in

Rinascita, ripresi gli allenamenti: domenica si va a Ravenna

Archiviato il successo-maratona con la Virtus Aversa, la Rinascita Volley Lagonegro ha ripreso regolarmente i propri programmi di lavoro in vista della trasferta di domenica pomeriggio (ore 16.00) contro la Consar Ravenna, valevole per la sesta giornata di regular season del campionato di Serie A2 Credem Banca.

Dopo il tradizionale lunedì di totale riposo e ricarica di energie fisiche e mentali, lo staff guidato da coach Waldo Kantor ha stilato un fitto programma tecnico e atletico, finalizzato a consolidare le certezze costruite nelle ultime uscite e ad affinare i meccanismi utili ad affrontare una delle avversarie più solide del campionato.

Alle due sedute in sala pesi al mattino (la prima ieri, la seconda venerdì) si uniscono le esercitazioni tecniche con la palla tutti i pomeriggi. Sabato, invece, è il giorno deputato alla partenza direzione Emilia-Romagna.

L’attività settimanale si concentrerà su tutti i fondamentali, per migliorare ancora quanto di buono si è visto soprattutto nella sfida con i campani. Le statistiche, in momenti come questi, non mentono e parlano di una Rinascita che ha ben performato, sia di squadra che a livello di singoli. Giacomo Raffaelli, nominato MVP, ha disputato un’eccellente partita in fase difensiva (73% di positività in ricezione), aiutando anche in attacco con 14 punti e il 55%. Superlativo – e non è più una notizia – l’apporto di Diego Cantagalli: 26 sigilli (superata quota 100 in stagione, 102 per la precisione, e secondo miglior marcatore stagionale dietro il portovirese Giulio Pinali), 2 muri e il 59% di positività offensiva. Ma a ben funzionare sono stati i meccanismi di squadra, al cospetto di una delle formazioni candidate alla promozione in SuperLega: 63% in ricezione (88 perfette totali in campionato), 54% in attacco, 13 muri punto e contributo fondamentale da parte dei co-titolari.

Domenica arriverà un altro difficile scoglio in questo scorcio iniziale di campionato: la Consar Ravenna, infatti, oltre a rappresentare una realtà storica del panorama pallavolistico nazionale, ha come caratteristiche fondanti un’organizzazione consolidata, un roster competitivo e un’identità di gioco ben definita. Finora ha incassato 12 punti e 4 vittorie su cinque (di cui due lontano da casa): per la Rinascita, dunque, la gara del Pala De Andrè si presenta come ulteriore banco di prova per valutare il livello attuale e proseguire assiduamente nel percorso di crescita.

Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Sinner o Alcaraz? I numeri di un incredibile 2025: Le statistiche in cui comanda Jannik

L’Avimec Modica prepara il riscatto, domenica c’è la sfida con Lecce