consigliato per te

  • in

    Aniello Mosca è il nuovo allenatore della Plus Volleyball Sabaudia

    Sabaudia – Aniello Mosca è il nuovo allenatore della Plus Volleyball Sabaudia. Classe 1966 nato ad Ottaviano il nuovo traghettatore della squadra pontina ha già incontrato la squadra e questa sera siederà sulla panchina del PalaVitaletti per l’incontro valido per la decima giornata di andata della Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu tra Sabaudia e San Giustino. In carriera Mosca ha iniziato a muovere i primi passi come allenatore a Novara nel 1997 per una crescita sportiva che l’ha portato a dirigere squadre di Serie A come Isernia, Genova, Avellino, passando per Massa fino ad arrivare a Sabaudia.
    Aniello Mosca (coach Plus Volleyball Sabaudia): “Un fattore determinante che ha favorito la mia scelta è stata certamente la presenza in società di Gigi Goldner. La dirigenza ha dimostrato da subito la grande volontà di puntare su di me, fin dal primo momento. Mi hanno accontentato in tutte le richieste e sono consapevole del lavoro che stanno facendo per creare una solida struttura. A breve ci sarà un allargamento dello staff per le statistiche e un assistente allenatore. Vivo nel Lazio e stare in serie A senza allontanarmi troppo dalla mia famiglia è un ulteriore vantaggio per lavorare bene. Ho incontrato la squadra e parlato con i ragazzi, sono motivati e siamo coscienti che il momento sportivo che stiamo vivendo non è normale, la classifica non è positiva e dobbiamo fare molto di più di quanto fatto fin d’ora. Bisogna cambiare marcia, mettere la squadra nelle condizioni di potersi esprimere al meglio, non è semplice perché il livello di categoria è molto alto, ma sono abituato a questo tipo di sfide e ho la disponibilità dei ragazzi per costruire una crescita che ci possa far recuperare posizioni importanti”.

    Articolo precedentePerugia vincente all’esordio contro l’Itambè MinasProssimo articoloReggio cede a Cuneo per 3-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia vincente all’esordio contro l’Itambè Minas

    Club World Championship 2023Perugia vincente all’esordio contro l’Itambè Minas. Domani alle 16.00 la seconda sfida del girone
    Sir Susa Vim Perugia – Itambè Minas 3-0 (25-18, 26-24, 25-22) – SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 4, Ben Tara 4, Flavio 9, Solè 9, Plotnytskyi 9, Semeniuk 11, Colaci (libero), Held, Ropret, Herrera 2. N.e.: Candellaro, Russo, Toscani (libero), Leon. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi. ITAMBÈ MINAS: Orlando, Sanchez 10, Isac 4, Renan 6, Lucas Loh 2, Vinicios 17, Maique (libero), Coelho 3, Lucas, Radke, Samuel. N.e.: Wilmot, Geovani, Felipe (libero). All. Guilherme, vice all. Fernando Martins.
    I Block Devils sconfiggono in tre set l’Itambè Minas e fanno un grande passo in chiave qualificazione alla Semifinale. Domani con i padroni di casa dell’Ahmedabad Defenders i bianconeri avranno l’occasione di chiudere la Pool A al primo posto. Buon match quello giocato da Giannelli e compagni in un momento complicato come l’esordio in una manifestazione. Primo parziale condotto con autorità da Perugia, seconda e terza frazione più combattute con gli umbri bravi a trovare il guizzo vincente nelle fasi calde.
    È il muro il fondamentale vincente di Perugia. 12 i punti dei Block Devils (contro i 4 del Minas) e tanta pressione messa agli avversari che chiudono infatti con il 44% sotto rete. Semeniuk è l’unico bianconero in doppia cifra. Il polacco chiude con 11 palloni vincenti con 2 ace. 9 per Plotnytskyi con il 53% in attacco, 9 anche per la coppia centrale Flavio-Solè con l’argentino di passaporto italiano che gioca la gara perfetta con il 100% in primo tempo (5 su 5) e 4 muri vincenti.
    Domani chiusura della Pool A per i Block Devils che affronteranno alle 16.00 italiane, i padroni di casa dell’Ahmedabad Defenders, formazione campione in carica della lega indiana completamente “autoctona” con l’eccezione dello schiacciatore australiano Senica che potrà contare come ieri nel match contro il Minas sul tifo del pubblico locale. Coach Dakshinamoorthy dovrebbe iniziare il match con Appavu al palleggio, Ramaswamy in diagonale, Ray e Lakshmipuram al centro, Senica e Balwan in posto quattro con Ramamoorthy libero.

    Le partecipantiOltre alla Sir Sicoma Perugia, saranno presenti alla kermesse i turchi dell’Halkbank Ankara (qualificati alla manifestazione, così come Perugia, in quanto semifinalisti della Champions League dopo la rinuncia delle due finaliste), i brasiliani del Sada Cruzeiro e dell’Itambè Minas (prima e seconda classificata dell’ultimo campionato sudamericano per club), i giapponesi del Suntory Sunbirds (vincitori del campionato asiatico per club) ed i padroni di casa indiani dell’Ahmedabad Defenders (vincitori del campionato indiano, la RuPay Prime Volleyball League). La Sir Sicoma Perugia è stata inserita nella Pool A insieme all’Itambè Minas ed all’Ahmedabad Defenders mentre nella Pool B si sfideranno l’HalkBank Ankara, il Sada Cruzeiro ed il Suntory Sunbirds.
    Qui le classifiche delle due Pool ed i risultati completi.
    La formulaLe prime due di ogni Pool si scontreranno in Semifinali incrociate, il giorno seguente ci saranno le finali per il 3°/4° posto e per il 1°/2° posto.

    Il calendario – World Club Championship 2023

    Venerdì 8 dicembre 2023
    Ore 12.30, HalkBank Ankara – Sada Cruzeiro (Pool B)Ore 16.00, Ahmedabad Defenders – Sir Sicoma Perugia (Pool A)
    Sabato 9 dicembre 2023
    Ore 12.30, Prima SemifinaleOre 16.00, Seconda Semifinale
    Domenica 10 dicembre 2023
    Ore 12.30, Finale 3°/4° postoOre 16.00, Finale 1°/2° posto LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia alza il muro e parte bene nel Mondiale per Club

    I Block Devils sconfiggono in tre set l’Itambè Minas nella prima a Bangalore e fanno un passo avanti enorme per la qualificazione alla semifinale. 12 i vincenti di Perugia a muro, doppia cifra per Semeniuk, bene i centrali Flavio e Solè. Domani alle 20:30 (le 16:00 italiane) sfida all’Ahmedabad Defenders

    Parte bene il Mondiale per Club per la Sir Susa Vim Perugia.I Block Devils sconfiggono in tre set l’Itambè Minas e fanno un passo grandissimo in chiave qualificazione alla semifinale. Domani con gli iraniani dell’Ahmedabad Defenders i bianconeri avranno l’occasione di chiudere la Pool A al primo posto.Buon match quello giocato da Giannelli e compagni in un momento sempre complicato come l’esordio in una manifestazione. Primo parziale condotto con autorità da Perugia, seconda e terza frazione più combattute con i ragazzi bravi a trovare il guizzo vincente nelle fasi calde.È il muro il fondamentale vincente di Perugia. 12 i punti dei Block Devils (contro i 4 del Minas) e tanta pressione messa agli avversari che chiudono infatti con il 44% sotto rete.Semeniuk è l’unico bianconero in doppia cifra. Il polacco chiude con 11 palloni vincenti con 2 ace. 9 per Plotnytskyi con il 53% in attacco, 9 anche per la coppia centrale Flavio-Solè con l’argentino di passaporto italiano che gioca la gara perfetta con il 100% in primo tempo (5 su 5) e 4 muri vincenti.Da sottolineare la presenza sugli spalti del presidente Sirci, venuto in India insieme ad alcuni sponsor, e di una trentina di supporters a tifare Perugia con tanto di striscione arrivati direttamente dalla filiale indiana Sicoma, sponsor bianconero e main sponsor per la manifestazione, che ha sede proprio qui a Bangalore.Domani chiusura della Pool A per i Block Devils che affronteranno alle ore 20:30 locali, le 16:00 ora italiana, i padroni di casa dell’Ahmedabad Defenders, formazione campione in carica della lega indiana completamente autoctona con l’eccezione dello schiacciatore australiano Senica che potrà contare come ieri nel match contro il Minas sul tifo del pubblico locale. Coach Dakshinamoorthy dovrebbe iniziare il match con Appavu al palleggio, Ramaswamy in diagonale, Ray e Lakshmipuram al centro, Senica e Balwan in posto quattro con Ramamoorthy libero.
    IL MATCH
    Sette di partenza confermati per Lorenzetti. Primo break bianconero con Plotnytaksyi (3-1). Muro vincente di Ben Tara (6-3). Due ace di Vinicios rimettono tutto in equilibrio (6-6). Perugia riparte con il muro di Semeniuk e l’errore di Sanchez (9-6). Il muro di Isac accorcia ancora (12-11). Muro di Giannelli (13-11). Altro ace di Vinicius e di nuovo parità (15-15). Incomprensione nella metà campo bianconera e Minas avanti (15-16). Il muro dei Block Devils poi Semeniuk ed il muro di Giannelli capovolgono tutto (19-16). Il muro dei ragazzi dei Lorenzetti continua a produrre punto (22-17). Ace di Semeniuk (23-17). Plotnytskyi porta Perugia al set point (24-18). Ancora l’ucraino, bianconeri avanti (25-18).Partono forte i brasiliani nel secondo set con Sanchez e Vinicios (2-5). Perugia non riesce a ricucire (5-8). Un paio di errori dei brasiliani riportano le cose in parità (8-8). Vinicios riporta avanti i brasiliani, Ben Tara ristabilisce l’equilibrio (12-12). Perugia mette la testa avanti con attacco e due muri di Flavio (20-17). Muro ed a seguire ace di Vinicios (23-23). Si va ai vantaggi dove decide un muro di Flavio (26-24).Il turno al servizio di Semeniuk dà subito slancio ai Block Devils nel terzo (3-0). Flavio in primo tempo (6-2). Due di Vinicios (6-4). Fuori Sanchez (8-4). Magia da posto quattro di Semeniuk poi Solè a muro ferma (10-5). Tanti errori in battuta da ambo le parti (15-10). I muri di Isac e Coelho e l’ace di Renan riportano a contatto i brasiliani (18-17). Dentro Herrera. Fuori la pipe di Vinicios poi muro di Plotnytskyi (21-17). Ace di Coelho (22-20). Herrera risolve due volte e porta Perugia al match point (24-21). L’errore al servizio brasiliano consegna la vittoria a Perugia (25-22).
    I COMMENTI
    Angelo Lorenzetti (Sir Susa Vim Perugia): “Sicuramente abbiamo avuto un buon approccio. Avevo detto ai ragazzi che la prima partita di una manifestazione non è mai semplice. Dovevamo giocare con la pallavolo che avevamo oggi e lo abbiamo fatto. Siamo partiti bene a muro e nel cambiopalla, poi abbiamo perso la battuta come è successo anche alle altre squadre finora. Certamente ci sono state alcune sbavature, ma non così tante e quindi con fiducia andiamo avanti in questa manifestazione”.
    IL TABELLINO
    SIR SUSA VIM PERUGIA – ITAMBÈ MINAS 3-0Parziali: 25-18, 26-24, 25-22SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 4, Ben Tara 4, Flavio 9, Solè 9, Plotnytskyi 9, Semeniuk 11, Colaci (libero), Held, Ropret, Herrera 2. N.e.: Candellaro, Russo, Toscani (libero), Leon. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.ITAMBÈ MINAS: Orlando, Sanchez 10, Isac 4, Renan 6, Lucas Loh 2, Vinicios 17, Maique (libero), Coelho 3, Lucas, Radke, Samuel. N.e.: Wilmot, Geovani, Felipe (libero). All. Guilherme, vice all. Fernando Martins.Arbitri: Ivaylo Ivanov – Ismail AlblooshiLE CIFRE – PERUGIA: 19 b.s., 2 ace, 36% ric. pos., 17% ric. prf., 55% att., 12 muri. MINAS: 19 b.s., 6 ace, 49% ric. pos., 15% ric. prf., 44% att., 4 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata And. (07/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – TABELLINO ANTICIPO

    10ª Giornata And. (07/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    Gamma Chimica Brugherio – CUS Cagliari 3-2 (21-25, 20-25, 27-25, 28-26, 15-9) – Gamma Chimica Brugherio: Selleri 4, Ichino 19, Compagnoni 1, Prespov 17, Meschiari 20, Mellano 7, Centenaro (L), Marini (L), Mancini 11, Carpita 0, Consonni 0. N.E. Chinello, Viganò, Prada. All. Delmati. CUS Cagliari: Kindgard 5, Marinelli 15, Ambrose 14, Calarco 23, Busch 7, Menicali 12, Ammendola (L), Enna 2, Vitali (L), Muccione 0, Miselli 0, Durante 0. N.E. Sartirani. All. Ammendola. ARBITRI: Cecconato, Pasquali. NOTE – durata set: 26′, 26′, 37′, 36′, 20′; tot: 145′. LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata And. (07/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023 – RISULTATI CLASSFICA ANTICIPO

    10ª Giornata And. (07/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023
    RISULTATI
    Monge Gerbaudo Savigliano-Moyashi Garlasco – Non ancora disputata; Pallavolo Motta-Gabbiano Mantova – Non ancora disputata; Belluno Volley-Geetit Bologna – Non ancora disputata; Gamma Chimica Brugherio-CUS Cagliari 3-2 (21-25, 20-25, 27-25, 28-26, 15-9) Ore 16:00; Negrini CTE Acqui Terme-Wimore Salsomaggiore Terme – Non ancora disputata; Stadium Mirandola-Personal Time San Donà di Piave – Non ancora disputataRiposa: Sarlux Sarroch
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPPersonal Time San Donà di Piave 24 9 9 0 27 9Gabbiano Mantova 24 8 8 0 24 5Belluno Volley 16 8 6 2 20 11Negrini CTE Acqui Terme 15 8 5 3 17 10CUS Cagliari 15 9 5 4 18 15Monge Gerbaudo Savigliano 13 8 4 4 18 15Pallavolo Motta 12 9 5 4 18 20Sarlux Sarroch 10 9 2 7 15 21Stadium Mirandola 9 8 3 5 9 16Gamma Chimica Brugherio 8 10 3 7 13 26Geetit Bologna 8 8 2 6 15 20Moyashi Garlasco 7 8 2 6 8 19Wimore Salsomaggiore Terme 4 8 1 7 7 22
    1 Incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, CUS Cagliari, Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch; 2 Incontri in più: Gamma Chimica Brugherio;
    PROSSIMO TURNO10/12/2023 Ore: 18.00Moyashi Garlasco-Stadium Mirandola Ore 19:00 Diretta YouTube Legavolley; Wimore Salsomaggiore Terme-Sarlux Sarroch Ore 19:00 Diretta YouTube Legavolley; Geetit Bologna-Negrini CTE Acqui Terme Diretta YouTube Legavolley; Personal Time San Donà di Piave-Monge Gerbaudo Savigliano Diretta YouTube Legavolley; CUS Cagliari-Pallavolo Motta Ore 17:00 Diretta YouTube Legavolley; Gabbiano Mantova-Belluno Volley Ore 17:00 Diretta YouTube LegavolleyRiposa: Gamma Chimica Brugherio
    CLASSIFICA – SINTETICA10ª Giornata And. (07/12/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2023Personal Time San Donà di Piave 24, Gabbiano Mantova 24, Belluno Volley 16, Negrini CTE Acqui Terme 15, CUS Cagliari 15, Monge Gerbaudo Savigliano 13, Pallavolo Motta 12, Sarlux Sarroch 10, Stadium Mirandola 9, Gamma Chimica Brugherio 8, Geetit Bologna 8, Moyashi Garlasco 7, Wimore Salsomaggiore Terme 4.
    Note: 1 Incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, CUS Cagliari, Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch; 2 Incontri in più: Gamma Chimica Brugherio; LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Casadei: “Con Trento una gara di grande fascino”

    Questa mattina nella sala stampa del PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Pasticceria Pamela, presenti i titolari Luca e Andrea Milanti e il Direttore Sportivo di Modena Volley Alberto Casadei che ha parlato della gara in vista contro Trento.
    “Il campionato sta andando come ci aspettavamo – spiega Casadei- siamo in linea con quello che ci eravamo prefissati. Nel quotidiano stiamo portando avanti il percorso che abbiamo cominciato, la curva di crescita non è mai scesa e questo ci fa vivere il lavoro con entusiasmo. Domenica affrontiamo una squadra molto forte, abbiamo tutto da guadagnare da gare come questa perché ci metteremo alla prova in un match difficile. Loro non hanno ancora perso una partita quest’anno, il fascino di questa gara non lo scopriamo certo oggi, anche se per alcuni dei nostri giocatori sono situazioni nuove. Partite come questa creano sempre grande aspettativa ed è giusto così, spero che i tifosi sostengano la nostra squadra che sta facendo un bel percorso di crescita e va portato avanti insieme. In ottica Coppa Italia abbiamo come obiettivo quello di entrare nel tabellone delle prime otto, ci aspettano tre partite importanti di cui una, quella con Catania, sarà da portare a casa, le altre due dobbiamo vederle come occasioni per metterci alla prova. Singoli? Fra i nuovi acquisti Davyskiba sta mostrando grande versatilità ed è un valore aggiunto importante, la crescita di Sanguinetti è sotto gli occhi di tutti e mi fa molto piacere, anche Brehme si sta inserendo benissimo, ma in generale tutta la squadra sta facendo il lavoro giusto. Juantorena? Nella costruzione di questa squadra abbiamo cercato un giocatore che potesse tramettere serenità ai compagni e l’abbiamo trovato in lui, a Taranto il suo ingresso è stato determinante dopo che era arrivato da una settimana di gestione a livello fisico che non ci ha permesso di schierarlo dall’inizio, ma non credo che la squadra sia dipendente da lui. In questo girone di andata stiamo seminando tanto, so che nella seconda parte di campionato raccoglieremo molti frutti. Federici? L’ortopedico ci ha dato il via libera per farlo tornare in campo, ha ricominciato ad allenarsi e domenica vogliamo portarlo a referto per poi recuperarlo progressivamente. Ieri abbiamo rivisto in allenamento anche Giulio Pinali, il suo percorso è ancora lungo, siamo contenti di rivederlo con la squadra. Gli infortuni fanno parte dello sport, speriamo di esserci lasciati alle spalle la parte più difficile su questo punto di vista”.
    “Siamo sempre al fianco di Modena Volley – prosegue Luca Milanti – siamo assolutamente soddisfatti di questa partnership perché ci porta grande valore sotto diversi punti di vista”.
    “Come Pasticceria Pamela condividiamo con Modena Volley tanti valori – aggiunge il fratello e co-titolare Andrea – uno su tutti lo stare insieme, è questo che ci spinge ogni anno a rinnovare la partnership con grande convinzione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi in campo domani a Taranto per la nona giornata.

    Piacenza 07.12.202323 – Nell’anticipo della nona giornata del campionato di SuperLega Credem Banca, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo domani, venerdì 8 dicembre (ore 20.30 diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv) al PalaMazzola di Taranto per affrontare Gioiella Prisma Taranto.
    Con la certezza di essere già una delle protagoniste nei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega, la formazione biancorossa cerca ora di mantenere, al termine del girone di andata, uno dei primi quattro posti in classifica per potere giocare in casa il quarto di finale.
    Tre gare alla fine del girone di andata e il trittico inizia con la trasferta di Taranto dove i biancorossi troveranno una formazione che nella casella di vittorie ha ancora uno zero ma che nelle ultime due giornate, galvanizzata dall’arrivo in panchina di Ljubo Travica, ha portato al tie brek prima Civitanova e quindi Modena.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a Taranto sarà senza lo schiacciatore Yoandy Leal che durante la rifinitura di domenica scorsa prima della gara con Verona ha accusato un problema muscolare al polpaccio della gamba destra.
    Fabrizio Gironi (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Taranto non sarà sicuramente una partita facile, affronteremo una squadra alla ricerca della sua prima vittoria in campionato ma che nelle ultime partite ha dimostrato di non valere la posizione di classifica che occupa attualmente ma molto di più. Noi dovremo essere bravi ad approcciarci alla gara nel giusto modo e cercare di limitare al massimo gli errori ed avere pazienza per tutta la gara senza guardare la classifica. Dicembre è un mese ricco di impegni, lo abbiamo iniziato bene con la vittoria con Verona, vogliamo continuare su questa strada”.
    L’avversario Gioiella Prisma Taranto
    Dall’altra parte della rete c’è Gioiella Prisma Taranto al suo quarto anno consecutivo in SuperLega Credem Banca. Dopo la storica salvezza conquistata a marzo, la Società ha affidato la guida tecnica della squadra rossoblù prima al pugliese Vincenzo Mastrangelo per poi cambiare un paio di settimane fa chiamando Ljubo Travica, un ritorno per lui su una panchina italiana dopo diversi anni. Nel roster sono confermati i pilastri al centro capitan Aimone Alletti e Giovanni Gargiulo con il libero Marco Rizzo ed il giovane schiacciatore svedese Hampus Ekstrand. Nuovi arrivi sono l’opposto azzurro Lorenzo Sala, lo schiacciatore Giacomo Raffaelli; direttamente dagli States invece figurano il centrale Jeffrey Jendryk ed il bomber opposto Kyle Russell. Da Cisterna si unisce il cubano Miguel Gutièrrez, mentre in cabina di regia ci sarà l’esperto spagnolo Angel Trinidad De Haro. Una squadra composta dal giusto mix tra giocatori esperti e giovani, come testimoniano la presenza del giovane schiacciatore Luca Paglialunga e del secondo libero tarantino Davide Luzzi, due atleti made in Puglia, che vogliono sfruttare l’esperienza tarantina come trampolino di lancio. A completare il roster il giovane regista Federico Bonacchi come vice di De Haro.
    Giacomo Raffaelli (schiacciatore Gioiella Prisma Taranto): “Vogliamo continuare la striscia positiva nel riuscire a muovere sempre la classifica, quindi con l’atteggiamento che stiamo portando in campo nelle ultime partite e raccogliere le occasioni che ci vengono date magari anche con una vittoria. Ci stiamo allenando duramente per cercare di portare la prima vittoria soprattutto in casa, che è quella che ci manca. Andremo ad affrontare una squadra molto importante, fatta di grandi giocatori e soprattutto anche lunga, perché magari loro sono anche un po’ in difficoltà fisica perché hanno diversi infortuni, però con la panchina lunga stanno riuscendo a uscirne bene con risultati importanti. Sarà un’altra battaglia, come d’altronde lo sono un po’ tutte, siamo pronti e speriamo di fare una bella partita come abbiamo fatto le ultime due, perché anche se non siamo riusciti a portare il risultato a casa, per due volte eravamo avanti 2 a 1, quindi il gioco e l’atteggiamento stanno funzionando”.
    PRECEDENTI: 5 (4 vittorie per Piacenza, 1 per Taranto)
    EX: Fabrizio Gironi a Taranto nelle stagioni 2020-2022; Nicolò Hoffer a Taranto nella stagione 2020-2021;
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    9ª giornata
    Sir Susa Vim Perugia – Pallavolo Padova 3-0 (22.11.2023)
    Venerdì 8 dicembre
    Cisterna Volley – Luce Cucine Civitanova
    Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Domenica 10 dicembre
    Valsa Group Modena – Pallavolo Padova
    Rana Verona – Allianz Milano
    Farmitalia Catania – Mint Vero Volley Monza
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia p. 24; Itas Trentino 22; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 17; Mint Vero Volley Monza 14; Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano 13; Valsa Group Modena 12; Pallavolo Padova 10; Cisterna Volley e Rana Verona 7; Gioiella Prisma Taranto 5; Farmitalia Catania 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Venerdì Lube a Cisterna. Anzani: “Aggressivi, precisi e spensierati!”

    La parola d’ordine tra i vice campioni d’Italia è “attenzione massima” in vista della trasferta a Cisterna di Latina per la 9ª giornata di Regular Season. Domani, venerdì 8 dicembre (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo nel Lazio per l’anticipo contro i padroni di casa del Cisterna Volley. A tre turni dal giro di boa, l’incontro mette in palio punti preziosi. I marchigiani sono in piena corsa per i piani alti e non possono commettere errori se vogliono guadagnare terreno e chiudere il girone di andata tra le prime quattro squadre della classifica, beneficiando così del fattore campo nei Quarti della Del Monte® Coppa Italia a gennaio. A sostenere la Lube ci sarà anche una rappresentanza dei tifosi.
    In campionato la Cucine Lube Civitanova è quinta a 13 punti in coabitazione con l’Allianz Milano. I biancorossi sono reduci dallo stop casalingo patito in tre set contro la capolista Itas Trentino nell’8° turno di andata, un risultato che ha interrotto la striscia positiva degli uomini di Chicco Blengini dopo cinque successi tra SuperLega e Champions League. Cisterna Volley, nona con 7 punti all’attivo a braccetto con Rana Verona, viene dalla sconfitta per 3-1 a Perugia dopo aver perso un quarto parziale sudatissimo al fotofinish.
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia 24, Itas Trentino 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 17, Mint Vero Volley Monza 14, Cucine Lube Civitanova 13, Allianz Milano 13, Valsa Group Modena 12, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 7, Rana Verona 7, Gioiella Prisma Taranto 5, Farmitalia Catania 3.
    1 incontro in più: Sir Susa Vim Perugia e Pallavolo Padova.
    Il calendario dei biancorossi
    Dopo la partita a Cisterna i biancorossi si concentreranno sulla CEV Champions League in vista della trasferta in Belgio di martedì 12 dicembre (ore 20.30) sul campo del Greenyard Maaseik, gara valevole per la 3ª giornata di andata della Pool E. Domenica 17 dicembre (ore 16) i cucinieri torneranno in modalità SuperLega per  giocare ancora in trasferta, al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, per il 10° turno di andata della Regular Season. Il prossimo impegno casalingo coinciderà con  il 1° turno di ritorno della Pool E europea, in calendario giovedì 21 dicembre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum contro il VK Lvi Praha. Imperdibile anche l’appuntamento del 26 dicembre (ore 15.30) contro Rana Verona al palas civitanovese per la chiusura del girone di andata della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    Lente d’ingrandimento sul Cisterna Volley
    Il Cisterna Volley è la società pontina di SuperLega, unica nella regione Lazio, che ha rilevato il titolo della Top Volley. Il Club ha una nuova denominazione con il contestuale allargamento della base societaria e con l’ingresso di nuove forze imprenditoriali espressione del territorio. La squadra è affidata a coach Guillermo Falasca, reduce dalla vittoria della CEV Challenge Cup. In rosa ci sono ben quattro giocatori che hanno partecipato, da protagonisti, agli ultimi campionati europei di pallavolo maschile: la banda Peric e il centrale Nedeljković (Serbia), poi gli altri schiacciatori Ramon (Spagna) e Bayram (Turchia). Gli opposti sono il francese Faure, già nel giro della nazionale transalpina, e l’austriaco Czerwinski. In regia c’è il nuovo arrivato Baranowicz, ex Lube. Al centro agiscono Daniele Mazzone e Andrea Rossi. In posto quattro c’è il giovane martello Saverio De Santis, espressione del territorio laziale, mentre i liberi sono Alessandro Piccinelli (da Perugia) e Saverio De Santis (da Castellana Grotte).
    Parla Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Ci aspetta una partita tosta. Noi dobbiamo riscattarci dopo un risultato bruttissimo con Trento, frutto di quella che forse è stata la nostra peggior prova stagionale. Dobbiamo scendere in campo concentrati e focalizzati perché Cisterna può mettere in difficoltà chiunque. Sfidiamo una bella squadra che ha preso un grande palleggiatore. Sarà importante stare attenti e mettere in campo tutto il nostro mix di aggressività e tecnica, ma anche quella dose di spensieratezza che ci è mancata contro l’Itas domenica scorsa”.
    Aleksandar Nedeljkovic (centrale Cisterna Volley):
    “Mi aspetto una gran bella partita perché davanti al nostro pubblico affrontiamo una squadra molto forte come la Lube, con giocatori molto bravi, e mi aspetto che per noi questo appuntamento possa diventare una buona occasione per alzare il livello e fare un altro step di crescita. Sono sicuro che potremo far valere in partita tutta la nostra determinazione e provare a prendere punti, poi sarà il campo a darci la risposta in questo senso”.
    Gli arbitri del match:
    Alessandro Cerra di Bologna e Andrea Pozzato di Bolzano.
    Prima gara con il Club Cisterna Volley
    La Lube incrocia per la prima volta il sodalizio del Cisterna Volley.
    Gli ex nei roster
    Michele Baranowicz a Civitanova nel biennio 2013/14-2014/15.
    Tre tesserati della Lube hanno trascorsi nel volley pontino, ma non con questo Club. Coach Chicco Blengini ha allenato la Top Volley Latina nel 2014/15, Luciano De Cecco palleggiava all’Andreoli Latina nel 2008/09 e Ivan Zaytsev ha schiacciato per l’Andreoli Latina nel 20027/08.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Michele Baranowicz – 2 muri vincenti ai 200 (Cisterna Volley).
    Carriera: Daniele Mazzone – 5 muri ai 600 (Cisterna Volley); Barthelemy Chinenyeze – 2 attacchi vincenti ai 900, Alex Nikolov – 12 attacchi vincenti ai 500, Marlon Yant Herrera – 18 punti agli 800 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lube Volley. LEGGI TUTTO