consigliato per te

  • in

    Il futuro è adesso: Michielon debutta nel volley dei grandi

    Il palcoscenico non poteva essere più impegnativo: il Pala Bigi di Reggio Emilia, casa della capolista Conad, nel big match poi vinto al tie-break dal Belluno Volley. È lì, in uno dei teatri più affascinanti della Serie A3 Credem Banca, che Leonardo Michielon è riuscito a debuttare nella pallavolo dei grandi. Classe 2006, originario di Padova, l’opposto biancoblù ha assaggiato per la prima volta il taraflex della terza serie nazionale. E l’ha fatto con la fiducia di chi sa che il futuro ha iniziato a bussare alla porta.
    TENSIONE POSITIVA – Un esordio carico di emozione, come racconta lui stesso: «Quando sono entrato in campo ho sentito un mix di adrenalina, orgoglio e un po’ di tensione positiva. È un momento che ho sognato per tanto tempo e viverlo davvero lascia senza parole». Parole semplici, sincere, di un ragazzo che conosce la strada fatta fin qui. E sa chi ringraziare: «Il primo pensiero va alla mia famiglia, che mi ha sempre sostenuto, nei momenti facili e soprattutto in quelli più complicati. Senza di loro non sarei arrivato fin qui».
    PUNTO DI RIFERIMENTO – Nel suo ruolo, Michielon condivide spazio, responsabilità e allenamenti con un atleta che rappresenta un pezzo di storia recente della A3: Stefano Giannotti, 17 anni in più di Leonardo e capace di sfondare il muro dei 3.000 punti realizzati nella categoria. «Con Giannotti ho un buon rapporto – racconta il giovane opposto –. Per me è un punto di riferimento, sempre disponibile. In allenamento mi aiuta, dandomi consigli tecnici: da lui sto imparando molto». Una coppia che unisce presente e futuro, esperienza e freschezza, visione e ambizione.
    CARATTERE – Tornando al debutto, è arrivato nella sfida forse più intensa del cammino biancoblù: il 3-2 corsaro alla capolista. Una prova di carattere, che ha confermato la solidità del gruppo. «Al Pala Bigi abbiamo dimostrato voglia di vincere e di lottare fino all’ultimo pallone. Siamo rimasti uniti dall’inizio alla fine. In generale, il gruppo è unito: fra compagni ci supportiamo a vicenda, a maggiora ragione nelle fasi di difficoltà».
    ATTENZIONE ALTA – Ora gli occhi sono puntati su domenica 23 novembre (ore 18), quando alla VHV Arena arriverà la Personal Time San Donà di Piave per il derby veneto: «Mi aspetto una partita tosta – analizza Michielon –. San Donà è una squadra giovane, aggressiva, che non regala nulla. Dovremo essere solidi fin da subito, tenere alta l’attenzione e imporre il nostro gioco. Sarà una sfida intensa, ma siamo pronti». Il Belluno Volley festeggia il presente e, allo stesso tempo, intravede pure il domani. E, dopo il debutto di Reggio Emilia, quel domani ha il volto di un ragazzo di 19 anni, che ha appena iniziato a scrivere la sua storia pallavolistica. LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Esposito presenta la gara contro San Giustino

    Un altro match di alta classifica per la Negrini CTE Acqui Terme che saranno di scena in Umbria in casa dell’ErmGroup San Giustino, diretta inseguitrice in classifica, due punti sotto. Seconda contro. Una sfida, quindi, molto delicata.
    A introdurre questa partita è il centrale Davide Esposito. Per “Espo” questa è la terza stagione consecutiva in maglia Negrini CTE, unico giocatore nel roster che ha vissuto interamente il percorso acquese in serie A3, lasso di tempo in cui ha visto la squadra evolvere e cambiare. Nonostante i cambiamenti, il centrale osserva un trend positivo: «Quest’anno stiamo molto bene. Abbiamo iniziato bene l’approccio con le partite. Abbiamo comunque fatto degli ottimi risultati anche nelle stagioni passate, e sicuramente ci sono stati dei cambiamenti. Adesso, quest’anno stiamo lavorando per affrontare questo campionato».
    La squadra attuale si distingue per un mix di giocatori esperti e giovani promettenti, un equilibrio che sta dando i suoi frutti. «Ci stiamo allenando tutti bene. I giovani quando sono entrati, ad esempio Sarasino e Carpita domenica scorsa hanno fatto delle ottime prestazioni».
    Proprio domenica scorsa la vittoria per 3-1 contro Gabbiano Farmamed Mantova che ha rappresentato un banco di prova significativo per il gruppo acquese: «Peccato per il primo set, che comunque eravamo riusciti a raggiungerli – commenta Esposito – però comunque poi siamo partiti bene gli altri set. Ha funzionato anche bene il muro-difesa, la nostra battuta, e quindi poi siamo riusciti a vincere».
    Prova superata a pieni voti con la quarta vittoria consecutiva che gli valsero il secondo posto in classifica con 11 punti, con una partita in meno rispetto alla capolista Reggio Emilia, a quota 13. 
    Il poker di quattro vittorie consecutive, intervallate da un turno di riposo nella terza giornata, lancia la Negrini CTE, unica squadra fino ad ora imbattuta del girone, verso una trasferta molto impegnativa: la sfida contro l’ErmGroup Altotevere San Giustino. Gli avversari, dopo due sconfitte iniziali con Belluno e Reggio Emilia, hanno inanellato tre successi consecutivi per 3-0 con Sarroch, Cagliari e Mirandola, dimostrando un eccellente stato di forma.
    La gara assume un’importanza cruciale anche in chiave classifica, dato che San Giustino si trova a sole due lunghezze di distanza dalla formazione acquese. Una vittoria permetterebbe di allungare, mentre una sconfitta riaprirebbe in alto.
    «Loro sono un’ottima squadra, poi sicuramente vorranno far valere il fattore campo. Bisognerà andare giù con la giusta mentalità per, per riuscire a fare un buon risultato. Dobbiamo continuare sulla strada che abbiamo intrapreso»,
    L’appuntamento è Domenica 23 novembre al Palazzetto dello sport di San Giustino (PG) alle ore 18.
    Intervista completa sul canale YouTube della Pallavolo La Bollente LEGGI TUTTO

  • in

    Altotevere, l’esperienza di Marra: “Continuiamo a fare cose semplici”

    Tre vittorie piene consecutive dopo le due sconfitte iniziali: il cambio di passo della ErmGroup Altotevere nel girone Bianco della Serie A3 Credem Banca ha le sue precise spiegazioni, affidate all’assistente allenatore Davide Marra, che ricopre anche il ruolo di preparatore atletico. “In queste ultime partite siamo stati molto bravi nel gestire i momenti cruciali – afferma l’ex capitano biancazzurro, ora passato nello staff tecnico – e ci siamo resi conto che in questo campionato tutte le squadre raggiungono normalmente quota 20, per cui la differenza sta da quel punto fino alla fine del set. Il nostro merito principale è stato quello di curare i particolari, perché sono essi che fanno molto spesso la differenza, specie quando le gare scorrono sul punto a punto. Il segreto vero è allora la capacità di fare le cose semplici, riducendo il numero di errori. E in questo è consistita la nostra bravura: a Mirandola abbiamo vissuto momenti di difficoltà, però siamo stati pazienti e abbiamo rispettato le consegne, organizzandoci molto bene nella fase muro-difesa. Questo comportamento, alla lunga, ci ha ripagati”. In effetti, il risultato dei primi due set ha rimarcato i concetti sopra espressi: arrivo allo sprint con la ErmGroup sempre davanti. “Tranne una partenza nella quale ci siamo complicati la vita – spiega Marra – eravamo coscienti di quello che dovevamo fare e consapevoli di rientrare in partita. In questo periodo del campionato – lo ribadisco – è importante far bene le cose semplici per riuscire a rimanere sul punto a punto e avere l’accelerata finale”. Il lavoro di Marra è senza dubbio mirato al perfezionamento tecnico dei singoli atleti, anche se l’aspetto mentale rimane determinante: “Essendo una squadra che comprende nel roster sia una bella fetta di vecchia guardia che elementi arrivati in estate, è fondamentale che il sottoscritto e i due tecnici, Marco Bartolini e Mirko Monaldi, condividano in pieno idee e metodologie per seguire tutti una stessa direzione e soprattutto per essere sintonizzati a livello di mentalità e di modo di pensare dal martedì alla domenica, perché poi quanto si esprime in campo è lo specchio della settimana”. Una settimana inevitabilmente intensa, perchè alle porte c’è la Negrini Cte Acqui Terme, ospite domenica prossima del palasport di San Giustino. “Arriverà qui da noi una squadra forte e attrezzata a dovere – sottolinea – che punta molto su attacco e battuta, fondamentali chiave nella pallavolo moderna. Dobbiamo concentrarci sulla nostra metacampo e tradurre in pratica le direttive della settimana al fine di crearci più opportunità possibili. Inoltre, Favaro è praticamente a posto e Cipriani si è riaggregato da giorni: anche chi fisicamente non era in grado di dare il suo pieno contributo a causa di infortuni (e Favaro è stato davvero sfortunato), ha saputo pur sempre stare vicino alla squadra. I grandi gruppi si costruiscono anche con il sorriso e con la partecipazione della persona. C’è infine un’altra componente non secondaria: il pubblico, i tifosi e il sostegno che ci garantiscono. Li invito perciò a seguirci per vivere assieme a noi le emozioni di un’annata nella quale vogliamo essere protagonisti”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Il Ds Cesare Pellegrino:”Il pubblico di Reggio Calabria, arma in più”

    Volley, il Direttore Pellegrino esulta: “Grande risposta contro un forte Campobasso. E il pubblico è un tesoretto”
    Il direttore sportivo della Domotek Volley, Cesare Pellegrino, commenta la vittoria contro il Campobasso: “Partita fantastica, ragazzi concentrati dal primo all’ultimo minuto”. Un plauso al pubblico di Reggio Calabria e uno sguardo al settore femminile, in volata. Spazio anche al giovane Rigirozzo, esordiente in A3.
    REGGIO CALABRIA – “Era la risposta che un po’ tutti si aspettavano”. Cesare Pellegrino, direttore sportivo della Domotek Volley, non nasconde la soddisfazione dopo la vittoria contro l’EnergyTime Campobasso. Una vittoria che arriva dopo un percorso di crescita e che conferma il buon momento della squadra.“Una partita fantastica la nostra. Sapevamo del valore del Campobasso che veniva da un percorso netto fino adesso e siamo stati concentrati dall’inizio alla fine”. Un momento di difficoltà c’è stato, ma la squadra ha saputo reagire: “Nel secondo set siamo partiti un po’ a singhiozzo, abbiamo rischiato anche di perderlo, siamo stati bravi ai vantaggi a vincere perché poteva cambiare qualcosa alla partita”.
    La vittoria per 3-0 arriva dopo il successo a Modica e conferma lo stato di grazia dei ragazzi amaranto di Mister Antonio Polimeni: “Dopo la partita bellissima a Modica, dopo questa grande vittoria, si sono riconfermati domenica in uno stato di forma, in uno stato anche di molta responsabilità perché sono sempre concentrati, sono sempre sul pezzo. Quindi stiamo andando avanti bene e non guardiamo la classifica più di tanto, però il secondo 3-0 che abbiamo e quindi va benissimo così”.
    Un capitolo a parte merita il tifo del PalaCalafiore. “Il pubblico al solito sta rispondendo alla grande – commenta Pellegrino – Reggio Calabria, il nostro palazzetto, il nostro “tesoretto” e ci sospinge sicuramente nei momenti di difficoltà. Sappiamo tutti quanto ci può dare il pubblico, ma siamo coscienti anche della nostra forza e stiamo rispondendo bene”.
    La Domotek guarda al futuro anche con il suo settore femminile, che sta compiendo un percorso impeccabile. “Sì, la nostra squadra, la femminile, la C femminile a marchio Puliservice, sempre facente parte del network Sportspecialist, fino adesso ha fatto un percorso netto e siamo contenti anche di quello che stanno dando le ragazze. Il nostro obiettivo è anche arrivare fino in fondo, un obiettivo alto e quindi ci procuriamo anche nel femminile”.
    Due percorsi, maschile e femminile, che si influenzano a vicenda: “Sono simili. Loro stanno cercando anche di vedere il sistema, soprattutto il sistema di gioco della maschile, anche il comportamento durante gli allenamenti. Però le ragazze è un cammino a sé sicuramente, però è da stimolo anche per loro”.
    Grande soddisfazione anche per l’esordio in A3 del giovane Simone Rigirozzo, classe 2006, uno dei giocatori più alti e giovani del campionato. “Non era facile. No, assolutamente no – ammette Pellegrino – È un ragazzo che si allena sempre, che dall’inizio dell’anno è migliorato tantissimo. È stato proposto oggi, complice l’assenza per infortunio di Innocenzi ed ha convinto.Ha risposto benissimo. Si allena bene, io lo seguo sempre durante la settimana, bisogna incoraggiare questi ragazzi e siamo contenti, siamo contenti di lui e siamo contenti di quello che ci sta dando”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimec Modica prepara il riscatto, domenica c’è la sfida con Lecce

    Modica – Archiviata la sconfitta sul campo della capolista Castellana Grotte, l’Avimec Modica di coach Enzo Distefano da ieri è tornata in palestra per preparare la sfida casalinga con l’Aurispa Lecce.
    I biancoazzurri cari al presidente Vanni Iacono, hanno come obiettivo la vittoria che manca da due settimane e prima di focalizzarsi sulla settimana di lavoro e puntare il mirino sulla sfida alla compagine pugliese hanno analizzato gli errori commessi al “PalaGrotte”. Poi tutti in palestra con l’obiettivo di migliorare sempre le prestazioni che in queste prime quattro giornate di campionato di serie A3 sono state buone, ma ora bisognerà evitare di avere le flessioni durante il match che poi sono state pagate a caro prezzo.
    Coach Distefano, in campo vuole vedere al più presto una squadra sempre concentrata al massimo e chiede ai suoi atleti di non perdere la fiducia in se stessi, ma di continuare a lavorare sodo come si è fatto fino a ora e cercare la risalita in classifica.
    “Il valore di Castellana- spiega Enzo Distefano – che è stato esaltato anche dal loro rientro al “PalaGrotte”. Sono stati bravi in battuta e nella correlazione muro – difesa, che si è fatto sentire e ci ha fatto male. Il nostro secondo set è stato da dimenticare dopo quello iniziale che è stato molto equilibrato. Nel terzo parziale abbiamo avuto una buona reazione, soprattutto nella fase di attacco, dove i ragazzi hanno dimostrato di saperci fare anche lontano dal “PalaRizza”. Peccato per il quarto set, dove siamo stati avanti anche di sei punti, ma abbiamo subito il ritorno di Castellana facilitato soprattutto dai nostri tantissimi errori e dal poco cinismo in fase d’attacco. Domenica arriva Lecce, ma – continua – per noi saranno tutte partite importanti perchè siamo una squadra alla ricerca della propria identità. Sono sicuro che la ritroveremo qui al “PalaRizza”, perchè lo abbiamo dimostrato già contro Galatone e Reggio Calabria e il passo falso di Castellana non deve farci scoraggiare. Ricordo che, classifica alla mano, abbiamo perso contro le prime tre della graduatoria, domenica ospiteremo Lecce, squadra con nomi importanti nel roster, ma noi dobbiamo ricordarci di essere l’Avimec Modica. A Castellana quando i nostri avversari sono andati in difficoltà hanno avuto l’aiuto del pubblico che ha fatto sentire il suo calore alla squadra – conclude Enzo Distefano – quindi, faccio un invito con il cuore in mano ai nostri tifosi. Questi ragazzi meritano di essere supportati dal nostro pubblico, dai tifosi modicani e soprattutto dai ragazzi del nostro settore giovanile perchè i nostri atleti sono per loro un modello da seguire e quindi li aspettiamo numerosi domenica al “PalaRizza” per supportarci contro un Lecce che sicuramente arriverà agguerrito”.
    Ufficio Stampa
    Claudio Abbate
    Tessera ordine
    N°128185 LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Laganà:”Domotek concreta, avanti su questa strada”

    Domotek Volley Reggio Calabria, un 3-0 che vale doppio. Il capitano Laganà: “Vittoria per tutta la gente, gruppo esemplare”
    Una vittoria netta, un pubblico caloroso e un messaggio di forza. La Domotek Volley Reggio Calabria si impone per 3-0 sul temuto Campobasso, che arrivava all’appuntamento senza sconfitte, e regala una serata di pura gioia al PalaCalafiore.A guidare la squadra in campo e a fare le dediche più sentite a fine partita è il capitano, Domenico Laganà, con la fascia al braccio e le parole giuste per descrivere l’importanza del successo.
    “Grandissima vittoria davanti al pubblico amico, la partita che serviva per tutta questa gente”. Così esordisce il capitano, con un sorriso a stampo sul volto. “Sì, ci voleva, ci voleva una vittoria sicuramente per, diciamo, coronare tutto quello che stiamo facendo. Nella prima partita in casa non abbiamo giocato male, ma siamo stati un po’ altalenanti, quindi onore all’avversario, il Castellana Grotte, ovviamente in quel caso specifico.
    Nel turno domenicale vinto contro la Spike invece, abbiamo dimostrato che stiamo lavorando molto bene fuori casa e questo è il giusto, diciamo, regalo che ci possiamo fare con un ottimo 3-0 contro una squadra che fino ad ora non aveva neanche perso una partita e veniva da un momento ottimo”.
    La partita è stata vinta anche affrontando un’assenza di peso: quella del centrale titolare Andrea Innocenzi. Un vuoto che poteva farsi sentire, ma che è stato colmato egregiamente da un giovane della squadra, Simone Rigirozzo.“Complimenti a Simone Rigirozzo, vuol dire che si sta formando un gruppo vero. Sicuramente non era facile. È un ragazzo alle prime esperienze in questa categoria e ha esordito, secondo me, benissimo, ha fatto una grande partita, soprattutto di carattere. Sono contentissimo per lui, ma anche per quello che stanno dando tutti i ragazzi, veramente esemplari in palestra tutti i giorni”.
    L’atmosfera in palestra è stata un fattore determinante. Il tifo incessante ha riportato alla mente le magiche serate dei play-off della scorsa stagione, creando un circuito virtuoso di energia tra tribune e campo.“E’ stata una gara molto vissuta, ci hanno accompagnato come è successo nelle fasi clou dell’anno scorso, bei ricordi che si ripropongono.Invece, iniziare dalle prime partite di campionato vuol dire che quest’anno ci divertiremo tanto. Il pubblico è sempre il settimo uomo in campo perché ci dà una carica incredibile”.Una dichiarazione che suona come una promessa per il resto della stagione: con questo spirito di gruppo e il sostegno del pubblico, la Domotek Volley Reggio Calabria guarda con ottimismo al futuro, pronta a lottare e a divertirsi, partita dopo partita.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere, parla Marzolla: “Siamo un gruppo forte”

    A Mirandola è stato grande protagonista del 3-0 ottenuto dalla ErmGroup Altotevere. Peraltro, Simone Marzolla da Chioggia si trovava a -6 dai 1300 punti in carriera e con i 18 realizzati ha superato questo traguardo; ora è pertanto a quota 1312, dei quali 1269 totalizzati in A3 e i restanti 43 in A2. Se vogliamo, con i due ace è arrivato a quota 75. Un bel regalo che il lungo opposto si è fatto per i 26 anni compiuti proprio sabato scorso, 15 novembre, alla vigilia del match. Le ultime tre giornate hanno fornito una indicazione chiara: Marzolla è un giocatore rinato, o quantomeno rigenerato. “Sì, le due iniziali partite di questo campionato mi sono servite per riprendere gioco e sicurezze – commenta il giocatore – e adesso che li ho ritrovati, spero di portarli avanti”. Un capitolo durato due anni, il suo: da quando il 10 dicembre 2023 chiuse in largo anticipo la stagione nella sfida contro Palmi all’intervento chirurgico di microdiscectomia L4/L5 al quale si è sottoposto nel marzo successivo, dal rientro nell’ottobre del 2024 alle performance attuali. “Ripartiamo dalle tre buone gare che abbiamo vinto, pensando che domenica prossima ne abbiamo una molto importante”, si limita a dire. A Mirandola, test senza dubbio probante per le ambizioni di stagione, la squadra ha risposto come tutti si attendevano. “E’ stato bello: non appena abbiamo capito che la chiave di volta fosse la limitazione degli errori, tutti ci siamo mossi di conseguenza – spiega Marzolla – esprimendoci a un livello alto e senza mai perdere la calma. A tratti, la sfida è stata difficile e con più di uno scambio prolungato. Loro sono una buona compagine, noi tuttavia siamo stati bravi nel portare a casa il risultato e nel farlo senza picchi individuali. È vero, io avrò pure fatto 18 punti, ma andate a vedere le prestazioni dei miei compagni: nessuno è stato da meno. Permettetemi poi di riservare un elogio al nostro palleggiatore: Biffi è stato grande nel gestire la gara”. E adesso, sotto con la Negrini Cte Acqui Terme nella sesta giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco: sarà la classica sfida di cartello, che può produrre il sorpasso in classifica e portare la ErmGroup al secondo posto. “Direi che adesso la classifica assuma ancora un valore relativo, vuoi per i turni di riposo dovuti al numero dispari delle squadre partecipanti, vuoi perché mancano all’appello diversi scontri diretti. Certamente, quello che ci attende a San Giustino potrebbe dare una bella scossa alla graduatoria: l’Acqui Terme è forte e allo stesso tempo anche alla portata, a patto di disputare una grande prova. Se però continueremo a remare tutti nella stessa direzione, non vi saranno problemi”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i record e le curiosità dell’ultimo weekend di gare

    Serie A3 Credem BancaRecord e curiosità dai campi: Giannotti supera i 3.000 punti in Serie A3, Onwuelo trova il punto numero 1.000 con la maglia di Sabaudia
     
    Un weekend di Serie A3 Credem Banca – quello appena trascorso – che ha regalato emozioni e colpi di scena: nel Girone Bianco, nonostante il ko patito a Belluno, Conad Reggio Emilia continua a guidare la classifica, mentre nel Girone Blu è BCC Tecbus Castellana Grotte a guardare tutti dall’alto in basso.
    Nel fine settimana si sono giocate la 5a giornata del Girone Bianco e la 4a del Girone Blu, con diversi giocatori che hanno saputo raggiungere importanti traguardi personali.
    Stefano Giannotti, opposto in forza a Belluno Volley, ha sfondato il muro dei 3.000 punti in Serie A3, confermandosi sempre più il top scorer assoluto della categoria.

    Sempre nel Girone Bianco, Riccardo Capelli, schiacciatore della Sarlux Sarroch, ha trovato l’ace numero 100 nella categoria, mentre Michal Petras ha potuto festeggiare con una vittoria il raggiungimento dei 500 punti con la maglia di Negrini CTE Acqui Terme.

    Samuel Onwuelo ha raggiunto i 1.000 punti con Sabaudia
    Nel Girone Blu, invece, il tie-break vincente contro JV Gioia Del Colle ha sorriso alla Viridex Sabaudia e al suo capitano Samuel Onwuelo, che nel corso del match ha raggiunto e superato i 1.000 punti con la maglia della squadra pontina. Un traguardo arrivato alla 50esima presenza con il Club: Onwuelo si conferma sempre più top scorer all-time di Sabaudia. LEGGI TUTTO