consigliato per te

  • in

    Vuelta, la 19^ tappa in diretta live

    Le proteste dei manifestanti in favore della Palestina stanno condizionando molto l’andamento e forse anche l’esito della corsa. In uno sport accessibile al 100%, in cui non ci sono stadi e impianti che favoriscano il controllo delle folle, a rimetterci sono soprattutto i corridori. Una riflessione di Alberto Pontara per Sky Sport Insider LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, la 18^ tappa in diretta live

    La notizia è arrivata nella serata di ieri: per motivi di sicurezza, dopo le numerose proteste pro-Pal che hanno portato alla neutralizzazione della tappa di Bilbao e all’arrivo accorciato nella 16^ tappa con finale a Mos. Castro de Herville, l’organizzazione ha deciso di accorciare la cronometro in programma quest’oggi a Valladolid da 27,2 a 12,2 km.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ciclismo, Pogacar torna a correre dopo il Tour de France: sarà ai GP di Quebec e Montreal

    Tadej Pogacar è pronto a tornare in gara. Dopo la lunga pausa che si è concesso dopo l’ultimo trionfo al Tour de France, lo sloveno correrà domani, venerdì 12 agosto, al GP del Quebec, in Canada, prima di ripetersi domenica nel GP di Montreal. “Sarà la mia prima gara dopo il Tour, quindi dovrò vedere come stanno le mie gambe”, ha spiegato alla vigilia il 26enne. “È sempre difficile essere in forma a fine stagione, ma ho ancora un po’ di motivazione per le sei gare che mi restano. Spero che il mio picco sarà ai Campionati del Mondo, che sono l’obiettivo principale”. 

    Poi gli impegni in Ruanda, ai Mondiali e agli Europei
    Pogacar vuole difendere il 28 settembre in Ruanda il titolo nella corsa su strada conquistato lo scorso anno, ma parteciperà anche alla cronometro del 21 settembre, dove spera di sfidare il due volte campione in carica, il belga Remco Evenepoel. “Mi sono allenato parecchio sulla bici da cronometro – ha spiegato -, più del solito. Vedremo come andrà ai Mondiali. Mi è sempre piaciuta questa disciplina, ma bisogna avere una giornata perfetta”. Dopo le due classiche canadesi e i Mondiali, Pogacar parteciperà anche agli Europei, dove gareggerà solo nella prova in linea del 5 ottobre prima di concludere la stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, la 17^ tappa in diretta live

    Prosegue la Vuelta tra le tensioni per le manifestazioni pro Palestina lungo il percorso. Oggi arrivo in salita all’Alto de El Morredero, a 1.750 metri di altitudine. La vetta torna in gara a 19 anni dall’ultima volta, nel 2006 trionfò Valverde. Entra nel vivo la sfida Vingegaard-Almeida per la vittoria finale
    CLASSIFICHE – PERCORSO – PARTECIPANTI E RITIRI LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

    Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos Grenadiers), Sean Quinn (EF Education-EasyPost), Finlay Pickering (Bahrain Victorious), Clément Braz Afonso, Rudy Molard, Brieuc Rolland (Groupama-FDJ), Victor Guernalec (Arkéa-B&B Hotels), Louis Rouland (Arkéa-B&B Hotels), Kevin Vermaeke (Picnic-PostNL) e Jake Stewart (Israel Premier Tech) LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, la 15^ tappa in diretta live

    Jay Vine e Ivo Oliveira (UAE Team Emirates-XRG), Giulio Ciccone, Julien Bernard, Amanuel Ghebreigzabhier, Carlos Verona e Mads Pedersen (Lidl-Trek), Orluis Aular, e Javier Romo(Movistar Team), Maximilian Schachmann, Junior Lecerf, Gianmarco Garofoli e Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step), Lukas Nerurkar (EF Education – EasyPost), Nicolas Vinokourov(XDS Astana Team), Joel Nicolau (Caja Rural – Seguros RGA), Kelland O’Brien e Eddie Dunbar (Team Jayco AlUla), Gijs Leemreize, Kevin Vermaerke, Juan Guillermo Martinez e Bjorn Koerdt(Team Picnic PostNL), Lars Craps (Lotto ), Giovanni Aleotti, Nico Denz, e Finn Fisher-Black(Red Bull – BORA – hansgrohe), Magnus Sheffield, Egan Bernal e Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), Edward Planckaert (Alpecin – Deceuninck), Léo Bisiaux e Jordan Labrosse (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious), Alex Molenaar e Jakub Otruba (Caja Rural – Seguros RGA), Alessandro Verre (Arkéa – B&B Hotels), Mario Aparicio ( Burgos Burpellet BH), Marco Frigo e Jake Stewart (Israel-Premier Tech), Clement Braz Alfonso e Thibaud Gruel (Groupama-FDJ), Huub Artz (Intermarché – Wanty) LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, la 14^ tappa in diretta live

    Dopo il successo di Almeida su Vingegaard in cima all’Angliru, altra frazione potenzialmente importante per la classifica generale. Nuovo arrivo in salita a La Farrapona, a oltre 1700 metri di altitudine e al termine di un’ascesa di 16,9 km al 5,9% di pendenza
    CLASSIFICHE – PERCORSO – PARTECIPANTI E RITIRI LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, la 13^ tappa in diretta live

    La cima è comparsa per la prima volta nella corsa nel 1999, conquistata dal “Chava” Josè Maria Jimenez. L’anno dopo toccò invece all’italiano Gilberto Simoni. Nel 2008, nel 2012 e nel 2017 è stata teatro di tre imprese di Alberto Contador, anche se otto anni fa la classifica generale premiò Chris Froome. L’ultima volta è stata nel 2023, quando Roglic si impose sui compagni di squadra Vingegaard e Kuss, con quest’ultimo maglia rossa a Madrid LEGGI TUTTO