consigliato per te

  • in

    Personal Time, confermato il palleggiatore Alessandro Bellucci

    La Personal Time San Donà comunica di aver confermato per la stagione 2025/2026 il palleggiatore  marchigiano Alessandro Bellucci. (’97). Alessandro era tornato in Veneto lo scorso anno dopo le stagioni con Sorrento (2023/2024) e Garlasco (2022/2023); in precedenza, nel 2021/2022 l’esperienza in maglia san donatese. Nel curriculum di Bellucci anche Lagonegro, Palmi, Brescia e Cinquefondi.
    Quella di Alessandro è una conferma importante per la Personal Time: “Abbiamo trovato l’accordo – dice Alessandro-per proseguire il nostro rapporto qui a San Donà e sono contento per l’avventura che ci attende. La squadra è quasi totalmente nuova e tutti insieme dovremo crescere ogni volta in cui saremo in palestra a lavorare con il nostro coach”. Buon lavoro Alessandro. (2) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: confermato Bellucci

    La Personal Time San Donà comunica di aver confermato per la stagione 2025/2026 il palleggiatore  marchigiano Alessandro Bellucci. (’97). Alessandro era tornato in Veneto lo scorso anno dopo le stagioni con Sorrento (2023/2024) e Garlasco (2022/2023); in precedenza, nel 2021/2022 l’esperienza in maglia san donatese. Nel curriculum di Bellucci anche Lagonegro, Palmi, Brescia e Cinquefondi.
    Quella di Alessandro è una conferma importante per la Personal Time: “Abbiamo trovato l’accordo – dice Alessandro-per proseguire il nostro rapporto qui a San Donà e sono contento per l’avventura che ci attende. La squadra è quasi totalmente nuova e tutti insieme dovremo crescere ogni volta in cui saremo in palestra a lavorare con il nostro coach”. Buon lavoro Alessandro. (2) LEGGI TUTTO

  • in

    Personalità ed esperienza made in Gioia: ecco Pascal Sabato

    La Joy Volley Gioia del Colle è lieta di annunciare il ritorno, nello staff tecnico della prima squadra, di Pascal Sabato, che ricoprirà il ruolo di preparatore atletico per la stagione sportiva 2025/2026.
    Professionista di grande esperienza e profondo conoscitore del mondo della pallavolo, Pascal è un nome che non ha bisogno di presentazioni. Campione del mondo di Bodybuilding e vincitore del prestigioso 1° premio nel 4° Trofeo Due Torri, categoria 82 kg, negli anni ’90, ha conseguito il titolo di preparatore all’Accademia di Cultura Fisica e Atletica di Parma, approdando nel grande volley inizialmente con la Prisma Taranto, nello staff tecnico del gioiese Vincenzo Di Pinto.
    Il suo curriculum parla da sé: ben undici stagioni tra Superlega e Serie A1 (Taranto, Gioia del Colle, Vibo Valentia), tredici in Serie A2 (Taranto, Gioia del Colle, Castellana Grotte, Matera) e tre in Serie B (Castellana Grotte, Corigliano, Gioia del Colle).
    Sarà lui a guidare la preparazione fisica dei biancorossi che, a partire da fine agosto, saranno impegnati tra piscina, sabbia e proprio la “Palestra Pascal” per trovare la condizione migliore. Il suo lavoro sarà determinante per il perseguimento degli obiettivi, per tale motivo la società ha scelto di riportare a casa un professionista del settore.
    Adesso, per il preparatore atletico gioiese si apre un nuovo capitolo. Un ritorno voluto, sentito, carico di motivazioni: «Tornare a Gioia del Colle è un onore. Qui ho dato tanto negli anni, ma questa città ha sempre saputo restituirmi ancora di più. È casa mia, è il luogo dove tutto ha un sapore diverso: lavorare qui significa sentire il battito della propria gente, vivere ogni giorno l’amore per i colori biancorossi. Anche se ripartiamo da una categoria diversa, non ho avuto dubbi. Il richiamo del mio paese, unito all’ambizione e alla serietà del progetto voluto dal presidente D’Elia, mi hanno convinto a fare questa scelta importante. C’è entusiasmo, c’è voglia di risalire, e io voglio dare il mio contributo. Le prime settimane di lavoro saranno intense: ci concentreremo su piscina, sala pesi e sabbia per costruire una base fisica solida. Il nostro obiettivo è farci trovare pronti, in ogni senso, per affrontare una stagione da protagonisti».
    La Joy Volley accoglie con grande entusiasmo il ritorno di un professionista di assoluto valore e di un uomo profondamente legato alla nostra realtà. Bentornato a casa, Pascal! LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, anche Aretz nel reparto dei centrali

    Un altro prospetto di assoluto spessore sfornato dalla cantera dei Diavoli Rosa Brugherio pronto a ritrovare in Molise, tra l’altro, un compagno di team dell’ultima stagione come il libero Luca Consonni. Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso ispessiscono il reparto dei centrali con Riccardo Aretz, secondo lombardo nel roster rossoblù per la stagione in arrivo.
    Non ancora diciannovenne (domani taglierà questo traguardo) centrale di 195 centimetri, l’ultimo arrivo alla corte del tecnico Giuseppe Bua arriva nel capoluogo di regione con grande entusiasmo.
    «Il ritrovare Consonni – argomenta – è un po’ un caso, ma senz’altro fa molto piacere. Per me, prima di tutto, questa è la prima esperienza al di fuori di un vivaio, che mi ha dato l’opportunità di giocarmi le mie carte già nella scorsa Serie A3 Credem Banca. Ho avuto la fortuna di fare esperienza e mettermi alla prova per testare le mie peculiarità ed i miei limiti, forte anche del grande lavoro fatto con il nostro tecnico Durand. Ora cercherò di apprendere ulteriormente da un allenatore come Giuseppe Bua, provando ad entrare nel merito anche dei minimi dettagli».
    Intanto, Aretz non vede l’ora di essere a stretto contatto con il pubblico di fede rossoblù. «Ho avuto modo di sentire da vicino l’entusiasmo ed il calore dei tifosi campobassani lo scorso 4 maggio e sapere di averli ora dalla mia parte rende tutto ancora più fantastico ed è stato uno dei tanti motivi che mi hanno spinto a proiettarmi su di un simile scenario».
    Descrivendosi come centrale, l’ultimo innesto in casa campobassana parla di sé in questi termini: «Nell’ultima stagione ho cercato di lavorare sodo soprattutto sulla costanza e sull’efficienza del servizio ed ho cercato di migliorarmi anche nella propensione al muro anche perché l’attacco è un po’ il mio fondamentale più connaturato. In generale, però, voglio poter crescere su tutti e tre questi aspetti offensivi anche nel confrontarmi con una categoria dal livello non indifferente».
    A se stesso Aretz è pronto a promettere «di poter essere come una spugna, nell’assorbire cioè tutti i dettami sia dai giocatori più esperti che dai miei coetanei in organico così da migliorare il più possibile, a maggior ragione in un raggruppamento, come quello meridionale, molto tosto, che ha avuto modo di conoscere solo in parte nei playout in occasione delle sfide, oltre che con Campobasso, anche con Napoli e Castellana Grotte. Il mio ex compagno Paul (Ferenciac, ndr) mi ha raccontato di questa poule come un’esperienza di crescita e da vivere pienamente e non vedo l’ora di farlo».
    Poi – parlando all’ambiente – chiosa: «So che la squadra ha degli obiettivi ben determinati. Conosco qualche nome ed è stata strutturata bene. Son certo che riusciremo a dare il massimo e fare del nostro meglio».
    Girone Blu – Nelle scorse ore, intanto, la Commissione ammissione ai campionati della Lega Pallavolo Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 47 club aventi diritto a richiedere l’iscrizione ai Campionati di Serie A Credem Banca.
    Tra queste anche l’EnergyTime Spike Devils Campobasso che, al pari delle altre quarantasei formazioni, è stata ammessa a prendere parte nello specifico al torneo di Serie A3.
    Complessivamente ventuno le formazioni della terza serie nazionale suddivise, nella prima fase, in due gironi: uno da undici (quello Bianco) e l’altro da dieci (quello Blu).
    Così come nella passata stagione, i campobassani saranno nel Blu con quattro pugliesi (Alessano, Castellana Grotte, Galatone e Gioia del Colle), una siciliana (Modica), una campana (la ripescata Napoli), una calabrese (Reggio Calabria), una laziale (Sabaudia) ed un’umbra (Terni che ha acquisito il diritto da Ortona).
    Calendario dietro l’angolo – Tra due settimane, poi, il team conoscerà anche il proprio calendario che arriverà da Bologna al termine della tre giorni del volley mercato prevista da martedì 15 a giovedì 17 luglio con all’interno la definizione di tutte le rose e gli organici di Superlega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca, i momenti di formazione ed aggiornamento delle singole componenti ed anche la presenza di alcuni ospiti speciali, oltre che un momento di premiazioni.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Pavan e Galifi: due importanti conferme nello staff di Belluno

    Il Belluno Volley continua a costruire solide basi in vista dell’immediato futuro. E lo fa anche al di fuori del rettangolo di gioco, rinnovando la fiducia a due figure chiave dello staff: Tommaso Pavan sarà il preparatore atletico, mentre Stefano Galifi è confermato nel ruolo di fisioterapista. Si riparte, quindi, da due professionisti sempre pronti a lavorare dietro le quinte per garantire il massimo della performance e della cura degli atleti.
    IDENTITÀ TERRITORIALE – Il legame di Pavan con i rinoceronti affonda le radici nella passione e nell’identità territoriale: «Il Belluno Volley per me è casa – afferma –. Qui ho iniziato a giocare e, una volta appese le ginocchiere al chiodo, è stato un onore poter tornare in palestra da preparatore. Indossare i colori della mia città significa tanto: la società è ambiziosa, cresce anno dopo anno e lavora con grande serietà. Sono orgoglioso di far parte di questo progetto». Tra i momenti da incorniciare, pochi dubbi: «La Final Four di Coppa Italia è stata indimenticabile. Un evento organizzato in maniera perfetta, in un palasport spettacolare. Abbiamo onorato la competizione con una prova splendida in semifinale. Spero si possano vivere altri appuntamenti così in futuro».
    AMBIENTE STRAORDINARIO – Dopo un primo anno intenso e ricco di emozioni, anche Stefano Galifi prosegue la sua avventura dolomitica: «Qui ho trovato un ambiente straordinario, a partire dallo staff fino a una società organizzata, presente e pronta a supportarci in ogni momento. E poi il pubblico: da incorniciare. Sempre con noi, ci ha spinti davvero in alto». Il bilancio della scorsa stagione è più che positivo: «Una volta superato un avvio difficile, siamo cresciuti in compattezza ed entusiasmo, anche in virtù dell’arrivo di coach Marco Marzola, con cui avevo già lavorato. Così, siamo riusciti a raggiungere con merito la finale playoff: un epilogo combattutissimo contro una squadra, come la Romeo Sorrento, che ha vinto tutto. Poteva andare diversamente? Forse sì. Ma questo è lo sport. Ora dobbiamo ripartire da qui per migliorarci ancora». E i ricordi? Tre, indelebili: «La Final Four di Coppa Italia, per l’atmosfera magica. Gara 3 di semifinale playoff contro Gioia del Colle, con una VHV Arena da brividi. E naturalmente tutta la serie finale, intensa e appassionante. Ma ora guardiamo avanti, con rinnovato entusiasmo e la voglia di fare ancora meglio».
    ASSETTO – Grazie alle conferme di Pavan e Galifi, il Belluno Volley consolida il proprio assetto. E completa uno staff tecnico guidato da coach Marzola, con il supporto del vice Andrea Vanini e dell’assistente Andrea Masotti. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica: Corrado Randazzo confermato preparatore atletico

    L’Avimecc Modica aggiunge un tassello allo staff tecnico di coach Enzo Distefano confermando come preparatore atletico dei “Galletti” Corrado Randazzo.
    Subentrato a campionato in corso nella passata stagione, Corrado Randazzo si è fatto apprezzare in tutto l’ambiente guadagnandosi sul campo la riconferma, permettendo così al sodalizio modicano di sposare la linea della continuità anche per quanto riguarda lo staff tecnico.
    “Sono entrato a far parte dello staff tecnico lo scorso anno a campionato in corso – spiega Corrado Randazzo – ma, quest’anno curerò la preparazione atletica dell’Avimecc Modica fin dalle prime battute. Contento per la riconferma affronterò la prossima stagione con tantissimo entusiasmo e voglia, perchè iniziando già dalla preparazione pre campionato avrò modo di seguire i ragazzi su ogni aspetto del lavoro fisico e sportivo e questo fattore di continuità è secondo me fondamentale per la loro crescita e per migliorare le performance in partita. Voglio ringraziare la dirigenza dell’Avimecc Modica – continua – per la fiducia avuta nei miei confronti anche per la prossima stagione in serie A3 che sta per iniziare. Il mio impegno sarà quello di portare in palestra e non solo quanta più professionalità possibile. Lavorando a stretto contatto con coach Distefano e coach Benassi che conosco ormai da tanti anni, ero certo di trovare un ambiente stimolante e la loro dedizione è professionalità ha contribuito e contribuirà ancora alla mia crescita professionale. Abbiamo creato ottime sinergie e – conclude Corrado Randazzo – insieme lavoreremo duro per cercare di migliorare i già ottimi risultati ottenuti nello scorso campionato”.
    Felice di ritrovare al suo fianco un preparatore di fiducia come Randazzo il tecnico dei biancoazzurri Enzo Distefano.
    “Sono molto soddisfatto di riavere nel mio staff e a tempo pieno Corrado Randazzo – dichiara il tecnico dei “Galletti” – Personalmente l’ho voluto al mio fianco la scorsa stagione ed è subentrato a campionato già iniziato, dopo le varie vicissitudini che abbiamo vissuto con i suoi predecessori e, sono orgoglioso di aver nel mio gruppo di lavoro uno come lui sia come uomo, sia come professionista. Corrado ha subito accettato la mia proposta che la società ha immediatamente avallato avendo valutato il suo lavoro della scorsa stagione. Ci seguirà dall’inizio della preparazione estiva anche se, sta già seguendo parte degli atleti riconfermati e qualche nuovo arrivato. Continuerà poi il lavoro settimanale durante la stagione e sarà con noi anche durante le partite. Avere nel mio staff gente del suo calibro e del calibro di Benassi – conclude Enzo Distefano – , non può che essere un fattore positivo e di questo non posso che ringraziare la dirigenza per avermi accontentato anche in questa mia richiesta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Prosperi è il nuovo libero di Savigliano

    Dopo aver annunciato due innesti giovani per la prossima stagione, il Volley Savigliano è lieto di comunicare che Francesco Prosperi Turri sarà uno dei due liberi della prima squadra nella Serie A3 Credem Banca 2025/26.
    Non che si tratti di un “vecchio”, a dire il vero. Classe 2001, il pallavolista nativo di Firenze vanta, però, già una grande esperienza, maturata nelle ultime sei annate tra Serie A2 e Serie A3. Dopo gli esordi in Serie C a Firenze e al Robur Scandicci in Serie B, infatti, Francesco ha vissuto un biennio in Serie A2 a Santa Croce, seguito dalle esperienze in Serie A3 con le maglie di Tuscania, Casarano e Sorrento. Nell’ultima annata, il ritorno in A2 all’OmiFer Palmi. Complessivamente, vanta 153 presenze, distribuite tra seconda (67) e terza serie (86).
    Ora, l’avventura a Savigliano, per la quale il toscano si dice “entusiasta e carico. Non vedo l’ora di conoscere i compagni di squadra e i tifosi. La chiamata di Savigliano è stata per me un onore e ho deciso di sposare questo progetto e questo ambiente perché è una realtà in continua crescita che quest’anno ha deciso di fare un ulteriore salto di qualità dopo ormai tanti anni di campionati di ottimo livello in serie A3, puntando su un ottimo allenatore e su un roster giovane, ma allo stesso tempo esperto e motivato. Ho scelto questo ambiente perché lo ritengo molto carico, sano e credo sia il posto giusto nel quale poter esprimere al meglio le mie qualità di persona e di giocatore”.
    Ma cosa aspettarsi da questa annata? “Visti i roster che stanno costruendo le altre squadre, sicuramente si prospetta un campionato di grande livello e grande prestigio. Ogni anno in questa categoria le società investono di più e di conseguenza il campionato diventa sempre più stimolante. Allo stesso tempo è sempre più complesso raggiungere gli obiettivi prefissati, anche perché molte squadre sono costruite per salire di categoria. Mi troverò alla mia prima esperienza con il girone Nord e questo è per me è uno stimolo per misurarmi e conoscere anche questa realtà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Reggio Calabria, ecco il nuovo girone

    Al Palacalafiore, riecheggia ancora il frastuono dei 4 mila del PlayOff.Uno scenario meraviglioso.
Oggi, la società lavora per costruire un roster ambizioso, per sorprendere in sede di volley mercato e per far si che nulla sia lasciato al caso.Nel frattempo, la Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato l’elenco delle 47 società ammesse ai Campionati di Serie A Credem Banca per la stagione 2025/26, a seguito dell’attento esame svolto dalla Commissione Ammissione ai Campionati. Tra i Club ammessi, anche la Domotek Volley Reggio Calabria ha superato con successo tutti i requisiti richiesti dal Regolamento, confermando la sua presenza nel prestigioso torneo.Secondo anno nella categoria per i colori amaranto.Il team allenato da Antonio Polimeni è stata inserito nel Girone Blu del campionato di Serie A3, che vedrà in campo 21 formazioni suddivise in due raggruppamenti (11 nel Girone Bianco e 10 nel Blu).Ecco la composizione del Girone Blu:* Pallavolo Azzurra Alessano* EnergyTime Campobasso* BCC Tecbus Castellana Grotte* Green Volley Galatone* JV Gioia Del Colle* Avimecc Modica* Team Volley Napoli* Domotek Reggio Calabria* Plus Volleyball Sabaudia* Terni Volley AcademyL’avvio ufficiale della stagione 2025/26 avverrà in occasione del Volley Mercato, l’evento annuale organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in programma da martedì 15 a giovedì 17 luglio 2025 presso lo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO).Un appuntamento fondamentale per il movimento, che vedrà riuniti dirigenti, tecnici e addetti ai lavori per momenti di confronto, formazione e la presentazione ufficiale del calendario.
    Inoltre, nelle giornate del 15 e 16 luglio, sarà attiva una finestra straordinaria di tesseramento, con l’Ufficio Tesseramenti FIPAV operativo direttamente a Bologna. Al termine della seconda giornata saranno rese pubbliche le rose ufficiali delle squadre partecipanti.La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara con grande entusiasmo a questa nuova sfida, pronta a portare alto il nome della città e della Calabria nel panorama della pallavolo nazionale. LEGGI TUTTO