consigliato per te

  • in

    C maschile, vittoria sofferta di Sora sul campo dell’Asd Roma Sports

    Dalla trasferta romana di Acilia, la Globo Banca Popolare del Frusinate torna con una vittoria di platino contro la spigolosa formazione dell’ASD Roma Sports. Una vittoria ottenuta al fotofinish, 16-18 al quinto set dopo essere stati in svantaggio 8-3 al cambio di campo, e che le fa perdere un punto nella classifica generale nel testa a testa con la capolista Sempione, ora lontana tre lunghezze dopo il 3-0 contro i giovani della Top Volley Marino – Cisterna.

    Coach Corsetti deve fare ancora a meno di capitan Mauti e schiera di nuovo Iafrate nel ruolo di libero. Per il resto formazione confermata con Panarello in regia, Magnante opposto, Christian Caschera e Rudi Caschera al centro e Skoreiko e Ciardi schiacciatori ricevitori.

    Parte forte e aggressiva Roma Sports, 8-3 e già primo time out discrezionale richiesto dal coach bianconero. Che non è giornata per la Globo si vede chiaramente a metà del primo set quando, agganciato il punteggio sul 15-15, non sfrutta due facili occasioni per il sorpasso. Non basta l’ingresso in campo di Sili su Rudi Caschera, diversi errori regalano il parziale ai padroni di casa e l’1-0 nel conto set.

    Ancora fantasmi nel secondo game per i sorani. I romani invece giocano in fiducia, Piero Sabbi (fratello dell’ex nazionale Giulio), prova l’allungo con due attacchi e un muro. Skoreiko non ci sta e dà il via al suo personale show che spezza l’equilibrio del set e porta i suoi sull’ 1-1 trasformando 9 punti nel parziale e il set point che vale il 25-21.

    Nel terzo set i sorani sembrano aver ritrovato lo smalto dei giorni migliori. Roma Sports prova a resistere alle folate in attacco di Ciardi e Magnante, anche il muro inizia a funzionare in casa Globo, Skoreiko blocca due volte Sabbi e il set va agevolmente in archivio sul 25-17 dopo un ottimo turno in battuta di Christian Caschera.

    Nel quarto i ragazzi di Corsetti sembrano aver trovato le giuste contromisure ricucendo subito uno svantaggio di 5 punti. Poi in vantaggio di due punti nella fase finale del set, sul 18-16 non sfruttano alcune situazioni e, complice anche alcune decisioni arbitrali contestate, incassano un parziale di 9-3 che porta il match allo spareggio.

    Il tie break si apre con la Globo che accusa il contraccolpo psicologico dell’aver gettato l’occasione per chiudere in 4 set, e i romani sulle ali dell’entusiasmo girano al cambio campo sull’8-3. Sembra finita per i bianconeri ma una grande reazione d’orgoglio, degna della squadra che ha collezionato 15 vittorie su 16 partite in stagione, in pochi punti ricuce il break con un ace di Christian Caschera e due muri punto consecutivi di Rudi. Due buone giocate in difesa di Magnante e Iafrate consentono il contrattacco di Ciardi per il sorpasso dell’11-10. Il coach romano richiama i suoi. Il finale di set e match è al cardiopalma. Sora spreca due match-point, poi Ciardi ne annulla uno in favore di Roma. Ci pensa Skoreiko, con l’attacco sulle mani alte avversarie che vale il 16-18, a chiudere il set e il match 2-3.

    Una vittoria soffertissima per la Globo dopo una partita contratta, con diversi giocatori che faticano a trovare le giuste soluzioni, ma con Skoreiko che si conferma mattatore, mettendo a referto 37 punti, ben supportato da Iafrate che gioca una buona gara in ricezione e tiene a galla i suoi nel finale di match con ottime difese. La brutta notizia viene dalla classifica che vede aumentare di un punto il divario tra la Globo e il Sempione. Con i due punti conquistati in virtù della vittoria per 2-3, i sorani si portano a quota 43, inseguendo la capolista a 46 e precedendo Volley Viterbo a 35 e Casalbertone a 33.

    “E’ stata una brutta partita, non abbiamo approcciato bene la gara – dichiara a caldo il DS Stefano Frasca – . Il coach in settimana, più volte aveva richiamato l’attenzione per questa trasferta che lui stesso reputava insidiosa. Evidentemente abbiamo peccato di sufficienza, e condivido la delusione di Fabio a fine partita nonostante la reazione importante che ci ha portato a vincere l’ultimo set che sembrava compromesso. Venivamo da un periodo molto positivo, e siamo caduti nella trappola di considerare facile la partita. Purtroppo con questa situazione di classifica per noi ogni partita è una finale, e dobbiamo imparare a gestire queste situazioni complicate anche in chiave playoff”.

    Ora un trittico di partite ancorché insidiose per i ragazzi del Presidente Vicini che sabato se la vedranno con Academy Volley Zagarolo, storica antagonista della Globo nei campionati regionali che però dopo un buon inizio di campionato, incluso la buona gara di andata che fu vinta dai volsci solamente al quinto set, hanno subito 5 sconfitte consecutive che la vedono stazionare nelle zone basse della classifica. Per questo non bisognerà abbassare la guardia e soprattutto non perdere punti in vista della delicata trasferta romana di Ostia che anticipa il big match del 16 marzo a Sora contro la capolista Sempione.

    Appuntamento dunque, a tutti tifosi sorani, sabato 2 marzo alle ore 18,30 presso la palestra del Liceo Gioberti di via Spinelle.

    ASD ROMA SPORTS – GLOBO BANCA POPOLARTE DEL FRUSINATE SORA 2-3 (25-21; 20-25; 17-25; 25-21; 16-18)ASD ROMA SPORTS: Zaffari 10, Panzironi, D’Antonio 12, Tommasi 15, Paolini 3, Sabbi 19, Rogge 3, Frittitta, Iacoagni (L1), Ianiro 2, Fanano 3, Mezzetti, Nebbiai (L2), ALL. Rocco Giudice. B/V 4, B/P 16, muri 10.GLOBO BANCA POPOLARTE DEL FRUSINATE SORA: Mauti (L), Skoreiko 37, Caschera C 11, Ciardi 12, Magnante 7, Caschera R 6, Panarello 2, Iafrate (L1), Paoli, Sili, Fava, Mauti (L2), ALL. Fabio Corsetti. B/V 7, B/P 7, muri 15.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile. Volley Club Frascati, coach Antonazzo: “Soddisfatto del gruppo, ora finiamo bene”

    Sei partite ancora da giocare e una salvezza praticamente in tasca. La serie C maschile del Volley Club Frascati veleggia in una tranquilla posizione di metà classifica e per un gruppo mediamente molto giovane, che punta su diversi ragazzi del territorio, non era affatto un obiettivo scontato.

    Nell’ultimo turno la prima squadra maschile frascatana ha superato con un bel 3-1 esterno la Fenice, altra formazione giovanissima: “Abbiamo cominciato molto bene il match, vincendo il primo set per 25-8 e dimostrando il giusto approccio – dice coach Francesco Antonazzo – Poi probabilmente c’è stato un calo mentale e la Fenice si è aggiudicata il secondo, ma la reazione successiva è stata sicuramente lodevole e ci ha portato a conquistare il terzo e il quarto set. Anche dopo il secondo set, comunque, ero fiducioso e tranquillo: non ho mai avuta la sensazione che la partita ci potesse sfuggire di mano”.

    Nel prossimo turno la serie C maschile del Volley Club Frascati affronterà il Cerveteri che è attualmente al quinto posto del girone: “Sarà una partita totalmente diversa da quella dello scorso fine settimana. All’andata perdemmo al tie-break sul loro campo: si tratta di un avversario di buon livello che forse non sta avendo la giusta continuità di risultati, pur rimanendo nella zona alta di classifica. Nell’organico di Cerveteri, squadra allestita per giocarsi un posto nei play off, ci sono giocatori che hanno militato anche in categorie superiori. Ma mi auguro di vedere un Volley Club Frascati combattivo e coraggioso. Abbiamo un margine di sicurezza abbastanza rassicurante rispetto alle squadre che abbiamo alle spalle, personalmente vorrei riuscire a superare la quota dei 30 punti e quindi conquistarne almeno altri nove nelle sei gare che ci rimangono da giocare”.

    Antonazzo è soddisfatto di quanto visto finora: “I ragazzi sono stati ineccepibili a livello di impegno in allenamento durante tutta la stagione. C’è rammarico per le prime due partite del girone di ritorno con avversari forti come Appio e Isola Sacra in cui abbiamo giocato bene, ma alla fine abbiamo perso per 3-1”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: niente da fare per Pesaro, il derby lo vince Fano

    Serata amara per la Montesi Volley Pesaro. Nella quarta giornata della seconda fase del campionato di Serie C i biancorossi di Coach Massimo Antonini hanno ospitato la Virtus Fano al ‘Pala Mencoboni’.

    La cronaca

    L’incontro, terminato 1-3, ha visto la formazione fanese conquistare il primo parziale con un 19-25. Dopo una prima fase combattuta punto a punto la Virtus Fano prende il largo e la formazione di casa corre al time-out sul 12-17. Al rientro in campo i ragazzi di Coach Antonini provano ad accorciare le distanze, il muro di Foglietti offre speranze sul 19-22 ma è Kallimanis a chiudere il parziale sul 19-25.

    Dall’altra parte della rete Carburi e Coccia permettono alla Montesi Pesaro di rialzare la testa e conquistare con decisione il secondo set (25-16).

    La Virtus Fano, poco precisa nel set precedente, torna a spingere sull’acceleratore, alza il muro in due circostanze con Magnanelli e fa suo il terzo parziale (17-25). Pesaro è avanti all’inizio del quarto set e costringe Fano al time-out sul 14-9. La reazione della formazione allenata da Coach Angeletti è netta. Il muro di Falcioni sul 18-21 indirizza il parziale, Coccia prova a tenere a galla Pesaro ma l’errore in ricezione di Storti consegna set e partita alla Virtus Fano (22-25).

    Dopo Macerata arriva un’altra sconfitta per la Montesi Volley Pesaro, questa volta in casa nel derby di C contro il Fano.

    Poco da rimproverare ai ragazzi di Coach Antonini che anche in questa circostanza hanno onorato al meglio la partita, lottando in ogni azione e su ogni palla fino al termine.

    La Montesi Volley Pesaro tornerà in campo sabato 9 marzo alle ore 17:30, quando ospiterà Volley Game T-Trade Group al Pala Mencoboni. 

    Montesi Volley Pesaro – Virtus Fano 1-3 (19-25, 25-16, 17-25, 22-25)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Cascina vince a Pistoia e riscatta il ko dell’andata

    La Pallavolo Cascina centra un’importante vittoria per 3-0 sul campo del Club Mazzoni Pistoia, raggiungendo il duplice obiettivo di riscattare la partita dell’andata (persa in casa per 3-2) e tenere lontano il fondo della classifica.

    La cronaca:Orsolini parte con Bernardini al palleggio in diagonale a Salvini, Armani e capitan Di Nasso di banda, al centro Zucchini e Paradossi. Un plauso a quest’ultimo che, al suo debutto stagionale da titolare, gioca un’ottima partita sia in attacco che a muro. A completare il sestetto Pergolesi, libero alla guida della difesa.

    Inizio set equilibrato ma Cascina sempre in vantaggio, come dimostrano i parziali di 7-8 e 12-15. Sul finire i biancorossi prendono il largo (16-21), il Mazzoni recupera fino al 21-23, ma poi cede 21-25 (0-1).

    Nel secondo Orsolini schiera la stessa formazione, ma questa volta è Cascina che deve rincorrere Pistoia (7-4, 12-11). Il coach ospite fa riposare per qualche punto Bernardini e Salvini, avvicendandoli con Boaretti e Filippi, per poi rimetterli in campo sul 19-18 e vincere il set (22-25, 0-2.)

    I cascinesi partono un po’ sottotono nel terzo (0-4), ma hanno il merito di non far scappare l’avversario e di rimettersi subito in partita (5-5). Da lì in poi si marcia all’insegna dell’equilibrio (10-12, 18-17, 22-24). Entra Rosati per Bernardini e capitan Di Nasso dà la zampata finale chiudendo la partita con un attacco dei suoi (23-25, 0-3).

    Club Mazzoni Pistoia-Pallavolo Cascina 0-3 (21-25, 22-25, 23-25)PALLAVOLO CASCINA: Armani, Bernardini, Boaretti, Di Nasso, Filippi, Garzella (L), Leli, Orsolini, Paradossi, Pergolesi (L), Rosati, Salvini, Tripiccione, Zucchini. All. Orsolini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: sconfitta casalinga per Prato, Cecina vince 0-3

    Sconfitta casalinga per il Vintage Prato. La squadra di Francesconi cede 0-3 di fronte a Cecina e rimane a quota zero in graduatoria. Gara difficile fin dalla vigilia per i pratesi che si sono trovati di fronte la terza forza del torneo. Squadra esperta e con alcune individualità interessanti Cecina che non ha avuto eccessive difficoltà ad avere la meglio di un Vintage volenteroso ma che è riuscito a rimanere in scia agli avversari solo nelle fasi iniziali dei set.

    VINTAGE VOLLEY – SACMA CECINA 0-3 (18-25; 16-25; 18-25)

    Vintage Volley Prato: Biblioteca, Ceccarelli, Chiti, Cirocco, Cosentino, D’Angelo, Giagnoni, Laliscia, Marzuoli, Papi, Parenti, Parentini, Vannini, Vitrugno. All. FrancesconiSacma Cecina: Amorelli, Bayadi, Benenati, Berti D., Berti M., Carducci, Daddi, Franchini, Napolitano, Pascucci, Rossi, Simoncini, Tani. All. Berti.Arbitri: Fabbri e Marchesi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, derby di campionato al Pala Mencoboni: martedì Montesi Pesaro-Virtus Fano

    Archiviata la sconfitta in trasferta dello scorso week-end per la Montesi Volley Pesaro è già tempo di scendere in campo. I biancorossi di coach Massimo Antonini nella quarta giornata della seconda fase del campionato di Serie C ospiteranno al Pala Mencoboni la Virtus Fano, formazione che attualmente occupa la quinta posizione in classifica con undici punti.

    La Montesi Volley Pesaro riprenderà il cammino in campionato dopo la sconfitta in tre set nella dura trasferta a Macerata: “Sabato abbiamo affrontato una squadra di livello, giovane e ben organizzata – commenta Massimo Antonini, allenatore della formazione pesarese –. Da parte nostra sarà importante crescere dal punto di vista mentale così da affrontare meglio i momenti chiave delle varie partite. Serve qualcosa in più ma sono sicuro che i ragazzi faranno di tutto per migliorare”.

    Testa alla partita di questa sera. “La Virtus Fano è in salute e arriva da una vittoria contro Farmacia Amadio Rsv – dice Coach Antonini –. La partita di oggi è molto importante ai fini della classifica per non perdere ‘il contatto’ con loro ma anche per superare la sconfitta di sabato scorso. Sono molto curioso e onestamente mi aspetto una bella prova da parte dei miei ragazzi. Saremo al completo e proveremo a mettere in campo una buona prestazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Lions Volley Latina di forza sulla Virtus Roma

    Torna il sorriso in casa della CG Insurance Lions Volley Latina, dopo gli ultimi tre tiebreak persi, i ragazzi pontini battono tra le proprie mura la Armundia Virtus Roma per 3-1 al termine di una partita divertente che i padroni di casa hanno portato a casa dopo un primo set giocato sottotono, con entrambe le squadre che si sono presentate al fischio di inizio in forte emergenza.

    Le parole di uno dei protagonisti dell’incontro a fine gara, il giovanissimo centrale Lions, Riccardo Borghetto: “Vittoria importante per la classifica e il morale della squadra, eravamo in emergenza ma abbiamo stretto i denti e, dopo il primo set giocato non proprio in modo ordinato e concreto, ci siamo sciolti e vinto credo con merito nel computo generale. Contento della mia prestazione e della fiducia dell’allenatore e compagni.”

    In avvio di gara grande equilibrio tra le formazioni, continui cambi palla fino al primo break in favore dei romani che si portano avanti 11-14 e mantengono tale vantaggio anche negli scambi successivi, 13-16 prima e 18-21 poi con il martello Bassani in grande evidenza, sia in attacco che al servizio. La Lions però riordina le idee e trova la parità sul 22-22 ma con maggiore lucidità finale è la Virtus a vincere il set sul 23-25.

    Nel secondo set coach Feragnoli cambia la regia inserendo Porcari, la squadra si scrolla di dosso quella ruggine del primo set e inizia a buttare palloni a terra, il 5-1 e il successivo 8-2 Lions inducono coach Bernucci a spendere subito i suoi due timeout. Ma i suoi ragazzi non cambiano il trend del set e i pontini continuano ad allungare, a metà set 12-6 a loro favore, Carolla e De Luca fanno volare i compagni fino al 21-10 e chiusura finale del set sul 25-16.

    Raggiunta la parità, la Lions torna in campo nel terzo set molto più convinta e tranquilla nelle giocate, anche se fino a metà parziale il punteggio è in equilibrio, 12-11, poi l’accelerata decisiva soprattutto grazie a Carolla e Pietragalla per il 21-16 che spiana la strada ai pontini che chiudono con la schiacciata vincente di De Luca sul 25-19.

    Quarto set di nuovo in equilibrio, 7-8 Virtus con di nuovo Bassani e Sbroglia protagonisti, ma la Lions reagisce di prepotenza, De Luca non sbaglia più un attacco, il giovane Borghetto al centro gli fa compagnia sia a muro che al centro, 17-14 segna il tabellone, i continui cambipalla caratterizzano gli scambi finali ma è un servizio out dei romani a consegnare definitivamente la partita alla Lions che vince 25-20.

     CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA – ARMUNDIA VIRTUS ROMA 3-1 (23-25; 25-16; 25-19; 25-20)CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: Montini 6, Carolla 19, Pietragalla 14, Feragnoli 1, Toffolon 3, Borghetto 9, Porcari 1, Di Veroli (L1). n.e. Casillo, Fortunato. 1° all. Feragnoli.ARMUNDIA VIRTUS ROMA: Coletti 1, Bassani 19, Maddaluno 2, Stefanini 6, Verri 6, Manzotti 8, Sbroglia 10, Di Domeico, Carpi (L). 1° all. Bernucci, 2° all. Dassi.Arbitri: De Luca, Coccia.Note: Lions V. Latina: BV2, Bs 10, M 14. Virtus Roma: Bv 6, Bs 13, M 2Durata set: ’26, ’26, ’25, ‘25

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: trasferta amara per Pesaro che cade in tre set contro Axore

    Cade in tre set la Montesi Volley Pesaro. Nel pomeriggio di sabato i biancorossi hanno affrontato l’Axore in trasferta a Macerata per la terza giornata della seconda fase del campionato di Serie C. 

    Il primo parziale se lo aggiudica la formazione di casa (25-19). La squadra di Macerata lotta punto a punto con i biancorossi e successivamente prende il largo con due muri di Despaigne. La Montesi prova ad accorciare sul 17-15 ma i padroni di casa tornano a spingere e chiudono il set con il muro di Ricci (25-19). Macerata gioca con qualità, conquista il secondo parziale con un largo 25-11 e chiude l’incontro nel terzo set vincendo 25-19.

    Nulla può la formazione di Pesaro che nel terzo parziale, dopo un avvio poco incoraggiante, accorcia lo svantaggio e lotta fino al 19-18 di Bruno Storti. Poi Macerata alza nuovamente il muro, colpisce nei momenti chiave conquistando così set e partita (3-0).

    Arriva una sconfitta per i giovani della Montesi Volley Pesaro che con determinazione hanno provato a ‘tenere testa’ ad una formazione che lotta per le prime posizioni della classifica. La squadra allenata da Coach Massimo Antonini tornerà in campo tra pochi giorni, martedì 27 febbraio 2024, quando ospiterà la Virtus Fano al Pala Mencoboni di Pesaro. 

    AXORE 3-0 MONTESI VOLLEY PESARO (25-19, 25-11, 25-19)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO