consigliato per te

  • in

    Serie B1 femminile, Trentino Energie ferma la corsa di Legano che cede al tie-break

    Nella serata di sabato, la Fo.Co.L Volley Legnano ha affrontato una sfida intensa contro Trentino Energie Argentario, concludendo con una sconfitta al tie-break. Nella 17ª giornata del Girone A del Campionato di B1, priva di Felappi, la squadra legnanese è scesa in campo con Roncato-Corti sulla diagonale principale, Mazzaro-Zingaro in banda, Carcano-Agazzi al centro, con Brogliato in seconda libero, ma nel corso del match hanno fatto il loro ingresso in campo, per differenziare diverse soluzioni offensive e difensive, anche Filippini e Nella, con Fiscaletti a dare il suo supporto in regia in alcune fasi del quarto set, con l’apporto sempre concreto di Lenna a cementare la seconda linea.La squadra di casa ha mostrato momenti di brillante gioco offensivo e difensivo, evidenziando la capacità di tenere testa a un avversario ostico come Legnano, reduce da successi brillanti.Questa partita segna una pausa nella serie di quattro vittorie consecutive per Legnano, ma il morale rimane alto. La squadra è già proiettata verso il prossimo incontro, contro Parella Torino, dove si cercherà di ritornare alla vittoria e continuare a lottare per i vertici del campionato.

    Trentino Energie Argentario 3Fo.Co.L Legnano 2(15-25, 25-23, 21-25, 25-18, 17-15)

    Trentino Energie Argentario: Pedrolli (L), Giusti, Santi, Cramerotti, Korie 2, Groff (C) 21, Pixner 12, Costalunga 21, Battistoni (L), Zara 3, Landrini, Del Dot 17, Visitainer.Fo.Co.L Volley Legnano: Lenna, Carcano 13, Brutti, Agazzi 16, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti 2, Filippini 3, Nella 8, Mazzaro (C) 20, Roncato 5, Zingaro 9, Cagnetta (L). Allenatore: Tettamanti.Note – Trentino Energie Argentario: 6 ace (13 errori in battuta), 28% in ricezione (57% perfetta), 33% in attacco, 12 muri. Fo.Co.L Legnano: 5 ace (6 errori in battuta), 29% in ricezione (52% perfetta), 32% in attacco, 13 muri. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile, Castelferretti torna a vincere in trasferta. San Severino cede al tie-break

    Finisce al tie-break la sfida tra Sios Novavetro San Severino Volley e Pallavolo Sabini Castelferretti valida per la 17ª giornata del Girone E del Campinato di Serie B. Al termine del match la Sabini, trascinata in attacco da Licitra, legittima il successo con una prestazione in crescendo per due punti utili a salire in solitaria al terzo posto. Dopo oltre tre mesi i biancazzurri tornano così a vincere lontano dalla Piana dei Ronchi. Partenza punto a punto tra due squadre in fiducia dai risultati prima della sosta e il punteggio è un batti e ribatti continuo fino al 25-22 che premia i padroni di casa al termine del primo set. A inizio secondo parziale sono ancora i settempedani a portarsi in vantaggio (7-2). Pur con qualche timido di segnale di ripresa dei biancazzurri è ancora la Sios a spuntarla e ad andare sul 2-0. San Severino Volley, reduce da tre successi consecutivi per 3-0, assapora l’impresa. Al cambio campo la strigliata dello staff tecnico biancazzurro porta i suoi frutti: Giuliani in campo guida la riscossa castelfrettese. La Sabini dilaga con un incontenibile Licitra e la partita si riapre.Stesso copione nel quarto set: Castelferretti ha imparato la lezione a muro e Gaggiotti-Giaccaglia permettono di recuperare numerosi palloni preziosi con la seconda linea guidata magistralmente da Marchetti; Mancinelli e Violini piazzano d’astuzia sulla difesa avversaria e il punteggio è sempre più biancazzurro: scossone locale con l’ingresso dell’ex Paolucci che trova tre punti in rapida successione ma non basta, gara da decidere al quinto parziale che premia gli ospiti della Pallavolo Sabini Castelferretti con 2 punti.

    Sios Novavetro San Severino Volley 2Pallavolo Sabini Castelferretti 3(25-22, 25-19, 17-25, 17-25, 9-15)

    Sios Novavetro San Severino Volley: Paolucci, Facchi, Bonaldo, Plesca, Palmigiani, Ferrara, Palazzesi L., Skuodis, Marinozzi, Angelini, Romiti (L1), Tarquini (L2). All. Pasquali-Scorolli.Pallavolo Sabini Castelferretti: Licitra 25, Freddi, Violini 15, Gaggiotti 7, Bizzarri 2, Giaccaglia (K) 4, Giuliani 3, Mancinelli 13, Mariotti, Pettinari G., Pieroni, Toccacieli, Marchetti (L1), Farinelli (L2). All. Silvestrini-Sciati.Arbitri: Morelli – Terrazzetti.

    (fonte: Pallavolo Sabini Castelferretti) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1 femminile: Ostiano soffre, strappa due punti al tie-break e mantiene la vetta

    Incredibile. Si può tradurre così la vittoria della Fantini Folcieri Ostiano (CR) in trasferta contro l’ostica Giusto Spirito Rubiera (RE). Un 2-3 al cardiopalma che permette alle rosaceleste di rimanere in vetta alla classifica del Girone B del Campionato di B1, davanti al Volley Modena. Protagonista dell’incontro è la schiacciatrice Ilaria Bughignoli con 24 palloni messi a terra, doppia cifra anche per la centrale Elisa D’Este, 13 punti di cui 9 muri, e Sara Esposito con 19. Bene anche Alessandra Feroldi e Alessandra Vidi. Nel primo parziale la Fantini Folcieri, dopo la sfuriata iniziale delle reggiane, si porta 6-10, 9-14 e 14-18. La squadra di casa pareggia i conti sul 21-21, mette la freccia e chiude 25-23. Zampedri e compagne accusano il colpo: Rubiera parte forte va sul 18-12, ipotecando il secondo che finirà 25-17.Nel momento di difficoltà quando la Fantini Folcieri sembrava in ginocchio, arriva la reazione nel terzo parziale, 12-15. Rubiera non ci sta e impatta, 20-20, il finale è di marca cremonese: 22-25. Nel quarto Rubiera prende un break, 4-2, la Fatini Folcieri recupera e sorpassa sino al 23-25.Emozionante il set corto. Rubiera trova il primo break, 4-1, ma la Fantini Folcieri cambia campo sul 7-8. Rubiera risorpassa 11-9, Ostiano infila un parziale di zero a quattro, 11-13 e si regala due palle match, 12-14. Le padrone di casa le annullano e si va sul 15-15 ma la zampata finale è della Fantini Folcieri, 15-17.Due punti di cuore e sofferenza, una squadra ed un gruppo che non molla mai di fronte alle difficoltà. Confermato il primato le ragazze di coach Valeria Magri sfideranno nel prossimo turno la Pallavolo San Giorgio Piacentino, quint’ultima e squadra in lotta per evitare di non retrocedere.

    Giusto Spirito Rubiera 2Fantini Folcieri Ostiano 3 (25-23, 25-17, 23-25, 22-25, 15-17)

    Giusto Spirito Rubiera: Allamprese, Mirarchi, Arcangeli, Meoni, Costamagna, Monaco, Tassini, Adani, Secciani. Moiran, Vecchi, Basso, Pini (L), D’Orta.  All. Ghibaudi.Fantini Folcieri Ostiano: Frosi, D’Este 13 , Vidi 12, Spagnuolo, Bughignoli 24, Feroldi 11, Miglioli 1, Maggiali, Grillo, Colombano 2, Esposito 19, Zampedri (L). All. Magri-Zanoni.Arbitri: Daniele Spitaletta e Elena Fantoni.

    (fonte: Fantini Folcieri Ostiano) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1 femminile, impresa di Ravenna che supera al tie-break la capolista Bologna

    L’Olimpia Teodora Ravenna, impegnata nel giorne C del Campionato di B1, si regala una grande impresa e davanti al pubblico del PalaCosta batte la capolista Vtb Fcredil Bologna al tie-break al termine di una partita vibrante. Nella 17ª giornata super prestazione per le Leonesse giallorosse, che mettono in campo una bella pallavolo e grande grinta, testimoniata dai tanti recuperi in difesa. Dopo un ottimo primo set, a cui Bologna risponde nel secondo, il blackout del terzo parziale costa lo svantaggio 1-2. Proprio nel momento più difficile le ravennati si ritrovano e danno il meglio di loro, strappando due punti al cospetto della capolista e favorita alla vittoria del girone. E’ il settimo successo nelle ultime otto gare per l’Olimpia Teodora, che si regala il quinto posto in classifica a 29 punti, 4 in meno di Cesena, a cui la squadra giallorossa farà visita domenica prossima per un derby infuocato.

    Olimpia Teodora Ravenna 3Vtb Fcredil Bologna 2(25-21, 20-25, 15-25, 25-22, 15-10)

    Olimpia Teodora Ravenna: Franzoso (L), Poggi 4, Marchesano 7, Pirro 12, Fabbri, Casini 32, Balducci 5; Toppetti, Gabrielli 1, Piraccini, Nika. N.e.: Benzoni, Missiroli. All.: Rizzi. Ass.: Falco.Vtb Fcredil Bologna: Taiani 15, Pulliero 23, Laporta (L), Neriotti 2, Frangipane 11, Saccani 2, Tellaroli 18; Malossi, De Paoli, Fucka 8, Bongiovanni, Cavicchi. N.e.: Melega (L). All.: Ghiselli. Ass.: Mariotti.

    In allegato foto Daniele Ricci LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1 femminile, seconda vittoria consecutiva per le marchigiane della Clementina

    Nella 17ª giornata del Girone C del Campionato di B1 Femminile una Clementina 2020 Volley corsara a Padova. La formazione di Castelbellino (AN) si è imposta al tie-break sulla Eagles Vergati al termine di una partita caratterizzata da una serie di capovolgimenti di fronte.  Le marchigiane hanno letteralmente dominato letteralmente il set di partenza per poi calare nettamente a partire dalla metà del secondo e nel terzo parziale. Il lento ma costante cambio di passo intrapreso dalla formazione guidata da coach Moretti ha permesso alle padovane di riprendersi e conquistare il quarto parziale e il tie-break finale.Una prova di carattere e di volontà che non smuove molto la classifica, ma che serve per tenere alto il morale in vista dei prossimi durissimi impegni (Imoco Conegliano in casa e il Derby della Vallesina a Jesi).Quando Barbolini & co. sono calate, la partita non ha offerto un gran bel gioco, ma nei due set finali la lotta è stata molto accesa ed il risultato sempre in bilico, alzando il pathos del pubblico presente. Alla fine un buon successo di squadra, che ha messo in mostra anche delle ottime individualità.

    Maurizio Moretti (coach Clementina 2020): “Siamo contenti perché abbiamo ottenuto la  seconda vittoria consecutiva ed era l’obiettivo che c’eravamo posti. Una partita molto altalenante, dove siamo partiti fortissimo giocando veramente bene e questa condizione l’abbiamo ottenuta fino a metà del secondo set quando loro sono rientrati in partita. La squadra è scesa mentre loro son saliti e noi non siamo più riusciti giocare bene come prima. Abbiamo fatto fatica a muro e in difesa, non battevamo più in modo pericoloso e loro sono saliti in cattedra. Nel secondo set e anche nel terzo siamo stati un po’ a guardare, innervositi dal non riuscire a giocare più bene come prima. Nel quarto e nel quinto per fortuna la squadra ha ritrovato il suo gioco, non a un livello altissimo ma sufficiente a battere un’Eagles che è ritornata a non giocare benissimo nel quarto e nel quinto set. Le partite sono complesse, come è stata la partita di oggi e chiaramente siamo contenti di averla vinta perché in tante altre occasioni ci è capitato il contrario. Ho visto la lucidità della squadra in generale e la prestazione super di qualche giocatrice che hanno fatto la differenza”.

    Eagles Vergati Padova 2 Clementina 2020 Volley 3 (17-25, 25-20, 25-15, 21-25, 13-15)

    Eagles Vergati Padova: Campagnaro 19, Dotta 15, Sturaro 8, Tiso 5, Green, Fabbo 18, Salmaso, Bulegato 4, Profumo, Fabbo 18, Facco 5, Bedin, Morbiato L1, Vitale L2. All.CivieroClementina 2020 Volley: Belegni 3, Usberti 2, Barbolini 11, Malatesta 23, Calza 5, Tomasetig 14, Luciani 4, Giuliani 1, Casarin, Boari, Grilli, Bastari, Sposetti (L1), Pieralisi (L2). All. MorettiArbitri: Zamparini e GarbinNote – Clementina 2020: muri 7, batt. v 8, batt s 13, att. 32%, ric. 57%, errori punto 16. Eagles Vergati Padova: muri 9, batt. v 7, batt s 13, att. 36%, ric. 52%, errori punto 22.

    (fonte: Clementina 2020 Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Pallavolo San Giorgio ospite di Valdarno per confermare l’ottimo momento

    La Pallavolo San Giorgio ospite della Bindi Passione Valdarno. Seconda trasferta nella regione Toscana, per la precisione sempre nella provincia di Firenze, per la formazione giallobiancoblù. Dopo il bel successo a Montespertoli, la Pallavolo San Giorgio Piacentino vuole confermare l’ottimo momento di risultati, quattro vittorie nelle ultime cinque giornate e a punti nelle ultime sei, che ha permesso di abbandonare l’ultimo posto in classifica e salire verso il quint’ultimo posto a pari punti con la V.P. Volley, riaprendo la corsa verso la salvezza nella terza serie nazionale. 

    Tonini e compagne non vogliono fermarsi nemmeno di fronte alla Bindi Passione Valdarno, quinta forza del campionato che nonostante negli ultimi due turni è stata sconfitta da Garlasco ed Ostiano, raccogliendo solo un punto, resta una formazione di altro profilo con giocatrici importanti che hanno militato in categorie superiori.

    Non sarà facile, dunque, per la Pallavolo San Giorgio, contro una formazione, allestita per i piani alti con giocatrici esperte come l’alzatrice Francesca Saveriano, la centrale Aurora Poli e la schiacciatrice Giulia Bartesaghi (entrambe con gettoni in A1) e giovani promesse come il posto 3 Gaia Biondi ed il libero Sara Ciancio, e che rispetto alla gara d’andata, vinta per 3-1 dalle nerorosa, ha cambiato il tecnico, infatti alla quinta giornata coach Marco Gazzotti è stato sostituito da Vittorio Bertini. 

    Il roster ha visto i saluti dell’opposta Pernilla Tani (con un passato a Fiorenzuola d’Arda nel 2018-2019) che ha appeso le ginocchiere al chiodo per motivi di lavoro e la schiacciatrice Alice Tesanovic, passata alla MTS Santena (girone A) mentre ha perso per infortunio Matilde Giardi; sono stati due gli innesti la schiacciatrice Arianna Vittorini, dalla Rinascita Firenze in B2, ma con un passato recente in serie A2 a Sassuolo e Macerata, e l’opposta Giada Sangoi in uscita dall’Abruzzoi Volley Altino in A2. 

    Nell’unico precedente giocato è stato vinto dalle toscane per 3-1. Non ci sono ex di turno. Dirigeranno Gianmarco Annese e Lorenzo Catena del comitato territoriale di Ancona, fischio d’inizio ore 21, presso il PalaGalli in via Bolzano, 1 a San Giovanni in Valdarno (Firenze).

    (fonte: Pallavolo San Giorgio) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile Pallavolo Altiora, Bertarelli: “La classifica ci premia, ma Alto Canavese può sorprendere”

    Dopo il week end di sosta riecco che riprende la corsa dei campionati di pallavolo regionale che vedono impegnata in casa la squadra di Serie D maschile della ‘Pallavolo Altiora’, che avrà avversaria la compagine dell’Alto Canavese Volley di Cuorgnè. 

    Il preview della gara di Serie D al PalaManzini che capitan Celant e compagni giocheranno alle 17.00 di sabato contro l’Alto Canavese Volley di Cuorgnè non è tanto differente da quello della C femminile: una squadra avversaria che è in bassa classifica, che sulla carta è alquanto abbordabile ma che all’andata (seppur tra le mura amiche) aveva vinto la partita al quinto set strappando un punto ai lacuali. 

    Furono anche in quel caso gli errori, tanti, troppi in casa Verbania, a decidere la gara. Tra le mura amiche del PalaManzini ovviamente sarà uno scenario differente ma servirà certamente preparare la gara a meglio e giocarla con il massimo della concentrazione per evitare le sorprese non gradite che sono sempre dietro l’angolo.

    “Anche noi torniamo a giocare in casa dopo due giornate in esterna – spiega coach Bertarelli – ed incontreremo una squadra insidiosa come è Alto Canavese. All’andata abbiamo perso 3-2 con un gioco molto altalenante da entrambe le parti e con diversi errori. La classifica ci premia ma Alto Canavese è una formazione che ha fatto risultati inaspettati sia in positivo che in negativo quindi difficile fare pronostici, fosse anche solo per scaramanzia. Dobbiamo scendere in campo con il giusto spirito e atteggiamento. Peraltro, sarà un week end intenso poiché lo stesso gruppo (over a parte; ndr) affronterà il giorno successivo le final four Under 19 in quei di Acqui Terme”.

    L’andata: Alto Canavese Volley – Pallavolo Altiora 3-2 (17-25, 25-20, 17-25, 25-21, 15-12)

    (fonte: Pallavolo Altiora) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Mokavit RosAltiora muoverà verso Vercelli per affrontare in esterna la Multimed

    Dopo il week end di sosta riecco che riprende la corsa dei campionati di pallavolo regionale che vedono impegnate nella Serie C femminile la ‘Mokavit RosAltiora’, che muoverà verso Vercelli per affrontare in esterna la Multimed.

    Un match in trasferta contro una squadra che insegue in classifica, seppur con un discreto disavanzo. Una sorta di scontro che può dire molto sul centrare l’obiettivo salvezza cerchiato di rosso dalle ragazze di Fabrizio Balzano. Sabato alle 20.30 trasferta in terra bicciolana per Mokavit RosAltiora in Serie C femminile, al PalaBertinetti le verbanesi affronteranno Multimed Vercelli. 

    Una squadra insidiosa, fatta di giocatrici di esperienza, che se è vero che durante tutto il ‘giocato’ sino ad ora è sempre stata dietro in classifica alla Mokavit ha saputo nella gara di andata sfruttare al meglio l’andatura a sprazzi in quella occasione dalla prima squadra femminile di Altiora dapprima portandosi sul 2-0 e una volta raggiunta andando a vincere la partita al quinto set. Questo fa capire quanto la gara sarà complicata e soprattutto quanto servirà giocare bene, dare il ritmo voluto alla partita e cercare di ridurre al minimo la percentuale di errore. 

    “Riprendiamo il campionato dopo la pausa contro Vercelli in casa loro – spiega coach Fabrizio Balzano – con la voglia di giocare bene come abbiamo fatto nell’ultima gara, anche per rifarci della sconfitta subita all’andata in casa. Abbiamo lavorato con tranquillità nella settimana di sosta ed abbiamo ricominciato a spingere forte viste le due gare importanti che ci aspettano. Vogliamo cercare continuità nelle prestazioni e nei risultati”.

    L’andata: Mokavit RosAltiora – Multimed Vercelli 2-3 (22-25, 21-25, 25-21, 26-24, 11-15)

    (fonte: Pallavolo Altiora) LEGGI TUTTO