consigliato per te

  • in

    Joy Volley, è iniziata ufficialmente la stagione 2025/2026

    La Joy Volley Gioia del Colle ha inaugurato ieri sera la nuova stagione sportiva 2025/2026 con il raduno ufficiale della squadra. Alla presenza di un nutrito gruppo di tifosi, che hanno accolto con calore sia i volti già noti sia i nuovi arrivi, il club biancorosso ha vissuto una serata all’insegna dell’amicizia, della passione e dello sport.
    Un momento conviviale che ha permesso al gruppo di iniziare a creare legami e affiatamento in vista di un campionato di Serie A3 Credem Banca che si annuncia di grande importanza.
    Il club ha allestito un organico di assoluto valore, puntando su elementi esperti e di qualità, profondi conoscitori della categoria, ma anche su giovani talenti pronti a mettere in risalto le proprie doti tecniche con la maglia biancorossa.
    Il presidente Gianni D’Elia ha voluto sottolineare l’entusiasmo con cui la società si appresta a vivere questa nuova avventura, rimarcando soprattutto il legame con i tifosi: «È con grande slancio e motivazione che stiamo dando il via a una nuova stagione di pallavolo. Ogni anno rappresenta per noi un’opportunità per crescere, migliorare e affrontare nuove sfide. La nostra forza è l’energia della nostra gente: i tifosi, la Gradinata 3M e tutti coloro che ci sostengono con passione e affetto. Gioia del Colle merita una grande pallavolo e noi vogliamo regalargliela. Nei prossimi giorni – prosegue il numero uno del club biancorosso – lanceremo la campagna abbonamenti, il modo migliore per stringerci ancora di più attorno a questa squadra, e a breve renderemo noto anche il calendario degli allenamenti congiunti che capitan Mariano e compagni sosterranno nel corso del precampionato. Ringrazio di cuore gli sponsor e l’amministrazione comunale, senza i quali nulla sarebbe possibile. Il mio augurio è che questa sia una stagione ricca di emozioni, successi e divertimento. Forza Joy Volley!».
    Sulla stessa lunghezza d’onda il tecnico Sandro Passaro, che ha evidenziato l’importanza del lavoro quotidiano e della compattezza del gruppo: «Lavorare per questa società, questa città e i suoi tifosi è un motivo di orgoglio; farlo con questo gruppo di giocatori aumenta ancora di più il senso di responsabilità che ho. La pressione che abbiamo è un lusso che ci deve far tirare fuori ogni giorno qualcosa in più. Bisogna parlare poco, lavorare sodo, far parlare i fatti e creare un ambiente unito e compatto. Se lavoreremo con serietà, dedizione, professionalità e senso di appartenenza sono convinto che potremo realizzare qualcosa di straordinario».
    Con il raduno ufficiale prende quindi il via una stagione che si preannuncia entusiasmante, con la Joy Volley pronta a recitare un ruolo da protagonista nella prossima Serie A3 Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, Polimeni: “L’emozione di un nuovo inizio.”

    Domotek Volley, Polimeni: “L’emozione di un nuovo inizio. Il nostro sogno si veste col duro lavoro ogni giorno”
    REGGIO CALABRIA – Manca pochissimo all’inizio del campionato e l’attesa tra i tifosi della Domotek Volley è alle stelle. Antonio Polimeni ci ha aperto le porte del suo spogliatoio ideale, parlando di emozioni, obiettivi e della grande responsabilità verso una città che vive la pallavolo con passione crescente.
    Mister Polimeni, un’altra stagione sta per cominciare. Con quale spirito sta vivendo questi ultimi giorni di attesa?
    «Non si fa mai l’abitudine a questi momenti. È sempre un’emozione poter iniziare una nuova stagione, poter lavorare con un gruppo di ragazzi diverso rispetto all’anno scorso. Qualcuno è rimasto, con mio grande piacere e onore. Ma sarà altrettanto un onore allenare il resto della squadra, che in parte conosco e in parte no. A livello personale, ho già allenato molti di loro e sarà un vero piacere ritrovarli al nostro fianco».
    Il calendario è uscito. Ci sono incontri che attende più di altri?«Il calendario, alla fine, non ti lascia mai né completamente contento né completamente scontento. Lo accetti per quello che è. Non ci sono periodi in cui preferisci incontrare una squadra piuttosto che un’altra, perché in questi campionati le insidie sono sempre dietro l’angolo. È la natura del nostro sport, il suo modello prestativo, che ti porta a non accontentarti e a non essere mai infelice dell’avversario di turno. Lavoreremo duramente per farci trovare pronti in ogni occasione. I ragazzi non vedono l’ora di iniziare e questo contagioso entusiasmo ci avvicina ancora di più a questo importante giorno».
    Il mercato ha generato grande eccitazione, con colpi ad effetto ed un poster molto forte. A mesi di distanza, si parla ancora delle cifre record del PalaCalafiore. Quali novità ci sono per il progetto Domotek?
    «Ci siamo costruiti un’enorme platea. Al di là delle presenze straordinarie ai play-off, sappiamo già quanta gente ci seguirà, con quanto entusiasmo si è già mossa per chiedere informazioni in tempi non sospetti su acquisti, cessioni, permanenze, ma anche su abbonamenti e biglietti. Sappiamo di avere un grande seguito anche quest’anno, anzi, ancora più di prima. Questo è un’ulteriore responsabilità, non solo verso i nostri sponsor, la dirigenza e i ragazzi, ma soprattutto verso questi fantastici tifosi che hanno rappresentato Reggio Calabria al meglio anche fuori dal campo di gioco».
    Mister, per concludere: qual è il sogno di Antonio Polimeni per questa stagione?«Il mio sogno? Indossa sempre l’abito della quotidianità lavorativa. È solo attraverso il duro lavoro che si riescono a raggiungere certi risultati. Il mio sogno, quindi, è quello di poter avere la costanza nel lavoro quotidiano e riuscire a ottenere ciò che vogliamo noi, ciò che vuole questa città e ciò che questa dirigenza merita».Un mantra, quello del duro lavoro, che suona come una promessa ai tifosi. La Domotek Volley è pronta a sognare, con i piedi ben piantati in palestra. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di Filippo Garra

    La Personal Time è entrata nella seconda settimana di preparazione. Il gruppo suda fra il PalaBarbazza, la palestra e la CMB Arena di Jesolo. La pre season è quel momento dove i giocatori si conoscono, momenti in cui si fa spogliatoio: “I primi allenamenti sono stati per me importanti –dice lo schiacciatore Filippo Garra-sono serviti per trovare la  sensibilità del tocco di palla, ora ci stiamo avvicinando alla parte campo. Ho trovato un gruppo desideroso di allenarsi e cominciare la stagione in maniera positiva. Conoscevo già molti giocatori, ho legato con tutti, c’è uno staff che ci supporta e una società molto presente. Stiamo creando i presupposti per fare un’annata positiva”.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali (19) LEGGI TUTTO

  • in

    Suonata la “campanella” anche per la ErmGroup Altotevere

    Ulteriori investimenti nella struttura per continuare il processo di crescita della società, con una impostazione del lavoro sempre più professionale. Questo il filo conduttore sostanziale che ha caratterizzato l’oramai tradizionale raduno di inizio stagione del Volley Altotevere nel pomeriggio di martedì 26 agosto alla Elmec di San Giustino, l’azienda capofila di ErmGroup (main sponsor della formazione maggiore) in un’ala della quale è stata allestita la nuova sede sociale del sodalizio biancazzurro. Presenti al saluto inaugurale – oltre ai giocatori e ai componenti dei vari staff – anche i titolari delle realtà imprenditoriali (in aumento) che sponsorizzano il progetto del Volley Altotevere. In nome dell’hashtag #weneedyou, l’amministrazione delegato Claudio Bigi è stato anche il conduttore della situazione, precisando come alcune corpose risorse siano state impiegate per la realizzazione della palestra pesi – già completata – in un palasport di San Giustino per il quale in prospettiva sono previsti altri interventi di una certa importanza: infermeria, area hospitality, risistemazione degli spazi esterni e campi di beach volley e padel. L’altra novità, a livello di immagine, riguarda il logo, firmato Alex Koban, che ha scelto la soluzione della A verticale proiettata verso l’alto per simboleggiare il territorio e la filosofia del club, incarnando il principio “less in more”. È nel frattempo aumentata anche la rete dei rapporti con associazioni e le entità di zona che stanno sempre più assimilando il messaggio del Volley Altotevere. “Respect for everyone” è stato l’altro cardine rimarcato da Bigi per evidenziare l’importanza di un collettivo che lavora unito per il raggiungimento degli obiettivi. Una mentalità da “Team”, che è anche l’acronimo di trasparenza, eccellenza, amicizia e motivazione. “Il numero dei soci è salito da 14 a 25, con l’aggiunta di altri 25 dirigenti che forniscono il loro contributo negli ambiti di competenza: questa è la grande squadra che opera fuori dal campo di gioco”, ha aggiunto Bigi, che ha poi ceduto il testimone al direttore sportivo Valdemaro Gustinelli. “Abbiamo alzato l’asticella nella parte finale della passata stagione – ha esordito – per cui vorremmo tenerla al livello nel quale l’abbiamo lasciata”. E di seguito Gustinelli ha illustrato il roster, specificando conferme e volti nuovi. Completato anche lo staff medico-sanitario, per la soddisfazione del dottor Gianluca Neri, suo responsabile, l’altro significativo investimento della società ha riguardato l’area “marketing e comunicazione”, il cui staff è stato ampliato proprio per imprimere un carattere di maggiore professionalità al lavoro che deve svolgere. Giulia Santinelli ha tracciato gli obiettivi: raggiungere sia le persone, con la creazione di una “community”, sia il territorio con una serie di iniziative e presentazioni itineranti. Capitolo conclusivo: il settore giovanile, che ha iniziato gli allenamenti lunedì 25. Il direttore sportivo Leonardo Benedetti ha elencato le varie rappresentative (Under 19, Under 17 e Under 13), che prenderanno parte anche ai campionati di Serie C e Serie D e ha preso spunto dall’accordo di collaborazione con la New Volley Borgo Sansepolcro per far capire come sia possibile il coinvolgimento anche di altre società del territorio. “Il discorso è aperto – ha dichiarato Benedetti – e abbiamo la necessità di un forte reclutamento del territorio”. Il benvenuto dato dalla presidente Elena Gragnoli ha anticipato la gradevole parentesi conviviale in una serata atmosfericamente ottimale vissuta nel giardino di Elmec. E da mercoledì 27, anche la prima squadra è al lavoro per il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Carniel: «Da Marini a Giannotti, vi presento i nove volti nuovi»

    Rinnovato, ambizioso e profondo in termini di organico: è il Belluno Volley, nella versione 2025-2026. Una versione ideata dal direttore sportivo, Alessandro Carniel, alla sua seconda stagione fra i rinoceronti. A pochi giorni dal ritrovo alla VHV Arena, il ds si sofferma su ognuno dei nuovi arrivati: ben nove.  
    GIÀ PRONTO – Si comincia dallo schiacciatore Gabriel Marini Da Costa: «È un ragazzo di buonissime prospettive, anche nel beach volley. Non a caso, è stato convocato per un raduno della Nazionale italiana. Ha solo 19 anni, ma contiamo su di lui: siamo certi che in questo ambiente potrà crescere». Sono sbocciati nella Pallavolo Padova, invece, il centrale Filippo Bortoletto e l’opposto Leonardo Michielon: «Provengono da uno dei migliori settori giovanili d’Italia. Nella nostra squadra, avranno l’opportunità di maturare esperienza e magari, tra un paio di stagioni, di rientrare nell’orbita della SuperLega». C’è curiosità pure per il libero Giovanni Tosatto: «Lo considero già pronto per giocare con un ruolo di primo piano in A3. È reduce da un ottimo campionato in B, a Treviso, e ha le qualità per calcare il palcoscenico di terza serie». 
    PADRONANZA – Un altro ex Treviso è il palleggiatore Luca Pozzebon: «Tiene il campo con padronanza, tanto che potrebbe fungere tranquillamente da primo palleggiatore in A3. Averlo al fianco di Marsili, per quanto ci riguarda, è un valore aggiunto. In regia abbiamo un duo di grande affidabilità». Il termine “affidabile” calza a pennello anche al libero Nicolò Hoffer: «In ordine di tempo, è stato l’ultimo colpo di mercato – riprende Carniel -. La pista era calda da un po’ e siamo felici di essere riusciti a concretizzare l’ingaggio. Dopo una splendida annata a Brescia, in A2, è la nostra ciliegina sulla torta». 
    BUONE MANI – E Francesco Corrado? Eleva il tasso di esperienza: «Si tratta di un profilo che seguivamo con un certo interesse perché rappresenta quell’attaccante “pesante”, di posto 4, che ci mancava. E ci serviva». Per quanto riguarda la regia, è in buone mani, grazie a Sebastiano Marsili: «Sarebbe stato il nostro alzatore, anche se fossimo riusciti a ottenere la promozione. Con Sebastiano, avremo un’impostazione di gioco diversa. È un talento puro e ci auguriamo possa fare la differenza». Infine, Stefano Giannotti è chiamato a garantire punti e a cementare le sicurezze del gruppo: «Qui a Belluno – afferma il direttore sportivo – era un opposto molto ambito. E quando siamo riusciti a perfezionare il suo arrivo, al presidente Sandro Da Rold si sono illuminati gli occhi. Il bomber non ha bisogno di troppe presentazioni: ha carisma, leadership, qualità indiscutibili. Non gli manca nulla». 
    COMPLETARE LO STEP – In definitiva, Alessandro Carniel è ampiamente soddisfatto della sua “creatura” pallavolistica: «È una squadra costruita per migliorare i risultati della passata stagione. E il riferimento non è solo al campionato, ma alle coppe. Alla luce di un roster così completo e di questo spessore, ci auguriamo di completare quel piccolo step che è mancato per raggiungere gli obiettivi della scorsa annata». LEGGI TUTTO

  • in

    Let’s go! Savigliano ha iniziato la preparazione

    Il primo conto alla rovescia è ormai terminato. Dopo tanta attesa, il Monge-Gerbaudo Savigliano è tornato in palestra lunedì 25 agosto, per il primo allenamento in preparazione della stagione sportiva 2025/26, che aprirà i battenti nella seconda metà di ottobre.
    Agli ordini del nuovo coach Simone Serafini, i biancoblù si sono ritrovati al palazzetto di casa per una prima seduta dedicata a test atletici, prime “fatiche” e, soprattutto, per i consueti saluti di rito per rompere il ghiaccio.
    È stato solo il primo giorno di scuola per una preparazione che proseguirà per quasi due mesi, fino al 18 ottobre, vigilia della prima giornata di campionato nella Serie A3 Credem Banca. Il debutto ufficiale vedrà i saviglianesi impegnati subito in trasferta, sul campo di Reggio Emilia.
    Nel mezzo, però, non mancheranno le occasioni per oliare gli ingranaggi e riprendere dimestichezza con il campo, grazie ai tanti test-match già calendarizzati, occasione anche per gli appassionati per vedere la squadra in campo. Si parte martedì 9 settembre nel palazzetto di casa contro Sant’Anna, quindi sabato 13 a Villafranca Piemonte un intrigante derby con Cuneo, prossimo al debutto in Superlega. Sempre a settembre, poi, gli incroci con Ciriè (venerdì 19 in casa) e Acqui (sabato 27 nell’Alessandrino).
    A ottobre, l’appuntamento-clou: capitan Dutto e compagni saranno, infatti, impegnati in Sardegna per il Trofeo “Giacomo Cabras”, che si disputa a Sant’Antioco e che vedrà protagoniste anche Sarroch e Cus Cagliari, per un antipasto di Serie A3. Infine, venerdì 10 un ultimo incrocio, questa volta casalingo, con i “cugini” di Acqui, prima di dare il via alla stagione regolare.
    “La pre-season è una parte molto importante della stagione, perché si pongono basi fondamentali sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista tecnico – spiega coach Simone Serafini. Il primo periodo sarà improntato proprio sull’aspetto fisico: i ragazzi hanno lavorato bene nell’off-season e riteniamo che le otto settimane che avremo a disposizione saranno più che sufficienti per arrivare pronti. Sarà importante poi lavorare per sviluppare un sistema di squadra, lavorando su determinati aspetti che saranno cruciali e dovranno essere i capisaldi del nostro gioco. Ho la fortuna di avere a disposizione una squadra che, per alcuni elementi, è insieme già da tempo, compreso Rossato che qui ha già giocato. Questo mi dà l’opportunità di poter lavorare su altri aspetti, potendo contare su equilibri già in parte definiti”.
    Ma quali saranno gli aspetti principali? “Non ho dei sistemi preordinati, perché cerco di lavorare sui ragazzi che ho a disposizione, in base alle loro qualità e alle loro caratteristiche, senza imporre credenze specifiche. Sarà quindi importante definire bene caratteristiche positive e negative del gruppo e di ogni giocatore, per poi poter intervenire con delle migliorie. Il tutto, partendo da un presupposto: che la squadra perfetta non esiste. Per me, la squadra migliore è quella che meglio delle altre nasconde i propri limiti, accettandoli e senza pensare di dover conquistare ogni punto”.
    Tra le liete notizie di questi primi giorni di lavoro, spicca anche la presenza tra i convocati di Andrea Marassi, giovanissimo talento del settore giovanile biancoblù, che è stato aggregato alla prima squadra per la prima fase di preparazione.
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Il roster 2025/2026
    Palleggiatori: Andrea Carlevaris (1993), Matteo Pistolesi (1995)
    Opposti: Luca Rossato (2001), Roberto Girotto (2005)
    Schiacciatori: Andrea Galaverna (1994), Mauro Sacripanti (1998), Andrea Schiro (2001), Giacomo Guiotto (2007)
    Centrali: Lorenzo Rainero (2002), Francesco Dutto (1991), Riccardo Ballan (1997), Ambrogio Quaranta (2003)
    Liberi: Paolo Rabbia (1997), Francesco Prosperi Turri (2001)
    Lo staff tecnico
    Allenatore: Simone Serafini
    Vice-allenatore: Andrea Berra
    Team manager: Marco Botta
    Preparatore atletico: Dario Disette
    Fisioterapisti: Fabrizio Bossolasco e Matteo Lerda
    Medico sociale: Giorgio Emanuel
    Scoutman: Andrea Torta LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: gli allenamenti settimanali

    Dopo il raduno della scorsa settimana, la Personal Time di Federico Rigamonti sta aumentando piano piano i giri del motore con la preparazione che si farà sempre più dura in vista dell’inizio del campionato di serie A3 previsto ad ottobre,
    Questa settimana si andrà avanti a doppie sedute fra la palestra e il parquet del PalaBarbazza sede principale del team sandonatese.
    Doppia seduta lunedì 25 , in mattina la squadra divisa in due gruppi che faranno pesi; nel pomeriggio invece la parte tecnica.
    Martedì 26 giornata libera; il 27 in mattinata pesi al Barbazza, pomeriggio allenamento alla CMB beach arena di Jesolo dalle 17 alle 19.
    Il 28 pesi al mattino e palla il pomeriggio al Barbazza, il 29 pesi, poi dalle 17 alle 19 l’ormai consueta a Jesolo.
    Il 30 agosto altra doppia seduta, stavolta al PalaBarbazza fra pesi e palestra. Domenica 31 agosto rompete le righe con una giornata libera per tutti, rientro in palestra martedì 2 settembre. La prima amichevole è prevista per il 13 con il Silea Volley. (18) LEGGI TUTTO

  • in

    Sandro Da Rold: «Passi da gigante nell’organizzazione del club»

    È ormai all’orizzonte il raduno del Belluno Volley. Lunedì 1. settembre, alla VHV Arena, scatterà la stagione dei rinoceronti, attesi da un campionato di Serie A3 Credem Banca che la società vuole vivere da protagonista. L’obiettivo è chiaro: attestarsi nelle posizioni di vertice. E il presidente Sandro Da Rold non lo nasconde, anzi, rilancia con forza le ambizioni di un club che ha compiuto «passi da gigante nell’organizzazione e nella struttura interna».
    COME UN’AZIENDA – «Oggi – spiega Da Rold – ci sono quattordici persone che lavorano a questo progetto, tre delle quali dedicate a tempo pieno alla sfera commerciale. Inoltre avremo una nuova sede in via Vittorio Veneto. Tutta la programmazione è stata impostata con coscienza, precisione e ponderatezza, come se fossimo una vera e propria azienda». Ma il salto di qualità non riguarda solo la parte gestionale. Anche sul fronte tecnico, il Belluno Volley ha costruito un roster di alto profilo: «Abbiamo inserito elementi che considero di categoria superiore – sottolinea il presidente – come l’opposto Giannotti, il palleggiatore Marsili e il libero Hoffer. E fin dall’inizio potremo contare su un fuoriclasse del calibro di Alexander Berger. Il pubblico merita una squadra che dia spettacolo e porti risultati».
    AUTOSTIMA – Per quanto riguarda lo staff, il confermatissimo Marco Marzola guiderà un gruppo di lavoro che non intende lasciare nulla al caso: «Marzola avrà al fianco un aiuto allenatore a tempo pieno, Andrea Masotti, mentre Andrea Vanini resta un vice collaudato e prezioso». Un occhio di riguardo sarà poi dedicato ai giovani, chiamati a crescere insieme a diversi compagni con esperienze nazionali e internazionali: «Sarà per loro un’occasione unica – precisa Da Rold – visto che condivideranno il campo e lo spogliatoio con autentici esempi, in grado di aumentare l’autostima di chi si cimenterà per la prima volta in questa categoria. In Serie A non bastano le qualità tecniche: serve il giusto atteggiamento».
    SENSO DI RESPONSABILITÀ – La fiducia del presidente si tocca con mano: «Il mio entusiasmo è sempre più alto, ma sento forte il senso di responsabilità nei confronti del nostro pubblico, al quale vogliamo garantire risultati e spettacolo. I tifosi continuano a seguirci con grande fedeltà, perfino in trasferta, come hanno confermato i numeri sbalorditivi dei contatti streaming. Abbiamo il dovere di alzare l’asticella perché, se calano i risultati, cala di riflesso l’interesse. E noi vogliamo che la passione dei nostri supporter rimanga sempre all’apice». LEGGI TUTTO