consigliato per te

  • in

    Fabio Balaso fa crack in allenamento, che guaio per Civitanova!

    A.S. Volley Lube comunica che nel pomeriggio odierno, durante la seduta tecnica della Cucine Lube Civitanova sul taraflex dell’Eurosuole Forum, il libero Fabio Balaso si è infortunato seriamente alla mano destra in uno scontro fortuito di gioco con un compagno. Il capitano biancorosso è stato subito sottoposto ad accertamenti diagnostici presso la Clinica Villa Pini di Civitanova Marche. Pochi minuti fa le radiografie hanno evidenziato una frattura spiroide del quarto metacarpo. Le condizioni dell’atleta verranno monitorate nelle prossime ore dallo staff medico del Club.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto riparte da Verona il cammino di Allianz Milano

    Partirà sabato 5 aprile dal Pala Agsm AIM di Verona il Play Off 5° Posto Credem Banca di Allianz Milano. Appuntamento alle 20 per la sfida più complicata, quantomeno sulla carta del girone all’italiana che assegna l’ultimo posto per l’Europa (CEV Challenge Cup). Verona ha infatti chiuso al 4° posto la stagione regolare per poi essere eliminata ai quarti da Piacenza. Sono tre le partite casalinghe per la squadra del presidente Lucio Fusaro e due quelle esterne (in virtù del ranking stagionale) nel gironcino di sola andata con le quattro squadre uscite dai quarti di finale Play Off oltre alla nona e decima della stagione regolare.

    Domenica 13 aprile alle 18 all’Allianz Cloud arriverà invece la Valsa Group Modena. Sempre nell’ex Palalido la terza giornata, venerdì 18 aprile alle 20.30 contro la Sonepar Padova. Trasferta al PalaSavelli di Porto San Giorgio contro la Yuasa Battery Grottazzolina mercoledì 23 aprile alle 20.30 e infine l’ultima gara interna alle 17.30 del 27 aprile contro il Cisterna Volley all’Allianz Cloud.I biglietti della serie saranno disponibili al più presto come di consueto sul circuito Vivaticket. Previste promozioni da soli 5 euro per assistere alla fase finale del campionato. Tutte le sfide saranno trasmesse in diretta su VBTV, mentre la fase finale (Semifinali e Finale) sarà in diretta anche su DAZN. La prima giornata dopo l’anticipo di Verona-Milano vedrà alle 18 di domenica 6 aprile, la Valsa Group Modena attenderà la Sonepar Padova, mentre alle 19 il Cisterna Volley ospiterà tra le mura amiche la Yuasa Battery Grottazzolina. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali (3 maggio) e Finale (10 maggio) in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26. LEGGI TUTTO

  • in

    Buone sensazioni Tinet dopo l’allenamento congiunto con la Sonepar

    Per riprendere confidenza con il ritmo gara la Tinet Prata si è recata alla Kioene Arena dove ha affrontato un allenamento congiunto con la Sonepar Padova. Un assaggio della pallavolo di Superlega contro una squadra che ottenuta la salvezza, ha fatto una fase di preparazione al caldo di Dubai e ora si prepara ad affrontare i Play Off per il 5° – 8° posto che mettono in palio un posto anche per la CEV Challenge Cup. Per entrambe le formazioni quindi un test probante e molto utile, terminato 3-1 per la Sonepar Padova. Coach Mario Di Pietro ha fatto scendere in campo la formazione tipo e poi ha dato spazio a tutti gli effettivi, come poi ha fatto Padova. A livello realizzativo il top scorer è stato Gamba con 15 punti seguito da un eccellente Nicolò Katalan che ne ha messi a tabellino 12 con una positività d’attacco del 69%, e da Ernastowicz con 10. Padova ha vinto il primo set 28-26, annullando anche un paio di set point ai gialloblù. Tirato anche il secondo parziale, terminato 25-21 per i padroni di casa. Più marcato il distacco nel terzo: 25-17. Riscossa finale della Tinet: 20-25.
    “Ritengo sia stata una gara molto utile – sostiene Coach Mario Di Pietro al termine dell’allenamento congiunto –  Infatti ci ha permesso di riprendere ritmo gara con un alto livello di gioco. Chiaramente Padova ha fatto anche giocare chi ha avuto meno spazio nel corso dell’anno, ma non dobbiamo dimenticare che si tratta sempre di giocatori di Superlega. Personalmente sono molto contento del livello di gioco espresso dalla squadra. La fase di gioco è stata con set a punteggio normale e abbiamo dimostrato di poter rimanere a livello avendo anche occasioni per chiudere i set, quindi reputo ci sia stato un buonissimo livello e soprattutto buone risposte da tutti gli atleti impiegati” LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa a caccia della ‘bella’ contro Cuneo. Tomasello: riscattiamoci

    La Evolution Green Aversa si prepara a scendere in campo per gara 2 dei playoff, che si disputerà domenica 30 marzo alle ore 18 al PalaJacazzi. Dopo la sconfitta in gara 1 a Cuneo, dove la MA Acqua San Bernardo si è imposta per 3-0, la squadra normanna è determinata a reagire e a portare la serie alla decisiva gara 3.
    Coach Giacomo Tomasello e i giocatori sono consapevoli delle difficoltà affrontate nella prima sfida, ma la fiducia nel gruppo resta alta: “Dobbiamo accettare il risultato di gara 1, ma questo non significa che non ci sia spazio per un riscatto. Abbiamo giocato bene per tutta la stagione e anche se in questa fase abbiamo avuto qualche difficoltà, ci sono tanti fattori in gioco, tra cui anche la qualità dell’avversario. Cuneo ha interpretato la partita nel migliore dei modi, mentre noi abbiamo avuto qualche difficoltà, ma ora abbiamo la possibilità di ribaltare la situazione in casa nostra”.
    La squadra sta lavorando intensamente per correggere gli errori e affrontare al meglio questa sfida cruciale: “Gara 2 sarà il nostro riscatto. Non ci sono dubbi sul valore di questo gruppo, lo abbiamo dimostrato per tutto l’anno. Ogni partita è a sé, e vogliamo giocarcela con la massima determinazione per allungare la serie. Cuneo ha dimostrato di essere più in forma in alcuni momenti, ma abbiamo le qualità per ribaltare la situazione. La voglia di vincere non ci manca e domenica daremo tutto davanti al nostro pubblico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tegola per la Lube, frattura alla mano destra per capitan Balaso

    A.S. Volley Lube comunica che nel pomeriggio odierno, durante la seduta tecnica della Cucine Lube Civitanova sul taraflex dell’Eurosuole Forum, il libero Fabio Balaso si è infortunato seriamente alla mano destra in uno scontro fortuito di gioco con un compagno. Il capitano biancorosso è stato subito sottoposto ad accertamenti diagnostici presso la Clinica Villa Pini di Civitanova Marche. Pochi minuti fa le radiografie hanno evidenziato una frattura spiroide del quarto metacarpo. Le condizioni dell’atleta verranno monitorate nelle prossime ore dallo staff medico del Club. LEGGI TUTTO

  • in

    Ljubo Travica: “Ottimo allenamento, avanti così”.

    Piacenza 28.03.2025 – Si chiude con una vittoria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza l’allenamento congiunto con Modena. I primi tre set sono stati vinti da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, il quarto parziale se lo è aggiudicato ai vantaggi Modena.
    Una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha ruotato in campo tutti i giocatori, 16 i punti di Mandiraci rimasto in campo per tutti i quattro set, 10 quelli di Bovolenta titolare dal terzo set in avanti. Sette gli ace messi a segno dai biancorossi con Mandiraci mattatore seguito da Galassi e Bovolenta.
    La sfida
    Gas Sales Bluenergy Piacenza in campo con Brizard e Romanò in diagonale, Kovacevic e Mandiraci alla banda, Simon e Galassi al centro, Scanferla libero. Modena in campo con Uniarte e Buchegger in diagonale, Gutierrez e Davyskiba alla banda, Mati e Anzani al centro, Federici libero. Non ci sono Sanguinetti e Rinaldi.
    Un primo parziale condotto dal primo all’ultimo scambio da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza attenta a muro e determinata in attacco. Avanti di cinque lunghezze (21-16) grazie all’ace di Mandiraci i biancorossi hanno subito il ritorno di Modena che ha trovato la parità a quota 22 con l’ace di Mati. Primo set ball biancorosso (24-23) annullato dalla battuta in rete di Kovacevic, secondo set point (25-24) con il primo tempo di Galassi annullato con la battuta in rete dello stesso centrale, terzo set point (26-25) con Simon, set chiuso sulla battuta sbagliata dei canarini.
    In casa biancorossa Loreti entra in campo per Scanferla in difesa, Bovolenta entra a metà parziale per Romanò, in casa Modena non ci sono cambi. L’andamento del set ricalca quello del parziale precedente con Piacenza a guidare le danze dal primo all’ultimo scambio grazie ad un attacco che viaggia su percentuali più che buone (61%) e tante difese. Questa volta Modena non riesce a colmare un gap che ha raggiunto anche le sei lunghezze di distacco, sono cinque i set point biancorossi (24-19), chiude alla seconda occasione Bovolenta.
    Ad inizio terzo set Travica cambia la coppia dei centrali, dentro Ricci e Gueye, mentre Modena mette De Cecco in cabina di regia con Ikhbayri in diagonale e Massari a fare coppia in posto 4 con Davyskiba. Quando Modena è avanti di due lunghezze (6-8) Travica fa notare ai suoi, senza chiamare time out, che tre errori consecutivi sono troppi. La parità è cosa fatta a quota nove con il muro di Gueye, tre ace consecutivi di Davyskiba portano a tre le lunghezze di vantaggio dei canarini (16-19), nuova parità a quota ventidue grazie ad un ottimo turno in battuta di Bovolenta, set point biancorosso con Bovolenta (24-23), chiude Mandiraci con un ace.
    Squadre in campo anche per un quarto set. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza mette in cabina di regia Salsi mentre Andringa è rimasto in campo al posto di Kovacevic. Piacenza guida ma non stacca Modena, il set risulta equilibrato, parità a quota tredici, diciassette e diciannove, due muri portano avanti i canarini di due lunghezze (19-21), sono due i set point per Modena (22-24), il primo è annullato, il secondo pure, nuovo set point modenese ancora annullato. Ace di Mandiraci (26-25) ed è ora Piacenza a poter chiudere, attacco out di Bovolenta, due ace di Davyskiba e chiude Modena.
    Ljubo Travica: “E’ stato un ottimo allenamento, quello che volevamo fare lo abbiamo fatto e soprattutto quello volevo vedere l’ho visto. Sono soddisfatto, domani mattina ci alleniamo e poi riprendiamo lunedì pomeriggio”.
    Il tabellino
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena 3-1
    (27-25, 25-20, 25-23, 26-28)          
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Mandiraci 16, Simon 5, Romanò 2, Kovacevic 9, Galassi 9, Brizard 2, Scanferla (L), Bovolenta 10, Loreti (L), Ricci 6, Gueye 2, Andringa 1, Salsi. Ne: Maar. All. Travica.
    Valsa Group Modena: Gutierrez 6, Mati 7, Buchegger 8, Davyskiba 19, Anzani 11, Uriarte, Federici (L), De Cecco, Ikhbayri 10, Massari 4, Meijs, Gollini (L). Ne: Stankovic. All. Giuliani.
    Note: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 22, ace 7, muri punto 9, errori in attacco 9, ricezione 43% (31% perfetta), attacco 44%. Valsa Group Modena: battute sbagliate 26, ace 7, muri punto 12, errori in attacco 11, ricezione 46% (22% perfetta), attacco 44%. LEGGI TUTTO

  • in

    Punti in palio fondamentali per la The Begin Volley An

    Domani, 29 marzo alle h. 18.00, la The Begin Volley An scenderà in campo al PalaPrometeo, contro la BCC Tecbus Castellana Grotte, attualmente al primo posto della fase play out: una partita che si preannuncia fondamentale per il proseguimento della stagione, molto importante per i punti in palio: una vittoria permetterebbe ai dorici di scavalcare o agganciare, in caso di vittoria da 2 punti, Castellana in vetta alla classifica. La squadra avversaria si presenta come una delle più forti del campionato, ma ha dovuto fare i conti con la sfortuna che ha fermato per infortunio, ad inizio stagione, due dei suoi giocatori più forti, gli schiacciatori Iervolino e Zornetta; proprio quest’ultimo, insieme all’opposto Casaro sono volti conosciuti nella nostra regione avendo giocato la scorsa stagione a Macerata, portando la società a vincere il campionato di serie A3.
    Ferrini & C. sono consapevoli della difficoltà dell’incontro, ma intenzionati a dare filo da torcere ai pugliesi. In particolare, l’attenzione sarà focalizzata sulla gestione dei momenti decisivi del match: la concentrazione dovrà rimanere alta, senza quei cali di tensione, soprattutto nelle fasi finali dei set, che troppo spesso hanno penalizzato l’esito delle gare della The Begin An. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: ultimo atto Pool Promozione, la Pool Salvezza entra nel vivo

    Con ancora negli occhi la splendida festa dell’Omag-MT San Giovanni in Marignano, campionessa della Serie A2 Tigotà e prima promossa in Serie A1, è già tempo di proiettarsi all’ultima giornata della Pool Promozione, che deciderà la griglia definitiva dei Play-Off, e l’ottava di Pool Salvezza.

    Tutte in contemporanea domani, sabato 29 marzo alle 20.30 in diretta VBTV, le cinque partite della Pool che mette in palio il campionato maggiore. Sarà a tutti gli effetti una passarella l’ultima uscita dell’Omag-MT San Giovanni in Marignano, impegnata al PalaRadi contro l’Us Esperia Cremona, senza più obiettivi di classifica, così come sarà ininfluente l’incontro tra la Narconon Volley Melendugno e la Cbl Costa Volpino.

    Tutt’altro clima nelle altre tre partite, che decideranno la composizione del tabellone Play-Off Promozione, in una volata in cui saranno fondamentali lucidità, grinta e un occhio… alla calcolatrice. Al momento la classifica vede la Cbf Balducci Hr Macerata a 68 punti, sicuramente seconda, la Futura Giovani Busto Arsizio e l’Akademia Sant’Anna Messina a 57, l’Itas Trentino a 49 e la Valsabbina Millenium Brescia a 46.

    Le marchigiane saranno impegnate contro le bustocche, che hanno una vittoria in più delle siciliane: alle ragazze di coach Beltrami basterà quindi ottenere gli stessi punti della formazione di coach Bonafede per avere il fattore campo nella sfida di Semifinale.

    Messina incrocerà il proprio destino con quello di Trento, a +3 su Brescia ma non ancora certa del quinto posto: se le giallonere vincessero per 0-3 in casa della Nuvolì Altafratte Padova, impresa mai riuscita in questa stagione a nessuno, e le trentine perdessero con lo stesso risultato, la squadra di coach Solforati otterrebbe la qualificazione ai Playoff. Per coach Parusso sarà quindi necessario vincere almeno un set al PalaRescifina per avere la matematica certezza.

    In Pool Salvezza, con Olbia e Offanengo già salve e Mondovì, Concorezzo e Altino già retrocesse, sono cinque le squadre che lotteranno tra loro per evitare il settimo posto, che costringerà alla discesa in B1. L’unico anticipo, sabato alle ore 16, vedrà la Volleyball Casalmaggiore, al momento proprio settima (28 punti), ospitare l’Imd Concorezzo, ormai senza più obiettivi. Domenica via alle 15 con Fgl-Zuma Castelfranco Pisa (quarta, 31 punti) che sfiderà la prima in classifica Resinglass Olbia.

    Alle 17 gli altri match. L’unico scontro diretto di giornata sarà quello tra la Clai Imola Volley, sesta con 30 punti, e la Tecnoteam Albese Volley Como, terza a quota 34. Anche l’Orocash Picco Lecco, 30 punti come le imolesi, giocherà davanti al pubblico di casa contro la già retrocessa Tenaglia Abruzzo Volley. Infine, incontro senza reali motivazioni di classifica tra Bam Mondovì e Trasporti Bressan Offanengo.

    5ª giornata di ritorno Pool Promozione A2 Tigotà

    Sabato 29 marzo, ore 20.30Cremona – San Giovanni in MarignanoPadova – BresciaMelendugno – Costa VolpinoMessina – Itas TrentinoFutura – Macerata

    Classifica Pool Promozione: Omag-Mt San Giovanni in Marignano 73, Cbf Balducci Hr Macerata 68, Futura Giovani Busto Arsizio 57, Akademia Sant’Anna Messina 57, Itas Trentino 49, Valsabbina Millenium Brescia 46, Nuvolì Altafratte Padova 44, Narconon Volley Melendugno 37, U.S. Esperia Cremona 35, C.B.L. Costa Volpino 35.

    3ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 TigotàSabato 29 marzo, ore 16.00Casalmaggiore – Concorezzo

    Domenica 30 marzo, ore 15.00Castelfranco – OlbiaDomenica 30 marzo, ore 17.00Imola – ComoLecco – Tenaglia Abruzzo VolleyMondovì – Trasporti Bressan Offanengo

    Classifica Pool Salvezza: Resinglass Olbia 38, Trasporti Bressan Offanengo 38, Tecnoteam Albese Volley Como 34, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 31, Orocash Picco Lecco 30, Clai Imola Volley 30, Volleyball Casalmaggiore 28, Bam Mondovì 19, Imd Concorezzo 16, Tenaglia Abruzzo Volley 15.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO