consigliato per te

  • in

    L’UniTrento cade in casa di Bolghera. Coach Conci: “Voglio più concretezza e pazienza”

    Di Redazione L’ultimo test prima dell’esordio nel campionato di Serie B 2021/22 ha visto l’UniTrento Volley sostenere mercoledì sera un proficuo allenamento congiunto in casa del Bolghera, futuro avversario degli universitari del girone C. In vista del match di sabato contro Cavaion (palestra di Sanbapolis, ore 20), la formazione allenata da Francesco Conci ha infatti giocato cinque set alla palestra Clarina di Trento, cedendo per 1-4 contro il quotato Ks Rent. Qualche errore di troppo a rete ed al servizio ha pregiudicato una prestazione che lo stesso allenatore gialloblù commenta così: “Anche in quest’occasione ho deciso di dare spazio all’intera rosa, in modo da poter raccogliere indicazioni su tutti i ragazzi – spiega – . Ci manca volume di gioco assieme e lo si nota soprattutto nell’organizzazione dei fondamentali di seconda linea, in cui siamo ancora molto indietro. Su alcuni aspetti sono convinto si possano apportare aggiustamenti anche nel breve periodo: ci lavoreremo nelle ultime due sedute prima del debutto, giovedì e venerdì. In battuta ci è mancata un po’ di incisività, specialmente nella tipologia del servizio in salto di potenza che, potenzialmente, potrebbe essere un’arma importante della nostra squadra. In attacco si sono viste forse le cose migliori, anche se il gap fra la positività e l’efficienza è stato troppo ampio: dobbiamo imparare ad essere più concreti e, a volte, anche più pazienti”. Di seguito il tabellino dell’amichevole giocata mercoledì sera alla palestra della Clarina di Trento. KS Rent Bolghera-UniTrento Volley 4-1 (25-20, 25-21, 25-19, 20-25, 15-9)KS RENT BOLGHERA: Dietre 8, Bressan 9, Consolini 1, Cristofaletti 20, Paoli 10, Gasperi 8, Pedrolli (L); Thei (L), Polacco 4, Coser 6, Zoppellari, Nanfitò 3, Hueller 4, Finke. N.e. Tomasi. All. Matteo Saurini.UNITRENTO VOLLEY: Depalma 1, Bonizzato 9, Simoni 8, Polacco 8, Bristot 16, Dell’Osso 7, Ceolin (L); Brignach 6, Mentasti 6, Coser 5, Pizzini. N.e. Parolari e Marino. All. Francesco Conci.DURATA SET: 19’, 18’, 19’, 19’, 10; tot 1h e 25’.NOTE: KS Rent Bolghera: 6 muri, 13 ace, 17 errori in battuta, 9 errori in attacco, 48% in attacco, 58% (26%) in ricezione. UniTrento Volley: 9 muri, 4 ace, 17 errori in battuta, 18 errori in attacco, 50% in attacco, 54% (30% in ricezione). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Argos Volley, sabato esordio stagionale in C ancora con la guida di coach Martini

    Di Redazione L’Argos Volley è pronta per le sfide del nuovo Campionato Regionale di Serie C Maschile 2021/2022. Con il focus sempre rivolto alla territorialità, l’Argos Volley quest’anno alza un pochino l’asticella della sua Serie C. Vuole continuare a dare sostanza all’importante crescita tecnica ottenuta nella scorsa stagione nella quale i risultati ottenuti sono stati ottimi centrando in pieno gli obiettivi fissati. Così il confermato staff dirigenziale, composto dal Direttore Generale Carla De Caris, il Direttore Sportivo Stefano Frasca, e il Team Manager Valeriano Velocci, assieme al Presidente Enrico Vicini e al Patron Gino Giannetti, ha lavorato all’implementazione del progetto che ora mira più in alto.   Alla guida del roster sempre Fabio Martini coadiuvato dal preparatore atletico Chiara Ottaviani.    A disposizione dell’head coach, una rosa quasi tutta riconfermata alla quale è stato dato valore aggiunto con innesti di più alto profilo ed esperienza tecnica, nel reparto centrale con Angelo Maria Martini, in banda con il ritorno di Pierpaolo Mauti, e in cabina di regia con Nicolò Rossi. Completano il posto 3 Cristian Caschera e Stefano Vona, il palleggio è condiviso con Mattia Cocco, mentre nella batteria di posto 4 ci sono il capitano Marco Corsetti, Alessandro Rogacien, e Mattia Quadrini. Confermati gli opposti Manuel Magnante e Stefano Pittiglio, come anche i libri Alfredo Izzo e Francesco Iafrate.   “Siamo pronti – dice con fermezza Coach Fabio Martini -, la squadra è carica, e non vediamo l’ora di iniziare, di ritornare a giocare un campionato quasi in maniera normale, un campionato lungo con tante squadre, nel quale tutte le situazioni che ci si presenteranno avranno il giusto tempo di essere valutate e migliorate, non come lo scorso anno più compresso e con meno possibilità di errori. Ci stiamo allenando bene grazie anche alla società che, con la professionalità che la contraddistingue, viene incontro e soddisfa tutte le nostre esigenze e richieste. Come ogni inizio di campionato, non abbiamo tante informazioni utili sui nostri avversari per cui non possiamo parlare con specificità di chi affronteremo ma comunque sappiamo che sono tutte squadre toste e attrezzate, e che ci daranno del filo da torcere. Per come è stata allestita la nostra squadra, è giusto che guardiamo soprattutto nella nostra parte di campo perché comunque ci siamo rafforzati, sono arrivati nuovi elementi di assoluto valore come il palleggiatore Nicolò Rossi e il centrale Angelo Maria Martini, ed è ritornato a sposare il progetto Argos Volley lo schiacciatore Pierpaolo Mauti che ha militato per qualche anno nelle serie cadette. I riconfermati sono cresciuti tanto sia a livello tecnico che mentale dopo l’esperienza e il lavoro fatto nella passata stagione, tanto da essere comunque tutti intercambiali. Questo fa si che possiamo allenarci in maniera molto efficace e sicuramente il nostro livello di gioco crescerà nella miglior maniera possibile, allenamento dopo allenamento e gara dopo gara. Abbiamo avuto una parte di precampionato nella quale diversi sono stati gli allenamenti congiunti con squadre della nostra stessa categoria, nei quali il livello di gioco di squadra e di crescita individuale sono stati sempre in crescendo. Per questo sono molto fiducioso”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Montesi Pesaro tiene a battesimo la matricola Sabini Castelferretti

    Di Redazione Sta per arrivare il giorno del debutto della Montesi Pesaro nel campionato di Serie B maschile: sabato 16 ottobre i biancorossi affronteranno in trasferta la Sabini Castelferretti. Il match sarà arbitrato da Claudia Colucci e Ina Varfaj. La squadra del presidente Marzo Arzeni, dopo una lunga e intensa fase di preparazione, è pronta ad iniziare col piede giusto il torneo. Alla vigilia dell’incontro, coach Fabbietti ha parlato così: “Siamo pronti. I ragazzi hanno lavorato sodo: durante la pre-season abbiamo migliorato i nostri punti di forza. Sabato affronteremo la Sabini Castelferretti, una squadra neopromossa che proverà a metterci in difficoltà. Hanno buone qualità e giovani molto interessanti che conosco bene, perché ho avuto modo di allenarli in passato. L’emozione del debutto dovrà far posto alla determinazione e alla volontà di imporre il nostro gioco“. Nella scorsa stagione, la formazione allenata da Corrado Giangiacomi ha militato nel campionato di Serie C (Comitato Regione Marche). Le due squadre impegnate nella prima di campionato si sono affrontate qualche tempo fa in un allenamento congiunto terminato 3-2 per i pesaresi.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: i numeri di maglia della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione A pochi giorni dal debutto in campionato, la Pallavolo Sangiorgio ufficializza la numerazione per il prossimo campionato di Serie B2, il terzo consecutivo della sua storia. Rispetto alla scorsa stagione cinque delle sei confermate mantengono lo stesso numero di maglia: Micaela Perini (3), Arianna Molinari (7), Greta Galelli (8), Valentina Zoppi (14) ed Alisa Hodzic (16). Cambia il libero Laura Tacchini, che dal 17 passa al numero 1. Per quanto riguarda i nuovi volti la schiacciatrice Diana Marc eredita il 17 da Tacchini, ma in un certo senso lo conserva visto che nelle ultime stagioni l’ha avuto a Campagnola e ad Alseno, mentre l’alzatrice Anna Salimbeni, la schiacciatrice Giulia Gilioli e Maria Chiara D’Adamo confermano rispettivamente il 9, il 6 ed il 18 della scorsa stagione quando vestivano le magli di Soverato, Vap ed Alseno. Il numero 13 è stato preso da Elisa Viaroli, mentre il 2 da Chiara Errico. Da una Chiara all’altra: cambia, invece, Tonini, che al ritorno in maglia Sangiorgio prende il 10. Alla sua prima stagione in albiceleste (2019/2020) aveva il 12. Ecco la numerazione completa:N° 1 Laura Tacchini, liberoN° 2 Chiara Errico, oppostaN° 3 Micaela Perini, alzatriceN° 6 Giulia Gilioli, schiacciatriceN° 7 Arianna Molinari, centraleN° 8 Greta Galelli, schiacciatriceN° 9 Anna Salimbeni, alzatriceN° 10 Chiara Tonini, schiacciatriceN° 13 Elisa Viaroli, liberoN° 14 Valentina Zoppi, centraleN° 16 Alisa Hodzic, oppostaN° 17 Diana Marc, schiacciatriceN° 18 Maria Chiara D’Adamo, centrale (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Elettromeccanica Angelini Cesena all’esordio contro Certosa

    Di Redazione Tutto è ormai pronto per la prima stagionale dell’Elettromeccanica Angelini Cesena, che si appresta a vivere la sua settima stagione in serie B1: l’esordio delle bianconere è in programma sabato 16 ottobre in trasferta, sul campo di Certosa Volley Pavia (inizio gara alle 21). “Siamo finalmente pronti – commenta il nuovo tecnico Cristiano Lucchi – per quest’esordio. Siamo impegnati in un girone che sulla carta si preannuncia non facile, quindi sarà importante rompere subito il ghiaccio con una buona prestazione sia tecnica che mentale. Quello che ho visto finora mi ha reso contento: siamo una formazione giovane (19 anni di media) e di grandi lavoratrici; abbiamo alle spalle un mese e mezzo di allenamenti, diversi test match in cui abbiamo affinato alcuni automatismi, e siamo pronti a dimostrare le nostre potenzialità“. Nelle scorse settimane è stata confermata Mazzotti nel ruolo di capitano ed è stata nominata Tiberi nel ruolo di vice capitano: “Mi piace lo spirito di squadra – prosegue Lucchi – che unisce le ragazze. Andremo ad affrontare Certosa, una formazione altrettanto giovane, e ci impegneremo a strappare qualche punto facendo il nostro gioco e contando anche sull’entusiasmo contagioso che vedo tutti i giorni in palestra“. L’Elettromeccanica Angelini Cesena è inserita nel girone D del campionato di serie B1: 12 squadre nel girone; al termine della regular season le squadre affronteranno Play Off e Play Out. Domenica 24 ottobre è in programma il primo match casalingo contro Ostiano. L’ultima giornata della regular season si giocherà il 26 marzo a Reggio Emilia. Ecco dunque la rosa completa dell’Elettromeccanica Angelini Cesena 2021-22 agli ordini di coach Cristiano Lucchi e Nicoletta Fabbri:Palleggiatori: Bianca Mazzotti, Emma ConficconiCentrali: Michela Gennari, Giulia Tiberi, Irene CaniatoSchiacciatori/Opposti: Laura Altini, Linda De Bellis, Federica Polletta, Giulia Favero, Lucia Roversi, Aurora ZanettiLiberi: Nui Calisesi, Sophia Zuffi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il campionato della Zero5 Castellana Grotte inizia a San Salvatore Telesino

    Di Redazione Parte finalmente il campionato di Serie B1 femminile e la Zero5 Castellana Grotte, impegnata nella categoria per il terzo anno consecutivo, esordisce in trasferta a San Salvatore Telesino, contro una squadra al suo primo anno in B1 ma già competitiva. Guidata da Francesco Eliseo, la formazione della provincia di Benevento ha confermato le migliori giocatrici della scorsa stagione, tra le quali Federica Matrullo (a Castellana nel campionato 19-20), Jessica Moretti (diverse esperienze in A2), la forte opposta Laura Biscardi, l’esperta palleggiatrice Martina Del Vaglio e la centrale Lalla Lamparelli. Questo gruppo, già molto affiatato, è stato rinforzato con la centrale di Bitonto Martina Labianca, lo scorso anno con la Grotte Volley Noci, con Federica Cassone, altra centrale di categoria, anch’ella pugliese, e con la forte schiacciatrice Marianna Ferrara, prelevata dal Cerignola, una giocatrice esperta e con una ricca carriera alle spalle culminata con l’A1 a Casalmaggiore. Nel gruppo anche Camilla Sanguigni, Donatella Fuoco e Giada Biscardi. “Una squadra che vuole ben figurare – commenta Antonio Vernile, team manager ed uno dei quattro fondatori della Grotte Volley – un gruppo che punta sull’affiatamento e che può ambire alle zone medio-alte della classifica. Non sarà facile per noi. Secondo me, tutto dipenderà dall’approccio: loro provengono da una bella promozione e giocano in casa, noi non dobbiamo lasciarci condizionare dai fattori ambientali, come il pubblico caloroso, l’impianto piccolo o la loro carica emotiva“. Insomma, non sarà una partita facile, ma prima di tutto bisogna guardare in casa propria, come afferma il responsabile tecnico della Zero5, Massimiliano Ciliberti: “Ci apprestiamo a questa trasferta con la massima serenità anche se sappiamo che la partita sarà durissima. Noi dobbiamo cercare di prendere punti ovunque possibile senza guardare ai nostri avversari. La squadra sta abbastanza bene, siamo ormai entrati nel ritmo pre-partita, anche se siamo in leggero ritardo con la preparazione, ma ci adatteremo. Dobbiamo credere nelle nostre qualità perché se è vero che abbiamo delle carenze, è anche vero che possiamo crescere e sopperire con l’entusiasmo e la volontà di giocare sempre al massimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I fratelli Bernardi in cabina di regia per l’Indeco Molfetta

    Di Redazione L’Indeco Molfetta ufficializza gli ultimi atleti in vista del campionato che partirà sabato 16 ottobre contro Campobasso. I palleggiatori dei biancorossi saranno i fratelli Bernardi. Giuseppe, classe 1995, sarà alla terza stagione con i biancorossi. Formatosi nelle giovanili del Terlizzi, vanta un’esperienza in A2 a Gioia e anni in cui è stato il faro dell’Andria che per poco non sfiorò i playoff. Leader carismatico, assicura centimetri importanti a muro e sa far male dalla linea di battuta.  Ivan, classe 1999, sarà alla terza stagione consecutiva in serie B, dopo le due stagioni dispute ad Andria, la prima agli ordini di mister Castellaneta, l’ultima da titolare nel sodalizio federiciano. Sarà disponibile dalla quarta giornata: nelle prime tre giornate, i biancorossi faranno affidato su Gianluca Gadaleta, diciassettenne prodotto del florido vivaio biancorosso. Completerà la rosa Ivan Cappelluti, centrale classe 2003, che sarà anche punto di forza delle giovanili che vanteranno Christian Cormio e Luigi Aiello che si sono ritagliati uno spazio importante durante la preparazione precampionato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diomede con la fascia da capitano di Alsenese: ” Il cambio di generazione? Una sfida”

    Di Redazione La Conad Alsenese ha scelto il suo capitano: Valeria Diomede. Sabato la formazione piacentina farà il proprio esordio stagionale nel campionato di B1 femminile (girone D) ospitando la Csi Clai Imola (ore 21 ad Alseno), con le gialloblù guidate in panchina da Enrico Mazzola e in campo dall’esperienza della centrale bresciana, al primo anno alla Conad ma già eletta capitano. Con lei, il punto della situazione a qualche giorno dalla “prima” stagionale del sodalizio presieduto da Stiliano Faroldi. “La preparazione – riavvolge il nastro Valeria, che ha militato anche in serie A –  è andata bene ,ci siamo allenate tanto e si lavora bene in palestra. Alcuni aspetti del nostro gioco li abbiamo messi a punto, l’intesa tra palleggiatrici e attaccanti si sta affinando, mentre per altri lati della nostra pallavolo ci vorrà più tempo, essendo una squadra nuova, ma siamo pronti per questo esordio; giocare in casa potrebbe essere un vantaggio per noi”. Quindi aggiunge. “Personalmente  sto bene, mi piace lavorare con Enrico Mazzola, un tecnico che conoscevo già e che ti fa sudare tanto, ma a me piace lavorare duro. Sono il capitano di un gruppo giovane, è una sfida per me tra cambi di generazione e anche uno stimolo per stare al passo dentro e fuori dal campo. Devo ammettere che è un gruppo che è predisposto al lavoro e così è più facile che il mio ruolo si esplichi più che altro in consigli da chi magari ha più esperienza rispetto a ragazze così giovani”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO