consigliato per te

  • in

    Quanti nomi per Catania: in panchina c’è l’ipotesi Ljubo Travica

    Incassata, anche se a testa alta, l’inevitabile retrocessione in Serie A2, la Farmitalia Catania è già al lavoro per il futuro. Questa volta con largo anticipo, a differenza di quanto avvenuto nella scorsa stagione. L’edizione di oggi de La Sicilia fa il punto sul mercato del club etneo partendo da una suggestiva rosa di nomi per la panchina: non sarà infatti confermato Giuseppe Bua, atteso da un’altra squadra di A2. Al suo posto si parla di un ritorno, dopo quasi 30 anni, di Ljubo Travica (allenò Catania nel 1995-96), ma anche di Andrea Gardini, in uscita dallo Skra Belchatow, e di Camillo Placì, che tornerebbe su una panchina di Serie A dopo lo stop per motivi di salute.

    Anche sul fronte giocatori c’è fermento: partono Santiago Orduna, diretto probabilmente a Civitanova per fare da “chioccia” al giovane Boninfante, Mimmo Cavaccini, per il quale si parla di un ritorno a Cisterna, e Luigi Randazzo, oltre a Paul Buchegger, da tempo accordatosi con Modena. Le conferme probabili sono quelle dei centrali Bossi, Tondo (già sotto contratto) e Frumuselu, del libero Pierri e anche degli schiacciatori Basic e Manavinezhad, dopo il recupero dall’infortunio. Per la sostituzione dell’opposto ci sono invece alcuni nomi “caldi”: Lorenzo Sala, in cerca di un posto da titolare dopo la stagione a Taranto, Giulio Pinali, Giulio Sabbi e Manuele Lucconi, che alla Saturnia fece furore in A3 tre campionati fa.

    (fonte: La Sicilia) LEGGI TUTTO

  • in

    Gheorghe Cretu sostituirà Gardini sulla panchina dello Skra Belchatow

    Dopo una stagione e mezza sta per concludersi l’esperienza di Andrea Gardini alla guida del PGE Skra Belchatow: dal prossimo anno l’ex Fenomeno azzurro sarà sostituito dal rumeno Gheorghe Cretu. A confermare le voci che si erano diffuse negli ultimi giorni è stato il neo-presidente del club, Wieslaw Derylo, in un’intervista alla testata Lodski Sport: “Abbiamo firmato un contratto con lui per il prossimo anno. Sta già costruendo il suo progetto di squadra, perché i risultati dimostrano che dev’essere l’allenatore ad allestire la squadra, non il direttore sportivo“.

    Per il momento le uniche certezze sono le conferme del palleggiatore Grzegorz Lomacz e del centrale Bartlomiej Lemanski; Cretu sarebbe intenzionato a confermare anche il connazionale Adrian Aciobanitei, ma lo schiacciatore deve ancora prendere una decisione. Derylo ha comunque tenuto a precisare che “il nuovo sponsor ci permette di ritrovare credibilità finanziaria, ma non possiamo ancora permetterci di costruire una squadra di stelle. L’obiettivo è creare una formazione solida, che aspiri a giocare nelle Coppe europee“.

    Dopo la trionfale esperienza alla guida dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle nel 2021-2022, chiusa con la conquista di scudetto e Champions League, Cretu non ha più allenato squadre di club e si è dedicato esclusivamente alla nazionale della Slovenia, con cui ha raggiunto il quarto posto ai Mondiali 2022 e la medaglia di bronzo agli Europei 2023.

    (fonte: Lodski Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Gardini rinnova il contratto con lo Skra Belchatow

    Di Redazione

    L’impatto di Andrea Gardini sulla panchina del PGE Skra Belchatow è stato più che positivo, nonostante l’eliminazione dalle semifinali di CEV Cup per mano di Modena; tanto positivo che, proprio all’indomani della sfida con gli emiliani, la società polacca ha annunciato il rinnovo anche per la prossima stagione del contratto con l’ex allenatore di Piacenza. Sebbene il suo mandato alla guida del club stia per terminare, il presidente Konrad Piechocki ha seguito personalmente la trattativa: “Sono convinto che nella prossima stagione, con una squadra ricostruita, Gardini avrà successo” ha dichiarato.

    Il tecnico italiano avrà a disposizione uno staff largamente rinnovato: al suo fianco tornerà infatti Michal Bakiewicz, figura storica della società giallonera, che si era dimesso durante la gestione del precedente allenatore Joel Banks. Nella “squadra” di Gardini entreranno anche i fratelli Kamil e Jakub Nalepka, già assistenti allenatori delle nazionali giovanili, in sostituzione di Radoslaw Kolanek e Robert Kazmierczak.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Gardini firma ancora in Polonia, allenerà lo Skra Belchatow fino a fine stagione

    Di Redazione

    Andrea Gardini è il nuovo allenatore del PGE Skra Belchatow. Lo comunica ufficialmente il club polacco che specifica che l’accordo ha valenza fino al termine della stagione in corso, ma “entrambe le parti non escludono che si parlerà di prolungare il contratto dopo la fine della stagione”.

    “È un grande onore per me essere in un club con una storia così unica come il PGE Skra Bełchatów. Questo è un club che ha giocato nelle Final Four di Champions League, ha vinto più volte il campionato polacco e la Coppa di Polonia. Lavorare in PGE Skra è per me una grande gioia, una grande opportunità e una sfida” sono le prime parole di Gardini da allenatore del Belchatow, dove come assistente avrà Radoslaw Kolanek.

    “Siamo a un punto in cui la squadra ha bisogno di un nuovo, fresco impulso per lavorare. Crediamo che coach Gardini sia in grado di darlo. Mancano 8 partite alla fine della regular season, 24 punti in palio, quindi in classifica possono ancora cambiare tante cose. Lotteremo fino all’ultima partita per il miglior risultato alla fine della stagione” ha aggiunto Konrad Piechocki, presidente del club polacco.

    Una nuova avventura nel campionato polacco, dunque, per l’ex centrale della generazione dei fenomeni che lo scorso anno era stato alla guida dello Jastrzebski Wegiel fino al discutibile esonero dopo la sconfitta in Gara dei quarti di finale playoff contro il Trefl Gdansk.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Generazioni di Fenomeni”: gli azzurri di ieri e di oggi in un evento a Milano

    Di Redazione

    I grandi campioni delle nazionali italiane di ieri e di oggi in un evento a Milano: il Teatro Lirico “Giorgio Gaber” ospiterà giovedì 19 gennaio alle 20.45 la serata “Generazioni di Fenomeni – La magia dell’Italvolley tra passato e presente“, promosso da Prometeon Tyre Group. Sul palco, per parlare dei grandi successi della pallavolo azzurra, si alterneranno alcuni dei protagonisti della storia del nostro sport: Fefè De Giorgi, attuale CT della nazionale campione del mondo, Andrea Zorzi, Andrea Gardini e Francesca Piccinini.

    La conduzione sarà affidata a Roberto Righi, direttore generale di Prometeon. L’evento è accessibile solo su invito.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, è toto-allenatore: non solo Grbic e Cretu, ecco gli altri candidati alla panchina

    Di Redazione A tutti gli amanti dell’enigmistica, la Sir Safety Perugia sta regalando un bel rebus da risolvere: quello del prossimo allenatore. Sarà nuovo o lo stesso? Italiano o straniero? Ogni giorno, da qualche settimana ormai, ci si illude di essere vicini alla soluzione, salvo poi rendersi conto che è vero il contrario. Riassunto delle puntate precedenti. Persa (male) la finale scudetto, che seguiva già alla cocente delusione per l’eliminazione precoce in Champions, Nikola Grbic è finito subito sulla graticola. Qualcuno, tra gli addetti ai lavori, ha sostenuto che il presidente Gino Sirci si sarebbe aspettato di trovare sul suo tavolo le dimissioni del suo coach, ma così non è stato e col passare dei giorni è cresciuta l’indecisione sul da farsi da parte della società. Subito è spuntato il nome di Gheorghe Cretu, coach dello Zaksa campione d’Europa ma con un ingaggio forse fin troppo “importante”. Un ostacolo, questo, che nelle ultime ore aveva fatto risalire le quotazioni di Grbic, disposto anche a tagliarsi lo stipendio pur di rimanere. Ma al presidente Sirci, al netto degli obiettivi stagionali sfumati, e della conseguente delusione (e rabbia), continua a non andare giù il doppio incarico dell’allenatore, che a gennaio è diventato anche ct della nazionale maschile polacca, con cui proprio in questi giorni è impegnato nella VNL.Grbic, dunque, no per i motivi di cui sopra. Idem Cretu, salvo ripensamenti, per questioni d’ingaggio. Avanti un altro. Anzi, più di uno. Come si legge sulle colonne del Corriere dell’Umbria, infatti, ora al vaglio ci sarebbero anche le candidature di Andrea Anastasi, Andrea Gardini e Alberto Giuliani. I primi due al momento sono liberi da impegni, cioè non hanno squadra, mentre Giuliani è ancora sotto contratto con l’Olympiakos. Cretu resta in pole position, a patto però che le parti si incontrino quantomeno a metà strada alla voce compenso. Se così non sarà, il prossimo allenatore che siederà sulla panchina dei Block Devils potrebbe parlare italiano, ma con quale accento ancora non è dato saperlo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Jastrzebski Wegiel esonera Andrea Gardini dopo il ko in Gara 1 dei quarti

    Di Redazione Clamoroso in Polonia: la dirigenza dello Jastrzebski Wegiel ha deciso di esonerare l’allenatore Andrea Gardini dopo la sconfitta subita in Gara 1 dei quarti di finale playoff contro il Trefl Gdansk. La decisione, si legge nel comunicato del club polacco, è “il risultato di un’analisi della situazione attuale della squadra, di come viene gestita la squadra, nonché dei risultati sportivi in ​​un momento chiave della stagione“. Al posto di Gardini verrà promosso come primo allenatore il suo attuale vice Nicola Giolito. Arrivato lo scorso anno da Piacenza, Gardini aveva portato lo Jastrzebski Wegiel al suo primo storico scudetto, vincendo poi la Supercoppa di Polonia e raggiungendo per due volte la finale della Coppa nazionale. In questa stagione la sua squadra ha chiuso al primo posto la regular season a pari merito con lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, restando però indietro per quoziente set, ed è stata eliminata in semifinale di Champions League dallo stesso Zaksa. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Gardini e Bernardi in lizza per la panchina della nazionale maschile

    Di Redazione

    Bisognerà aspettare ancora qualche settimana per conoscere finalmente i nomi dei nuovi allenatori delle nazionali della Polonia: il presidente federale Sebastian Swiderski ha annunciato che la decisione sarà presa non prima del 3 dicembre, data della prossima riunione del Consiglio di Amministrazione. Le situazioni delle due rappresentative, però, sono molto diverse: per la panchina della nazionale femminile sono state presentate ben 24 candidature, tra cui un solo polacco (tra le tante domande anche quelle di Daniele Santarelli e Massimo Barbolini). Nel settore maschile, invece, i concorrenti sono soltanto 6, tutti stranieri.

    La Federazione non ha reso noti i nomi dei candidati, ma per la panchina maschile non è un segreto la presenza di Nikola Grbic, notoriamente appoggiato dallo stesso presidente. Jerzy Mielewski, giornalista di Polsat Sport, ne ha anticipati altri tre, due dei quali italiani: si tratterebbe di Andrea Gardini, tecnico campione di Polonia con lo Jastrzebski Wegiel (che ha già fatto parte dello staff della Polonia dal 2011 al 2013), Lorenzo Bernardi, suo successore alla guida di Piacenza, e Marcelo Mendez, CT vincitore della medaglia di bronzo a Tokyo 2020 con l’Argentina. Gli ultimi due tecnici che hanno inviato il curriculum restano per il momento “top secret”…

    (fonte: Polsat Sport) LEGGI TUTTO