consigliato per te

  • in

    La Conad cresce e vince a Cantù: le impressioni a caldo

    La Conad Volley Tricolore conquista un’importante vittoria in trasferta, superando Cantù per 1-3. Dopo un avvio in salita, con il primo set a favore dei padroni di casa, i granata hanno reagito con determinazione, ribaltando l’inerzia del match e imponendo il proprio gioco nei successivi tre parziali.
    Un test utile e significativo, che ha messo in evidenza segnali positivi e di crescita. Un aspetto che conferma i progressi del gruppo in questa fase di preparazione e dà fiducia in vista dei prossimi impegni.
    Mercoledì le due squadre torneranno ad affrontarsi, questa volta a Modena, al Pala Anderlini, per un nuovo test probante che permetterà alla Conad di proseguire nel percorso di avvicinamento all’inizio del campionato.
    Al termine della partita, coach Tommaso Zagni ha commentato:“Una prestazione soddisfacente. Nel primo set abbiamo commesso qualche errore di troppo, ma nei successivi i ragazzi sono stati bravi a lavorare bene, soprattutto nella fase di muro, difesa e battuta. Questo dimostra che il lavoro settimanale in palestra si riflette in campo durante le partite.”
    L’opposto Andrea Sanguanini ha aggiunto:“Nel primo set abbiamo faticato un po’, ma dal secondo in avanti siamo riusciti a imporre il nostro ritmo. Siamo migliorati soprattutto nella fase di muro e difesa e, spingendo di più al servizio, abbiamo messo in difficoltà gli avversari e imposto il nostro gioco.”
    Il centrale Riccardo Alberghini ha infine sottolineato:“Sul muro abbiamo lavorato molto in settimana e, dopo un avvio non brillante, siamo riusciti a riorganizzarci e a portare a casa i set successivi. Anche la difesa è stata un punto di forza, e non era scontato contro una squadra di categoria superiore.” LEGGI TUTTO

  • in

    La Domotek batte Mantova(3-0) al Torneo Cois in Sardegna.

    La Domotek Volley ha chiuso la sua esperienza al Memorial Cois in Sardegna salendo sul terzo gradino del podio. Questo risultato rappresenta un ottimo modo per rodare uomini e mezzi in vista dell’imminente campionato di Serie A3.
    Nell’ultimo impegno della kermesse amichevole, la squadra amaranto ha incontrato i pari-categoria del Mantova(inseriti nel girone parallelo così come le altre due squadre partecipanti, Sarroch e Cus Cagliari), superandoli con un netto 3-0. Il computo dei parziali parla chiaro: 25-19, 25-19 e 25-22.
    La prestazione complessiva è stata di ottimo livello, con le gambe molto più sciolte rispetto alla prima uscita della manifestazione contro il Sarroch.
    La squadra ha mostrato evidenti progressi, in particolare dal punto di vista della battuta.
    Il team sta iniziando a rodarsi nel migliore dei modi e si è visto un gruppo che inizia a venire fuori con una buona identità.Sul piano individuale, hanno impressionato favorevolmente i giovani Mancinelli e Rigirozzo.
    Mister Polimeni ha rodato tutti gli effettivi a disposizione, ottenendo ottimi feedback dal roster.
    Questo terzo posto costituisce un altro buon passo in avanti verso l’esordio in campionato, che rimane comunque ancora lontano. Il debutto ufficiale in A3 per gli amaranto è programmato per domenica 26 ottobre 2025, sul campo della neopromossa Green Volley Galatone. La prima gara in casa, invece, si disputerà domenica 2 novembre 2025 al Palacalafiore, contro la Bbc Tecbus Castellana Grotte.
    Ecco le parole del Capitano Domenico Laganà:”Questa due giorni è stata sicuramente importante per noi, per i nostri test e per imparare a conoscerci, sia in campo che fuori. Rispetto a ieri ed al test con Sarroch, oggi siamo andati molto meglio. Avere set in più sulle gambe e giocare una partita ‘ufficiale’ è diverso dall’allenamento, e questo ci sta già aiutando ad amalgamarci come gruppo.Possiamo dire che abbiamo tutti giocato bene e siamo contenti per questo. Nella giornata di apertura, abbiamo avuto una prestazione in chiaroscuro, ma ci sta, come primi test. D’altronde, gli avversari avevano già qualche amichevole in più alle spalle. Quindi, tutto considerato, è andato tutto secondo i piani.”
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: complimenti agli azzurri

    Campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo. La squadra di Fefè De Giorgi ha vinto il suo secondo titolo consecutivo, il quinto della storia azzurra.
    Non è un miracolo sportivo, ma il frutto della programmazione di un movimento che punta sui ragazzi italiani e si toglie soddisfazioni nelle competizioni internazionali.
    Oggi battendo la Bulgaria 3-1 gli azzurri sono saliti nuovamente sul tetto del mondo. Un risultato strepitoso per un gruppo che in questa manifestazione ha perso un solo incontro. Bravi ragazzi. Che soddisfazione per l’intera nazione. (32) LEGGI TUTTO

  • in

    Buone indicazioni dal primo test contro l’Aurispa DFV Lecce

    Primo test positivo per la Joy Volley, che sabato pomeriggio ha affrontato l’Aurispa DFV Lecce in un allenamento congiunto utile a mettere minuti nelle gambe e verificare il lavoro svolto in queste settimane di preparazione.
    Dopo un avvio in salita, con il primo set conquistato dai padroni di casa, capitan Mariano e compagni hanno reagito con determinazione, ribaltando il punteggio e imponendosi nei successivi tre parziali. Tre set si sono disputati regolarmente, mentre il quarto è stato giocato a 15 punti, offrendo ulteriori spunti per ritmo e concentrazione.
    Al termine della prova coach Passaro ha commentato con soddisfazione la prestazione della squadra: «Questo è stato il primo di una lunga serie di test e l’atteggiamento è quello giusto. I ragazzi in queste settimane hanno spinto tanto con la preparazione e il fatto che sia riuscito a schierare tutta la rosa vuol dire che sta andando tutto per il meglio. Dobbiamo continuare a lavorare con attenzione e dedizione per migliorare tutti gli aspetti».La Joy Volley tornerà in campo mercoledì, sempre in terra salentina, per un nuovo allenamento congiunto contro il Green Volley Galatone. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica: dall’allenamento con Bronte arrivano buone sensazioni

    Primo test stagionale per l’Avimecc Modica, che ieri pomeriggio al “PalaRizza” ha svolto un allenamento congiunto con il Ciclope Bronte, formazione ai nastri di partenza nel campionato di serie B.
    Un buon test, che è servito a Enzo Distefano e Maurizio Lopis per certificare le condizioni fisiche e tecniche delle loro squadre in vista dell’inizio dei rispettivi campionati.
    L’allenamento congiunto si è chiuso con una partita che ha visto prevalere i modicani per 4 – 0 (25/20, 28/26, 27/25, 25/19), ma è chiaro che in questo momento della preparazione quello che contava di meno era sicuramente il risultato.
    “Tra le cose positive di questa prima uscita stagionale – spiega coach Enzo Distefano – c’è stato sicuramente l’approccio alla partita e l’atteggiamento sempre attento e sempre sul pezzo di tutta la squadra. Sapevamo di essere ancora molto pesanti sulle gambe per via dei carichi di lavoro della lunga preparazione, ma sono arrivati ugualmente buoni spunti da poter sviluppare in settimana. Sappiamo che sono ancora tanti gli aspetti da migliorare in vista di un campionato di serie A3 che si prospetta molto complicato, soprattutto dal punto di vista tecnico. Ho avuto conferma che questo che alleno è già diventato gruppo – continua – i ragazzi appena sono arrivati a Modica si sono subito trovati sia dal punto di vista di squadra , sia nello spogliatoio. Hanno subito legato, perchè le loro ambizioni e le loro aspettative coincidono. Li vedo lavorare bene e in sintonia con lo staff tecnico e questo è un punto fondamentale per la stagione che verrà. Per arrivare nelle migliori condizioni possibili alla prima gara ufficiale del 25 ottobre a Campobasso – conclude il tecnico dell’Avimecc Modica – dobbiamo lavorare a tutto tondo e continueremo a farlo sotto l’aspetto fisico perchè abbiamo ancora quasi un mese a disposizione, ma cureremo anche l’aspetto tecnico perchè i ragazzi hanno ancora qualche “spigolo” da limare su alcune situazioni. Cureremo anche molto l’aspetto tattico perchè gli avversari che incontreremo sono veramente preparati e quindi dovremo preparare al meglio ogni partita”.
    Soddisfatto di come è andata la prima uscita stagionale anche il palleggiatore biancoazzuro Pedro Putini.
    “Mi è piaciuto molto l’atteggiamento della squadra – dichiara l’atleta brasiliano – anche se dobbiamo ancora migliorare tanto nei fondamentali, ma non essendo giustamente al massimo , l’atteggiamento visto in campo credo sia stato quello giusto considerando che manca ancora un mese all’inizio del campionato di serie A3. Siamo un bel gruppo che può ancora migliorare tanto e visto che manca ancora tanto all’inizio ufficiale della stagione lavoreremo tutti con impegno per arrivare alla partita di Campobasso nelle migliori condizioni possibili. Personalmente – continua – non sono ancora nelle migliori condizioni fisiche, ma spero di essere al 100% già a Campobasso. Ai nostri tifosi – conclude Putini – chiedo di venire al “PalaRizza” a seguire la squadra perchè abbiamo bisogno del loro supporto per raggiungere i nostri obiettivi”.
    Avimecc Modica – Ciclope Bronte 4 – 0
    Avimecc Modica: Barretta 13, Raso 2, Bertozzi 13, Lugli 12, Putini 4, Chillemi 6, Cipolloni Save 2, Tomasi 2, Buzzi 6, Italia 2, Garofolo 7, Mariano 7, Nastasi (L1), Pappalardo (L2). all. Enzo Distefano; Ass; Manuel Benassi.
    Ciclope Bronte: Pugliatti, Mirabella 3, Saraceno 12, Garofalo 12, Fisichella, Norecaj 7, Calabrese 8, Cavalli, Vinti, Di Bella 9, Di Grazia (L1), De Costa (L2). All. Maurizio Lopis; Ass: Dario Messina. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, uno spettacolo… di presentazione

    Una festa sul taraflex, un’occasione di emozioni. La serata di Vinchiaturo ha vissuto i colori vividi del rosso e del blu, riferimenti sociali per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso, che, nella nuova casa della seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, si sono presentati ad istituzioni, appassionati e semplici curiosi.
    In un impianto che, poco prima, aveva visto i campobassani superare nel test amichevole i cugini (matricola della cadetteria) di serie B della Termoli Pallavolo, c’è stato spazio per esibizioni di carattere comunque sportivo – una di hip-hop e due di ginnastica ritmica – che hanno fatto da prologo alla vera e propria cerimonia condotta da Luigi Di Lallo.
    Al centro del campo da gioco è intervenuto in primis il sindaco di Vinchiaturo Luigi Valente, orgoglioso del poter vivere nel suo centro una stagione di massima serie pallavolistica. Quindi c’è stato spazio per una breve storia del club cui hanno fatto seguito le parole del presidente Marco Pulitano che, con orgoglio, ha ripercorso l’itinerario del team e si è detto molto curioso di quella che sarà la stagione a Vinchiaturo.
    Spazio poi, uno dopo l’altro, all’introduzione dei giocatori rossoblù con proscenio per capitan Gianmarco Rescignano, per l’opposto Michele Morelli, per lo schiacciatore Alessandro Graziani, per il regista Antonio Del Fra, impengato anche come allenatore dei più piccini. A proposito di tecnici, il trainer Giuseppe Bua ed il suo vice, e referente del vivaio, Stefano Scurani si sono intrattenuti sugli obiettivi del torneo che verrà. Il direttore sportivo Gennaro Niro si è soffermato sul mix di esperienza e gioventù alla base del gruppo, sottolineando con grande orgoglio anche gli amplissimi numeri del settore amatoriale del club.
    Sul fronte delle istituzioni, a prendere la parola i consiglieri regionali Armandino D’Egidio e Fabio Cofelice, titolari delle deleghe per sport e turismo, il delegato del Coni Campobasso Giuseppe Formato e la rappresentante degli atleti nel consiglio federale della Federvolley Antonella Di Cesare, quest’ultima particolarmente emozionata nel prender parte all’evento. Ognuno degli intervenuti, nei propri discorsi, ha messo in evidenza la vicinanza delle istituzioni al percorso della formazione pallavolistica del capoluogo di regione.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto test positivo: la Conad supera Cantù 3-1

    Buona prova della Conad: 3-1 esterno a Cantù.
    Primo set che vede Cantù partire meglio e costruire da subito un piccolo vantaggio. Reggio prova a restare in scia con buone soluzioni in attacco, ma i padroni di casa mantengono il margine e nel finale piazzano lo strappo decisivo. Un errore al servizio dei granata consegna a Cantù il primo parziale.
    Secondo set che vede Cantù partire meglio, ma la Conad reagisce subito e con un buon break a muro e in attacco riesce a prendere il comando del parziale. I granata mantengono il vantaggio fino al finale, quando i padroni di casa provano a riavvicinarsi con un paio di muri consecutivi. Reggio resta però lucida e chiude il set, riportando la gara in equilibrio.
    Terzo set equilibrato solo nelle battute iniziali, poi la Conad prende in mano il gioco e allunga con efficacia grazie al servizio e al muro. I granata costruiscono un margine sempre più ampio e dominano il parziale, chiudendo con decisione sul 25-12.
    Quarto set inizialmente equilibrato, con le due squadre punto a punto fino alla fase centrale. La Conad trova il break con buone soluzioni in attacco e al centro, ma Cantù prova a rientrare nel finale. I granata restano però avanti e, grazie a un muro decisivo e all’attacco conclusivo, conquistano set e partita per 1-3.
    CRONACA
    La Conad Reggio Emilia si prepara al quarto test match della preseason, che la vedrà opposta alla Campi Reali Cantù, giovane formazione di Serie A2. Sarà un’ulteriore occasione per i granata di misurarsi in campo, accumulare ritmo partita e valutare i progressi ottenuti in queste prime settimane di preparazione verso l’avvio ufficiale della stagione.
    Reggio parte col sestetto composto da Santambrogio-Mian in diagonale principale, Chevalier-Mazzon di banda, Barone-Sighinolfi al centro con Marini libero. Cantù schiera Martinelli al palleggio, Penna opposto, Ivanov e Bacco martelli, Maletto e Taiwo centrali con Butti libero.
    Inizio di primo set che vede Cantù partire bene (5-4). Mian trova spazio in diagonale (15-12). Buono l’attacco di Mazzon che trova il punto giocando sul muro avversario (17-14). Chevalier riporta sotto i granata con un pallonetto in lungolinea (20-17). I canturini con l’attacco di Bacco cercano lo strappo (22-18). Con l’errore reggiano al servizio Cantù trova il set point (24-20). Si chiude il primo parziale in favore dei canturini (25-21).
    Secondo set che si apre con la Campi Reali in vantaggio (5-4). Ace di Santambrogio che pareggia i conti (6-6). Lungo scambio che si chiude con il monster block targato Conad (7-9). Attacca forte Mian, granata cercano l’allungo (9-12). Muro punto di Chevalier ai danni dell’opposto avversario Penna (12-18). Mian alza il muro e blocca l’attacco di Bacco (16-21). Errore al servizio per Cantù, Reggio trova il set point (19-24). Due muri consecutivi per Cantù che si riavvicina (22-24). Chiude il secondo parziale l’attacco di Mazzon (23-25).
    Il terzo set inizia con le squadre in parità (3-3). Ace di Mazzon (4-6). Errore in attacco di Penna (7-12). Pallonetto vincente di Mian, +6 reggiano (9-15). Muro di Taiwo (12-17). Mazzon al servizio firma due ace consecutivi (13-22). Il primo tempo di Sighinolfi regala il set point alla Conad (13-24). Chiude il terzo set Reggio con un Monster block (13-25).
    Quarto set che inizia come il precedente, con le formazioni in parità (5-5). Attacca forte Sanguanini sulle mani del muro (9-12). Pallonetto vincente per Signorini (12-16). Attaccano forte i canturini, che si riaffacciano (16-17). Ottima palla al centro giocata da Sighinolfi (19-21). Il muro firmato Alberghini porta la Conad al match point (21-24). Con l’attacco vincente di Signorini si chiude il quarto set e la partita in favore di Reggio (23-25).
    Il prossimo test match si giocherà mercoledì 1 ottobre al Pala Anderlini di Modena (MO); a sfidare la Conad sarà nuovamente la Campi Reali Cantù.
    TABELLINO
    Campi Reali Cantù – Conad Reggio Emilia: 1-3
    25-21(21′), 23-25(25′), 13-25(20’), 23-25(23′).
    CAMPI REALI CANTÙ:
    Meschiari 7, Bonola 1, Butti (L), Pertoldi 5, Martinelli -, Penna 6, Quagliozzi 4, Taiwo 14, Candeli n.e, Ivanov 8, Gonzales n.e, Bacco 7, Bonacchi -, Maletto 8, Bianchi (L).
    Coach: Alessio Zingoni, Fulvio Roncoroni.
    CONAD REGGIO EMILIA:
    Signorini 8, Bigozzi n.e, Chevalier 10, Marini (L), Scaltriti 1, Barone 7, Mian 13, Alberghini 1, Catellani -, Sighinolfi 9, Sanguanini 6, Zecca (L), Mazzon 14, Santambrogio 5.
    Coach: Tommaso Zagni, Fabio Fanuli.
    Note Cantù: ace 0, service error 15, ricezione 41%, attacco 46%, muri 14.
    Note Reggio Emilia: ace 11, service error 12, ricezione 43%, attacco 42%, muri 14. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, poker ai cugini del Termoli

    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3
    OCCHIONERO IMMOBILIARE TERMOLI PALLAVOLO 0
    (25/16, 25/18, 25/17)
    CAMPOBASSO: Morelli, Melato, Valchinov, Graziani, Bartolini, Del Fra An., Arienti, Salvador, Ciampa, Rescignano, Aretz, Cometti, Consonni (L), De Nigris (L2). All.: Bua.
    TERMOLI: Palli Al., Esposito, Di Giorgio, Ortolano, Prela, Palli C., Mingione, Viganò, Di Paola, Fiorillo, Zasa, Menghini, Ricciardi (L). All.: Del Fra G.
    NOTE: disputato un set supplementare in modalità tie-break terminato sul punteggio di 15-11 per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso.

    Terzo test precampionato – e secondo exploit consecutivo – per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso che, nella festa della pallavolo molisana maschile, hanno la meglio sui cugini della Termoli Pallavolo, matricola della serie B, in quello che è stato il loro esordio agonistico nel nuovo impianto di Vinchiaturo (dove hanno già dato vita ad alcuni cicli di allenamento).
    Nei quattro set disputati – ai tre canonici per il 3-0 finale è stato aggiunto uno supplementare in modalità tie-break – i rossoblù hanno sempre menato le danze, dovendo fare i conti con l’atteggiamento di grande resilienza dei bassomolisani che, con la difesa, hanno cercato di allungare gli scambi, ma hanno finito per pagare la differenza di categoria.

    «È stata un’occasione per far giocare tutti e cercare di prendere sempre più il ritmo partita. Sappiamo – ha dichiarato il tecnico rossoblù Giuseppe Bua al termine del match – che ci sono ancora dei fondamentali su cui occorre lavorare sodo. In particolare, dobbiamo migliorare la qualità al servizio. In questo match, rispetto ai due confronti del triangolare di Isernia, abbiamo provato più soluzioni al centro ed anche con la pipe. Il risultato finale, ribadisco, è solo un dato statistico, ma nel percorso complessivo occorre prendere spunti su quanto dovremo fare dalla linea dei nove metri da un lato e sul timing a muro dei laterali, oltre che sullo stretto dell’attenzione alle direzioni d’attacco».
    Per i rossoblù, ora, la prossima uscita amichevole sarà sabato 4 ottobre a Gioia del Colle in casa dei pugliesi, annunciati grandi protagonisti per un torneo al vertice del Girone Blu della Serie A3 Credem Banca.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO