consigliato per te

  • in

    Gabbiano Farmamed, trasferta di alta classifica ad Acqui Terme

    MANTOVA – Quinta giornata e terza trasferta del girone d’andata del campionato di Serie A3 Credem Banca per i ragazzi della Gabbiano Farmamed. Gola e compagni scenderanno in campo domenica 16 novembre, alle ore 18, sul parquet del Palasport di Valenza, il campo della Negrini CTE Acqui Terme.
    I ragazzi di coach Radici proveranno a portare a casa la vittoria in un campo difficile e contro un avversario molto attrezzato: «Siamo stati bravi a sfruttare l’occasione di domenica scorsa e a ripartire con una vittoria in casa – ha sottolineato il ds Nicola Artoni – domenica ci aspetta una trasferta stimolante e una sfida importante per i nostri atleti».
    Sull’avversario Artoni ha poi affermato: «Sono una squadra che lotta per le prime posizioni in classifica e ambisce alla promozione, sarà una bella partita».
    Insieme allo staff tecnico, i ragazzi della Gabbiano hanno lavorato tutta settimana per prepararsi al meglio per questa sfida.
    «La Bollente è l’unica squadra insieme a Reggio Emilia ad aver fatto solo risultati positivi – ha dichiarato il presidente Paolo Fattori – la squadra di Acqui Terme è un po’ cambiata rispetto all’anno scorso, si giocano la promozione».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Rigamonti pre Sarroch

    Domani alle 20 la Personal Time giocherà in casa con Sarroch, la gara è valida per il quinto turno di andata del campionato di serie A3.
    Una Personal Time che arriva dalla sconfitta di Mantova: “E’ stata una settimana intensa – commenta coach Federico Rigamonti-dove abbiamo riproposto delle situazione che erano da sistemare, poi si è spinto su altre. C’è un buon gruppo di lavoro e questa è una fortuna che nel tempo ci ripagherà”.
    Gli allenamenti come motivo di crescita: “A livello mentale stiamo facendo tanto,  sabato ci attende una gara molto impegnativa, non è uno scontro per la salvezza. Tutte le partite sono importanti in egual modo, sarà un match dove dovremo entrare a testa alta consapevoli che la nostra casa è un punto in più di forza. Ci sarà da spingere per avere il migliore dei risultati”.
    La gara del PalaBarbazza sarà diretta da Emilio Sabia e Deborah Vangone.  Serie A3 girone Bianco (5a andata):  Reggio Emilia-Belluno, Acqui Terme-Mantova, Cus Cagliari-Trebaseleghe, Mirandola-San Giustino, riposa Savigliano. La classifica: Reggio Emilia 12; Mantova 9; Acqui Terme 8; Belluno 7; Personal Time, San Giustino e Mirandola 6; Sarroch 3; Trebaseleghe 2; Cus Cagliari 1; Savigliano 0.
    Ascolta intervista completa sui nostri canali digitali (53) LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek: alle 18 di domenica arriva Campobasso

    C’è aria di partitissima a Reggio Calabria.Domenica alle ore 18:00 si riapriranno le porte del Palacalafiore, maxi impianto reggino che ha voglia di accogliere la volley-mania amaranto.Sfida ad alta quota: la Domotek Volley di mister Polimeni sfida la Spike Campobasso.Le due società, approdarono insieme in categoria, dopo una Serie B dominata nei rispettivi gironi, una Coppa Italia giocata in finale e vinta dai molisani proprio contro i calabresi, un cammino “a braccetto” lodevole e meritorio.Oggi è un’altra storia: L’EnergyTime ha vinto al tiebreak contro Modica all’esordio, 1 a 3 in successo a Terni uniti al colpaccio 3-1 in casa contro la corazzata Gioia del Colle nell’ultimo turno.Capitan Laganà e soci, invece, vogliono vincere tra le mura amiche, dimenticando immediatamente la sconfitta al tie break nell’unica uscita casalinga, due settimane fa contro Castellana Grotte che si va a sommare a due secchi 0-3 in trasferta con Galatone ed a Modica.
    Campobasso? Valchinov, classe 2004 è la stella.Il non formato gioca alla grande accanto a Morelli, Arienti, Graziani e non solo sotto la guida di Mister Bua.Le due squadre si sono già affrontate in precampionato: domenica, sarà un’altra storia.
    Classica diretta sul canale nazionale YouTube di LegaVolley con Giovanni Mafrici in telecronaca.Arbitrano la sfida Fabio Semeraro e Luca De Lorenzo.
    Le dichiarazioni pre-gara:
    Mister Antonio Polimeni«Campobasso è una delle squadre che hanno allestito un roster di qualità. Hanno uno straniero importante con Valchinov e giocatori come Morelli e non solo. Hanno messo dentro anche qualche giovane interessante e i risultati stanno già parlando chiaro: l’ultima vittoria contro una squadra blasonata come Gioia del Colle e il successo a Terni lo dimostrano. Ci aspettiamo un avversario agguerrito, contento del momento che sta vivendo e che vuole continuare a far bene. Ci sono tutti i presupposti per vedere un’altra partita strepitosa».Che atmosfera si aspetta al PalaCalafiore?
«Un PalaCalafiore con sempre più gente e coinvolgimento . Al di là dei risultati, il legame che si è creato tra la società, i ragazzi e l’ambiente reggino ha avuto un impatto importante. C’è tanto entusiasmo e tanto interesse, lo percepiamo quotidianamente al palazzetto, fuori e sui social. Per noi è un motivo d’orgoglio riuscire a portare sempre più gente. Invitiamo tutti, appuntamento a domenica alle ore 18:00».
La strada è ancora lunga e il campionato, come ricorda Polimeni, è “tosto e molto livellato”. Ma con la giusta concentrazione, la voglia di migliorare e il calore di un intero ambiente alle spalle, la Domotek Volley guarda avanti con la grinta di chi sa di poter ancora dare tanto.
    Pawel Stabrawa- Opposto“È un campionato in cui ancora non si capisce molto perché ci sono delle squadre forti, però credo anche che, come noi, molte ancora cerchino il giusto equilibrio. Queste prime partite sono state un po’ delle scommesse, come i punteggi finali visti campo per campo. La ricetta della Domotek, però, è una sola: “Noi non guardiamo gli altri. Guardiamo soltanto la situazione nostra per allenarci bene, per fare un ottimo lavoro qua al palazzetto. Guardiamo sempre al nostro gioco per migliorarci e andare avanti sempre più forti”.All’orizzonte, però, si staglia già un ostacolo di quelli importanti: il Campobasso, a punteggio pieno. “Sicuramente sarà una partita difficile da affrontare, soprattutto dal punto di vista dell’avversario – analizza il forte pallavolista polacco –. Abbiamo già capito il loro valore facendo un’ultima amichevole contro di loro che è una squadra che sarà una di quelle che contano in questo campionato”. Una consapevolezza che si trasformerà in preparazione meticolosa. “Noi di sicuro ci prepareremo nel modo migliore possibile e aspetteremo una grande battaglia”.
    Giulio Parrini- Schiacciatore“Sicuramente una partita difficile – anticipa Parrini – Hanno dimostrato di avere dei giocatori che fanno la differenza. Lavoreremo questa settimana per riuscire a limitarli il più possibile e prendere in mano le redini della partita. Speriamo bene”. Una sfida che la Domotek affronterà con la consapevolezza di aver studiato l’avversario. “Li abbiamo già incontrati in amichevole. Li conosciamo. C’è Valchinov che sta facendo un campionato bellissimo, speriamo di fargli sbagliare la prima partita. Morelli anche, un ottimo giocatore. Speriamo di riuscire a limitare questi due grandi attaccanti”.Appuntamento quindi per domenica al Palacalafiore, dove la Domotek proverà a sfruttare il calore del suo pubblico per aggiungere altri tre punti fondamentali al suo cammino. LEGGI TUTTO

  • in

    Conad pronta alla sfida con Belluno: sabato si torna al PalaBigi

    Sabato 15 ottobre, alle 20:30, il PalaBigi riapre le sue porte per la quinta giornata di campionato, che vedrà la Conad Reggio Emilia affrontare il Belluno Volley davanti al proprio pubblico.
    I granata arrivano all’appuntamento forti dell’importante vittoria esterna contro Trebaseleghe, un successo per 3-1 che ha permesso alla formazione reggiana di conquistare l’intera posta in palio e di mantenere la vetta della classifica a punteggio pieno. Un avvio di stagione brillante, che la squadra vuole confermare anche tra le mura amiche.
    Belluno, invece, approda a Reggio Emilia reduce dal turno di riposo osservato nello scorso weekend e con la voglia di misurarsi contro una delle squadre finora più in forma del campionato.
    Quella di sabato sarà anche una partita dal sapore speciale per Riccardo Mian, opposto della Conad ed ex di giornata, che nella stagione 2024/2025 ha vestito proprio la maglia della formazione veneta.
    Proprio Mian ha presentato così la sfida: “Affrontare Belluno per me è una grande emozione: ritroverò una società che conosco bene e con cui ho condiviso una parte importante del mio percorso, anche se oggi la squadra ha diversi volti nuovi. Non vedo l’ora di rivederli tutti sabato. Noi come squadra arriviamo a questo appuntamento con un morale molto alto: oltre ai risultati positivi, stiamo bene insieme e ci divertiamo davvero. Per competere contro una formazione così esperta e attrezzata, però, servirà mettere in campo ancora qualcosa in più.”
    La Conad si prepara dunque a un nuovo appuntamento cruciale, desiderosa di dare continuità al proprio percorso e difendere la leadership conquistata nelle prime giornate. Il PalaBigi è pronto a spingere i granata verso un’altra grande prestazione: l’appuntamento è per sabato alle 20:30, con l’invito ai tifosi a riempire gli spalti e sostenere la squadra in una sfida che promette intensità e spettacolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Viridex Sabaudia atteso a Gioia del Colle: Stufano carica i compagni

    SABAUDIA – Il Viridex Sabaudia è pronto a tornare in campo per la quarta giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca. Domenica prossima, 16 novembre, la formazione pontina sarà impegnata sul complicato campo del PalaCapurso contro la JV Gioia del Colle con inizio alle ore 18:00. 
    La squadra guidata da coach Stefano Beltrame arriva all’appuntamento pugliese con la voglia di ripartire subito: dopo un avvio di stagione che l’ha vista vincere le prime due gare contro Terni e Napoli, il Sabaudia ha ceduto a Castellana al termine di una sfida combattuta. Con cinque punti all’attivo, il Viridex Sabaudia occupa la quarta posizione nel girone Blu, alle spalle di Castellana e Campobasso, entrambe in vetta con otto punti ciascuna.
    «Mi aspetto una delle partite più toste della stagione perché Gioia del Colle viene da un periodo complicato, con una sola vittoria finora, ma ha appena cambiato allenatore e sicuramente scenderà in campo con grande determinazione – assicura Alessandro Stufano, centrale del Sabaudia – Ci aspettiamo una squadra che avrà tanta voglia di riscatto, quindi dovremo farci trovare pronti. Dall’altra parte ci siamo noi, che arriviamo da una sconfitta e abbiamo grande voglia di dimostrare il nostro valore. Giocheremo in un ambiente caldo, con un pubblico molto partecipe, ma andiamo lì sereni e consapevoli di poterci giocare la partita alla pari con chiunque».
    Il centrale pugliese, alla sua prima stagione con la maglia del Sabaudia, ha già trovato spazio e continuità nel sestetto di Beltrame e guarda con fiducia al resto del campionato. «In questi primi mesi mi sono trovato molto bene, la società è presente, il gruppo è affiatato e tutti abbiamo voglia di lavorare – riprende Stufano – Il nostro inizio? È stato positivo, anche se nella gara con Castellana potevamo fare qualcosa in più. L’importante è continuare su questa strada, allenandoci ogni giorno con l’obiettivo di crescere e migliorare. Abbiamo tutte le carte in regola per fare un buon campionato».
    Il Viridex Sabaudia si prepara così a una sfida complessa ma stimolante, contro una Gioia del Colle reduce dal ko per 3-1 in casa del Campobasso ma desiderosa di riscatto davanti al proprio pubblico. Per capitan Onwuelo e compagni sarà una gara utile per testare la tenuta mentale e tecnica del gruppo, con l’obiettivo di tornare a muovere la classifica e restare nelle zone alte del girone Blu. Il match verrà diretto dagli arbitri Stefano Chiriatti e Alberto Dell’Orso e trasmesso, in diretta streaming, sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimec Modica in trasferta in casa della capolista Castellana

    Modica – Difficile trasferta in Puglia per l’Avimec Modica, che per la quarta giornata del girone Blu del campionato di serie A3, domenica alle 17 sarà di scena al “PalaGrotte” di Castellana ospite della capolista Bcc Tecbus.
    Un match dal coefficiente di difficoltà altissimo, visto che il sestetto di coach Distefano sarà ospite della capolista, ma in settimana i biancoazzurri si sono preparati al meglio consapevoli che Castellana è una squadra in forma smagliante e che ha già dimostrato di non essere in vetta alla classifica per caso.
    Partita importante sotto diversi aspetti per Checco Barretta che oltre a essere un ex dall’altra parte della rete si ritroverà da avversario il fratello Gianmarco.
    “Ho iniziato la stagione con un problema fisico che mi ha un po’ frenato – spiega Barretta – ora è tutto risolto e sto cercando di tornare in forma per dare maggiore sicurezza alla squadra sotto ogni punto di vista e non vedo l’ora di scendere in campo domenica. Sarà molto bello tornare a Castellana – continua – visto che li ho giocato una stagione nelle giovanili. Sappiamo che troveremo un ambiente molto caldo, personalmente conosco la maggior parte dei ragazzi che affronteremo e sappiamo che sono delle grandi persone e grandi atleti e non vedo l’ora di sfidarli e soprattutto di incontrare mio fratello per la prima volta da avversario e credo che sarà un’emozione incredibile incontrare tutta la mia famiglia, visto che in tribuna ci saranno anche i miei genitori. Loro – sottolinea – hanno detto che saranno imparziali anche se si aspettano il meglio da entrambi i figli. Dall’altra parte della rete – conclude Checco Barretta – troveremo una squadra completa con ragazzi molto affiatati che affrontano ogni gara con entusiasmo, includendo anche coach Barboni, tecnico di grande valore e molto competitivo e anche se sarà difficile non vedo l’ora di affrontarli”.
    A studiare le squadre avversarie e a raccogliere i numeri dell’Avimec Modica, insieme ai tecnici, c’è Alessandra Oggioni, al suo primo anno da scoutman in un campionato maschile di livello nazionale come la serie A3.
    “Castellana è un’ottima squadra – dichiara Alessandra Oggioni – stanno facendo delle bellissime prestazioni, ma noi siamo pronti a confrontarci con questa realtà. Questi miei primi mesi a Modica sono stati pieni di sfide e piene di cose nuove da affrontare, ma sono stati comunque mesi molto entusiasmanti anche perchè siamo riusciti a creare un bel gruppo riuscendo a creare anche un bel clima e delle belle dinamiche. Coach Distefano – continua – è un tecnico esigente, ma non ti fa pesare il lavoro e citando una frase che lui dice spesso “senza fretta, ma senza sosta” andiamo avanti e devo dire che ci stiamo incastrando molto bene. I numeri della squadra – conclude – non sono poi così negativi, anzi devo dire che sono degli ottimi numeri su molte fasi in cui stiamo lavorando, per cui abbiamo avuto dei miglioramenti che poi erano quelli sperati e aspettati, quindi- conclude Oggioni – adesso anche contro Castellana andremo in campo con tanto carattere, senza guardare troppo i numeri, ma con il giusto entusiasmo e la voglia di rifarci dall’ultima partita”.
    Ufficio Stampa
    Claudio Abbate
    Tessera ordine
    N°128185 LEGGI TUTTO

  • in

    Marzola verso Reggio Emilia: «Sfida importante, non decisiva»

    Settimana speciale per coach Marco Marzola: dal punto di vista personale, dopo l’annuncio legato al fatto che diventerà padre la prossima primavera. E, ovviamente, sotto il profilo pallavolistico. Perché domani (sabato 15 novembre, ore 20.30), al Pala Bigi, il Belluno Volley sfiderà l’attuale primatista del girone bianco di Serie A3 Credem Banca: quella Conad Reggio Emilia in grado di incamerare finora 12 punti sui 12 disponibili.
    RIFIATARE – «La gara non deciderà le sorti della nostra stagione, il campionato è ancora troppo lungo – afferma Marzola -. Tuttavia, è indubbio che affronteremo una squadra quotata e, di conseguenza, i punti varranno varranno un po’ di più. In ogni caso, non credo che una vittoria di una o dell’altra determinerà a priori chi arriverà davanti al termine della regular season». I biancoblù si riaffacciano sul taraflex dopo aver osservato un fine settimana di stop, imposto dal calendario: «Abbiamo sfruttato questo periodo per rifiatare, ma anche per lavorare su qualche aspetto di natura tecnica».
    GLI AVVERSARI – Non lo dice solo la “carta”, lo dicono pure i numeri e i fatti: Reggio Emilia è una delle più accreditate pretendenti al salto di categoria. «La Conad è stata costruita per vincere il campionato – avverte il condottiero dei bellunesi – e gioca una buonissima pallavolo. Un paio di atleti, peraltro, li conosco in maniera approfondita, avendoli allenati in passato». Il riferimento è allo schiacciatore Riccardo Mazzon, con il quale le strade si sono intrecciate a Motta di Livenza. E a uno dei grandi ex dell’incontro: Riccardo Mian, rinoceronte fino alla scorsa primavera. L’altro ex di serata, invece, è Gianluca Loglisci, in granata nel 2020-2021. «Reggio, inoltre, è piuttosto fisica, al centro e con i laterali, difende parecchio e vanta un servizio particolarmente efficace. Grazie alla battuta, gli emiliani riescono a creare spesso delle difficoltà alla ricezione avversaria».
    NIENTE PANICO – Marzola e il suo staff hanno ben chiaro il piano da seguire: «È un match da interpretare con pazienza. Non dobbiamo farci prendere dal panico se il primo attacco dell’azione non andrà a terra, visto che la Conad tocca tantissimi palloni. E poi servirà un’adeguata lucidità nei momenti decisivi. In più, per provare a “togliere” loro la palla rapida in attacco, sarà necessario avere un buon rendimento dai 9 metri». La fiducia non manca: «Arriviamo all’appuntamento nel miglior modo possibile. E ben preparati sia dal punto di vista fisico, sia mentale. Poi, come di consueto, sarà il campo a dare il responso».
    ARBITRI E DIRETTA – Riccardo Faia di Cagliari e Marco Pasin sono gli arbitri designati per dirigere un confronto che, come di consueto, potrà essere seguito in diretta streaming su YouTube, all’interno del canale della Legavolley. LEGGI TUTTO

  • in

    A Napoli per una riconferma: la Green Volley cerca il bis

    Vuole ripetersi nella tana napoletana una Green Volley Galatone rinfrancata, pronta ad una controprova della bella prestazione offerta nel derby. Smaltita nell’arco di una giornata l’euforia della vittoria (ed è stato questo l’imperativo dettato da mister Licchelli), i salentini si preparano alla trasferta campana con una certezza: l’aver sfoderato il giusto approccio alla gara in tutti e quattro set contro i cugini dell’Aurispa Lecce.
    “Ora bisogna ripetersi tenendo i piedi per terra, afferma il vice allenatore Fabio Cozzetto: troveremo una tifoseria nel Pala Siani, notoriamente effervescente, votata non solo a dar spinta ai propri giocatori ma, soprattutto, a far perdere la trebisonda agli avversari.” Il tecnico salentino lancia avvertimenti ai suoi a non guardare la posizione di classifica degli avversari (tre sconfitte ed un solo punto conquistato in apertura di stagione a Gioia) che non è affatto veritiera. “La squadra guidata dal professor Aniello Mosca, sottolinea Cozzetto, al netto della gara giocata in formazione tipo in terra barese, ha dovuto fare a meno nei due successivi incontri di una pedina importante come il laterale Simone Starace, fornendo prove tignose e determinate, seppur perdenti .”  Freccia letale nella faretra di mister Mosca, il laterale salernitano nelle sei stagioni di serie A3 disputate ha messo a segno circa 2000 punti nelle 157 gare in cui è stato presente e, unitamente al suo omologo di posto quattro il francese Darmois , rappresenta una batteria di laterali pericolosi. Ed è una soglia di attenzione questa che Musardo e soci devono tener da conto, a prescindere della presenza o meno del salernitano il cui sostituto, Luca Romano, giovane diciottenne milanese di 202 centimetri si è ben comportato nelle precedenti gare.
    “Mi aspetto una prova di maturità e di sostanza dai miei atleti, dichiara il dirigente della Green Volley Luciano Colazzo, che confermi le capacità psico-reattive di questo gruppo non facili da mantenere in equilibrio dopo il doppio ko iniziale. La prestazione tecnica di ottima fattura espressa nel derby mi lascia andare ad un pizzico di ottimismo nella consapevolezza oggettiva di avere un potenziale tecnico ed umano pregevole che non deluderà.” Le squadre dovrebbero presentare le seguenti formazioni. I napoletani proporranno Piazza in regia con Ferri opposto, Starace e Darmois schiacciatori laterali, Lanciani e Russo al centro e Ardito libero. Mister Licchelli si opporrà rinnovando, quasi certamente, la sua fiducia al sestetto vittorioso domenica scorsa, con la diagonale Kingard-Padura Diaz, Musardo e Caciagli centrali, Giuliani e Frage in posto quattro, Barone libero. La diretta della gara sarà visibile in streaming sul canale You Tube di Lega Volley a cominciare dalle ore 18.00 di domenica 16 novembre, con la direzione arbitrale affidata alla coppia Ancona Massimo e Candeloro Eleonora.
    Piero de Lorentis
    Addetto stampa Green Volley Galatone LEGGI TUTTO