consigliato per te

  • in

    Inizia ufficialmente la stagione di Aurispa Dfv

    Aurispa Dfv ha iniziato la preparazione atletica in vista della nuova stagione. Gli atleti si sono ritrovati presso il Camping Santa Maria di Leuca, dove hanno svolto una sessione di lavoro in piscina.
    La squadra si è poi ritrovata nel pomeriggio, per la prima seduta di allenamento al Palazzetto dello Sport di Tricase, agli ordini di coach Ambrosio e del suo staff. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano, parla capitan Gola: «Abbiamo voglia di stupire e fare bene»

    MANTOVA – Divertirsi, divertire e rendersi protagonisti di una crescita costante, dentro e fuori dal campo. Questi gli obiettivi principali della Gabbiano Farmamed Mantova per l’annata 2025-2026, ben riassunti dal capitano Edoardo Gola in una recente intervista al quotidiano locale Gazzetta di Mantova.
    Vero e proprio veterano dello spogliatoio (alla decima stagione in maglia Gabbiano), nonostante la ancora giovane età (è un classe ’99), Gola racconta le sue sensazioni dopo i primi allenamenti stagionali: «Ricordo quando toccava a me raccogliere i palloni a fine allenamento in palestra. Se penso che ora lo farà un classe 2010 (il giovanissimo Cremonesi, ndr) mi rendo conto che il tempo passa, ma che la voglia di essere protagonisti è sempre quella».
    In casa Gabbiano Farmamed si è aperto un nuovo ciclo: «La sensazione è molto diversa rispetto allo scorso anno – prosegue Gola – tanto che mi sembra di aver cambiato club. Per diverse stagioni il gruppo è stato più o meno lo stesso, diretto dallo stesso allenatore. Guardo a questa stagione con grande curiosità. Ci sono tanti ragazzi giovani che hanno una gran voglia di far bene. Siamo solo all’inizio ma è incoraggiante».
    Nuovo ciclo significa, automaticamente, nuovi metodi di lavoro: «Diverso è stato l’approccio alle persone, soprattutto perché ci sono un allenatore nuovo, che porterà idee diverse rispetto a Serafini o, ancor prima, a Guaresi. E ci sono nuovi compagni. Insomma, si è perso quell’atteggiamento abitudinario che ci caratterizzava».
    «Dai primi allenamenti – racconta ancora Gola – Radici ci ha fatto capire di possedere una grande conoscenza del nostro sport. La carriera che ha fatto parla per lui e il suo bagaglio di conoscenze lo mette volentieri a disposizione di noi giocatori. Analitico e perfezionista, si sta focalizzando sui dettagli e, cosa mai scontata, sulla tecnica di base. E se qualcosa non è va come vuole, viene provato e riprovato finché non ci si riesce».
    Con lo sguardo al futuro capitan Gola non dimentica le emozioni vissute col Gabbiano nel recente passato: «Devo ringraziare gli atleti che sono stati qui e, naturalmente Simone Serafini. Con loro sono stati raggiunti obiettivi impensabili. Difficile dire se avremmo potuto ottenere di più. Sarei felice a fine stagione di aver trovato un’identità di gruppo e messo in pratica un progresso delle nostre capacità individuale e di squadra. Ovvero ciò che ci è un po’ mancato in tutte le nostre ultime stagioni».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    JV, cresce l’attesa: ecco il calendario degli allenamenti congiunti

    Coach Racaniello: «Segnali incoraggianti, la squadra sta rispondendo bene».
    Prosegue senza sosta la preparazione della Joy Volley Gioia del Colle, che dopo il raduno ufficiale e le prime giornate tra piscina e sabbia è entrata nella sua seconda settimana di allenamenti. Lo staff tecnico ha previsto un programma intenso, alternando sedute fisiche e prime esercitazioni tecniche, con l’obiettivo di gettare basi solide in vista della nuova stagione.
    Un momento speciale è atteso per giovedì 4 settembre, quando al PalaCapurso andrà in scena la prima seduta tecnica a porte aperte: i tifosi biancorossi potranno così riabbracciare la squadra dopo l’entusiasmo del raduno.
    Il vice allenatore Francesco Racaniello ha fatto il punto sul lavoro svolto in questi primi giorni: «Il gruppo che sta nascendo risponde bene ai feedback lo staff sta dando. C’è grande disponibilità al lavoro e la strada intrapresa sembra quella giusta. Sono segnali incoraggianti che ci fanno guardare con fiducia ai prossimi impegni».
    La marcia di avvicinamento al campionato sarà scandita da una fitta serie di allenamenti congiunti tra settembre e ottobre. Si comincia il 27 settembre in casa dell’Aurispa DFV Lecce, poi il 1° ottobre test esterno contro la neopromossa Green Volley Galatone. Il 4 ottobre la prima uscita davanti ai tifosi contro EnergyTime Campobasso, seguita dall’8 ottobre con la sfida di ritorno contro Aurispa DFV Lecce. Ancora due trasferte: l’11 ottobre sul taraflex dell’EnergyTime Campobasso e il 15 al PalaGrotte contro la BCC Tecbus Castellana Grotte. Gran finale il 18 ottobre con un triangolare al PalaCapurso che vedrà opposte Joy Volley, Castellana Grotte e Galatone.
    Sulla fase di avvicinamento al campionato, Racaniello ha poi aggiunto: «Sono sfide che ci serviranno per avere maggiori spunti in vista anche della regular season: l’obiettivo è lavorare sugli eventuali errori commessi e favorire l’affiatamento del gruppo, dentro e fuori dal campo. Questi allenamenti – prosegue il vice allenatore della Joy Volley – ci permetteranno di valutare a fondo il lavoro fatto finora. È importante affrontare sia gare interne che in trasferta, perché solo così si possono analizzare tutti gli aspetti da migliorare e allo stesso tempo consolidare quelli che stanno già andando nella direzione giusta».
    Un passaggio non poteva che riguardare il rapporto con la tifoseria, da sempre un fattore distintivo dell’ambiente gioiese: «La tifoseria ci darà tantissimo, e lo ha già dimostrato l’anno scorso. Sono sicuro che sarà così anche in questa stagione: i sostenitori gioiesi sono conosciuti per il calore che trasmettono, sia in casa che in trasferta, e rappresentano un valore aggiunto importante». LEGGI TUTTO

  • in

    Cappelletti (ErmGroup Altotevere): “Sarà l’anno della consacrazione”

    È di Perugia (per meglio di dire, di Corciano), ma oramai l’Altotevere – e parliamo in questo caso del comprensorio geografico – lo ha adottato, perché qui vive da un paio di anni con la moglie. Niccolò Cappelletti (nella foto), 29 anni il prossimo mese di ottobre, ha iniziato la sua quarta stagione con la maglia biancazzurra della ErmGroup; da quando la società disputa il campionato di Serie A3 Credem Banca, lui è uno dei sempre presenti assieme al centrale Augusto Quarta. Il “Cappe” è invece uno schiacciatore a lato, che nel momento del bisogno (vedi la seconda parte dell’annata 2023/’24) si è messo a disposizione della causa, riconvertendosi con successo nel ruolo di opposto per sopperire all’infortunio di Simone Marzolla. Anche in posto 2 ha detto la sua, così come dai nove metri: la potenza del suo braccio, i tanti ace e gli scompigli creati alla ricezione avversaria ne fanno uno fra i giocatori più forti in battuta dell’intera categoria. “Qui a San Giustino mi trovo bene – sottolinea Cappelletti – e vale tanto per i rapporti con la società quando per il contesto del paese e della zona. Inoltre, Corciano rimane vicina”. A suo parere, quello che inizierà in autunno potrà essere il torneo della consacrazione per il Volley Altotevere. “Ne sono convinto – afferma – poiché siamo davanti a una società relativamente giovane, che però ha compiuto ua grande percorso di crescita. La struttura creata è sempre più solida, per cui ripartiamo con le dovute certezze: la squadra ha confermato diversi atleti, compreso il sottoscritto e li ha integrati con giovani di talento, ma con già alle spalle esperienze importanti. Il mix mi sembra quindi azzeccato”. Sul conto della squadra, quindi, Cappelletti vede davanti a sé prospettive interessanti; a una condizione: “Ci possiamo togliere tante soddisfazioni, anche se per arrivarci dobbiamo lavorare sodo in palestra e spingere sui fondamentali, però non ci manca nulla”. In effetti, il livello del campionato e del girone Bianco è ulteriormente salito: basta soltanto dare un’occhiata alle compagini più attrezzate. “Metto Belluno e Reggio Emilia sopra tutte – dice Cappelletti – e il bello è che le affronteremo subito, anche se bisognerà stare attenti a chiunque: Acqui Terme e Mantova, per esempio, ci riproveranno”. Con un Marzolla finalmente recuperato e senza intoppi dal punto di vista fisico (ricordiamo il tribolato avvio della ErmGroup nella passata stagione), può essere lecito pensare in grande, nonostante la sigla A2 non venga per scaramanzia pronunciata. “La promozione nella seconda serie nazionale sarebbe il coronamento di un lungo e accurato lavoro che ha cominciato a produrre i primi sensibili risultati. L’indicatore più attendibile è da individuare nell’evoluzione dello scorso anno: eravamo penultimi ma, una volta fisicamente a posto, siamo risaliti e abbiamo sfiorato la qualificazione alla finale dei play-off. Direi pertanto che siamo sulla buona strada”, conclude Cappelletti.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, raduno, progetti ed entusiasmo

    Si è tenuto ieri sera, presso il ristorante “La Corte”, il primo raduno ufficiale della Domotek Volley Reggio Calabria per la stagione sportiva 2025/2026.
    Un incontro che ha visto la partecipazione della Società, dello staff tecnico e di tutto il roster, riuniti per dare simbolicamente il via a un nuovo anno carico di ambizioni e voglia di vincere.
    Nel corso della serata, il Mister Antonio Polimeni e il Direttore Generale Marco Tullio Martino hanno illustrato alla squadra il percorso motivazionale intrapreso, le scelte tecniche operate durante il mercato estivo e la forte determinazione a raggiungere traguardi importanti, con l’obiettivo di incentivare e appassionare ancor di più la piazza reggina.
    L’obiettivo dichiarato è volare alto, coinvolgendo il pubblico sin dal primo appuntamento aperto al pubblico: la presentazione ufficiale del club, in programma per domenica 7 settembre 2025. L’evento, prima chiamata alle armi per una città che ha dimostrato amore ed attaccamento per il volley, si svolgerà nello splendido scenario dell’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, in occasione del “Mediterranean Wellness”, offrendo una cornice d’eccezione per l’esordio pubblico della squadra.Grande entusiasmo è stato espresso anche per la nascita del nuovo progetto di Serie C Femminile, che andrà ad affiancarsi all’avventura maschile nel corrispettivo campionato di Serie C, segnando un momento di crescita storica e di radicamento sul territorio per la società.
    Il management ha colto l’occasione per ringraziare pubblicamente tutti gli sponsor e i partner, linfa vitale per un progetto che si conferma sempre più attivo e ambizioso.
    Tutto è ora pronto per l’inizio della preparazione atletica, che darà il via al percorso precampionato. Le date relative agli impegni sportivi saranno comunicate prossimamente.La serata si è conclusa in un clima di grande armonia e condivisi buoni propositi, preludio di una stagione tutta da scoprire e da vivere insieme. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica torna a lavoro per preparare la nuova stagione

    Vacanze terminate per l‘Avimecc Modica, che ieri mattina si è radunata per dare il via alla nuova stagione che vedrà i biancoazzurri di coach Enzo Distefano ancora protagonisti nel campionato di serie A3.
    Vecchi e nuovi atleti si sono ritrovati nella struttura di via Catagirasi in contrada Mauto, accolti dalla dirigenza e dallo staff tecnico per iniziare a “sudare” per ritrovare la forma migliore dopo la pausa estiva, in vista del torneo di Terza Serie che prenderà il via alla fine del prossimo mese.
    Grande entusiasmo e voglia di far bene fin da subito per tutto il gruppo con lo “zoccolo duro” che inizierà a far capire immediatamente ai nuovi, il peso della maglia che indosseranno in questa stagione, dove l’Avimecc Modica sarà l’unica squadra a rappresentare la Sicilia in serie A3.
    “Finalmente si comincia – dichiara coach Enzo Distefano – quest’anno ripartiamo con qualche giorno di ritardo rispetto al passato perchè con la riduzione dell’organico delle squadre nel nostro girone il campionato inizierà il 26 ottobre. Le mie aspettative sono alte e riguardano il lavoro, il sacrificio e l’abnegazione che poi saranno quelle cose che porteranno i risultati sul campo. Gli stimoli e gli obiettivi sono ben chiari a tutti, ma devo dire che i ragazzi hanno subito risposto bene a tutto quello che abbiamo chiesto loro sia come dirigenza, sia come staff tecnico. Tra i ragazzi – continua – c’è voglia di fare bene e questo lo si evince dall’entusiasmo con il quale si sono presentati in palestra. Chi mi conosce sa benissimo che l’entusiasmo è per me una parola chiave per ogni stagione e questo entusiasmo dovrà esserci sempre in campo e fuori e bisogna trasmetterlo agli altri. Il campionato di A3 – conclude il tecnico dell’Avimecc Modica – e soprattutto il nostro girone sarà di altissimo livello tecnico anche perchè con la riduzione delle squadre che vi partecipano ci sono tanti giocatori validi che sono andati a rinforzare tutte le squadre e di conseguenza l’asticella tecnica si alza ancora di più. Noi – conclude Enzo Distefano – non ci siamo fatti trovare impreparati in questo, perchè abbiamo fatto una campagna acquisti mirata, consolidando lo zoccolo duro che per me è fondamentale e aggiungendo i giusti innesti che avranno modo di farsi conoscere e apprezzare”.
    Dopo aver svolto sabato scorso i test d’ingresso, quindi da ieri è iniziata ufficialmente la stagione 2025/2026 per il sestetto della Contea, che ha come obiettivo di migliorare ancora il risultato ottenuto lo scorso campionato.
    “Ieri è stato un po’ come il primo giorno di scuola – spiega il capitano Stefano Chillemi – in tutto l’ambiente c’è molto entusiasmo, la società ce lo sta trasmettendo e noi siamo tutti vogliosi e pronti a iniziare questa nuova stagione. La dirigenza – continua – si è impegnata molto per alzare l’asticella perchè quest’anno il campionato come ogni anno diventa sempre più difficile, ma noi ce la metteremo tutta per iniziare al meglio questa stagione e far divertire il nostro pubblico. Il mio sogno nel cassetto che – conclude il capitano dell’Aviemcc Modica – poi è anche quello di tutto l’ambiente è di portare Modica il più in alto possibile e perchè no, sperare in un salto di categoria”. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, prima giornata positiva per i rossoblù

    Determinazione e grande volontà. Volti sorridenti ed abbronzati, figli dell’estate, ma anche fisici tirati, segnale di un gruppo che ha lavorato per farsi trovare pronto per lo start.
    Il gruppo degli EnergyTime Spike Devils Campobasso ha iniziato a spron battuto quella che sarà la sua seconda stagione consecutiva nella serie A3 Credem Banca coi giocatori arrivati già durante la scorsa settimana nel capoluogo di regione.
    Per loro, infatti, nel day one c’è stato spazio per una doppia seduta con lavoro di potenzamiento fisico al mattino ed i primi circuiti atletici al pomeriggio, entrambi col preparatore Suliani, ed una fase finale di tecnica al termine.

    Le foto della prima giornata

    «Le sensazioni – spiega a conclusione di giornata il tecnico dei rossoblù Giuseppe Bua – sono estremamente positive. Sin da quest’avvio, si è vista una squadra con grande voglia, figlia anche dei tanti giovani presenti nell’organico, che hanno grande voglia di dimostrare le proprie qualità. Questi ragazzi hanno dato una notevole disponibilità per il progetto e per ripagare la società della fiducia riposta nei loro confronti».
    «Penso ad esempio – prosegue – allo schiacciatore bulgaro Valchinov che ha gran voglia di mettersi in mostra o a Melato che ha la possibilità di poter dirigere da primo regista una squadra della massima serie, aspetto che aumenta, oltre che le responsabilità, anche la sua voglia di mettersi in mostra».
    «In questa prima giornata non abbiamo portato avanti grandi volumi di lavoro, ma i carichi, com’è naturale che sia in questa fase di preparazione, saranno graduali».
    Con più di qualche tifoso in tribuna e la società che – come da tradizione – ha dato il benvenuto al gruppo coi discorsi di prammatica in vista della stagione per Bua «ci sono stati tanti stimoli e tanti segnali che aumenteranno la voglia e la grande attenzione nel portare avanti, passo dopo passo, il nostro programma».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la stagione 2025-26

    La nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme ha pewao ufficialmente il via. La squadra si è radunata giovedì 28 agosto al Palazzetto di Mombarone per il Pre Season per un momento di saluti, presentazioni e di illustrazione dei programmi di lavoro in vista della preparazione.
    La preparazione vera e propria scatterà è cominciata lunedì 1° settembre sotto la guida del confermatissimo capo allenatore Michele Totire, affiancato da Carlotta Vinciguerra promossa a vice allenatrice. A completare lo staff tecnico confermati il preparatore atletico Gregorio Cerutti, l’osteopata e massoterapista Francesco Galliano e il massaggiatore Edoardo Battiloro.
    La Negrini CTE è stata inserita nel Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca insieme a realtà consolidate e ambiziose del panorama nazionale. Il campionato si preannuncia equilibrato e competitivo, con trasferte impegnative e sfide di prestigio che vedranno la formazione acquese pronta a misurarsi con club di alto livello. L’esordio sarà il 19 ottobre a Cagliari.
    Il roster 2025/26
    Un mix di esperienza e giovani talenti caratterizza l’organico scelto dalla dirigenza. Conferme importanti e innesti di qualità delineano un gruppo motivato e pronto a crescere:

    Palleggiatori: Andrea Garrone, Giuseppe Bellanova
    Opposti: Andrea Argenta, Francesco Dotta
    Schiacciatori: Iacopo Botto, Michal Petras, Pietro Carrera, Daniele Carpita
    Centrali: Francesco Guastamacchia, Davide Esposito, Filippo Sarasino, Giovanni Assalino
    Liberi: Daniele Volpara, Filippo Trombin

    Tra i volti nuovi spiccano l’opposto Andrea Argenta, reduce dall’esperienza in A2 con Cosedil Acicastello, il centrale Francesco Guastamacchia proveniente da Omifer Palmi, lo schiacciatore Daniele Carpita da ErmGroup Altotevere e il giovane libero Daniele Volpara da Novi oltre ai promossi dal settore giovanile Dotta, Sarasino e Assalino
    Hanno invece salutato la maglia acquese Biasotto, Garra, Mazza, Cester, Brunetti e Pievani, a cui vanno i ringraziamenti della società per l’impegno profuso.
    Obiettivi e ambizioni
    L’obiettivo principale sarà quello di consolidare la presenza in A3 e continuare il percorso di crescita di una realtà che negli ultimi anni si è imposta come punto di riferimento per il volley della provincia di Alessandria. La presenza di atleti di esperienza come Botto, Argenta ed Esposito accanto ai tanti giovani del vivaio rappresenta un valore aggiunto per un progetto che vuole guardare con fiducia al futuro.
    Lo staff tecnico

    1° Allenatore: Michele Totire
    2° Allenatore e Scout Man: Carlotta Vinciguerra
    Preparatore atletico: Gregorio Cerutti
    Medico sociale: Enza Calì
    Osteopata/Massoterapista: Francesco Galliano
    Massaggiatore: Edoardo Battiloro

    Lo staff societario

    Direttore sportivo: Stefano Negrini
    Team Manager e Court Manager: Enrico Di Marzio
    Relazioni esterne: Stefano Moro
    Responsabile ufficio stampa, comunicazione e social: Andrea Icardi
    Responsabile marketing: Ludovica Corsi
    Fotografo ufficiale: Maurizio Mazzino LEGGI TUTTO