consigliato per te

  • in

    Chieri, confermata la regista Sarah Van Aalen: “Qui posso crescere al meglio”

    Nel 2025-2026 il gioco della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 passerà ancora dalle mani di Sarah Van Aalen. Per la palleggiatrice, attualmente impegnata con la nazionale olandese, la prossima sarà la seconda stagione in biancoblù.

    “Sono molto felice di continuare a Chieri, – le prime parole di Sarah dopo la riconferma – penso che sia esattamente il posto in cui posso crescere al meglio come giocatore e come persona. La scorsa stagione abbiamo avuto molti alti e bassi, ma nel complesso credo di aver imparato molto giocando ad alti livelli e voglio portare tutte queste esperienze con me l’anno prossimo. Ci saranno tante facce nuove tra giocatrici e staff, quindi non vedo l’ora di vedere cosa possiamo fare. Cercheremo di riscattarci a magari vincere la Challenge Cup, se avremo la possibilità di qualificarci”.

    Prima di tornare a Chieri per la regista ci sarà però un’estate impegnativa: “Ho già iniziato gli allenamenti con la nazionale, giocheremo la VNL e il campionato mondiale. A livello personale non ho pianificato nulla, dedico il tempo libero allo studio perché devo assolutamente dare due esami”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia saluta Anastasia Cekulaev, il prossimo anno vestirà la maglia di Chieri

    Dopo una stagione intensa e ricca di emozioni, si conclude il percorso di Anastasia Cekulaev con la Bartoccini MC Restauri Perugia. Come avevamo anticipato qualche giorno fa, la sua prossima destinazione sarà Chieri.Centrale classe 2003, Cekulaev ha disputato la sua prima esperienza nel campionato italiano proprio con la maglia del club perugino, contribuendo in maniera determinante al raggiungimento dell’obiettivo della salvezza in Serie A1. Arrivata la scorsa estate dopo gli impegni con la propria nazionale, Anastasia si è subito distinta per impegno, efficacia e spirito di squadra, diventando rapidamente un punto di riferimento per le compagne. I numeri parlano chiaro: 26 presenze in regular season in cui ha realizzato 197 punti. Tra questi ci sono 10 ace e 59 muri vincenti (con una media di 2,27 a partita). La sua efficienza in attacco risulta pari al 42,4%. Queste le parole della centrale tedesca con cui si congeda dalle Black Angels:

    “La mia prima stagione in Italia sta per concludersi e non avrei potuto immaginare un inizio migliore se non con questo club – dice Anastasia –. Anche se sono arrivata tardi, mi sono subito sentita parte integrante della squadra. Lo stesso vale per gli allenatori e per tutta la dirigenza con cui mi sono trovata davvero bene. Insieme è stata una stagione fantastica, con tifosi fantastici. Grazie Perugia”.

    (fonte: Bartoccini Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso le Finali di Champions: chi ha più ‘orecchio’ tra Santarelli, Lavarini e Gaspari?

    Simpatica iniziativa della Lega Pallavolo Serie A Femminile che ha messo alla prova Daniele Santarelli, Stefano Lavarini e Marco Gaspari, coach rispettivamente di Conegliano, Milano e Scandicci, le tre squadre italiane che nel weekend andranno a caccia della Champions League a Istanbul.

    Il gioco consisteva nel riconoscere le proprie giocatrici dalla voce senza guardarle, inutile dire che il risultato, in tutti e tre i casi, è stato tutto da ridere. LEGGI TUTTO

  • in

    Josephine Obossa vestirà ancora la maglia di Busto Arsizio: “Mi aspetto un’altra bella stagione”

    UYBA Volley Busto Arsizio continua gli annunci ufficiali del nuovo roster per la stagione 2025/2026 con la riconferma di Josephine Obossa. Dopo un primo anno da protagonista in Serie A1 con la maglia biancorossa, l’opposto numero 11 continuerà a far vibrare l’E-Work Arena con la sua potenza e determinazione.​ Si tratta di una conferma non scontata e assai importante per la squadra biancorossa: nonostante i rumors di mercato, società e atleta continuano dunque il proprio rapporto di reciproca fiducia.

    Nella stagione 2024/2025 Josephine ha disputato 26 partite, realizzando 309 punti complessivi (250 in attacco con il 40% di vincenti). Le sue prestazioni hanno contribuito significativamente al rendimento della squadra, confermandola come una delle attaccanti più affidabili del campionato.​ Non solo: Obossa si è distinta anche a muro (26) è stata tra le migliori dell’intero torneo anche dai 9 metri, mettendo a segno 33 ace.

    Nata a Napoli il 20 maggio 1999, Josephine Obossa ha iniziato la sua carriera nelle giovanili della Pallavolo Concordia e della Liu-Jo Modena. Dopo aver militato in Serie B2 con Modena, è passata al Sassuolo in B1, ottenendo la promozione in Serie A2 nella stagione 2017/2018 e vincendo la Coppa Italia di categoria nel 2019. Nel 2019 ha esordito in Serie A1 con la Saugella Monza, conquistando la CEV Cup nella stagione 2020/2021. Successivamente ha giocato in Serie A2 con Talmassons e Brescia, dove si è distinta come miglior realizzatrice del campionato 2021/2022 con 568 punti. Nel 2023 è tornata in A1 con Casalmaggiore, prima di approdare alla UYBA nella stagione 2024/2025.​

    Con la sua riconferma, Obossa si prepara a guidare nuovamente l’attacco della UYBA, portando in campo esperienza, grinta e una presenza costante e generosa anche in seconda linea. I tifosi bustocchi possono aspettarsi un’altra stagione emozionante, con l’opposto napoletano pronta a superare nuovi traguardi e a trascinare la squadra verso ambiziosi obiettivi.​

    Josephine Obossa: “Sono molto contenta di rimanere, perché mi sono trovata molto bene quest’anno. Ho avuto l’opportunità di giocare con continuità in serie A1 e per questo ringrazio società, staff e compagne per la fiducia che hanno riposto ogni giorno nei miei confronti. La stagione appena conclusa è stata incredibile: oltre ai risultati ottenuti è stato proprio bello scendere in campo ogni domenica insieme ad un gruppo di giocatrici davvero affiatato. A livello personale credo di essere andata bene, ma si può fare di meglio, per cui io punto a migliorare e ho molta fiducia nel poterlo fare: alla UYBA ci sono tutti i mezzi per provarci. Come squadra mi aspetto un’altra bella stagione, non voglio sbilanciarmi troppo ma certamente cercheremo di replicare quanto di buono fatto e se possibile migliorare ancora”.

    (fonte: UYBA Volley Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo punta sulla centrale statunitense Paige Reagor: “Giocherò per una piazza bellissima”

    Si compone pian piano il mosaico di Cuneo Granda Volley per la prossima stagione. La società piemontese ha ufficializzato l’arrivo in biancorosso di Paige Reagor, centrale statunitense classe 2001, per la stagione 2025/26. Le qualità ed il talento della giocatrice ‘made in USA’, unite alla forza e ai 198 cm di altezza, sono ciò che ha spinto Cuneo ad ingaggiare Reagor per la prossima annata.

    La statunitense ha seguito il classico percorso universitario, militando nelle fila di Charleston Southern University per tre anni, per poi passare a UTA Mavs nel suo ultimo anno universitario. Dopodiché Reagor si è divisa nella stagione 2024/25 tra Schwarz-Weiss Erfurt in Bundesliga e LOVB Madison in League One, la neonata lega professionistica statunitense.

    “Non vedo l’ora di essere a Cuneo per iniziare il mio percorso nel campionato italiano – ha raccontato una determinata Paige Reagor – Giocherò per una piazza bellissima, per cui lavorerò duro, dato che voglio rappresentarla con la massima dignità”.

    “Siamo felici di aver trovato un accordo con Reagor per la prossima stagione – hanno commentato i co-presidenti Bianco e Manini – La aspettiamo con trepidazione in Granda per vederla calcare i palazzetti di Serie A1 e per guardare all’opera le sue qualità”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso Volley affida la regia a Ilaria Battistoni: “Arrivo con grande voglia di riscatto”

    Il primo grande colpo di mercato per la Wash4green Monviso Volley è quello della regista marchigiana Ilaria Battistoni, di Fano, classe 1996, la scorsa stagione al Bisonte Firenze in Serie A1.

    Ilaria Battistoni ha trascorso dal 2015 al 2020 cinque stagioni a San Giovanni Marignano dove ha ottenuto subito la promozione dalla B1 alla A2, per poi giocare quattro anni nella seconda categoria nazionale dove ha conquistato la Coppa Italia di A2 nel 2018.

    Approdata a Novara in A1 ha fatto suo debutto anche in Champions League e si è guadagnata le prime convocazioni nella nazionale maggiore, con cui nel 2022 ha trionfato ai Giochi del Mediterraneo. Dopo tre stagioni in Piemonte si è trasferita nel 2023 a Firenze dove ha giocato sino allo scorso campionato.

    “Diamo il benvenuto ad Ilaria Battistoni e siamo felici di averla con noi la prossima stagione – commenta il DS Francesco Cicchiello – Erano anni che seguivamo il suo importante percorso di crescita, segnato purtroppo da un brutto infortunio nel marzo dello scorso anno e ampiamente superato. Le grandi doti umane, la sua esperienza, la voglia di riscatto e la grande personalità, saranno uno dei punti di forza della nuova Wash4green”.

    Le parore di Ilaria Battistoni: “Sono molto entusiasta di iniziare questa nuova avventura con il Monviso Volley. Arrivo con grande motivazione e voglia di riscatto, soprattutto dopo la stagione complicata appena conclusa. Ringrazio la società per la fiducia, non vedo l’ora di lavorare insieme a questa nuova squadra, di mettere a disposizione del gruppo il mio impegno e la mia esperienza e soprattutto di conoscere i tifosi che sicuramente saranno la nostra arma in più per raggiungere i nostri obbiettivi”.

    (fonte: Monviso Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosecco DOC title sponsor di Conegliano anche in Champions, già dalla Final Four 2025

    Dopo l’ottavo scudetto, il settimo consecutivo, conquistato martedì 22 aprile al Palaverde, le Pantere di Conegliano stanno ponendo tutte le energie sul prossimo obiettivo: le Final Four di Champions League, in programma il 3 e 4 maggio a Istanbul. Un evento attesissimo, reso ancora più speciale da una grande novità: Prosecco DOC sarà Naming Sponsor della squadra anche in questa fase finale di Champions League, con il nome A. Carraro Prosecco DOC Volley.

    Inoltre, Prosecco DOC confermerà il proprio impegno di Naming Sponsor in tutte le competizioni della prossima stagione (Scudetto, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Champions League e Mondiale per Club).

    La A. Carraro – Prosecco DOC Volley Conegliano affronterà in semifinale la ormai storica rivale Numia Vero Volley Milano; nell’altra semifinale, invece, si sfideranno Savino Del Bene Scandicci e VakifBank Istanbul. Le vincitrici si contenderanno poi il titolo nella finalissima.

    “Dopo gli emozionanti successi di quest’anno, non posso che essere felice che la stagione continui,soprattutto sapendo che il nostro nome accompagnerà la squadra anche a Istanbul. – commenta con un sorriso Giancarlo Guidolin, Presidente del Consorzio Prosecco DOC – Siamo al fianco di questa società da oltre dieci anni e non potremmo essere più orgogliosi del percorso straordinario che ha compiuto. Ci aspetta un finale di stagione imperdibile, all’insegna dell’impegno, della passione e di una mentalità vincente senza eguali: valori che da sempre uniscono il mondo del Prosecco DOC a quello dello sport agonistico.”

    “Siamo orgogliosi e onorati di andare in Turchia a giocare per il titolo europeo della Champions League con il naming di Prosecco DOC ad accompagnarci. – commenta il Presidente della A. Carraro – Prosecco DOC Volley Piero Garbellotto – Un’unione vincente che finora ha portato a risultati eccezionali, per noi andare alla Final Four con Prosecco DOC è un’iniezione di fiducia e di energia che ci spingerà a perseguire il nostro sogno. Sempre grati a Prosecco DOC per quello che ha fatto e sta facendo per lo sport e orgogliosi di rappresentare nel Mondo l’eccellenza del nostro territorio.”

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso, Yasmina Akrari vestirà i colori della Wash4green per il sesto anno di fila

    La prima grande conferma in casa Monviso Volley è quella di Yasmina Akrari che dopo cinque stagione consecutive di collaborazione, continuerà a vestire i colori della Wash4green anche il prossimo anno.

    “Siamo felici di poter continuare ad avvalerci del prezioso contributo di Yasmina anche per il prossimo campionato di Serie A1 – commenta il DS Francesco Cicchiello – Yas è sicuramente un punto fermo al centro della rete dove in questi anni ha dimostrato di essere tra le migliori giocatrici nel suo ruolo”.

    Yasmina Akrari commenta così la sua conferma: “Un altro anno in compagnia, vi toccherà vedere la mia faccia in giro ancora un per un po’. La voglia di aiutare la società a crescere e creare nuovi orizzonti è la stessa di quando sono arrivata ormai 5 anni fa. Umiltà e grande impegno sono i fondamenti su cui vorrei si costruisse questa nuova stagione, io porterò anche tanta voglia di fare bene e il solito sorriso. Ci vediamo presto in palestra. Buona estate a tutti”.

    (fonte: Monviso Volley) LEGGI TUTTO