consigliato per te

  • in

    Tutti i roster della Serie A1 femminile 2024-2025

    Con la conclusione ormai imminente del campionato di Serie A1 femminile, è venuto il momento di fare il punto sul volley mercato, che ormai da diversi mesi è in pieno fermento. Andiamo quindi alla scoperta dei roster delle squadre che disputeranno il campionato 2024-2025 (all’appello manca ancora la seconda promossa dalla A2), costantemente aggiornati con le ultime novità ufficiali e i “rumors”.

    Ecco come leggere la tabella: in bianco le giocatrici confermate, in arancione le novità; i nomi in grassetto sono quelli già ufficializzati dalle società.

    La novità più annunciata e attesa in casa Conegliano sarà l’arrivo della fuoriclasse brasiliana Gabi, che formerà una coppia da sogno con la cinese Zhu Ting per sostituire Plummer e Robinson. Finita l’era De Kruijf, ecco Cristina Chirichella e (forse) la giovane Manfredini; interessanti innesti in panchina con la giapponese Nanami Seki e la polacca Martyna Lukasik.

    Salutato Massimo Barbolini, in partenza per gli USA, la Savino Del Bene attende di ufficializzare il nuovo tecnico Stéphane Antiga. In campo tante conferme importanti, ma il reparto di posti 4 sarà fortemente rinnovato: per ora i nomi caldi sono quelli di Kotikova e Bajema. L’innesto di Baijens al centro è pesante così come i ritorni di Mingardi e Castillo, ma riuscirà la dominicana a trovare spazio nel delicato equilibrio tra italiane e straniere?

    Sarà una Milano ancora più azzurra quella della prossima stagione, con il ritorno di Anna Danesi e l’arrivo di Elena Pietrini a supportare le confermate Orro, Egonu e Sylla. La partenza di Castillo lascia aperti gli interrogativi sul ruolo di libero, per ora affidato a Pusic, mentre sono intriganti gli innesti delle giovani Kurtagic e Gelin per la panchina.

    Cambia decisamente volto la squadra di Lorenzo Bernardi con la conclusione dei lunghi cicli di Chirichella e Bosetti e la partenza di Danesi. In arrivo da Firenze il trio Ishikawa–Alsmeier–Mazzaro, da Vallefoglia la certezza Aleksic e da Conegliano Squarcini, più le scommesse Kadochkina e Mims; da verificare il recupero di Orthmann dopo il grave infortunio dello scorso anno.

    Dopo un’altra grande annata culminata nella conquista della CEV Cup, Chieri saluta la capitana Grobelna e la regista Malinov, ma non abbassa l’asticella: parlano chiaro i rinnovi con Skinner, Zakchaiou e Omoruyi e l’arrivo di Van Aalen in palleggio, mentre in posto 2 si punta sul ritorno in Italia di Gicquel. Tanti e interessanti i rinforzi per la panchina.

    Reduce dalla miglior stagione della sua storia, Pinerolo non molla e rilancia: certi gli arrivi di Perinelli e Smarzek da Casalmaggiore, in attesa di ufficializzazione quelli delle centrali Gryka e Sylves. Da verificare l’assetto in posto 4, dove i nomi che circolano sembrano un po’ troppi: di certo il recupero di D’Odorico sarà un “acquisto” molto importante.

    La prima, storica qualificazione ai Play Off non cambia i piani di Vallefoglia, che va incontro a una nuova rivoluzione. Le uniche conferme sono quelle dell’allenatore Andrea Pistola e di Degradi, Giovannini e Kobzar: per il resto tanti volti nuovi, alcuni pressoché certi come le tedesche Kastner e Weitzel e la bomber Bici, altri da confermare più avanti.

    La squadra della capitale è chiamata a un altro “miracolo” dopo quello compiuto da neopromossa: salutate le colonne Bechis, Rivero e Bici, ma anche la certezza Bia e la sorpresa Valoppi, il confermatissimo Giuseppe Cuccarini avrà di che lavorare. L’idea è quella di puntare su straniere d’esperienza come la palleggiatrice Mirkovic, l’opposta Salas e la centrale Scholzel (quest’ultima da confermare), mentre nel ruolo di libero arriva Giorgia Zannoni.

    Rispedite al mittente le voci di rinuncia alla A1, il Bisonte riparte da 5 conferme: quelle delle palleggiatrici Battistoni e Agrifoglio, della centrale Acciarri e dei liberi Leonardi e Ribechi. Già ufficiali gli arrivi di Bozana Butigan e Giulia Mancini al centro e di Emma Cagnin in posto 4, per una formazione molto “italiana”, come confermerebbero i possibili ingaggi di Malual e Nervini. Ma la novità più importante sarà il tecnico Simone Bendandi, alla prima esperienza da head coach in A1.

    Nuovo logo, nuova proprietà e nuovo allenatore per la UYBA, che dopo la poco felice parentesi Velasco riparte dall’esperienza di Giovanni Caprara. Con lui diverse protagoniste della scorsa stagione – la palleggiatrice Boldini, le centrali Sartori e Lualdi, l’opposta Frosini e la schiacciatrice Piva – e alcune scommesse come il libero Pelloni. Dalle straniere si attendono novità importanti: per ora i nomi che circolano sono quelli della colombiana Olaya e della belga Van Avermaet.

    Deve completamente reinventarsi Bergamo dopo la salvezza conquistata all’ultima giornata. Il primo colpo del nuovo ds Matteo Bertini riguarda la panchina, con l’arrivo di Carlo Parisi da Firenze: per il resto sono ancora tantissimi i punti di domanda. Poche o nessuna le conferme rispetto allo scorso anno e due nomi molto vicini, quelli di Martina Armini come libero e Michaela Mlejnkova in posto 4.

    Riacquistato (a peso d’oro) il titolo da Casalmaggiore, Cuneo si ripresenta sul palcoscenico della A1 dopo una stagione disgraziata. Proprio dalla VBC arriva il tecnico Lorenzo Pintus, chiamato a confermare il suo ottimo impatto sulla Serie A1, e anche Panetoni e Polder (che avrebbero dovuto giocare in rosa) potrebbero fare lo stesso percorso. Intanto è arrivata l’esperta opposta serba Ana Bjelica, e le novità saranno ancora molte.

    Torna in A1 dopo un solo anno di “purgatorio” la Bartoccini Fortinfissi, al termine di una stagione trionfale. Tra i protagonisti della promozione già confermati il tecnico Andrea Giovi con il suo staff, il libero Imma Sirressi e la centrale Asia Cogliandro. La prima novità ufficiale è la centrale tedesca Anastasia Cekulaev, ma sembrano vicine anche Ungureanu e Gardini.

    Si presenta in A1 da novità assoluta Talmassons, in rappresentanza di un paese di soli 3800 abitanti. La dirigenza continuerà nella sua politica dei “piccoli passi”: il punto fermo è l’artefice della promozione, il coach Leonardo Barbieri. Già definito l’accordo con Pamio, si parla anche della centrale Olinga-Andela; tanti i ruoli ancora da definire, a cominciare da quello del libero, vista la partenza di Negretti. LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia: resta anche Asia Cogliandro

    Altra conferma in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia. Dopo quella del capitano Imma Sirressi, arriva quella di un’altra grande protagonista del salto dall’A2 all’A1. Sotto le volte del Palabarton vedremo ancora le fast e i muri di Asia Cogliandro. La centrale classe ’96 farà infatti parte del roster che affronterà la Serie A1 2024/2025.

    “Durante la seconda parte della stagione che si è appena conclusa avevo ricevuto un paio di proposte di altri club – rivela Cogliandro –. Ho chiesto subito al club cosa ne pensasse del mio futuro, visto che per me la Bartoccini Fortinfissi era la prima scelta, anche se fossimo rimasti in A2. Questo perché Perugia è casa per me”.

    Cogliandro ci racconta infatti il suo splendido rapporto con la città: “Mi sono trovata benissimo in questo ambiente, sia a livello professionale che extra campo. Devo dire che il perugino ha un carattere un po’ particolare, ma se sai prenderlo nel modo giusto, e io credo di esserci riuscita, sa darti veramente molto. Qui mi sono fatta il mio giro di amicizie e la volontà di rimanere è stata forte e decisa. Devo ringraziare delle persone che sono state fondamentali in questo mio primo anno a Perugia. Mi riferisco al direttore Remo Ambroglini, al tecnico Andrea Giovi, al suo assistente Guido Marangi e al fisioterapista Luca De Matteo. Con loro abbiamo costruito un percorso fantastico e vogliamo fare bene anche il prossimo anno”.

    Asia Cogliandro, che conosce già la Serie A1, spiega con quali propositi si approccia a questa nuova avventura: “L’obiettivo è chiaramente quello di ottenere quanto prima la salvezza. Avremo il vantaggio di mantenere l’ossatura della squadra che ha vinto A2 e Coppa Italia. Per quanto mi riguarda dovrò giocarmi il posto da titolare con altre ragazze e darò il massimo per contribuire alla salvezza”.

    La costruzione del roster della Bartoccini Fortinfissi Perugia prosegue dunque a vele spiegate tra nuovi volti e conferme. Siamo solo all’inizio e chissà cosa bolle nella pentola nella d.s. Remo Ambroglini… Chi vivrà vedrà.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia riparte dal suo capitano: Imma Sirressi sarà ancora una Black Angels

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia riparte dal suo capitano: Imma Sirressi farà parte del roster che affronterà la Serie A1 2024/2025. Il libero di Santeramo in Colle guiderà la seconda linea delle Black Angels anche nella prossima stagione dopo un’annata in cui ha trascinato le proprie compagne da vera leader tra campionato e Coppa Italia.

    “Poco prima che finisse il campionato ho avuto un colloquio con il d.s. Remo Ambroglini – ha spiegato Sirressi. – Lui mi ha subito detto che non sapeva immaginarsi la sua Perugia senza di me. Questo mi ha fatto subito tanto piacere. Poi sento che dobbiamo proseguire sulla scia positiva della stagione che si è appena conclusa. Parte del gruppo che ha vinto la Serie A2 resterà e mi è sembrata la scelta più giusta continuare ad indossare questa maglia. Diciamo che quest’anno è stata solo la prima stagione di una serie bellissima. Nel prossimo dobbiamo scrivere la seconda”.

    La capitana di Perugia spiega poi quali qualità dovrà mettere in campo una neo-promossa come la Bartoccini Fortinfissi per ben figurare: “In massima serie ovviamente sarà tutta un’altra storia e non sarà facile, ma questo lo sappiamo benissimo. Dovremo essere brave ad integrare velocemente nel gruppo le ragazze che arriveranno in questa sessione di mercato. Chiaro che in A1 ci vogliono giocatrici tecnicamente forti, ma penso che per noi, a fare la differenza, sarà la forza e la coesione del gruppo. Sarà importante anche il fatto che dovremo tutte sintonizzarci su una stessa mentalità, fatta di senso di sacrificio, di voglia di lavorare e di sapersi rialzare dopo le sconfitte. Diciamo lo stesso spirito che ha fatto la differenza in A2”.

    E ancora un passaggio sulla prossima A1: “Diciamo che ancora è un po’ presto per fare le carte al prossimo campionato. Sicuramente quelle 4/5 squadre che tutti conosciamo faranno un torneo di vertice. Sotto di loro potrebbe esserci però tanto equilibrio. Noi partiremo per ottenere il massimo risultato possibile, poi man mano vedremo dove riusciremo ad arrivare. Abbiamo però un vantaggio, ovvero quello che rimarrà uno zoccolo duro della passata stagione e, fidatevi, vuol dire molto. Dovremo essere brave a mettere punti in cascina sin da subito, magari inserendoci nelle incertezze di squadre che hanno cambiato molto e avranno bisogno di maggiore tempo per amalgamarsi. Una volta messi da parte i punti che ci garantiscono una relativa tranquillità, potremo giocare con meno pressione e dare fastidio un po’ a tutte. Diciamo che il percorso che ha fatto Roma deve essere un po’ da esempio. Hanno tenuto gran parte del gruppo che ha vinto l’A2 e lo hanno integrato con acquisti mirati. Si sono salvate senza problemi e hanno anche disputato un quarto di finale play-off”.

    Ora è tempo di riposo per Imma dopo una stagione particolarmente probante dal punto di vista psico-fisico. Sicuri di ritrovare il capitano in prima linea nei primi giorni di preparazione a fine estate.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasia Cekulaev è il primo colpo della Bartoccini Fortinfissi Perugia 24-25

    Dopo le conferme di Giovi e Marangi in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia è tempo di pensare anche ai rinforzi per il prossimo anno che vedrà la formazione perugina giocare in serie A1. Il direttore sportivo Remo Ambroglini, per rinforzare il reparto centrali, ha scelto Anastasia Cekulaev.

    La tedesca di origini russe, nata il 1° luglio 2003 sulle sponde del fiume Reno, a Wiesbaden, sotto rete porterà in dote tutta la forza dei suoi 191 cm di altezza. È stata prelevata dalle fila dell’SC Potsdam, squadra del massimo campionato tedesco che ha chiuso l’ultima stagione arrivando sino alla semifinale play-off dopo aver disputato una buona regular season.

    Anastasia, già nel giro della nazionale tedesca, è considerata uno dei talenti più cristallini della pallavolo teutonica. ‘Ceku’ (così le piace essere chiamata) ci racconta subito i motivi che l’hanno spinta ad accettare la proposta di Perugia:

    “Le ragioni stanno nel fatto che Perugia è un ottimo club e penso che in questa società posso fare un passo avanti davvero grande sia come giocatrice che come persona – afferma la centrale –. Ovviamente sarà fondamentale migliorare da un punto di vista tecnico. Ritengo che la dirigenza della Bartoccini Fortinfissi mi abbia dato la possibilità di crescere sotto tutti questi aspetti”.

    Anastasia si racconta così quando gli chiediamo di descriversi come atleta: “Sono davvero ambiziosa, a volte anche troppo… Mi piace molto lavorare sodo e raccogliere in maniera positiva le sfide. Per me è però altrettanto importante che tutti si sentano bene all’interno del gruppo e che tra noi compagne ci sia un buon feeling”.

    Il massimo campionato italiano è senza dubbio tra i più competitivi al mondo: “Mi aspetto molte battaglie. Penso che daremo fastidio ad alcuni grandi club del torneo giocando la nostra migliore pallavolo. E vinceremo sicuramente delle partite”.

    Cekulaev ha già fatto la sua prima comparsa a Pian di Massiano e ha avuto modo di conoscere coach Giovi e parlare con lui: “Mi è sembrata una persona davvero eccezionale, ma anche un allenatore che ha una grande conoscenza della pallavolo. Mi piace il fatto che sia stato anche giocatore, perché penso che grazie a questo riesce a capire meglio noi atlete in diverse situazioni”.

    (Fonte: comunicato stampa)) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Giovi confermato al timone di Perugia: “Non sarà facile, affronteremo realtà importanti”

    Il primo tassello per la costruzione del gruppo di lavoro della prossima stagione è stato messo. La Bartoccini Fortinfissi Perugia conferma al timone delle Black Angels il tecnico Andrea Giovi, fresco di vittoria del campionato e della Coppa Italia nell’annata appena conclusa.

    Sarà dunque ancora l’allenatore perugino doc a guidare la squadra del Presidente Antonio Bartoccini nel prossimo torneo di Serie A1 femminile. Il club sceglie quindi di ripartire dal tecnico che ha riportato prima di tutto entusiasmo nel gruppo squadra e che, con la sua leadership, acquisita grazie anche alle tante importanti esperienze cumulate in qualità di giocatore, ha saputo fornire all’intero club una mentalità grintosa e vincente. Il giovane allenatore (classe 1983) commenta così la conferma:

    “Fa chiaramente piacere essere confermato come allenatore della Bartoccini Fortinfissi Perugia – ammette l’ex libero della Nazionale –. Il prossimo sarà ovviamente un campionato diverso da quello che si è appena concluso. Affronteremo tante realtà importanti e non sarà facile”.

    Quando gli si chiede con quali obiettivi la Bartoccini Fortinfissi approccerà la prossima stagione sportiva, Giovi risponde deciso:

    “Come prima cosa punteremo a ricreare lo stesso clima che si è respirato quest’anno col nuovo gruppo che si andrà a formare. È un aspetto fondamentale per creare i giusti presupposti”.

    Foto di Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Insieme a lui trova conferma anche l’assistente, o vice allenatore se preferite, Guido Marangi, che andrà così a riproporre quella coppia tutta “made in Perugia” che tante soddisfazioni ha regalato al pubblico del Palabarton.

    “Fa piacere ricevere questo attestato di stima – afferma Marangi –. Penso che il nostro lavoro è stato apprezzato anche aldilà di quelli che sono stati i meri risultati sportivi e questo mi fa molto piacere. Per me sarà un ritorno in A1 visto che ho fatto da secondo allenatore già in altre squadre. Sarà però la prima volta che arriverò in A1 dopo aver vinto la A2. Ritrovo un campionato diverso dall’ultima volta, che risale a circa 10 anni fa. Le qualità fisiche delle atlete sono nettamente aumentate. Le varie Egonu, Antropova ed altre lo testimoniano. Noi partiamo con i piedi ben puntati a terra e con l’obiettivo di raggiungere la quota salvezza”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Adelina Ungureanu verso la neopromossa Perugia?

    Potrebbe essere Adelina Ungureanu la prima novità della Bartoccini Fortinfissi Perugia neopromossa in Serie A1. La schiacciatrice rumena, che ha già salutato ufficialmente la Wash4Green Pinerolo, sarebbe un rinforzo di peso per la squadra umbra in vista del ritorno nella massima serie, una volta completato il recupero dal serio infortunio al ginocchio che le ha impedito di giocare l’ultima parte della stagione. Classe 2000, Ungureanu è arrivata in Italia giovanissima a Cuneo e ha già disputato 5 stagioni nel nostro campionato: le prime due proprio con le “Gatte”, una a Busto Arsizio e infine due anni proprio a Pinerolo.

    Un’altra schiacciatrice in uscita da Pinerolo, Chiara Mason, dovrebbe invece trovare spazio in Serie A2 dalla Città di Messina, appena eliminata dai Play Off Promozione. LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia manda in archivio la sua stagione perfetta

    Ultima settimana insieme per le Black Angels che va a concludersi. Dopo venerdì 5 aprile è infatti arrivato ufficialmente il “rompete righe” che decreta la fine della stagione sportiva 2023/2024. Una stagione che ha regalato gioie immense alla Bartoccini Fortinfissi Perugia, che ha saputo rinnovarsi e rialzarsi velocemente dopo la retrocessione in A2 della scorsa primavera e che adesso si accinge a preparare il ritorno nel massimo campionato italiano di volley femminile.

    È stato dunque il momento dei saluti e per farlo il club ha riunito dirigenza, staff e squadra presso il ristorante “Al Battibecco” di Corciano nella serata di giovedì 4 aprile per una ricca cena culminata con il taglio della torta.

    Non sono mancati scambi di regali e foto ricordo a celebrare mesi di lavoro che andranno riposti nei ricordi più belli di tutti quanti hanno contribuito alla riuscita di questo capolavoro. E dopo gli impegni in Comune e in Regione di inizio settimana, le ragazze della Bartoccini Fortinfissi hanno infine fatto visita a due realtà del territorio vicine alla causa del club perugino. Giovedì mattina le Black Angels si sono recate presso la sede del Corriere dell’Umbria in compagnia dei trofei di campionato e Coppa Italia. Qui sono state accolte dal Vice Direttore Alfredo Doni e dal Capo Redattore della sezione sportiva Luca Mercadini per un rinfresco gentilmente offerto dalla redazione.

    A chiudere definitivamente l’agenda degli appuntamenti delle Black Angels è arrivato il banchetto offerto dalla concessionaria Green Motors nel tardo pomeriggio di venerdì. L’aperitivo è stato accompagnato dalla presentazione della nuova creatura del marchio Volkswagen, la Nuova Tiguan.

    Modelle d’eccezione, ovviamente, le atlete di coach Giovi, che hanno posato assieme al nuovo suv della casa automobilistica tedesca. E adesso solo riposo per capitan Sirressi e compagne, anche se siamo certi che avrebbero continuato volentieri a frequentarsi ed allenarsi dopo i forti legami creati in questo anno.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Regione e Comune festeggiano i successi della Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Le istituzioni incontrano la squadra campione di Serie A2 femminile. La Bartoccini Fortinfissi Perugia è stata infatti ricevuta dalla Regione Umbria e dal Comune di Perugia nella prima settimana post campionato. La Presidente della Giunta regionale Donatella Tesei ha accolto ragazze, staff e società a Palazzo Donini e ha tenuto a ringraziare la squadra per la vittoria del campionato cadetto e della Coppa Italia:

    “Mi complimento con tutti quanti per il traguardo ottenuto – ha affermato Donatella Tesei –. Voglio poi regalarvi la bandiera della regione Umbria, perché saremmo onorati che d’ora in poi questa squadra non rappresenti solo la città di Perugia ma l’intera Umbria”.

    A Palazzo dei Priori (Sala Rossa) è invece andato in scena l’incontro col Sindaco Andrea Romizi e l’Assessore allo Sport e al Commercio Clara Pastorelli. Anche in questo caso presente l’intero roster, capitanato da Imma Sirressi, lo staff tecnico guidato da coach Andrea Giovi e la dirigenza con in testa il Presidente Antonio Bartoccini.

    “Grazie per le soddisfazioni sportive – ha dichiarato il Sindaco Andrea Romizi – che avete regalato alla città e complimenti per quello che avete fatto in campo. Si è parlato e bene di Perugia anche per merito vostro. Tanti tifosi vi hanno seguito e hanno apprezzato il vostro percorso che ha ottenuto il massimo sul piano sportivo. Grazie al Presidente Bartoccini per il lavoro svolto dalla società e a tutte le aziende del territorio che vi hanno sostenuto”.

    Parole di soddisfazione e apprezzamento sono state espresse anche dall’Assessore Clara Pastorelli.

    “Ci tenevamo a celebrare subito questa stagione sportiva straordinaria, con la conquista di due trofei e il ritrovato entusiasmo verso una società del territorio. Bravi Antonio Bartoccini e tutto lo staff dirigenziale e tecnico, bravissime le ragazze a farsi valere sul campo e conquistarsi l’affetto del pubblico che di partita in partita si è fatto sempre più numeroso. Le oltre duemila presenze registrate nell’ultima gara sono un segnale importante in vista del futuro, con un PalaBarton sempre più capiente ed accogliente grazie ai puntuali interventi dell’Amministrazione comunale. Non era facile risalire dopo la retrocessione dello scorso anno, complimenti anche per la conquista della Coppa Italia”.

    Emozionato il Presiedente Antonio Bartoccini: “Essere qui significa tanto, perché vuol dire che abbiamo fatto qualcosa di importante per noi e per la città. È stata una stagione difficile e impegnativa, ripagata da due grandi soddisfazioni e dai tanti attestati di stima e affetto che abbiamo ottenuto in questi giorni”.

    Nel corso dell’incontro sono arrivate anche le testimonianze di alcune atlete, il capitano Sirressi, le laterali Traballi e Kosareva e la palleggiatrice Ricci. Tutte soddisfatte per quanto ottenuto in campo e grate a Perugia e ai perugini per l’ondata di affetto ricevuta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO