consigliato per te

  • in

    Derby equilibrato: Fano e Macerata si dividono la pista (2-2)la

    Iniziano gli allenamenti congiunti con la truppa di Coach Giannini impegnata nel tardo pomeriggio di ieri nella vicina Fano! La Banca Macerata Fisiomed torna dal derby contro l’Essence Hotels Fano con un pareggio prezioso, frutto di una gara combattuta e giocata a fasi alterne, terminata 2-2 al Palas Allende.
    Ottimo l’approccio dei biancorossi, subito avanti 2-8 grazie a un Karyagin incontenibile in attacco e ad Ambrose incisivo al servizio. Fall si fa sentire al centro e i maceratesi mantengono il controllo, approfittando anche di qualche errore dei padroni di casa. È un primo tempo di Ambrose a chiudere il parziale con autorità (16-25).
    Nel secondo set è Fano a partire meglio: Roberti trascina i suoi e Macerata fatica a trovare continuità (13-8). La Banca Macerata Fisiomed reagisce con il muro e si riporta sotto (17-14), ma i fanesi difendono con ordine e ristabiliscono la parità nel conto dei set (25-21).
    La terza frazione vede di nuovo la squadra di coach Giannini in grande spolvero. Diaferia mette pressione al servizio, mentre Garello colpisce con decisione dalla linea dei nove metri. I biancorossi allungano (10-14) e, nonostante i cambi operati da Mastrangelo, restano padroni del gioco fino al 17-25 che vale il nuovo vantaggio.
    Nell’ultimo set spazio alle rotazioni: Fano inserisce diversi innesti e riesce a sfruttare l’entusiasmo dei subentrati. La Banca Macerata Fisiomed prova a restare agganciata ma i padroni di casa sono più concreti nei momenti decisivi e portano a casa il parziale (25-21), fissando il definitivo 2-2.
    Il tabellino:
    Essence Hotels Fano 2Banca Macerata Fisiomed 2(16-25, 25-21, 17-25, 25-21)
    Macerata: Fabi 2, Pedron, Garello 11, Fall 9, Diaferia 18, Ambrose 7, Gabbanelli (L), Karyagin 14, Dolcini, Talevi 2, Becchio 2. All. Giannini-Leoni
    Fano: Bisotto, Tonkonoh 17, Ricci 2, Mengozzi 7, Roberti 8, Merlo 10, Fornal 3, Iannelli (L), Sorcinelli, Arguelles Sanchez 4, Rizzi, Galdenzi 1. All. Mastrangelo
    Un pareggio che conferma la crescita della Banca Macerata Fisiomed, capace di imporre ritmo e qualità soprattutto nel primo e nel terzo set, e che lascia buoni spunti e indicazioni in vista dei prossimi impegni.
    Un ultimo spazio per ringraziare i colleghi dell’ufficio stampa Virtus Fano per la preziosa collaborazione. A presto!
    Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Annullati i test a Prata e Verona

    Due modifiche al calendario della preseason per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. La società comunica l’annullamento dell’amichevole ufficiale in programma sabato 20 settembre in casa della Tinet Prata di Pordenone, e del successivo allenamento congiunto fissato per mercoledì 24 settembre sul campo della Rana Verona, formazione di SuperLega.
    La rinuncia alla trasferta friulana è dovuta a problemi burocratici legati al tesseramento di alcuni atleti e membri dello staff che, per la natura ufficiale dell’incontro, dovrebbero risultare regolarmente a referto. Non essendo nelle condizioni di onorare l’impegno e l’avversario come meritano, il club ha scelto con rammarico di non disputare l’incontro.
    Diverso il motivo che ha portato alla cancellazione del test con Verona. Nella stessa data si disputerà la gara di Coppa Italia di calcio Hellas Verona-Venezia e, vista la vicinanza tra lo stadio Bentegodi e l’AGSM Forum, la Prefettura ha disposto il divieto di svolgimento di altre attività sportive per motivi di ordine pubblico.
    Resta invece confermato l’allenamento congiunto di sabato 27 settembre (ore 18) al Palasport di Porto Viro, sempre contro la Tinet Prata di Pordenone. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, Gitto: “Sarà una stagione divertente”

    Quarta settimana di preparazione per la Sviluppo Sud Catania e il lavoro continua con grande intensità. I carichi si fanno sentire ma la squadra è già proiettata verso i primi test di gioco, come racconta il centrale Carmelo Gitto.
    «Stiamo lavorando ancora intensamente, quindi si sentono i carichi. Entriamo in una settimana dove faremo i primi test a livello di gioco. Sicuramente non ci sarà brillantezza a livello tecnico, però cercheremo di esprimere al meglio il lavoro che abbiamo fatto fino adesso, sapendo che comunque deve essere preso con le pinze, perché stiamo dando priorità al lavoro fisico».
    Un gruppo unito, un mix di esperienza e gioventù che lascia ben sperare per la stagione alle porte.
    «Sicuramente – prosegue Gitto – vi posso dire che sarà una stagione divertente. Abbiamo, secondo me, un’ottima squadra, un ottimo mix tra esperienza e gioventù. Al momento ci stiamo divertendo molto in campo, nonostante i carichi di lavoro».
    Infine, Gitto lancia un invito ai tifosi rossazzurri: «Secondo me sarà un meraviglioso spettacolo e credo ne valga la pena, quindi vi aspettiamo tutti al palazzetto».
    La Sviluppo Sud Catania prosegue così il suo percorso di avvicinamento al campionato, con entusiasmo e determinazione, pronta a trasformare l’energia della preparazione in emozioni da condividere con i propri sostenitori.
    Il primo allenamento congiunto è previsto il 24 settembre a Latina contro la Cisterna Sud, il giorno dopo a Sabaudia, mentre il 27 prima sfida contro Taranto. I pugliesi verranno a Palmi il 4 di ottobre; prima dell’inizio del campionato, antipasto il 12 ottobre al PalaCatania contro Modica. LEGGI TUTTO

  • in

    1° Trofeo Mynet: si accendono le luci sulla preseason della Consoli!

    Presentata lunedì nella sede di Mynet la prima edizione del Trofeo intitolato al partner di Atlantide: il test match si gioca sabato 20 settembre al Palasport di Sirmione tra Consoli Sferc Centrale del Latte e Conad Reggio Emilia. Prima battuta alle ore 18, ingresso libero. Tiberti: “Siamo una squadra diversa che cerca i suoi equilibri attraverso questi primi test amichevoli, sempre con l’obiettivo di vincerli”
    Montichiari 15 settembre 2025 – L’inizio della quarta settimana di lavoro della Consoli coincide con la fase più calda della preparazione atletica dei tucani, pronti ad assaporare di nuovo il ritmo gara in una serie di test amichevoli che quest’anno vedono l’esordio del Trofeo Mynet, presentato lunedì nella sede dello sponsor di Atlantide in via Mantova 82 a Montichiari.
    Dopo il ritrovo a Caionvico del 26 agosto, i test medici, la sabbia dell’Arena Beach e il lavoro fisico in palestra sotto la guida di preparatore e staff tecnico, gli atleti biancoblù sono pronti a ricevere i primi responsi dal campo.
    Coach Zambonardi, affiancato quest’anno dall’ex capitano Tiberti, parla con soddisfazione: “In queste prime settimane ho visto mezzi importanti in tutti i nuovi innesti e con la guida dei compagni più esperti sono convinto ci sia grande potenziale su cui lavorare. Vedo entusiasmo e prima di tutto molto rispetto tra i ragazzi, l’approccio giusto al lavoro di un gruppo molto rinnovato che cerca il suo equilibrio in più ruoli e sono certo lo troverà anche grazie alle sfide amichevoli”.
    La prima a calendario sarà mercoledì 17 a Verona, in campo contro Rana alle ore 18:00, mentre il prossimo fine settimana battezzerà la nascita di un nuovo appuntamento che si auspica sia il primo di una lunga serie e che è stato presentato alla stampa nel pomeriggio di lunedì, presso la sede del Title sponsor dell’evento.
    La collaborazione tra Mynet – leader nella fornitura di servizi di rete e soluzioni di sicurezza informatica – e l’Atlantide Pallavolo si rafforza ulteriormente e, dopo cinque anni di partnership al fianco dei tucani, l’operatore di telecomunicazioni ha infatti deciso di dare il proprio nome al Trofeo che il prossimo 20 settembre opporrà Brescia e Reggio Emilia, confermando il suo impegno nel sostenere le eccellenze del territorio bresciano.
    Giorgio Intonti, Direttore Commerciale di Mynet, ha commentato:
    “Siamo un operatore specializzato in connettività in fibra ottica e da anni investiamo nella provincia bresciana con una nostra infrastruttura proprietaria, offrendo un servizio di alta qualità ad aziende e privati. Sostenere l’Atlantide Pallavolo Brescia, che dalla stagione 2014/2015 milita in Serie A2 e ha dimostrato costante crescita ed eccellenza, rispecchia perfettamente i nostri valori aziendali: qualità, passione per ciò che si fa, forte radicamento sul territorio.”
    Coach Simone Tiberti, presente per Atlantide con il vicepresidente Lorenzo Bonisoli, rilancia soddisfatto: “Per noi avere partner affidabili e appassionati come Mynet è ossigeno. Queste sono le prime uscite importanti della stagione ed è necessario lavorare soprattutto su di noi, nella nostra metà campo. Siamo una squadra diversa, e dobbiamo trovare i nostri equilibri: le sfide pre-campionato servono proprio a questo e faremo di tutto per portare a casa il trofeo perché l’obbiettivo, sin dalle prime amichevoli, deve essere quello di scendere in campo per vincere”.
    La Conad, avversaria dei tucani a Sirmione, con Brescia ha condiviso la serie A2 per molti anni, raggiungendo anche una promozione storica nella finale Play-off con Cuneo nella stagione 2021/2022. I ragazzi di coach Zagni si apprestano a ripartire quest’anno dalla A3, determinati a riconquistare la categoria perduta a maggio. Fischio di inizio alle ore 18:00 al Palasport di Sirmione in via Leonardo Da Vinci 28.
    Il calendario completo degli allenamenti congiunti prevede:

    mercoledì 17 settembre

    Rana Verona – Consoli Sferc Brescia, Pala GSM AIM ore 18:00

    sabato 20 settembre

    Primo Trofeo Mynet, Consoli Sferc – Conad Reggio Emilia, Palasport di Sirmione ore 18:00

    venerdì 26 settembre

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Consoli Sferc Brescia

    mercoledì 1 ottobre

    ITAS Trentino Volley – Consoli Sferc Brescia

    sabato 4 ottobre

    Ottavo Trofeo Sferc, Consoli Sferc Brescia – Campi Reali Cantù PalalumenEnergia Lumezzane ore 18:00.

    venerdì 10 ottobre

    Campi Reali Cantù – Consoli Sferc Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Roberti, estate con il beach. Ora testa al campionato

    Vasco Rossi diceva: “Vado al massimo, vado a gonfie vele”, si può riassumere così l’estate di Federico Roberti che, per il secondo anno consecutivo, sarà uno dei punti di riferimento del roster di coach Vincenzo Mastrangelo: “Fino a metà luglio sono stato impegnato con la nazionale per un collegiale in preparazione delle Universiadi – esordisce il classe 2004 – orgoglioso di questa esperienza, non solo dal punto di vista tecnico ma anche dei rapporti che si sono instaurati in quei momenti. Poi l’estate è proseguita sui campi da beach, dove mi sono divertito a giocare alcuni tornei e stare con persone che conosco da sempre”. Lo schiacciatore virtussino prosegue la sua disamina estiva e dice scherzando: “Peccato perché avrei voluto fare meglio nei vari tornei estivi, ma si sa che contro il Re del beach Jacopo Rizzi è difficile avere la meglio…..”
    Da un paio di settimane l’Essence Hotels Fano ha cominciato a fare sul serio: “Le cose in palestra stanno andando molto bene – continua Fede – c’è grande impegno da parte di tutti, voglia di far bene. Il mix di giovani ed esperti funziona alla grande, stiamo spingendo per puntare ad una stagione importante”. Roberti poi pensa a due nomi che potrebbero diventare protagonisti nel corso del prossimo campionato: “Maksym Tonkonoh e “Eddy” Arguelles Sanchez le nostre punte per il salto di qualità, ma in generale ci sono tutti i presupposti per un campionato d’alto livello. Società e staff tecnico hanno posto le basi per costruire qualcosa di importante, mettendoci tanta qualità”.
    E il futuro di Federico Roberti? “Il mio obiettivo – conclude lo schiacciatore virtussino – è puntare a giocare bene, in questo momento nella mia testa c’è Fano e una stagione da vivere intensamente cercando di dare tutto”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Sono 53 gli atleti di SuperLega e Serie A2 presenti ai Mondiali

    Men’s World Championship 2025Sono in totale 53 gli atleti di SuperLega e A2 presenti ai Campionati del Mondo nelle Filippine 
    Emozionante e coinvolgente già dai primi scambi, la 21a edizione della FIVB Men’s World Championship 2025, che si sta attualmente svolgendo a Manila, nelle Filippine, sta già regalando giocate di alto livello e risultati impressionanti ai tanti appassionati di volley.
    Con l’Italia che ha ben figurato nella prima uscita (domani il secondo confronto di questa competizione, contro il Belgio) sono tanti gli atleti di SuperLega e Serie A2 Credem Banca attualmente impegnati in Asia. Oltre ai 12 atleti azzurri che nella prossima stagione vestiranno le maglie di club di SuperLega, vi si aggiungono 41 atleti stranieri che animeranno i campi italiani durante il campionato 2025/26.
    Sul totale di 448 atleti impegnati ai Mondiali, i 53 atleti che giocheranno nel campionato italiano saranno quindi quasi il 12%.
    Sulle 32 nazioni partecipanti, inoltre, ben 20 avranno un rappresentante nella Serie A 2025/26. Circa 2 stati su 3 avranno dunque un giocatore in SuperLega o A2.
    Nella Pool A si trova Hossein Kanzadeh Poriya, martello della Cucine Lube Civitanova e uno dei punti di forza della nazionale iraniana. Nella Pool B, invece, si confronteranno Olanda, Romania e Polonia: per gli olandesi in campo c’è Fabian Plak, nuovo centrale di Cisterna Volley, per la Romania è presente Bela Bartha (Itas Trentino) mentre la Polonia è rappresentata da Kamil Semeniuk (Sir Susa Scai Perugia).
    Tanti gli atleti di SuperLega anche nella Pool C, quella che comprende Argentina, Finlandia e Francia: tra i finnici ‘derby’ lombardo tra Luka Marttila (Mint Vero Volley Monza) e Veikka Lindqvist (Allianz Milano), tra le fila dell’Argentina presenti Matias Giraudo (Valsa Group Modena), Pablo Kukartsev (Cucine Lube Civitanova) e Agustin Loser (Sir Susa Scai Perugia). Il libero della Nazionale Francese è invece il patavino Benjamin Diez, tra i martelli Theo Faure (Itas Trentino).
    Cuba e Stati Uniti d’America nella Pool D, con Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza) trascinatore della Nazionale sudamericana, mentre Gabi Garcia (Itas Trentino) e Micah Christenson (Rana Verona) rappresentano due certezze per il Team USA.
    Un nutrito gruppo di atleti provenienti dall’Italia gioca per la Bulgaria, nella Pool E: presenti Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova), Iliya Petkov e Georgi Tatarov (Yuasa Battery Grottazzolina), Rusi Zhelev (Banca Macerata Fisiomed MC), Martin Atanasov (Mint Vero Volley Monza), Boris Nachev (Sonepar Padova) e Preslav Petkov (Romeo Sorrento). Oltre a loro, la Nazionale tedesca con Jan Zimmermann ed Erik Rohrs (Mint Vero Volley Monza) e con Simon Torwie (Itas Trentino). Per il Cile, presente il neoacquisto della Romeo Sorrento Vicente Parraguirre.
    La Pool F è quella dell’Italia, che su 14 atleti convocati ne ha 12 pronti a giocare in SuperLega Credem Banca la prossima stagione. Per il Belgio, prossimo avversario degli Azzurri, tre i volti “noti”: i due meneghini Seppe Rotty e Ferre Reggers e il cuciniere Wout D’Heer.
    Pool G con Canada, Turchia, Libia e Giappone: Landon Currie (Cisterna Volley) per i canadesi, Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza) per i turchi, Ahmed Ikhbayri (Valsa Group Modena) e infine Yuki Ishikawa in forza ai nipponici.
    Chiude la Pool H il Brasile che può contare su Arthur Bento (Valsa Group Modena), Fernando Kreling (Allianz Milano), Flavio (Itas Trentino), Darlan (Rana Verona) e Lukas Bergmann (Gas Sales Bluenergy Piacenza); per la Serbia, invece, Aleksandar Stefanovic (MA Acqua S.Bernardo Cuneo), Veljko Masulovic e Vuk Todorovic (Sonepar Padova) e Nemanja Masulovic (Allianz Milano).

    Gli atleti di SuperLega e Serie A2 Credem Banca divisi per nazionalità con i rispettivi club di appartenenza.

    ARGENTINA: Pablo Kukartsev (Cucine Lube Civitanova), Matias Giraudo (Valsa Group Modena), Agustin Loser (Sir Susa Scai Perugia)
    BELGIO: Wout D’Heer (Cucine Lube Civitanova), Ferre Reggers (Allianz Milano), Seppe Rotty (Allianz Milano)
    BRASILE: Fernando Kreling (Allianz Milano), Arthur Bento (Valsa Group Modena), Lukas Bergmann (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Resende Gualberto Flavio (Itas Trentino), Ferreira Souza Darlan (Rana Verona)
    BULGARIA: Martin Atanasov (Mint Vero Volley Monza), Boris Nachev (Sonepar Padova), Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova), Iliya Petkov (Yuasa Battery Grottazzolina), Georgi Tatarov (Yuasa Battery Grottazzolina), Ruysi Zhelev (Banca Macerata Fisiomed MC),
    CANADA: Landon Currie (Cisterna Volley)
    CILE: Vicente Parraguirre (Romeo Sorrento)
    CUBA: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    FINLANDIA: Veikka Lindqvist (Allianz Milano), Luka Marttila (Allianz Milano)
    FRANCIA: Benjamin Diez (Sonepar Padova), Theo Faure (Itas Trentino)
    GERMANIA: Erik Rohrs (Mint Vero Volley Monza), Simon Torwie (Itas Trentino), Jan Zimmermann (Mint Vero Volley Monza)
    GIAPPONE: Yuki Ishikawa (Sir Susa Scai Perugia)
    IRAN: Hossein Kanzadeh Poriya (Cucine Lube Civitanova)
    ITALIA: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Luca Porro (Valsa Group Modena), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia), Francesco Sani (Rana Verona), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)
    LIBIA: Ahmed Ikhbayri (Valsa Group Modena)
    OLANDA: Fabian Plak (Cisterna Volley)
    ROMANIA: Bela Bartha (Itas Trentino)
    SERBIA: Nemanja Masulovic (Allianz Milano), Veljko Masulovic (Sonepar Padova), Aleksandar Stefanovic (MA Acqua S.Bernardo Cuneo), Vuk Todorovic (Sonepar Padova)
    TURCHIA: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    USA: Micah Christenson (Rana Verona), Gabi Garcia (Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Andonovic: “Siamo sulla strada giusta, gran feeling con i compagni”

    La Rinascita Volley Lagonegro prosegue senza soste il suo percorso di avvicinamento all’esordio in serie A2 Credem Banca con grande intensità.

    Dopo tre settimane di lavoro serrato tra taraflex e sala pesi, venerdì pomeriggio i ragazzi di coach Waldo Kantor hanno affrontato il primo allenamento congiunto pre-season con la Virtus Aversa, una delle prossime avversarie dei biancorossi in campionato. Un test significativo e fondamentale che ha iniziato a dare le prime risposte positive al tecnico argentino, sia in termini di tenuta fisica che di gioco.

    Tra i giocatori utilizzati da Kantor, anche uno dei nuovi arrivati in casa Rinascita, lo schiacciatore serbo Aleksandar Andonovic, che ha così commentato la prestazione offerta dalla squadra in terra campana: “La partita ad Aversa è stata esattamente come ce l’aspettavamo, le gambe sono un po’ pesanti a causa dell’intenso periodo di preparazione, ma è assolutamente normale in questo momento. La sfida è stata davvero una buona lezione per mostrarci gli aspetti sui quali dobbiamo ancora migliorare”.

    Andonovic ha sottolineato l’estrema importanza del lavoro in palestra in questa fase: “Ora è un periodo un pò intenso con tanto lavoro fisico, è molto importante continuare a impegnarci e sudare perché stiamo costruendo una solida base per la stagione. Siamo sulla strada giusta”.

    Classe 1997, tanto girovagare in Europa (Serbia, Grecia, Turchia, Finlandia) prima di approdare per la prima volta in assoluto in Italia quest’anno: “Anche se sono qui ancora da poche settimane, sul mio inizio di esperienza posso dire solo cose positive. Si sta costruendo un ottimo feeling con tutti i compagni di squadra, il coach e i membri dello staff tecnico sono molto professionali e svolgono il loro lavoro alla perfezione. I miei compagni sono davvero disponibili sia dentro che fuori dal campo, tutti danno il massimo in ogni allenamento”. Ma l’esperienza in Italia non si traduce solo in allenamenti e sudore in palestra: “Le cose che mi piacciono di più dell’Italia sono la cultura delle persone e il cibo, ovviamente!”

    Il giocatore serbo conclude con un auspicio per la stagione appena iniziata: “Il mio più grande desiderio per quest’anno è stare tutti il più in salute possibile, qualsiasi altro problema possiamo affrontarlo e risolverlo come squadra, insieme!”.

    Domani (lunedì 15 settembre) riprenderà la preparazione in vista del secondo allenamento congiunto pre-season con la Romeo Sorrento, in programma sabato 20 alle ore 17.00 al Palazzetto dello Sport di Brienza (Potenza).

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Primo test a Fano senza acuti, ma segnali positivi

    L’atteggiamento è quello giusto, la prestazione a tratti si è vista e, per ora, può bastare. Questo il bilancio della prima uscita stagionale dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, che resta a secco di set vinti nell’allenamento congiunto sul campo della Essence Hotels Fano (4-0 per i marchigiani), ma torna a casa con il morale alto e indicazioni preziose per il futuro. Le statistiche parlano chiaro, bisogna crescere un po’ in tutti i fondamentali, la squadra, però, è piaciuta per approccio, intensità e dedizione. Tra le note più positive ci sono i 15 punti personali di Pedro e i 13 di Pinali, così come i 4 muri vincenti firmati da Erati. Ma non solo: “Era la nostra prima amichevole e ci ha dato tanti spunti su cui lavorare, il risultato conta poco in preseason – commenta coach Daniele Moretti al termine dell’incontro – L’aspetto che mi soddisfa di più è che ho visto grande attitudine e impegno da parte dei ragazzi. A tratti siamo riusciti a mettere in pratica alcune cose che proviamo in allenamento, ce ne sono molte altre da sistemare, ma è normale sia così: mancano ancora 40 giorni all’inizio del campionato. Sono contento della prestazione di ogni singolo giocatore. Spero di avere Magliano a pieno regime già dalla prossima settimana e sono sicuro che ci faremo trovare pronti sabato a Prata”.
    LA PARTITA
    L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro si presenta al via con Zonta al palleggio e Pinali opposto, Sperandio e Erati centrali, Pedro e Chiloiro schiacciatori, Morgese libero.
    La prima accelerazione della serata è di Fano sul turno in battuta di Fornal (6-3). Porto Viro si rifà sotto con Pedro e poi impatta con Erati a muro (10-10), ma i padroni di casa scappano via di nuovo con super Tonkonoh (17-13). Pur con l’attacco che funziona a singhiozzo (appena 32% in questo set), nel finale gli ospiti riescono a risalire fino al meno uno (21-20). A strozzare la rimonta nerofucsia è Roberti, che piazza una zampata break nel momento clou e chiude di fatto i giochi: 25-21, 1-0.
    Tra le fila dell’Alva Inox 2 Emme Service si fermano Sperandio e Pedro, al loro posto Eccher e Brondolo, impiegato da banda. I polesani partono con il doppio vantaggio grazie a Pinali e allo stesso Brondolo, Fano si appoggia a Roberti per pareggiare e prendere il comando (8-5). Porto Viro si porta a -1 con Chiloiro e Eccher (ace), puntuale e fragorosa arriva la controffensiva marchigiana a firma Tonkonoh e Roberti (14-11, 20-15, 22-16). Questa volta non c’è la reazione nerofucsia: 25-19, 2-0.
    Porto Viro cambia regista per il terzo set, dentro Mazzon per Zonta, mentre Pedro rileva Brondolo in posto quattro. Un muro di Erati consegna subito un mini-break di vantaggio agli ospiti, Fano ribalta il punteggio con Merlo e Tonkonoh, ma l’Alva Inox 2 Emme Service ruggisce ancora: ace di Pedro per il 6-9. La squadra di casa ricuce nuovamente il gap, quindi sorpassi e controsorpassi fino al rettilineo finale. L’ex Arguelles allunga per Fano (22-20), rimedia Pedro, quindi i locali regalano due palle set a Porto Viro, che non riesce a sfruttarle e poi capitola ai vantaggi: 26-24, 3-0.
    Ultima frazione di gioco, nel 6+1 di Porto Viro entrano Maghenzani in banda, Brondolo da opposto, Milan al centro e Lamprecht come libero. Buon avvio nerofucsia con Pedro e Mazzon che griffano il 2-5 sul tabellone, il servizio pungente di Sarcinelli, però, scardina la linea di ricezione ospite propiziando un lunghissimo contro-break che vale addirittura il +4 per Fano (9-5). L’Alva Inox 2 Emme Service si mette a lavorare di gomito, arrivando, dopo una lunga e paziente rincorsa, a pareggiare sul 23-23, con il solito Pedro. Sforzo encomiabile, ma la squadra di casa si scuote e mette il sigillo: 25-23, 4-0.
    TABELLINO
    Essence Hotels Fano-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4-0 (25-21, 25-19, 26-24, 25-23)
    Durata parziali: 24’, 22’, 27’, 24’. Totale: 1 ora e 37 minuti.
    Battute punto/Errori: Fano 10/21, Porto Viro 2/15; Ricezione: Fano 62%, Porto Viro 44%; Attacco: Fano 47%, Porto Viro 36%; Muri punto: Fano 14, Porto Viro 8.
    Essence Hotels Fano: Bisotto 3, Iannelli (L), Merlo 11, Roberti 15, Sorcinelli 4, Galdenzi 2, Rizzi (L), Ricci 7, Tonkonoh 14, Fornal 3, Arguelles Sanchez 5, Mengozzi 8. Allenatori: Vincenzo Mastrangelo e Simone Roscini.
    Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: Erati 7, Maghenzani 1, Zonta, Pedro 15, Brondolo 5, Lamprecht (L), Sperandio, Mazzon 1, Morgese (L), Eccher 5, Chiloiro 2, Pinali 13, Milan. Allenatori: Daniele Moretti e Matteo Bologna. LEGGI TUTTO