consigliato per te

  • in

    B1 femminile: continua il periodo positivo del Club Italia, Libellula Banca superata 3-0

    Continua il periodo molto positivo per il Club Italia che, nella 23ª giornata di campionato di Serie B1 femminile, batte con un netto 3-0 (25-20, 25-17, 25-20), al Centro Federale Pavesi di Milano, la Libellula Banca CRS CN. Maria Solovei top scorer dell’incontro con 14 punti a referto, in doppia cifra anche Caterina Peroni con 11. Per le azzurrine si tratta della sesta vittoria nelle ultime sette partite; saldo il nono posto in classifica a 35 punti. Il prossimo match per le ragazze di Michele Fanni sarà in trasferta, giovedì 17 aprile alle ore 14.30, contro Capo D’Orso Palau SS. 

    Club Italia 3Libellula Banca CRS CN 0 (25-20, 25-17, 25-20)

    Club Italia: Tosini 8, Zanella 6, Solovei 14, Peroni 11, Quero 8, Magnabosco 3, Regoni (L)., Stagnaro. N.e. Sari, Caruso, Fratangelo, Bovolenta, Aimaretti, Gordon. All. Fanni.Libellula Banca CRS CN: Passante 3, Cicogna 13, Ollino 3, Rivetti 2, Faure Rolland 2, Damato 3, Gueli (L). Boggio, La Rosa 3, Prekducaj. N.e. Molino. All. Barisciani.

    Note – Durata Set: 23’, 19’, 22’. Club Italia: 6 a, 13 bs, 9 mv, 28 et. Libellula Banca CRS CN: 3 a, 10 bs, 3 mv, 25 et.IL CALENDARIO COMPLETO DELLA STAGIONE 2024-25 è disponibile QUI.

    LA CLASSIFICA è disponibile QUI.

    IL LIVE SCORING è disponibile QUI.

    DIRETTA STREAMINGTutte le gare casalinghe del Club Italia saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

    Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

    Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

    Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

    Fo.Co.L. Volley Legnano 1Club Italia 3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

    Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.Note – Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

    (fonte: Federvolley) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, sorteggiati gli accoppiamenti delle semifinali della Final Four di Coppa Italia

    Sono stati sorteggiati questa mattina a Roma, presso la sede della Federazione Italiana Pallavolo, gli accoppiamenti per la composizione delle semifinali della Final Four di Coppa Italia di Serie B Maschile, Serie B1 e B2 Femminile. La manifestazione è in programma venerdì 18 e sabato 19 aprile a Fasano (BR). Il sorteggio è stato trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube FIPAV (QUI).

    Panbiscò Leonessa BA contro Tonno Callipo VV e Orotig Peschiera Ponti VR contro Pallavolo Florens PV. È questo l’esito del sorteggio delle due semifinali della Final Four di Coppa Italia di Serie B2 Femminile. I due match sono in programma venerdì 18 aprile presso il Palasport Fasano rispettivamente alle ore 10 e alle ore 11.30. Le due squadre vincitrici si scontreranno nella Finale 1/2° posto sabato 19 aprile alle ore 10.30, mentre le compagini perdenti si affronteranno alle ore 10 nella finale che metterà in palio il terzo gradino del podio.

    Successivamente sono stati sorteggiati gli accoppiamenti della Final Four di Serie B Maschile. L’urna ha decretato le seguenti semifinali: Codyeco Lupi Santacroce PI–BCC Colli Albani Genzano RM e Green Volley Galatone LE–TMB Monselice PD. La prima semifinale è in programma venerdì 18 aprile alle ore 17 presso la Palestra ITC Gaetano Salvemini, mentre la seconda partita prenderà il via sempre nello stesso palazzetto ma alle ore 19. Il giorno seguente, alle ore 16.30, il Palasport di Fasano farà da teatro alla Finale 1/2° posto, mentre alle ore 16 la Palestra ITC Gaetano Salvemini, ospiterà invece la Finale 3/4° posto.

    Infine è stato delineato il quadro delle semifinali riguardanti la Final Four di Serie B1 Femminile: la VTB FCredil Bologna affronterà la Fantini Folcieri CR con il match in programma venerdì 18 aprile alle ore 17 presso il Palasport di Fasano, mentre alle ore 19 la seconda semifinale vedrà opposte in campo la Gso Villa Cortese I e i padroni di casa della Pantaleo Podio Fasano BR. Le due finali si svolgeranno sabato 19 aprile; la Finale 1/2° posto è in programma alle ore 19 presso il Palasport Fasano, mentre la finale 3/4° si disputerà alle ore 18.30 presso la Palestra ITC Gaetano Salvemini. 

    DIRETTA STREAMINGTutte le gare della Coppa Italia di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

    LE SQUADRE QUALIFICATESerie B1 Femminile: Gso Villa Cortese MI, Fantini Folcieri CR, VTB FCredil Bologna, Pantaleo Podio Fasano BR.Serie B2 Femminile: Orotig Peschiera Ponti VR, Tonno Callipo VV, Panbiscò Leonessa BA, Pallavolo Florens PV.Serie B Maschile: Codyeco Lupi Santacroce PI, TMB Monselice PD, BCC Colli Albani Genzano RM, Green Volley Galatone LE.

    IL CALENDARIO COMPLETO DELL’EVENTOCOPPA ITALIA SERIE B2 FEMMINILE Venerdì 18 aprile Ore 10, Prima Semifinale (Palasport Fasano): Panbiscò Leonessa BA-Tonno Callipo VV Ore 11.30, Seconda Semifinale (Palasport Fasano): Orotig Peschiera Ponti VR-Pallavolo Florens PV

    Sabato 19 aprileOre 10, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini)Ore 10.30, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano)

    COPPA ITALIA SERIE B1 FEMMINILEVenerdì 18 aprile Ore 17, Prima Semifinale (Palasport Fasano): VTB FCredil Bologna-Fantini Folcieri CROre 19, Seconda Semifinale (Palasport Fasano): Gso Villa Cortese MI-Pantaleo Podio Fasano BR

    Sabato 19 aprileOre 18.30, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini)Ore 19, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano)

    COPPA ITALIA SERIE B MASCHILEVenerdì 18 aprileOre 17, Prima Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Codyeco Lupi Santacroce PI-BCC Colli Albani Genzano RMOre 19, Seconda Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Green Volley Galatone LE-TMB Monselice PD

    Sabato 19 aprileOre 16, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini)Ore 16.30, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano)

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggio in diretta streaming per la Final Four di Coppa Italia di Serie B

    Si terrà lunedì 17 marzo alle ore 12, presso la sede della Federazione Italiana Pallavolo a Roma, il sorteggio in diretta streaming sul canale YouTube FIPAV, per la Final Four di Coppa Italia di Serie B che si disputerà a Fasano (BR) nei giorni venerdì 18 e sabato 19 aprile. 

    La due giorni di gare, che vedrà impegnate dodici formazioni appartenenti ai campionati di Serie B maschile e Serie B1 e B2 femminile, avrà luogo in due impianti: il Pala Sport di Fasano e la Palestra ITC Gaetano Salvemini. La Federazione Italiana Pallavolo ha assegnato, nell’ultimo consiglio federale di Rimini, alla società Il Podio Volley Fasano l’organizzazione della coppa, in collaborazione col CR Fipav Puglia e il CT Fipav Bari-Foggia.

    Il quadro delle squadre qualificate:Serie B1 femminile: Gso Villa Cortese MI, Fantini Folcieri CR, Vtb FCredil Bologna, Pantaleo Fasano BR.Serie B2 femminile: Peschiera Ponti VR, Tonno Callipo VV, Leonessa BA, Florens PV.Serie B maschile: Santacroce PI, Monselice PD, Genzano RM, Galatone LE.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Emiliano Giandomenico a sedersi sulla panchina di Bisceglie

    La dirigenza nerofucsia ha scelto: sarà Emiliano Giandomenico a condurre la Star Volley Bisceglie fino al termine della stagione nel girone D del campionato di Serie B1. Romano, 50 anni compiuti lo scorso 23 febbraio, Giandomenico ha sempre allenato ad alti livelli, per oltre vent’anni fra B1 e A2, con un’esperienza pugliese a Corato (nel 2013-2014) e diverse promozioni conquistate, l’ultima con il club abruzzese di Altino, nella scorsa stagione, dalla B1 alla A2.

    Sarà lui ad assumere la guida del team, terzo in classifica nel proprio campionato in coabitazione con Casal de’ pazzi, con l’obiettivo di risollevarlo dalla recente flessione in termini di risultati (tre sconfitte negli ultimi quattro incontri) e mantenerlo ai vertici.

    Il nuovo coach della Star Volley è già giunto in città per un primo incontro con la squadra ed esordirà in panchina sabato 15 marzo in occasione della sfida in programma al PalaPanunzio di Molfetta con il fanalino di coda Pescara.

    (fonte Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Breviglieri non è più il coach di Bisceglie

    La stagione agonistica 2024-2025 della Star Volley Bisceglie nel campionato di Serie B1 femminile (girone D) non proseguirà sotto la guida tecnica di coach Marco Breviglieri. Lo hanno stabilito, consensualmente, il club e l’allenatore, al quale la società rivolge un ringraziamento sincero e sentito, che esula nel modo più totale dalle parole di circostanza.

    “L’etica del lavoro, il garbo e la signorilità sono solo alcune delle eccelse qualità evidenziate dall’uomo oltre che dal professionista Marco Breviglieri, cui va l’augurio di vero cuore per un futuro contrassegnato da soddisfazioni“, recita la nota della società.

    La dirigenza nerofucsia annuncerà a stretto giro il nominativo del nuovo tecnico.

    (fonte Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, altro big match per la Canottieri Ongina, arriva la Villa d’oro Modena

    C’è un’altra “big” sulla strada della Canottieri Ongina in serie B maschile. Dopo aver sfiorato il bis sabato scorso a Scanzorosciate (sconfitta al tie break dopo la vittoria dell’andata in casa), i gialloneri di Gabriele Bruni si preparano a un altro scontro probante nel girone C: sabato alle 18 a Monticelli, infatti, arriverà la National Transports Villa d’oro Modena, seconda forza del campionato. A fare il punto della situazione in casa giallonera, ai microfoni della società, è il giovanissimo palleggiatore Elia Aquino (classe 2009), ieri sera in campo anche con l’under 17 della Gas Sales Piacenza nella sfida contro Modena (sconfitta al tie break) che ha inaugurato la seconda fase regionale biancorossa in categoria.

    “Per quanto ci riguarda – le parole di Elia sul “mondo-Canottieri Ongina” – a inizio stagione gli obiettivi erano altri, provando a rientrare nei primi posti, poi con l’infortunio a De Biasi e vari acciacchi abbiamo fatto un po’ fatica a ingranare. La società e lo staff tecnico comunque credono molto nella squadra e si vede in tante cose. Guardando a sabato, la Villa d’Oro è una squadra composta da grandi giocatori per la categoria, dotata di grande elevazione.

    Dobbiamo giocarcela soprattutto con la nostra fase break, tra battuta e muro-difesa. All’andata era stata una partita un po’ strana, avevamo perso 3-1 ma avremmo potuto arrivare anche al quinto set. Come ce la siamo giocata contro Scanzorosciate al ritorno, possiamo farlo anche con Villa d’Oro, inoltre giochiamo in casa e gli stimoli sono ancora più alti”.

    Elia sta “macinando” fior di esperienze, tra serie B alla Canottieri Ongina, under 17 con Piacenza, senza contare selezioni e anche collegiali azzurri vissuti nei mesi scorsi. “Il mio primo anno in serie B mi sta aiutando molto nella crescita come ragazzo e come atleta. Non mi aspettavo di far subito l’esordio in categoria, poi sono stato regolarmente schierato con ingressi in battuta o muro.

    La cosa che mi ha più colpito è quando sabato sono entrato giocando l’intero terzo set contro Scanzorosciate perché non me l’aspettavo proprio. Nel complesso, affrontare più impegni agonistici non mi pesa. Se fai una cosa che ti piace, dai tutto te stesso per portarla avanti. A me la pallavolo piace, non solo per i risultati. Sono consapevole come ogni giorno sudando e lavorando si possano veder poi ricompensati i sacrifici”.

    (fonte: Canottieri Ongina) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vicenza ospita Jesi, Morra: “Speriamo di prolungare l’imbattibilità”

    Sfida casalinga all’orizzonte per la Volksbank Vicenza Volley, di scena sabato alle 18 al palazzetto cittadino di via Goldoni contro la Pieralisi Jesi nel campionato di serie B1 femminile (girone C). Le biancorosse di Mariella Cavallaro sono reduci dal brillante 3-0 sul temibile campo di San Donà di Piave contro le giovani del Cortina Express Imoco, consolidando il secondo posto e riducendo a 4 punti il gap dalla capolista Bologna. A fare il punto della situazione, ai microfoni della società, è il libero Lucia Morra.

    “Contro Jesi all’andata non ci aspettavamo una vittoria così netta. Giocavamo in un palazzetto enorme e bellissimo, eravamo un po’ “spaventate” inizialmente, ma poi abbiamo espresso una grande prova, non lasciando spazio a Jesi. Non dobbiamo però pensare di trovarci di fronte ora la squadra dell’andata, perché nel frattempo ha maturato risultati importanti e anche la vittoria contro Verona lo dimostra. Più che guardare l’avversario, dobbiamo concentrarci sul nostro gioco e continuare a esprimere la pallavolo delle ultime uscite, dove abbiamo giocato con calma e tranquillità anche nei momenti difficili. Saper soffrire a mio avviso è una dote molto importante per una squadra”.

    Quindi aggiunge. “Contro la Pieralisi sarà importante battere bene, perché come Imoco ha una palleggiatrice a cui piace spingere la palla e giocare rapido, inoltre Jesi ha centrali interessanti in attacco e a muro, oltre a un opposto di cui la regista si fida moltissimo. Giochiamo in casa, nel nostro bellissimo palazzetto, e speriamo di prolungare l’imbattibilità in via Goldoni”.

    Per il match di sabato, Volksbank sarà lo sponsor day, con la società biancorossa che, in occasione dell’8 marzo, ha promosso l’ingresso gratuito per tutte le donne. La partita sarà solo una delle iniziative a tema che coinvolgono le pallavoliste beriche. Inoltre, venerdì sera la capitana della Volksbank Vicenza Volley Natasha Spinello parteciperà al convegno “Donne e sport: una storia ancora da scrivere”, in programma alle 20,30 nella sala 3 del Complesso Universitario a Vicenza (viale Margherita 87).

    (fonte: Volksbank Vicenza Volley) LEGGI TUTTO