consigliato per te

  • in

    Antonello Cardellini nuovo general manager del Volley Altotevere

    Una figura divenuta oramai “istituzionale” nel comprensorio assume il ruolo di nuovo general manager della ErmGroup Volley Altotevere. Si tratta di Antonello Cardellini (nella foto), tifernate doc, che con il Città di Castello Pallavolo ha compiuto l’intera scalata fino al raggiungimento della massima categoria nazionale. Era il 1978 quando Cardellini è entrato nel mondo del volley con il campionato Uisp e con presidente l’ex calciatore Dario Dolciami; da quel momento, ha vissuto nelle vesti di dirigente accompagnatore e di team manager la parentesi più brillante, che ha permesso al Città di Castello di partire dalla Serie D e di collezionare tutte le promozioni sul campo fino all’approdo nell’allora A1: era la stagione 1991/’92 e si giocava sempre al palasport di San Giustino, ma l’avventura della squadra durò soltanto un anno, anche se lui ha continuato a rimanere nei quadri sociali per poi staccare la spina per un breve periodo (era il 2004) e ripartire nel 2007, vivendo un altro entusiasmante ciclo culminato con il ritorno in Superlega nel 2013/’14. Negli anni successivi al 2015, Cardellini si è concentrato di più sul settore giovanile, fino a quando nel 2024 non è diventato socio del Volley Altotevere, risalendo a livello di Serie A3 Credem Banca e portando nella nuova società sia le sue competenze, sia quel sano spirito ironico che fa parte del suo carattere. “Starò vicino alla formazione maggiore, seguendola durante la settimana negli allenamenti al palasport e poi nelle trasferte di campionato – ha precisato Cardellini – ma mi attendono anche altre mansioni che concorderò con la dirigenza”. Un ruolo, questo, che Cardellini ha accettato con particolare entusiasmo. “Per me è come aver raggiunto un altro importante traguardo – dichiara – anche perché non sono più giovanissimo; anzi, ho oramai raggiunto una certa età. Un piacere e insieme un onore l’aver constatato che una società ben strutturata e con importanti ambizioni come il Volley Altotevere abbia deciso di riporre fiducia in me. Una fiducia che è senza dubbio “figlia” dell’esperienza accumulata in quasi mezzo secolo di attività e della rete di conoscenze e relazioni che ho costruito in questo lasso di tempo, stando anche a diretto contatto con la Lega. Debbo allora rivolgere un particolare ringraziamento alle due persone che mi hanno indicato: l’amministratore delegato Claudio Bigi e il dottor Gianluca Neri, che era nel Città di Castello già nel 1986, quando allenatore era Fausto Polidori e stavamo iniziando la grande ascesa verso il top nazionale”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Volley, ultimi passi del ritiro in Appennino

    Prosegue a pieno ritmo il ritiro precampionato della Conad Volley Tricolore a Felina, dove ogni giornata si arricchisce di nuove esperienze dentro e fuori dal campo. Giovedì 21 agosto ha offerto alla squadra un mix ben bilanciato di allenamento, formazione e momenti di condivisione.
    Come da programma, la mattinata è stata dedicata all’allenamento presso il Wellness Village Onda della Pietra, a Castelnovo ne’ Monti. L’intenso lavoro fisico ha confermato l’impegno e la concentrazione della squadra, sempre più orientata a costruire la condizione ideale in vista della nuova stagione di Serie A3.
    A causa del maltempo, nel pomeriggio non è stato possibile raggiungere la Peschiera del Mulino di Garfagno, inizialmente prevista come meta. Al suo posto, la squadra ha fatto visita alla Croce Verde di Castelnovo ne’ Monti, dove è stata accolta dal presidente Iacopo Fiorentini e dal coordinatore Fabio Beretta. Un incontro prezioso, durante il quale si è parlato di salute e sport, con un focus sull’importanza della prevenzione, sulla rianimazione cardiopolmonare e sull’uso corretto del defibrillatore (DAE). Un momento di formazione e consapevolezza che ha arricchito l’esperienza dei ragazzi anche sotto il profilo umano.
    In serata, giocatori e staff sono tornati al Wellness Village Onda della Pietra per una serata all’insegna del divertimento e della leggerezza: la “latino americana a bordo piscina”, uno degli appuntamenti estivi più amati della struttura. Tra musica, balli, cocktail e risate, la squadra ha avuto l’occasione di vivere un momento di spensieratezza e socialità, rafforzando ulteriormente l’unione del gruppo in un clima disteso e coinvolgente. LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritiro continua nel cuore dell’Appennino

    Mercoledì 20 agosto ha rappresentato un’altra tappa significativa nel percorso precampionato della Conad Volley Tricolore, impegnata nel ritiro a Felina tra sport, formazione e valorizzazione del territorio.
    La giornata è iniziata con la consueta sessione mattutina presso il Wellness Village Onda della Pietra, a Castelnovo ne’ Monti, dove i giocatori hanno alternato esercizi in sala pesi e corpo libero a momenti di recupero in piscina. Un lavoro mirato, coordinato dallo staff tecnico, per mantenere alta l’intensità fisica e favorire al tempo stesso il benessere muscolare.
    Nel pomeriggio, spazio a un’importante novità: la squadra ha incontrato lo psicologo dello sport Luca Moratti, per un primo momento conoscitivo all’interno della nuova collaborazione con Skill Mind Sport, azienda specializzata nella preparazione mentale per atleti e squadre di alto livello. L’incontro, improntato al confronto e alla consapevolezza individuale e collettiva, ha aperto un percorso che accompagnerà i ragazzi durante l’intera stagione.
    Dopo questo momento di riflessione e crescita personale, la squadra è stata ospite della Latteria Sociale del Fornacione, eccellenza del territorio nella produzione del Parmigiano Reggiano di Montagna. Accolti dal presidente Giuseppe Sironi e dal responsabile della sezione di Reggio del Parmigiano Reggiano Paolo Govi, atleti e staff hanno visitato i locali di produzione e stagionatura, ascoltando con interesse i racconti e le spiegazioni che stanno dietro a uno dei simboli dell’enogastronomia reggiana. Al termine della visita non è mancata una gustosa degustazione del prodotto.
    In serata, infine, l’Hotel Aquila Nera ha fatto da cornice alla tradizionale serata karaoke, un appuntamento fisso del ritiro che coinvolge giocatori, staff, cittadini e turisti in un clima di allegria, leggerezza e grande partecipazione. Un altro momento di condivisione, capace di unire sport e comunità nel cuore dell’Appennino.
    Per conoscere il programma del raduno della Conad Reggio Emilia e partecipare alle attività della squadra visitare il sito: https://www.volleytricolore.it/volley-tricolore-per-il-sesto-anno-in-ritiro-a-felina/ LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: partita la nuova stagione

    Atmosfera da primo giorno di scuola per la Personal Time. Questa sera al PalaBarbazza la formazione sandonatese si è ritrovata in vista della stagione 2025/2026.
    A fare gli onori il presidente Fabio Zuliani che ha salutato il rinnovato gruppo messo a disposizione del neo allenatore Federico Rigamonti, chiamato a guidare la Personal Time dopo l’era Moretti.
    Un ritrovo per dare lo start al nuovo torneo, tolti i giocatori confermati, il roster è praticamente nuovo di zecca.
    Un primo giorno per conoscersi e cominciare a prendere confidenza con l’ambiente, il palasport e tutta la dirigenza: “E’ sempre bello cominciare una nuova annata – ha sottolineato il presidente Zuliani insieme agli altri dirigenti presenti al Barbazza-, da un po’ di stagioni a questa parte ci presentiamo al via con tanti volti nuovi e ad ognuno di loro va il nostro più sincero benvenuto alla Personal Time. Ai giocatori chiediamo di tenere alto il nome di San Donà di Piave, andando in campo con sportività e rispetto delle regole. Il nostro obiettivo è quello di centrare la permanenza in serie A3, ci attende un campionato pieno di ostacoli, ma la curiosità di vedere all’opera questa squadra è tanta e speriamo di toglierci tante belle soddisfazioni”.
    Dopo i saluti di rito, il gruppo si è spostato in centro città per un aperitivo al Bar Oasi, da alcuni anni ritrovo abituale per dirigenti, giocatori e staff tecnico della Personal Time. (17) LEGGI TUTTO

  • in

    Marra a 360 gradi: il Volley Altotevere punta in alto

    La professionalità dimostrata da giocatore l’ha trasferita dallo scorso anno nello staff tecnico del Volley Altotevere, all’interno del quale il suo ruolo quest’anno è potenziato. Il matrimonio fra Davide Marra (nella foto), 41 anni e il sodalizio biancazzurro è più solido che mai. A San Giustino, il libero calabrese ha concluso la sua straordinaria carriera da giocatore, fatta di 403 presenze nelle tre principali categorie (264 nell’attuale Superlega, 88 in A2 e 51 in A3), senza contare gli anni della B; nel bilancio personale, ci sono 9 stagioni nella massima serie, 5 partecipazioni alla Champions League, una Challenge Cup e una Coppa Italia vinta con Piacenza, una Coppa Italia di A2 con Vibo Valentia e uno scudetto sfiorato nel 2013, sempre con Piacenza, che uscì battuto per 2-3 a Trento in gara 5. Passando alla Nazionale, oltre 40 i gettoni collezionati da Marra fra campionato del mondo, europeo e World League. Un cammino iniziato in B2 con il Foligno, poi il salto in B1 con Marsciano e Città di Castello, dove è salito in A2, quindi l’esordio in Superlega con Loreto, la permanenza in A1 nelle cinque annate di Piacenza, la A2 a Vibo Valentia con salto immediato in A1 e infine Siena in A2, Città di Castello in B e San Giustino, prima in B e poi in A3. Tre stagioni da libero e capitano, una quarta da preparatore atletico e assistente allenatore e una quinta, quella che sta per iniziare, che lo vedrà sempre in panchina con la prima squadra a supporto dei tecnici Marco Bartolini e Mirko Monaldi, ma in particolare come figura unica di preparatore atletico e con estensione dell’impegno alla rappresentativa giovanile Under 17, che prenderà in consegna per un paio di ore alla settimana al fine di curare l’impostazione tecnica dei singoli elementi. Marra ha una laurea in scienze motorie con magistrale in attività di prevenzione e riabilitazione, requisiti che sta già mettendo a disposizione del Volley Altotevere, alla cui crescita ha contribuito con il suo crisma da professionista di questa disciplina. Parlando del campionato di Serie A3 Credem Banca che inizierà fra circa due mesi, Marra è ottimista. “Le aspettative nostre – dice – sono chiare: essere protagonisti in una categoria importante e in un girone Bianco che si è alzato di livello, per cui dovremo mettere nelle corde quella volontà in più per poterci imporre. D’altronde, vi sono tre-quattro avversarie ben organizzate, a cominciare da Belluno e Reggio Emilia, che peraltro saranno le prime due squadre che affronteremo. Riconosco che sulla carta vi sia un gap tecnico da colmare, ma credo che la forza del gruppo, la sintonia fra i singoli e la predisposizione al lavoro siano in grado di compensarlo”.
    Alcuni innesti di qualità in un gruppo che ha conservato il proprio “zoccolo duro” con le conferme di Cappelletti, Quarta, Marzolla, Biffi, Pochini e Cipriani. Un ottimo presupposto per sperare di disputare una grande annata.
    “Abbiamo ragionato seguendo una precisa ottica: creare uno spirito di gruppo, sapendo che qui c’è il giusto “humus” per farlo, dal momento che società e ambiente ti mettono nelle migliori condizioni, che le metodologie di lavoro sono ottime e che anche l’aspetto umano è determinante; anzi, è il valore aggiunto. I nuovi arrivati sono ragazzi interessanti, tutti animati dalla voglia di mettersi in evidenza: l’Altotevere diventa perciò la loro grande opportunità”.
    E Marra ha la possibilità di esercitare i compiti per i quali ha studiato.
    “Alle mansioni di preparatore atletico che mi sono state assegnate in esclusiva, aggiungo l’impegno più “specialistico” con l’Under 17, ma rivolgerò un occhio anche alla condizione fisica dei ragazzi, oltre che a migliorarli sotto il profilo tecnico. Andrò poi al seguito della prima squadra in panchina, perché in ogni caso stare sul campo mi piace. Di tutto questo sono grato alla società per avermi confermato e aumentato la fiducia con un ruolo di rilievo; un ringraziamento particolare anche a Giovanni Collacchioni, con il quale ho trascorso una bellissima annata, quella passata. Per il resto, non smetterò di studiare: il lavoro che porto avanti con immensa soddisfazione implica un costante aggiornamento, quindi debbo sempre stare al passo”.   
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Ritiro a Felina, la seconda giornata tra sport, cultura e territorio

    Martedì 19 agosto ha segnato il secondo giorno di ritiro precampionato per la Conad Volley Tricolore, impegnata in un’intensa giornata tra attività fisica, scoperta del territorio e incontro con la comunità locale.
    La mattinata si è aperta con una sessione di allenamento dedicata ai pesi e al corpo libero presso l’area fitness del Wellness Village Onda della Pietra, a Castelnovo ne’ Monti. Oltre alla sala pesi, i ragazzi hanno potuto usufruire anche della piscina, dove lo staff ha organizzato un lavoro mirato utile al recupero attivo e alla prevenzione degli infortuni. Una combinazione che ha permesso alla squadra di lavorare in modo completo e bilanciato, sfruttando al meglio le strutture del centro.
    Nel pomeriggio, la squadra avrebbe dovuto affrontare la tradizionale camminata fino alla sommità della Pietra di Bismantova. Purtroppo, le condizioni meteorologiche non hanno consentito di svolgere l’escursione. Nonostante ciò, i giocatori hanno potuto vivere un momento di grande valore culturale presso il Centro Laudato Sì e l’Eremo, dove le guide del Gruppo Storico Melograno e del CAI Bismantova hanno raccontato aneddoti, storie e curiosità legate alla Pietra e al territorio montano, regalando alla squadra un’occasione di riflessione e connessione con la natura e le radici del territorio.
    La giornata si è conclusa in serata al Furnason Bike Park di Felina, recentemente arricchito da un nuovo campo da beach volley. Qui, giocatori e staff sono stati ospiti dell’Associazione Riviviamo Felina, che gestisce con passione il parco. La squadra ha assistito alle partite in corso, intrattenendosi con tifosi, giovani sportivi e frequentatori del centro in un clima disteso e partecipato, confermando ancora una volta il legame forte e autentico tra la Conad Volley Tricolore e la comunità della montagna.
    Per conoscere il programma del raduno della Conad Reggio Emilia e partecipare alle attività della squadra visitare il sito: https://www.volleytricolore.it/volley-tricolore-per-il-sesto-anno-in-ritiro-a-felina/ LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione della Conad Volley Tricolore parte da Le Querce e Felina

    Una mattinata speciale quella vissuta dagli atleti e dalla società della Conad Volley Tricolore Reggio Emilia, che lunedì 18 agosto hanno preso parte all’aperitivo inaugurale della nuova stagione sportiva presso Conad Le Querce. Un appuntamento che, come sottolineato anche dal direttore generale Loris Migliari, è ormai diventato una vera e propria tradizione.
    I ragazzi guidati da coach Zagni hanno avuto modo di incontrare tifosi e stampa, scattare foto, rilasciare interviste e condividere i primi momenti ufficiali della nuova avventura. Ora, dopo i saluti e il brindisi con lo staff societario, gli sponsor e le autorità presenti, la squadra è pronta a partire per il ritiro precampionato che si svolgerà a Castelnovo Monti, con base all’hotel Aquila Nera di Felina, dal 18 al 23 agosto. Un primo passo verso l’inizio della nuova sfida targata Serie A3 maschile.
    Durante l’evento, non sono mancate le parole delle autorità presenti, che hanno voluto portare il loro saluto alla squadra e alla società. A prendere la parola sono stati il Sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, l’Assessora allo Sport Stefania Bondavalli, il Vicepresidente della società Azzio Santini e il Delegato CONI per la provincia di Reggio Emilia, Emore Giuseppe Manfredi.
    Tutti hanno sottolineato l’importanza del valore sportivo e sociale che realtà come la Conad Volley Tricolore rappresentano per il territorio, augurando alla squadra una stagione ricca di soddisfazioni e successi.
    Nel pomeriggio, la squadra e lo staff hanno raggiunto Felina, dando ufficialmente inizio al ritiro. Prima di sistemarsi, il gruppo ha fatto tappa al Conad di Felina per un saluto e qualche foto insieme allo staff del punto vendita, ricevendo un’accoglienza calorosa da parte del territorio. L’hotel Aquila Nera ha poi accolto squadra e staff nel migliore dei modi, offrendo sin da subito un clima familiare e ospitale. La giornata si è infine conclusa con l’ormai tradizionale torneo di bocce presso la Bocciofila di Felina, in compagnia del presidente Goffredo Ricci. La serata ha visto trionfare — per l’edizione 2025/26 — la squadra dello staff, composta dal preparatore atletico Iori e dal fisioterapista Roldan. Un momento all’insegna del divertimento, dello spirito di gruppo e di una sana competizione che ha coinvolto tutti con grande entusiasmo.
    Per conoscere il programma del raduno della Conad Reggio Emilia e partecipare alle attività della squadra visitare il sito: https://www.volleytricolore.it/volley-tricolore-per-il-sesto-anno-in-ritiro-a-felina/ LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed Mantova: domani a 18.30 il raduno

    MANTOVA – Dopo un’estate di lavoro per allestire un roster nuovo in dieci elementi su quattordici, finalmente ci siamo: la Gabbiano Farmamed Mantova si radunerà domani, alle ore 18.30, per iniziare le operazioni che porteranno al via del torneo di serie A3 Credem Banca 2025-2026, fissato per domenica 19 ottobre.
    La location sarà la solita degli ultimi anni, vale a dire l’Oasi Boschetto di Curtatone, dove Gola e compagni svolgeranno poi alcune sedute nel corso dei prossimi giorni, dividendosi tra acqua e sabbia.
    «Siamo pronti – spiega il ds Nicola Artoni – non vediamo l’ora di iniziare un’annata che per noi rappresenta l’avvio di un nuovo ciclo, con un nuovo tecnico e una rosa quasi totalmente rivoluzionata. Domani ci raduneremo per la consegna dei primi materiali e la presentazione alla stampa, da giovedì invece i ragazzi inizieranno a lavorare agli ordini dei nostri preparatori Elena Giannotta e Lorenzo Foderà».
    «Ringrazio l’Oasi Boschetto per la consueta ospitalità – aggiunge Artoni – allenarsi in una struttura del genere per noi è un piacere e un onore».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO