consigliato per te

  • in

    Verona a Piacenza, Stoytchev: “La nostra squadra di prospettiva, la loro di esperienza”

    foto Verona Volley Di Redazione Esordio in trasferta per la WithU Verona, che disputerà la prima gara del campionato di SuperLega Credem Banca contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza al PalaBanca.  La squadra allenata da Radostin Stoytchev giocherà il posticipo del turno inaugurale alle 20.30 (diretta Volleyball World). Sono 9 i precedenti tra le due squadre con 7 successi della Gas […] LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev e Falaschi alla vigilia di Verona-Taranto, in programma domenica alle 18.00

    Di Redazione Dopo tre settimane lontani dal campo da gioco, Verona e Taranto torneranno in campo domenica, ore 18:00, all’AGSM Forum per fare il loro esordio nei Playoff 5° Posto, che mettono in palio uno slot per la prossima CEV Challenge Cup. Le dichiarazioni alla vigilia della sfida del tecnico gialloblù Radostin Stoytchev: “Abbiamo sfruttato queste tre settimane per lavorare sul nostro gioco, per testare alcune dinamiche anche in vista della prossima stagione, oltre che per questi Playoff. Dobbiamo ancora recuperare fisicamente alcuni giocatori, ma daremo il massimo da subito. Con quali stimoli affrontiamo questa competizione? Il club, come me e come tutti i nostri giocatori, crede che ogni sfida vada giocata al massimo delle nostre possibilità. Puntiamo sempre a vincere e non faremo alcuna eccezione. Si riparte dal Forum, dove nell’ultima partita abbiamo assistito ad un vero e proprio spettacolo, grazie ai ragazzi, ma anche per l’apporto dei nostri tifosi che, non mi stancherò mai di dirlo, solo il nostro uomo in più in campo. La nostra squadra è giovane e percepisce davvero molto il sostegno del pubblico. Mi auguro che domani, nonostante molte persone saranno giustamente altrove per festeggiare la Pasqua, l’AGSM Forum sia vivo e acceso per una grande festa assieme come è accaduto nell’ultima gara qui con Monza”. A presentare la sfida in casa rossoblù è invece il capitano Marco Falaschi: “Iniziamo questo torneo per il quinto posto, che potrebbe permetterci la qualificazione alla Challenge Cup. Proveremo a fare del nostro meglio in questo filotto di impegni ravvicinati per concludere questa stagione che ci ha visto raggiungere l’obiettivo della salvezza matematica con un turno di anticipo. Affronteremo Verona, arrivata nona in classifica al termine della Regular Season: gli scaligeri sono una delle formazioni maggiormente accreditate alla vittoria dei Play Off. Hanno in Mozic il loro attaccante migliore: occorrerà limitarlo il più possibile per conquistare il successo”. Saranno Veronica Papadopol (Romania) e Cesare Armandola di Voghera (PV) i direttori di gara dall’incontro. Prima battuta alle ore 18.00. PRECEDENTI: 12 (8 successi Verona Volley, 4 successi Gioiella Prisma Taranto)PRECEDENTI IN STAGIONE: 2 gare – 2 in Regular Season (1 successo Verona e 1 Successo Taranto).PRECEDENTI NEI PLAY OFF 5° POSTO: nessuno.EX: Aimone Alletti a Verona nel 2018/19, Luigi Randazzo a Verona nel 2016/17.A CACCIA DI RECORD:Nei Play Off 5° Posto: Giulio Sabbi – 24 punti ai 300 (Gioiella Prisma Taranto)In carriera: Luca Spirito – 3 muri vincenti ai 200 (Verona Volley), Gabriele Di Martino – 19 punti ai 1000, Fabrizio Gironi – 1 gara alle 100 giocate, – 5 punti ai 500, Giulio Sabbi – 5 punti ai 4100, Tommaso Stefani – 8 punti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si chiude la vertenza tra Modena e Stoytchev: risarcimento per l’ex allenatore

    Di Redazione È finalmente arrivata a una conclusione, dopo quasi 4 anni di liti e accuse, la vicenda giudiziaria tra Modena Volley e Radostin Stoytchev. Come riferisce Il Resto del Carlino Modena, le due parti hanno trovato un’intesa grazie a un accordo di transazione, senza passare da una sentenza: all’ex allenatore gialloblu, oggi sulla panchina di Verona, è stato riconosciuto un risarcimento che, secondo le voci, si aggirerebbe intorno ai 200mila euro (la richiesta iniziale era di un milione). Stoytchev, di contro, ha ritirato le cause per diffamazione intentate ai giocatori Ngapeth, Bruno, Rossini, Van Garderen e Holt. Ad accendere la miccia fu, nell’aprile 2018, la puntata della trasmissione “Barba e Capelli” in cui gli atleti (tutti nel frattempo tornati a Modena, tranne Holt) criticarono pesantemente la gestione del tecnico bulgaro. Poi arrivarono il licenziamento, le cause reciproche – anche la società, infatti, citò per danni l’allenatore – e anni di contrasti dentro e fuori dal campo: l’ultimo episodio è l‘ironica foto in cui i giocatori di Modena imitavano la classica posa di Stoytchev dopo la vittoria ai danni di Verona. Ora, almeno sul piano economico, la storia sembra davvero finita. (fonte: Il Resto del Carlino Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Fanini continua a costruire Verona: “Il fulcro resta Radostin Stoytchev, figura fondamentale”

    Di Redazione Una grande Verona Volley ha centrato l’obiettivo stagionale di mantenere la categoria, e l’ha fatto vincendo contro la Vero Volley Monza davanti a 3000 tifosi. Ora, nonostante la stagione non sia ancora terminata ma ci si stia allenando in vista dei Play Off quinto posto, la dirigenza gialloblù è al lavoro per preparare il nucleo di quella che sarà la squadra ai nastri di partenza per la stagione 22-23. La soddisfazione per la salvezza centrata è tanta e Stefano Fanini, presidente della Verona Volley, non smette di ripeterlo: “Non era per niente facile, siamo partiti da zero, non scordiamocelo. Avercela fatta è la conferma che le idee sono quelle giuste. Adesso cercheremo di portarle avanti: la società ha tutto per migliorare ed essere ambiziosa, ma sempre con gradualità, senza fare il passo più lungo della gamba” afferma ai microfoni del Corriere di Verona nell’edizione odierna. Fanini si era giò espresso anche su Rok Mozic. La volontà di tenere il giovane talento in maglia Veona Volley è tanta, nonostante le numerose offerte che arrivano al giocatore sloveno: “L’estate scorsa aveva tante offerte; gli abbiamo parlato, ha capito che cosa avrebbe trovato qui, quanto gli sarebbe servito per crescere e diventare più forte. Lo faremo anche quest’anno, a maggior ragione, con Mozic che nell’ambiente gialloblù ci sta benissimo”. Ma il punto di partenza garantito per la prossima, agguerrita, stagione di Verona è l’allenatore. Un allenatore che ha saputo tener fede agli obiettivi societari, formando un gruppo giovane capace di grandi cose sui taraflex della massima serie. “Il fulcro del nostro progetto resta Radostin Stoytchev. Il coach è la figura fondamentale, quella che per prima ha segnato l’indirizzo tecnico che è stato preso: un gruppo con giovani di qualità in cui ci sono, inoltre, degli uomini di esperienza. Si pensi a Raphael, il capitano, un giocatore dalla carriera straordinariaa, importantissimo per la squadra per la personalità che ha, per i consigli che sa dare. Con lui i ragazzi di valore che abbiamo hanno fatto un balzo” chiosa Fanini. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena riaccende la polemica con la foto “omaggio” a Stoytchev

    Di Redazione Le sfide tra la Leo Shoes PerkinElmer Modena e Radostin Stoytchev non sono mai banali, dai tempi della burrascosa separazione con il coach bulgaro: la società e il tecnico sono finiti in tribunale (e ci sono tuttora) e le vecchie ruggini sono tutt’altro che dimenticate, anche perché molti dei protagonisti sono rimasti (o tornati) al loro posto. La polemica si è ravvivata anche ieri, in occasione della sfida di campionato contro Verona Volley vinta dai modenesi per 3-1 all’AGSM Forum: a rinfocolarla, una foto di esultanza in cui alcuni giocatori gialloblu fanno il gesto di nascondersi il viso con la maglia. Un chiaro “omaggio”, o piuttosto uno sberleffo, a Stoytchev, la cui “mossa” di coprirsi il volto con la giacca per nascondere le indicazioni date ai suoi giocatori è quasi un marchio di fabbrica. A prodursi nell’imitazione sono del resto proprio due dei giocatori che all’epoca diedero vita alla “rivolta” di spogliatoio, Bruno e Daniele Mazzone, insieme a Nicola Salsi e Lorenzo Sala. E che la foto abbia un significato inequivocabile lo chiarisce anche la presidente Catia Pedrini con il suo commento su Facebook: “Vale anche con la maglia?“. (fonte: Facebook Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    I 42 anni di Raphael: “Non mi fermo. Stoytchev? Esigente come lo ricordavo”

    Di Redazione L’anagrafe segna 42 anni, il curriculum riporta esperienze in Italia e all’estero, il palmarès una sfilza di successi. E’ Raphael Vieira de Oliveira, palleggiatore brasiliano che, dopo 7 anni al Funvic Taubaté, è approdato ad agosto alla Verona Volley. “Quando ci siamo sentiti, Rado ha voluto sapere se avevo ancora la passione che aveva conosciuto negli anni di Trento. Non è stato un problema trovare l’accordo. Certo non mi aspettavo che fosse ancora così esigente in palestra” racconta lo stesso Raphael in un’intervista di Davide Romani per la Gazzetta dello Sport. Sì, perchè nei suoi quattro anni a, l’allora, Itas Diatec Trentino Raphael ha avuto come allenatore proprio Stoytchev che ha ritrovato nella società scaligera. “Prima di raggiungere Verona avevo detto a mia moglie: “Rado lo sento cambiato, credo che gli allenamenti non saranno più così duri”. Mi sbagliavo. La sua asticella è sempre più alta ma credo che sia il modo migliore per far crescere i giovani talenti che ci sono in questa squadra”. L’età non è un problema per il regista brasiliano, che ha preso per mano la sua Verona Volley in qualità di capitano e ha tutta l’intenzione di portarla in alto: “Sono innamorato di questo sport e questo mi aiuta nel non sentire il peso degli anni che passano. E poi devo essere sincero: sono stato fortunato perché non ho avuto infortuni gravi. Credo che mi abbia allungato la carriera. Un amore che rivedo nei miei figli. Io mi ispiravo a Mauricio, i miei figli più grandi giocano nelle giovanili di Verona e si ispirano a Kaziysky e Juantorena, campioni con cui ho vinto tanto a Trento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Spirito: “Ci manca la concentrazione giusta sui palloni decisivi”

    Di Redazione Era una partita particolare, come sempre nelle ultime stagioni, quella che ha visto Radostin Stoytchev tornare al PalaPanini, teatro del dissidio mai sanato con giocatori e dirigenza di Modena. Ma dopo la sconfitta subita dal suo Verona Volley il tecnico bulgaro si concentra sulla prestazione: “Stasera abbiamo tenuto bene il campo, la differenza l’ha fatta la fase di battuta e ricezione. Hanno messo a segno 6 ace con dei giocatori fenomenali che hanno battuto a velocità davvero importanti. Dobbiamo lavorare ancora tanto per migliorare sulla ricostruzione e sulle alzate fatte da giocatori che non siano il palleggiatore“. La prossima settimana i veronesi dovranno affrontare uno scontro diretto da non fallire contro la Consar RCM Ravenna: “La prestazione di stasera ci dà sicuramente una carica in più verso la gara di sabato – dice Stoytchev – ma bisogna sempre tenere presente che è più facile giocare bene contro le squadre di livello superiore. Quindi questa settimana dovremo lavorare tanto sull’aspetto mentale, con il solo obiettivo di esprimere il nostro vero livello di gioco“. “Abbiamo le carte in regola per giocare queste partite – rivendica Luca Spirito – e ne siamo consapevoli. Però ci manca la concentrazione giusta sui palloni finali, quelli che fanno la differenza. La mancanza di esperienza purtroppo si è sentita stasera, soprattutto in fase di battuta e ricezione. Leal e Ngapeth hanno fatto la differenza dai 9 metri. Ravenna? Partita fondamentale. Teniamo buono questo trend di crescita e andiamo a vincerla“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO