fase di stagione, Sportilia attende ora di conoscere la propria avversaria nei playout (gli incroci interesseranno le squadre classificate dal quinto posto in poi dei tre gironi di serie D). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Homeclick SB Volley fa lo sgambetto alla capolista

    Homeclick SB Volley da sogno. Al cospetto della capolista Asolo Altivole Riese, ancora imbattuta in questo campionato di Serie C femminile, le ragazze di Josh De Salvador sfoderano una gara ai limiti della perfezione e mandano in visibilio il De Mas. È una vittoria a tutto tondo: della tecnica (se è vero che le padrone di casa hanno attaccato con buone percentuali, difeso l’impossibile, servito in maniera puntuale e murato alla grande), della tattica (il piano partita è stato rispetto alla lettera). E del carattere: nello spazio di tre set, a senso unico, la SB Volley ha cementato le sue certezze e cancellato con un colpo di spugna gli ultimi due passivi.

    In chiave playoff, il collettivo dolomitico rilancia prepotentemente le sue ambizioni. Bene le attaccanti di palla alta (da Maschio e Mares, entrambe a quota 11 punti, a una Beatrice Barp da 10: anche in pagella), mentre la regia di Elena Barp è illuminata, Degortes è la solita aspirapolvere di palloni e le centrali fanno sempre la cosa giusta.

    La cronaca:La capoclassifica prova subito a imporre i suoi ritmi. E a scappare (7-11). Ma la Homeclick non ci mette molto a prendere le misure alle quotate avversarie. Anche perché la battuta diventa un fattore, al pari del muro. Così, Pombia impatta a quota 11 e, non contenta, timbra pure il servizio vincente del 17-13. Le trevigiane proveranno poi a rifarsi sotto (18-16): Fiabane, però, ha altre idee e confeziona due punti di pregevole fattura (un muro imperioso e una pennellata sotto rete) nel break che risulterà decisivo.  

    La SB Volley è un treno in corsa. E, in apertura di secondo round, sfrutta un buon turno dalla linea dei nove metri di Beatrice Barp per portarsi sul 7-3. Nella metà campo di casa, ogni ciambella pallavolistica riesce col buco. Anche perché il tandem Mares-Maschio è inarrestabile e contribuisce a scavare un “canyon” di 11 lunghezze (18-7), apparentemente incolmabile. Mai sottovalutare il cuore della capolista, però: le trevigiane, infatti, orchestrano con certosina pazienza una risalita che le porta a meno 2 (22-20), grazie al muro di Buosi. Ma Degortes e compagne non si lasciano sfuggire l’occasione e chiudono i conti: 25-22.

    Al cambio di campo, Mares, con il suo servizio al salto, manda ben presto in frantumi la ricezione avversaria e ispira il 6-0: iniziale? Ma con retrogusto finale. Perché l’Asolo è colpito nel segno: Beatrice Barp inchioda il 10-3, Fiabane, con due contrattacchi in sequenza, dà addirittura un vantaggio in doppia cifra. E il divario toccherà il più 14. Insomma, l’epilogo è anticipato. Può partire la festa. Così come l’assalto a un secondo posto che rimane di proprietà del Gs Volpe, vittorioso a Quarto d’Altino con l’Annia. 

    “Perfette? No, ma siamo state quelle che dovevamo essere – è il commento di Martina Mares -. Abbiamo dato il massimo e vinto col cuore: di squadra. Non ci siamo mai abbattute, neppure nei momenti di difficoltà. Il pubblico? È il settimo elemento in campo, gli dedichiamo il successo: ci dà la forza di difendere e attaccare una palla in più. E avere coraggio in determinate situazioni. Questa gara dovrà servirci da esempio affinché venga ripetuta anche in futuro. Il campionato è ancora lungo“.

    Homeclick SB Volley-Asolo Altivole Riese 3-0 (25-18, 25-21, 25-13) HOMECLICK SB VOLLEY: E. Barp 3, Maschio 11, B. Barp 10, Mares 11, Pombia 5, Fiabane 7; Degortes (L), V. De Salvador, Pavan (L). N.e. Schiavo, Naldo, Casagrande, Consoli, De Barba. Allenatore: G. De Salvador. ASOLO ALTIVOLE RIESE: Berno 4, Lotto, Forner 18, Caon 3, Buosi 3, Ar. Gazzola; Peruzzo (L), An. Gazzola, Bonaldo 1, Fuser 2, Sartor 1, Fontebasso 2, Tassotti, Caon. Allenatore: M. Menegon ARBITRI: Iris Beruatto di Vicenza ed Enza Di Gangi di Padova.NOTE: Durata set: 30’, 30’, 24’; totale: 1h24’. Homeclick: battute sbagliate 3, vincenti 5, muri 12. Asolo: b.s. 6, v. 3, m. 6.

    In Serie D femminile quella che poteva essere una comoda vittoria per 3-0 della SB Volley si trasforma in una sconfitta difficile da digerire per la Polisportiva Biadenese. Dopo due parziali di altissimo profilo, la squadra ospite ha a disposizione una palla per chiudere il match nel terzo atto (24-25), ma non la sfrutta e subisce la clamorosa rimonta delle padrone di casa. Matura così il secondo stop di fila per una Homeclick che si vede sfuggire di mano lo scontro diretto, quando ormai sembrava averlo in pugno. 

    L’approccio, infatti, è impeccabile. Tanto è vero che, nel set di partenza, le trevigiane riusciranno a totalizzare appena 12 punti. E pure nel secondo, a dispetto di qualche tentennamento, la formazione di coach Pezzei recita da protagonista e lascia tra sé e le avversarie un margine abbondante: 9 lunghezze. Poi, però, il vento cambia direzione in un terzo capitolo caratterizzato dall’equilibrio. E deciso ai vantaggi: nei momenti topici, la Biadenese è più fredda e la gara prosegue.

    Ottone e compagne (ottima la prova di Maria, come testimoniano i 21 punti mandati a referto) provano a richiuderla nel quarto parziale, ma il copione si ripete. E, ancora una volta, il sestetto di casa la spunta dopo un interminabile punto a punto. È una mazzata dalla quale la Homeclick non saprà più riprendersi: il tie break, infatti, è in salita dal primo all’ultimo scambio. Alla SB Volley resta un punticino e tanto rammarico. 

    Polisportiva Biadenese-Homeclick SB Volley 3-2 (12-25, 16-25, 27-25, 31-29, 15-7) POLISPORTIVA BIADENESE: Beghetto, Serena, Poggi, Taddei, Crema, Bettiol, Venturin, Geremia (L), Martinelli, Gambillara, Nieto (L). Allenatore: R. Pinarello. HOMECLICK SB VOLLEY: D’Isep 3, Costa 15, Fent 12, Buzzatti 10, Zanellati 7, Ottone 21; Casanova (L), Zambon 1, Dall’Oglio, Scussel (L), Da Pos, Sanna. Allenatore: D. Pezzei. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: tre punti d’oro per San Marino nello scontro diretto con Forlì

    Era una partita da vincere quella con la Querzoli Forlì, diretta concorrente alla salvezza, e la PromoPharma San Marino ha centrato il bersaglio imponendosi per 3-0. Il match non è stato facile, anche perché la squadra romagnola non ha mai mollato, ma alla fine si è imposta la formazione capace di giocare un volley più ordinato e più incisivo soprattutto a muro e in difesa. San Marino ha conquistato tre punti molto importanti in chiave salvezza e adesso può affrontare la trasferta contro la capoclassifica Collemarino un po’ più a cuor leggero.

    La cronaca:Dopo uno 0-2 iniziale la PromoPharma prende in mano la situazione e sul 9/6 costringe gli avversari al primo time out. La squadra gioca in maniera ordinata, molto attenta a muro e in difesa mentre in attacco il rientrante Frascio fa sentire la sua presenza. Sul 14-7 gli ospiti chiedono un nuovo time-out per tentare una reazione che rimane però solo abbozzata (18-15). Un lungo turno in battuta di Bernardi porta i titani sul 23-15. Si chiude sul 25-19 con Frascio protagonista in attacco e a muro (11 punti per lui nel set).

    La seconda ripresa di gioco parte all’insegna dell’errore in battuta e in attacco da parte di tutte e due le compagini (2-2). Dopo un lunghissimo scambio è la Querzoli a mettere la testa avanti (2-4). San Marino non si scompone, continua a giocare la sua pallavolo e sorpassa gli avversari (8-7). Sotto 17-13 Forlì spende il suo primo time out del set, ma ormai il parziale ha preso la direzione che porta a San Marino e si chiude 25-18.

    Anche nel terzo set è Forlì a partire meglio (2-4) e la PromoPharma riesce solo a rimanere in scia senza mai agganciare gli avversari. Sull’11-14 coach Ricci decide di parlarci su ma la squadra si è un po’ disunita ed è calata in tutti i fondamentali. Sul 14-18 nuovo time out casalingo che sembra sortire gli effetti sperati tant’è che i titani piazzano un parziale di 7 a 1 che li mette in testa per la prima volta nel set (21-19). A quel punto Forlì commette anche qualche errore in attacco e la PromoPharma si trova davanti 24-20. Forlì approfitta di un bel turno in battuta di Rondoni per tornare sotto (24-23) ma è Benvenuti a chiuderla con un attacco da posto 4 (25-23).

    PromoPharma-Querzoli Forlì 3-0 (25-19, 25-18, 25-23)PromoPharma San Marino: Rondelli 1, Frascio 20, Carigi 3, Marcovecchio 8, Benvenuti 7, Bernardi 6, Rizzi (L1), Muccioli. N. E. Paganelli, Ricci, Kiva, Volpinari, Bacciocchi (L2). Ace 4. Battute errore 10. Muri punto8 . All. Marco Ricci.Querzoli Forlì: Mariella 3, D’Orlando 9, Soglia 2, Kunda 11, Del Grosso, Pirini, Berti (L1), Rondoni 6, Balducci 1, Fabbri. N. E. Casamenti, Puscheddu (L2). Ace 7. Battute errore 12. Muri punto 5. All. Gabriel Kunda.Arbitri: Chiara Rizzardo ed Elisa Gardellin.

    In Serie D la Titan Services San Marino gioca una partita di grande volontà e aggressività in casa della capolista Flamigni San Martino in Strada, dando ottime risposte a coach Stefano Sarti. Le Titane vengono sconfitte per 3-1 ma, a parte il terzo set, se la giocano sempre alla pari contro l’ormai sicura vincitrice del girone.

    “Abbiamo dato spettacolo, giocato una partita tiratissima e lottato alla pari con la prima della classe. – spiega Stefano Sarti – peccato per il 3-1 che non ci consente di portare a casa punti. Nel primo set San Martino ci è sempre stata sopra di almeno un paio di punti, ma noi abbiamo risposto colpo su colpo e difeso benissimo. Nel secondo set, sulla partita in sostanziale pareggio, ho fatto entrare Cesarini e Pedrelli, una 2007 e una 2008. Scelta azzeccata perché siamo riuscite a portare a casa il set“.

    “Nel terzo set – continua Sarti – siamo partite troppo rilassate e la Flamigni è andata subito sull’8-0. Abbiamo commesso troppi errori fin dall’inizio e così ne ho approfittato per far giocare tutte le ragazze in vista del quarto set. In quest’ultma frazione siamo partite sotto 5-0 ma, palla su palla, abbiamo recuperato e sul 22-20, due errori dell’arbitro, che non ha visto un quattro tocchi del Flamigni e ci ha fischiato una invasione inesistente, hanno indirizzato set e partita nonostante noi si fosse riuscite a recuperare fino al 24-23. Abbiamo giocato davvero con qualità, difeso benissimo e le ragazze sono uscite fra gli applausi. Peccato non aver fatto punti“.

    Flamigni San Martino in Strada-Titan Services San Marino 3-1 (25-22, 22-25, 25-8, 25-23)Titan Services: Ricci 9, Ghinelli 11, Tura 6, Menicucci 1, Muccioli 7, Rossi 1, Pedrelli 5, Casadei, Renzi, Zanotti, Ugolini, Cesarini, Pasolini (L1), Grossi (L2). All. Stefano Sarti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: US Volley 79 a caccia di un’altra vittoria contro CIAM Ascoli Piceno

    Con due vittorie consecutive già in tasca, l’Us Volley ‘79 guarda già alla prossima partita e lo fa con l’obiettivo di confermare l’ottimo avvio di questa seconda fase del campionato. “Sarà una partita difficile ma veniamo da un trend positivo e cercheremo di continuare su questa strada” commenta Marta Palermo in vista della trasferta sul parquet della CIAM Ascoli Piceno di sabato 2 marzo alle ore 18.00. “La chiave starà nel gioco di squadra, una bella partita di gruppo oltre che tecnicamente” è la sua ricetta per la vittoria. Un atteggiamento che potrebbe permettere alle civitanovesi di confermare l’ottimo spunto già dimostrato nell’avvio della seconda fase del campionato. “Speriamo di potercela giocare al meglio nelle fasi successive” si augura Palermo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO