consigliato per te

  • in

    Akimova con Milano per la preparazione: “In attesa delle visite di controllo alla spalla”

    In realtà, non è ancora stata annunciata come una giocatrice della Numia Vero Volley, ma sui social network del Consorzio è stata confermata la presenza dell’opposta russa Vita Akimova con la squadra di Milano “in questo periodo di preparazione” insieme alla squadra di coach Lavarini.

    Nella sua prima esperienza in Italia, nel 2323-2024 con la maglia di Novara, Akimova (proveniente dalla formazione francese del Volero Le Cannet) in campionato aveva messo a segno la bellezza di 453 punti in 22 presenze, risultato di 29 ace, 393 attacchi vincenti e 31 muri, poi, però, dopo un’operazione alla spalla l’attaccante russa non è più riuscita a scendere in campo e nell’ultimo campionato non ha totalizzato presenze fino ai saluti con l’Igor nel mese di aprile di quest’anno.

    Adesso, come comunica Vero Volley, Vita Akimova “sarà aggregata alla Numia Vero Volley Milano in questo periodo di preparazione, in attesa di svolgere le visite mediche di controllo a seguito dell’operazione alla spalla destra“.

    E se son rose, a questo punto… fioriranno e Akimova, MVP della Challenge Cup 2024 vinta con Novara, sarà un’altra nuova giocatrice della Numia Vero Volley Milano dopo l’annuncio dato in giornata anche dell’arrivo anche di Rebecca Piva. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova stagione al via, Moretti: “Gruppo con grandi potenzialità”

    È ufficialmente iniziata la stagione 2025/2026 dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Atleti, staff e dirigenti nerofucsia si sono radunati questo pomeriggio al Palasport di via XXV Aprile per un primo briefing di allineamento. All’incontro ha preso parte anche il Presidente del Delta Volley Luigi Veronese, che ha tenuto un breve ma significativo discorso motivazionale rivolto alla squadra, ribadendo l’impegno del club nel sostenere il gruppo e nel perseguire obiettivi ambiziosi per la nuova stagione. Tutti presenti i giocatori ad eccezione di Lorenzo Magliano, impegnato in Cina con la Nazionale Under 21 nei Campionati Mondiali di categoria.
    A margine del raduno, il nuovo capo allenatore dell’Alva Inox 2 Emme Service, Daniele Moretti, si è detto soddisfatto della rosa allestita dal club, analizzandone i punti di forza: “Abbiamo un roster importante, questi ragazzi hanno potenzialità enormi, possono migliorare tanto durante la stagione. Starà a noi dello staff guidarli in questo cammino, ma starà anche a loro, come giocatori, mettere tutto quello che hanno per raggiungere gli obiettivi personali e di squadra. La loro voglia di migliorarsi e di mettersi in gioco sarà il punto di partenza per costruire il nostro percorso, in questo senso ho percepito da parte di tutti grande fame e disponibilità. Se lavoreremo nel modo giusto, con la giusta mentalità, potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Di risultati, però, non parlo, perché ci sono anche gli avversari e bisogna sempre tenerne conto”.
    Moretti ha quindi sottolineato le priorità delle prime settimane di preparazione: “Ci concentreremo innanzitutto sul ricondizionamento fisico. I ragazzi hanno già svolto un lavoro individuale quest’estate, ora saranno seguiti da vicino da Giacomo Trevisan, un preparatore di altissimo livello, che, sono certo, li farà arrivare pronti per l’inizio della stagione. A livello tecnico, invece, cominceremo dalla fase break e dai sistemi di gioco che andremo a proporre. Ho visto molte partite dei miei giocatori e ho studiato delle modifiche per fa sì che possano esprimersi al massimo. La fase di preparazione servirà per creare amalgama, ma nel corso della stagione ci saranno molti altri momenti cruciali: dovremo essere bravi a sfruttarli per cementare il gruppo e altrettanto bravi a evitare situazioni che possono dividerlo o turbarlo”.
    Domani comincerà a tutti gli effetti la preparazione per gli atleti nerofucsia, impegnati nei primi test fisici al mattino e in una seduta di allenamento pomeridiana sulla sabbia del Delta Sporting Club.
    Nella giornata di venerdì sono in programma le valutazioni funzionali presso il Centro Sportivo Clodia Piscine & Fitness di Chioggia e le visite medico-sportive al Centro Medico Delta di Adria, seguite da una seconda sessione di allenamento sulla sabbia. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: partita la nuova stagione

    Atmosfera da primo giorno di scuola per la Personal Time. Questa sera al PalaBarbazza la formazione sandonatese si è ritrovata in vista della stagione 2025/2026.
    A fare gli onori il presidente Fabio Zuliani che ha salutato il rinnovato gruppo messo a disposizione del neo allenatore Federico Rigamonti, chiamato a guidare la Personal Time dopo l’era Moretti.
    Un ritrovo per dare lo start al nuovo torneo, tolti i giocatori confermati, il roster è praticamente nuovo di zecca.
    Un primo giorno per conoscersi e cominciare a prendere confidenza con l’ambiente, il palasport e tutta la dirigenza: “E’ sempre bello cominciare una nuova annata – ha sottolineato il presidente Zuliani insieme agli altri dirigenti presenti al Barbazza-, da un po’ di stagioni a questa parte ci presentiamo al via con tanti volti nuovi e ad ognuno di loro va il nostro più sincero benvenuto alla Personal Time. Ai giocatori chiediamo di tenere alto il nome di San Donà di Piave, andando in campo con sportività e rispetto delle regole. Il nostro obiettivo è quello di centrare la permanenza in serie A3, ci attende un campionato pieno di ostacoli, ma la curiosità di vedere all’opera questa squadra è tanta e speriamo di toglierci tante belle soddisfazioni”.
    Dopo i saluti di rito, il gruppo si è spostato in centro città per un aperitivo al Bar Oasi, da alcuni anni ritrovo abituale per dirigenti, giocatori e staff tecnico della Personal Time. (17) LEGGI TUTTO

  • in

    Terrecablate sostiene l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    L’amministratore unico Marco Turillazzi: “Partnership importante e funzionale alla promozione del nostro marchio”

    Terrecablate insieme all’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La società di telecomunicazioni conferma il proprio sostegno e supporto al team pallavolistico toscano anche in vista della prossima stagione sportiva: sarà infatti jersey partner del club. Terrecablate è stata una delle prime realtà a credere nel progetto sportivo del Presidente Giammarco Bisogno nel momento in cui Emma Villas si spostò da Chiusi per disputare le proprie partite interne di campionato al PalaEstra, a Siena. Era l’anno 2015, quella fu la prima stagione del club in serie A2 e da allora il rapporto non si è mai interrotto.
    La partnership proseguirà anche nella prossima stagione, con Terrecablate che sarà partner della nuova realtà pallavolistica toscana creata dalla joint venture tra Siena e Santa Croce sull’Arno. Negli anni la partnership non ha avuto solamente una finalità sportiva: Terrecablate è infatti una realtà molto attenta a quelli che sono gli effetti e i riscontri sociali delle proprie collaborazioni. E così la società di telecomunicazioni ha offerto il proprio sostegno anche al settore giovanile del club pallavolistico. Al contempo, inoltre, sono state svariate le iniziative con finalità sociali che sono state pensate e realizzate, coinvolgendo spesso i giovani e le scuole del territorio. Da ricordare, tra le tante, l’iniziativa “Ma tu mi ami?”, effettuata coinvolgendo per l’appunto gli istituti scolastici del territorio e andando a trattare il tema tragicamente attuale della violenza contro le donne.
    La partnership dunque prosegue. Questo è il commento al riguardo da parte dell’amministratore unico di Terrecablate, Marco Turillazzi: “Confermiamo la sponsorizzazione all’Emma Villas Codyeco Lupi Siena con la convinzione che questa partnership sia importante per sostenere la squadra che gioca nella serie A2 di volley italiano, ma anche funzionale alla promozione del nostro marchio. La nostra società opera nel campo delle comunicazioni e sta allargando il suo raggio d’azione a tutta la Toscana, quindi è per noi importante abbinare il nome di Terrecablate al club soprattutto quest’anno: la joint venture realizzata tra Emma Villas Siena e Lupi Santa Croce ci permetterà di entrare nel mercato della telefonia di quest’area della Toscana”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coloriamoci di gialloblù! Partita la campagna abbonamenti Tinet

    Il Volley Prata lancia dal 1 settembre la Campagna Abbonamenti per l’annata 2025 – 2026.
    L’invito è quello di “Colorarsi di Gialloblù” entrando in simbiosi con la squadra e portando le proprie energie al PalaPrata per spingere la truppa di Coach Mario Di Pietro verso traguardi sempre più importanti e per vivere emozioni sempre più forti, assieme.
    Quelle dello scorso anno sono state particolarmente intense considerando che la Tinet è reduce dalla sua miglior stagione in oltre cinquant’anni d’attività: vittoria della Regular Season, uscita dai Play Off in gara 3 di Semifinale Promozione e raggiungimento della finale di Coppa Italia, peraltro giocata in un PalaPrata traboccante e festoso per l’occasione.
    PRELAZIONE ABBONATIIl primo pensiero della società è andato sicuramente ai fedelissimi e vecchi abbonati della scorsa stagione che avranno l’opportunità di confermare la loro fedeltà conservando la loro posizione preferita (oppure cambiarla, se desiderano). Per farlo dovranno recarsi al secondo piano del PalaPrata, in ufficio segreteria lunedì 1 SETTEMBRE dalle ore 18:00 alle ore 20:00, sabato 6 SETTEMBRE dalle ore 17:00 alle ore 19:00 e lunedì 8 SETTEMBRE dalle ore 18:00 alle ore 20:00.
    NUOVI ABBONAMENTIL’occasione per ottenere un posto riservato al PalaPrata è fissata da sabato 13 SETTEMBRE dalle 17:00 alle 19.00 (per tutti i sabato  fino a inizio campionato) e nelle giornate di lunedì dalle 18.00 alle 20.00 (per tutti i lunedì  fino a inizio campionato) sempre presso la segreteria VP al secondo piano del PalaPrata.
    Per ottenere delucidazioni o appuntamenti si potrà scrivere una mail a [email protected] oppure telefonare al +39 329 8292626
    TIPOLOGIE DI ABBONAMENTO
    Tre sono le tipologie di abbonamento, alle quali si aggiungono scontistiche particolari
    PLATINUM: € 140Possibilità di assistere a tutte le 13 gare casalinghe della regular season.Posto riservato in tribuna centrale bianca.
    GOLD: € 120Possibilità di assistere a tutte le 13 gare casalinghe della regular season.Posto riservato in tribuna gialla o blu.
    ABBONAMENTO U18: € 60Possibilità di assistere a tutte le 13 gare casalinghe della regular season.Posto riservato esclusivamente in tribuna blu o gialla.
    Convenzione FAMILY coppia più un figlio maggiorenneDal listino abbonamenti viene applicato uno sconto del 20% sul tipo di abbonamento scelto.
    MA NON E’ FINITA QUI! UN PIENO DI AGEVOLAZIONI PER GLI ABBONATI
    Chi si abbona, colorandosi di gialloblù, potrà godere di vantaggi esclusivi grazie alle convenzioni stipulate con i diversi partner di Volley Prata. Resta confermata la scontistica che il partner Bravi Conegliano, importante store di moda e abbigliamento per uomo, donna e bambino presente a Conegliano in Via Alessandro Volta 16 metterà a disposizione dei fedelissimi gialloblù.A questo si aggiunge, da questa stagione, la scontistica applicata dall’Azienda Agricola Tellan.Ultimo, ma assolutamente non meno importante, il particolare abbonamento riservato a chi stipulerà un contratto con l’Energy Partner di Volley Prata, Veneto Gas & Power, che ha recentemente aperto anche una sede a Pordenone in Corso Garibaldi
    LA PAROLA AL DG
    “Siamo felici di dare il via alla campagna abbonamenti – racconta con un sorriso Dario Sanna, Direttore Generale di Volley Prata – ormai siamo consapevoli che il pubblico del PalaPrata è il nostro valore aggiunto. Ce lo dicono atleti e staff, lo percepiamo noi ogni volta che c’è una partita, ma lo testimoniano anche i freddi numeri: anche nella scorsa stagione, infatti, nonostante il PalaPrata fosse il secondo impianto meno capiente della categoria ha registrato per il 90% delle gare il sold out, finendo al quarto posto per spettatori assoluti, ma al secondo per incasso, percentuale di riempimento e valore del biglietto, sintomo che lo spettacolo del grande volley viene ritenuto un valore. Abbiamo tenuto prezzi  in linea con quelli delle altre squadre di A2, ma per premiare ancora di più i nostri affezionati tifosi,abbiamo  anche stipulato delle convenzioni a loro riservate in esclusiva con alcuni dei nostri partner. In questa maniera l’abbonamento acquisirà ancora maggior valore. Siamo sicuri che in tanti non vedranno l’ora che arrivi il 1 settembre per confermare il proprio posto preferito e noi saremo ben felici di accoglierli!” LEGGI TUTTO

  • in

    Primo giorno di preparazione: le parole di Giuliani, Perry e Massari

    Questa mattina al PalaPanini si è tenuto il primo allenamento della stagione 2025/2026 di Modena Volley, preparazione che proseguirà per la parte aerobica anche alla Polisportiva Saliceta e in piscina al David Lloyd di Modena.
    Presenti questa mattina, agli ordini di coach Giuliani e del suo staff, i liberi Filippo Federici e Luke Christopher Perry, lo schiacciatore Jacopo Massari e il centrale Luca Tauletta, oltre ad alcuni atleti aggregati dalla Serie B gialloblù: il palleggiatore Gabriele Spina, l’opposto Charles Ajayi, i due schiacciatori Gabriele Gatti e Rodolfo Bonavolta e i due centrali Valerio Arletti e Alessandro Balatri.
    Questa mattina hanno parlato il coach Alberto Giuliani, il libero Luke Perry e lo schiacciatore Jacopo Massari in vista del prossimo periodo di preparazione atletica.
    “Iniziamo la stagione in pochi – afferma Giuliani -, ma lo voglio prendere come un buon segnale perché significa che abbiamo giocatori impegnati con le rispettive nazionali e quindi si tratta di atleti di valore. Dovremo lavorare su ogni aspetto, a partire dalla difesa avendo i due liberi a disposizione e dalla qualità della ricezione in modo tale da aiutare anche il nostro nuovo palleggiatore. A tal proposito, siamo contenti di averlo portato a Modena, con Tizi-Oualou vogliamo cominciare un nuovo percorso, con la speranza e l’obiettivo di toglierci grandi soddisfazioni. Formazione? Giocherà la squadra migliore, tenendo conto naturalmente del regolamento tra italiani e stranieri. Bento? E’ un giocatore molto alto che riceve bene, è una caratteristica importante. Mi auguro che vada al Mondiale con il Brasile. Sanguinetti? Abbiamo tre centrali di buon livello, dovranno tutti dare il massimo per giocare”.
    “Sono molto felice di essere qui – dichiara Perry -, in un club storico e in un palazzetto veramente bello. E’ stato relativamente semplice venire a Modena, non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione e capire dove possiamo arrivare. Voglio dare il mio contributo a compagni e staff sotto ogni aspetto e fondamentale, a partire da difesa e ricezione passando per comunicazione e tante altre cose. Ho parlato di Modena con alcuni ex gialloblù, tra cui Lorenzo Pope e Kevin Tillie che mi hanno parlato molto bene di città, club e squadra. L’assenza dell’Australia al Mondiale? Dispiace molto, è un periodo difficile ma allo stesso tempo posso iniziare la preparazione con Modena e dare il massimo fin da subito”.
    “Le sensazione sono molto positive – spiega Massari -, sono contento di essere rimasto qui e di poter continuare con Modena. C’è un bel gruppo, tanti giovani con cui iniziare al meglio la nuova stagione. Sto seguendo il percorso dei miei compagni in nazionale, non vedo l’ora che la squadra sia al completo per allenarci al meglio. Ci sono stati diversi cambiamenti e quindi la volontà è quella di aprire un nuovo ciclo, sarà importante iniziare bene e far capire fin da subito quali saranno le nostre intenzioni. Il pubblico è sempre stato al nostro fianco, dovremo essere bravi a restare tutti uniti e a creare il massimo entusiasmo. Dove può arrivare Modena? Non sono bravo a fare previsioni, ma sicuramente sarà fondamentale trovare una nostra identità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, il raduno è una festa di emozioni

    GROTTAZZOLINA – Certe emozioni non si spengono mai. Restano lì, nascoste sotto la pelle, pronte a esplodere non appena tornano i colori, i volti e quei piccoli riti che sanno di casa. Giovedì 21 agosto, alle ore 19, il PalaGrotta riaprirà le porte per il raduno precampionato della Yuasa Battery, al via della sua seconda, storica, stagione in SuperLega. E sarà molto più di un semplice ritrovo: sarà un nuovo inizio, carico di attese, sorrisi, battiti accelerati. Nessuno ha dimenticato l’eco della scorsa stagione, quel boato d’entusiasmo che da un piccolo borgo marchigiano ha scosso il grande volley italiano. Ma ora è tempo di guardare avanti. Il tempo delle favole è diventato realtà. Grottazzolina non è più la sorpresa: è una certezza, una squadra amata e rispettata, capace di far sognare un intero territorio. Vacanze terminate, adesso si fa sul serio. A disposizione di coach Massimiliano Ortenzi ci saranno dodici atleti, tra conferme importanti e volti nuovi. Si aggrega al gruppo il giovane Luca Pulita, schiacciatore falconarese, ingaggiato per rafforzare la seconda squadra che milita in B. Al raduno mancheranno solo i bulgari Tatarov e Petkov, impegnati con la propria nazionale in vista dei Mondiali. E nei prossimi giorni sbarcherà in Italia l’iraniano Golzadeh, pronto a portare entusiasmo e talento al servizio della causa grottese.
    Pronto a ripartire lo staff tecnico Yuasa: con Ortenzi ancora il vice Minnoni (a destra nella foto), coadiuvato in questa stagione anche da Roberto Romiti; confermatissimo il preparatore atletico Pison (al centro nella foto).
    Ma l’attesa non è solo tecnica. C’è un’intera comunità che freme. Il raduno sarà aperto ai tifosi, e il PalaGrotta si prepara a diventare un’arena di emozioni. Sarà un pomeriggio speciale, dove i volti noti si mescoleranno alle nuove speranze, dove i bambini guarderanno i loro beniamini con gli occhi spalancati e i sogni ancora più grandi. Perché questa squadra, oggi, non rappresenta solo un club, ma un simbolo di orgoglio per un intero territorio. In prima linea ci saranno tutti i dirigenti, guidati dal presidente Rossano Romiti e dal vice Claudio Laconi, per i saluti ufficiali al gruppo degli atleti e anche allo staff. Sarà l’occasione anche per sottoscrivere gli abbonamenti. Dopo le visite mediche, da venerdì si farà sul serio. Il primo test, un allenamento congiunto, è in programma il 20 settembre con la Virtus Fano (A2), con sede da stabilire.
    “In un mondo sportivo spesso frenetico e impersonale – sottolinea il presidente Romiti – la Yuasa Battery rimane un’isola felice, dove i rapporti umani contano ancora, dove la gente si conosce per nome, dove il successo si costruisce con la dedizione quotidiana e non solo coi colpi di mercato. E proprio questo è il segreto di una squadra che ha saputo conquistare tanti tifosi e fiducia: un gruppo di uomini prima ancora che di atleti, un club guidato dalla passione sincera di chi ama davvero questo sport, e una tifoseria che non ha mai smesso di credere, nemmeno nei momenti più difficili. Più che un raduno, sarà un ritorno a casa in vista della stagione fatta di sfide, viaggi e nuove emozioni da vivere insieme. Grottazzolina riparte da qui. Dal rumore dei palloni che tornano a rimbalzare, dagli sguardi complici tra vecchi compagni, dai passi nuovi dei volti appena arrivati. E dal calore di quei tifosi che non smettono mai di sognare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Scocca l’ora delle visite mediche per la Cucine Lube Civitanova

    Giornata di visite mediche per i giocatori della Cucine Lube Civitanova, in vista del raduno ufficiale in programma alle 9 di domani, giovedì 21 agosto, all’Eurosuole Forum. Oggi, i giocatori biancorossi presenti all’appello sosterranno la consueta procedura preliminare all’ambulatorio di medicina sportiva Terme Santa Lucia. Come anticipato dal dg Beppe Cormio, gli atleti a disposizione in questa prima fase saranno Francesco Bisotto, Mattia Boninfante, il nuovo acquisto Noa Duflos-Rossi, Eric Loeppky, Santiago Orduna, Marko Podrascanin e Davi Tenorio. Inoltre, con loro in palestra ci saranno due elementi del vivaio, Federico Viscuso e Mario Wang. Da qui al 19 ottobre, giorno dell’esordio casalingo in Regular Season contro la Yuasa Battery Grottazzolina, potrebbero alternarsi, per brevi periodi, anche giovani prospetti stranieri. al fine di mettersi in mostra e contribuire agli allenamenti.
    Giovedì, la giornata inizierà alle 9 con le visite specialistiche e i test antropometrici, proseguendo alle 16 in sala pesi. Gli atleti saranno accolti dallo staff tecnico e dirigenziale. In prima fila l’head coach Giampaolo Medei il secondo allenatore Francesco Oleni, gli assistenti allenatori Enrico Massaccesi e Matteo Zamponi, il preparatore atletico Massimo Merazzi, lo scoutman Alessandro Zarroli e i fisioterapisti Marco Frontaloni e Tommaso Pagnanelli.
    A disposizione del gruppo i responsabili sanitari Mariano Avio e Danilo Compagnucci. Presenti per salutare gli atleti il vicepresidente Albino Massaccesi, il dg Beppe Cormio, il team manager Matteo Carancini e l’addetto alla logistica Claudio Leonardi. Quest’ultimo si occuperà della consegna del materiale. LEGGI TUTTO