consigliato per te

  • in

    Nessuna soggezione e tanta grinta: Galatone vuole la vittoria

    Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del Colle per un derby pugliese ad alto tasso emozionale. Non sarà una gara da dentro o fuori, è solo il quinto turno di un campionato che si snoda su diciotto giornate, ma un’inversione di rotta è obbligatoria per ambedue le squadre stante una classifica fiacca. Si parte da un assunto diametralmente opposto nelle file dirigenziali delle due compagini: una tranquilla salvezza programmata nella stagione dell’esordio in serie A3 per il Galatone, un percorso da vertice traguardante la promozione in serie A2 per la squadra gioiese, beffata in semifinale a tutto vantaggio della Romeo Sorrento nel campionato scorso. Ed allora in estate la disponibilità dei budget di spesa per la composizione dei rispettivi roster, naturalmente con prospettive divergenti, è stata commisurata non solo ai traguardi che si intendevano raggiungere, ma anche parametrata alle aspirazioni delle altre contendenti. Lo staff dirigenziale salentino ha puntato sulla classe ed esperienza di alcuni atleti di rango e sull’esplosione di alcuni giovani di talento supportati da uno zoccolo duro affidabile; al contrario Gioia ha rinnovato per 8/13 la sua formazione scegliendo atleti dalla recente militanza in serie superiori e guadagnandosi i favori del pronostico. Così non è stato però fino a questo momento. Galatone ha balbettato in alcune situazioni, perdendo lucidità e performance in alcuni fondamentali di gioco e subendo lo stato emozionale di qualche atleta. Gioia ha fatto ancora peggio vincendo la gara d’esordio al tie break contro Napoli e poi inanellando tre sconfitte consecutive ed un cambio di tecnico in panchina, per un totale di tre punti conquistati. Gli stessi punti che la Green Volley è riuscita a conquistare nel derby salentino contro Aurispa Lecce e che la portano a condividere l’ultimo posto in classifica con i ragazzi del bitontino Racaniello, subentrato nella settimana scorsa a mister Passaro. L’elemento in più domani sera dovrà essere il pubblico: corretto nel rispetto dell’etica sportiva, ma tambureggiante nel dare supporto continuo con l’entusiasmo ed il tifo ai propri beniamini. La compagine barese verosimilmente schiererà Paris in regia con Santangelo in diagonale, Sette e Milan gli schiacciatori di posto quattro, Frumuselu e Persoglia centrali, con Pierri libero. La direzione arbitrale è affidata al perugino Simone Magnino (I arbitro) e al romano di Cerveteri Luca Pescatore, mentre sul canale YouTube di Legavolley verrà proposta la diretta dell’incontro.
    Piero de Lorentis
    Addetto stampa Green Volley Galatone LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Rigamonti pre Belluno

    La Personal Time domenica (ore 18) giocherà sul campo di Belluno. I padroni di casa sono un’avversaria forte con tanti elementi importanti, fra questi l’ex Stefano Giannotti. L’opposto padovano ha lasciato un ricordo indelebile in maglia San Donà.  La Personal Time arriva dalla vittoria con Sarroch: “E’ stata  una settimana impegnativa -commenta coach Rigamonti- e complicata da gestire fra influenze e malanni che fanno parte della stagione, c’è stata  anche qualche piccolo acciacco ma  abbiamo affrontato tutto nel migliore dei modi lavorando sulle situazioni e i dettagli usciti dalla scorsa partita”.
    Di fronte ci sarà un’altissima montagna da scalare: “Loro hanno un obiettivo diverso dal nostro, ma noi entreremo in campo con la voglia che ci sta contraddistinguendo durante le partite”.
    Arbitrano Antonio Testa e Massimo Ancona
    Serie A3 girone Bianco ( 6a andata): Mantova-Cus Cagliari, San Giustino-Acqui Terme,  Sarroch-Reggio Emilia, Trebaseleghe-Savigliano, riposa Stadium Mirandola. (56) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed, al PalaSguaitzer atterra il Cus Cagliari

    MANTOVA – Torna in campo questo fine settimana la Gabbiano Farmamed Mantova, in occasione della sesta giornata del girone d’andata del campionato di Serie A3 Credem Banca.
    L’appuntamento è fissato per domenica 23 novembre alle ore 17 tra le mura amiche del PalaSguaitzer. I ragazzi di coach Radici affronteranno il Cus Cagliari: «Partita importante quella che ci attende domenica – afferma il ds Nicola Artoni – Cagliari è reduce dalla prima vittoria, affronteremo una squadra in crescita e in fiducia con delle individualità importanti, come ad esempio l’opposto Biasotto. Al tempo stesso siamo pienamente consapevoli dei nostri mezzi e della nostra forza».
    Artoni si è espresso anche sugli infortuni: «Dal punto di vista dell’integrità fisica, la sorte non è stata benevola con noi finora, ma tutti i ragazzi chiamati in causa hanno risposto alla grande. Abbiamo voglia di tornare alla vittoria dopo lo stop contro Acqui Terme e spero che il pubblico possa darci una bella mano in questo».
    «L’ultima partita non ci ha visto vittoriosi, nonostante la bella prova in campo – ha dichiarato lo schiacciatore Matteo Maiocchi – come squadra però siamo molto motivati a raggiungere i nostri obbiettivi».
    «La squadra è stata pensata per esprimere un certo tipo di pallavolo che fino ad ora non si è riuscito a vedere a causa degli infortuni. Ripongo totale fiducia nello staff tecnico e nei ragazzi» ha aggiunto poi il presidente Paolo Fattori.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Bigi (Altotevere): “Contro Acqui per dimostrare la nostra forza”

    È visibilmente soddisfatto di come la stagione sta procedendo Claudio Bigi, amministratore delegato del Volley Altotevere. La ErmGroup ha ingranato la giusta marcia nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca e adesso è attesa da una verifica importante contro la Negrini Cte Acqui Terme dell’ex Daniele Carpita. “Nelle ultime tre gare, vinte tutte per 3-0 – ricorda Bigi – sono emerse le qualità del gruppo, per cui rimango convinto del fatto che l’organico nostro sia stato costruito bene. All’inizio vi è stata qualche difficoltà dal punto di vista dei risultati, dovuta sia alla caratura delle nostre avversarie che anche al momento nel quale le abbiamo affrontate, perché l’amalgama non era ancora “oliato” come adesso. C’è un altro particolare, poi, che mi piace sottolineare: abbiamo un gruppo di ottimi ragazzi, prima ancora che di forti giocatori e credo che questa componente possa fare la differenza”. Nell’analisi del tris di successi contro Sarroch, Cagliari e Mirandola, Bigi rileva un altro fattore positivo: “Determinante per i risultati è stato il rendimento assai elevato della vecchia guardia. Ho rivisto il Marzolla, il Biffi, il Cappelletti e il Quarta che conosciamo: quando girano loro, è pressochè impossibile perdere. Permettetemi di spendere due parole in più su Marzolla: grazie al lungo e paziente lavoro del nostro staff medico-sanitario, è tornato a essere la pedina che quando va in campo è capace di salire in cattedra. Allo stesso tempo, però, puntiamo molto sui giovani: mi riferisco ad Alpini, a Compagnoni e al libero Chiella che si alterna con Pochini. Il tutto mentre stiamo aspettando di ammirare il miglior Favaro, schiacciatore non assistito finora dalla fortuna ma alquanto volonteroso e desideroso di dimostrare anche lui il proprio talento”. E l’attesa sale sempre più per il match delle 18 di domenica 23 novembre al palasport di San Giustino contro l’unica squadra del girone ancora imbattuta e seconda dietro la Conad Reggio Emilia: “La partita contro Acqui Terme sarà un vero banco di prova per capire dove la ErmGroup si potrà collocare e quindi il ruolo che potrà recitare in campionato. Spero allora che anche gli sportivi di San Giustino e gli appassionati della vallata lo comprendano: la domenica è oltretutto favorevole, nel senso che in Umbria i fari saranno puntati in esclusiva su di noi; confido nel pubblico delle grandi occasioni, che al palasport potrà gustarsi una pallavolo di alto livello, oltre che sostenere la ErmGroup Altotevere. Nel tempo – e grazie anche alle nostre prestazioni – mi auguro di coinvolgere sempre più gente e di riportare sugli spalti quel nutrito seguito che la scorsa primavera abbiamo avuto nelle gare dei play-off”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek pronta per Sabaudia,parla De Santis

    Il libero della Domotek, Saverio De Santis, alla vigilia della trasferta di Sabaudia: “Morale altissimo dopo il successo con la Spike Campobasso. Affronteremo una formazione con grandi individualità e due ex molto agguerriti”.
    Saverio De Santis, libero della Domotek Volley Reggio Calabria, non vede l’ora di scendere in campo per la prossima sfida. L’appuntamento è per sabato alle ore 16 sul parquet di Sabaudia, in una gara che il libero amaranto prevede già molto combattuta.“L’ultima gara? È stata una bella vittoria”, esordisce De Santis, riferendosi al successo contro una “grande squadra come Campobasso. Ora ci stiamo preparando al meglio per affrontare un’altra grande squadra che in casa fa storicamente sempre grandi prestazioni”.
    La squadra laziale, infatti, rappresenta un ostacolo di tutto rispetto. “Hanno delle ottime individualità – spiega il libero – e troviamo due ex nostri compagni, che li conosciamo bene come Soncini e Stufano. Quindi saranno anche loro molto agguerriti per cercare di vincere contro la Domotek. Sarà bello affrontarli ovviamente”.Ma quali sono, nel dettaglio, i punti di forza del Sabaudia?
“Sicuramente hanno degli ottimi battitori, hanno un grande opposto che è uno dei migliori della categoria. Soncini e Stufano li conosciamo, sappiamo che sono degli ottimi giocatori come gli altri componenti della rosa. Hanno un giovane palleggiatore che è già nel giro della nazionale e l’altra banda che l’anno scorso ha vinto il campionato. Quindi troveremo una squadra tosta, come ho detto precedentemente, storicamente sono molto forti in casa e ci faremo trovare pronti”.
    E la Domotek, intanto, non smette di crescere. “Giorno per giorno cerchiamo di migliorare tutti”, afferma De Santis, Questa squadra l’ha fatto vedere domenica dopo domenica e arriveremo alla fine dell’anno al punto giusto per affrontare tutto”.
    Un pensiero non può che andare al calore del pubblico di casa, che si è già fatto sentire in modo impattante.
“È vero, non succedeva da marzo, il vivere una vittoria davanti al nostro pubblico – ricorda con un sorriso –! Il pubblico è stato molto, molto impattante. Ringrazio tutti coloro che ogni giorno, la domenica, vengono, ci sostengono e fan sì che i risultati vengono anche grazie a loro”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Viridex Sabaudia altro esame, sabato alle 16:00 c’è Reggio Calabria

    SABAUDIA – Dopo la vittoria-maratona di Gioia del Colle, il Viridex Sabaudia torna subito a concentrarsi sul prossimo appuntamento del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Nell’anticipo di domani (sabato) alle ore 16:00 al PalaVitaletti arriverà il Domotek Reggio Calabria, seconda forza del campionato e avversario diretto in una sfida dal peso specifico altissimo per le zone nobili del girone Blu.
    «La prossima partita sarà molto dura, ci scontriamo contro i secondi in classifica e mi aspetto un match complesso e stimolante allo stesso tempo – chiarisce il centrale Enrico Pilotto, tra i protagonisti di questo avvio di stagione – Conosco alcuni giocatori della squadra avversaria e so quanto siano validi: sarà una gara tosta, come tutte in questo campionato, noi dovremo impegnarci per giocarla al meglio. La vittoria con Gioia ci ha dato energia e un po’ di leggerezza, ma non possiamo contare su quella ogni volta. Dovremo giocare al nostro livello, con ordine e continuità, soprattutto perché siamo in casa».
    La squadra pontina si presenta all’appuntamento con tre vittorie nelle prime quattro giornate e con la consapevolezza costruita proprio nell’ultima trasferta: è stata una battaglia sportiva intensa che ha messo in luce la solidità mentale del gruppo e la capacità di restare dentro il match anche nei momenti più complicati ma anche alcuni dettagli che andranno migliorati con il lavoro. L’ultimo successo è stato un segnale importante in vista del confronto con una formazione completa, organizzata e capace di imprimere ritmo e qualità per tutta la durata della partita.
    Il match di sabato rappresenta un test di maturità per il Sabaudia, chiamato a confermare quanto di positivo mostrato finora giocando davanti al proprio pubblico, che nelle prime uscite stagionali ha già fatto sentire un sostegno determinante. Una risultato positivo permetterebbe alla squadra del direttore sportivo Paolo Torre di restare agganciata al treno di testa e di proseguire nel percorso di crescita iniziato nelle prime giornate.L’appuntamento è fissato: sabato alle ore 16:00 al PalaVitaletti, con diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. Il match verrà arbitrato da Martin Polenta e Mariano Gasparro.La biglietteria al Pala Vitaletti di Sabaudia, sabato, aprirà dalle ore 14:00 fino a inizio partita: il biglietto intero costa 10 euro, quello ridotto (dai 6 ai 16 anni) 5 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Conad pronta al riscatto: a Sarroch per tornare a macinare punti

    Sesta giornata di campionato alle porte per la Conad Reggio Emilia, attesa dalla trasferta in Sardegna per affrontare la Sarlux Sarroch. I granata arrivano all’appuntamento dopo la sconfitta casalinga al tie-break maturata contro Belluno, una battuta d’arresto che non cancella quanto di buono mostrato nelle prime giornate ma che ha lasciato alla squadra il desiderio immediato di reagire.
    La settimana di allenamenti è stata orientata a ritrovare ritmo, continuità e precisione, consapevoli che Sarroch è una formazione ostica soprattutto tra le mura di casa. A rendere ancora più interessante il confronto ci sarà anche la presenza, tra le fila dei sardi, di Pier Paolo Partenio, palleggiatore che nella scorsa stagione ha vestito la maglia granata e che affronterà dunque i suoi ex compagni.
    Martin Chevalier guarda avanti con determinazione: “La sconfitta in casa è stata dura, ma portare la partita al tie-break contro una squadra forte come Belluno è comunque un segnale positivo. Stiamo lavorando per reagire subito e andare a Sarroch con la voglia di tornare alla vittoria. Il morale resta buono: abbiamo preso questo stop come un’esperienza che ci spinge a lavorare ancora di più per tornare al nostro livello.”
    Anche Mattia Catellani sottolinea l’importanza della risposta del gruppo dopo il tie-break di sabato scorso: “La partita di sabato sarà importante per riprendere il ritmo delle scorse gare. Dopo la sfida con Belluno stiamo lavorando soprattutto per mantenere un ritmo alto e più continuità nel nostro gioco, così da avere maggiore linearità in campo. La motivazione del gruppo è molto alta: perdere in casa non è mai piacevole e abbiamo tanta voglia di rimetterci in moto e tornare a fare punti.”
    La Conad scenderà dunque in campo con l’obiettivo di ritrovare subito la continuità mostrata nelle prime uscite stagionali e di tornare a casa con un risultato positivo che possa rilanciare il percorso in classifica e dare nuovo slancio alla squadra.
    Fischio d’inizio fissato per sabato alle ore 17:00: i granata sono pronti a lottare. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimec Modica vuole rialzarsi, al “PalaRizza” la sfida con Lecce

    Archiviare immediatamente i due k0 consecutivi e ripartire più forti di prima.
    Con questo obiettivo l’Avimec Modica ha lavorato per tutta la settimana in vista del delicato match di domenica pomeriggio (fischio d’inizio alle ore16), che al “PalaRizza” vedrà i biancoazzurri di coach Enzo Distefano ospitare la quotata Aurispa Lecce.
    L’obiettivo del sestetto capitanato da Stefano Chillemi è chiaro: ritrovare la vittoria, anche se l’avversario dall’altra parte della rete è di quelli tosti, e iniziare così la risalita in una classifica del girone Blu del campionato di serie A3 molto corta, che vede la compagine pugliese al quinto posto con sei punti e quello della Contea al settimo con due punti in meno.
    “Sappiamo che molti dei giocatori che compongono il roster di Lecce – spiega Andrea Raso – sono dei volti noti in serie A3. Sappiamo benissimo che abbiamo anche tanto da lavorare durante la settimana e lo stiamo facendo per preparare questa partita cercando di sfruttare il fattore campo. Sicuramente l’inizio del nostro campionato non è stato quello che ci aspettavamo un po’ tutti, ma siamo sicuri che questa è soltanto una fase di passaggio e che saremo pronti a ottenere quello che stiamo cercando da tanto tempo. Il “PalaRizza” – continua – è sicuramente un fortino soprattutto per i nostri punti di riferimento, ma anche perchè il nostro pubblico è un’arma in più che ci ritroviamo nei momenti di difficoltà. Da un mese sono diventato padre e scendere in campo da papà è per me una gioia enorme. Il momento in cui entro in palestra per gli allenamenti è per me un motivo di svago e di divertimento perchè stare insieme ai miei compagni di squadra è uno dei momenti più belli della giornata oltre a fare il papà. Domenica – conclude Andrea Raso – spero di ottenere un risultato positivo da poter dedicare a mia figlia”.
    A credere fortemente in questo gruppo c’è anche la Team Manager Alessandra Ruta, alla sua prima esperienza dirigenziale nella sua città e in campo maschile.
    “Tornare a Modica – dichiara Alessandra Ruta – è un vero piacere e un mix di emozioni. Sono orgogliosa di tornare a rivestire i colori della Contea di Modica e lavorare per questa società. Tra il volley maschile e quello femminile non ho trovato molte differenze, forse noi donne sotto certi aspetti siamo un tantino più esigenti, ma – continua – devo anche dire che sono molto fortunata perchè, questi ragazzi, lo staff tecnico e i dirigenti sono delle bravissime persone sia dentro che fuori dal campo per cui non ho trovato nessuna difficoltà ad ambientarmi. Domenica contro Lecce – conclude la Team Manager biancoazzurra – sarà una partita importante, se non la più importante in cui dobbiamo cercare di tornare a ‘sorridere’ e cercare di risalire in zone più importanti della classifica. Sono certa che i ragazzi metteranno in campo grinta e cuore per fare in modo che questo possa avvenire”.
    Ufficio Stampa
    Claudio Abbate
    Tessera ordine LEGGI TUTTO