consigliato per te

  • in

    I numeri della quarta giornata: il bomber è ancora Lagumdzija

    Di Redazione Come di consueto la Lega Pallavolo Serie A ha pubblicato le statistiche riguardanti l’ultima giornata di Superlega, disputata nel turno infrasettimanale di mercoledì 3 novembre. Nel quarto turno il miglior realizzatore è stato ancora una volta Adis Lagumdzija, opposto della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che con i 25 punti contro Modena ha raggiunto esattamente quota 100 nella classifica generale. A livello di squadra, invece, la Vero Volley Monza è stata la migliore in attacco con una percentuale di efficacia del 58,2%, mentre all’Itas Trentino non sono bastati 15 muri-punto per battere Padova. Ecco tutte le statistiche di squadra e individuali: LA GARA PIÙ LUNGA: 02.05Leo Shoes PerkinElmer Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza (1-3) LA GARA PIÙ BREVE: 01.24Cucine Lube Civitanova – Verona Volley (3-0) IL SET PIÙ LUNGO: 00.412° Set (29-31) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano IL SET PIÙ BREVE: 00.224° Set (14-25) Consar RCM Ravenna – Vero Volley Monza I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 58,2%Vero Volley Monza RICEZIONE: 41,7%Allianz Milano MURI VINCENTI: 15Itas Trentino PUNTI: 84Kioene Padova BATTUTE VINCENTI: 10Gas Sales Bluenergy PiacenzaKioene Padova I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 25Adis Lagumdzija (Gas Sales Bluenergy Piacenza) ATTACCHI PUNTO: 20Adis Lagumdzija (Gas Sales Bluenergy Piacenza) SERVIZI VINCENTI: 5Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Georg Jr Grozer (Vero Volley Monza) MURI VINCENTI: 6Marko Podrascanin (Itas Trentino) I MIGLIORIMarlon Yant (Cucine Lube Civitanova – Verona Volley)Mattia Bottolo (Itas Trentino – Kioene Padova)Jean Patry (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano)Adis Lagumdzija (Modena Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Santiago Orduna (Consar RCM Ravenna – Vero Volley Monza)Simone Giannelli (Gioiella Prisma Taranto – Sir Safety Conad Perugia) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi frena: “Piacenza punta alla qualificazione europea”

    Di Redazione Dopo quattro giornate di campionato la Gas Sales Bluenergy Piacenza è l’unica squadra ancora imbattuta e guarda tutti dall’alto: le vittorie esterne di prestigio, come quelle di Civitanova e di ieri a Modena, fanno sognare in grande. Ma il tecnico Lorenzo Bernardi, intervistato da La Gazzetta dello Sport, non si sbilancia: “Sarebbe un grande errore cambiare le prospettive. Il campionato non finisce oggi, dobbiamo stare attenti perché a cadere dai piani alti si rischia di farsi molto male“. Bernardi delinea molto chiaramente il target della squadra emiliana: “Noi vogliamo entrare in Europa e dobbiamo arrivare almeno quinti, continuando a lavorare come abbiamo fatto finora. Sono convinto che Perugia, Modena e Civitanova si giocheranno l’accesso in finale, il nostro obiettivo è ben altro“. Ciò non significa che “Mister Secolo” non sia soddisfatto della prestazione dei suoi: “Siamo stati superiori a Modena e penso che abbiamo meritato la vittoria, anche perché la nostra squadra non è mai andata sotto pressione. Siamo stati bravi a mettere in difficoltà con la nostra fase di break Bruno e i loro attaccanti. Ma stiamo con i piedi ben saldi a terra, non abbiamo vinto niente“. LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince contro i modenesi 3-1

     
    Leo Shoes PerkinElmer Modena- Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3
    (25-20, 21-25, 20-25, 23-25)

    ARBITRI: D.Lot; U. Zanussi
    NOTE – durata set: 30′, 34′, 31′, 30′; tot:125’
    NOTE – Spettatori 2918 per un incasso di 30.226 €
    Quarta vittoria consecutiva e primo posto in classifica: avvio da urlo in campionato per la Gas Sales Bluenergy che espugna il PalaPanini in rimonta e si guadagna tre punti che la lanciano in vetta alla graduatoria insieme a Trento e Monza, squadra quest’ultima che i biancorossi affronteranno domenica in un inedito scontro fra capolista. Esulta Piacenza perché alla seconda trasferta contro una big arriva una nuova vittoria: dopo Civitanova anche Modena si arrende a una squadra capace di mettere in campo un volley spettacolare. Pensare che nel primo set sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio dopo un avvio equilibrato. Nel finale Nimir è decisivo e la formazione di Bernardi non riesce a reagire ai colpi dell’opposto che regala l’1-0 ai modenesi. Si riparte questa volta tocca a Ngapeth diventare protagonista fino al 6-2 che sembra indirizzare decisamente l’incontro dalla parte di Bruno e compagni. Invece proprio nel momento più difficile gli ospiti inseriscono la marcia più alta; Bernardi chiama time out e dalla sosta esce una squadra che cambia ritmo. Lagumdzija, Recine e Holt dettano i tempi, Rossard prosegue la sua partita ad altissimi livelli e quando lo schiacciatore mura Nimir il tabellone segna 11-9 Piacenza. Adesso è battaglia con le due formazioni che si alternano al comando fino a quando una grande serie al servizio di Recine regala il 22-19 a Piacenza prima che Lagumdzija regali il pareggio nel conto dei set. La terza frazione è un monologo della Gas Sales Bluenergy che grazie a due muri di Cester arriva anche a condurre 17-11 prima che Rossard porti al cambio di campo con gli ospiti avanti 2-1.
    Piacenza continua a correre e adesso Modena fatica e rimane spalla a spalla fino al 13, poi Holt, Recine e Lagumdzija sono i protagonisti dell’allungo che vale il 19-14 piacentino. Nel finale ancora Ngapeth riaccende gli animi con una bella serie al servizio, ma il solito Lagumdzija mette a terra il 25-23 fra l’esultanza dei tanti Lupi Biancorossi arrivati fino al PalaPanini.

    Francesco Recine, schiacciatore: “E’ stata una grande partita, secondo me abbiamo fatto vedere quello che possiamo fare, ma possiamo fare ancora di più. Dopo un periodo difficile si risale sempre e temevamo Modena che è una squadra forte. Non ci aspettavamo una squadra sottotono. Hanno giocato sempre, ma noi abbiamo lavorato molto sulla battuta”.

    Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 0, Ngapeth E. 22, Sanguinetti 2, Abdel-Aziz 12, Leal 9, Mazzone 6, Gollini (L), Stankovic 1, Van Garderen 6, Sala 1, Rossini (L). N.E. Ngapeth S., Tauletta, Bellanova. All. Giani.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Rossard 14, Caneschi 1, Lagumdzija 25, Recine 17, Holt 7, Catania (L), Stern 0, Scanferla (L), Antonov 0, Cester 4, Pujol 0. N.E. Tondo, Russell. All. Bernardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza affossa anche Modena e si prende il primo posto

    Di Redazione Una Gas Sales Bluenergy Piacenza di lusso, dopo lo sgambetto a Civitanova, si impone anche nel derby emiliano sul campo della Leo Shoes PerkinElmer Modena ed è la nuova capolista della Superlega (in coabitazione con Monza e Trento, ma con una vittoria in più). Prestazione di grande carattere quella degli uomini di Bernardi che, partiti male, ribaltano la partita dal secondo set in poi, resistendo ai tentativi di rimonta di una Modena troppo discontinua. Adis Lagumdzija ancora implacabile in attacco con 25 punti, benissimo anche Francesco Recine a quota 17; dall’altra parte il migliore è Earvin Ngapeth (22), ma a dare un po’ di ossigeno è soprattutto Van Garderen, entrato al posto dello spento Leal. La cronaca:Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Leal, al centro Sanguinetti-Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. Piacenza risponde con la diagonale Brizard-Lagumdzija, in banda ci sono Rossard e Recine, al centro Holt e Caneschi, il libero è Scanferla. Partono fortissimo le due squadre che giocano un volley spettacolare davanti ad un PalaPanini delle grandi occasioni, 13-14. Il muro a uno di Mazzone su Holt porta i gialli sul 14-14. Piazza il break Modena che si porta sul 21-18. La Leo Shoes PerkinElmer chiude il primo parziale 25-20. Parte fortissimo la squadra di Giani nel secondo set, trascinata da Ngapeth, 6-2. Cambia passo Piacenza che con un Brizard ispiratissimo riporta in parità il parziale, 9-9. Alza i giri del motore Modena, 16-15 e PalaPanini che spinge. Si arriva al 19-19 e il set è tiratissimo. Scappa via Piacenza che chiude 21-25. Nel terzo parziale la Leo Shoes PerkinElmer va sul 7-5. Non ci stanno Brizard e compagni che con Recine e Lagumdzija ribaltano il set, Piacenza va sull’8-13. Non si fermano i biancorossi, 15-22 e poi set chiuso 20-25. Il quarto set è punto a punto serrato, 9-11. Scappa sul 16-21 Piacenza, Modena prova una disperata rimonta rimontando fino al 21-22, ma la squadra ospite chiude il set 23-25. Andrea Giani: “Siamo una squadra troppo umorale, dobbiamo avere maggiore equilibrio, ho rivisto tanti degli errori fatti con Monza, non possiamo permetterci dei cali come quelli di oggi. Leal? Era in difficoltà in ricezione e ho fatto entrare Van Garderen, che ha fatto bene. Dobbiamo lavorare tanto, lo faremo“. Leo Shoes PerkinElmer Modena-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-20, 21-25, 20-25, 23-25)Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 0, Ngapeth E. 22, Sanguinetti 2, Abdel-Aziz 12, Leal 9, Mazzone 6, Gollini (L), Stankovic 1, Van Garderen 6, Sala 1, Rossini (L). N.E. Ngapeth S., Tauletta, Bellanova. All. Giani.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Rossard 14, Caneschi 1, Lagumdzija 25, Recine 17, Holt 7, Catania (L), Stern 0, Scanferla (L), Antonov 0, Cester 4, Pujol 0. N.E. Tondo, Russell. All. Bernardi.Arbitri: Lot, Zanussi.Note: Durata set: 30′, 34′, 31′, 30′; tot: 125′. Spettatori 2918 per un incasso di 30.226 €. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby emiliano, Bruno: “Piacenza rimarrà al top per molti anni, è già una big”

    Di Redazione La Leo Shoes PerkinElmer Modena ha alzato la testa nella scorsa giornata di Superlega maschile, battendo tra le mura amiche del PalaPanini la Tonno Callipo di Vibo Valentia. Nel turno infrasettimanale di campionato, in programma questa sera, l’asticella si alza per Giani e squadra: è tempo di derby emiliano contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, finora imbattuta.  “Già in amichevole con loro abbiamo sperimentato un clima infuocato. Piacenza è una squadra costruita per arrivare in fondo quest’anno, con tanti innesti inseriti per farla diventare definitivamente una delle big, come credo sia già in realtà. Sarà una sfida durissima, hanno tanti giocatori in grado di entrare e cambiare la partita, un opposto come Lagumdzija già cresciuto tantissimo mentre Brizard, tra i giovani palleggiatori, è quello che mi piace di più. Credo rimarrà tra i top per molti anni” è l’analisi del palleggiatore in forza a Modena, Bruno Rezende. A riportarlo, Il Resto del Carlino Modena. Tra i protagonisti anche due giovani: “Sanguinetti? È bello avere opportunità quando si arriva dalle giovanili, è il testimone del grande lavoro che fa Modena fin dalle ‘under’. Anche Sala ha fatto bene e si è emozionato per il suo primo punto in serie A, me lo ricordo in palestra con suo papà quando ancora era un bambino. Tornando a Sanguinetti secondo me può arrivare in Nazionale nel giro di pochi anni”. A proposito di Nazionale, tiene ancora banco la diatriba sui post omofobi di Mauricio, che l’ha visto opposto all’altro nazionale brasiliano Douglas, per cui il Minas tenis Clube ha deciso di rescindergli il contratto: “Non è bello quello che sta succedendo tra Mauricio e Douglas. Esiste una polarizzazione enorme che sta prendendo piede nel nostro paese, non c’è lucidità nei giudizi. Mi dispiace perché sono due ragazzi a cui voglio bene, ma non me la sento oggi prendere una posizione definitiva” chiosa Bruno, che in nazionale è capitano. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales sul campo di Modena. Caneschi: “Perseveranza e pazienza le armi vincenti”

    Di Redazione Quarta giornata e seconda trasferta per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza mercoledì 3 novembre alle ore 20.30 nel 77° campionato di SuperLega Credem Banca contro Modena. Tra le due squadre si tratta del quinto incontro con all’attivo quattro successi per i marchigiani Campioni d’Italia in carica. A presentare il match Edoardo Caneschi, centrale di origine aretina alla sua prima stagione in maglia biancorossa. EDOARDO CANESCHI: “Stiamo lavorando molto bene in palestra e stiamo cercando di limitare gli errori in battuta. Stiamo mettendo grinta su ogni pallone per cercare di migliorare la difesa. L’arma vincente contro Modena sarà la perseveranza e la pazienza. Sappiamo che è una squadra molto forte e non sarà facile fare tanti punti, dovremo saper aspettare e sfruttare le occasioni.” In carriera tutte le competizioni: 6 (5 successi Leo Shoes PerkinElmer Modena, 1 successo Gas Sales Bluenergy Piacenza) EX: Dragan Stankovic a Piacenza nel 2019/2020; Maxwell Philip Holt a Modena nel 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020. A CACCIA DI RECORD:In carriera tutte le competizioni: Pierre Pujol – 13 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Alessandro Tondo – 25 punti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Piacenza; Maxwell Philip Holt – 5 battute vincenti ai 300 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Edoardo Caneschi – 6 attacchi vincenti ai 500 (Gas Sales Bluenergy Piacenza) . (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento in solitaria in vetta alla classifica, Padova ancora a 0 punti

    Di Redazione Nella terza giornata di campionato di Superlega Maschile, un’altra importante vittoria per l’Itas Trentino, che contro i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, conquistano 3 punti e con essi la vetta della classifica in solitaria. Terzo successo in Superlega in altrettante giornate di campionato contro una Lube Civitanova dimezzata, senza Zaytsev e Juantorena (problema alla spalla per lui) e, di conseguenza, con Sottile in regia al posto di De Cecco. Le vittorie casalinghe di Vero Volley Monza e Gas Sales Bluenergy Piacenza, rispettivamente contro Allianz Powervolley Milano e Gioiella Prisma Taranto portano le due squadre pari merito al secondo posto della classifica. A Verona la sfida vale i primi punti in classifica per le due compagini, ancora ferme a 0 punti dopo due giornate. A portarsi a casa l’intera posta in palio è la Top Volley Cisterna. Grave infortunio alla caviglia per Milan Peslac durante la gara con Padova. Il regista della Consar Ravenna è stato costretto ad uscire dal campo in barella. RISULTATIGas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-2 (16-25, 25-21, 26-24, 20-25, 15-6)Leo Shoes PerkinElmer Modena – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-20, 26-24, 25-22)Verona Volley – Top Volley Cisterna 1-3 (20-25, 27-29, 25-19, 21-25)Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-16, 21-25, 25-11, 26-24)Kioene Padova – Consar RCM Ravenna 3-2 (25-14, 23-25, 23-18, 21-25, 15-8)Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-18, 25-23, 25-18) RIPOSA: Sir Safety Conad Perugia CLASSIFICAItas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 7, Vero Volley Monza 7, Sir Safety Conad Perugia 6, Kioene Padova 5, Cucine Lube Civitanova 4, Leo Shoes PerkinElmer Modena 3, Allianz Milano 3, Gioiella Prisma Taranto 3, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, Top Volley Cisterna 3, Consar RCM Ravenna 1, Verona Volley 0. Note: 1 Incontro in meno: Sir Safety Conad Perugia, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Allianz Milano; PROSSIMO TURNOMercoledì 03/11 ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Verona VolleyItas Trentino – Pallavolo PadovaTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz MilanoModena Volley – Gas Sales BluenergyPiacenza Consar Ravenna – Vero Volley MonzaPrisma Taranto – Sir Safety Conad Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi contento a metà: “Il primo set è stato il black out più prolungato”

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza si sta rivelando la squdra dei tie break: dopo l’impresa di Civitanova, ieri sera è arrivata anche quella contro l’Allianz Milano. Un 3-2 sul taraflex amico che ha spedito Piacenza temporaneamente al primo posto in classifica, in attesa dei match odierni. Sicuramente una squadra che potrà dare filo da torcere alle classiche “big” in questa stagione. Lorenzo Bernardi, head coach della formazione piacentina, commenta una prestazione fatta di alti e bassi e scandita dai 19 punti di Lagumdzija, come riportato da La Gazzetta dello Sport nell’edizione odierna. “Il primo set ci ha preso alla sprovvista, non abbiamo mai vissuto un black out così prolungato in nessun allenamento dal 23 agosto a oggi. Dopo aver recuperato bene nella terza frazione anche il quarto è stato molto strano: abbiamo commesso sette errori in attacco e cinque al servizio perdendo contro un avversario capace di attaccare con il 28 per cento”. “E’ un campionato molto particolare, in cui puoi perdere dalle prime ma anche dalle ultime, dobbiamo fare tesoro di queste esperienze e capire che sarà sempre una battaglia. La mancanza di continuità? Certo, regalare il primo set e commettere così tanti errori nel quarto sono situazioni che vanno valutate” spiega Bernardi, che non si accontenta di certo di una vittoria che, seppur gradita, sarebbe potuta arrivare prima del tie break. Anche quando non vi entrava il servizio siete riusciti a trovare soluzioni alternative. “Non possiamo pensare di dipendere solo dalla battuta, dobbiamo essere pronti anche a gestire aspetti non perfetti o fondamentali magari non efficienti”. Al dubbio se Piacenza avrebbe vinto o meno un match del genere la scorsa stagione, Bernardi risponde così: “Non lo so, eravamo una squadra differente. Abbiamo cercato di migliorarla e per ora ci siamo riusciti”. LEGGI TUTTO