consigliato per te

  • in

    D femminile: il Volley SangioPode si riprende il secondo posto

    Nell’incontro valido per la terza giornata del girone di ritorno di Serie D femminile il Volley SangioPode supera 3-0 la Pol. Coop Parma e si riprende il secondo posto in classifica: “Bella vittoria – commenta coach Franco Corraro – frutto di una partita giocata da squadra che dopo un inizio con il freno a mano tirato ha cominciato ad avere più sicurezza migliorando tutti i fondamentali e ha fatto vedere un bel gioco. Quasi recuperate tutte le ragazze finalmente c’è la possibilità di poter avere cambi in tutti i ruoli e questo da più tranquillità a chi è in campo perché sa che, in caso di difficoltà, c’è una compagna pronta a dare il proprio contributo“.

    La vittoria netta riporta la squadra al secondo posto solitario, visti i risultati degli scontri diretti. Nel prossimo turno le albicelesti cercheranno continuità nei risultati contro l’Oasy Noceto: appuntamento per sabato 24 febbraio alle 21.

    Volley Sangio Pode-Pol. Coop Parma 3-0 (25-22, 25-15, 25-17)Volley SangioPode: Fanzini, Di Cintio, Milosevic, Montuori (L), Barti, Cappellini, Orsi, Ordiano, Pighi (L), Villa, Boaron, Lupo, Benassi. All. Corraro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Homeclick SB Volley: tie-break dolce per la serie D, fatale per la serie C

    A un passo dalla clamorosa rimonta. Ma, alla fine, a spuntarla è l’Ormesani Annia. Una squadra che, tra le mura “domestiche”, è ancora imbattuta. E costringe alla frenata la Homeclick SB Volley: o meglio, a una mezza frenata, visto che la classifica si muove. E il punto di Quarto d’Altino è tutt’altro che banale, anche osservando la graduatoria. Perché permette alle ragazze guidate da Josh De Salvador di rimanere al secondo posto – e, di conseguenza, in zona playoff – con una lunghezza di vantaggio sulla Sicell Gs Volpe: sestetto da affrontare sabato prossimo, in trasferta. 

    Fin dalle battute iniziali, il sestetto veneziano mette in mostra grinta, solidità e una buona organizzazione di gioco. Tanto è vero che, una volta conquistato il primo atto al fotofinish, l’Annia fa suo pure il secondo parziale. Ma, sotto 2-0 e con le spalle al muro, la SB Volley reagisce. E risale la corrente: ancora una volta, il contributo delle atlete entrate dalla panchina si rivela preziosissimo. E la gara cambia direzione. Anche perché Maschio (18 punti per una Nausicaa in grande spolvero) e compagne attaccano con buone percentuali, sono solide in seconda linea (una sontuosa Degortes non lascia cadere nemmeno la polvere) e ritrovano ritmo e fluidità. I 12 punti di vantaggio, con cui mandano in archivio il quarto capitolo della gara e spalancano le porte al tie-break, sembrano il preludio a un epilogo in chiave dolomitica. In più, nel quinto set il tabellone recita un eloquente 8-4 per la Homeclick. Ma, al cambio di campo, l’Ormesani sale prepotentemente in cattedra e confeziona un parziale di 7-3 che vale il contro-ribaltone. E impone alla SB Volley il secondo passivo in campionato. 

    “Peccato, ma la squadra c’è – afferma il presidente Walter De Barba -. Forse l’approccio non è stato dei migliori, però abbiamo affrontato una compagine davvero determinatissima. Nessun dramma: per difendere il secondo posto avremmo dovuto comunque fare risultato contro il Gs Volpe. I punti persi a Quarto d’Altino dovremmo andarceli a riprendere tra una settimana a Fiesso Umbertiano“.

    Da rimarcare, infine, le belle prove di Mares (Martina ha trovato posto nel sestetto di partenza, visto che Carlotta di De Barba era alle prese con un problema al ginocchio), Fiabane (14 con 4 muri per la centrale) e Beatrice Barp, efficace nell’inedito ruolo di opposto. 

    Ormesani Annia–Homeclick SB Volley 3-2 (26-24, 25-19, 23-25, 13-25, 15-11)

    Ormesani Annia: Castellaro, Serena 7, S. Lizza 3, G. Lizza (L), Ruzza, G. Vianello, Doretto 13, Carniel 11, Beraldo 6, E. Vianello 12, Ramon 3, Scaramuzza (L). Allenatore: A. Cestaro. Homeclick SB Volley: E. Barp 5, Casagrande 7, Mares 12, Maschio 18, Consoli 5, Fiabane 14; Degortes (L), Naldo, Pombia 6, Schiavo 2, B. Barp 6, V. De Salvador. N.e. De Barba, Ingrosso (L). Allenatore: G. De Salvador. Note. Durata set: 30’, 26’, 32’, 21’, 18’; totale: 2h07’. Homeclick: battute sbagliate 10, vincenti 5, muri 7.  

    Foto di Homeclick SB Volley

    Due punti d’oro. E potevano essere addirittura tre. La Homeclick di serie D cancella con un colpo di spugna il passivo rimediato a Palazzolo e si rimette in carreggiata con un successo tanto prezioso, quanto sofferto. Sì, anche sofferto. E non poteva essere altrimenti, se è vero che, dall’altra parte della rete, c’era la quinta forza del campionato: il Rollmac Trissino. Un sestetto che, all’andata, non aveva concesso sconti alla SB Volley. 

    Ma, rispetto a un girone fa, quella allenata da Diego Pezzei è un’altra squadra: più sicura di sé, padrona dei propri mezzi. E solida: non solo dal punto di vista tecnico e nell’interpretazione dei fondamentali chiave, ma anche sotto il profilo mentale. L’ennesima conferma è arrivata nel primo confronto casalingo del ritorno, in cui le padrone di casa sono scattate alla grande dai blocchi di partenza. E hanno condotto in porto il primo e il secondo round, grazie a una pallavolo scintillante, intensa e concreta. 

    Poi, però, è arrivata l’inevitabile reazione delle vicentine, capaci di stampare un doppio 20-25: 2-2 nel conto dei parziali e tutto di nuovo in equilibrio. Dopo aver subìto una simile rimonta, la Homeclick di un tempo avrebbe faticato a trovare le risorse per ripartire. E conquistare il tie-break. Il gruppo, però, è cresciuto in maniera esponenziale. E così, il quinto set si è sviluppato sulla falsariga dei primi due. E ha preso forma il quarto successo stagionale. 

    La vittoria è figlia di una brillante prova collettiva, oltre che delle prestazioni di rilievo sfoderate da Ottone, Costa (36 punti in tandem) e dalla capitana Buzzatti (in doppia cifra). Una grande squadra? E un grande pubblico: l’incitamento dagli spalti di Mur di Cadola ha dato una spinta importantissima alle ragazze. 

    Homeclick SB Volley-Rollmac Trissino 3-2 (25-21, 25-14, 20-25, 20-25, 15-10)

    Homeclick SB Volley: D’Isep 4, Costa 17, Fent 9, Buzzatti 10, Zambon 9, Ottone 19; Casanova (L), Dall’Oglio 2, Zanellati 1, Scussel (L), Da Pos, Sitta, Sanna. Allenatore: D. Pezzei. Rollmac Trissino: Zanovello, Sigismondi, Fossato, Rozzi, S. Ceretta, Fongaro, A. Ceretta, Bicego, Bauce, Lain, E. Calzati (L), Tomasi (L). Allenatore: M. Calzati. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Bisceglie: sfida impegnativa contro il Volley Barletta

    Corroborata nel morale e nella classifica dal prezioso colpaccio di Molfetta a spese della Pegaso ’93, Sportilia Bisceglie torna in campo domenica (inizio ore 18.30, sul rettangolo del PalaCosmai) per ospitare il quotato Volley Barletta nel terzultimo atto di regular season. Quinte in graduatoria a quota 19 e fresche di sorpasso sul Conversano, le biancazzurre incrociano l’attuale terza forza del girone, capace di conquistare finora 27 punti con un bilancio di 10 affermazioni a fronte di 3 sconfitte. Non mancano, insomma, le premesse per un match combattuto e avvincente.

    “Sabato scorso è giunta la tanto agognata vittoria dopo cinque stop di fila – esordisce il tecnico biscegliese Nicola Nuzzi – . Le ragazze hanno sofferto ma al tempo stesso sono state brave ad interpretare la gara, al contrario di quanto accaduto nelle precedenti uscite. Il contributo in fase offensiva di Piera Losciale è stato fondamentale nelle fasi decisive sia del secondo sia del terzo set e naturalmente anche il rientro della sorella maggiore Arianna si è rivelato prezioso in termini di esperienza e tasso tecnico, mettendosi a disposizione in un ruolo non suo in diversi frangenti della sfida.”

    “In settimana abbiamo lavorato con lo spirito giusto e con la necessaria intensità, consapevoli di dover affrontare un calendario impegnativo. L’appuntamento con Barletta rappresenta un ottimo banco di prova in previsione della seconda fase della stagione. Siamo pronti a misurarsi con una rivale in forma (si è aggiudicata 3 degli ultimi 4 incontri, nda), peraltro costruita per la promozione, guidata da un allenatore preparato e che stimo molto. L’organico del Barletta è un interessante mix tra atlete giovani ed altre più esperte, con un livello alto ed una panchina lunga. Non sarà semplice per noi centrare un risultato positivo, ma vogliamo provarci”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Anderlini: en plein di risultati per le formazioni di serie impegnate nel weekend

    Il primo weekend del mese di febbraio regala grandi gioie alle formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini: dopo tre settimane di lontananza dai campi, tutte e cinque le squadre targate Anderlini chiudono il loro fine settimana con un successo. Ecco com’è andata sui campi!

    Ad aprire il fine settimana di gioco sono state le ragazze della Moma Anderlini impegnate nel Campionato di Serie D femminile: nel match valido per la tredicesima giornata del Girone C, Coach Zaccherini hanno fatto visita all’Emilbronzo 2000 Castelnuovo portando a casa due punti importanti in ottica classifica generale al termine di una partita complicata, con le nostre che per due volte subiscono il rientro avversario fino al tie break finale ben condotto dalle giovani modenesi.

    Prossimo impegno: sabato 17 febbraio al Palanderlini contro la capolista Calderara Volavolley Bologna con fischio di inizio alle 18:30.

    Turno casalingo invece per i ragazzi di Coach Tommaso Manelli, impegnati nel girone C del Campionato Regionale di Serie D: nel match valido per la quattordicesima giornata di campionato, i giovani anderliniani hanno ricevuto al Palanderlini Savena Pallavolo Bologna. Dopo un avvio in salita, i modenesi si sono prontamente ripresi fino al 3-1 finale che vale la vittoria piena (20-25 25-18 25-12 25-21) e gli attuali 24 punti in classifica generale.

    Prossimo impegno: sabato 17 alle 21:00 a Portomaggiore (FE) contro Sa. Ma. Portomaggiore.

    Completa il programma di Serie D la Enjoy Coffee & More Anderlini, che giovedì sera ha ospitato al Selmi Arredo Uno San Pio X: vittoria piena per Coach Danilo Patt ed i suoi, che si sono imposti 3-0 (25-15 25-14 29-27), salendo a quota quattordici punti che valgono l’undicesimo posto in classifica generale.

    Prossimo impegno: venerdì 16 febbraio alle 21:15 presso la Palestra Comunale di Luzzara contro BRV Almet Torneria.

    Dopo tre settimane di stop, nel weekend sono ripresi anche i campionati di Serie B2 femminile e Serie B maschile con le due formazioni Moma Anderlini impegnate in contemporanea sui due campi del Palanderlini.

    Nel campionato di Serie B2 femminile, la Moma Anderlini di Coach Roberta Maioli ha ospitato Spakkavolley Spacer Verona: in poco più di un’ora di gioco, Susio e compagne si sono imposte 3-0, al termine di un match che le ha viste sempre in vantaggio (25-22 25-8 25-19). Le modenesi salgono così a quota 19 punti, che valgono il decimo posto in classifica generale.

    Prossimo impegno: sabato 17 in casa della Pallavolo San Giorgio con fischio di inizio alle 18:00.

    Successo anche per i ragazzi della Moma Anderlini impegnati nel campionato nazionale di Serie B, girone D, che conquistano così il primo successo stagionale casalingo: al termine di una partita intensa ed equilibrata, Coach Andrea Tomasini ed i suoi superano 3-2 Gas Sales Energy Piacenza.

    Prossimo impegno: sabato 17 febbraio alle 18:30 al Palapaganelli contro Kerakoll Sassuolo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Fenix Energia Faenza balza al secondo posto

    La Fenix Energia Faenza supera il San Giorgio Ferrara per 3-1 e si porta al secondo posto ad un solo punto dalla vetta. Un grande risultato per la squadra di coach Polo, che porterà ancora più carica in vista di un girone di ritorno che sarà molto duro.

    “È una partita che temevo moltissimo – sottolinea l’allenatore Loris Polo – perché il San Giorgio è davvero forte se in giornata positiva. In attacco ha giocatrici molto brave pur pagando qualcosa sotto altri frangenti e dunque sapevamo che sarebbe stato un match difficile. Inoltre abbiamo un calendario folle perché è difficile dare continuità alle partite e al lavoro con soste lunghe come quella che c’è stata a fine gennaio, perché le ragazze fanno fatica ad allenarsi con intensità se non ci sono gare il sabato: questo aspetto vale ovviamente per tutti. Mi aspettavo quindi una prestazione altalenante come lo sono stati gli allenamenti e così è stato“.

    “Siamo partiti vincendo agevolmente il primo set – continua l’allenatore – anche se le ragazze non mi sono piaciute tantissimo, mentre nel secondo abbiamo giocato più di squadra e con attenzione. Nel terzo, forse perché appagati, ci siamo sciolti, mentre nel quarto c’è stata una bella reazione, anche se ad un certo punto abbiamo pensato senza motivo di aver già vinto, iniziando commettere errori banali e a non avere attenzione. Avevamo comunque accumulato un vantaggio talmente ampio che la partita non è mai tornata in discussione. Abbiamo conquistato tre punti importanti e siamo ad un punto dalla prima: questa situazione ci carica, ma bisogna sempre restare concentrati in allenamento e in partita“.

    Fenix Energia Faenza-San Giorgio Ferrara 3-1 (25-18, 25-22, 16-25, 25-16)FAENZA: Bartoli, Benedetti 10, Dall’Oppio 12, Enabulele 11, Gallegati 12, Melandri 7, Ramponi 9, Rossi, Spada ne, Calderoni (L1), Rosetti (L2), Calubani ne, Merendi ne. All.: Polo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: brutto stop del SangioPode contro Vaneton Limpia

    Non inizia nel miglior modo il girone di ritorno del Volley SangioPode, sconfitto sul campo della Vaneton Limpia in quattro set. Il ko nel reggiano fa perdere la seconda posizione in classifica.

    “Brutta sconfitta in 4 set delle mie ragazze – commenta coach Franco Corraro –, entrate in campo solo dal secondo set condotto anche con quattro punti di vantaggio per poi dilapidare tutto con errori banali in serie che hanno complicato ancora di più una partita già di per sé difficile, anche per le ancora troppe assenze per infortuni e malattie. Pur non giocando bene la squadra nel terzo set ha avuto più continuità di rendimento migliorando tutti i fondamentali e le fasi di gioco mettendo in difficoltà le esperte reggiane”.

    Aggiunge. “La brutta partenza del 4 set è però costata cara e la partita si è chiusa con una sconfitta meritata che ci dovrà fare riflettere molto. Non ho mai cercato alibi anche se è un dato di fatto che da quasi due mesi siamo penalizzati da infortuni e ieri anche da virus stagionali che hanno ulteriormente condizionato la gara. Ripartiremo da lunedì con l’obiettivo di ritrovare subito pensieri positivi e voglia di allenarsi con più qualità . Credo fermamente nelle qualità delle ragazze e loro devono avere un po di autostima in più e credere sempre che non sono mai sole in campo ma hanno di fianco una compagna che le darà una mano in ogni allenamento e in ogni partita. Credere di più nella Squadra e ritrovare l’obiettivo comune un po smarrito con l’anno nuovo”.

    Vaneton Limpia-Volley Sangio Pode 3-1 (25-15, 25-21, 14-25, 25-16)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: riscatto Sportilia, espugnato il campo della Pegaso 93 Molfetta

    Una vittoria attesa, inseguita, finalmente centrata. Nel segno del gradito (e fondamentale) ritorno in campo delle sorelle Losciale. Dopo cinque gare all’asciutto, Sportilia Volley torna a sorridere aggiudicandosi con un secco 0-3 a domicilio il derby del PalaFiorentini a spese della quotata Pegaso 93 Molfetta, accreditata alla vigilia di un autorevole ruolino di 7 successi nelle precedenti 8 gare disputate.

    La sesta affermazione stagionale, che riporta le biancazzurre al quinto posto del girone con il sorpasso al Conversano, è marchiata dal rientro della laterale Piera Losciale (già subentrata in alcuni frangenti della gara con Orta Nova) e della sorella maggiore Arianna, fattore che ha conferito maggiore fiducia e consapevolezza ad un roster giovanissimo, capace nel complesso di sfoderare una prova tenace e determinata.

    Il tecnico Nicola Nuzzi utilizza in partenza Arianna Losciale in qualità di opposto e Lopolito al palleggio, con Gentile e Piera Losciale in banda, Di Pinto e Manganelli al centro, Martina Mastrapasqua libero.

    La fase iniziale della contesa è scandita da notevole equilibrio, appena interrotto dall’abbozzo di fuga biscegliese (8-12), tamponato dal sestetto di casa che torna in scia fino al 15-16. A questo punto Nuzzi opta per l’innesto dell’opposto Alessia Simone per Lopolito, con relativo spostamento di Arianna Losciale in cabina di regia: tale cambio di assetto giova a Sportilia, che beneficia del proficuo turno in battuta di Simone per imporsi agilmente col punteggio di 18-25.

    Apertura di seconda frazione con 3 punti di fila delle biscegliesi, quindi si assiste alla replica della Pegaso 93 (parità a quota 4) ed al nuovo allungo di Sportilia (8-12). Il temporaneo sorpasso molfettese (16-15) induce la panchina avversaria a chiedere il time-out, così Gentile e compagne si riorganizzano e ingaggiano un duello punto a punto, preludio al vigoroso rush finale che consente loro di imporsi 23-25, con il prezioso apporto al servizio di Claudia Mastrapasqua, subentrata a Manganelli nella fase cruciale.

    Bisceglie sempre avanti nel punteggio durante il terzo parziale, nonostante il generoso tentativo delle padrone di casa di restare avvinghiate al match. Le biancazzurre si inerpicano sul 5-12 e il divario raggiunge anche le 8 lunghezze (6-14), ma la Pegaso 93 non demorde e si riavvicina pericolosamente (20-22), per tornare in scia sul 22-23. L’attacco vincente in diagonale di Simone consegna a Sportilia due match-point e alla seconda opportunità le biancazzurre possono chiudere definitivamente i giochi in poco meno di 90’ complessivi di gioco.

    Raggiante, a fine gara, il presidente Angelo Grammatica. “Mi è piaciuto molto lo spirito combattivo mostrato da tutte le ragazze – esordisce – . Ognuna ha dato il massimo con grande determinazione, ovviamente un inciso particolare va rivolto alle sorelle Losciale. Piera è tornata dopo un lungo periodo di stop ed ha subito tratto sensazioni positive così come Arianna, messasi a disposizione con generosità anche in un ruolo a lei non propriamente congeniale. Adesso andiamo avanti a testa bassa e senza effettuare calcoli. Ci attendono tre finali con le prime tre squadre del nostro girone, al termine delle quali capiremo quale sarà il nostro futuro nella post-season”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola: PediaTuss Corsara a Follonica, Katinka Travel ko con Calci

    La PediaTuss riscatta la sconfitta patita nella gara di andata e conquista tre punti pesanti sul campo di Marina di Grosseto dove ha affrontato la Pallavolo Follonica nella seconda giornata di ritorno del campionato di serie C.Le premesse non erano delle migliori, Tagliagambe, ancora privo di Vaccaro e Marino, ha dovuto rinunciare anche a Barsacchi e Marsili, mentre Raniero ha stretto i denti nonostante una sindrome influenzale. Per questa partita sestetto iniziale obbligato o quasi, quindi, con Liuzzo in regia, Sgherri opposto, Gori e Ciampalini centrali, Lari e Messina schiacciatrici con Tellini libero. Il primo set corre via sul filo dell’equilibrio, le casciavoline provano ad allungare, Follonica resta in scia, ma l’inerzia del set è dalla parte di Gori e compagne che nel finale non si distraggono ed ai vantaggi portano a casa il parziale.Nel secondo set la squadra rossoblù gioca in scioltezza allunga punto dopo punto per poi chiudere a 14 e volare sul 2-0. La reazione delle avversarie non si fa attendere, la partita torna in equilibrio, ancora una volta sono i vantaggi a deciderla e le rossoblù hanno avuto a disposizione anche due match point annullati però dal Follonica che poi a 29 si aggiudica il set ed allunga la partita. Alzi la mano chi non ha rivissuto i fantasmi delle ultime tre partite dove da 2-0 si è arrivati al tiebreak. La paura è durata appena una decina di punti, perché la PediaTuss nel quarto set ha subito allungato per chiudere il scioltezza a 14 e conquistare così la quarta vittoria consecutiva, la prima da tre punti della serie.

    Pallavolo Follonica – PediaTuss Casciavola 1-3 (24-26; 14-25; 29-27; 14-25)FOLLONICA: Arzilli, Betti, Carnesecchi, Fontana, Francardi, Iodice, Loguercio, Mazzei, Rossi, Saladino, Sobol, Sonnini, Tocci, Vaccaro. All. D’AugePEDIATUSS: Barsacchi, Ciampalini, Gori, Lari, Liuzzo, Marino, Messina, Panelli, pergjoni, Raniero, Sgherri, Tellini, Vaccaro. All. Alessandro Tagliagambe; II all. Davide Rizza; Team Manager: Massimo CiampaliniARBITRO: Alessio Funari

    Non riesce l’impresa alla Katinka Travel Casciavola contro un VBC Calci costruito per il salto di categoria ed al quale la formazione rossoblù ha dovuto pure rendere alcune assenze importanti come quella del palleggiatore Di Coscio e del centrale Chiarugi. Con anche Corsini non al meglio a causa di una brutta influenza, la squadra di Lazzerini fa quello che può e certamente non è poco, per lunghi tratti della gara spaventa il blasonato avversario costringendolo a dare il massimo per portare a casa il risultato.La Katinka Travel di fronte alle difficoltà si compatta, tira fuori grinta e orgoglio e gioca una partita di buon livello, inizia la partita restando sempre in scia all’avversario, per poi superarlo a metà per primo parziale e grazie ad un errore in battuta conquistare l’1-0.Nel secondo set Centi e compagne accusano un pesante passaggio a vuoto, escono di scena lasciando alle ospiti il parziale senza opporre resistenza. Nel terzo set la partita torna in equilibrio, le rossoblù illudono fino a portarsi sul 18-15, ma qualche errore di troppo nel finale costa caro ed una squadra esperta come quella della valgraziosa porta a casa il set. Per tutta la prima parte del quarto parziale la partita resta in equilibrio, poi la stanchezza prende il sopravvento e si arriva così al 3-1 finale.

    Katinka Travel Casciavola – VBC Calci 1-3 (25-23; 9-25; 22-25; 19-25)KATINKA TRAVEL: Bolognini, Caciagli, Caponi, Centi, Corsini, Di Coscio, Funel, Grande, Lancioni, Nanni, Puccini. All. Paolo Lazzerini; Team manager: Maurizio BellandiCALCI: Adami, Bella, Bonciani, Ciampi, Cordoni, Crescini, Crovetti, Del Papa, Gorgoroni, Granata, Masotti, Pagano, Panelli, Rossi. All. SterminioARBITRO: Annalisa D’Amico

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO