consigliato per te

  • in

    La ErmGroup Altotevere cerca il bis contro il Cus Cagliari

    Ancora Sardegna sul cammino della ErmGroup Altotevere. Dopo la Sarlux Sarroch, battuta per 3-0, è il turno del Cus Cagliari in un sabato 8 novembre che vede andare in scena ben quattro delle cinque partite nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca. Al palasport di San Giustino si gioca alle 20.30 ed è chiaro che l’obiettivo scontato dei biancazzurri sia quello di conquistare ora il primo successo interno stagionale. Gli universitari hanno un solo punto in classifica (risale al 2-3 in casa iniziale contro la Negrini Acqui Terme), poi hanno riposato nella seconda giornata e sabato scorso sono usciti battuti per 1-3 a Reggio Emilia: non possono disporre, al momento, dello schiacciatore Gozzo (ex Fano e Sorrento), però hanno in organico l’opposto Biasotto, i centrali Menicali e Luisetto e in regia Muccione e l’andorrano Folguera Estruga. “Per noi è la partita della conferma – dice Giacomo Cherubini, lo schiacciatore-jolly della ErmGroup che è anche il sangiustinese della squadra – ed è un appuntamento che attendiamo con piacere, proprio per dare continuità a quanto abbiamo fatto a Sarroch. Ci siamo preparati bene, la settimana è stata ottima e anche coloro che hanno problemi fisici stanno pian piano rientrando”. Mentalità e personalità sono state le due “armi” che hanno consentito l’impresa in terra sarda, per cui dovranno diventare i fattori costanti di ogni match. “Sono importanti in un campionato equilibrato – rimarca Cherubini – e quindi il copione che avremo davanti rimane identico: sabato scorso siamo stati bravi nello spingere sempre, anche quando il margine di vantaggio era diventato tranquillizzante. La stessa concentrazione, fino alla fine, servirà adesso contro il Cus Cagliari, avversaria da prendere con le molle: il livello generale del girone è salito verso l’alto e quindi mentalmente non si può allentare con nessuno, né in casa né fuori”. Ha conosciuto la A3 con l’esordio di Belluno, ma Cherubini ha alle spalle un passato in A2 con il Città di Castello, poi tanta Serie B e C e adesso, alla soglia dei 31 anni, la risalita in A3 con ritmi ai quali si sta sempre più riabituando. Da primo atleta del posto a indossare la casacca della ErmGroup, rivolge un appello ai compaesani e non solo: “Mi prendo la responsabilità, per cui al palasport debbono venire tutti i sangiustinesi e gli appassionati della vallata per assistere a uno spettacolo di pallavolo che durerà per una stagione ancora quasi intera. Li aspetto anche nelle prossime gare: ne vale la pena e ce lo meritiamo tutti, non solo la squadra ma anche la società per gli enormi sforzi che sta sostenendo”. La formazione iniziale che affronterà il Cus Cagliari dovrebbe essere quella delle sfide precedenti: Biffi palleggiatore, Marzolla opposto, Quarta e Compagnoni al centro, Alpini e Cappelletti a lato e Pochini e Chiella in alternanza nel ruolo di libero. Dirigeranno l’incontro il primo arbitro Giulio Bolici di Siena e il secondo arbitro Andrea Lobrace di Parma.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Viridex Sabaudia, domenica in casa sfida al vertice con Castellana

    SABAUDIA – Cresce l’attesa per il big match di domenica alle ore 18:00 al PalaVitaletti di Sabaudia, dove il Viridex Sabaudia ospiterà la BCC Tecbus Castellana Grotte nella terza giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca. Le due formazioni guidano la classifica del girone Blu con cinque punti e si affronteranno in uno scontro diretto che promette spettacolo. Per la squadra pontina di coach Stefano Beltrame si tratta di un appuntamento importante per confermare la crescita mostrata in questo inizio di stagione, dopo il successo al tie-break con Terni e la vittoria netta sul campo del Gaia Energy Napoli. La fiducia è alta, ma la concentrazione resta massima in vista di un avversario solido e in gran forma.
    «Le prime due partite le ho vissute con molto entusiasmo, nella prima in casa avevamo grandi aspettative, volevamo partire col piede giusto e sapevamo che sarebbe arrivata tanta gente al palazzetto mentre a Napoli c’era un po’ più di adrenalina per l’ambiente e il calore del pubblico, ma sono state due partite intense e molto belle – spiega Marco Soncini, schiacciatore della Viridex Sabaudia – Siamo partiti bene e sono davvero contento di come sono andate. Ora dobbiamo continuare su questa strada, lavorando con la stessa determinazione. Domenica arriva Castellana, una squadra forte che ha vinto le prime due gare e giocherà con fiducia. Sarà una partita tosta, ma dovremo affrontarla con il nostro solito spirito, cercando di prenderci questi tre punti. Voglio anche mandare un messaggio al pubblico di Sabaudia: venite a sostenerci, perché il tifo si sente tantissimo e per noi è fondamentale. Abbiamo bisogno di riempire il PalaVitaletti e promettiamo di dare spettacolo per la città».
    Il gruppo di coach Stefano Beltrame sta lavorando con intensità per mantenere alto il livello di gioco e consolidare la propria identità. Onwuelo e Panciocco si confermano punti di riferimento in attacco, mentre Pilotto e Stufano garantiscono solidità al centro, con Rondoni a guidare la seconda linea.
    Nella classifica dei punti realizzati del girone Blu, guidata da Valchinov (Campobasso) con 57 punti in due gare, Samuel Onwuelo è quarto con 43, Rocco Panciocco dodicesimo con 35 e Enrico Pilotto ventiduesimo con 24. Per Castellana, invece, il top scorer è Riccardo Iervolino con 42 punti, seguito da Nicolò Casaro con 37.Curiosità anche dalle statistiche: la vittoria del Sabaudia con Terni, al debutto stagionale, è entrata nella storia della Serie A3 come l’ottava partita più lunga di sempre, durata due ore e 41 minuti. Il Sabaudia, tra l’altro, è protagonista anche di altri record di durata: la vittoria a Lagonegro nella scorsa stagione (3 ore e 2 minuti) è tuttora la partita più lunga d’Italia, Superlega e A2 comprese. Nella top 10 figurano anche Sabaudia–Sorrento (2-3 del 2023) e Sabaudia–Palmi (2-3 del 2023).L’appuntamento è fissato per domenica 9 novembre alle ore 18:00 al PalaVitaletti di Sabaudia, per un match che vale la vetta della classifica e promette emozioni forti: la sfida verrà diretta da Alberto Mancuso e Deborah Proietti e verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo serie A. Orario della biglietteria al Pala Vitaletti di Sabaudia: domenica dalle ore 15:00 fino a inizio partita. Il biglietto intero costa 10 euro, quello ridotto (dai 6 ai 16 anni) 5 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, con Acqui Terme un derby per cuori forti

    Saranno i cugini del Negrini CTE Acqui Terme a testare la voglia di riscatto del Monge-Gerbaudo Savigliano, che ospita gli alessandrini per il quarto turno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, dopo tre sconfitte consecutive.
    L’avversario. Squadra d’esperienza, la “Pallavolo La Bollente” arriva da due successi in altrettante partite, che ne fanno una candidata naturale per la vittoria finale del girone. Non inganni, infatti, l’attuale sesto posto dei ragazzi di coach Totire, che, a differenza di molte dirette concorrenti, hanno già riposato e, quindi, pagano un po’ di fisiologico ritardo sulle battistrada. Nelle prime due uscite stagionali avevamo comunque ottenuto altrettante vittorie, sbancando Cagliari al tie-break e poi imponendosi in tre set contro Sarroch davanti al pubblico amico. I punti di forza? Tanti, a partire dalla già citata esperienza, che ha già consentito ai termali di uscire da situazioni difficili in campo. A livello tecnico, invece, gli alessandrini possono contare su un servizio di prim’ordine e su un reparto attaccanti di vertice, con l’opposto Argenta autore di 23 punti contro la Sarlux e le bande Botto (ex capitano di Cuneo) e Petras che rappresentano un lusso per la categoria.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I cuneesi sono usciti senza punti anche dal PalaBarbazza, ma hanno portato con sé sul pullman di ritorno anche il primo set vinto e la sensazione che, limando alcuni dettagli, i risultati arriveranno presto. A dare man forte ai biancoblù è arrivato in settimana anche Paolo Bonola, centrale classe 1992 che conosce bene la provincia Granda, avendo vestito anche la maglia di Cuneo nel 2020/21, proprio la stagione precedente al ritorno di Botto nel capoluogo. “Acqui è una delle squadre con il roster migliore, che lo scorso anno ha fatto la finale promozione e che si è ancora rafforzata. Parte con grandi aspettative e arriva già da due vittorie importanti. Ha indubbiamente grande potenziale, per cui dovremo essere bravi a limitarli. Principalmente, però, dobbiamo guardare all’interno del nostro campo, cercando di esprimere con continuità la nostra migliore pallavolo, sperando poi di infilarci nelle crepe che eventualmente il loro gioco ci concederà per fare male” – il pensiero di coach Serafini.
    I precedenti. Le due squadre si sono affrontate per quattro volte nelle ultime due stagioni e il bilancio oggi pende in favore di Savigliano: 3-1. Il Monge-Gerbaudo vinse, infatti, entrambe le gare nel 2023/24, mentre lo scorso anno si giocò alla prima giornata: vittoria acquese all’andata, trionfo saviglianese al ritorno. Al netto degli incontri ufficiali, però, le due compagini si sono affrontate anche in diversi allenamenti congiunti, tra i quali anche due nell’ultima pre-season, che hanno messo in mostra un grande equilibrio.
    I biglietti. Fino alle ore 16.30 di sabato 8 novembre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Negrini CTE Acqui Terme sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimec Modica, domani al “PalaRizza” c’è la Domotek Reggio Calabria

    Ancora un turno casalingo per l’Avimecc Modica, che dopo aver regolato in quattro set Galatone, domani al “PalaRizza”, riceverà la visita dell’ambiziosa Domotek Reggio Calabria, gara valida per la terza giornata del Girone Blu del campionato di Serie A3.
    Una partita difficile per il sestetto di coach Enzo Distefano, vista la caratura dell’avversario, che per gli addetti ai lavori è una delle favorite principali per il salto di categoria.
    I “Galletti” galvanizzati dal meritato successo contro Galatone, vogliono dare continuità a risultati e prestazioni e in settimana hanno lavorato alacremente per preparare nel migliore dei modi la sfida alla formazione reggina, che arriverà nella città della Contea con ildente avvelenato e in cerca di riscatto.
    Distefano potrà contare su tutto il roster ed è consapevole che chiunque verrà chiamato in campo darà il suo valido contributo alla causa biancoazzurra così come successo nel turno precedente contro la formazione dell’ex Padura Diaz.
    “Contro Galatone – spiega Pietro Mariano – sono entrato in campo in un momento difficile perchè eravamo in difficoltà e l’apporto che abbiamo potuto dare dalla panchina è stato molto positivo. Coach Distefano ha detto spesso che siamo quattordici uomini e ognuno di noi può dare il suo contributo alla partita. Questa volta è toccato a me e Alessandro ma, sono sicuro che chiunque fosse entrato dalla panchina in quel momento avrebbe dato un apporto importante – domani ospiteremo la Domotek Reggio Calabria – continua – un roster importante, ma come sottolineano gli ultimi risultati questo di serie A3, è un campionato molto equilibrato. Sappiamo che verranno al “PalaRizza” con voglia di rivalsa dopo la sconfitta casalinga con Castellana, ma noi ci faremo trovare pronti e cercheremo di sfoggiare una prestazione per cercare di portare a casa la vittoria. Faccio un appello al nostro pubblico che è il nostro uomo in più -conclude Pietro Mariano – e lo invito a venire numeroso al palazzetto per sostenerci perchè ne abbiamo bisogno e insieme a loro sostegno possiamo ambire a risultati importanti”.
    Un altro atleta che si è fatto trovare pronto ed è stato fondamentale nel successo contro Galatone è stato il palleggiatore Alessandro Cipolloni Save.
    “Sia io che Pietro – spiega Cipolloni Save – siamo entrati in campo con grande entusiasmo e siamo contenti di aver dato una mano alla squadra. È andata bene e quindi siamo soddisfatti di quanto abbiamo fatto. Domani contro Reggio Calabria -continua – siamo coscienti che avremo di fronte una squadra forte, determinata e con molta esperienza, ma io sono sicuro che tutti daremo il meglio di noi stessi come lo abbiamo fatto per tutta la settimana in allenamento e sono certo che ci faremo trovare pronti a combattere. Anche i nostri tifosi – conclude -dovranno darci una mano d’aiuto con il loro tifo, in odo tale da caricarci e dare in campo il meglio di noi”.
    Avimec Modica – Domotek Reggio Calabria di domani al “PalaRizza” avrà inizio alle 19 e sarà diretta dalla signora Raffaella Ayroldi di Molfetta e Nicola Traversa di Gioia del Colle.
    Ufficio Stampa
    Claudio Abbate
    Tessera ordine
    N°128185 LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, big match con Gioia del Colle

    Il primo dei due confronti con le corazzate del Girone Blu della Serie A3 Credem Banca che il calendario pone consecutivamente sulla strada degli EnergyTime Spike Devils Campobasso.
    I rossoblù del tecnico Giuseppe Bua sono pronti ad affrontare il Gioia del Colle, già incrociato in due circostanze durante il precampionato prima al PalaCapurso e poi a Vinchiaturo (in entrambi i casi 3-1 per i pugliesi).
    La classifica vede i rossoblù al vertice assieme a Sabaudia e Castellana Grotte con i gioiesi, invece, settimi a quota due per l’exploit alla prima con Napoli al tie-break e per lo stop patito a Tricase contro il Lecce.
    «Senz’altro – argomenta alla vigilia il trainer dei campobassani Giuseppe Bua – sarà una partita molto complicata, contro una squadra che sta attraversando un momento intricato, ma che punta senza mezzi al salto di categoria, determinata a riscattarsi da un avvio non come da pronostico. Ma anche noi siamo pronti a dare il massimo, consapevoli che ci sarà da sgomitare, e tanto».
    Le prime due giornate del torneo, in effetti, hanno confermato un assunto che, tante volte, lo stesso allenatore dei rossoblù aveva evidenziato nel precampionato, ossia un torneo con tanto equilibrio e sorprese sempre dietro l’angolo.
    «Senz’altro, le big si stanno formando da zero e stanno definendo gli equilibri. Con certezza Gioia punterà a venire qui per dimostrare il proprio valore, motivo per cui bisognerà essere consapevoli che occorrerà dare il massimo e potrebbe non bastare, perché serviranno lucidità e perfezione in campo. Del resto, ogni squadra ci tiene a far bene e, quando si affrontano team di rango, ognuno cerca di far bene con la consapevolezza di poter giocare liberi senza alcun peso, a fronte di una piccola pressione che, ovviamente, può attanagliare squadre come Gioia o Reggio».
    Per i campobassani, per dare retta alla saggezza popolare, ad emergere potrebbe essere il detto del ‘non c’è due senza tre’, così come ha sentenziato – martedì all’auditorium dell’ex Gil – il commissario tecnico dell’Italvolley Ferdinando De Giorgi quando, assieme al presidente Manfredi, ha tributato il proprio omaggio ai rossoblù durante la festa del volley molisano, ricordando anche i tempi in cui giocava proprio contro il coach dei molisani, che, tra l’altro, per iniziativa del presidente Marco Pulitano, hanno donato al tecnico azzurro una divisa rossoblù personalizzata con, dietro la schiena, il suo numero (ossia il 4) ed il nickname Fefè.
    «Sarà il campo a dover parlare – ribatte Bua – e con certezza noi proveremo a fare la nostra gara. Stiamo attraversando un buon momento, siamo carichi e determinati».
    Da un punto di vista fisico, non si segnalano problematiche rilevante nel gruppo campobassano. Il solo opposto Morelli deve fare i conti con un leggero acciacco, che però non dovrebbe pesare in vista della contesa.
    Dalla loro, tra l’altro, i campobassani – in queste prime due giornate – hanno dimostrato anche una qual certa imprevedibilità grazie anche alla staffetta in cabina di regia tra Melato e Del Fra.
    «Sono registi che offrono caratteristiche differenti. Pian piano stiamo integrando nel contesto Pietro (Melato, ndr) con Antonio (Del Fra, ndr) che, per qualità e conoscenze, riesce a darci una grande mano».
    Da un punto di vista tattico, la linea d’azione – in casa campobassana – è ben definita. «Occorrerà avere qualità al servizio perché i gioiesi hanno qualità sia in cambio palla che in fase break. La loro prima diagonale, quella con Paris e Santangelo, offre dei riferimenti assoluti».
    In particolare, Santangelo – l’opposto dei pugliesi – sarà nella sua regione (è dell’area pentra di Isernia) ed è il primo riferimento nell’attacco ospite.
    «In generale sulla loro distribuzione e sulle singole rotazioni c’è un preciso studio sugli andamenti e le direzioni, però, tante volte le partite prendono una piega diversa rispetto a quanto preparato e quindi bisogna avere la capacità di leggere le situazioni in corsa».
    Magari contando sul proprio tandem di elementi – il capitano Morelli e lo schiacciatore bulgaro Valchinov – in grado di mettersi la squadra sulle spalle.
    «Michele sta proseguendo quanto fatto nella passata stagione, Kaloyan si sta dimostrando un fattore, ma l’obiettivo è quello di avere supporto anche da Graziani e dai centrali per avere uscite differenziate e far sì che loro non siano sovraccaricati ed abbiano le migliori condizioni per incidere».
    Con primo servizio alle ore 18 nel secondo sabato di novembre nello scenario del Palasport di Vinchiaturo, il match sarà diretto dalla bolognese Virginia Tundo e dal cagliaritano Riccardo Faia. Sugli spalti prevista, come al solito, una cornice di affezionati appassionati anche perché il club del capoluogo di regione ha previsto un torpedone che porterà gli appassionati da Campobasso sino a Vinchiaturo, dove saranno presenti anche i ragazzi ‘speciali’ dell’associazione ‘Casa Nostra’.
    Nel parterre ad assistere alla contesa anche la fresca scienziata della comunicazione agnonese Giorgia Vecchiarelli che, presso l’università ‘La Sapienza’ di Roma, ha discusso una tesi sul tema delle ‘differenze territoriali e fattori di sviluppo nella serie B della pallavolo italiana’ con case history sul team del capoluogo di regione definito ‘paradosso e al tempo stesso la chiave interpretativa dell’intera analisi. Pur essendo la società più giovane, con appena tre anni di attività, con il numero di tesserati più basso del campione e con risorse economiche e strutturali non superiori a quelle di altre realtà, è stata l’unica a conquistare e consolidare la promozione. La Spike Devils ha saputo trasformare i propri limiti in leve di consolidamento, puntando su una governance solida, sull’adeguatezza impiantistica e sulla capacità di costruire rapidamente un modello gestionale efficace e conforme ai requisiti federali’. Di qui l’esplicazione non solo di ‘un caso virtuoso di promozione sportiva, ma anche un presidio strategico per un intero territorio’.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, voglia di vittoria corsara, si gioca sabato a Modica

    Viaggio in Sicilia.Voglia di rialzarsi immediatamente su di un campo durissimo.La Domotek gioca sabato alle ore 19 sul campo dell’Avimecc Modica.
    Una sconfitta al tre-break a Campobasso all’esordio, ed una vittoria 3-1 in casa contro la neopromossa Galatone per la prossima avversaria della Domotek.Gli amaranto, con i medesimi punti in classifica dei siciliani, giocano una gara importante da tanti punti di vista.Riscattare la sconfitta al tie-break subita in casa contro Castellana Grotte e mostrare progressi, palla dopo palla.Attenti alle strategie del palleggiatore Putini e le offensive di un gruppo, quello di Mister Distefano che è tutt’altro una comparsa nel girone Blu della A3 Credem Banca.Nell’ultima uscita l’ottimo Luglio, ben supportato da Chillemi, hanno dimostrato ottime cose.Gli Amaranto, dal canto loro, vogliono ruggire.Settimana importante per i ragazzi allenati da mister Polimeni che, andranno ad affrontare una delle avversarie del precampionato dove, all’interno della doppia sfida, prima in Calabria e poi in Sicilia, si registrò equilbrio e due successi, uno a testa facendo prevalere il fattore campo.
    Classifica diretta su LegaVolley, canale Youtube.Arbitrano Raffaella Ayroldi di Molfetta e Nicola Traversa di Gioia Del Colle.Le dichiarazioni pregara:
    Andrea Innocenzi. Centrale
    «Modica è una squadra molto insidiosa, perché è una squadra che in ogni ruolo ha ottimi giocatori, quindi sono ben equilibrati. Hanno fatto delle partite molto dignitose, anzi non si sono mai arresi». L’anticipo del precampionato serve da monito: «Li abbiamo già affrontati in precampionato e abbiamo vinto una volta in casa e loro in Sicilia. Quindi sarà un match bello combattuto e dovremmo affrontarlo col giusto piglio, col giusto atteggiamento e speriamo di vincerla».
    Matteo Mancinelli- Schiacciatore
    Si parte per una trasferta siciliana “molto delicata, molto insidiosa” contro la storica Modica, squadra già affrontata in precampionato. Cosa si aspetta? “Modica già l’abbiamo affrontata, ma da quello che si vede nelle amichevoli è sempre un po’ un test match. Durante il campionato è completamente un’altra partita”. La preparazione, però, non deve focalizzarsi sull’avversario. La riflessione di Mancinelli è un monito per tutta la squadra: “A mio parere dobbiamo solo guardare a noi e non più, non più chi c’è dall’altra parte. Dobbiamo metterci sotto e vedere quello che non va nel nostro campo, più che in quello dell’altra squadra. Anche perché quello che sappiamo fare, lo sappiamo far bene e siamo molto forti a parer mio. Però bisogna esprimere una buona pallavolo anche sabato prossimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mancinelli(Domotek): “Testa a Modica. Il nostro potenziale è alto”

    Intervista allo schiacciatore della Domotek Volley, Matteo Mancinelli, dopo la sconfitta interna contro Castellana. L’analisi della partita, l’impatto con il Palacalafiore e l’importanza di guardare solo al proprio gioco in vista del prossimo impegno.
    REGGIO CALABRIA – “Pronti per ripartire con il giusto entusiasmo”. Matteo Mancinelli, schiacciatore della Domotek Volley, non usa giri di parole. La sconfitta contro Castellana pesa, ma deve servire da leva. In un’intervista rilasciata a pochi giorni dalla gara, l’atleta analizza la prestazione della sua squadra con la lucidità di un “veterano”,nonostante la sua giovane età, indicando la strada maestra per risollevarsi: testa bassa e lavoro, tanto lavoro.
    Si parte inevitabilmente dall’ultima uscita, quella contro una Castellana che ha impressionato lo stesso Mancinelli. “Castellana ha sbagliato pochissimo, ha vinto a Reggio Calabria, però insomma ci sono tantissimi elementi sui quali lavorare”, esordisce. La sua valutazione sulla partita è chiara e non ammette zone grigie: “La partita è andata, a parer mio, non è andata benissimo. Non siamo riusciti ad esprimere la nostra miglior pallavolo perché noi abbiamo grandi potenzialità, però non siamo riusciti ad esprimerle domenica”.
    Il riconoscimento del valore dell’avversario non si trasforma in un alibi, ma anzi, in un ulteriore stimolo per identificare le carenze. “Una gran bella squadra Castellana. Io non me l’aspettavo così. Hanno giocato bene, però secondo me potevamo metterli più sotto, sia dal livello della “battuta-ricezione”” che a livello “di muro e difesa”. E quindi c’è solo da lavorare lunedì in palestra”.
    La ricetta, per Mancinelli, è semplice almeno a parole: applicazione sui fondamentali. “Dobbiamo metterci sotto su tutti i fondamentali, quelli che sono venuti meno e anche su quelli che magari siamo un po’ più forti, di cercare di migliorare”.
    Unico faro in una serata opaca, l’atmosfera del Palacalafiore al suo esordio. Una prima volta che per Mancinelli è coincisa con un compleanno speciale. “La prima è stata bellissima, anche perché ha coinciso con il mio compleanno. Quindi è stato un compleanno bellissimo, beccato il risultato della partita, però…”. Un “però” che lascia spazio a un sorriso quando parla del tifo. “Ho visto il pubblico molto caloroso, e già dalla prima giornata era già pieno di gente. È stato molto, molto figo, molto bello. E c’è tutto il tempo ovviamente per rialzarsi”.
    Ora si volta pagina, e si parte per una trasferta siciliana “molto delicata, molto insidiosa” contro la storica Modica, squadra già affrontata in precampionato. Cosa si aspetta? “Modica già l’abbiamo affrontata, ma da quello che si vede nelle amichevoli è sempre un po’ un test match. Durante il campionato è completamente un’altra partita”. La preparazione, però, non deve focalizzarsi sull’avversario. La riflessione di Mancinelli è un monito per tutta la squadra: “A mio parere dobbiamo solo guardare a noi e non più, non più chi c’è dall’altra parte. Dobbiamo metterci sotto e vedere quello che non va nel nostro campo, più che in quello dell’altra squadra. Anche perché quello che sappiamo fare, lo sappiamo far bene e siamo molto forti a parer mio. Però bisogna esprimere una buona pallavolo anche sabato prossimo”.
    La sua filosofia è riassunta in uno slogan efficace: “Pallone per pallone”. Non si deve guardare “la classifica, gli altri risultati, altre cose, ma cercare di dare il meglio ogni domenica, ogni volta che si scende in campo”.
    A sostenere lui e la squadra, c’è un tifo che non si è fermato davanti alla sconfitta. “A casa mi seguono sempre tutti, infatti mi scrivono sempre proprio le partite, sono pieno di messaggi”. E c’è già un appuntamento che aspetta con ansia: “Non vedrò l’ora di giocare a Terni, che è la trasferta più vicina a casa mia. Già stanno organizzando per venire a vedermi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus, a Sabaudia la seconda trasferta consecutiva

    Due vittorie nelle prime due giornate, di cui un successo al tie break e uno per 3-0, oltre ad un avvio di stagione entusiasmante: è il fattore comune tra Viridex Sabaudia e Bcc Tecbus Castellana Grotte, ovvero le due formazioni che si affronteranno nel terzo turno del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile, partendo entrambe dalla vetta della classifica del Girone Blu con 5 punti (primato condiviso con Campobasso).

    L’appuntamento è per domenica 9 novembre 2025 alle ore 18 al Pala Vitaletti di Sabaudia. Per la New Mater Volley allenata da Giuseppe Barbone, si tratterà del secondo impegno consecutivo in trasferta dopo il viaggio con tanto di impresa finale a Reggio Calabria. Per i pugliesi l’obiettivo è sicuramente quello di dare continuità ad un inizio di campionato che è molto probabilmente sopra le aspettative (anche considerati gli avversari), ma che sta animando con grande positività tutto l’ambiente.

    “La vittoria di Reggio Calabria ci ha lasciato sensazioni bellissime – ha commentato alla vigilia coach Barbone – Ma già in settimana abbiamo resettato e ci siamo messi al lavoro per affrontare la trasferta di Sabaudia, un’altra partita esterna molto dura, insidiosa. Loro hanno delle ottime individualità, dei giocatori di categoria, di esperienza, un assetto completo e ben organizzato. Sarà una trasferta importante in un cammino ancora lungo. Abbiamo sicuramente tanto lavoro da fare, tanti aspetti da limare e migliorare, ma siamo fiduciosi e guardiamo avanti con l’auspicio di mantenere questo stesso entusiasmo”.

    Sono due i precedenti tra Sabaudia e New Mater, entrambi fanno riferimento alla scorsa stagione: una vittoria a testa con fattore campo confermato. Non ci sono ex tra i due roster, ma Pilotto (dal 2017 al 2019) e Panciocco (nella stagione 2019/2020) hanno indossato la maglia della Materdominivolley.it Castellana.

    Sarà la coppia arbitrale composta da Alberto Mancuso di Salerno e Deborah Proietti di Perugia a dirigere l’incontro.

    Diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO