consigliato per te

  • in

    EnergyTime Spike Devils, patron Pulitano scruta la stagione

    Da patron segue non solo con il cuore, ma anche con tanta sagacia manageriale il percorso del suo team. Marco Pulitano, numero uno degli EnergyTime Spike Devils Campobasso, è pronto – come tutto il resto dello staff e del gruppo rossoblù – a proiettarsi su quella che sarà la seconda stagione nella Serie A3 Credem Banca.
    Completato l’organico e conosciute le tappe del percorso in occasione dell’ultimo Volley Mercato a Bologna, il vertice dell’ensemble rossoblù guarda con curiosità a quella che sarà la seconda esperienza consecutiva nella terza serie nazionale sotto rete.
    «Poterci confrontare in questo torneo forti dell’esperienza della passata stagione è un dettaglio non da poco. Restiamo in un girone, quello Blu, in cui ci sono realtà – spiega lo stesso Pulitano – che puntano senza mezzi termini alla promozione. Da parte nostra, com’era avvenuto già in serie B, puntiamo ad assestarci ulteriormente per poi valutare i passi da fare in prospettiva. Senz’altro, rispetto alla scorsa stagione, abbiamo avuto la possibilità di ponderare le scelte e fare le opportune valutazioni. Nella scorsa estate, complici i playoff per il salto di categoria, ci siamo ritrovati a fare il mercato in corsa e con una relativa esperienza della categoria. L’ultima stagione ci è stata di utile insegnamento relativamente a dinamiche e peculiarità del torneo e son certo che, in virtù di questo, potremo fare un ottimo campionato».
    Un torneo che – per i rossoblù – porterà con sé una novità logistica di non poco conto. «La necessità di poter avere un impianto dove sviluppare con costanza il nostro lavoro tecnico per arrivare al meglio alla gara, sfruttando pienamente il fattore campo, ci ha portato a virare su un centro dell’hinterland come Vinchiaturo. Magari questo può apparire come un ‘fattore straniante’ rispetto alla città, ma porteremo un torneo nazionale in un centro dell’hinterland e questo rafforza il concetto di bacino di utenza del nostro club rispetto al capoluogo di regione in primis, ma è anche, allo stesso tempo, il manifesto di una scelta voluta perché questo club vuol perseguire con forza il suo ruolo di testimonial del Molise per la pallavolo maschile».
    Una scelta, tra l’altro, che si rispecchia anche nel programma delle amichevoli precampionato con l’esordio del 20 settembre a Vinchiaturo nel derby con il Termoli neopromosso in serie B e, sette giorni dopo, il triangolare al PalaFraraccio di Isernia con Macerata ed Aversa, ambedue formazioni di A2.
    «Vero – riconosce Pulitano – e non possiamo che essere felici per il salto di Termoli in cadetteria, perché più sale il livello tecnico, più il bacino ne può avere i frutti con tanti talenti che maturano. Vogliamo poter essere, come club, specchio del movimento e ricreare ulteriormente l’identità regionale, lavorando con costanza sui giovani. Da vertice, ma prima ancora da imprenditore, sottolineo che la continuità è un aspetto fondamentale. Dar vita a squadre di nomi può portarti, nel breve termine, ad exploit, ma rischia a medio e lungo termine di minare le stesse fondamenta dei club. Da parte nostra, quel che è certo è che abbiamo le idee molto chiare e che basiamo tutto sui risultati del campo. Porto un esempio: lo scorso anno abbiamo inseguito con forza la salvezza e l’abbiamo ottenuto, benché ci fossero tutte le porte aperte ad un eventuale ripescaggio com’è avvenuto con il Napoli. In passato, avremmo potuto raggiungere la categoria, acquisendo un titolo, ma ci siamo voluti conquistare l’A3 sul campo perché  questo è il nostro modo di vivere lo sport come scala di valori ed è questo tipo di messaggio che, con estremo piacere, emerge con forza all’esterno. Anche nella scorsa stagione, a fronte di situazioni particolari, abbiamo tenuto il punto ed ora ne prendiamo pienamente i risultati, tant’è che diversi elementi giovani talentuosi raggiungono con piacere il Molise perché a Campobasso si lavora con una mentalità ben precisa».
    La squadra composta dal club, per questo torneo, ha in effetti una base di tre senatori – Arienti, Graziani e Morelli in rigoroso ordine alfabetico – e tanti giovani pronti ad esplodere.
    «È un mix di rilievo, anche se, per quanto ex pallavolista, non entro mai nelle vicende di carattere tecnico. Però ho avuto modo di apprezzare il carattere di tutti i nostri giocatori e mi piace citare un esempio, quello del libero Consonni, che è uscito dalla sua comfort zone della Brianza per la prima volta per raggiungere il Molise perché rimasto appassionato del nostro team e dell’ambiente vissuto qui quando è venuto a giocare in casa nostra. Questi talenti possono essere un esempio anche del valore che sta sempre più assumendo questo progetto, tanto da attrarre anche elementi in rampa di lancio a livello internazionale come il bulgaro, nel giro della sua rappresentativa, Valchinov».
    Poi, proiettandosi sul torneo che verrà, Pulitano è ben chiaro: «Spero sia una stagione di rilievo per il percorso progettuale con un gruppo che mostri carattere in ogni gara perché, come dimostrato anche da Lagonegro nell’ultimo torneo, al di là delle previsioni è la compattezza ad emergere in questo sport. Come ho detto al nostro tecnico Bua, mi auguro di vedere un gruppo pronto a dire la sua in ogni gara, una squadra aggressiva e di carattere, perché, del resto, composta da elementi di carattere. Da parte nostra, faremo di tutto per portare ulteriore pubblico alle partite ed avere tanta gente a sostenerci, il che può darci solo entusiasmo e, in tal senso, in considerazione anche della scelta logistica fatta, daremo vita ad una politica di abbonamenti con prezzi particolarmente appetibili per far sì che in tanti ci possano sostenere e vivere quell’atmosfera intensa che ha contraddistinto la nostra terza stagione in B. In altri termini, se anche l’ultima stagione è stata un po’ intricata, questa dovrà essere una stagione dall’atteggiamento battagliero».
    Di una EnergyTime Spike Devils Campobasso, cioè, che – per dirla con la metafora tanto cara al maestro Julio Velasco – viva ogni momento con ‘gli occhi della tigre’.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Denora Caporusso alla prima nel Girone Bianco

    Quasi tutto pronto per l’inizio della prossima stagione Gialloblu, la terza nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Dopo l’ufficializzazione dei calendari, con Sarroch che riposerà al primo turno e debutterà in trasferta alla seconda giornata sul campo di Acqui Terme, ormai si pensa a fare sul serio, manca poco al raduno del 18 agosto in cui nascerà ufficialmente la nuova avventura.Così coach Denora Caporusso ci lascia le sue impressioni sul Girone Bianco che sarà la casa del nostro prossimo campionato:
    “Bisogna dire che il livello generale della categoria continua a crescere, aumenta anche l’esperienza delle società che imparano in fretta ad affrontare le varie problematiche. Il fatto che ci siano poche squadre fa si che la distribuzione dei giocatori migliori sia abbastanza omogenea, anche le neopromosse hanno fatto inserimenti importanti, come Galliani a Mirandola e Cester a Trebaseleghe. Penso sarà un campionato avvincente, in cui saranno permessi pochi passi falsi, con una possibile classifica corta da definire nelle ultime giornate.Sulla carta si potrebbero fare vari nomi sulle favorite, ma per fortuna il campo è unico giudice e sarà lui a parlare per tutti noi. Sicuramente Belluno ha fatto investimenti importanti, come sempre nelle ultime stagioni, e giustamente non nasconde le sue ambizioni, dietro loro potrei dirne qualcuna, ma col rischio di dimenticarne delle altre, quindi diciamo che le sorprese potrebbero sempre essere dietro l’angolo. Noi abbiamo l’ambizione di raccogliere più punti possibile, dovremo essere bravi ad avere fame e non accontentarci mai, di settimana in settimana dovremo darci un obiettivo” LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

    Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama nazionale. Gianluca Romeo, direttore marketing della società amaranto, ha rappresentato il club al Volley Mercato di Bologna, evento organizzato dalla Lega Pallavolo che riunisce i principali club italiani di Superlega, A2 ed A3.“È un momento importante per confrontarci con il volley nazionale, anche con realtà più strutturate dalla quali possiamo trarre ispirazione – ha affermato Romeo.. Per me è la prima esperienza a livello federale e devo dire che è estremamente positiva. Stiamo scoprendo un mondo ricco di stimoli.”Tra incontri con i club di Superlega e Serie A2, il direttore marketing della Domotek ha colto l’occasione per consolidare relazioni e raccogliere spunti utili per la crescita della società reggina. “Riceviamo molti feedback positivi sul nostro progetto. È gratificante vedere come la Domotek stia guadagnando credibilità a livello nazionale.”Uno dei focus principali è l’ampliamento del network di partnership. “Stiamo lavorando molto bene – spiega Romeo – Le aziende che già collaborano con noi hanno rinnovato la fiducia e stiamo coinvolgendo nuove realtà. Il nostro obiettivo è creare veri partner, non semplici sponsor, condividendo una visione di crescita comune.”Sul fronte squadra, pur senza entrare nel dettaglio, Romeo non nasconde l’ottimismo: “C’è grande attesa per questa nuova stagione. Il roster si sta componendo in maniera molto interessante grazie al lavoro della società. Non vediamo l’ora di scendere in campo e confermare le sensazioni positive che stiamo vivendo in queste settimane.”. A Reggio Calabria intanto cresce l’attesa per una stagione che si annuncia ricca di ambizioni. Con una dirigenza dinamica, partnership in crescita e una squadra in costruzione, la Domotek Volley guarda al futuro con grande entusiasmo.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

    Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley maschile  di vertice si regala ogni anno nel mese di Luglio.

    Anche quest’anno il dg Matano ha guidato la corposa compagine dirigenziale, Corrado Comite DS, Paolo Aruta DO, Gianluca squillace, Francesco Nocerino, durante la kermesse allo Zanhotel di Bologna, in cui i club della Lega Volley serie A si incontrano nell’alternanza di numerosi work shop, Media day, attribuzione premi di lega , ufficializzazione delle Rose e in conclusione il momento clou con il varo dei calendari.

    Particolare curiosità quest’anno ha destato il lancio del nuovo logo della Lega, che, in un’ottica di rebranding ha ammodernato il proprio simbolo proprio nell’anno in cui Massimo Righi, cheresta presidente della lega ha ceduto il testimone di Amministratore delegato della lega a Fabio Fistetto.

    Anche la Gaia Energy Napoli, dopo essere stata ufficialmente ripescata in serie A3 ha ufficializzato la propria rosa di atleti chiudendo nella giornata di mercoledì i tesseramenti : Giovanni Balestra(P) ;Stefano Ferri(S);Luca Romano(S);Giacomo Russo(C); Lorenzo Piazza(P);Andrea Volpe(L); Filippo Lanciani(C); Arthur Darmois( S) ;Simone Starace(S) ;Francesco Ardito(L) ; Giuseppe Saccone(C); Gaetano Vespero (S) ; Adam Quarantelli ( Sparring)
    Il team sarà guidato da mister Nello Mosca, coadiuvato da Paolo Piscopo Assistente; Antonio Camminatella Scout man; Corrado Agrillo preparatore Atletico

    Si partirà il 26 Ottobre con una gara in trasferta contro Joy Volley Gioia del Colle,  una delle pretendenti al successo finale, mentre il primo match casalingo vedrà impegnato Mister Mosca contro il proprio recente passato ,Napoli sarà infatti opposta alla Plus Volley Sabaudia.

    Il DG Matano ha rilasciato alcune brevi dichiarazioni: “ Siamo molto contenti che per il quarto anno consecutivo Napoli avrà ancora una squadra in lega pallavolo serie A; nonostante le difficoltà, il ripescaggio e la continua perenne ricerca di sostenitori l’asticella si alza sempre più e siamo convinti di aver fatto fin qui un buon lavoro nell’allestire la rosa e organizzare l’intelaiatura che la supporta. Non ci resta che attendere il 25 Agosto data nella quale si ritroverà la squadra per l’inizio degli allenamenti”.
    Fulvio Esposito

    LEGAVOLLEY – PRESENTAZIONE DEI CALENDARI 2025/26. LEGGI TUTTO

  • in

    Avvio di campionato in salita per la ErmGroup Altotevere

    Inizierà al “PalaLambioi” di Belluno, domenica 19 ottobre, la stagione agonistica 2025/’26 (la quarta consecutiva) della ErmGroup Altotevere nel campionato di Serie A3 Credem Banca e la terza nel girone Bianco. Nel pomeriggio di giovedì 17 luglio, al centro congressi dell’hotel Centergross di Bentivoglio (Bologna), sono calati i veli durante l’oramai tradizionale evento di chiusura del Volley Mercato, alla presenza del presidente della Lega di Serie A, Massimo Righi. La delegazione societaria, guidata dal direttore sportivo Valdemaro Gustinelli, era piuttosto numerosa per l’occasione e ha seguito i tre giorni di lavori. Dunque, sono i “rinoceronti” veneti, autentica bestia nera dei biancazzurri (usciti sempre sconfitti nei quattro precedenti) la prima avversaria della compagine di Marco Bartolini in un inizio di campionato senza dubbio molto difficile: il Belluno Volley si è ulteriormente rafforzato, apportando diversi cambi nel proprio sestetto base e punta dritto alla A2, poi domenica 26 ottobre l’esordio casalingo al palasport di San Giustino contro un’altra pretendente al salto di categoria, la Conad Reggio Emilia, fresca di retrocessione dalla categoria superiore. Trasferta sarda in quel di Sarroch alla terza giornata e un cammino che, come esattamente lo scorso anno, parte in trasferta e non registra coppiole, ovvero due impegni di fila in casa oppure fuori, anche se c’è la novità costituita dal numero dispari di squadre partecipanti, ovvero 11; ebbene, il turno di riposo della ErmGroup è stato inserito proprio nell’ultima giornata, il 28 dicembre e ciò significa che la squadra concluderà di fatto la stagione regolare il 1° marzo e non il 15. Ci saranno quindi due sfide interne il 21 dicembre e il 3 gennaio inframezzate da una pausa. Fra le nuove conoscenze del Volley Altotevere ci sono il già ricordato Reggio Emilia e i veneti della Sav Trebaseleghe, mentre dopo un intervallo di due annate si torna a incrociare i destini con lo Stadium Mirandola.
    Le parole del diesse Gustinelli – “Commentare i calendari diventa a modo mio di vedere un’impresa fine a sé stessa, nel senso che fino alla fine del girone di andata sarà difficile intuire la reale meritocrazia tecnica del girone. Da oggi, sulla carta siamo tutte squadre forti, equilibrate, composte da atleti seri e motivati, ma la storia del campionato dice che – come tutti gli anni – l’esercizio di valutare le squadre sulla “carta” va collocato cronologicamente sotto l’ombrellone. Certamente, il nostro inizio non è dei più agevoli: Belluno è sicuramente la squadra più attrezzata, se guardiamo il sestetto e Reggio Emilia, nobile decaduta, ha costruito una squadra con molte ambizioni, cosi come le due sarde, che saranno le altre avversarie del primo mese di campionato, sono squadre toste, guidate da allenatori che conoscono bene il livello del campionato e composte da giocatori esperti che sanno cosa e come fare per gestire bene l’inizio stagione. Detto questo, noi siamo estremamente sereni e pronti a giocarci tutte le nostre chance, sappiamo quello che dobbiamo fare e quanto sia importante partire bene, ma allo stesso tempo siamo anche consci del fatto che, come tutti gli anni, ciò che conta è arrivare bene in fondo. Analizzando il calendario, mi piace evidenziare due fattori importanti: il primo è che nei mesi di dicembre e gennaio giocheremo 9 partite che – mi auguro – diventino 10 con gli eventuali quarti di Coppa Italia; di queste, 6 solo nel mese di gennaio: mi sembra allora evidente che la fase cruciale del campionato sarà quella, che perlomeno determinerà il destino di ciascuna squadra; il secondo fattore è la sosta campionato (siamo 11 squadre, a turno ognuna riposerà), che a noi la sorte ha dato in dote nell’ultima del girone di andata e ritorno; questo è buono, ci consentirà di programmare bene tutto e – cosa da non trascurare – consentirà ai ragazzi di passare il Natale con i propri cari e nella fase di ritorno, comunque vada, vi sarà un settimana di recupero importante prima del momento clou della stagione. Chiudo ringraziando personalmente – e a nome di tutta la ErmGroup Volley Altotevere – Giulia Rigucci e Leonardo Benedetti, figure indispensabili per consentire la regolarità di tutti i tesseramenti; solo grazie alla loro disponibilità e competenza siamo riusciti ad ovviare a ogni problema che volta per volta si è verificato. Se la ErmGroup sta diventando a pieno merito una delle eccellenze della pallavolo italiana è anche grazie a certe figure”.
    Il cammino della ErmGroup Altotevere – In attesa di conoscere gli orari di inizio delle partite, ecco il cammino della ErmGroup Altotevere.
    I giornata (A. 19/10/25 – R. 3/1/26)
    BELLUNO VOLLEY – ErmGroup Altotevere
    II giornata (A. 26/10/25 – R. 6/1/26)
    ErmGroup Altotevere – CONAD REGGIO EMILIA
    III giornata (A. 2/11/25 – R. 11/1/26)
    SARLUX SARROCH – ErmGroup Altotevere
    IV giornata (A. 9/11/25 – R. 18/1/26)
    ErmGroup Altotevere – CUS CAGLIARI
    V giornata (A. 16/11/25 – R. 25/1/26)
    STADIUM MIRANDOLA – ErmGroup Altotevere
    VI giornata (A. 23/11/26 – R. 1/2/26)
    ErmGroup Altotevere – NEGRINI CTE ACQUI TERME
    VII giornata (A. 30/11/25 – R. 8/2/26)
    MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO – ErmGroup Altotevere
    VIII giornata (A. 7/12/25 – R. 15/2/26)
    ErmGroup Altotevere – SAV TREBASELEGHE
    IX giornata (A. 14/12/25 – R. 22/2/26)
    GABBIANO FARMAMED MANTOVA – ErmGroup Altotevere
    X giornata (A. 21/12/25 – R. 1/3/26)
    ErmGroup Altotevere – PERSONAL TIME SAN DONA’ DI PIAVE
    XI giornata (A. 28/12/25 – R. 15/3/26)
    turno di RIPOSO

    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Nasari è un nuovo giocatore del Plus Volleyball Sabaudia

    SABAUDIA – Ancora un nuovo innesto in casa Plus Volleyball Sabaudia: la società laziale ha aggiunto al suo roster anche Andrea Nasari, schiacciatore classe 1996, nato a Chieri, in provincia di Torino. Con i suoi 192 cm di altezza e un’esperienza maturata in diverse piazze italiane, Nasari va a rafforzare il reparto schiacciatori a disposizione di coach Stefano Beltrame per la stagione 2025/2026 di serie A3.Il suo arrivo si inserisce nel mosaico di una squadra ambiziosa e in costruzione: Nasari affiancherà Rocco Panciocco e Marco Soncini, arricchendo un reparto di banda che promette solidità e versatilità.
    Cresciuto nelle giovanili del Chieri, Nasari arriva dal Sarroch, in serie A3, mentre in precedenza aveva giocato a Mirandola, Savigliano, Fano, Portomaggiore e Macerata, sempre in A3, mentre nella stagione 2018/2019 ha giocato in serie A2 con il Menghi Shoes Macerata. Il nuovo acquisto ha le idee chiare, sia sul piano individuale che su quello collettivo. «A livello personale farò il possibile per accrescere le qualità che fanno parte del mio bagaglio tecnico e mentale mentre a livello di squadra so che le aspettative sono alte – chiarisce lo schiacciatore piemontese – la società ha un progetto ambizioso e cercheremo di arrivare ai piani alti della classifica, anche se il livello della Serie A3 si alza ogni anno e non sarà semplice».
    Non solo tecnica e ambizione, ma anche spirito di gruppo e disponibilità al lavoro per Nasari. «Mi reputo un giocatore che vuole aiutare i più giovani a crescere, cercando sempre di trovare soluzioni – conclude – Ho accettato la proposta di Sabaudia perché l’ho trovata stimolante, con una visione chiara e una voglia concreta di fare bene». Con l’innesto di Nasari, il Plus Volleyball Sabaudia prosegue il proprio percorso di crescita, puntando su un mix di esperienza, entusiasmo e voglia di emergere. In cabina di regia confermati i palleggiatori Gabriele Mariani e Lorenzo Fattorini, mentre al centro agiranno Enrico Pilotto e Alessandro Stufano. A guidare l’attacco l’opposto Samuel Onwuelo, mentre in seconda linea ci sarà ancora il libero Andrea Rondoni.
    Intanto ieri, a Bologna, sono stati resi noti i calendari con il Sabaudia che debutterà in casa ospitando il Terni, poi la trasferta a Napoli il 2 novembre prima del ritorno in casa il 9 novembre quando il Sabaudia riceverà il Castellana Grotte.
    Andrea Nasari Schiacciatone – 192 cmChieri, 1/6/1996
    2025/2026 A3 Plus Volleyball Sabaudia2024/2025 A3 Sarlux Sarroch2023/2024 A3 Stadium Mirandola2022/2023 A3 Monge Gerbaudo Savigliano2021/2022 A3 Vigilar Fano2020/2021 A3 SaMa Portomaggiore2019/2020 A3 Menghi Macerata2018/2019 A2 Menghi Shoes Macerata LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo arrivo all’Avimecc Modica, Pietro Mariano è biancoazzurro

    Si va definendo sempre di più il roster dell’Avimecc Modica edizione 2025/2026.
    La dirigenza biancoazzurra, infatti, ha ufficializzato l’arrivo alla corte di coach Enzo Distefano dell’opposto italo – polacco Pietro Mariano.
    Classe 1999, Mariano è originario di Solofra, è alto 198 centimetri e arriva all’ombra del castello dei conti dalla Callipo Vibo Valentia, dove lo scorso anno è stato impegnato nel campionato di serie B, ma vanta già esperienze in serie A3 con la Wow Green House Aversa e con l’Aurispa Del Car Lecce.
    Ora per l’atleta campano la possibilità di tornare a giocare in Terza Serie per dimostrare tutto il suo valore.
    “Torno in serie A3 – dichiara Pietro Mariano – con grande motivazione e voglia di dimostrare tutto il mio valore. Dopo l’esperienza calabrese di Vibo, dove ho avuto la possibilità di confrontarmi in un contesto comunque importante, sento di essere cresciuto tanto, sia come giocatore,sia come persona. Arrivo a Modica con l’ambizione di dare il massimo, aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi e continuare il mio percorso di crescita. Voglio essere un punto di riferimento in campo e contribuire a creare un gruppo solido e competitivo anche fuori dal rettangolo di gioco. Siamo una squadra giovane, è vero, ma -continua – con tanta qualità e soprattutto con una gran voglia di dimostrare. Questo, può diventare il nostro punto di forza: fame, entusiasmo e coraggio. Il campionato di serie A3 è tosto e ogni anno si alza di livello, motivo per cui non possiamo permetterci cali, ma credo che anche noi possiamo dire la nostra. Se lavoriamo uniti, con intensità e spirito di sacrificio possiamo diventare una squadra “scomoda” da affrontare. Credo non sarà facile per nessuno venirsela a giocare contro di noi. Ai tifosi modicani – sottolinea – prometto che darò tutto ogni singolo giorno e sia in allenamento, sia in partita non mancheranno impegno, grinta e voglia di lottare per questa maglia. So quanto sia importante avere un pubblico che ti sostiene, e io farò di tutto per meritarmi il loro supporto. Voglio trasmettere energia, carattere e passione – conclude Mariano – e combatteremo insieme, punto su punto con il cuore”.
    L’inserimento di Mariano, dunque, aggiunge un ulteriore tassello al roster a disposizione di coach Enzo Distefano, che di ritorno dal Volley mercato di Bologna, non vede l’ora di ricominciare la sua nuova avventura alla guida dei “Galletti”.
    “Pietro Mariano – spiega Enzo Distefano – è un giovane opposto che seguivo da diverso tempo e che volevo portare a Modica. Finalmente ci sono riuscito, per cui sono soddisfatto di averlo nel mio roster per la prossima stagione. Le referenze su di lui sono tutte positive e parlano di un ragazzo validissimo sia a livello tecnico, sia a livello umano. Ha delle doti fisiche importanti e una buona tecnica e ha già fatto esperienze in serie A3 con Aversa e Lecce. A Modica – continua – ritrova Alessandro Cipolloni suo compagno di squadra a Lecce e sono sicuro che anche Pietro darà il suo valido contributo per provare a raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti. Ho già parlato con lui e credo che sia convinto della sua grande utilità nel nostro progetto stagionale, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto fisico e tecnico all’interno del roster. Non vedo l’ora di poterlo finalmente allenare e – conclude il tecnico dell’Avimecc Modica – di dargli la possibilità di esprimersi in un campionato difficile come la serie A3 che è sempre più di altissimo livello, in cui, ne sono certo lui può essere protagonista”. LEGGI TUTTO

  • in

    PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

    La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe
    L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante il Volley Mercato 2025, prende finalmente forma la nuova stagione della Serie A3 Credem Banca.Per la Personal Time San Donà, è il momento di cominciare a scrivere un nuovo capitolo, con lo sguardo fisso su un cammino fatto di partite, trasferte, sfide e sogni condivisi.
    La regular season 2025/2026 è pronta a partire e il Girone Bianco è ormai definito: undici giornate d’andata, altrettante al ritorno, da vivere insieme, punto dopo punto.
    La Personal Time farà il suo debutto domenica 19 ottobre 2025 al PalaBarbazza, davanti al proprio pubblico, in un atteso derby veneto contro la SAV Trebaseleghe.
    IL CALENDARIO COMPLETO – SERIE A3 2025/2026
    1ª GiornataAndata: Personal Time San Donà vs SAV Trebaseleghe – 19 ottobre 2025Ritorno: SAV Trebaseleghe vs Personal Time San Donà – 3 gennaio 2026
    2ª GiornataAndata: Stadium Mirandola vs Personal Time San Donà – 26 ottobre 2025Ritorno: Personal Time San Donà vs Stadium Mirandola – 6 gennaio 2026
    3ª GiornataAndata: Personal Time San Donà vs Monge Gerbaudo Savigliano – 2 novembre 2025Ritorno: Monge Gerbaudo Savigliano vs Personal Time San Donà – 11 gennaio 2026
    4ª GiornataAndata: Gabbiano Mantova vs Personal Time San Donà – 9 novembre 2025Ritorno: Personal Time San Donà vs Gabbiano Mantova – 18 gennaio 2026
    5ª GiornataAndata: Personal Time San Donà vs Sarlux Sarroch – 16 novembre 2025Ritorno: Sarlux Sarroch vs Personal Time San Donà – 25 gennaio 2026
    6ª GiornataAndata: Belluno Volley vs Personal Time San Donà – 23 novembre 2025Ritorno: Personal Time San Donà vs Belluno Volley – 1 gennaio 2026
    7ª GiornataAndata: Turno di riposo – 30 novembre 2025Ritorno: Turno di riposo – 8 febbraio 2026
    8ª GiornataAndata: Personal Time San Donà vs Conad Reggio Emilia – 7 dicembre 2025Ritorno: Conad Reggio Emilia vs Personal Time San Donà – 15 febbraio 2026
    9ª GiornataAndata: CUS Cagliari vs Personal Time San Donà – 14 dicembre 2025Ritorno: Personal Time San Donà vs CUS Cagliari – 22 febbraio 2026
    10ª GiornataAndata: ErmGroup San Giustino vs Personal Time San Donà – 21 dicembre 2025Ritorno: Personal Time San Donà vs ErmGroup San Giustino – 1 marzo 2026
    11ª GiornataAndata: Personal Time San Donà vs Negrini CTE Acqui Terme – 28 dicembre 2025Ritorno: Negrini CTE Acqui Terme vs Personal Time San Donà – 15 marzo 2026
    INFORMAZIONI DI SERVIZIO
    L’orario esatto delle partite e gli eventuali anticipi o posticipi verranno comunicati settimana per settimana.Per tutte le gare casalinghe sarà attiva la biglietteria al PalaBarbazza, con le modalità che verranno indicate prossimamente sul sito ufficiale e sui canali social.
    Ci vediamo al PalaBarbazza. La stagione è pronta a cominciare. LEGGI TUTTO