consigliato per te

  • in

    Torneo Città di Sondrio, Vallefoglia vola in finale

    Foto Megabox Volley Di Redazione È Vallefoglia a conquistare un posto in finale, ma Cremona si rivela fin da subito squadra ostica e temibile. Al PalaScieghi Pini di Sondrio va in scena il primo impegno ufficiale di Esperia. Le tigri gialloblù affrontano la Megabox Vallefoglia, squadra che militerà nel prossimo campionato di A1. Coach Valeria […] LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Barbero approda a Vallefoglia: “Imma Sirressi mi aiuterà a a crescere”

    Di Redazione Ultima novità in seconda linea per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: la squadra biancoverde ha annunciato ufficialmente l’ingaggio – già anticipato da diversi mesi – di Emma Barbero, giovane libero tra i più promettenti nel suo ruolo. Classe 2004, l’astigiana è un punto fermo della nazionale Under 19 e negli ultimi anni si è messa in mostra anche con la maglia del Club Italia in Serie A2. Ha vinto la medaglia d’argento ai Mondiali Under 18 del 2021, ricevendo il premio di miglior libero, così come agli Europei Under 16 del 2021, sempre conclusi al secondo posto. “Sarà con noi una giocatrice con un ottimo curriculum – commenta il coach Fabio Bonafede – soprattutto nelle formazioni giovanili. Viene a mettersi in gioco in una categoria per lei nuova e molto impegnativa: dovrà ritagliarsi ogni occasione possibili“ In questi giorni Barbero è in Liguria, per un breve periodo di vacanza: “Quando ho ricevuto la chiamata da Vallefoglia non potevo credere alle mie orecchie – racconta –. Dopo gli ultimi due anni con il Club Italia, dopo averne parlato con l’allenatore Mencarelli, sapevo che era ora di pensare a mettermi in gioco fuori dal contesto della nazionale“. “Sono perfettamente consapevole – continua Emma – che per la mia crescita sportiva e caratteriale è necessario provare a fare un salto di qualità, e la proposta di Vallefoglia è arrivata al momento giusto. Quando poi ho saputo che assieme a me ci sono altre giovani motivate e soprattutto giocatrici di esperienza non ho avuto alcuna esitazione“. Davanti a sé Barbero avrà proprio una di queste atlete, Imma Sirressi: “Mi darà tutta la forza e i consigli necessari a crescere, oltre ad essere il modello da seguire per la sua tecnica, esperienza e determinazione che la portano ad essere una delle migliori in Europa“. Emma si è appena messa alle spalle sia il campionato e il lavoro con la nazionale Under 19, sia l’importante esame per conseguire la maturità: 100 centesimi presso il Liceo Scientifico con indirizzo sportivo di Milano. “E ora posso dedicarmi alla mia crescita pallavolistica – conclude – per poi decidere come proseguire il mio percorso di studi universitari“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beatrice Berti approda a Vallefoglia: “Crediamo in lei, ha un potenziale incredibile”

    Di Redazione Diventa ancora più solido il roster della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che ha annunciato oggi un’altra novità per la prossima stagione: com’era noto da tempo, vestirà la maglia biancoverde anche Beatrice Berti. La centrale di 26 anni, ex Club Italia, Busto Arsizio e Brescia, nello scorso campionato ha giocato con la Delta Despar Trentino. “Beatrice arriva da noi – spiega l’allenatore Fabio Bonafede – con l’obiettivo di riprendere un cammino di miglioramento che purtroppo, anche per problemi fisici che l’hanno tormentata negli anni scorsi, ha un po’ perso per strada. Crediamo molto in lei: ha un potenziale incredibile e deve trovare continuità nell’ambito della stagione, che per lei significa soprattutto avere la possibilità di allenarsi in modo regolare e costante. Berti ha del talento: mi auguro che a Vallefoglia possa dimostrarlo perché è un’atleta che ha ancora tanto da dare“. Nella carriera dell’attaccante padovana ci sono vittorie importanti conquistate con la nazionale agli Europei Under 18 (medaglia d’argento nel 2013), ai Mondiali Under 20 (medaglia d’oro nel 2015), alle Universiadi del 2019 con la nazionale maggiore (medaglia d’argento); nel suo palmares spicca anche la conquista della CEV Cup nella stagione 2018-19 con la Unet E-Work Busto Arsizio. Berti si sta concedendo gli ultimi giorni di riposo prima di iniziare la preparazione: “Ho deciso di accettare la proposta di Vallefoglia – racconta – perché sono stata colpita dal progetto e dagli obiettivi della società per la prossima stagione. La squadra che sta nascendo mi piace molto, perché è composta sia da giocatrici giovani e di prospettiva, che da giocatrici con una importante esperienza internazionale. Ho voglia di tornare ad allenarmi e di poterlo fare con continuità – conclude -. Sono sicura che nel corso della stagione saremo capaci di toglierci delle belle soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melissa Martinelli approda a Vallefoglia: “Le motivazioni sono forti”

    Di Redazione La definizione della formazione fortemente desiderata, cercata e realizzata dalla MegaBox Ondulati del Savio è in dirittura d’arrivo: Melissa Martinelli, centrale romana, approda a Vallefoglia dopo aver conquistato una promozione in Serie A1 con un’altra formazione marchigiana, l’Helvia Recina Macerata. L’attaccante si inserisce perfettamente nei programmi della società. “È un profilo giovane e italiano, che ha mostrato anche a Macerata tutto il suo potenziale – dice di lei l’allenatore Fabio Bonafede – . La nostra idea è di sviluppare ulteriormente questo potenziale per consentirle di essere un’ottima giocatrice di A1. Melissa è una giocatrice che avrà molto da dimostrare con noi a Vallefoglia e misureremo quanta fame ha nel volere arrivare”. Nel suo passato le esperienze pallavolistiche sono ruotate prevalentemente nel campionato di serie A2, a parte la stagione 2017-18 quando era a Legnano, ripescata in A1. Nelle Marche aveva già giocato a Filottrano (2014-15), mentre con Macerata, dove è rimasta negli ultimi tre anni, prima della promozione ha vinto una Coppa Italia di A2 e il titolo di MVP (2020-21), rilasciando parole dolci proprio per la Megabox, che ha rinunciato a disputare la semifinale per via della pandemia: “Siamo scese in campo anche per loro, abbiamo giocato per due”, disse dopo il successo  contro Mondovì in finale. In questi giorni, Martinelli è alle Hawaii per una vacanza-studio: dopo la lunga e positiva stagione a Macerata si è presa uno spazio tutto suo anche per migliorare la conoscenza dell’inglese. “Sono perfettamente consapevole che mi aspetta una stagione molto competitiva – esordisce – e, man mano che vengono i resi noti i nomi delle mie nuove compagne di squadra, mi rendo conto che dovrò confrontarmi con giocatrici di alto livello”. Vallefoglia, dunque, rappresenta per Melissa un’occasione importante: “Sarà la mia seconda stagione in A1 e certamente a Legnano non credo di aver dato quanto avrei voluto – sottolinea – . Il mio desiderio più grande è che il gruppo che sta nascendo qui a Vallefoglia possa essere il più possibile positivo e propositivo. Mi piace lavorare, duramente. Sono pronta e mettermi a disposizione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, Bonafede ritrova Valeria Papa: “Per me rappresenta affidabilità e certezza”

    Di Redazione Ancora un tassello per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia in vista della prossima stagione di Serie A1: la società biancoverde ha annunciato ufficialmente l’ingaggio della schiacciatrice Valeria Papa. Una giocatrice che l’allenatore, Fabio Bonafede, ha voluto a tutti i costi: “La conosco da tempo e conosco perfettamente anche il suo valore – spiega il coach – sono certo che potrà emergere e sono consapevole di cosa possa darmi, sia in termini tecnici che di partecipazione del gruppo“. “In passato – aggiunge Bonafede – ha mostrato un potenziale che certamente sarà in grado di fare vedere di nuovo. Il suo livello è da Serie A1 e con il lavoro dimostreremo a tutti chi è la vera Valeria, che si è già presa importanti soddisfazioni, come la promozione con Roma e, soprattutto, la finale scudetto nel campionato tedesco“. Le strade di Valeria Papa e di Fabio Bonafede si erano incontrate a Bolzano: insieme sono stati protagonisti di tre anni storici per la formazione altoatesina, iniziati in B2 e conclusi con tre promozioni consecutive. Una solida sintonia: “Per me è una persona che rappresenta affidabilità e certezza. Non vedo l’ora di ritrovarla nella mia squadra” conclude il coach. In questi giorni, Papa è nella sua casa di Genova: si sta allenando dopo aver superato l’esame come allenatrice di primo grado. “Vallefoglia è l’occasione giusta per me – dice – dopo aver accolto la sfida, soprattutto con me stessa, accettando di andare a giocare in un altro campionato, in Germania (con l’SC Potsdam, n.d.r.), lasciando dei punti fermi qui in Italia“. L’attaccante ne parla come “un’opportunità” che le ha permesso di tornare a divertirsi in campo: “Quando mi è arrivata la telefonata da Vallefoglia ho pensato che proprio questa fosse la società giusta per tornare in Italia“. Non scontate le sue parole nei confronti di coach Bonafede, che definisce “l’allenatore giusto al momento giusto. Soprattutto per me, visto che sono la più severa con me stessa: pretendo tanto, do sempre il massimo. Insomma, non vedo l’ora di cominciare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sofia D’Odorico alla Megabox: “Sono molto ambiziosa, voglio dimostrare le mie qualità”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ufficializza una delle tante novità per la prossima stagione: com’era noto da tempo, a disposizione del tecnico Fabio Bonafede ci sarà anche la schiacciatrice della nazionale Sofia D’Odorico. La friulana, classe 1997, arriva da una stagione nella Igor Gorgonzola Novara, dove aveva già giocato nel 2016-2017. Rivelatasi con la maglia azzurra del Club Italia, dove in tre anni è passata dal campionato di B1 all’A1; nel 2016-2017 viene ingaggiata dall’Agil e poi ceduta a Mondovì. Quindi Ravenna, Orvieto e Trento, dove nella stagione 2019-2020 vince la Coppa Italia di Serie A2 e l’anno successivo disputa il massimo campionato. Le sue esperienze nelle nazionali giovanili sono state sempre convincenti: argento agli Europei Under 18 del 2013, bronzo ai Mondiali Under 20 l’anno dopo. La consacrazione è arrivata nel 2021 con il titolo europeo conquistato con la nazionale maggiore. L’attaccante dell’Italia è un altro tassello che si inserisce nei piani della società e di Fabio Bonafede: “Sofia rappresenta il prototipo giusto per gli obiettivi della Megabox: giovane ambiziosa, in continua crescita. Ha il nostro stesso obiettivo: puntare in alto“. La schiacciatrice si dice a sua volta entusiasta della nuova avventura: “Conosco gli obiettivi della società, vedo crescere il roster e tutto questo mi spinge a lavorare duramente su me stessa. Devo e voglio rimanere all’altezza del valore del resto della squadra“. “Mi è piaciuta l’ambizione del club – continua D’Odorico – e di tutte le persone con cui mi sono confrontata. Con tutti loro mi accomuna un obiettivo: sono molto ambiziosa, voglio dimostrare le mie qualità ed affrontare questa sfida. La mia decisione di giocare con la Megabox è stata felicemente influenzata anche dalle altre giocatrici che sono parte del gruppo: sono atlete di esperienza, dalle quali credo di poter prendere spunto, soprattutto per la mia crescita personale. I tempi del mio arrivo a Vallefoglia dipenderanno soprattutto dalla eventuale convocazione in nazionale, ma è chiaro che non vedo l’ora di integrarmi nel gruppo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia prova il colpaccio con la bomber Merete Lutz?

    Di Redazione Sembrava ormai quasi concluso il mercato della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, ma all’orizzonte sembra profilarsi un ultimo grande colpo che renderebbe ancora più competitiva l’ambiziosa squadra biancoverde. Secondo quanto riportato da Piero Giannico su Tuttosport, infatti, le marchigiane sarebbero fortemente interessate a Merete Lutz, imponente opposta statunitense (è alta 2 metri e 06) già vista nella Serie A2 italiana con la maglia di Cutrofiano nella stagione 2018-2019. Dopo l’esperienza nel nostro paese, che aveva segnato l’inizio della sua carriera professionistica, l’attaccante classe 1994 cresciuta a Stanford si è messa in luce nei campionati dell’Estremo Oriente: prima in Corea del Sud con il GS Caltex, dove ha vinto uno scudetto e si è laureata miglior realizzatrice del campionato, e poi nell’ultima stagione in Giappone con le Kurobe Aqua Fairies, da cui si è già ufficialmente congedata (al suo posto ci sarà la nazionale turca Tugba Senoglu). A Vallefoglia, se l’affare dovesse andare in porto, contenderebbe il posto all’altra nuova arrivata Vittoria Piani. LEGGI TUTTO

  • in

    Imma Siressi approda a Vallefoglia: “Energia e divertimento per una grande stagione”

    Di Redazione Imma Sirressi, nata a Santeramo in Colle (Bari) il 19 maggio 1990, è la nuova stella che si aggiunge al firmamento delle Tigri Biancoverdi della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Il suo curriculum è particolarmente importante: esordisce a soli 15 anni proprio con il Santeramo, la squadra della sua città e da qui parte per iniziare le avventure prima con il Club Italia e di nuovo nel suo club natale per due stagioni, prima di passare a Novara, Castellana Grotte, Urbino (nella stagione 2011-2012), Chieri, Casalmaggiore (per 5 anni consecutivi e poi nella stagione 2020-2021), Bergamo e Perugia, dove ha giocato l’ultimo campionato. Con Vallefoglia inizia la sua diciottesima stagione in Seria A1. Nel suo palmares ci sono le vittorie con la maglia dell’Italia: la Coppa del Mondo 2011 e la Grand Champion Cup 2009; a Casalmaggiore, ha vinto il titolo italiano nel 2014, la Supercoppa nel 2015 e Champions nella stagione 2015-16. Fabio Bonafede conferma la sua predilezione per Sirressi: “Già da quando allenavo a Bolzano (era il 2015, ndr.), Imma rientrava nei miei interessi, soprattutto per le sue qualità tecnico–tattiche – spiega il coach – . Il suo arrivo le consentirà di far coincidere i suoi obiettivi e ambizioni con le mie e quelle della nostra squadra”. “Ho scelto Vallefoglia prima di tutto perché ho sentito da parte della società molta stima nei miei confronti e questo mi ha avvicinato molto. Qui vedo entusiasmo, un progetto importante e tanta voglia di fare bene. Secondo me, la chiave per fare una grande stagione è il divertimento: quando una squadra si diverte, assieme, raggiunge obiettivi straordinari. Ma questo non è il mio unico obiettivo, perché vorrei anche trasmettere la mia energia alle compagne e ai tifosi”. “Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con il nuovo gruppo e a conoscere l’ambiente – conclude – . So che giocheremo nel palasport di Urbino, che conosco molto bene, ma che i nostri tifosi provengono da tutte le località della provincia e fanno sentire il loro calore alle giocatrici: sarà il nostro valore aggiunto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO