consigliato per te

  • in

    Bregoli, addio all’azzurro: “La Nazionale dirà ancora tanto, ma penso alla mia Chieri”

    Di Redazione Coach Bregoli ha guidato la Nazionale femminile alla VNL, svolta con le giovani per permettere alla Nazionale Senior di preparare i Giochi Olimpici, poi ha accompagnato il ct Mazzanti sulla panchina di Tokyo. Ma ora, alla vigilia dei Campionati Europei, Bregoli decide di abbandonare il colore azzurro e tornare alla sua Chieri, come spiega nell’intervista de La Stampa Torino. Un addio nel giorno in cui le ragazze iniziano a Roma il raduno in vista dell’Europeo… “Quando mi è stato proposto di guidare la squadra in Vnl avevo chiarito con la Federazione, pur non parlandone direttamente con Davide Mazzanti, che non avrei potuto seguire la competizione continentale. Una scelta dettata anche da questioni familiari”. Il risultato della nazionale azzurra, uscita male ai quarti, ridimensiona il nostro movimento? “Io aspetterei un attimo prima di mettere in discussione la nostro pallavolo così come ho ritenuto sempre unpo’ presuntuoso definire il campionato italiano il più bello del mondo. Certo è uno dei più usuranti e stressanti e penso che questo su molte ragazze si sia fatto sentire”. Insomma, la debacle può essere rubricata a incidente di percorso? “Questo lo diranno i risultati. Nel maschile la Francia era andata male a Rio, mentre a Tokyo, con Laurent Tillie, hanno vinto l’oro. Questo gruppo sono convinto abbia ancora molto da dire”. Intanto è rientrato a Chieri dopo una stagione, la scorsa, a tratti esaltante con una qualificazione europea sfumatasolo all’ultima giornata. Progetti per il prossimo anno? “Vogliamo continuare a crescere. La società ha il sogno di vedere una o più ragazze del suo settore giovanile entrarein prima squadra. C’è un progetto che va oltre il gruppo senior e un esempio è rappresentato dal nostro quarto centrale, Francesca Guarena, classe 2003, che feci esordire già l’anno scorso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, si riparte a ranghi ridotti il 16 agosto

    Di Redazione Lunedì 16 agosto dalle 16.30 alle 18.00 primo allenamento stagionale per le Pantere dell’Imoco Conegliano nella palestra di San Vendemiano (Via De Gasperi 38/46) con le giocatrici disponibili non impegnate nelle nazionali, la capitana Joanna Wolosz, la centrale olandese Robin De Kruijf, le italiane Lara Caravello, Giulia Gennari, Giorgia Frosini, più le “panterine” Trampus, Munarini e Giacomello. Il 18 agosto si unirà al gruppo anche l’azzurra Raphaela Folie, il 23 sarà la volta di Loveth Omoruyi con un altro terzetto di giovani Pagliuca, Bardaro e Guzin. Fino al termine dei Campionati Europei che iniziano il 18 agosto, coach Daniele Santarelli sarà assente giustificato visto che sta guidando la Croazia nell’avventura continentale, il lavoro verrà diretto dal suo vice Valerio Lionetti, 36 anni, calabrese, alla sua quinta stagione sulla panchina gialloblù. Con lui lo staff composto dall’Assistente Allenatore: Tommaso Barbato (ex scoutman); Sparring: Andrea Zotta (nuovo); Scoutman: Marco Greco (nuovo); Preparatore Fisico: Marco Da Lozzo; Medico Sociale: Claudio Dalla Torre; Medico: Lorenzo Segre; Medico: Vito Lamberti; Responsabile Fisioterapista: Nicolò Valerio (nuovo); Fisioterapista: Ivan Bisetto (nuovo); Team Manager: Pierpaolo Zanasi; Addetto Materiali/Campo: Gianfranco Tonon; L’attività si svolgerà per tutto il mese di agosto e fino a metà settembre principalmente nella palestra di San Vendemiano dove si alterneranno sedute di pesi, atletica, allenamenti con palla sia indoor che nella struttura di beach volley. Alcuni allenamenti nel corso della preparazione verranno anche svolti nella palestra di Rua di Feletto.  Nella prima settimana tutti i giorni, tranne il riposo del giovedì, gli allenamenti con la palla si terranno alle 16.30 fino alle 18.00 a San Vendemiano.  EVENTI PRECAMPIONATO:4 settembre evento “Scoop!” a Cortina d’Ampezzo;11 settembre amichevole con  Montecchio (A2) a San Donà;17 o 18 settembre amichevole a Bologna con squadra serie A1;25/26 settembre Trofeo McDonald’s a Imola con Monza, Scandicci, Firenze;2 ottobre Supercoppa Italiana vs Igor Novara.9 ottobre inizio campionato A1 in anticipo RAI Imoco-Vallefoglia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario della Delta Despar, coach Bertini: “La sequenza delle partite conta poco”

    Di Redazione Prenderà il via domenica 10 ottobre con la trasferta sul parquet del Volley Bergamo la seconda avventura consecutiva nel campionato di serie A1 femminile della Delta Despar Trentino. Le ragazze di coach Bertini saranno dunque chiamate ad aprire la propria stagione con una sfida particolarmente importante, contro una squadra che lo scorso anno ha battagliato per mantenere la categoria e che nelle previsioni iniziali avrà lo stesso obiettivo delle gialloblù, quello di ottenere la salvezza. Per l’esordio interno si dovrà attendere il 17 ottobre, giorno in cui andrà in scena la seconda giornata d’andata: avversaria della Delta Despar Trentino alla Blm Group Arena, nuova “casa” della formazione di patron Postal, sarà la Bosca San Bernardo Cuneo. La terza e la quarta giornata vedranno Piani e compagne sfidare in trasferta le due formazioni toscane, prima Il Bisonte Firenze nel turno infra-settimanale e successivamente la Savino Del Bene Scandicci. «Come ho sempre detto il calendario e la sequenza delle partite contano relativamente poco, ciò che importa realmente è l’approccio alla stagione e il fatto di riuscire a partire nel miglior modo possibile – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – Anche quest’anno, come accaduto nella stagione scorsa, l’obiettivo che ci siamo prefissati sarà proprio quello di avere una partenza positiva e intraprendente, consapevoli che il livello generale del campionato si è ulteriormente alzato. Credo che il calendario rispecchi a grandi linee il percorso incontrato lo scorso anno: nelle prime giornate non affronteremo squadre di primissima fascia e per un gruppo come il nostro che punta alla salvezza sarà molto importante cercare di incamerare più punti possibili, sia per la classifica, sia soprattutto per acquisire fiducia e autostima. Quest’anno, rispetto a dodici mesi fa, abbiamo operato diversi cambi nella struttura della squadra, per questo sarà fondamentale sfruttare al meglio il periodo di preparazione pre-campionato per trovare i giusti automatismi e le corrette dinamiche di squadra. Il percorso di avvicinamento al 10 ottobre sarà dunque particolarmente importante». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione dell’Uyba, Pirola: “Partenza in salita per noi”

    Di Redazione  La UYBA Volley inizierà la propria corsa nel 77° Campionato di Serie A1 femminile nel week-end del 9-10 ottobre tra le mura amiche della e-work arena contro Monza, mentre affronterà la prima trasferta nel week-end successivo a Urbino contro la neopromossa Vallefoglia. Ultima gara del girone di andata, il 26 dicembre, match casalingo contro Cuneo. Il commento del Pres. Pirola: “Finalmente si riparte, e sarà una partenza in salita: nelle prime sei giornate incontreremo 4 delle 5 migliori classificate della scorsa stagione e quindi dovremo lavorare sodo da subito per farci trovare prepararati a questo avvio col botto. Teniamo sempre in considerazione il problema Covid, ma la dura esperienza dell’anno scorso ci ha fortificato e insegnato tanto: sapremo organizzarci per il meglio anche in quest’ottica. Nella scorsa stagione nella prima parte abbiamo perso parecchi punti per questo e questa volta non potremo permettercelo, quindi sarà fondamentale partire con il piede giusto. Vedo che affronteremo la maggior parte delle prime della classe in casa nel girone di andata e questo lo vedo come un fattore potenzialmente penalizzante, in quanto sappiamo che nel ritorno i punti valgono doppio, triplo, perchè si avvicinano i play-off, e noi saremo impegnati contro i top team quasi sempre in trasferta; detto questo tiriamo dritto per la nostra strada, con il nostro spirito UYBA, che ci porta sempre a soffrire e a lottare. Cercheremo di migliorare ancora i risultati dell’anno scorso, con un aiuto in più, i nostri tifosi, che non vedo l’ora di rivedere sulle tribune della e-work arena ” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1, Regular season al via il 10 ottobre: Imoco-Novara alla 3° giornata

    Di Redazione Il 77° Campionato di Serie A1 femminile al via il 10 ottobre 2021, 14 squadre hai nastri di partenza. L’ultima giornata è in programma il 3 aprile 2022. Al termine della Regular Season, la 13° e la 14° classificata retrocederanno in serie A2. Ai Play Off Scudetto si qualificano le prime 8 squadre classificate al termine della Regular Season: i quarti di finale e le semifinali si disputeranno al meglio delle due gare vinte su tre, mentre la Finale si giocherà al meglio delle tre gare vinte su cinque. L’eventuale Gara-5 è in programma nel weekend del 14-15 maggio 2022. La Coppa Italia di Serie A1 si disputerà secondo la formula tradizionale. Le prime 8 squadre classificate al termine del girone di andata di Regular Season, accoppiate secondo gli abbinamenti 1^ vs 8^, 4^ vs 5^, 2^ vs 7^ e 3^ vs 6^, si affronteranno nei quarti di finale su gare di sola andata sui campi delle migliori classificate nei giorni 29-30 dicembre. Le quattro vincenti si qualificheranno alla Final Four, in programma mercoledì 5 e giovedì 6 gennaio. La stagione 2021-22 si aprirà con la Supercoppa Italiana. L’Imoco Volley Conegliano, vincitrice dello Scudetto e della Coppa Italia, affronterà l’Igor Gorgonzola Novara, finalista di entrambe le competizioni, sabato 2 ottobre. 1^ GIORNATA – ANDATA 10 ottobre 2021 – RITORNO 9 gennaio 2022    Imoco Volley Conegliano – Megabox VallefogliaUnet E-Work Busto Arsizio – Vero Volley MonzaReale Mutua Fenera Chieri – Bartoccini Fortinfissi PerugiaBosca S.Bernardo Cuneo – Acqua&Sapone Roma Volley ClubIgor Gorgonzola Novara – Il Bisonte FirenzeVBC èpiù Casalmaggiore – Savino Del Bene ScandicciVolley Bergamo 1991 – Delta Despar Trentino Il big match tra Imoco Conegliano e Igor Novara si giocherà il 20 ottobre, alla terza giornata, con ritorno il 23 gennaio. Mentre Busto Arsizio e Scandicci si sfideranno nella 5° giornata. QUI il calendario completo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, la Ds Rossi: “Non siamo il calcio ma ascoltateci, ci serve il PalaEur”

    Di Redazione Roma avrà la sua squadra femminile in massima serie: l’Acqua & Sapone, infatti, ha raggiunto la promozione in Serie A1 femminile. Passato il momento dell’idilio e dell’irrefrenabile gioia per il salto di categoria, ora la società deve fare i conti con aspetti tecnici e organizzativi, quali un palazzetto. A parlarne è Barbara Rossi, dirigente del Roma Volley Club, come riporta Il Messaggero. «Lo scorso anno abbiamo giocato in una struttura nella zona di Fonte Meravigliosa, ma quel palazzetto può essere utilizzato solo in A2. Per la nostra nuova casa abbiamo indicato il PalaEur (chiesto ufficialmente lo scorso 23 luglio insieme all’Eurobasket, ndr) anche se siamo in attesa di una conferma che spero possa arrivare entro la fine del mese. Abbiamo anche chiesto aiuto alle istituzioni che stanno dimostrando di volerci ascoltare. Purtroppo in questa città non ci sono molti palazzetti omologati per un campionato di così alto livello» La Ds Rossi non nasconde le iddicoltà che ha incontrato e che sa di incontrare da quando ha accettato il ruolo a Roma: «Quando sono arrivata qui da Pesaro mi sono scontrata con una realtà difficile. In molti mi avevano messo inguardia, gli stessi romani non facevano che ripetermi che le cose non sarebbero mai cambiate. Ovvero che uno sport diverso dal calcio in questa realtà non sia possibile. Effettivamente non è facile farci conoscere ed affermarci ma anche solo essere riusciti a salire di categoria è un grandissimo risultato. E piano piano speriamo di far sempre meglio» LEGGI TUTTO

  • in

    Il Roma Volley Club e Volley Club Frascati insieme per un accordo ad ampio raggio

    Di Redazione Il Volley Club Frascati e l’Acqua&Sapone Roma Volley Club femminile hanno stretto un accordo ad ampio raggio per la prossima stagione. Il primo effetto di questa forte sinergia sarà il fatto che la prima squadra femminile del club capitolino, neopromossa in serie A1, sosterrà tutti gli allenamenti della stagione nel palazzetto dello sport di Vermicino a Frascati, giocando le gare interne ufficiali al PalaEur. “Un motivo di orgoglio, una grande vetrina per noi e per tutta la città – dice il presidente del Volley Club Frascati Massimiliano Musetti – Inoltre avere delle atlete così forti al palazzetto rappresenterà un forte stimolo per tutte le nostre ragazze che cercheremo di preparare al meglio per poter fare un giorno il grande salto”. L’intesa tra le due società, infatti, riguarderà anche (e soprattutto) le giovanili: “Già attualmente abbiamo delle ragazze interessanti su cui, lavorando con professionalità e curando i dettagli, si potrebbe scommettere in ottica futura. Volley Club Frascati e Roma Volley Club femminile hanno già dei buoni gruppi e questa forte collaborazione darà un ulteriore slancio all’attività giovanile. A breve presenteremo gli allenatori dei vari gruppi” conclude Musetti. C’è soddisfazione per l’accordo anche in casa Roma Volley Club femminile, come si capisce dalle parole del direttore generale Roberto Mignemi: «Nella capitale c’è un enorme problema strutturale: la nostra “casa naturale” è un impianto da 3500 posti come potrebbe essere il PalaTiziano che al momento è oggetto di profonda ristrutturazione. In virtù del buon rapporto col presidente Musetti, abbiamo stretto questo forte accordo con il Volley Club Frascati sia per far allenare in una splendida struttura la nostra serie A1 sia per avviare un progetto ambizioso sul settore giovanile, creando un polo forte che produca magari qualche atleta importante in ottica futura». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, il Ds Piero Babbi si dimette. Il presidente Angeli: “Incomprensioni insuperabili”

    Di Redazione Piero Babbi si è dimesso dalla carica di Direttore sportivo della Megabox Vallefoglia. Queste le prime parole del presidente Ivano Angeli: “Personalmente sono molto dispiaciuto della decisione, che comunque rispetto. Ho provato a farlo desistere da questa scelta, ma evidentemente le incomprensioni sorte all’interno della società non erano più superabili. Come presidente della società, lo ringrazio per l’ottimo lavoro svolto in queste due stagioni sportive, nel corso delle quali la squadra ha saputo affermarsi sino a conquistare la promozione in serie A1. Ruolo e mansioni del Direttore sportivo saranno assunte dalla dirigenza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO