consigliato per te

  • in

    C maschile: Cascina non entra mai in partita, Volley Fucecchio passa in tre set

    Va meritatamente ai bianconeri del Volley Fucecchio il return match della prima di ritorno contro Cascina, curiosamente disputato alla Galilei nel turno immediatamente precedente a causa del noto rinvio delle gare di esordio del campionato. Purtroppo tre set quasi in fotocopia condannano i biancorossi ad una netta sconfitta.

    L’andamento della gara non è mai stato in discussione, se non per brevi temporanee fasi in cui i nostri sono riusciti ad organizzare meglio sia la ricezione che la correlazione muro-difesa, rivelatesi in effetti deficitarie per gran parte della gara. Il servizio e la forza complessiva di Fucecchio ha fatto il resto e siamo stati incapaci di rialzare la testa nei momenti in cui bianconeri spingevano come forsennati sull’acceleratore per crearsi tutti i break decisivi (emblematico il 2-11 dal 12-13 nel secondo parziale).

    Cascina dovrà fare tesoro della sconfitta e ritornare a lavorare in palestra per preparare al meglio le prossime sfide, a partire da quella di sabato prossimo contro Prato sul taraflex amico della Galilei.

    Jolly Volley Fucecchio – Pallavolo Cascina 3-0 (25-19; 25-17; 25-20)

    Pallavolo Cascina: Mario ARMANI, Andrea BERNARDINI, Gabriele DI NASSO (K), Alessio FILIPPI, Pietro GARZELLA (L2), Lorenzo GERMELLI, Francesco LELI, Mattia MARIOTTI, Nicola PARADOSSI, Samuele PERGOLESI (L1), Mario ROSATI, Nicola SALVINI, Alberto TRIPICCIONE, Andrea ZUCCHINI. Allenatore Luca ORSOLINI. Dirigente accompagnatore Luca TREMOLANTI, Segnapunti Claudio TRITOLI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: blitz del Lions Latina sul campo del Roma 7

    La CG Insurance Lions Volley Latina inizia il girone di ritorno del proprio campionato con il piede giusto, andando a sbancare il campo della Roma 7 con il risultato di 1-3 a proprio favore. La formazione di coach Feragnoli si è fatta sorprendere nel primo set dai giovani romani che la spuntavano ai vantaggi, per poi tornare a giocare come sa e per la squadra di casa non c’è stato più nulla da fare. 

    Come detto, nel primo set le squadre si sono affrontate a viso aperto giocando punto su punto per tutto il parziale, con i pontini che provavano a far valere il proprio tasso tecnico ma Roma 7 rimaneva attaccata al match e nelle battute finali riusciva a dare la spallata vincente per chiudere il parziale a proprio favore ai vantaggi, 28-26. 

    Nel set successivo la reazione dei pontini non si faceva attendere, infatti la squadra in maglia neroarancio iniziava a spingere sin dai primi scambi prendendo un vantaggio considerevole e per i romani era notte fonda, una maggiore determinazione e ordine in campo lanciavano la Lions verso la conquista del set, cosa che avveniva sul 18-25. 

    Nel terzo parziale la musica non cambiava, Lions oramai grazie ad una fiducia ritrovata non rischiava più nulla, Margagliano e Troiani non davano scampo alla difesa romana che veniva perforata in più occasioni, coach Feragnoli aveva anche il modo di dare spazio a qualche uomo della panchina e faresordire il giovane Under 15, Pucci. Il vantaggio acquisito era davvero importante e negli ultimi scambi giocati con maggiore tranquillità, la Lions andava a vincere anche il secondo set per 16-25. 

    Il quarto set risultava essere più equilibrato, Lions prendeva subito un break che manteneva fino alla metà del set, con i romani però che non mollavano e non lasciavano scappare gli avversari, mentre il tabellone segnava 14-15 Lions. In questa fase i pontini decidevano di concretizzare maggiormente il proprio gioco e allungavano andando sul 14-19 e 15-21 prima di chiudere set e incontro sul 17-25.

    ROMA 7 VOLLEY YOUNG SEMPIONE – CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA 1-3 (28-26; 18-25; 16-25; 17-25)ROMA 7 VOLLEY YOUNG SEMPIONE: Chillocci, De Giorgi A., De Giorgi M., De Nardo, Innocenti, Lorusso, Magrelli, Marziano, Masdea, Mormile, Parmendola, Sciattella, Coletta (L1), Napoli (L2). 1° all. Guglielmi, 2° all. Pietrangeli. CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: Montini 9, Carolla 3, Troiani 20, Calcabrini, Margagliano 20, De Luca 19, Pietragalla 5, Feragnoli, Casillo, Toffolon, Di Veroli (L1), Pucci (L2). n.e. Borghetto, Porcari. 1° all. Feragnoli. Arbitri: Iannella, Garroni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, la Montesi Pesaro cade sul campo di Falconara Marittima

    Trasferta amara per la Montesi Volley Pesaro. I giovani biancorossi, allenati da Coach Massimo Antonini, nel pomeriggio di sabato hanno affrontato Volley Game T-Trade Group – in trasferta a Falconara Marittima – nella prima giornata della seconda fase del campionato di Serie C.

    PARTITA – La squadra di Pesaro approccia bene l’incontro, gioca punto a punto con l’avversario e non getta la spugna quando è in svantaggio. I padroni di casa tentano l’allungo sul 15-12 ma  un errore in ricezione e l’ace di Foglietti, permetto alla Montesi di recuperare lo svantaggio e arrivare sul sul 17-19. Falconara ricorre al time-out ma  Coccia-Ciccarelli prima e Carburi poi spediscono i biancorossi verso la conquista del primo parziale (23-25). 

    Immediata la reazione della Volley Game T-Trade Group che riporta l’incontro in parità vincendo 25-18 il secondo set e mette la freccia aggiudicandosi il terzo parziale con un largo 25-12. I biancorossi di Coach Massimo Antonini resistono fino al termine nel secondo set ma cedono da subito il passo nel terzo, dove la squadra di Falconara si ritrova immediatamente sul 10-14 e ha la meglio grazie ai colpi di Magini e Gucciardi. Prosegue l’onda lunga della squadra allenata da Coach Zagaglia che, nonostante lo svantaggio iniziale, innesca la marcia giusta, recupera e colpisce la formazione pesarese sul 27-25, conquistando set e partita (3-1). 

    Applausi incoraggianti per la Montesi Volley Pesaro che cade nel primo turno della seconda fase del campionato di Serie C, ma gioca con coraggio e qualità – fino al termine – contro una squadra di buon livello.

    Prosegue il grande e importante percorso di crescita della squadra allenata da Massimo Antonini che sabato 17 febbraio ospiterà Frezzotti Trasporti (squadra di Belvedere Ostrense) al Pala Mencoboni/Kennedy. 

    VOLLEY GAME T-TRADE GROUP – MONTESI VOLLEY PESARO 3-1 (23-25, 25-18, 25-12, 27-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Montesi Volley Pesaro verso la trasferta di Falconara Marittima: “Siamo pronti”

    Per la Montesi Volley Pesaro inizia la seconda fase del campionato di Serie C. Sabato 10 febbraio alle ore 18:30 i biancorossi saranno di scena a Falconara Marittima per la partita contro Volley Game T-Trade Group. 

    Per la squadra di Pesaro sarà subito un impegno importante contro una formazione che attualmente occupa la prima posizione nel girone C con 16 punti.

    “Volley Game T-Trade Group è una squadra molto compatta e tecnica che può fare affidamento su validissimi giocatori di qualità – dice Coach Massimo Antonini – . Ci aspetta una partita difficile ma noi siamo pronti. E’ solo la prima delle otto partite che ci porteranno alla griglia finale dei play-off“.

    Si parte subito col botto e “l’incontro di sabato sarà un test per capire a che punto siamo per affrontare squadre che lottano per la promozione. L’approccio a questa fase sarà importante per preparare al meglio gli scontri diretti alla fine del girone“, dice Andrea Vagnini, palleggiatore classe 2003 della Montesi Volley Pesaro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Farmacia Amadio RSV si aggiudica la Coppa Marche

    Una partita combattutissima, come ci si attendeva, che le due squadre hanno affrontato con grande agonismo. La finale di Coppa Marche maschile è andata alla Farmacia Amadio RSV che ha vinto per 3-1, alla fine di un match durato ben 2 ore. Grande spettacolo, bella giornata di sport nel palazzetto di Corridonia gremito di tifosi venuti per assistere a questa finale che assegnava il trofeo intitolato ad Adrio Giacomini, storico presidente della Polisportiva Montalbano Colleverde, oggi Pallavolo Macerata.

    I primi due set sono stati vinti dalla formazione di San Benedetto del Tronto che si è rivelata più cinica nei momenti decisivi: è accaduto nel primo set con il punteggio di 24 pari, poi chiuso 26-24 e nel secondo set quando, sotto di un punto (22-23), Farmacia Amadio RSV ha effettuato il sorpasso per chiudere velocemente sul 25-23.

    Nel terzo set, sotto 2-0, la Polisportiva Bottega è stata più aggressiva e incisiva e ha raccolto azione dopo azione un bel vantaggio (14-9) che l’ha portata a vincere 25-16, senza troppi patemi.

    Nel quarto set si è ribaltata la situazione, con Farmacia Amadio RSV che è sfuggita via subito (5-1). La polisportiva Bottega si è innervosita e ha faticato a ricompattarsi; il divario ha continuato a crescere (20-12) fino al 25-16 finale che ha consegnato il trofeo nelle mani della squadra sanbenedettina.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Volley Latina: il bilancio dopo il girone di andata

    Terminato il girone di andata del campionato di Serie C regionale, è tempo di fare per la CG

    Insurance Lions Volley Latina un bilancio di questa prima parte della stagione ed analizzare il cammino fin qui disputato dalla formazione pontina.

    Presentatasi ai nastri di partenza come neopromossa e dopo aver conquistato due promozioni consecutive nei due anni di attività della giovane società di Latina, la squadra guidata di coach Feragnoli al termine del girone di andata, occupa la quinta posizione con 25 (venticinque) punti all’attivo, frutto di otto vittorie e cinque sconfitte sulle tredici partite disputate. Dal principio gli obiettivi societari e del coach pontino erano quelli di una salvezza tranquilla, vista la nuova categoria e considerato che alcuni ragazzi che compongono il roster non avevano mai militato in Serie C e fin qui, possiamo dire che la squadra è andata ben oltre le aspettative della vigilia del torneo.

    Ma come spesso accade, strada facendo e analizzando quanto successo, a volte si può recriminare per come alcune partite potevano essere gestite in altro modo e magari avere qualche punticino in più da portarsi in dote nel girone di ritorno, buoni per un’eventuale entrata nei playoff.

    I pontini hanno giocato due mesi, quelli di ottobre e novembre con determinazione e piglio in ogni gara, cedendo solo alla capolista Green Volley al tiebreak in una gara tirata e bellissima, ma perdendo banalmente un punto nella gara contro i giovani della Armundia Virtus Roma. Contro Afrogiro la più brutta gara giocata e meritatamente persa e questa è stata, delle cinque sconfitte subite, quella nella quale gli uomini di Feragnoli hanno trovato le maggiori difficoltà nell’esprimere il proprio gioco.

    In mezzo le vittorie nette contro Kim Pontinia, Santa Monica, Frascati, Fenice e corsari ad Isola Sacra, prima di incappare negli ultimi tre consecutivi e fatali tiebreak, dopo aver dominato nelle prime parti di gara e quando le vittorie erano lì ad un passo, nonostante ci fossero in squadra diverse defezioni e qualche ragazzo non in perfette condizioni fisiche.

    Le sconfitte maturate contro Marino, Cerveteri e per ultima contro la capolista Ner Appio Roma bruciano ancora per come arrivate, quasi tutte in fotocopia, con la Lions Latina a fare la partita e unica squadra in campo nei primi due set, poi, a parte Marino dove a partita già chiusa e vinta, gli arbitri si sono inventati di tutto ai danni dei pontini, contro Cerveteri e Appio, i ragazzi di Latina hanno un po’ rallentato la loro verve agonistica nei restanti set giocati, a tutto vantaggio degli avversari che si aggiudicavano entrambe le gare al quinto set.

    Quindi ripetiamo quanto detto in precedenza, a volte si parte con un obiettivo diverso, mantenendo un basso profilo, ma a conti fatti successivamente ci si può mordere le mani per come andati alcuni incontri, che potevano essere gestiti sicuramente meglio dalla formazione pontina, ma bisogna anche spesso rendere merito alla bravura degli avversari che magari hanno usato delle contromosse per ribaltare le situazioni a loro favore.

    Ora il girone di ritorno, che inizierà nel secondo fine settimana di febbraio dopo le Final Four di Coppa Lazio, dove la formazione pontina in questa pausa di due settimane, cercherà di ricaricare le batterie e ripartire a spron battuto per tornare ad esprimere il bel gioco fin qui offerto e magari, chissà, raggiungere obiettivi che ad inizio stagione erano impensabili per la giovane società di Latina.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C maschile: seconda vittoria consecutiva per la Materdomini Castellana

    Con il campionato di Serie B sospeso per la pausa alla conclusione del girone di andata (si riprende sabato 10 febbraio in trasferta con la BCC Leverano), l’attività dell’academy della Materdominivolley.it Castellana Grotte si concentra sulle competizioni di Serie C e D sulla partecipazione ai campionati giovanili Under 19, Under 17 e Under 15.

    Proprio nel massimo campionato regionale si segnala la seconda vittoria stagionale, e per l’esattezza la seconda consecutiva, riportata dal team castellanese in esterna nel confronto con Squinzano. L’affermazione al quinto set contro i salentini (17-25, 22-25, 25-22, 29-27, 12-15) nell’ultima del girone di andata si colloca in un percorso di sviluppo che vede la selezione Under 17 impegnata nella categoria a raccogliere i primi frutti di tanta dedizione nel lavoro di allenamento. In termini di classifica cambia poco, ma gli attuali 5 punti generano un sano entusiasmo agonistico nel gruppo allenato da Domenico Farella. Il campionato riprenderà il prossimo 10 febbraio in trasferta a Tricase contro i padroni di casa, attualmente a 19 punti, e sarà un test davvero importante per capitalizzare questo livello di crescita contro avversari di particolare esperienza.

    Tra le classi giovanili del presidente Michele Miccolis si segnala il percorso perfetto dell’Under 19, che ha conquistato l’accesso alle finali del Comitato Territoriale Bari-Foggia battendo in casa i coetanei del Carbonara Volley (3-0). In finale la selezione gialloblu sfiderà la vincente tra Palo del Colle e Citymoda Bari. In dirittura d’arrivo per le qualificazioni alle finali della fase territoriali Bari-Foggia anche le selezioni più giovani, Under 15 e Under 17, che stanno dominando i rispettivi gironi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    M&G Scuola Pallavolo: il punto sui campionati di serie

    Siamo arrivati al giro di boa in diversi campionati regionali: in Serie C maschile la Yuasa Santoni perde il treno della Pool Promozione e ora dovrà lottare per non retrocedere, con uno sguardo fisso però sempre ai playoff dato che la prima classificata della Pool Salvezza accederà comunque all’atto finale del torneo; superlativa la Vastes Grotta 50 in Serie D femminile con le grottesi che cementificano la leadership del proprio girone grazie alla 14° vittoria consecutiva per 3-0 ed ora son pronte ad affrontare da favorita la seconda parte del torneo. Prosegue invece la Regular Season per la Serie D maschile che cade a Civitanova Marche nello scontro diretto tra due squadre super giovanissime mentre la Prima Divisione maschile vince al tiebreak il derbyssimo contro l’Asfalti Renew B.

    Ma andiamo a rivivere insieme le partite.

    Seconda vittoria consecutiva per la Santoni che, in Prima Divisione Maschile, vince il derbyssimo contro l’Asfalti Renew B bissando il tiebreak della gara di andata. Bravissimi i grottesi a portarsi in avanti ad inizio sfida e a non mollare quando gli avversari hanno capovolto la situazione; i ragazzi di Andrea Nicolini si son uniti nelle difficoltà e sono andati a vincere meritatamente il quarto ed il quinto set conquistando due punti importantissimi per la propria classifica.

