consigliato per te

  • in

    Il punto di coach Totire dopo la prima settimana di lavoro

    È ufficialmente iniziata la nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme, che, dopo una settimana di allenamenti, sabato 6 settembre ha presentato la squadra alla città in una suggestiva cornice: Piazza Italia. L’evento ha richiamato un numeroso pubblico, curioso di conoscere da vicino i giocatori che difenderanno i colori acquesi nel prossimo campionato di Serie A3.
    Coach Michele Totire, alla sua seconda stagione sulla panchina acquese, ha commentato così l’atmosfera della serata: «È stato molto bello perché mi hanno detto che questa è una delle piazze più importanti di Acqui. C’era tantissima gente, e Stefano ha detto che è la prima volta che la squadra viene presentata così in pubblico nel centro città. Io sono contento di essere stato protagonista di questa serata, è stata davvero una bella emozione».
    Il tecnico si è detto soddisfatto dell’approccio del gruppo: «La settimana è andata bene, abbiamo tenuto un buon ritmo. I ragazzi iniziano a rispondere bene, devo fargli i complimenti perché nessuno si è presentato in condizioni fisiche “estive”. Anzi, sono già abbastanza allenati e abbiamo iniziato forte, molto più forte rispetto all’anno scorso. Abbiamo un gruppo sicuramente più giovane, con un’età media più bassa, quindi me lo posso permettere. Però soprattutto ho visto tanta voglia, ed è quello che mi interessa adesso».
    In vista dell’inizio del campionato, previsto il 19 ottobre, la Negrini CTE Acqui Terme affronterà una serie di allenamenti congiunti per testare la crescita della squadra: «Abbiamo programmato degli allenamenti congiunti che aumenteranno gradualmente di difficoltà fino alla settimana prima del campionato. Quelli sono dei test: sai che il risultato lascia un po’ il tempo che trova, ma sicuramente mi daranno indicazioni importanti su come lavoriamo e su come abbiamo lavorato finora».
    Il primo allenatore della Bollente ha infine commentato il livello del campionato di Serie A3 che si appresta ad affrontare: «Io credo che tutte le partite saranno molto difficili. Quest’anno il livello è davvero più alto rispetto all’anno scorso. Noi ci siamo, Acqui c’è e ci sarà: diremo sicuramente la nostra senza timori».
    Intervista completa sul canale YouTube della Pallavolo La Bollente 

    La Negrini CTE Acqui Terme prosegue quindi la preparazione in vista del debutto stagionale, con l’obiettivo di arrivare pronta alle prime sfide ufficiali di una stagione che si preannuncia emozionante e competitiva.
    Il programma degli allenamenti congiunti 
    13 settembre– Acqui Terme, ore 19:30  
    NEGRINI CTE ACQUI – PVL
    20 settembre – Valenza, ore 17:30  
    NEGRINI CTE ACQUI – GABBIANO MANTOVA
    21 settembre – Mirandola (MO), ore 17:00  
    STADIUM MIRANDOLA – NEGRINI CTE ACQUI
    27 settembre – Acqui Terme, ore 19:00  
    NEGRINI CTE ACQUI – SAVIGLIANO
    04 ottobre – Cirie (TO) – Triangolare  
    ore 15:00 NEGRINI CTE ACQUI – GARLASCO  
    ore 17:30 PVL – NEGRINI CTE ACQUI
    10 ottobre – Savigliano (CN) ore 19:00  
    SAVIGLIANO – NEGRINI CTE ACQUI
    12 Ottobre – Mantova ore 17:00  
    GABBIANO MANTOVA – NEGRINI CTE ACQUI LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: il lavoro settimanale

    La Personal Time è entrata nella terza settimana di preparazione. La squadra di Federico Rigamonti, dopo aver lavorato sabato alla CMB Arena di Jesolo, ha usufruito di due giorni di riposo. Il gruppo tornerà in palestra domani con una doppia sessione di allenamenti.
    La settimana proseguirà cosi fino a sabato, la mattina il roster viene diviso in gruppi, poi nel pomeriggio si fa allenamento tutti assieme al Barbazza.
    Sabato 12 la prima amichevole stagionale con il Silvolley; il test sarà una tappa di avvicinamento all’inizio del campionato previsto per ottobre. (23) LEGGI TUTTO

  • in

    Ovazione per la Domotek:la presentazione è uno spettacolo!

    Reggio Calabria in delirio per la Domotek Volley: Arena dello Stretto esaurita per la presentazione della squadra.Folla record e standing ovation per la formazione amaranto, diventata ormai un fenomeno sociale e un simbolo di riscatto per l’intera regione.È stata una festa dello sport, della comunità e dell’orgoglio territoriale. L’Arena dello Stretto, con ogni posto occupato, ha tributato un’accoglienza trionfale alla Domotek Volley Reggio Calabria nell’ambito del festival “Mediterranean Wellness – L’era degli Eroi”. Un bagno di folla che ha premiato una squadra che è molto più di una semplice compagine sportiva: è un fenomeno che ha saputo appassionare e unire un’intera città.Lo stand Domotek è stato costantemente preso d’assalto: i tifosi hanno ammirato le maglie celebrative, cercato informazioni sulla prossima stagione e approfittato delle offerte esclusive sugli abbonamenti.Il momento più emozionante è arrivato domenica sera, alle 21.30, quando la prima squadra si è presentata ufficialmente alla città. Davanti allo splendido scenario dello Stretto di Messina illuminato, i protagonisti della maglia amaranto sono stati presentati uno a uno, scatenando l’applauso fragoroso di un pubblico che non ha fatto mancare il suo sostegno in ogni momento. Un’ovazione meritata per un gruppo che ha scritto pagine di storia: dal ritorno in Serie A dopo 39 anni di attesa, al record nazionale di 17 vittorie consecutive in Serie B senza cedere un set, fino alla magica semifinale dello scorso anno davanti a oltre 4000 persone al PalaCalafiore.Il Direttore Generale Marco Martino ha aperto le danze, dopo l’introduzione del giornalista Giovanni Mafrici, conduttore della presentazione.Martino ha annunciato le ambizioni e la voglia di creare comunità attraverso la creazione di due nuovi club, uniti alla prima squadra, la selezione Femminile e la C Maschile.A seguire dopo la presentazione di tutto il nucleo dirigenziale capeggiato dal Presidente Giuseppe Polimeni, sono stati introdotti tutti i dirigenti amaranto, da Ds Pellegrino al Team Manager Crucitti,il Responsabile Marketing Romeo, passando per i dirigenti Sergi,Scopelliti,Valeria Pellegrino,Buonsanti,Serranò,Pratticò,Finizzi e Martorano.La Domotek Volley non vince solo in campo, ma crea comunità. Con il suo gioco spettacolare, ha portato al PalaCalafiore – uno degli impianti più belli d’Europa – migliaia di famigrie, generando una vera e propria “Amaranto-mania”. L’evento all’Arena dello Stretto ne è stata la prova definitiva: non solo una presentazione sportiva, ma un happening di successo che ha attirato nell’ambito del festival oltre 15.000 visitatori da tutta Italia e dall’estero, unendo perfettamente sport, promozione del territorio e wellness.E da li, spazio per la presentazione della prima squadra: i confermati De Santis,Lopetrone,Zsppoli e Lazzaretto, le new entry Mancinelli,Spinello,Presta,Saitta,Innocenzi,Ciaramita,Stabrawa,Rigirozzo e Parrini, fino all’ingresso di un’emozionato Domenico Laganà, condottiero e capitano fin dall’anno della fondazione.Emozionnti le sue parole che hanno trasmesso ottimi auspici per il club, fino all’ingresso dello Staff tecnico: il Coordinatore Tecnico,Nuccio Vitetta, lo Scoutman Mirko Munafò, il Chinesiologo Caracciolo,il Fisioterapista Francesco D’Ascoli, accanto ai mister Sergio Vandir Dal Pozzo e Francesco Giglio che hanno accolto l’ingresso del deus ex machina di tutta progettualità, il Mister Antonio Polimeni, accolto da una grande ovazione dal pubblico presente.La serata ha confermato che la pallavolo a Reggio Calabria è più viva che mai. Un amore reciproco, quello tra la squadra e la sua città, che si appresta a vivere un’altra stagione all’insegna delle grandi emozioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Altotevere in passerella a San Giustino e a Città di Castello

    Sport, cultura e arte a braccetto per una sera, che ha chiuso degnamente una giornata di grande visibilità, quella di sabato 6 settembre, per la ErmGroup e per il Volley Altotevere. Un vero e proprio investimento nell’immagine. Era infatti cominciata in piazza del Municipio, “cuore” di San Giustino, con la sfilata fino all’area esterna al palazzetto dello sport, sede delle gare interne del campionato di Serie A3 Credem Banca, dove nel pomeriggio il presidente della consulta comunale dello sport, Gabrio Possenti, ha chiamato a raccolta tutte le realtà del Comune in occasione di EsportAzioni, la rassegna dedicata alle società sportiva. Dalla prima squadra fino alle giovanili, il Volley Altotevere si è presentato al completo, con assieme i relativi staff. Una volta ricevuto l’omaggio del pubblico di casa, ad attendere l’intera struttura del sodalizio biancazzurro vi era all’imbrunire un evento di eccezione a Città di Castello: l’apericena di saluto nel suggestivo scenario all’aperto della pinacoteca comunale, a Palazzo Vitelli alla Cannoniera, seguita alle 21 dalla passerella riservata alla ErmGroup che nella vicina chiesa di San Domenico ha aperto la serata di turno del 47esimo Festival delle Nazioni. È stata la giornalista Alessandra Chieli a chiamare sul palco la presidente del Festival, Silvia Polidori, che ha rivolto il benvenuto e sottolineato con piacere l’intenzione di dedicare una breve spazio alla realtà sportiva di più alto livello del comprensorio, dopodichè hanno preso la parola l’amministratore delegato Claudio Bigi, il capitano Jacopo Biffi e il primo allenatore Marco Bartolini, con giocatori e staff tecnico che hanno raccolto l’applauso delle quasi 300 persone convenute per seguire lo spettacolo “Il piccolo principe”, titolo che – assieme alla trama – ben si addice al ruolo del Volley Altotevere. Fra le autorità istituzionali, c’erano i sindaci di San Giustino e di Città di Castello, Stefano Veschi e Luca Secondi, l’assessore sangiustinese Loretta Zazzi e il consigliere regionale umbro Letizia Michelini. “La voglia di essere un territorio unico e di lavorare su tutti i settori, non soltanto nello sport – ha detto Secondi – produce collaborazioni proficue. Città di Castello ha la sua società di pallavolo, ma l’istituzione è aperta a una rappresentatività dell’intera comunità di vallata, in quanto i localismi non portano mai a risultati positivi, per cui in bocca al lupo al Volley Altotevere”. Visibilmente soddisfatto l’ad Bigi: “Organizzare eventi del genere fa parte di una società con ambizioni. E noi – ha rimarcato – le ambizioni le abbiamo. Il connubio con la cultura è perfetto, grazie anche all’amicizia che mi lega a Silvia Polidori. Per ciò che riguarda la squadra, è stata costruita per fare un passo in più, che significa finale dei play-off. Manca un qualcosa per collocarci al pari di alcuni roster e allora punteremo sull’enorme materiale tecnico e umano che abbiamo. È vero, San Giustino è stata la tappa di partenza e da sempre lì giochiamo, ma con la crescita della società è impensabile parlare di un singolo Comune: l’unica strada percorribile è quella di ragionare in ottica di territorio”. Orgoglio di esserci misto a piacevoli ricordi per il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli: “Qui trent’anni fa ci presentammo come Ingram Città di Castello nella massima serie -ha esordito – e io ero un giocatore di quella squadra, quindi si può immaginare cosa abbia provato nell’essere di nuovo in pinacoteca. Oggi siamo davanti a una società, il Volley Altotevere, che con il suo operato sta superando anche il contenitore tecnico; ciò vuol dire che siamo oramai pronti per il grande salto e anche i primi giorni di lavoro della squadra che abbiamo allestito stanno iniziando a farci intravedere ciò che ci aspettavamo: il gruppo storico ha capito ciò che deve fare e riesce a trasmettere il messaggio ai nuovi arrivati. Obiettivo di stagione: qualificarci intanto per la final four della Coppa Italia di A3. È un desiderio della dirigenza e questo vuol dire che dovremo essere protagonisti nella fase di andata per poi giocarci la posta in palio in un gennaio che da sempre è il mese decisivo per raggiungere i traguardi di stagione”. Efficace la sintesi tracciata dal tecnico Marco Bartolini: “La pallavolo non deve avere confini, sfidando le barriere anche ideologiche e del tifo. Penso quindi che San Giustino voglia rappresentare al meglio l’Alta Valle del Tevere. La preparazione nella quale siamo impegnati – prosegue il coach – sta mostrando ragazzi vogliosi di mettersi in evidenza e di riprendersi il campo: mi riferisco in particolare a chi lo scorso anno ha giocato di meno, anche fra i nuovi. La pallavolo ha un comune denominatore con l’arte: se riusciamo a metterci il cuore, possiamo andare oltre ogni ostacolo. L’obiettivo dell’annata? Ottenere il massimo, purchè si ragioni settimana per settimana”. Chiusura con capitan Biffi, emozionato davanti al contesto che si è trovato davanti: “Sono stato entusiasta e allo stesso tempo emozionato per questa mia prima uscita da capitano. Inutile dire che sia anche carico in vista della nuova stagione, sperando di ripartire subito dal punto in cui era terminata quella passata. Dobbiamo quindi ritrovare la giusta alchimia – ha chiosato Biffi – ma noto che già ora ci siamo e da atleta che indossa la fascia mi sento delle responsabilità che diventano obbligatorie. Sul campionato, mi sento soltanto di dire: partiamo bene, poi – come dice il proverbio – chi va piano va sano e va lontano”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Che bella l’Italia di Velasco

    Dopo l’oro olimpico di Parigi, l’Italia di Julio Velasco l’ha fatta ancora vincendo il Mondiale di Bangkok dove hanno battuto 3-2 al Turchia al termine di una partita incredibile che ha tenuto incollati davanti alla tv tutti gli appassionati di volley.
    Un match veramente bello intenso: 25-23; 13-25; 26-24, 19-25; 15-8.
    L’Italia non vinceva il titolo  da Berlino 2002, 23 lunghi anni, ma il tabù è stato sfatato. Le azzurre sono contemporaneamente campionesse olimpiche e del mondo, un risultato straordinario, da Parigi a Bangkok con una striscia aperta di 36 vittorie consecutive.
    Complimenti a Velasco e alle sue ragazze. Fratelli e sorelle d’Italia, ci avete regalato un bel sogno.  (22) LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, prima settimana confortante

    Sei doppie sedute dal lunedì al sabato all’insegna di lavori di differenti tipologie con anche incursioni di beach volley e sedute di scarico in piscina.
    L’avvio della preparazione in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso ha lasciato – nelle parole del tecnico Giuseppe Bua – un bilancio particolarmente positivo per quella che è stata la prima settimana di lavoro in casa rossoblù.
    «Stiamo lavorando al meglio con il giusto entusiasmo e l’attenzione – argomenta – e si intravedono già con forza le caratteristiche di un gruppo che ha carattere e tanta voglia. Questa è una fase ancora di costruzione ed ovviamente occorre muoversi con ritmi cadenzati senza affrettare i passi».
    Dalla loro, i giocatori campobassani hanno iniziato tra venerdì e sabato a saltare nello scenario del PalaIpia, dove resteranno anche nell’imminente seconda settimana di lavoro (sempre all’insegna di doppie sedute tra lunedì e sabato).
    Nello scenario di Vinchiaturo – che sarà quello in cui il team giocherà in campionato – si sta lavorando agli ultimi dettagli per la sistemazione del fondo di gioco e, dal 14 settembre, sarà a tutti gli effetti la casa dei rossoblù.
    «In questa seconda settimana – prosegue Bua – lavoreremo sulla costruzione della tipologia di gioco, dopo averne vissuto una prima in cui, accanto ad un importante lavoro fisico, si è prestata grande attenzione ai fondamentali. Nello specifico, presteremo grande attenzione alla fase break e, in particolare, alla correlazione muro-difesa (l’aspetto del block è uno dei riferimenti principali nella filosofia pallavolistica del trainer siciliano, ndr). Ovviamente, poi, ci sarà anche grande attenzione sul side-out, il tutto in una scaletta di lavori molto chiara».
    Squadra in centro – Non solo attenzione al lavoro di squadra, ma anche momenti di promozione del team nella settimana in arrivo. Da domani e sino a venerdì 12 nell’area antistante il municipio del capoluogo di regione ci sarà spazio per l’EnergyTime Volley Village, occasione di promozione per il club con all’interno anche un torneo di green volley griffato ‘Erbamatta’ all’insegna del 3×3 misto di carattere amatoriale e la previsione di una giocatrice a livello obbligatorio con squadre formate al massimo da cinque elementi e quota di iscrizione fissata in ottanta euro.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE
      LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Volley abbraccia Reggio Calabria

    Reggio Calabria si prepara ad accogliere la protagonista dello sport regionale. Nell’ambito del festival “Mediterranean Wellness – L’Era degli Eroi”, l’evento più atteso dell’estate calabrese, la Domotek Volley Reggio Calabria scende in campo per un appuntamento sportivo, culturale e sociale di grande richiamo.
    La squadra amaranto, massima espressione della pallavolo in Calabria e fiore all’occhiello dello sport reggino, è infatti parte integrante della kermesse, che attirerà oltre 15.000 visitatori da tutta Italia e dall’estero nella suggestiva cornice dell’Arena dello Stretto, una delle location più affascinanti del Mediterraneo.
    Per l’occasione,inoltre, in questi giorno, sono stati allestiti due campi da volley: uno centrale e uno laterale, dedicati a promuovere lo sport, la società e il territorio. L’Open Day ha offerto ed offrirà a giovani e famiglie l’opportunità di avvicinarsi in modo divertente e coinvolgente al mondo della pallavolo, sperimentando come il movimento sia sinonimo di salute, energia e condivisione.
    Fino a domenica 7 settembre, dalle 18:00 alle 20:00, presso lo stand Domotek sul campo laterale, i tifosi potranno ammirare le maglie celebrative della squadra,ricevere informazioni sulla prossima stagione ed usufruire di un’offerta esclusiva valida solo per i giorni della manifestazione:* 2 Abbonamenti “All Season” al prezzo di €150 anziché €200* 2 Abbonamenti “Regular Season” al prezzo di €80 anziché €100
    L’evento si concluderà in bellezza domenica 7 settembre alle ore 21:30. Davanti allo splendido scenario sullo Stretto, la prima squadra della città si presenterà ufficialmente in un momento di grande emozione per tutti i tifosi. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati per vivere appieno lo spirito di comunità della pallavolo reggina.
    La Domotek Volley non è solo una squadra, ma un fenomeno che ha appassionato un’intera città. Dopo aver riportato la serie A a Reggio Calabria dopo 39 anni, la squadra ha continuato a collezionare successi e record: dal record nazionale di 17 vittorie consecutive in serie B senza cedere un set, alla magica semifinale scorso anno giocata al PalaCalafiore davanti a oltre 4.000 persone.
    Con il suo gioco spettacolare, ha portato al PalaCalafiore – uno dei palazzetti più belli d’Europa – migliaia di famiglie, creando una vera e propria “mania” cittadina. LEGGI TUTTO

  • in

    il Ds Pellegrino, Reggio rinnovata, aspettiamoci una grande stagione

    Il direttore sportivo Cesare Pellegrino presenta la nuova stagione in Serie A3 per il team amaranto: “Ragazzi carichi e responsabili. Invitiamo tutta la città alla presentazione all’Area dello Stretto per ricominciare insieme”.
    C’è grande attesa per il secondo capitolo in Serie A della Domotek Volley Reggio Calabria in Serie A. Il direttore sportivo Cesare Pellegrino traccia un primo bilancio della squadra e lancia l’attesissimo appuntamento con la città.“Ci aspettiamo una bella stagione”.
    La squadra, reduce da una prima storica stagione in massima serie, si presenta con un roster profondamente rinnovato. “Naturalmente la squadra è stata rinnovata parecchio e tanti ruoli importanti sono arrivati a sostenere quello che abbiamo fatto già l’anno scorso – spiega il Ds – Quindi ci aspettiamo una grande stagione. I ragazzi sanno e hanno tanta responsabilità di fare bene quest’anno e quindi noi siamo fiduciosi nell’iniziare”.
    Il punto di partenza di questa nuova avventura sarà un momento di festa e condivisione con i tifosi, che la scorsa stagione hanno scritto pagine indimenticabili di calore e passione. “Giorno 7 settembre invitiamo tutta la popolazione – annuncia Pellegrino – Sarà un momento di aggregazione, un momento per cominciare a riscaldare i motori realmente all’Area dello Stretto, uno scenario bellissimo grazie a Mediterranean Wellness. È il primo invito ufficiale vero per il tifoso Domotek”.
    Un invito che suona anche come una sfida: superare il record di affluenza dello scorso anno. “Assolutamente sì. Domenica 7 settembre ci sarà la presentazione della squadra alla città. Ci aspettiamo una bella affluenza e già ancora abbiamo i ricordi della grande affluenza che c’è stata all’ultima partita dei play-off con, lo ripetiamo sempre, 4300 spettatori e più. Abbiamo intenzione di superarli quest’anno. Quindi intanto invitiamo tutta la città di Reggio a venire alla presentazione dei ragazzi, a conoscere i nuovi ragazzi”.
    Sul campo, il programma prevede un avvio intenso per rodare la nuova squadra. “Abbiamo diversi appuntamenti. Intanto si inizierà con la palla quasi subito, al terzo giorno. So da programma che il Mister Antonio Poimeni inizierà con la palla come giusto che sia – racconta Pellegrino – Dopo un paio di settimane già c’è in programma un bel torneo in Sardegna e quindi noi poi abbiamo tanti amichevoli da fare perché la squadra si deve rodare: nuovo roster, nuovo palleggiatore e nuovi centrali. C’è molto da fare e molto da allenarsi”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO