consigliato per te

  • in

    Russia: Dinamo Kazan e Dinamo Metar alla “bella”, Leningradka out

    In Russia una sola serie dei quarti di finale di Superleague femminile andrà alla “bella”: quella tra la Dinamo Kazan e la Dinamo Metar, che in Gara 2 ha pareggiato i conti sconfiggendo le più quotate rivali per 3-1 (14-25, 25-21, 25-22, 25-19). Ancora più sorprendente è però la qualificazione del Proton Saratov, che in sole due gare ha eliminato il Leningradka, imponendosi per 3-2 (25-20, 25-17, 21-25, 23-25, 15-11) anche nella seconda sfida: finale di stagione disastroso per l’ambiziosa squadra pietroburghese, che aveva investito non poco sul mercato ingaggiando le campionesse del mondo Drca e Mihajlovic.

    Già in semifinale le due grandi favorite per il titolo, Dinamo Mosca e Lokomotiv Kaliningrad. La squadra della capitale è costretta a una super rimonta dallo 0-2 per avere la meglio al tie break sulla Dinamo Krasnodar (28-26, 25-23, 21-25, 18-25, 11-15) e ora si prepara ad affrontare il Proton. La Lokomotiv, invece, non ha problemi a regolare in tre set (19-25, 23-25, 23-25) il Tulitsa Tula e attende la superstite della decisiva sfida di Kazan, che si giocherà mercoledì 12 aprile.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Dinamo Mosca e Zenit Kazan approdano in semifinale

    Sono Dinamo Mosca e Zenit Kazan le prime due squadre ad approdare alle semifinali della Superleague maschile in Russia. Netta la vittoria della formazione della capitale, che dopo il 3-0 di Gara 1 si è imposta per 1-3 (13-25, 21-25, 26-24, 15-25) anche sul campo del Fakel Novy Urengoy, con 21 punti di Podlesnykh. Rischia decisamente di più lo Zenit, costretto al tie break sul campo dell’ASK (25-21, 16-25, 23-25, 25-23, 11-15) e salvato alla fine dalla potenza dei suoi attaccanti: 25 punti per Volkov, 21 a testa per Mikhaylov e Deroo.

    Si allungano invece alla “bella” le altre due semifinali: lo Zenit San Pietroburgo cade per 3-1 in una vera e propria battaglia sul campo della Dinamo LO (32-30, 19-25, 32-30, 25-18), con 23 punti del giovane Murashko e 22 di Biryukov a neutralizzare i 18 di Kliuka e i 17 di Matt Anderson. E per 3-1 si impone anche il Belogorie Belgorod, che pareggia i conti contro la Lokomotiv Novosibirsk (25-19, 25-22, 22-25, 25-21). Le decisive Gare 3 si disputeranno martedì 11 aprile a San Pietroburgo e Novosibirsk.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: il Proton Saratov sorprende il Leningradka in Gara 1 dei quarti

    Una sola sorpresa in Gara 1dei quarti di finale Play Off nella Superleague femminile russa: la firma il Proton Saratov, che si impone per 2-3 (25-20, 12-25, 19-25, 25-15, 10-15) in casa del Leningradka, confermandosi nel ruolo di mina vagante del torneo. Assoluta protagonista della sfida la schiacciatrice Natalia Malykh, autrice di 33 punti; dall’altra parte Anastasia Garelik ne ha firmati 21. Ancora in panchina Mihajlovic, mentre ha giocato da titolare Bojana Drca.

    Le altre tre teste di serie hanno invece esordito nei Play Off con altrettante vittorie per 3-0: la Dinamo Mosca ha superato la Dinamo Krasnodar con 20 punti di Goncharova e 14 muri-punto (5 di Fetisova e 4 di Enina), mentre la Lokomotiv Kaliningrad si è imposta sul Tulitsa Tula e la Dinamo Kazan ha fatto altrettanto contro la Dinamo Metar. Gara 2 è in programma nel giorno di Pasqua, domenica 9 aprile, a campi invertiti; l’eventuale “bella” si giocherà invece mercoledì 12.

    Foto VC Zenit Kazan

    Pronostici più che rispettati anche nei quarti maschili, in cui tutte le squadre di casa si sono imposte per 3-0: lo Zenit Kazan – in cui ha fatto il suo rientro in campo anche il palleggiatore Butko dopo la lunga squalifica per doping – contro l’ASK, la Dinamo Mosca sul Fakel Novy Urengoy, lo Zenit San Pietroburgo ai danni della Dinamo LO e la Lokomotiv Novosibirsk sul Belogorie Belgorod. In questo caso Gara 2 è in programma sabato 8 aprile.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: playoff al via, Dinamo Mosca contro Dinamo Krasnodar

    Lo scorso weekend di gare ha chiuso la regular season della Superleague femminile in Russia, definendo gli abbinamenti dei playoff che partiranno già domani. Con molte posizioni già definite, il turno conclusivo è servito innanzitutto a determinare il nome dell’ultima squadra qualificata: la Dinamo Krasnodar, nonostante la sconfitta per 3-2 contro il Proton Saratov, accede ai quarti di finale, in cui sfiderà la capolista Dinamo Mosca. Resta fuori invece lo Yenisei Krasnoyarsk, battuto in casa per 1-3 dalla Dinamo Kazan: dovrà accontentarsi della finale per il nono posto contro il Minchanka Minsk.

    Se il Leningradka mantiene il quarto posto grazie al 3-1 sullo Zarechie Odintsovo, la volata per la quinta posizione se la aggiudica il Proton Saratov, che affronterà dunque proprio il Leningradka con il fattore campo a sfavore; la Dinamo Metar, sesta, se la vedrà invece con la Dinamo Kazan. Infine la Lokomotiv Kaliningrad campione in carica troverà sulla sua strada il Tulitsa Tula. I quarti si giocano sulla distanza delle due gare: andata, come detto, mercoledì 5 aprile e ritorno domenica 9.

    Le ultime quattro classificate della regular season – Uralochka Ekaterinburg, Sparta Nizhny Novgorod, Zarechie Odintsovo e Lipetsk – saranno invece coinvolte nei Play Out per evitare la retrocessione, che avranno però inizio soltanto il 21 aprile.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: al via i quarti, lo Zenit San Pietroburgo sfida la Dinamo LO

    Prendono il via oggi in Russia i quarti di finale dei Play Off di Superleague maschile, al meglio delle due vittorie su tre. Nettamente favorite per il passaggio del turno le due squadre che hanno chiuso ai primi due posti la stagione regolare: lo Zenit Kazan sfiderà l’ASK Nizhny Novgorod, che ha eliminato a sorpresa il Kuzbass Kemerovo, mentre la Dinamo Mosca se la vedrà con il Fakel Novy Urengoy, vittorioso con un doppio 3-1 sull’Ural Ufa.

    Sulla carta più equilibrate le altre due sfide: lo Zenit San Pietroburgo, che aveva dominato la prima fase del campionato salvo poi entrare in una grave crisi nel finale, dovrà affrontare il derby con la Dinamo LO. La squadra della regione di Leningrado si è salvata al Golden Set (vinto per 15-9) contro lo Yenisei Krasnoyarsk, dopo aver perso per 3-1 la gara di andata. La Lokomotiv Novosibirsk, quarta in regular season, affronterà invece il Belogorie Belgorod, che ha eliminato il Gazprom-Ugra Surgut e può vantare il capocannoniere del campionato Mohammed Al Hachdadi.

    Gara 1 è in programma oggi (martedì 4) e Gara 2 sabato 8 aprile, mentre l’eventuale “bella” si giocherà martedì 11. Le semifinali si disputeranno dal 16 al 27 aprile, le finali dal 1° al 13 maggio. Sempre oggi prenderà il via anche il girone dei Play Out, che vede coinvolte le ultime quattro classificate della stagione regolare.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: playoff in salita per Kuzbass Kemerovo e Dinamo LO

    Non mancano le sorprese nel primo round dei playoff scudetto della Superleague maschile russa: nell’andata degli ottavi di finale cadono sia il Kuzbass Kemerovo sia la Dinamo LO, che ora dovranno cercare la rimonta nella gara di ritorno attraverso il Golden Set (si gioca con la stessa formula delle Coppe europee). Il Kuzbass, sesto in regular season, è stato fermato dall’ASK (undicesimo): la squadra di Nizhny Novgorod si è imposta per 3-1 (28-26, 25-22, 23-25, 25-21) con 26 punti dell’opposto Pavel Zheleznyakov. Stesso risultato per la Dinamo sul campo dello Yenisei Krasnoyarsk (24-26, 25-23, 25-15, 25-21 i parziali, trascinato con 23 punti a testa da Todor Skrimov e Dmitry Yakovlev (quest’ultimo schierato da titolare a sorpresa).

    Inizia in salita il cammino nella post season anche per l’Ural Ufa, superato per 3-1 (25-23, 25-15, 21-25, 25-23) dal Fakel Novy Urengoy: entrambe le squadre venivano da una lunga serie negativa in regular season. Infine il Belogorie Belgorod centra una faticosa ma importante vittoria per 2-3 (20-25, 25-23, 25-19, 18-25, 12-15) in casa del Gazprom-Ugra Surgut, grazie a 26 punti di Mohammed Al Hachdadi, miglior realizzatore della stagione regolare. Le gare di ritorno si disputeranno tutte venerdì 31 marzo.

    Va ricordato che Zenit Kazan, Dinamo Mosca, Zenit San Pietroburgo e Lokomotiv Novosibirsk sono già qualificate ai quarti di finale in virtù del miglior piazzamento in classifica. Le ultime 4 (Neftyanik Orenburg, Nova Novokuybyshevsk, Ugra Samotlor e Stroitel Minsk) disputeranno invece i playout, che prenderanno però il via soltanto il 21 aprile.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Dinamo Mosca si assicura il primo posto matematico

    A una giornata dalla conclusione della regular season, la Dinamo Mosca è già certa del primo posto nella Superleague femminile: decisivo il 3-1 sul campo dello Yenisei Krasnoyarsk, firmato ancora dalla giovane Irina Kapustina con 20 punti, oltre che da Goncharova a quota 18. La Lokomotiv Kaliningrad, a sua volta vittoriosa in quattro set sul Minchanka Minsk (27 centri per Maksimova), resta a meno 3 ma è penalizzata dal peggior quoziente set nei confronti della capolista.

    Con 23 punti di Garelik e 17 di Chernov (relegate in panchina Drca e Mihajlovic) il Leningradka vince lo scontro diretto con il Proton Saratov e blinda il quarto posto: per assicurarselo basterà un punto nell’ultimo turno contro lo Zarechie Odintsovo, mentre il Proton dovrà difendere la quinta posizione dall’attacco della Dinamo Metar (sconfitta in casa per 1-3 dalla Dinamo Kazan e staccata di un punto). Il 3-0 sul Tulitsa Tula riporta la Dinamo Krasnodar all’ottavo posto, con un punto di margine sullo Yenisei: l’ultima giornata stabilirà chi andrà direttamente ai playoff e chi a giocarsi il turno preliminare con il Minchanka Minsk.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: chiusa la regular season, Zenit Kazan al primo posto

    Si è chiusa la prima fase della stagione nella Superleague maschile russa con un ultimo turno che non aveva grandi verdetti da definire: lo Zenit Kazan ha blindato il primo posto con il 3-0 allo Yenisei Krasnoyarsk, lasciando in seconda posizione la Dinamo Mosca, a sua volta a segno in tre set sul campo del Nova. Ancora in difficoltà lo Zenit San Pietroburgo, costretto al tie break dall’Ural Ufa (23 punti di Esfandiar e 22 di Voronkov), mentre il Kuzbass Kemerovo vince la volata per il sesto posto con la Dinamo LO. Top scorer della regular season il marocchino Mohamed Al Hachdadi del Belogorie Belgorod.

    I playoff vedranno dunque quattro squadre già qualificate ai quarti e altre otto che si sfideranno, già da martedì 28 marzo, negli ottavi di finale (gare di andata e ritorno con eventuale Golden Set). Nell’ordine, lo Zenit Kazan aspetta la vincente tra Belogorie Belgorod e Gazprom Ugra-Surgut, la Dinamo Mosca se la vedrà con una tra Kuzbass Kemerovo e ASK, lo Zenit San Pietroburgo affronterà Dinamo LO o Yenisei Krasnoyarsk e, infine, chi passerà il turno tra Ural Ufa e Fakel Novy Urengoy troverà sulla sua strada la Lokomotiv Novosibirsk.

    Le ultime quattro classificate (Neftyanik Orenburg, Ugra Samotlor, Nova Novokuybyshevsk e Stroitel Minsk) disputeranno un mini-girone di playout: la peggiore sarà costretta allo spareggio con la vincente della seconda divisione per rimanere in Superleague.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO