consigliato per te

  • in

    Domotek:inizia il campionato, Laganà è pronto!

    REGGIO CALABRIA – Tutto è pronto per l’esordio in campionato della Domotek Reggio Calabria, in programma domenica alle ore 18 in casa della neopromossa Green Volley Galatone. A rappresentare lo spirito della squadra alla vigilia della prima gara è il capitano, Domenico Laganà, punto di riferimento del sodalizio amaranto fin dal giorno zero di questa avventura.
    “Siamo bene, siamo pronti, carichi, finalmente”, ha esordito Laganà, trasmettendo la voglia di una squadra in fibrillazione. “Quest’anno è iniziato un po’ più tardi, quindi non vediamo l’ora di iniziare”.
    Sul primo avversario, il Galatone, neopromossa proprio come la Domotek la scorsa stagione, il capitano non ha usato giri di parole: “Galatone è un’ottima squadra con un giusto mix di atleti esperti e giovani. Conosco parecchi atleti dall’altro lato, gente di grande spessore nella categoria, tra cui Padura Diaz, Kingard, Giuliani, allenati da un bravissimo allenatore come Lichene. Come prima partita e da neopromossa, sicuramente ci terranno a iniziare bene”.
    La risposta sulla condizione del gruppo amaranto è stata netta. “Il gruppo è un gruppo sicuramente competitivo, lungo e gagliardo”, ha affermato Laganà. “Abbiamo una rosa ampissima, tutti possono giocare e dire la loro. Rispetto all’anno scorso sicuramente siamo più completi su tutti i reparti”.
    Infine, un messaggio diretto al cuore dei tifosi, aspettando la prima interna, programmata per domenica 2 novembre 2025 in casa contro Castellana Grotte.. “Noi iniziamo il campionato fuori casa, non vediamo l’ora di poi esordire anche in casa. Vi aspettiamo numerosi al palazzetto”. Un appello che chiude simbolicamente la vigilia e apre la caccia al primo risultato utile.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria all’esordio per la Conad, ma ora testa a San Giustino

    Dopo l’ottimo esordio casalingo in Serie A3 Credem Banca, la Conad Volley Tricolore si prepara ad affrontare la prima trasferta stagionale. I granata scenderanno in campo domenica 26 ottobre alle ore 19:00 contro la ErmGroup Altotevere San Giustino, formazione umbra che punta a risalire la classifica dopo lo stop iniziale.
    Sabato scorso al PalaBigi la squadra di coach Tommaso Zagni ha conquistato i primi tre punti del campionato con una convincente vittoria per 3‑0 contro Savigliano. Una prestazione compatta e grintosa, frutto di un ottimo lavoro in fase muro‑difesa e di una gestione pulita nei momenti delicati del match.
    A commentare l’esordio vincente davanti al pubblico di casa è il centrale Riccardo Alberghini, soddisfatto per l’approccio della squadra ma già proiettato al lavoro da fare in vista dei prossimi appuntamenti: “Tornare a casa e giocare davanti al nostro pubblico è stato davvero bello. Il PalaBigi ci ha dato una spinta in più, ci ha motivati a dare tutto per portare a casa la partita. Sapevamo che non sarebbe stato facile, ma nei momenti in cui siamo andati un po’ in difficoltà ci siamo uniti e abbiamo reagito bene. Anche se il risultato è stato convincente, possiamo crescere ancora in ricezione e diventare un po’ più precisi e attenti nella fase muro-difesa, che è sempre migliorabile.”
    Dall’altra parte della rete, San Giustino è chiamata a reagire dopo la sconfitta per 3‑1 subita a Belluno nella prima giornata. Tra le fila della formazione umbra, guidata da coach Bartolini, spicca il nome dell’ex granata Filippo Pochini, libero che ha vestito la maglia reggiana nella stagione 2023/24 e che ora ritroverà da avversario i suoi ex compagni.
    In vista della sfida, a parlare è anche il libero Alessandro Zecca: “Sarà una trasferta complicata: San Giustino è una squadra ben organizzata e giocare fuori casa non è mai semplice. Arriviamo però da una bella vittoria, che ci ha dato carica e fiducia. L’umore del gruppo è alto e ci stiamo allenando con l’obiettivo di dare continuità al nostro percorso, portando in campo la grinta anche domenica.
    Fischio d’inizio alle 19:00 al Palasport di San Giustino (PG). Sarà il primo test lontano dal PalaBigi per i ragazzi di Zagni, che proveranno a dare continuità al bel gioco espresso nell’esordio stagionale. LEGGI TUTTO

  • in

    PlusSabaudia tempo di debutto: domenica c’è il Terni al PalaVitaletti

    SABAUDIA – È tempo di pallavolo ufficiale. Domenica alle ore 18:00 il Plus Volleyball Sabaudia debutta nel campionato di Serie A3 Credem Banca con la sfida casalinga contro il Terni, in programma al PalaVitaletti di via Conte Verde a Sabaudia. Dopo lunghe settimane di lavoro intenso e diversi allenamenti congiunti, la formazione guidata da coach Stefano Beltrame è pronta a iniziare la nuova stagione davanti al proprio pubblico, con l’obiettivo di partire con il piede giusto.«Arriviamo a questo debutto con la voglia di dimostrare quanto stiamo lavorando e l’obiettivo è quello di iniziare bene, facendo valere il gioco che abbiamo costruito in queste settimane – spiega Samuel Onwuelo – Il gruppo è affiatato, i meccanismi li stiamo affinando e ciascuno di noi ha voglia di dare il massimo. Giocare davanti al nostro pubblico sarà una spinta in più: ci teniamo a partire con una vittoria e a far vedere che il lavoro di questo periodo sta portando i suoi frutti».Coach Stefano Beltrame potrà contare su un gruppo che ha mostrato solidità e spirito di sacrificio, con la consapevolezza che la prima uscita ufficiale è sempre un momento particolare, soprattutto in casa. «Abbiamo lavorato bene e adesso è il momento di mettere in campo ciò che abbiamo costruito – aveva chiarito il tecnico dei pontini – La squadra sta crescendo e l’importante sarà mantenere concentrazione e continuità».Per il Sabaudia si apre così un nuovo capitolo di una storia sportiva che continua a crescere. Il gruppo ha affrontato una lunga fase di preparazione, alternando lavoro tecnico e sedute in sala pesi, con test significativi contro squadre di livello come Catania (Serie A2), Civita Castellana e Campobasso. Proprio l’ultimo allenamento congiunto, chiuso al tie-break contro gli Spike Devils, ha mostrato una squadra in crescita, capace di esprimere una buona pallavolo e un’identità di gioco sempre più definita.Per gli appassionati della pallavolo anni Duemila, la sfida sarà anche un confronto a distanza tra Paolo Torre, direttore sportivo del Sabaudia, e Francesco Biribanti, attuale ds del Terni (nella foto): due protagonisti che infiammavano il pubblico del PalaBianchini di Latina in Serie A1 e i palazzetti con la maglia della Nazionale italiana. Inoltre, nei giorni scorsi, il libero del Sabaudia Andrea Rondoni s’è laureato in scienze motorie con laurea sulla storia dello sport ” La pallavolo in Italia: percorso storico, sviluppo tecnico e l’impatto di Julio Velasco presso l’università di Tor Vergata a Roma.
    L’appuntamento è fissato per domenica 26 ottobre alle ore 18:00 al PalaVitaletti di Sabaudia (via Conte Verde): il debutto casalingo del Plus Volleyball Sabaudia darà ufficialmente il via a una nuova stagione di Serie A3, ricca di entusiasmo, energia e voglia di stupire. LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva Belluno a Trebaseleghe

    Arriva Belluno e la Silvolley, di certo, non si aspetta che la partita vada come l’amichevole di inizio mese! I cugini dolomitici sono rodati e agguerriti; hanno già mancato la promozione la stagione scorsa, quindi scenderanno dai monti col coltello tra i denti, possiamo starne certi.
    Il coach Daldello: “Belluno non ha bisogno di presentazioni: è una squadra costruita per vincere il campionato e fare il salto in serie A2.  Si è rafforzata ulteriormente con la diagonale Marsili-Giannotti, giocatori con grande esperienza anche in categorie superiori. Dal lato nostro, dovremo sicuramente provare a metterli in difficoltà in ricezione e giocare una partita solida tanto in ricezione stessa che in difesa, cercando di concretizzare le occasioni che ci creeremo. L’emozione dell’esordio in A3 l’abbiamo già pagata domenica scorsa. Ora dovremo caricarci di entusiasmo con l’aiuto del nostro caloroso pubblico e pensare a un punto alla volta, giocando con grande determinazione”.
    Il primo allenatore ha i piedi ben piantati per terra e non perde tempo in fronzoli. La strada è in salita e a Trebaseleghe si sa da quest’estate. Quindi testa bassa e lavoro duro per i ragazzi del musso Ettore.
    Sono tre gli ex di questo incontro: gli hermanos Martinez e Giovanni Candeago, ex “eccellente” in quanto bellunese doc e loro giocatore di lungo corso, avendo vissuto con gli avversari un’avventura di cinque stagioni che li ha portati dalla serie C alla A3. Lo schiacciatore di posto 4 è reduce da una buona prova contro San Donà e dovrà dare il massimo, pur contro la squadra del cuore, per trascinare la Silvolley alla caccia di punti. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, con Modica via alla regular season

    Il lungo percorso di preparazione ed ora la sintesi con la prima di campionato. Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso sono pronti a proiettarsi sulla prima di campionato che vedrà i rossoblù ospitare, nel nuovo scenario amico del Palasport di Vinchiaturo, un’avversaria come Modica che ha, dalla sua, una solidità figlia di un vissuto di rilievo da parte di un gruppo che è da diverse stagioni uguale a se stesso e con meccanismi ben chiari.
    «La prima partita – spiega alla vigilia il trainer rossoblù Giuseppe Bua – ha di per sé sempre delle caratteristiche di difficoltà e degli aspetti complicati. Il nostro, eccezion fatta per alcuni senatori, è un gruppo di base molto giovane, che, quindi, in base alle circostanze, potrebbe esaltarsi facilmente oppure deprimersi repentinamente in caso di situazioni alterne».
    Quella con i siciliani, tra l’altro, sarà anche l’opening game del Girone Blu della Serie A3 Credem Banca con gli occhi degli altri competitor puntati addosso, anche se, sul punto, il tecnico dei campobassani guarda a sé e non al contorno.
    «L’intento sarà quello di offrire una bella pallavolo ed una buona prestazione per fare punti il prima possibile. Non mi stancherò mai di ripeterlo. A parte Gioia del Colle e Reggio Calabria, che hanno sulla carta qualcosa in più, questo è un girone molto equilibrato in cui dettagli ed organizzazione faranno la differenza. Di fronte abbiamo una squadra che ha giocatori che giocano assieme da tempo con tre elementi del sestetto che fanno parte del gruppo dalla mia esperienza lì (Bua è un ex di giornata, ndr) ed hanno uno standard medio-alto. Dalla nostra siamo reduci da una serie di buone amichevoli e questo è un aspetto fondante».
    Così come fondante è il disputare le gare interne nella struttura di Vinchiaturo: «Cercheremo – prosegue il tecnico – di farla divenire il nostro fortino. È un impianto dove si gioca bene dove le luci non danno fastidio e che può agevolare anche le difese, ma di cui noi dovremo sfruttare appieno i riferimenti del lavoro quotidiano, essendo, eccezion fatta per il martedì, tappa fissa del lavoro settimanale», aggiunge Bua.
    Che – circa le modalità tattiche con cui affrontare la contesa – è chiaro: «Di fronte ad una squadra che gioca a memoria, sarà fondamentale partire forte dal servizio per costringere il loro regista (il brasiliano Putini, ndr) a giocare con palla staccata».
    Con primo servizio fissato per le ore 17 dell’ultimo sabato di ottobre il match sarà diretto dal capitolino Marco Pazzaglini e dalla napoletana Claudia Lanza.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    La prima trasferta è un derby veneto: Belluno Volley a Trebaseleghe

    Il focus del Belluno Volley si sposta in provincia di Padova. Dopo l’ottimo debutto casalingo, nobilitato dalla vittoria per 3-1 sull’ErmGroup Altotevere San Giustino, i rinoceronti si preparano alla prima trasferta nel campionato di Serie A3 Credem Banca. L’appuntamento è per domani (sabato 25 ottobre, ore 18), al palazzetto dello sport di Trebaseleghe, dove ad attenderli ci sarà la Sav, neopromossa ma già pronta a dare battaglia.
    EQUILIBRIO – È un derby veneto e, come tale, profuma di curiosità. Anche in considerazione dei due precedenti andati in scena nella pre-season: entrambi conclusi in parità (2-2). Ma ora l’equilibrio si dovrà per forza spezzare: «La settimana di preparazione si è sviluppata al meglio – argomenta coach Marco Marzola -. Con una sola variazione rispetto al solito, visto che, giocando di sabato, avremo un giorno in meno di allenamento».
    NULLA DA PERDERE – Sarà il terzo faccia a faccia nello spazio di ventuno giorni: «I confronti in amichevole incideranno in maniera relativa. La pre-season è una cosa, il campionato un’altra. Anche se, è indubbio, conosciamo un po’ meglio l’avversario». E l’avversario, in questo caso, è una compagine che non ha nulla da perdere: «Essendo una neopromossa e costruita per la salvezza – continua Marzola – Trebaseleghe affronterà l’impegno con l’animo di chi darà tutto, dal primo all’ultimo scambio. E ci terrà a fare bella figura davanti al pubblico di casa. Insomma, ci aspetta una partita tosta. In amichevole, il Silvolley ci ha messo in difficoltà e, di conseguenza, dovremo giocare col coltello fra i denti, senza prestare attenzione a un divario tecnico che è puramente teorico».
    AZIONI LUNGHE – Il Belluno Volley, dal canto suo, arriva al derby forte di un successo che ha dato slancio e fiducia all’ambiente: «È stato un ottimo inizio – conferma l’allenatore dei biancoblù – e deve darci forza in vista dei prossimi confronti». Infine, un’indicazione chiara: «Ai ragazzi chiedo solo di essere preparati al fatto che ci saranno tante azioni lunghe e situazioni da gestire al meglio. Evitiamo forzature. La Sav difende parecchio e ricostruisce bene. Va presa con le pinze, o c’è il rischio che possa sorprenderci». Un derby ricco di spunti, dunque. E di significati, alla luce della presenza di tre ex: Giovanni Candeago e i fratelli Martinez, Ignacio e Gonzalo.
    ARBITRI E CURIOSITÀ – Gli arbitri designati per la sfida sono Ruggero Lorenzin di Vicenza e Maurina Sessolo di Conegliano. Come di consueto, non mancherà la diretta streaming sul canale YouTube della Legavolley. In termini di curiosità statistiche, Stefano Giannotti non cerca solo il successo di squadra, ma anche di raggiungere i 4.500 punti (è a -8) e i 400 muri (a -1) in regular season, mentre Francesco Corrado è a un solo ace dai 100 servizi vincenti in Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Un ambiente in fibrillazione attende l’esordio della Green Volley

    Terminati i test prestagionali, l’ultimo dei quali ha visto la partecipazione della Green Volley al Memorial Moschetti unitamente a Joy Volley e Bcc Castellana Grotte, ecco irrompere il campionato con la sua prima volta, intensa ed emozionante. C’è tanto entusiasmo in città, non solo tra tifosi e sportivi di razza ma anche tra la gente comune. I crocchi di persone in piazza parlano di serie A con sorpresa ed ammirazione: possibile, ci si chiede, che Galatone voli così in alto? Il tifoso infarinato di pallavolo fa il saccente. Usa il “noi siamo in serie A” come se fosse stato lui il protagonista unico delle due perle, promozione e conquista della Coppa Italia, messe in fila dalla squadra di mister Licchelli. Poi rientra mentalmente e semina lodi per tutti, giocatori, società, tifosi e sponsor, ma l’attesa è spasmodica. Il gruppo dirigente sembra il meno contaminato da questo spinta emotiva, o forse sa celare meglio di una tifoseria senza freni la tensione di un esordio nel terzo campionato di serie nazionale. Lo staff tecnico è quello che, al di là delle somme tirate dopo la batteria delle amichevoli, ha lavorato sulle reazioni emotive dei giovani pronti al debutto e concordato la gestione della gara con gli elementi esperti, guide e collanti dell’ intero gruppo. L’esordio casalingo dunque, per il momento confinato in quel di Tricase, vedrà la Green Volley ospitare domenica 26 ottobre una delle candidate alla promozione in serie A2: la Domotek Reggio Calabria. Resasi protagonista già nella passata stagione con un secondo posto nella sessione regolare alle spalle della Romeo Sorrento ed eliminata in semifinale nei play off e ai quarti nella Coppa Italia, la squadra calabrese ha allestito un roster di alto spessore tecnico. Alle conferme del libero De Santis e dell’opposto Laganà, dei due schiacciatori il brasiliano Zappoli Guarienti e Lazzaretto, sono stati aggregati il palleggiatore Saitta, una vita sui parquet di A1 ed A2, l’opposto polacco Stabrawa, i centrali Presta e Innocenzi, con Mancinelli, Rigirozzo, Parrini, Ciaramita, Lopetrone e Spinello a disposizione di mister Polimeni per gli avvicendamenti con i compagni. Un battesimo di fuoco per Musardo e soci che hanno avuto modo nella sfilza di amichevoli giocate di mettere a punto schemi, sondare gli avversari e trovare affiatamento e sintonia tattica.
    “Sarà una gara sicuramente insidiosa, commenta il presidente Imbriani, che i ragazzi affronteranno con la determinazione dimostrata nella fase preparatoria estiva e con uno spirito di gruppo che è condivisione di responsabilità. Certo siamo una squadra ampiamente rinnovata che necessita di amalgama per ottenere un buon rendimento, ma l’impegno e l’applicazione, mai venuti meno, sono il viatico per un percorso sportivo che ci auguriamo conservativo di questa serie”. 
    La gara sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A3 Credem Banca, con inizio alle ore 18.00 dal Palazzetto dello sport di Tricase.
    Piero De Lorentis
    Addetto stampa Green Volley Galatone LEGGI TUTTO

  • in

    Per l’Avimecc Modica attesa finita, domani il debutto a Campobasso

    L’attesa è finita per l’Avimecc Modica, che domani pomeriggio alle 17 debutterà nel campionato di serie A3, che i ragazzi di coach Enzo Distefano affrontano per la settima stagione consecutiva.
    La prima tappa di questo percorso sarà il nuovo palazzetto dello Sport di Vinchiaturo, dove i biancoazzurri della Contea saranno ospiti della EnergyTime Campobasso dell’ex coach Peppe Bua.
    I rossoblu molisani, che lo scorso campionato sono riusciti a preservare la categoria ai playout, hanno voglia di rivalsa e alla prima uscita ufficiale ci terranno a fare bene davanti ai loro tifosi.
    “Finalmente dopo otto settimane di preparazione si torna a giocare – spiega il vice allenatore dell’Avimecc, Manuel Benassi – i ragazzi si sono preparati bene e sono pronti per iniziare questo campionato di serie A3 che si prevede molto equilibrato. Debuttiamo a Campobasso contro una squadra totalmente diversa rispetto a quella dello scorso campionato, infatti, è stata rafforzata e ha nel roster individualità veramente importanti. Noi – continua – siamo molto fiduciosi perchè siamo una squadra che sin dal primo test match precampionato ha avuto una crescita importante e quindi siamo pronti per affrontare questa trasferta. Noi – continua – crediamo molto nei nostri ragazzi, molti dei quali giocano a Modica da diverse stagioni e hanno già ottenuto dei risultati, questo è il motivo per cui tutti insieme abbiamo deciso di puntare ancora su di loro e grazie alla società abbiamo aggiunto innesti molto importanti sia a livello tecnico, sia a livello umano e siamo sicuri che con il tempo si potrà fare bene. A Campobasso – conclude Benassi – mi aspetto una bella partita ‘tosta’, da parte nostra. Una partita di massima attenzione, perchè andiamo in un campo dove non credo sarà facilissimo esprimere il nostro gioco, motivo per cui abbiamo bisogno della massima attenzione. In questo campionato non credo ci siano squadre che ci possono dare una lettura tranquilla nelle nostre prestazioni. Il campionato, sarà equilibrato verso l’alto e quindi dobbiamo stare sempre attenti sia in casa che in trasferta”.
    L’Avimecc Modica ha lavorato duramente durante la preparazione per arrivare pronta al primo appuntamento ufficiale della stagione e come ci spiega capitan Chillemi vuole dare il massimo sempre per rappresentare nel migliore dei modi possibili la città, unica in Sicilia in un campionato importante come quello di serie A3.
    “Lavoriamo dal 1 settembre e abbiamo aspettato con ansia questo momento. Finalmente è arrivata l’ora di fare sul serio – dichiara il capitano dei biancoazzurri – ci siamo preparati al meglio per affrontare questa trasferta difficile, in un campo difficile e contro una squadra ben attrezzata. Campobasso – continua – è una squadra rinnovata rispetto allo scorso anno e avranno sicuramente voglia di rivalsa per riscattare la scorsa stagione, sappiamo che ha nel roster giocatori di valore e vorrà dire la sua in questo campionato. Noi dal canto nostro ci siamo preparati al meglio per affrontarli e faremo di tutto per iniziare bene questa nostra ‘salita’ per dire la nostra in questo campionato. A livello personale darò il massimo e cercherò di essere di esempio per la squadra sia in campo che fuori. Io – conclude Stefano Chillemi – voglio sognare in grande, vedremo poi partita dopo partita fin dove possiamo portare il nome di questa città in un campionato duro e difficile come la serie A3”. LEGGI TUTTO