    Coach Andrea Nicolini schiera in avvio Gionatan Vittori in cabina di regia opposto a Francesco Palanga, Gianni Mecozzi e Jacopo Minnozzi in banda, Valerio Varg Honorati e Francesco Maria Savini al centro, Gioele Baldassarri nel ruolo di libero.

    L’Asfalti Renew B prova subito a fare l’andatura (1-5) ma in pochissimi secondi viene ripresa e superata dalla Santoni che passa avanti 6-5; le due formazioni lottano palla su palla ed arrivano insieme a quota 13 poi gli ospiti provano ad allungare (13-15) ma il turno al servizio di Gianni Mecozzi è devastante e permette a Grottazzolina di scappare via verso il 19-15 e di mantenere il vantaggio fino al 25-21 che chiude il parziale di apertura.

    Al cambio di campo la Santoni parte a razzo e guadagna immediatamente il 3-0; l’Asfalti Renew B è sul pezzo e pareggia a quota 8, Grotta tenta una nuova fuga volando sul 14-10 ma poi si blocca di punto in bianco e consente agli ospiti di piazzare un break infinito che permette loro addirittura di raggiungere il 14-19. Coach Andrea Nicolini prova ad inserire Edoardo Cruciani ma lo svantaggio è troppo ampio da recuperare in pochissimo tempo ed allora la formazione ospite può veleggiare in tutta tranquillità verso il 19-25 che riporta il risultato in perfetta parità.

    Nel terzo periodo è la squadra di Gianluca Valeri a dettare il ritmo e lo fa guadagnando il 5-8; la Santoni accorcia sul 9-10 ma altri tre punti permettono agli ospiti di firmare il +4 (9-13). Dopo il timeout chiesto da coach Andrea Nicolini i grottesi provano a riavvicinarsi dimezzando il gap (16-18) ma nel finale l’accelerazione dell’Asfalti Renew B permette agli ospiti di controllare il punteggio fino al 22-25 che li riporta avanti nel computo dei set.

    Al nuovo cambio di campo Edoardo Cruciani parte titolare nel 6+1 messo sul terreno di gioco da coach Andrea Nicolini: le due formazioni lottano palla su palla ed arrivano appaiate sull’8-8 poi è la battuta di Francesco Palanga a fare la differenza ed a consentire alla Santoni di volare sul 13-8. Nonostante i due timeout chiamati dalla formazione ospite, Grottazzolina è brava a continuare la propria marcia che diventa inarrestabile tanto che i padroni di casa siglano il 20-14 prima di aggiudicarsi il parziale 25-18 prolungando la sfida al tiebreak.

    L’ultimo set inizia con un paio di cambio palla (1-1) prima che ancora una volta il servizio di Francesco Palanga vada a creare lo scompiglio nella metà campo ospite con la Santoni che dilaga guadagnando il 7-1; i grottesi cambiano campo avanti di cinque lunghezze (8-3) e ormai dominando il campo raggiungendo il 10-4. Coach Andrea Nicolini manda in campo nel finale Federico Mercuri, l’Asfalti Renew B non riesce più a riavvicinarsi ed allora Grotta può andare in tutta tranquillità a vincere il tiebreak col punteggio di 15-11 festeggiando così la seconda vittoria consecutiva in campionato.

    I due punti permettono alla truppa di Andrea Nicolini di salire in classifica a quota 10 con i grottesi che, dopo il turno di riposo da osservare nel prossimo turno, torneranno in campo Domenica 18 Febbraio recandosi nella vicina Fermo per affrontare i padroni di casa della Don Celso a partire dalle ore 17:00.

    Santoni – Asfalti Renew B 3-2 (25-21 19-25 22-25 25-18 15-11)Santoni: Cruciani, Savini, Mercuri A., Mercuri F., Mecozzi, Minnozzi, Sandroni, Vittori, Honorati, Palanga, Evandri, Baldassarri (L1), Bastarelli (L2). All. NicoliniAsfalti Renew B: Pistagnesi, Bonifazi, Laconi, Petrini, Mancini, Pieroni, Coltrinari, Fiacconi, Luciani, Fagiani, Di Toma, Cintio (L). All. ValeriArbitro: Buccolini Armando

    foto M&G Scuola Pallavolo

    14 su 14! La Vastes Grotta 50 chiude la prima fase da dominatrice ed ottiene il quattordicesimo successo consecutivo con il massimo scarto battendo a domicilio la Tecno Athena Volley Sbt; bravissime le grottesi a non deconcentrarsi, visto il primo posto già in tasca, e a dare il tutto per tutto in una partita che sarebbe comunque influita nella seconda parte del torneo.

    Alessandro Lorenzoni e Gianluca Valeri schierano in avvio il consolidatissimo 6+1 formato da Eugenia Diomedi in cabina di regia in diagonale a Serena Moscati, Valeria Di Carlo e Gioia Aliberti formano la coppia di schiacciatrici, Angelica Perini e Giulia Ricci quella delle centrali, Anita Garagliano è chiamata invece a far buona guardia in seconda linea.

    Lo scontro tra le prime due del girone inizia con la Vastes brava a prendere subito un paio di punti di vantaggio (3-5); le padrone di casa trovano il cambio palla (4-5) ma la bella battuta di Eugenia Diomedi manda in crisi la costruzione del gioco della Tecno Athena ed allora Grottazzolina fugge via verso il 4-10. Le sanbenedettesi riorganizzano le proprie idee e lo fanno anche bene tanto da impattare le avversarie a quota 12 ma, sul 15-16, le grottesi prendono in mano la situazione ed aumentano il ritmo del gioco tanto da raggiungere in poco tempo il 15-19 prima di allungare ulteriormente verso il 17-25 che pone fine al parziale di apertura.

    Al cambio di campo le padrone di casa mettono inizialmente il muso avanti (4-3) ma poi devono fare i conti col ciclone Vastes che piazza due break importantissimi sui turni al servizio di Angelica Perini ed Eugenia Diomedi che consentono loro di raggiungere prima il 4-8 e poi il 7-15; la Tecno Athena, davanti ad un gioco così, può davvero far poco: le sambenedettesi tentano un paio di sostituzioni ma nulla possono contro questa Grottazzolina che si aggiudica anche la seconda frazione, stavolta col punteggio di 14-25.

    Nel terzo periodo l’equilibrio dura solamente fino al 5-4 quando la Vastes sfrutta il servizio di Gioia Aliberti per mettere il turbo e scappare via verso il 5-10; il 6-13 è un vantaggio davvero consistente ma un leggero calo delle ospiti permette alle padrone di casa di riavvicinarsi ed ecco servito il 13-17. Il secondo turno al servizio di Gioia Aliberti è ancora devastante e permette alle grottesi di volare via sul 13-22 e di amministrare poi agevolmente il vantaggio fino al 18-25 che chiude la sfida sul risultato di 0-3.Questo risultato consente alla Vastes di mettere il sigillo definitivo sul primo posto del girone e di raggiungere il record di 14 vittorie consecutive tutte ottenute rigorosamente con il massimo scarto, unica formazione a riuscirci di questo campionato.

    Fra due sabati il via alla seconda fase del torneo il quale prevede che le prime quattro classificate del Girone C si incontrino con le prime quattro del Girone D portandosi dietro i risultati degli scontri diretti disputati nella prima fase.

    La situazione di partenza sarà quindi questa: Vastes Grotta 50 18 punti, Rutthen Futura Tolentino Asd 13, Sifer Castelfidardo 11, Satel, Tecno Athena Volley Sbt e Pellami Due C Teen Volley Rapagnano 8, Us Volley ’79 4, Ciam Pallavolo Ascoli 2.

    Al termine di questa seconda fase la prima classificata sarà promossa in Serie C e disputerà una finale in campo neutro contro la vincente dell’altro girone mentre la seconda, la terza e la quarta disputeranno un playoff per un’eventuale altra promozione nella categoria superiore.

    Tecno Athena Volley Sbt – Vastes Grotta 50 0-3 (17-25 14-25 18-25)Tecno Athena Volley Sbt: Beni, Angelozzi, Tarli, Kuci, Capannelli (L1), Morganti, Maravalle, Sabatucci, Fazzini, Capretti, Aliffi, De Dominicis (L2). All. AngeliniVastes Grotta 50: Garagliano (L1), Kovalyshyn Al., Pieroni, Moscati, Aliberti, Di Carlo, Diomedi, Mercuri (L2), Perini, Ricci, Kovalyshyn An.. All. Lorenzoni All2. ValeriArbitro: Mercuri Moira

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Perde definitivamente il treno della Pool Promozione in Serie C maschile la Yuasa Santoni che non approfitta della sconfitta della Travaglini Pallavolo Ascoli in quel di Agugliano e cade malamente in casa contro la capolista Bertuccioli G. Real Bottega Volley.

    Coach Francesco Pison schiera in avvio Andrea Romiti in cabina di regia opposto a Mattia “Paz” Minnoni, Edoardo Vecchi e Mattia Leli in banda, Andrea Ferracuti ed Alfonso Penna al centro, Diego Foresi nel ruolo di libero.

    Inizia bene la Yuasa Santoni che guadagna subito il 3-0; la capolista si riorganizza un attimo ed impatta a quota 7 prima di allungare nella fase centrale del set firmando l’11-15; entra Claudio Silenzi per il servizio ma non arrivano i risultati sperati ed allora ci pensa Bottega ad allungare sul 13-20 prima di aggiudicarsi il parziale di apertura con un netto 15-25.

    Al cambio di campo la Bertuccioli prende subito un paio di punti di vantaggio (3-5) ma viene immediatamente raggiunta dalla squadra di casa che impatta a quota 5; Bottega allora tenta un’altra minifuga (7-9) ma il servizio ficcante di Andrea Romiti capovolge presto la situazione consentendo a Grottazzolina di passare avanti 11-9. La nuova parità a quota 11 fa iniziare un testa a testa tra le due formazioni che arrivano appaiate a quota 21 quando tre punti consecutivi degli ospiti (21-24) tagliano le gambe ai grottesi che devon lasciar scappare via anche questa frazione, stavolta col punteggio di 22-25.

    Nel terzo periodo si lotta ancora ad armi pari fino a quota 7; la Yuasa Santoni tenta l’allungo (9-7) ma sei punti consecutivi della Bertuccioli cambiano radicalmente la situazione con gli ospiti che si ritrovano così avanti 9-13. Grotta si mantiene a distanza fino al 14-19 quando un crollo verticale dei ragazzi guidati da Francesco Pison permettono al Real Bottega di volare sul 14-23 prima di chiudere il set 15-25 e la partita con un veloce 0-3.

    La Yuasa Santoni sciupa la ghiotta occasione di qualificarsi alla Pool Promozione e non approfitta della sconfitta di Ascoli Piceno in quel di Agugliano autorelegandosi così a dover disputare la Pool Salvezza.Fra due Sabati prenderà il via la seconda fase del torneo con le ultime quattro squadre del Girone A che si incroceranno con le ultime quattro del Girone B portandosi dietro i punti conquistati contro le squadre del proprio raggruppamento nella prima fase.

    Il nuovo girone, con la relativa classifica, sarà così composto: Yuasa Santoni 12 punti, Pallavolo Sabini ed Ets Engineering Pergola 11, Aurora Volley Appignano 10, Arbo BorgoVolley Fano 9, Tsp Don Celso 7, Terra Dei Castelli Volley e Sintec Cus Ancona 6.

    Alla fine della seconda fase la prima classificata di questo nuovo girone si qualificherà per i Quarti di Finale dei Playoff, la seconda e la terza otterranno la permanenza in Serie C, dalla quarta alla settima disputeranno i Playout mentre l’ottava retrocederà in Serie D.

    Yuasa Santoni – Bertuccioli G. Real Bottega Volley 0-3 (15-25 22-25 15-25)Yuasa Santoni: Ferracuti, Vecchi, Silenzi, Romiti, Foresi (L), Penna, Leli, Minnoni. All. PisonBertuccioli G. Real Bottega Volley: Franco, Grasso, Ferro, Pedini, Mezzolani, Diotallevi, Schiaratura, Romani N., Domenicucci, Pais, Giordano (L1), Tomassoli (L2). All. Romani M.Arbitro: Ubaldi Fabio

    foto M&G Scuola Pallavolo

    Arriva la quarta sconfitta consecutiva, stavolta sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, per la Yuasa Santoni in Serie D maschile; i grottesi son bravi a reagire dopo aver perso il parziale d’apertura e nel secondo impattano il risultato ma nei due successivi agli ospiti manca la freddezza nei momenti topici ed allora i tre punti non possono far altro che finire in mano ai rivieraschi.

    Andrea Nicolini e Leo Di Bonaventura devono fronteggiare qualche assenza di troppo e schierano in avvio Diego Tegazi al palleggio, Mirko Celanji opposto, Tommaso Moretti e Diego Panicciari schiacciatori ricevitori, Matteo Catalini e Yassine Aitbouno centrali, Ludovico Cacchiarelli nel ruolo di libero.

    Si lotta punto a punto nelle fasi iniziali così che le due formazioni arrivano appaiate a quota 8 quando, dopo il cambio palla ottenuto da Grotta (8-9), è la Cucine Lube a provare la fuga guadagnando l’11-9; un nuovo minibreak dà ai cucinieri il +3 (17-14) con i grottesi che non riescono a riavvicinarsi ed allora il parziale di apertura se lo aggiudica la squadra allenata da Evangelisti e Barabucci col punteggio di 25-20.

    Al cambio di campo la Yuasa Santoni entra con un piglio diverso tanto da portarsi in vantaggio 5-8; i cucinieri vanno avanti di cambio palla in cambio palla ma i break in questo momento li fa Grotta che sfrutta i turni al servizio di Matteo Catalini e Diego Panicciari per portarsi prima sul 10-14 e poi sul 12-19 continuando a macinare punti fino al 17-25 il quale riporta il match in perfetta parità.

    Entrambe le squadre vogliono i tre punti e nel terzo periodo lottano palla su palla arrivando appaiate a quota 11; Civitanova firma un minibreak (13-11) e poi subito un altro che vale il +3 (15-12) ma Grotta non demorde e si riavvicina dopo qualche minuto siglando il 21-20. I grottesi non riescono a trovare la parità, nonostante gli ingressi in campo di Diego Petracci e Francesco Bonifazi, ed allora l’uno-due dei cucinieri consente loro di volare sul 23-20 e di aggiudicarsi il parziale col punteggio di 25-22.

    Alla Yuasa Santoni portano bene i set pari: i grottesi danno il 100% ed iniziano a dettare il ritmo (3-4) piazzando poi due minibreak che consentono loro di firmare l’allungo sull’8-11; i padroni di casa impattano subito a quota 11 ma, dopo l’ennesimo punto a punto, gli ospiti se ne vanno in fuga raggiungendo prima il 16-18 e poi il 17-21. Quando il tiebreak sembra ormai alle porte ecco che si inceppa qualcosa nel meccanismo di gioco dei grottesi tanto che Civitanova trova quattro punto consecutivi che valgono la parità a quota 21 e poi, sul 23-23, piazzano un altro uno-due vincente che chiude il set 25-23 e la partita con il risultato di 3-1.

    Arriva quindi la quarta sconfitta consecutiva per la Yuasa Santoni che rimane così ferma al penultimo posto nella graduatoria del proprio raggruppamento; Sabato 3 Febbraio sarà di nuovo tempo di campionato con la squadra di Grottazzolina che ospiterà a Piane di Montegiorgio, a partire dalle ore 18:00, la Di Pietrantonio Futura Tolentino in uno scontro diretto che mette in palio l’ottava posizione.

    Coal Cucine Lube Civitanova Pg – Yuasa Santoni 3-1 (25-20 17-25 25-22 25-23)Coal Cucine Lube Civitanova Pg: Moretti, Gatto, Alfieri, D’Aloia, Vitali, Lanciotti, Barabucci R., Piercamilli, Da Boit, Dolcini (L1), Napoli (L2), Raccosta. All. Evangelisti All. Barabucci M.Yuasa Santoni: Petracci, Bonifazi, Tegazi, Cacchiarelli (L1), Aitbouno, Moretti, Catalini, Colletta (L2), Belleggia, Celanji, Panicciari.. All. Nicolini All2. Di BonaventuraArbitro: Talevi Elisa

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO