consigliato per te

  • in

    Alsenese-Imola, la vigilia nelle parole dei coach Mazzola e Ghiselli

    Di Redazione In serie B1 femminile la Conad Alsenese è pronta per il suo terzo viaggio nella terza serie nazionale “rosa”. Avversaria nella prima giornata di campionato (sabato alle 21 al palazzetto di Alseno) sarà la Csi Clai Imola. Dopo una stagione avara di soddisfazioni, il sodalizio del presidente Stiliano Faroldi ha rinnovato fortemente la rosa, compreso il condottiero, con la panchina affidata a un tecnico di grande qualità ed esperienza come Enrico Mazzola. È lo stesso allenatore lodigiano del sodalizio piacentino a inquadrare la Conad in vista dell’esordio. “La mia squadra – spiega Mazzola – è progredita dall’inizio, ho visto miglioramenti; sicuramente c’è ancora tanto da costruire, ma spero che questi ulteriori passi avanti arrivino durante la stagione fino a fine anno. È difficile fare ora il confronto con le avversarie. La prima gara dell’anno è sempre particolare, l’esordio porta sempre con sé un po’ di tensione ed emozione che spero le ragazze riescano tenere a bada. Imola? E’ una squadra combattiva che gioca abbastanza veloce e chiama in causa spesso i centrali, anche in contrattacco; è un avversario aggressivo in battuta e in difesa. Mi aspetto un match molto combattuto, come lo prospetto ogni sabato in questa categoria. A mio avviso, battuta e ricezione saranno due fondamentali che incideranno molto. Imola ha un buon equilibrio in ricezione e ha un servizio aggressivo: dovremo cercare di mettere in difficoltà la loro seconda linea e al contempo non subire la loro battuta”. La rosa della Conad Alsenese contempla le palleggiatrici Silvia Romanin e Viola Zagni, le opposte Monica Gobbi e Chiara Sesenna, le centrali Valeria Diomede, Valentina Guccione ed Eleonora Fava, le schiacciatrici Elisa Lago, Serena Tosi e Sofia Cornelli e i liberi Allegra Toffanin e Sara Cricchini. La Csi Clai Imola è allenata da Fabio Ghiselli e milita per il terzo anno nel campionato di B1 femminile. Nella prima stagione (stoppata dal Covid-19) la formazione romagnola si trovava in una tranquilla posizione di classifica, mentre nella scorsa annata è arrivata fino alla semifinale play off cedendo alla Tenaglia Altino. A disposizione del tecnico, un roster ricco di giovani. “Alseno – commenta Ghiselli – è una squadra che ha un modo di giocare diverso dal nostro; è una formazione con giocatrici di esperienza ed è molto probabile che per fare risultato serva essere pronti a una battaglia sportivo. Dovremo essere ordinati e saperci adattare alle situazioni che si presenteranno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni, che derby con l’US Volley. L’ex Leoni: “Spero mi invitino a pranzo”

    Di Redazione Dopo un mese e mezzo di preparazione prende il via il campionato nazionale di Serie B per la nuova Paoloni Macerata versione 2021/2022; un girone G a trazione marchigiana, quello dove è stata inserita la formazione biancorossa, che vedrà la truppa guidata da Giacomo Giganti e Francesco Cappelletti affrontare tantissimi derby, ed il primo arriverà subito all’esordio, previsto sabato 16 ottobre alle ore 17:00 con i maceratesi che ospiteranno l’U.S. Volley ’79 Civitanova Marche. Saranno tre gli ex della sfida nelle fila biancorosse: Bernardo Calistri, Andrea Giavelli e Dylan Leoni. Ed è proprio quest’ultimo a raccontare le sue emozioni nell’affrontare l’ex squadra con cui ha disputato non poche stagioni. “Finalmente iniziamo a giocare. Iniziamo con un derbyssimo contro una delle mie ex società dove ho trascorso la bellezza di 5 anni (due in Serie B2 e tre in C) e posso dire che un pezzetto di cuore è rimasto rossoblu ma non ditelo ai maceratesi mi raccomando” scherza Leoni. “Ho condiviso con loro gioie e dolori, è stato un bel percorso e con la maggior parte dei giocatori, con cui ci scontreremo sabato, mi sento ancora ed anzi sarei più contento se mi invitassero a pranzo. Tornando seri, loro sono una squadra neopromossa ma super attrezzata: hanno un’ottima batteria di centrali ed è tornato Simone Spescha ed altri buonissimi giocatori allenati da un coach bravo e preparato”. “Di noi, invece, posso dire che abbiamo iniziato davvero bene sia dentro che fuori dal campo; siamo pronti ai blocchi di partenza per iniziare questa nuova avventura e, come in ogni stagione, scenderemo in campo per vendere cara la pelle. Non vediamo l’ora di giocare questo derby e lo potremo fare finalmente, dopo più di un anno e mezzo, davanti al nostro pubblico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia, il presidente Grammatica: “C’è grande emozione, B2 fatto storico per Bisceglie”

    Di Redazione Poche ore separano ormai Sportilia Volley dallo storico battesimo in serie B2, in programma domenica 17 ottobre in quel di Trani dove sarà ospite dell’Adriatica Volley (si gioca al PalaFerrante, con inizio alle 17,30). Tre mesi e mezzo dopo l’entusiasmante epilogo dei playoff di C, con il colpaccio-promozione nello spareggio di Altamura, la formazione biscegliese è pronta ad inaugurare un capitolo del tutto inedito del suo percorso. “Descrivere le emozioni da cui sono attraversato in questi giorni è cosa ardua – racconta il presidente Angelo Grammatica -. Sportilia Volley ha raggiunto per meriti sportivi un traguardo così ambizioso ed è un fatto storico per la pallavolo locale, mai ottenuto prima d’ora. Sono orgoglioso ed in fibrillazione, ma al contempo sono determinato come tutte le componenti di questa realtà a fare del nostro meglio per Bisceglie e per il movimento che rappresentiamo senza soluzione di continuità da ben 22 anni”. Agli ordini del riconfermato coach Nicola Nuzzi e del vice Fabio Addati (new entry, viceversa, in casa Sportilia), la squadra ha iniziato la fase propedeutica il 25 agosto e sono giunte utili indicazioni dai diversi allenamenti congiunti effettuati soprattutto nelle ultime settimane. “Seguendo le atlete anche in qualità di preparatore atletico, sono soddisfatto dell’approccio di ognuna di loro alla nuova esperienza – rimarca Grammatica -. Il mix tra la folta base di giocatrici riconfermate ed i nuovi innesti ci permette di ridurre i tempi per acquisire con efficacia mentalità e metodi di lavoro. Siamo a buon punto e, nonostante i disagi determinati dagli orari non sempre ideali per gli allenamenti al PalaDolmen, stiamo facendo di tutto per partire col piede giusto”. Fiera rivale in numerose stagioni al piano inferiore della serie C, toccherà come detto all’Adriatica Trani tenere a battesimo Sportilia nella quarta serie nazionale. “Di sicuro sarà un derby combattuto dal primo all’ultimo scambio – assicura il massimo dirigente biscegliese -. È difficile esprimersi su una squadra di cui conosco solo poche atlete. Anche il recente allenamento congiunto non ha offerto indicazioni particolari sull’avversaria poiché vi erano alcune assenze nella loro formazione titolare. Sarei alquanto cauto nell’avventurarmi in pronostici, consapevole del campo ostico e dell’esperienza acquisita dal Trani negli ultimi anni disputati in serie B2”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella verso l’esordio, Barisciani: “Il frutto del lavoro si vedrà tra un paio di mesi”

    Di Redazione Una settimana dopo la maschile, tocca anche alla femminile del Volley Parella Torino dare il via alla propria stagione 2021/22 di Serie B1. Ospite alla “Manzoni” (sabato, ore 21) sarà il Visette Volley Settimo Milanese, una delle squadre più giovani della categoria ma soprattutto una prima assoluta per le ragazze di coach Barisciani che non hanno mai affrontato prima la società lombarda. Il Parella ha cambiato molto in estate, ringiovanendo ulteriormente il roster con molte millenials. Il tasso tecnico individuale è aumentato e anche gli obiettivi crescono con l’asticella che inizia ad alzarsi. “Siamo in un buon momento anche se, come ogni squadra in questo periodo, abbiamo qualche problema fisico – dichiara coach Barisciani – ma credo allo stesso tempo che siamo molto vicini ad avere una performance di buon livello, quindi il lavoro fatto in questo mese, soprattutto fisico, ci ha messo nelle condizioni di presentarci nel modo giusto alla prima giornata di campionato. Abbiamo bisogno di pensare più che a loro a noi e alle nostre qualità. Soprattutto ad inizio campionato bisogna fare più affidamento al singolo che a dei meccanismi oliati che, ovviamente, dopo 45 giorni di allenamento non ci sono ancora: il frutto del lavoro si vedrà tra un paio di mesi. Sarà un campionato difficile, dobbiamo fare di tutto per iniziarlo bene. L’obiettivo è quello di giocarcela per vincerle tutte, poi vedremo il campo cosa dirà”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Catania, esordio con la neo promossa Palermo. Maccarone: “Non vediamo l’ora”

    Di Redazione A pochi mesi dalla semifinale per la promozione in B1, persa a testa altissima contro il Palmi, riparte dal campionato di Quarta Serie l’avventura della Volley Valley Funivia dell’Etna del tecnico Piero Maccarone. Prima avversaria della nuova stagione, sabato 16 ottobre alle ore 16.30, sarà la Medtrade Volley Palermo di Linda Troiano, al debutto assoluto in B2. La Volley Valley riparte con un programma in linea con le prerogative della scorsa stagione e cioè quelle di valorizzare la linea verde, inserendo in rosa giocatrici esperte e funzionali agli obiettivi che s’intendono raggiungere. Parliamo della regista Rebecca Surace, ammirata proprio contro Palmi qualche mese fa, il centrale Selene Richiusa, le schiacciatrici Chiara Col, Sonia Gualtieri e Cristina Riferi. “Non vediamo l’ora di giocare – spiega il tecnico Piero Maccarone -. C’è grande entusiasmo all’interno del gruppo. Dobbiamo ancora assimilare delle situazioni di gioco, alcune le abbiamo già risolte. Ma nel complesso siamo pronti. Le prime partite serviranno per trovare stimoli giusti e migliorare gli aspetti che alleniamo in palestra. Il Palermo? Ha un po’ la nostra stessa filosofia. La prima squadra è giovane con un blocco di atlete esperte. Lavora bene e molto con il vivaio. Non mancheranno le emozioni nella prima fase, ma poi sono convinto che si giocherà a viso aperto. Sarà un campionato quasi normale, giocheremo con il pubblico e una situazione pandemica in netto miglioramento. Ci auguriamo che sia una stagione regolare e ricca di soddisfazioni”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso, Zanin: “Sarà una stagione dura, ci sono squadre molto attrezzate”

    Di Redazione È tutto pronto in Ghirada per il match d’esordio di Volley Treviso nel campionato di serie B, in programma sabato 16 ottobre. La prima giornata per gli orogranata sarà il ‘classico’ contro la Kioene Padova, che proprio come Treviso è composta da atleti under 19; quella bianconera è stata inoltre la penultima squadra a varcare le porte della Ghirada nello scorso campionato, in occasione della gara di ritorno della prima fase dei play-off, vinta in quell’occasione dai padroni di casa per 3-1. I ragazzi di Michele Zanin arrivano all’appuntamento con un paio di tornei e altrettante amichevoli sulle spalle; negli ultimi due sabati c’è stato un doppio confronto con Massanzago (altra avversaria del girone di serie B) che ha fatto registrare due sconfitte per i trevigiani, ma con buoni segnali di crescita. “Ci sono state, com’è normale che sia, alcune difficoltà iniziali in certi frangenti delle amichevoli affrontate, ma siamo stati in grado di risalire e di migliorare – dichiara coach Zanin – Ci sono diverse cose da sistemare, ma vedo una squadra vogliosa e che cerca sempre di dare un contributo positivo”. Difficile fare pronostici contro una squadra come Padova, altrettanto giovane e con tanti esordienti: “Ad eccezione di 2-3 giocatori che erano nel gruppo della serie B della scorsa stagione, gli altri provengono dall’U17/serie C di Padova. Sono quindi esordienti nella categoria, ma probabilmente con qualche automatismo in più. Per noi invece la sfida del momento è trovare in partita la sintonia tra compagni, visto che il gruppo proviene per metà dalla C e per metà dalla B della scorsa stagione”. La parola d’ordine sarà combattere: “Non possiamo nasconderci: ci sono squadre attrezzate molto bene per questo campionato e sarà dura – continua Zanin – ma come ho detto ai ragazzi è il desiderio di vincere e di fare bene che ci deve muovere, a prescindere da chi c’è dall’altra parte della rete. La voglia e l’ambizione di vincere e di migliorarsi sempre sono fondamentali, sono l’essenza dello sport. La crescita viene di conseguenza”. Il capitano di quest’anno sarà Ettore Michielan, classe 2003, alla sua settima stagione a Treviso: uno dei primi a ‘beneficiare’ della nuova regola Fipav che permette al libero di figurare ufficialmente come capitano. La rosa della serie B 2021/22: Francesco Lazzaron, Nicola Mazzon (alzatori), Andrea De Col, Mattia Filippelli, Edoardo Murabito, Andrea Pegoraro (centrali), Mattia Amarilli, Ettore Michielan (liberi), Riccardo Mazzocca, Edoardo Puppato (opposti), Gioele Barbon, Edoardo Cunial, Gioele Favaro, Filippo Milanese (schiacciatori). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottaglie, Cernic ha (ri)detto sì. Sarà il capitano anche in Serie B

    Di Redazione La storia leggendaria di Matej Cernic si arricchirà di una nuova, entusiasmante, pagina. Lo schiacciatore nativo di Gorizia ha rinnovato il suo sodalizio con il Volley Club Grottaglie, squadra alla quale si è legato nel corso della scorsa stagione, conquistando al primo tentativo la promozione in Serie B. Sarà quindi ancora l’ex azzurro a capitanare la squadra della Città delle Ceramiche, alla prima, storica, esperienza nella categoria. Cernic, che in carriera ha vestito la maglia azzurra della nazionale per 233 volte, ha vinto tantissimo: con la nazionale, in carriera, ha conquistato un Argento Olimpico, due Ori Europei, un Argento e un Bronzo alla World League, un Argento alla Coppa del Mondo, un Bronzo alla Grand Champions Cup, un Oro ai Giochi del Mediterraneo e un Argento al Memorial Hubert Wagner. Con i Club, invece, Cernic ha vinto un Campionato Russo, una Coppa di Grecia, una Supercoppa Greca, una Supercoppa Turca e tre Coppe Cev, competizione della quale è stato MVP e premiato per il miglior servizio. Con la maglia granata del Grottaglie, Cernic ha esordito l’inverno scorso, con l’inizio dei campionati di Serie C. il contributo del capitano è stato fondamentale per raggiungere la promozione, in una serie finale che ha visto Cernic giocare una gara due da consegnare ai posteri, nella quale ha permesso alla squadra di rimontare due set e di non perdere l’inerzia psicologica nella serie, seppur sia arrivata una sconfitta nel tie-break. Tre giorni dopo Cernic era in campo nella decisiva gara tre in cui il Volley Club Grottaglie ha spazzato via i rivali del CUS Bari, conquistando una storica e meritata promozione. “Sono felice di iniziare questa nuova avventura, soprattutto in un momento importante come quello che stiamo vivendo – le parole di Cernic dopo il rinnovo -. Finalmente, pian piano stiamo tornando alla normalità: due anni senza pubblico sono stati pesanti e non è stato facile giocare. Il nostro sport è fatto per avere il pubblico e le nostre gesta le facciamo per il pubblico. Abbiamo bisogno di loro, dei nostri tifosi che spero verranno in tanti a guardare le partite. La stagione per noi non sarà sicuramente semplice, rispetto allo scorso anno la categoria è salita e la Serie B è di un livello superiore però la società si è mossa e si sta muovendo nella maniera giusta, lavorando per progredire uno step alla volta. L’obiettivo minimo è la salvezza, sappiamo che non sarà facile da raggiungere ma lavoreremo assieme per centrare questo traguardo, se poi arriverà qualcosa di più ben venga”. “Matej rappresenta la storia del Volley Italiano e tutti gli appassionati sanno il valore dell’atleta – il commento del patron granata, Giuseppe Quaranta -, posso dirvi però che quello dell’uomo è ancora superiore. Siamo davvero felici di avere in faretra una freccia così importante e sappiamo il suo valore come leader all’interno del gruppo. La Serie B ci presenterà tantissime insidie che siamo pronti ad affrontare. Il roster è profondo e costruito con giudizio: sono arrivati tanti giocatori nuovi e so che la presenza di Cernic, insieme al gruppo storico, aiuterà questi ragazzi ad esprimersi al meglio sin dalle prime battute del campionato”. Il Volley Club Grottaglie domenica 17 ottobre inizierà la sua stagione in trasferta a Bari, esordio casalingo previsto per il 24 in casa contro l’Andria. La società della Città delle Ceramiche in questi giorni ha avviato la prevendita delle tessere sostenitore per la stagione 2021 – 2022.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Volley Terracina è pronta alla serie C. Si parte domenica contro Ostiense

    Di Redazione Domenica prossima inizierà una nuova stagione per la Volley Terracina, impegnata nel campionato di Serie C, girone C laziale. Dopo l’ultimo torneo svolto sotto “pandemia”, con piccoli gironi da sei squadre e con molte società che per scelta o per impedimenti vari, non hanno voluto o potuto schierare le proprie formazioni, si torna a calcare nuovamente i parquet con la regola standard dei gironi e playoff finali. La squadra biancoceleste, con il confermato coach Paolo Terenzi in panchina, si presenta ai nastri di partenza con qualche volto nuovo in formazione, come la nuova regista Noemi Noschese che dovrà orchestrare il gioco delle sue compagne e poi, seguendo la linea verde a cui la società fa fede da sempre, tante giovani che completano il roster e che hanno guadagnato la riconferma in prima squadra, mettendosi in luce nella passata stagione. Gli obiettivi sono quelli di fare un buon campionato, puntando ai playoff e vedere poi cosa accadrà, cercando di valorizzare al massimo le proprie giovani, cosa che in questo il coach Terenzi ha sempre avuto particolari attenzioni.La prima gara, nella serata di domenica, vedrà le biancocelesti impegnate in trasferta sul campo del San Paolo Ostiense di Roma, squadra affrontata lo scorso campionato e dove Terracina si è imposta in entrambi i match non senza faticare, ma come si sa, questa sarà un’altra storia: le ragazze di Terenzi dovranno essere brave ad approcciare bene da subito la gara d’esordio e mettere in campo gli schemi provati durante tutta la preparazione pre-campionato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO