consigliato per te

  • in

    Giro d’Italia, 14^ tappa: vince Asgreen. Del Toro sempre maglia rosa

    Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro d’Italia. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi il gruppo alle sue spalle. Corsa segnata da una maxi-caduta a circa 20 km dal traguardo, che ha purtroppo visto come protagonisti i due azzurri Ciccone (particolarmente dolorante) e Tiberi (che scende così all’ottavo posto nella classifica generale). Ad approfittarne è la maglia rosa Del Toro (anche lui coinvolto nella caduta, ma subito ripartito), che ha guadagnato anche su Ayuso e Roglic
    CLASSIFICHE LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, 15^ tappa da Fiume Veneto ad Asiago: percorso e dove vederla

    Dopo quanto successo nella 14^ tappa, con la maxi-caduta a circa 20 km dalla fine che ha rivoluzionato la classifica generale, iniziano le dure fatiche per i corridori con la tappa da Fiume Veneto ad Asiago. Tappa di montagna con la prima parte pianeggiante fino alle porte di Bassano del Grappa seguita da due lunghe salite che portano sull’Altopiano di Asiago. Si scala nella prima parte il Muro di Ca’ del Poggio per superare poi il Piave e raggiungere Possagno e Romano da Ezzelino. Da qui inizia la salita di 25 km che porta alla cima del Monte Grappa, il protagonista di questa corsa. Parliamo di un GPM di prima categoria con i suoi 1611 metri di altitudine, pendenze massime di ascesa dell’11% e lungo oltre 25 chilometri. Altro GPM a Dori, poco distante dal traguardo di Asiago.

    Dove e quando vedere la corsa
    Come tutte le tappe della competizione, la quindicesima frazione sarà in diretta integrale su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW e Sky Go. Su skysport.it il liveblog di tutte le tappe con la cronaca in tempo reale e gli aggiornamenti minuto per minuto. La partenza è fissata alle 11.25, arrivo previsto per le 17.12. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, 14^ tappa da Treviso a Gorizia: percorso e dove vederla

    Nuova occasione per i velocisti. Dopo l’impegnativo arrivo di Vicenza, con la vittoria di Pedersen su van Aert, gli sprinter possono tornare a darsi battaglia nella 13^ tappa da Treviso a Gorizia/Nova Gorica. Si toccano le due città confinanti scelte nel 2025 come capitali europee della cultura. Nuova “gita fuori porta” per la corsa dopo le prime tre tappe disputate in Albania. Percorso quasi interamente pianeggiante, ci sono tre GPM di 4^ categoria negli ultimi chilometri, tutti in territorio sloveno: a Goniace e due volte a Saver all’interno del circuito finale. Non dovrebbero trasformarsi in ostacoli per una volata di gruppo a Piazza Transalpina, un tempo simbolo della divisione tra Italia e Slovenia con tanto di recinzione divisoria. Oggi appartiene ancora a due città diverse, ma senza muri è diventata simbolo dell’Europa senza barriere. 

    Dove e quando vedere la corsa

    Come tutte le tappe della competizione, la tredicesima frazione sarà in diretta integrale su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW e Sky Go. Su skysport.it il liveblog di tutte le tappe con la cronaca in tempo reale e gli aggiornamenti minuto per minuto. La partenza dallo Start Village è fissata alle 12.45, arrivo previsto tra le 17.03 e le 17.27. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 13^ tappa in diretta live

    La 13^ tappa del Giro, da Rovigo a Vicenza, è lunga 180 km per la maggior parte pianeggianti. Il finale movimentato però potrebbe riservare delle sorprese, magari qualche attacco da lontano, o più semplicemente creare selezione e impedire agli sprinter di prendere parte alla bagarre conclusiva. Due i GPM previsti, il primo all’inizio a Passo Roverello (km 31,5), e un secondo a San Giovanni in Monte (km 135), dopo il quale ci saranno altre salitelle insidiose, compresa quella sul traguardo di Vicenza da affrontare due volte. Bisognerà avere gambe e spunto, non è scontato un arrivo in massa. Potrebbe beneficiare della situazione Mads Pedersen, già specialista di queste situazioni come dimostrato in Albania e nella tappa con arrivo a Matera. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, 13^ tappa da Rovigo a Vicenza: percorso e dove vederla

    I velocisti ci riprovano. La 13^ tappa del Giro, da Rovigo a Vicenza, è lunga 180 km per la maggior parte pianeggianti. Il finale movimentato però potrebbe riservare delle sorprese, magari qualche attacco da lontano, o più semplicemente creare selezione e impedire agli sprinter di prendere parte alla bagarre conclusiva. Due i GPM previsti, il primo all’inizio a Passo Roverello (km 31,5), e un secondo a San Giovanni in Monte (km 135), dopo il quale ci saranno altre salitelle insidiose, compresa quella sul traguardo di Vicenza da affrontare due volte. Bisognerà avere gambe e spunto, non è scontato un arrivo in massa. Potrebbe beneficiare della situazione Mads Pedersen, già specialista di queste situazioni come dimostrato in Albania e nella tappa con arrivo a Matera. 

    Dove e quando seguire la corsa

    Come tutte le tappe della competizione, la dodicesima frazione sarà in diretta integrale su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW e Sky Go. Su skysport.it il liveblog di tutte le tappe con la cronaca in tempo reale e gli aggiornamenti minuto per minuto. La partenza dallo Start Village è fissata alle 12.55, arrivo previsto tra le 16.59 e le 17.23. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 12^ tappa in diretta live

    Appennini in Abruzzo, muri marchigiani, sterrato toscano, cronometro sotto la pioggia e Appennini in Emilia Romagna. Dopo tante emozioni e fatiche simili, anche i velocisti meritano la loro opportunità. Ce l’avranno nella frazione di 172 chilometri da Modena a Viadana. Una tappa con gli ultimi 70 km in discesa e completamente pianeggianti. Scenario ideale per riprendere eventuali fughe e far sfidare le ruote veloci all’arrivo. L’ultima volatona si è vista a Napoli, nella sesta frazione, caratterizzata dalla maxi-caduta su pioggia a 70 km dal traguardo e soprattutto da un arrivo caotico che ha premiato Kaden Groves. Nella prima parte del percorso due GPM di 3^ categoria a Baiso e Borsea, inframezzati da una serie di brevi e non duri saliscendi. Previsti traguardi volanti a Felina (km 59,5), a Sant’Ilario d’Enza (118.6 km) e il Km Red Bull a Brescello (km 139). LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, 12^ tappa da Modena a Viadana: percorso e dove vederla

    Appennini in Abruzzo, muri marchigiani, sterrato toscano, cronometro sotto la pioggia e Appennini in Emilia Romagna. Dopo tante emozioni e fatiche simili, anche i velocisti meritano la loro opportunità. Ce l’avranno nella frazione di 172 chilometri da Modena a Viadana. Una tappa con gli ultimi 70 km in discesa e completamente pianeggianti. Scenario ideale per riprendere eventuali fughe e far sfidare le ruote veloci all’arrivo. L’ultima volatona si è vista a Napoli, nella sesta frazione, caratterizzata dalla maxi-caduta su pioggia a 70 km dal traguardo e soprattutto da un arrivo caotico che ha premiato Kaden Groves. Nella prima parte del percorso due GPM di 3^ categoria a Baiso e Borsea, inframezzati da una serie di brevi e non duri saliscendi. Previsti traguardi volanti a Felina (km 59,5), a Sant’Ilario d’Enza (118.6 km) e il Km Red Bull a Brescello (km 139). 

    Dove e quando vedere la corsa

    Come tutte le tappe della competizione, la dodicesima frazione sarà in diretta integrale su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW e Sky Go. Su skysport.it il liveblog di tutte le tappe con la cronaca in tempo reale e gli aggiornamenti minuto per minuto. La partenza dallo Start Village è fissata alle 13.15, arrivo previsto tra le 17.04 e le 17.26. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, l’11^ tappa in diretta live

    Al Giro d’Italia si torna a scalare. Si parte dal mare di Viareggio, ma si arriva presto tra le montagne: l’ostacolo maggiore sarà a metà percorso il GPM di Alpe San Pellegrino (1^ categoria, picchi di pendenza del 19%), oltre a quelli di Toano e Pietra di Bismantova, a pochi km dal traguardo di Castlelnovo ne’ Monti. Possibili attacchi degli uomini di classifica. Il Giro d’Italia è in diretta su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW
    LE CLASSIFICHE LEGGI TUTTO