consigliato per te

  • in

    C femminile: Salerno Guiscards in casa contro la Vesuvio Oplonti

    Di Redazione L’amarezza per la finale play off persa fa ormai parte del passato: c’è una nuova stagione da vivere per la GLS Salerno Guiscards e sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 19 alla palestra Senatore, arriverà il debutto contro l’Asd Vesuvio Oplonti nel match valido per la prima giornata del Serie C femminile, girone A. Subito una sfida clou, quindi, per le “foxes” care al presidente Pino D’Andrea, che cercheranno di iniziare bene questa nuova stagione: “Ripartiamo con ambizioni importanti dopo una stagione che ci ha visto protagonisti – ha dichiarato il massimo dirigente della GLS Salerno Guiscards –. Torniamo in campo agguerriti con l’obiettivo di andare a disputare i play off“. Non mancano di certo le novità in questa stagione che sta per iniziare: “Abbiamo cambiato alcune cose – prosegue il presidente Pino D’Andrea – sia con l’arrivo o meglio il ritorno di coach Cacace, considerato che aveva lavorato con me già alla Royal Salerno, sia come giocatrici con l’obiettivo di dare stimoli nuovi al gruppo e a tutto l’ambiente. Affrontiamo una squadra attrezzata e rinnovata, sulla carta è una gara difficile, poi come tutti gli esordi è un punto interrogativo ma noi cercheremo di fare del nostro meglio. Inoltre, potremo anche contare sul calore dei nostri tifosi, la nostra arma in più, che potranno tornare sugli spalti, anche perché si tratta di un altro passo verso il ritorno alla normalità“. Il primo ostacolo, però, è di quelli significativi. L’Oplonti, dopo le delusioni degli anni passati, ha investito tanto andando a rinforzare la squadra, affidata ad un tecnico esperto come Luciano Della Volpe, con elementi di categoria superiore come Drozina e Foniciello. Si annuncia, pertanto, una sfida davvero vibrante come tutte le volte che le foxes si sono trovate ad affrontare l’Oplonti. Tre i precedenti giocati a Salerno con due vittorie delle padrone di casa ed una ospite. L’anno scorso le due squadre si sono sfidate nella Fase 2 del campionato è a vincere sono state capitan Troncone e compagne con il punteggio di 3-1. Nella stagione 2019-20 l’Oplonti si è imposta 3-0 andando a riscattare il 3-0 della stagione precedente. Con l’inizio del campionato riaprono anche le porte della palestra Senatore, seppur con capienza limitata. In ogni caso, la partita tra GLS Salerno Guiscards e Vesuvio Oplonti sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LA NEF Osimo pronta per l’esordio in campionato

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo è pronta per l’esordio in campionato: sabato 16 Ottobre, alle ore 18.30 presso la Palestra Casadei di Serravalle, i ragazzi di coach Roberto Masciarelli scendono in campo contro il Titan Services San Marino. “I senza testa” arrivano pronti per questo esordio, con la voglia di fare bene e confermarsi nel campionato di serie B. Il sipario sulla nuova annata sportiva è stato svelato sabato scorso con la presentazione nel Palazzo Comunale, e per l’occasione i ragazzi de LA NEF hanno effettuato un tour nei luoghi simbolo della città di Osimo, dove sono stati immortalati per la loro promozione. Una città che segue LA NEF Volley Libertas Osimo e che si prepara per sostenerla in questa nuova stagione. Si comincia con una trasferta delicata ed importanti sono le parole del vice allenatore biancoblu Riccardo Baldoni in vista della prossima gara. “Sabato non sappiamo ancora bene che partita ci aspetterà – commenta Baldoni – essendo il San Marino nuova nel nostro girone. Sicuramente noi faremo la nostra parte. Stiamo lavorando bene e stiamo preparando la partita in base alle informazioni che abbiamo, con l’obiettivo di portare a casa il miglior risultato possibile”. Un gruppo nuovo, con nuovi innesti e per coach Baldoni è importante il lavoro del gruppo. “Lavoriamo con un gruppo tecnicamente molto valido ma la cosa che farà la differenza è il lato umano, – conclude l’allenatore dei “senza testa” – E’ un gruppo unito, e personalmente mi piace davvero molto, e questa sarà la giusta spinta per ottenere gli obiettivi prefissati”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Globo Banca Popolare del Frusinate Sora pronta all’esordio

    Di Redazione Si avvicina il momento dell’esordio per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora femminile nel campionato regionale di Serie D. Sabato il via al torneo che mette in palio sei promozioni in serie C: quattro gironi da dodici squadre si contenderanno la vetta della classifica in partite di andata e ritorno. La novità di questa nuova stagione dell’Argos Volley è il salto di categoria delle “quote rosa”, che potranno continuare a confrontarsi sul palcoscenico regionale dopo l’esperienza nel campionato di Eccellenza dello scorso anno sportivo. Il progetto è stato fortemente voluto dalla società, che ha dispiegato le sue forze economiche per l’acquisizione del titolo e quelle dirigenziali per l’organizzazione che ne consegue, e tecnicamente ben strutturato da coach Salvatore Pica che ne sarà la guida tecnica, coadiuvato dal dirigente Mario Pica.   A disposizione dell’head coach, una rosa di atlete giovani, nel pieno rispetto di quella che è sempre stata la linea societaria, ma già ricche di esperienza, capitanata dalla schiacciatrice Noemi Pantano. La regia è stata affidata alle sapienti mani di Rita D’Agostino e a quelle di Asia Ciraudo, opposte alle sorelle Dolce, Athena e Cleo. Al centro della rete Beatrice Marconi, Chiara Ottaviani e Francesca Stellati; nella batteria di posto 4 assieme a capitan Pantano, Giulia Martino e Valentina Giona; liberi Giulia Silani e Letizia Grimaldi.  “Finalmente il grande giorno è arrivato – dice un raggiante Salvatore Pica –, siamo tutti impazienti di iniziare questa nuova avventura che ci vedrà impegnati in un campionato di categoria superiore rispetto a quelli disputati negli anni scorsi. Abbiamo voluto, insieme alla società, fare questo scatto in avanti perché abbiamo ritenuto che le nostre ragazze avessero tutte le qualità per poterlo fare. Le protagoniste in rosa sono pronte, tutto il gruppo ha lavorato molto bene sia a livello fisico, grazie all’aiuto del preparatore Emanuele Marcelli, sia dal punto di vista tecnico-tattico“. “Individualmente – continua coach Pica – le atlete sono migliorate sotto tutti gli aspetti, grazie anche all’esperienza portata nel team dalle ‘senatrici’ che, oltre a dare un apporto tecnico importante hanno innescato una mentalità positiva e propositiva in tutto il gruppo. In questo periodo di preparazione abbiamo cercato il più possibile di fare allenamenti congiunti con altre società che militeranno nei campionati di serie D e C. Grazie a queste amichevoli il gruppo ha mostrato sempre più le proprie qualità, e credo che ai nastri di partenza le ragazze saranno più che pronte. Vedo margini di miglioramento altissimi“. La prima partita sarà contro Roma7: “Subito un grande ostacolo da arginare – commenta Pica – una veterana dei campionati di serie D e superiori nei quali si contraddistingue sempre grazie alle risorse che tira fuori dall’ottimo lavoro che svolge nel settore giovanile. Così come Roma, tante altre società sono ben attrezzate per il campionato. Sarà una stagione intensa e molto motivante, sono certo che il nostro lavoro darà frutti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, coach Castellaneta presenta Molfetta-Campobasso

    Di Redazione L’Indeco Molfetta è pronta per l’esordio in campionato. Dopo sei settimane intense agli ordini dei mister Castellaneta e Lorusso e del preparatore atletico De Gennaro, i biancorossi tornano a respirare aria di match ufficiale. Al PalaPoli, con fischio d’inizio fissato alle 19, arriva la Energytime Spike Campobasso, formazione molisana neopromossa, ricca di uomini esperti per la categoria e desiderosa di fare bene in un girone ostico. “Ci apprestiamo ad affrontare questo esordio con grande concentrazione e determinazione. Sappiamo di affrontare da subito una squadra costruita per fare bene in un campionato che vede un livello medio notevolmente superiore a quello passato – le parole del confermato mister Leonardo Castellaneta che presenta il match contro Campobasso – Abbiamo affrontato le amichevoli mostrando una perfomance in crescita e stiamo continuando a lavorare duro per migliorare quelle situazioni di gioco nelle quali possiamo esprimerci meglio. Ci auguriamo che a darci una mano ci sarà il pubblico del PalaPoli, sempre in accordo con i protocolli, che ha reso Molfetta famosa in tutta Italia“. Gli ospiti, allenati da Maniscalco, si presenteranno con l’ex biancorosso Parisi in cabina di regia, in diagonale con Saraceno che ha assaporato l’A3 ad Aci Castello. Di banda agiranno l’esperto Maiorana, lo scorso anno a Galatina in A3, e Ruscignano, negli ultimi anni in B ad Avellino e Atripalda. Al centro due maglie per Picardo, Sulmona e Mitidieri, esperto centrale lo scorso anno a Gioia. Libero l’esperto Santucci, avversario di mille battaglie sportive dei biancorossi con le maglie di Corigliano, Avellino, Sora.Per accedere alla struttura sportiva, nella quale saranno obbligatori dispositivi di protezione individuale, sarà necessario esibire green pass valido o tampone effettuato entro 48 ore dal match. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, campionato al via per Lavinia Group Trani

    Di Redazione Parte il conto alla rovescia per la prima di campionato della Lavinia Group Trani: domenica 17 ottobre, alle ore 17:30, le biancazzurre saranno impegnate contro le avversarie della Sportilia Bisceglie. Il derby “del Ponte Lama” si terrà tra le mura del tensostatico “Ferrante” di Trani. Per la squadra biscegliese si tratterà della prima storica gara nel quarto torneo nazionale di pallavolo femminile: nell’ultima stagione agonistica, le ragazze allenate da mister Nuzzi hanno centrato la promozione al campionato di serie B2, dopo essersi aggiudicate, nel mese di giugno, la gara-3 della finale playoff di Serie C, contro la Leonessa Altamura. Al contrario, per la Lavinia Group Trani, si tratterà della terza stagione consecutiva nella quarta serie nazionale di pallavolo femminile. Nell’ultima annata sportiva, le biancazzurre, inserite nel sotto girone M2, hanno raggiunto il quinto posto in classifica, risultato poi insufficiente per accedere alla fase playoff per l’accesso alla categoria superiore B1. Diversi i precedenti tra le due squadre. L’ultimo confronto ufficiale risale a giugno 2019, quando, tra le mura del Palazzetto dello sport di Bisceglie, le ragazze allenate da mister Mauro Mazzola riportarono una vittoria per 1-3 contro le biscegliesi, al termine della gara-2 della finale playoff di serie C. Il successo valse la promozione al torneo di serie B2. Come previsto dalla normativa vigente anti Covid-19, il pubblico potrà partecipare all’incontro, in misura ridotta, previa prenotazione al numero 3471549461. Per l’accesso al PalaFerrante sarà preventivamente verificato il possesso del Green Pass. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo contro Crema, le parole alla vigilia dei due allenatori

    Di Redazione Un derby per iniziare la nuova avventura. Sarà la sfida tutta provinciale contro l’Enercom Fimi a tenere a battesimo l’inizio del cammino della Chromavis Abo nel campionato di B1 femminile, affrontato per la quinta volta consecutiva dal sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni. L’appuntamento è per domani (sabato) alle 21 al PalaCoim di Offanengo, dove le neroverdi di casa sfideranno la matricola cremasca. Il pre-campionato della formazione allenata quest’anno da Giorgio Bolzoni ha visto la conquista del Torneo Taverna-Memorial Polloni e del Trofeo Duemme, entrambi alzati al PalaCoim, oltre ad altri allenamenti congiunti sostenuti tra le mura amiche. Ora, però, è giunta l’ora dei primi tre punti in palio. “È stata – commenta Bolzoni – una preparazione molto intensa, abbiamo lavorato su diverse cose sotto il profilo fisico e tecnico. Ci sono ancora tanti aspetti da migliorare, ma il bilancio del pre-campionato è positivo. Sono contento perché staff e squadra sono riusciti a lavorare in sintonia in un progetto condiviso. Il gioco che vorremo esprimere ora come ora si vede a momenti e si noterà più avanti. La squadra è nuova, l’intesa tra palleggio e attaccanti si deve affinare ma sono tutte cose che sono state messe in preventivo. L’aspetto mentale? Ogni giocatrice ha il suo carattere che io non vado a cambiare, ma vedo un gruppo motivato, con voglia di far bene e che sta dimostrando molta serietà nell’approccio”.  Quindi vira su Crema. “E’ una squadra abbastanza giovane, con alcuni elementi molto interessanti tra cui la palleggiatrice e i posti quattro. Gioca abbastanza “a onde”: ha momenti di ottima pallavolo alternati ad altri con alti e bassi, ma è normale quando manca un po’ di esperienza che arriva con il tempo. Sicuramente è un avversario non solo da rispettare, ma anche da prendere con cautela: di certo non sarà una passeggiata. Il fattore-derby credo sia più una cosa ambientale rispetto a staff e giocatrici; sfideremo una squadra che ha l’attacco come fondamentale migliore. Cosa chiedo alla Chromavis Abo? Di uscire dal campo avendo fatto il massimo in quel momento, senza rimorsi”. L’Enercom Fimi Crema è ai nastri di partenza della B1 femminile dopo l’emozionante cavalcata della scorsa stagione culminata con la vittoria nei play off di B2. In panchina siede Matteo Moschetti, tecnico confermato dopo l’impresa della scorsa annata pallavolistica. A sua disposizione, un roster nuovamente a impronta “linea verde”. “Sarà una sfida tra Davide e Golia – inquadra Moschetti –. Offanengo ha esperienza, punta alla parte alta della classifica ed è reduce da un ottimo precampionato. Dal canto nostro, in questo momento stiamo ancora cercando di entrare nel ritmo di una serie superiore che nessuna delle giocatrici conosce: anche per questo, il nostro precampionato non ha avuto risultati brillanti. La Chromavis Abo può contare su un organico completo e ambizioso, noi siamo un squadra poco esperta che ha come obiettivo la salvezza. Nonostante questo, non faremo mancare il nostro impegno sin da questa prima gara di campionato e, anche se sappiamo sarà difficile, cercheremo di mettere in difficoltà le avversarie”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo, si parte. Costa: “Siamo carichi, vogliamo essere protagonisti”

    Di Redazione Tutto pronto per il debutto del nuovo Scanzo, per la “prima” al PalaDespe. Attesa domani Romagnano Sesia (ore 21, diretta Facebook). Quello che attende i ragazzi di coach Gandini sarà un avvio contrassegnato da ben tre turni casalinghi (sabato 23 con Limbiate ed il 30 con Brugherio). “Un motivo in più per iniziare con il piede giusto – attacca il capitano Marcelo Costa – Non vediamo l’ora di scendere in campo e di poter contare sul sostegno dei nostri tifosi. Si torna a respirare un’atmosfera di normalità ed è molto importante. Siamo molto carichi anche per questo motivo e dopo una preseason che ci ha fornito indicazioni piuttosto positive”. I novaresi di Romagnano Sesia saranno il primo ostacolo di un cammino lungo e che presenterà numerose insidie: “Li conosciamo poco – ammette Costa -, ma a prescindere dal loro valore noi dobbiamo pensare a fornire la miglior prestazione possibile. Sulla carta Caronno e Saronno sembrano le più attrezzate, non dimentico neppure Bresso. Però, specie in trasferta, ogni compagine ci farà sudare parecchio potendo contare sul terreno amico. Massima attenzione e rispetto per tutti, a partire da Romagnano”. Scanzo, senza Innocenti, apre il ballottaggio in posto 4 con tre in corsa per due maglie (Costa, Falgari e Giorgio Gritti): “Avere la panchina lunga – prosegue lo schiacciatore – è un fattore di cui fare tesoro. Inoltre, i nuovi sono entrati subito nei meccanismi mostrando tutte le loro qualità e il valore di un palleggiatore come Martinelli si è subito notato. Ci sono tutti i presupposti per essere protagonisti”. BIGLIETTI – Sul circuito Eventbrite è possibile – fino ad esaurimento – la prenotazione dei tagliandi. L’ingresso è gratuito, l’apertura dei cancelli sarà alle 20.30. Il tutto in ottemperanza alle normative vigenti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arzano pronta per il suo 10° campionato consecutivo di B1. E c’è anche il palazzetto

    Di Redazione Pronta per il debutto in campionato la Luvo Barattoli Arzano che sabato 16 ottobre affronterà il Volley Desi di Palmi. Per la Luvo Barattoli Arzano si tratta del decimo campionato consecutivo in serie B1. Un vero e proprio record per questa società che da anni è il fiore all’occhiello della pallavolo giovanile della Regione Campania. “Le ragazze sono pronte per tuffarsi a capofitto in questo nuovo campionato – spiega il coach Antonio Piscopo – ci stiamo preparando dal 28 agosto, abbiamo disputato qualche amichevole ma non vediamo l’ora di cominciare a giocare per i tre punti“. Il Desi Volley vanta un roster altrettanto giovane e di comprovata esperienza nella quale spiccano Natascia Mancuso e Larosa. Temibili anche la centrale Valentina Mearini (centrale ex Trevi) e l’attaccante Diana Giometti. La gara si giocherà al palazzetto dello sport Domenico Rea di Arzano, che ritorna ad aprire i battenti dalla prima di campionato: “Questa cosa – sottolinea coach Piscopo – finalmente ci fa sentire come le altre squadre che normalmente utilizzano il palazzetto cittadino per gare ed allenamenti. L’importante è partire bene ed esprimere una buona pallavolo. Poi modelleremo nostri obiettivi sportivi con lo scorrere delle giornate e cercando di ottenere sempre sul campo il miglior risultato possibile”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO