consigliato per te

  • in

    Rinascita, Giacomo Raffaelli completa il reparto degli schiacciatori

    La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di accogliere Giacomo Raffaelli, schiacciatore-banda di alto profilo e volto noto del volley italiano, che entrerà a far parte del roster biancorosso per la stagione 2025/2026.

    Nato a Grosseto nel 1995, Raffaelli ha costruito negli anni una carriera solida e variegata, distinguendosi in Serie A e collezionando esperienze all’estero e con la maglia azzurra della Nazionale. Atleta elegante e concreto, ha sempre dimostrato una capacità fuori dal comune di adattarsi ai contesti più diversi, rimanendo costante nella qualità e nel rendimento.

    Conosciuto per la sua potenza in attacco, la solidità in ricezione e il carisma in campo, Raffaelli rappresenta un innesto di valore assoluto per la squadra guidata da coach Waldo Kantor.

    LA CARRIERA

    Ha iniziato il suo cammino nelle giovanili della Pallavolo Piacenza prima di trasferirsi (2012) nella squadra federale del Club Italia, dove conquista il terzo posto in B1 (stagione 2014/2015). È un periodo particolarmente positivo: prima entra nel giro della Nazionale maggiore, poi con la rappresentativa Under 23 vince la prestigiosa medaglia di bronzo ai Mondiali di categoria (2015). Nella stagione 2015/2016 l’Emma Villas Siena (serie A2) si accorge del suo talento e lo ingaggia con convinzione: mette a referto 212 punti, con 5 ace, 26 muri vincenti e il 46% di positività offensiva. L’ascesa prosegue inesorabile nel corso dell’annata successiva: arriva l’esordio in SuperLega con la maglia del Bunge Ravenna, dove vi resta per tre stagioni e conquista il primo titolo europeo, la Challenge Cup nel 2018. In contemporanea, con la Nazionale, ottiene la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo (2018) e alle Universiadi (2019). Nella stagione 2019/2020 si trasferisce in Francia, dove disputa il massimo campionato con lo Stade Poitevin, club della città di Poitiers: qui vince la Coppa nazionale, conclusa all’inizio della stagione successiva a seguito della sospensione delle attività agonistiche dovute al diffondersi del Covid. Conclusa la parentesi transalpina, nel 2021 rientra in Italia e firma per la Top Volley Latina in SuperLega (117 punti in 75 set giocati), stessa categoria dove milita nella stagione 2022/2023 (ritorno all’Emma Villas Siena) e in quella 2023/2024, questa volta con la casacca della Gioielli Prisma Taranto. Nel campionato appena concluso ha prestato il suo talento alla Gruppo Consoli Sferc Brescia in A2, ottenendo il successo nella Coppa Italia di categorialo scorso 10 maggio e una prestigiosa finale playoff, persa per mano della MA Acqua S. Bernardo Cuneo, promossa in SuperLega.

    Nel consuntivo delle sue 8 stagioni in serie A, Raffaelli ha messo a referto 923 punti in 234 presenze, frutto di 768 attacchi vincenti, 32 ace e 123 muri. Ha ottenuto 104 vittorie, 63 in SuperLega e 41 in A2.

    Il suo arrivo in Basilicata va oltre il semplice colpo di mercato. Il suo profilo rappresenta un perfetto equilibrio tra maturità tecnica e intelligenza tattica: è un giocatore che sa leggere le partite, comprendere i momenti e gestire la pressione. Qualità che raramente si allenano, e che oggi mette al servizio di un progetto ambizioso e concreto come quello della Rinascita.

    “Ho accolto con estremo piacere la chiamata di Lagonegro, soprattutto perché è una società storica e con una base solida – racconta un entusiasta Raffaelli – tutti i miei amici ed ex compagni ne parlano benissimo e ne hanno dei ricordi stupendi. La mia scelta è stata semplice e consapevole: non cercavo una vetrina, ma un posto dove si costruisce, si lotta e si sogna davvero. E l’ho trovato qui, a Lagonegro”.

    Da giocatore esperto e navigato, Raffaelli mette subito in chiaro le cose in vista della prossima stagione: “Sarà molto dura e complicata, ancor di più rispetto allo scorso anno perché ai nastri di partenza si presentano roster competitivi per ambire alla Superlega e di conseguenza anche alla lotta salvezza, ogni partita e ogni punto saranno fondamentali per raggiungere i nostri obiettivi”. Che collimano con quelli personali: “Spero di disputare una buona stagione e di rimettermi in gioco ancora un altro anno – conclude Raffaelli – ma il primo obiettivo sarà di squadra, ovvero riconfermare il prima possibile la categoria conquistata con merito qualche mese fa”.

    L’ingaggio di Raffaelli, dunque, conferma le ambizioni della Rinascita Volley Lagonegro, che punta ad affermarsi come una realtà solida e competitiva nel panorama nazionale e a regalare ai propri tifosi una stagione entusiasmante.

    “Il suo arrivo rappresenta un passo significativo nella costruzione del nostro nuovo ciclo – il commento della società – Concretezza, spirito di sacrificio e visione del gioco: Giacomo possiede tutte queste caratteristiche e in più ha una dote rara, sa mettersi al servizio della squadra senza rinunciare alla sua personalità. Con lui abbiamo condiviso idee, aspettative e filosofia di lavoro: il suo entusiasmo nel voler far parte del nostro progetto è stato immediato e genuino. La sua esperienza sarà un faro nei momenti più complessi della stagione, e siamo convinti che saprà trasmettere la sua mentalità vincente senza forzature e con l’autorevolezza che gli è naturale. Per noi è un segnale forte: vogliamo crescere con ambizione, ma senza perdere la nostra identità”.

    LA SCHEDA

    Nato il 07/02/1995 a Grosseto

    Ruolo: schiacciatore

    Altezza : 194 cm

    2014/2015 Club Italia (serie B1)

    2015/2016 Emma Villas Siena (serie A2)

    2016-2019 Bunge Ravenna (SuperLega)

    2019-2021 Stade Poitevin (serie A francese)

    2021/2022 Top Volley Latina (SuperLega)

    2022/2023 Emma Villas Siena (SuperLega)

    2023/2024 Gioielli Prisma Taranto (SuperLega)

    2024/2025 Gruppo Consoli Sferc Brescia (serie A2)

    PALMARES

    2018 Challenge Cup (Bunge Ravenna), Giochi del Mediterraneo (Nazionale)

    2019 Universiadi (Nazionale)

    2021 Coppa di Francia (Stade Poitevin)

    2025 Coppa Italia di A2 (Gruppo Consoli Sferc Brescia)

    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Rigirozzo: un giovane talento per la Domotek

    Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara ad affrontare il prossimo campionato di Serie A3 Credem con una nuova, promettente aggiunta al roster: Simone Rigirozzo, giovane atleta classe 2006, proveniente dalla Fenice Roma. Un ingaggio che parla di futuro, ma anche di un presente ricco di ambizioni.Intervistato in esclusiva, Rigirozzo non nasconde l’entusiasmo per questa nuova avventura: “Ho scelto Reggio Calabria perché è una squadra che offre un’ottima opportunità di crescita, sia a livello tecnico che umano. Sono fiducioso nello staff e nel Mister Polimeni, che mi daranno la possibilità di migliorare. Sono pronto a dare il massimo per contribuire al gruppo e raggiungere obiettivi importanti.”
    Giovanissimo ma già con le idee chiare, Simone sogna in grande: “Il mio obiettivo è arrivare ai massimi livelli della pallavolo, magari un giorno vestire la maglia della Nazionale. Ma so che bisogna procedere passo dopo passo, lavorando con costanza e umiltà.”
    Determinato, ma con quella giusta dose di leggerezza che non guasta mai, il nuovo arrivato si descrive così: “Sono un pallavolista molto concentrato sui miei obiettivi, ma mi piace affrontare le sfide con serenità e divertimento. Sono orgoglioso del mio percorso e credo che l’impegno sia la chiave per migliorare.”
    La sua carriera sportiva inizia lontano dalla pallavolo: “Ho giocato a basket per 10 anni, a livello agonistico, come centro. È stato uno sport che mi ha formato caratterialmente, ma col tempo ho capito che la pallavolo era la mia strada. Ho iniziato in Prima Divisione e in poco tempo sono arrivato in prima squadra, diventando titolare. Con le giovanili, ho vinto diversi campionati e ho partecipato alle finali nazionali.”
    Cosa sa della sua nuova città? “Non ci sono mai stato, ma mi hanno parlato di un ambiente accogliente, dove c’è tanto affetto da parte dei tifosi. E poi c’è il sole, il mare… non vedo l’ora di scoprirla!”
    La Domotek Volley Reggio Calabria accoglie con entusiasmo questo giovane talento, nella speranza che possa essere una delle sorprese della prossima stagione. Benvenuto, Simone!
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, ingaggiato Alessandro Salvador

    La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato lo schiacciatore Alessandro Salvador (2006). Una vecchia conoscenza del tecnico Federico Rigamonti, i due hanno lavorato assieme nell’ultima stagione al Volley Parella Torino in serie B.
    Salvador arriva proprio dal capoluogo piemontese dove è rimasto per due stagioni, in precedenza aveva indossato la maglia del Volley Colombo Genova 2022/2023 in serie B e 2021/2022 in serie C.  Alessandro benvenuto a San Donà. (8) LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup Altotevere ritrova il centrale Flavio Procelli

    Un ritorno in biancazzurro dopo due stagioni senza dubbio “formative” in B con la compagine romagnola della Rubicone In Volley di San Mauro Pascoli. Il centrale Flavio Procelli, 23 anni compiuti in maggio e due metri esatti di altezza, si riprende così il posto nel roster della ErmGroup Altotevere, che guarda con ottimismo alla quarta avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Nato ad Arezzo ma residente a Sesto Fiorentino, Procelli ha un dna comunque valtiberino, essendo il padre originario di Anghiari. Se nell’annata 2022/’23 riuscì a esordire in A3 e a mettere insieme qualche gettone di presenza sul taraflex, ora si impegnerà per ritagliarsi fette maggiori di spazio. “Torno qui per rimettermi in gioco, per migliorare e per sperare di essere più protagonista rispetto alla volta precedente – ha detto Procelli -. I due anni con la Rubicone sono stati determinanti per me: nel primo abbiamo lottato per la salvezza, poi nel secondo abbiamo rifatto la squadra e inaspettatamente siamo arrivati a disputare i play-off, dove ci hanno eliminato avversarie più forti. In Romagna sono stato bene, ma anche qui mi ero trovato a mio agio fin dall’inizio: ora voglio i play-off anche con la ErmGroup”.
    Le parole del DS Gustinelli – “Credo che quello di Flavio Procelli debba essere considerato un grandissimo rientro. Assieme al confermato Quarta e al nuovo acquisto Compagnoni potenzia l’organico dei centrali e sarà anche lui un elemento molto importante, perché i volti nuovi di quest’anno sono funzionali al miglioramento del lavoro che dovrà essere svolto nel corso della settimana. Avere quindi ragazzi con le necessarie qualità tecniche, fisiche e soprattutto mentali, significa innalzare il livello dell’allenamento e le capacità di rendimento della squadra. Procelli è un esempio calzante: viene da due anni di B nei quali ha giocato e quindi da lui ci attendiamo molto”.
    Il curriculum di Procelli – Cresciuto nella Bacci Campi Bisenzio, dove è rimasto per quattro stagioni, Procelli è in seguito passato ai Lupi Santa Croce sull’Arno e anche in questo caso la sua permanenza è durata un quadriennio, nel corso del quale ha disputato i campionati Under 19, Serie D, Serie C e poi Serie B. Nell’estate del 2022 il primo approdo alla ErmGroup San Giustino con debutto in A3; due anni da titolare in B con la Rubicone In Volley di San Mauro Pascoli e di nuovo in biancazzurro con la ErmGroup Altotevere.

    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere      
      LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Lazzaretto confermato alla Domotek

    La Domotek Volley Reggio Calabria comunica con grande soddisfazione la riconferma di Enrico Lazzaretto, atleta di spicco che vestirà ancora una volta la canotta numero 23. Con i suoi 30 anni e un’altezza di 1,98 metri, Lazzaretto rappresenta un perfetto equilibrio tra esperienza e freschezza atletica, qualità che lo rendono un elemento fondamentale per la squadra.La sua carriera, ricca di esperienze in Serie A, Superlega, A2 e A3, ha contribuito a formare un giocatore completo, tatticamente intelligente e sempre determinato. La scorsa stagione ha dimostrato tutto il suo valore, diventando un punto di riferimento sia in campo che nello spogliatoio.La Domotek Volley è orgogliosa di poter contare ancora su un atleta del suo calibro, convinta che la sua presenza sarà cruciale per affrontare con successo le sfide della nuova stagione. L’obiettivo è migliorare ulteriormente e regalare altre grandi emozioni ai tifosi giallorossi.
    Hai detto che migliorarsi è un obiettivo continuo. Dopo una stagione eccezionale, come si fa a fare ancora meglio?
”Migliorarsi è un obiettivo che hanno tutti -ha dichiarato Lazzaretto. Sarà difficile ripetere la stessa stagione dell’anno scorso, ma se diamo il 100%, non possiamo rimproverarci nulla. Poi, se si vince bene, se si perde bisogna dare merito agli avversari. L’importante è lasciare tutto in campo.”Uno dei motivi per cui hai rinnovato è la voglia di vedere il palazzetto pieno…
”Sì, sono curioso di viverlo. Deve essere uno spettacolo, sia per noi che per il pubblico. Riempirlo è un obiettivo personale, ma anche di squadra. Reggio Calabria ha dimostrato di amare la pallavolo, e vogliamo restituire questa passione.”E oltre al pubblico, quali sono le altre ragioni che ti hanno spinto a restare?
”La città mi è piaciuta molto, la società è organizzata bene e mi sono trovato benissimo. L’idea di provare a fare meglio mi ha convinto a rimanere.”Cosa pensi dei nuovi arrivi?
”Ho visto qualche nome e la squadra mi sembra competitiva.”Parliamo di Saitta e Innocenzi: che impressione hai?
”Saitta è un giocatore fortissimo, con tanta esperienza. Di Innocenzi mi hanno parlato molto bene, sembra un bravo ragazzo. Sono sicuro che daranno un grande contributo.”
    Enrico Lazzaretto si conferma non solo un atleta fondamentale per la Domotek, ma anche un personaggio carismatico, pronto a lottare per nuovi traguardi. La stagione si annuncia ricca di emozioni, con un obiettivo chiaro: migliorarsi e regalare spettacolo.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Conferme staff tecnico

    Dopo le conferme dei giocatori, arrivano anche le prime conferme tra i membri dello staff tecnico. Dopo aver trascinato la squadra a pochi passi dal sogno e alla conquista del miglior risultato della sua storia, non poteva che essere ancora Michele Totire il capo allenatore. 
    Al suo fianco quest’anno Carlotta Vinciguerra che, grande novità, oltre a continuare ad occuparsi delle rilevazioni statistiche in qualità di scout, sarà soprattutto seconda allenatrice.
    Un premio per la serietà e la professionalità dimostrata. A lavorare a stretto contatto con loro ci sarà ancora il preparatore atletico Gregorio Cerutti. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Mariani è il nuovo palleggiatore del PlusVolleyball Sabaudia

    SABAUDIA – Un nuovo talento si unisce al progetto del Plus Volleyball Sabaudia, formazione pontina che partecipa al campionato di pallavolo maschile di serie A3. Il palleggiatore Gabriele Mariani, classe 2005, è ufficialmente un giocatore della squadra allenata da coach Stefano Beltrame: il regista pisano arriva a Sabaudia con l’entusiasmo dei suoi 20 anni e la consapevolezza di chi ha già maturato esperienze significative nei campionati nazionali viste le sue esperienze con il Monza (in Superlega), dal 2022 al 2024, prima del passaggio all’Omi Fer Palmi (in serie A2).
    «Sono molto felice di approdare in questa nuova realtà anche perché le aspettative per la prossima stagione sono alte e dovremmo rispettarle il più possibile con il duro lavoro in palestra e una buona sinergia di squadra – chiarisce Mariani, vincitore della Junior League 2023 con il Vero Volley Monza – Sono giovane, ho 20 anni, ma sono anche sicuro delle mie qualità e soprattutto sono sempre in cerca di nuove soddisfazioni e ho tanta voglia di crescita sia dal punto di vista tecnico che tattico. Perché ho scelto Sabaudia? La Plus Volleyball mi ha colpito per il progetto che mi è stato presentato, ho avuto una buona impressione sia della società sia dei tecnici».
    Regista moderno, lucido e rapido, capace di leggere il gioco e di assumersi responsabilità, Mariani rappresenta un investimento sul presente e sul futuro. La sua crescita è stata costante: dal settore giovanile alle prime esperienze in prima squadra, ha mostrato qualità tecniche importanti e una visione da professionista. Il nuovo regista del Club pontino avrà tutto il tempo per integrarsi al meglio nel sistema di gioco della squadra: con l’arrivo di Mariani si completa un tassello fondamentale nello scacchiere del Plus, ovvero la cabina di regia, un ruolo affidato a un giovane in piena ascesa. Una scelta chiara, coerente con la linea voluta dal Club.
    Gabriele MarianiPalleggiatore, 193 cmPisa, 16/5/2005
    2025/2026 A3 Plus Volleyball Sabaudia2024/2025 A2 OmiFer Palmi2023/2024 A1 Mint Vero Volley Monza2022/2023 A1 Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Zanolli sarà il team manager per il quarto anno di fila

    Non entra in campo, non tocca il pallone, non segna alcun punto. Ma se il Belluno Volley è diventato più di una squadra, quasi una famiglia, è anche merito suo: merito di Riccardo Zanolli. Perché ogni famiglia ha bisogno di un riferimento. Di qualcuno che ci sia sempre. Come Riccardo.
    PAROLA SUSSURRATA – Per la quarta stagione consecutiva, sarà lui il team manager della prima squadra: una figura che non fa rumore, ma tiene insieme tutto. Con metodo. Con passione. Con quella dedizione che si legge nei gesti più semplici: un pullman da organizzare, un allenamento da seguire, una parola sussurrata in panchina per restituire fiducia, pure nei momenti più tesi.
    ONORE – «Il ruolo che mi affida la società è sempre motivo di onore – spiega lo stesso team manager -. Cerco di svolgere al meglio i compiti che mi vengono richiesti e di migliorare di anno in anno, sistemando le cose che si possono perfezionare. Spero di ripagare la fiducia del club». Zanolli è una presenza discreta, ma costante. Un pilastro che accoglie i nuovi arrivati, spiegando loro che Belluno non è solo un punto sulla cartina geografica. È un’identità. Una comunità. Un modo speciale di vivere il volley. 
    BANDIERA – «Porterò sempre nel cuore le emozioni di gara 4 della finale playoff contro Sorrento – aggiunge -. Davanti al nostro pubblico, abbiamo ottenuto una bellissima vittoria in rimonta, riuscendo a recuperare dallo svantaggio di 2-0. Ora speriamo di festeggiare un successo definitivo». Appartenenza. Cura. Parole che non fanno classifica, ma definiscono il valore di una squadra. E Zanolli, da buon artigiano dell’anima sportiva, continuerà a coltivarle anche nella prossima stagione di Serie A3 Credem Banca. Perché qualsiasi traguardo si poggia su una base solida. Di roccia. Di certezza. Di un team manager che, in realtà, è una bandiera.  LEGGI TUTTO