consigliato per te

  • in

    Scandicci vince il Trofeo McDonald’s e ritrova Linda Nwakalor

    La Savino Del Bene Volley Scandicci vince con un netto 3-1 il terzo test precampionato della stagione, disputato al PalaRuggi di Imola in occasione della quarta edizione del Trofeo McDonald’s contro la Omag-Mt San Giovanni in Marignano. Buona notizia in apertura: torna in campo Linda Nwakalor, la centrale azzurra è rientrata nel sestetto titolare dopo i problemi al ginocchio sinistro che l’aveva costretta a rinunciare al Mondiale.

    I primi tre set sono stati controllati agevolmente dalla Savino Del Bene Volley (25-16, 25-18, 25-18), con Antropova top scorer a 18 punti, Franklin a quota 10 e buone prestazioni di Weitzel, Graziani e Nwakalor.

    Nel primo set la Savino Del Bene Volley ha preso il comando fin dall’inizio, con Antropova e Skinner protagoniste in attacco, chiudendo 25-16. Il secondo set ha visto un avvio equilibrato, ma la Savino Del Bene Volley ha preso il largo grazie a un ace di Antropova e un muro di Weitzel, vincendo 25-18. Nel terzo set, nonostante qualche recupero da parte di San Giovanni, la Savino Del Bene Volley ha mantenuto il controllo, con Franklin, Graziani e Nwakalor in evidenza, chiudendo 25-18.

    Il quarto set, non ufficiale, ha visto ampio turnover da parte di coach Gaspari per favorire l’affiatamento tra le atlete. San Giovanni ha approfittato dell’occasione e ha vinto 25-17. Nel complesso, la Savino Del Bene Volley ha mostrato una buona efficacia in attacco (46%) e a muro (11 vincenti), con una ricezione positiva al 57%.

    Starting players – La Omag-Mt San Giovanni In M.No scende in campo con Straube in regia, Ortolani da opposta, Piovesan e Nardo in banda, Kochurina e Caruso al centro e Tellone come libero. La Savino Del Bene Volley risponde con Ognjenovic al palleggio, Antropova come opposta, Bosetti e Skinner in banda, con il tandem Nwakalor-Weitzel a comporre la coppia di centrali e Ribechi come libero.

    1° Set – Antropova firma il 4-6, poi Skinner allunga fino al 6-9. Scandicci vola sul 6-11 costringendo Bellano al time-out. Il gap cresce fino al +6 (9-15), con Ruddins a segno per l’11-17. Nonostante due set point annullati, la Savino Del Bene chiude 25-19 con il mani out di Antropova.

    2° Set – La Savino Del Bene Volley parte forte (3-7), ma San Giovanni risale fino all’8-9 con Kochurina. L’ace di Antropova e il muro di Weitzel lanciano la Savino Del Bene sul 9-13. Weitzel e Skinner allungano fino al 12-17, poi Antropova e Ruddins firmano il break decisivo. Set chiuso 18-25: le ragazze di Gaspari avanti 2-0.

    3° Set – Antropova lancia subito Scandicci (3-7), poi Bosetti allunga con l’ace del 4-11. La Savino Del Bene resta saldamente avanti: 9-16 con la ricezione di Ribechi che supera la rete, quindi Weitzel sigla il 12-18 con un gran colpo. Nel finale Bosetti trova il 18-24 e Graziani chiude con l’ace del 18-25: 3-0 Scandicci.4° Set – Nonostante il 3-0, si disputa un quarto set di allenamento, dedicato alla ricerca di affiatamento tra le giocatrici: coach Gaspari ruota a lungo tutte le atlete, dando tempo in campo a chi si sta ancora conoscendo, San Giovanni ne approfitta conquistando il set (25-17).

    Omag-Mt San Giovanni In M.No 1Savino Del Bene Volley 3(16-25, 18-25, 18-25, 25-17)Omag-Mt San Giovanni In M.No: Ortolani 5, Bracchi 9, Nicolini, Brancher 8, Cecchetto (L2), Piovesan 5, Parini 3, Meliffi n.e., Kochurina 16, Tellone (L1), Caruso 2, Nardo 8, Straube. All.: Bellano.Savino Del Bene Volley: Menon n.e., Traballi n.e., Bechis , Skinner 8, Ruddins 7, Franklin 10, Ribechi (L1), Bosetti 5, Ognjenovic, Mancini 2, Massaglia, Graziani 9, Nwakalor 2, Grossi (L2), Antropova 18, Weitzel 8, Gennari n.e.. All.: Gaspari.Durata: 1 h 30′ (24′, 23′, 22′, 21′)Attacco Pt%: 37% – 46%Ricezione Pos% (Prf%): 58% – 57% (26% – 31%)Muri Vincenti: 7-11Ace: 3-7

    (fonte: Savino Del Bene Volley Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso batte Chieri 3-0 e vince il quadrangolare internazionale di Arma di Taggia

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha chiuso in seconda posizione il quadrangolare internazionale di Arma di Taggia. Dopo aver sconfitto 3-2 Cannes in semifinale, nella finale giocata oggi le biancoblù hanno avuto la peggio 0-3 contro la Wash4green Monviso Volley, risultato che premia meritatamente le ragazze di Marchiaro che hanno condotto l’incontro dal primo all’ultimo scambio. Perse le prime due frazioni 21-25, Spirito e compagne hanno dato filo da torcere alle avversarie soprattutto nel terzo set in cui hanno avuto la forza di rimontare da 16-21 a 23-23 e annullare tre palle match prima di cedere 26-28.In tutti i tre set lo staff chierese ha schierato lo stesso starting six, con Nemeth opposto a Van Aalen, Alberti e Cekulaev al centro, Degradi e Kunzker in banda, Spirito libero. Nel corso della partita sono entrate Antunovic, Dambrink, Ferrarini e Bonafede, mentre Bah, Gray e Nervini sono rimaste a riposo.I 18 punti messi a segno da Nemeth con un sontuoso 59% in attacco non sono bastati a Chieri per impensierire Monviso, nel cui tabellino hanno chiuso in doppia cifra Davyskiba (16), Malual (15) e Dodson (10).

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76 0Wash4green Monviso Volley 3(21-25; 21-25; 26-28)

    (fonte: Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa: aperta la vendita dei biglietti per Conegliano-Milano a Trieste

    La Supercoppa Fineco apre le sue porte a tutti gli appassionati: sabato 18 ottobre, dalle 17.30 al PalaTrieste, la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano e la Numia Vero Volley Milano si sfideranno per il primo trofeo della stagione nell’evento organizzato dalla Lega Volley Femminile in collaborazione e coorganizzazione con il Comune di Trieste e la Regione Friuli Venezia Giulia. 

    Da oggi, sabato 20 settembre, apre ufficialmente la biglietteria per assistere al big match, dove si affronteranno sei campionesse mondiali e alcune tra le stelle più brillanti del volley internazionale. 

    Di seguito le informazioni relative ai tagliandi disponibili: Parterre A/F:Intero: € 60Ridotto u14/o65: € 50Early Bird Intero: € 50Early Bird Ridotto u14/o65: € 40Parterre B/E/J/G:Intero: € 40Ridotto u14/o65: € 30Early Bird: € 35Early Bird Ridotto u14/o65: € 25Parterre C/D/H/I (lato corto):Intero: € 35Ridotto u14/o65: € 25Early Bird: € 30Early Bird Ridotto u14/o65: € 20Primo Anello:Intero: € 30Ridotto u14/o65: € 20Early Bird: € 25Early Bird Ridotto u14/o65: € 15Secondo Anello:Intero: € 20Ridotto u14/o65: € 16Early Bird: € 15Early Bird Ridotto u14/o65: € 10

    Per gli accrediti riservati alle persone con disabilità e i loro accompagnatori la mail di riferimento è biglietteria@legavolleyfemminile.it. Per sconti FIPAV e tifoserie Club le informazioni verranno diffuse direttamente dai responsabili di ciascun comitato o società. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri supera Cannes e sfiderà Monviso nella finale del quadrangolare di Arma di Taggia

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-2 il Racing Club Cannes nella semifinale del quadrangolare internazionale di Arma di Taggia e si qualifica per la finale in programma oggi, sabato 20 settembre. Contenderà il trofeo alla Wash4green Monviso Volley che nella sua semifinale ha piegato 3-0 il Levallois Paris Saint-Cloud.

    La sfida con la formazione transalpina allenata da Riccardo Marchesi, nel cui sestetto spicca l’ex libero biancoblù Elena Rolando, si risolve a favore delle chieresi dopo quasi 2 ore di gioco. Spirito e compagne vincono la prima frazione 25-20, poi vanno sotto 1-2 lasciandosi sfuggire il secondo set 23-25 dopo essere state avanti 21-19 e in modo più netto il terzo (20-25), infine, si aggiudicano 25-18 e 15-8 gli ultimi due parziali.

    Lo staff chierese schiera inizialmente la diagonale Van Aalen-Nemeth, la coppia centrale Cekulaev-Gray, Degradi e Kunzler in banda, Spirito libero. Dal terzo set Bah rileva Degradi, mentre nel tie-break partono titolari Antunovic e Dambrink. Dà il suo contributo in campo anche Ferrarini. Non entrate Alberti, Nervini e Bonafede.

    Nel tabellino si mettono in evidenza Nemeth e Kunzler con 20 e 16 punti. Fra le transalpine chiudono in doppia cifra quattro giocatrici: Populini (16), Ratahiri (13), Morrissette (13) e Runnels (11). LEGGI TUTTO

  • in

    Ognjenović e Antropova saranno capitano e ‘vice’ della Savino del Bene Scandicci

    La Savino Del Bene Volley Scandicci annuncia che Maja Ognjenović e Ekaterina Antropova saranno rispettivamente capitana e vice capitana per la stagione 2025-2026. Una scelta che unisce l’esperienza della palleggiatrice serba al talento e all’energia dell’opposta italiana.

    Maja Ognjenović affronterà la sua terza stagione con la Savino Del Bene Volley e guiderà la squadra come capitana. La sua esperienza e la sua visione di gioco saranno il punto di riferimento dentro e fuori dal campo.

    Ekaterina Antropova, reduce dalla vittoria del Mondiale con la Nazionale italiana, vivrà invece la sua quinta stagione a Scandicci. La sua potenza offensiva e la sua crescita costante ne fanno una delle colonne portanti del club.

    Con queste nomine, la Savino Del Bene Volley guarda al futuro con due leader capaci di rappresentare al meglio spirito e ambizioni della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Sirressi su Perugia: “Lavori in corso, ci stiamo facendo il cosiddetto ‘mazzo’…”

    Continuano i lavori in casa Black Angels di Perugia in vista della prossima amichevole in programma domenica 21 settembre sempre tra le mura di casa del Pala Barton Energy contro Il Bisonte Firenze (fischio d’inizio alle ore 17.00).

    Le ragazze di coach Giovi vogliono confermare le buone indicazioni destate contro la Savino Del Bene Scandicci nell’allenamento congiunto di mercoledì terminato con un 2 a 2. A tal proposito si è espressa Imma Sirressi, capitano e libero della Bartoccini MC Restauri Perugia: “È stata un’amichevole molto utile quella con Scandicci, perché dall’altra parte della rete c’erano giocatrici di grande spessore e a noi serve tanto confrontarci con altre squadre. In generale, giocare ci serve, perché finora lo abbiamo fatto poco. Questi test sono fondamentali per capire come ci troviamo in campo tra di noi, perché un conto sono le dinamiche dell’allenamento e un conto quelle della partita. Comunque ci siamo divertite molto, è andata bene“.

    Il capitano ha poi rimarcato lo spirito positivo che si respira nello spogliatoio: “Il gruppo mi piace tanto, ci sono ragazze intelligenti con cui si lavora bene e si può comunicare. Questa di per sé è una buona base di partenza. Poi stiamo lavorando tanto dal punto di vista fisico e tecnico. Diciamo lavori in corso, ci stiamo facendo il cosiddetto mazzo…“.

    Infine, uno sguardo rivolto all’esordio in campionato e al sostegno del pubblico perugino: “Speriamo di vedere tanta gente alla prima di regular season (si gioca lunedì 6 ottobre al Pala Barton Energy, ore 20.30, contro Vallefoglia, ndr). È un lunedì e questo non aiuta, ma vedere il Pala Barton pieno è sempre uno spettacolo e ci dà una grossa mano. Quindi invitiamo tutti a partecipare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo si prepara al Trofeo Mimmo Fusco con Brescia e le due Busto Arsizio

    Sarà Brescia l’avversaria della semifinale che Bergamo disputerà sabato 20 settembre alle 18 a Busto Arsizio: il match darà inizio al Trofeo Mimmo Fusco – Coppa Regione Lombardia, tradizionale appuntamento del precampionato.

    A seguire, poi, si terrà l’altra semifinale con il derby di Busto Arsizio tra Uyba e Futura.

    Per coach Parisi sarà il terzo test stagionale, dopo i due allenamenti congiunti con Novara. Un’ottima occasione per mettere in gioco le ultime arrivate Mlejnkova, Strubbe e Weske. In attesa di Kendall Kipp, ancora aggregata alla Nazionale americana per il Norceca Final Six.

    “Questo appuntamento rappresenta la prosecuzione della nostra fase preparatoria – spiega il direttore sportivo di Bergamo, Matteo Bertini – ed è un test molto importante per avere dati più precisi sulla nostra condizione. Perché sarà sì un’amichevole, ma queste sono gare in cui il risultato comincia a contare. Le due partite ci permetteranno di capire i frutti del lavoro che abbiamo svolto in questo mese e mezzo dal raduno a oggi”.

    Questo il programma della manifestazione.Sabato 20 settembreOre 18:00 – Volley Bergamo 1991 – Millenium BresciaA seguire UYBA Busto Arsizio – Futura Volley Busto ArsizioDomenica 21 settembreOre   17:00 – Finale 3°-4° postoOre   19:10 – Finalissima per il 1°-2° posto LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione televisiva delle prime quattro giornate di serie A1: all’esordio c’è Conegliano

    Il conto alla rovescia è ormai quasi al termine: la Serie A1 Tigotà riaprirà i propri battenti lunedì 6 ottobre per un inedito “Monday Night” che darà il bentornato al campionato.

    Come negli ultimi anni, VBTV trasmetterà in streaming tutte le partite di Regular Season e Playoff e due di queste, ogni giornata, verranno trasmesse in simulcast da DAZN, che arricchirà la propria offerta con contenuti ad hoc, approfondimenti e curiosità. In TV, sarà sempre Rai Sport il canale di riferimento. Per quanto riguarda la Serie A2 Tigotà, tutti gli incontri saranno visibili gratuitamente sul canale Youtube di Volleyball World Italia. 

    Di seguito la programmazione delle prime quattro giornate.

    Giornata 1Lunedì 6 ottobre ore 20.30 – Rai Sport e VBTVEurotek Laica UYBA – Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoLunedì 6 ottobre ore 20.30 – DAZN e VBTVWash4Green Monviso Volley – Savino Del Bene ScandicciLunedì 6 ottobre ore 20.30 – DAZN e VBTVNumia Vero Volley Milano – BergamoGiornata 2Sabato 11 ottobre ore 20.30 – Rai Sport e VBTVSavino Del Bene Scandicci – Bartoccini Mc Restauri PerugiaDomenica 12 ottobre ore 16.00 – DAZN e VBTVProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Cuneo Granda VolleyDomenica 12 ottobre ore 17.00 – DAZN e VBTVIgor Gorgonzola Novara – Eurotek Laica UYBADomenica 12 ottobre ore 18.00 – Rai Sport e VBTVReale Mutua Fenera Chieri – Numia Vero Volley Milano(In attesa di conferma, in caso di evento concomitante la partita andrà in onda su Rai Play e non su Rai Sport)Giornata 3Mercoledì 15 ottobre ore 19.15 – Rai Sport e VBTVIgor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera ChieriMercoledì 15 ottobre ore 20 – DAZN e VBTVIl Bisonte Firenze – Cbf Balducci Hr MacerataMercoledì 15 ottobre ore 20.30 – DAZN e VBTVEurotek Laica UYBA – BergamoGiornata 4Domenica 19 ottobre ore 16.00 – DAZN e VBTVBergamo – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 19 ottobre ore 17.00 – DAZN e VBTVMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Omag-MT San Giovanni in M.noDomenica 19 ottobre ore 18.00 – Rai Sport e VBTVCbf Balducci Hr Macerata – Bartoccini Mc Restauri Perugia LEGGI TUTTO