consigliato per te

  • in

    Dalle Marche a Lagonegro: il talento in regia di Lorenzo Esposito

    La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di annunciare l’arrivo in biancorosso di Lorenzo Esposito, giovane e promettente palleggiatore classe 2003 originario di Ascoli Piceno, indiscusso protagonista nell’ultima stagione con la maglia della Domotek Reggio Calabria.
    Cresciuto sportivamente in una terra, le Marche, dove si respira da sempre grande pallavolo, Esposito ha mosso i primi passi in uno dei vivai più importanti a livello nazionale e internazionale, quello della Lube Macerata, dove ha dimostrato fin da subito grande determinazione e notevoli qualità tecniche, portandolo a perfezionare esperienza e personalità sul campo e in allenamento.
    182 centimetri di altezza, tocco di palla sopraffino, estro, inventiva e totale visione di gioco: le classiche caratteristiche del regista in erba. Con queste credenziali, Lorenzo chiude il percorso alla Lube nel 2019 e si presenta alla sua prima esperienza assoluta in serie A3 alla Golden Plast Civitanova Marche. Due stagioni in serie B, tra il 2020 e il 2022, a Gioia del Colle per continuare a farsi le ossa, una medaglia di bronzo nel prestigioso torneo giovanile della Junior League e poi, un anno più tardi, l’esordio in A2 con la casacca della Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo, con 26 presenze e 13 vittorie a referto. Nell’annata 2023/24 torna in serie B per difendere i colori dell’Italchimici Foligno prima del passaggio, nella stagione appena conclusa, alla Domotek Reggio Calabria, dove ha compiuto un deciso salto di qualità giocando da titolare per gran parte del campionato e guidando i compagni a uno straordinario secondo posto in regular season da neopromossi, nello stesso girone della Rinascita.
    Con il suo arrivo, Esposito va a rinforzare il reparto palleggiatori a disposizione dello staff tecnico per la stagione 2025/2026 in serie A2 Credem Banca, aggiungendo freschezza e motivazione a una squadra che ha come mission quella di creare il giusto mix tra giovani talenti italiani dal grande potenziale e giocatori esperti della categoria.
    “Siamo felici di accogliere Lorenzo nella nostra famiglia – ha dichiarato in coro la dirigenza biancorossa – È un innesto che porta entusiasmo e ulteriore voglia di crescere. Siamo certi che, sotto la guida di coach Waldo Kantor e del nostro staff tecnico, potrà fare un ulteriore scatto di qualità“.
    Lo stesso Esposito si è detto entusiasta della nuova avventura: “L’interesse e la successiva chiamata di un club importante come Lagonegro, che gioca stabilmente in serie A da tanti anni, mi hanno reso veramente orgoglioso. Non posso che essere grato per questa opportunità. Arrivo in Basilicata con tanta voglia di mettermi in gioco e crescere, sia come giocatore che come persona. Ci aspetta un campionato difficile, l’A2 è un campionato di altissimo livello, faremo di tutto per raggiungere i nostri obiettivi e mantenere la categoria. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova sfida e dare il massimo per la squadra e tutti i tifosi“.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, il secondo allenatore Giuseppe Pisano ai saluti

    Dopo quattro stagioni vissute intensamente, è arrivato il momento di salutare Giuseppe Pisano, il nostro secondo allenatore.

    Giuseppe non è stato solo una figura tecnica, ma una presenza solida, costante e appassionata che ha segnato un percorso importante della nostra storia recente.

    Team manager, scoutman, secondo coach: nei suoi tanti ruoli ricoperti nel corso delle ultime stagioni, ha lavorato con umiltà, competenza e cuore, mettendosi ogni giorno al servizio della squadra, dello staff e del nostro progetto sportivo, affrontando ogni sfida con spirito battagliero e mentalità vincente.

    Dietro ogni allenamento, ogni strategia preparata con cura, ogni parola detta al momento giusto, c’è stato il suo contributo. Un ruolo, il suo, molto spesso silenzioso, ma decisivo. Giuseppe ha vissuto con noi gioie, difficoltà, vittorie e momenti da cui ripartire, portando sempre equilibrio, serietà, professionalità e grande umanità.

    In questi quattro anni ha lasciato un’impronta forte, dentro e fuori dal campo. Non solo come tecnico, ma come uomo. Ha saputo costruire legami veri con atleti, dirigenti e tifosi, incarnando il vero spirito della Rinascita: lavoro, passione e appartenenza.

    È stato esempio di coerenza e dedizione, un riferimento nei momenti complicati e una spinta nei momenti di crescita. Chi ha avuto il privilegio di condividere con lui il campo e lo spogliatoio sa cosa significhi avere al proprio fianco qualcuno che sa ascoltare, consigliare e agire sempre per il bene della squadra.

    Ora che le nostre strade si separano, vogliamo ringraziarlo sinceramente per tutto ciò che ha dato a questa maglia e alla sua terra di origine.

    Gli auguriamo nuove sfide all’altezza del suo valore, consapevoli che continuerà a portare avanti il suo percorso con la stessa determinazione che l’ha sempre contraddistinto.

    Grazie di tutto, Peppe. La Rinascita sarà sempre la tua Famiglia.

    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Al cuore non si comanda, Nicola Fortunato resta a Lagonegro

    Nicola Fortunato, il capitano della promozione in A2 della Rinascita Volley Lagonegro, indosserà la casacca biancorossa anche nella stagione 2025/2026.
    Punto di riferimento dentro e fuori dal campo, simbolo di attaccamento alla maglia e voce autorevole nello spogliatoio, Fortunato continuerà a guidare i compagni di squadra con lo spirito e la determinazione che lo contraddistinguono da sempre. La sua esperienza e il suo carisma saranno valori aggiunti fondamentali per affrontare al meglio il prossimo campionato di serie A2 Credem Banca.
    Il rinnovo della fiducia da parte del Club è il riconoscimento del ruolo prezioso che riveste non solo dal punto di vista tecnico, ma soprattutto umano. E inoltre, un chiaro segnale di continuità e solidità nel percorso del sodalizio biancorosso, che punta a crescere stagione dopo stagione con uomini e atleti che ne condividono i valori.
    Lagonegrese doc, 30 anni compiuti a febbraio, Nicola Fortunato è un libero solido ed esperto oltre che una vera colonna portante della squadra. Cresciuto nelle stesse giovanili della Rinascita (dal 2007), nel corso degli anni ne ha indossato la maglia nella scalata dalla B2 alla A2 (2014-2019) e nel passaggio biennale in A3 (al netto delle esperienze a Sabaudia, Palmi e Aversa tra il 2019 e il 2023), diventandone uno dei simboli più autentici. 238 presenze complessive in serie A, di cui 89 in A2 e 146 in A3, 126 vittorie: nel tempo ha conquistato la stima dei vari compagni passati per Lagonegro, di staff e tifosi, grazie al suo atteggiamento positivo, alla grande professionalità e alla costante voglia di migliorarsi.
    Sempre presente e deciso a metterci la faccia, anche nei momenti difficili, Fortunato è il primo a dare l’esempio, il primo ad alzare la voce per spronare, e il primo a festeggiare per ogni punto difeso con l’anima.
    La fascia da capitano che ha indossato con umiltà e senso di responsabilità nell’ultima stagione, quella della promozione in A2, gli calza a pennello. Non per caso, ma per merito. Perché Nicola è uno che si fa voler bene con i fatti, con la fatica quotidiana in allenamento, con quella grinta che ci mette anche quando il pallone sembra perso.
    “Essere ancora un giocatore della Rinascita è un orgoglio che sento nel profondo – ha dichiarato Fortunato – Questa maglia è parte della mia storia. Qui sono cresciuto, qui ho trovato una famiglia. E come ogni famiglia vera, ci si sostiene, si lotta insieme, si sogna insieme. Ringrazio la società e lo staff per la rinnovata fiducia. Non vedo l’ora di iniziare insieme ai compagni e ai tifosi questa nuova stagione”.
    Anche il direttore sportivo Nicola Tortorella ha voluto sottolineare l’importanza della sua riconferma: “Nicola è uno di quei giocatori che ogni società vorrebbe avere. Non solo per le sue qualità tecniche, ma per l’attitudine che dimostra ogni giorno. È l’anima del gruppo, un esempio costante. Conosce bene l’ambiente, ha la fiducia del gruppo e incarna alla perfezione i valori del nostro Club. Siamo contenti di continuare insieme questo percorso: la sua permanenza è una scelta naturale, dettata dal rispetto e dalla fiducia che si è costruito con il lavoro e la serietà”.
    Nicola Fortunato sarà ancora con noi. E non potremmo esserne più felici. Ancora una stagione insieme, capitano. Ancora una stagione da Rinascita.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Ciak, si gira! La regia della Rinascita è ancora di Lorenzo Sperotto

    La Rinascita Volley Lagonegro è orgogliosa di annunciare la riconferma del palleggiatore Lorenzo Sperotto per la stagione 2025/2026.
    Arrivato in Basilicata a campionato in corso (novembre 2024) dall’Omifer Palmi, Sperotto ha saputo imporsi fin da subito in cabina di regia con carisma ed efficienza, diventando un riferimento tecnico rilevante per coach Waldo Kantor e regalando notevole solidità alla squadra.
    Il suo approdo in maglia biancorossa ha coinciso con la netta inversione di tendenza nei risultati (al netto della sconfitta all’esordio con l’Avimecc Modica del 17 novembre scorso), culminata poi con la straordinaria vittoria nella Finale Playoff ai danni della Negrini CTE Acqui Terme che ha sancito il ritorno in serie A2 Credem Banca del sodalizio lucano.
    Classe 1999, nativo di Mirano (Venezia), Sperotto vanta 225 presenze tra SuperLega, A2 e A3. Tornerà a calcare i taraflex della seconda categoria nazionale dopo aver indossato nelle stagioni scorse le maglie del Club Italia (2015-2018), Roma Volley (2018-2020) e Reggio Emilia (2022-2024); nel mezzo, l’importante parentesi nella massima serie con la casacca dell’Itas Trentino (2020-2022), dove ha vinto la Supercoppa Italiana nel 2021. Non mancano le esperienze, e le vittorie, a livello internazionale, con la conquista della medaglia d’argento agli Europei U19 nel 2017 e il secondo posto al mondiale U21 del 2019, dove è stato eletto miglior palleggiatore del torneo.
    Con la maglia della Rinascita ha collezionato 23 presenze tra regular season e playoff, e superato i 300 punti in carriera (303): l’eccezionale continuità di rendimento, dunque, ne ha confermato le doti di giocatore maturo, preciso e affidabile. La sua variegata distribuzione di gioco ha permesso agli attaccanti di esprimersi al meglio in fase offensiva (leggasi, fra gli altri, Diego Cantagalli miglior marcatore assoluto del campionato di A3), trasformandosi immediatamente in uno dei leader in campo della squadra.
    “Sono veramente felice di giocare anche quest’anno a Lagonegro – le parole di Sperotto subito dopo la firma del rinnovo – sono molto carico e non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione. Affronteremo un campionato di A2 molto difficile e per questo abbiamo bisogno del calore e della passione di tutti i nostri tifosi. Forza Rinascita!”.
    “La conferma di Lorenzo era una nostra priorità – sottolinea il Presidente Nicola Carlomagno – È un atleta e un professionista serio, esperto e con una grande visione di gioco e del gruppo. Si è inserito velocemente nella nostra famiglia e in poco tempo ha dimostrato di poter guidare i compagni con sicurezza. Siamo convinti che sia la scelta giusta per affrontare con ambizione il ritorno in A2”.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Muro con vista Lagonegro: Arasomwan nuovo centrale biancorosso!

    La Rinascita Volley Lagonegro mette a segno un gran colpo di mercato per rinforzare e completare il reparto dei centrali dopo le meritate conferme di Gabriele Tognoni e Andrea Pegoraro. È ufficiale l’ingaggio di Martins Arasomwan, 30 anni, 200 centimetri di muscoli e potenza, nato in Nigeria ma con passaporto italiano.
    Prelevato dalla Evolution Green Aversa (serie A2), Martins è stato fortemente voluto dal presidente Nicola Carlomagno e dai dirigenti biancorossi, rappresenta quell’elemento di comprovata esperienza in grado di sostenere i compagni in un campionato, come quello della seconda categoria nazionale, che lui conosce alla perfezione.
    LA CARRIERA
    Arasomwan è nato il giorno di Capodanno del 1995 a Benin City ed ha alle sue spalle un importante curriculum nel nostro Paese, avendo disputato complessivamente 210 incontri di cui 66 in SuperLega e 144 in serie A2. Dal 2017 al 2019 è protagonista nella massima serie con la maglia del Monza, prima di trasferirsi in A2 alla Pool Libertas Cantù (fino a novembre del 2019) e Synergy Mondovì per concludervi la stagione. Il ritorno in SuperLega avviene nel campionato successivo (2020/21) a Ravenna, poi nell’annata 2021/22 l’ottima parentesi in Toscana con la casacca della Kemas Lamipel Santa Croce, terminata con uno score di 185 punti, 32 muri e 5 ace, e col record di 20 punti (con 10 muri) nella sfida di regular season contro la Conad Reggio Emilia, poi promossa in SuperLega. Nel 2022/23 il rientro a Ravenna, per due stagioni consecutive, in A2.
    Quest’anno ha difeso i colori della Evolution Green Aversa per la sua prima esperienza assoluta al Sud: con i suoi 158 punti, i 16 aces e i 28 muri vincenti ha trascinato i campani a un prestigioso quinto posto in regular season.
    Nel computo totale delle nove stagioni in serie A, Arasomwan ha messo a segno 919 punti, frutto di 706 attacchi vincenti, 48 aces e 165 muri. Nei 210 incontri disputati, ha ottenuto 103 vittorie, di cui 26 in SuperLega e 77 in serie A2.
    “Martins è un giocatore che può fare davvero la differenza – scandisce a chiare lettere di direttore sportivo Nicola Tortorella – il curriculum non ha bisogno di ulteriori commenti. Siamo convinti che con la sua esplosività fisica e la notevole esperienza darà lustro al nostro gioco e sarà di valido supporto a un reparto già impreziosito dai due confermati Tognoni e Pegoraro. Siamo soddisfatti di aver portato alla Rinascita un elemento di tale spessore”.
    “Ho scelto la Rinascita perché voglio crescere insieme ai miei nuovi compagni e alla Società, sono molto felice – le prime parole di Arasomwan da nuovo giocatore biancorosso – Il prossimo campionato di A2 sarà molto impegnativo, il livello cresce anno dopo anno, dobbiamo mettercela tutta. Il lavoro di gruppo sarà fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi e toglierci tante soddisfazioni. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura con tutti i tifosi, li aspetto numerosi al palazzetto, ci divertiremo!”.
    LA SCHEDA DI MARTINS ARASOMWAN
    Nato il 01/01/1995 a Benin City (Nigeria)
    Ruolo: centrale
    Altezza: 200 cm
    2017/2018 Gi Group Monza (SuperLega)
    2018/2019 Vero Volley Monza (SuperLega)
    2019/2020 Pool Libertas Cantù (A2) fino al 29/11/2019
    2019/2020 Synergy Mondovì (A2) dal 30/11/2019
    2020/2021 Consar Ravenna (SuperLega)
    2021/2022 Kemas Lamipel Santa Croce (A2)
    2022/2023 Consar RCM Ravenna (A2)
    2023/2024 Consar Ravenna (A2)
    2024/2025 Evolution Green Aversa (A2)
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, presentata la domanda di iscrizione in serie A2

    La Rinascita Volley Lagonegro comunica ufficialmente di aver presentato in data odierna la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 Credem Banca per la stagione sportiva 2025/2026.

    La Società ha provveduto a depositare tutta la documentazione necessaria presso gli Uffici competenti della Lega Pallavolo serie A, rispettando la scadenza (23 giugno, ore 14.00) e i requisiti richiesti dal regolamento. L’iter di iscrizione comprende, come da prassi, l’invio della modulistica federale, la certificazione del nulla osta dell’impianto sportivo, l’avvenuto pagamento della quota di iscrizione e la regolarità della situazione amministrativo-contabile del Club.

    La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizierà subito dopo ad esaminare le documentazioni inviate dai Club aventi diritto e chiuderà il verbale entro giovedì 3 luglio, quando consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti all’81° Campionato di Serie A Credem Banca.

    “Siamo pronti ad affrontare con determinazione e responsabilità la nuova stagione ormai alle porte – ha dichiarato il Presidente Nicola Carlomagno – consapevoli dell’importanza di programmare con serietà, trasparenza e progettualità. L’obiettivo che ci porteremo dietro in questo gradito ritorno in A2 sarà come sempre quello di onorare al meglio la maglia, il territorio e tutti i nostri tifosi”.

    La Società coglie l’occasione per ringraziare i partner, gli sponsor e tutti i sostenitori che continuano a dimostrare fiducia e vicinanza al nostro progetto sportivo.Gli ulteriori aggiornamenti relativi all’organico della squadra, allo staff tecnico e al programma precampionato verranno comunicati nei prossimi giorni.

    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, presentata la domanda di iscrizione in serie A2

    La Rinascita Volley Lagonegro comunica ufficialmente di aver presentato in data odierna la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 Credem Banca per la stagione sportiva 2025/2026.

    La Società ha provveduto a depositare tutta la documentazione necessaria presso gli Uffici competenti della Lega Pallavolo serie A, rispettando la scadenza (23 giugno, ore 14.00) e i requisiti richiesti dal regolamento. L’iter di iscrizione comprende, come da prassi, l’invio della modulistica federale, la certificazione del nulla osta dell’impianto sportivo, l’avvenuto pagamento della quota di iscrizione e la regolarità della situazione amministrativo-contabile del Club.

    La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizierà subito dopo ad esaminare le documentazioni inviate dai Club aventi diritto e chiuderà il verbale entro giovedì 3 luglio, quando consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti all’81° Campionato di Serie A Credem Banca.

    “Siamo pronti ad affrontare con determinazione e responsabilità la nuova stagione ormai alle porte – ha dichiarato il Presidente Nicola Carlomagno – consapevoli dell’importanza di programmare con serietà, trasparenza e progettualità. L’obiettivo che ci porteremo dietro in questo gradito ritorno in A2 sarà come sempre quello di onorare al meglio la maglia, il territorio e tutti i nostri tifosi”.

    La Società coglie l’occasione per ringraziare i partner, gli sponsor e tutti i sostenitori che continuano a dimostrare fiducia e vicinanza al nostro progetto sportivo.Gli ulteriori aggiornamenti relativi all’organico della squadra, allo staff tecnico e al programma precampionato verranno comunicati nei prossimi giorni.

    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Potere al centro, Gabriele Tognoni resta alla Rinascita Lagonegro!

    La Rinascita Volley Lagonegro è felice di annunciare la conferma del centrale Gabriele Tognoni per il campionato di serie A2 Credem Banca 2025/2026.
    Il giocatore originario di Alessandria, 25 anni compiuti lo scorso mese di maggio, rappresenta uno dei tasselli fondamentali nello scacchiere di coach Waldo Kantor e si è guadagnato la permanenza a suon di prestazioni convincenti nel corso di tutto il campionato appena concluso.
    Un rinnovo di contratto che fa contenti tutti, Società e staff in primis, in quanto Tognoni può ancora regalare al sestetto lucano quel tasso di fisicità, tecnica ed esperienza utili per una stagione che già si preannuncia di altissimo livello.
    Per lui si tratta di un ritorno in seconda serie: dopo tanta A3 con le maglie del Tuscania (2019/2020), di Sabaudia (dal 2020 al 2023) e, in ultimo Lagonegro, nel 2023/2024 ha onorato in A2 i colori della Sieco Service Ortona, contribuendo alla causa con 49 punti in 40 set giocati.
    I numeri che hanno contraddistinto la sua stagione in maglia biancorossa sono davvero notevoli e l’hanno reso senza alcun dubbio uno dei migliori centrali del campionato: 132 punti in regular season, conditi da 5 aces e ben 40 muri vincenti (in questo fondamentale è entrato nella top 10 dell’intera A3). Ma dove ha dato il meglio di sé, collaborando in modo massiccio al salto di categoria, è stato nella favolosa cavalcata playoff: 78 punti (top 20 della speciale classifica marcatori) e 23 muri, al terzo posto assoluto dietro i centrali della Romeo Sorrento (Stefano Patriarca e Francesco Fortes rispettivamente con 37 e 24) che però hanno giocato più partite, essendo arrivati alla quinta gara della Finale rispetto alle tre di Lagonegro.
    Balza all’occhio in particolar modo un dato: nella sola serie Finale contro la CTE Acqui Terme, Tognoni è andato sempre in doppia cifra (11 punti in Gara 1, 14 in Gara 2 e 10 nella conclusiva Gara 3) con un’efficienza offensiva media del 64%.
    Dulcis in fundo, uno score che ha permesso al piemontese di raggiungere e superare i 600 punti totali in carriera in serie A: 616 per la precisione in 147 presenze.
    Oltre le mere statistiche, però, Tognoni si è dimostrato tatticamente impeccabile e il suo impatto si è fatto sentire sia dentro che fuori dal campo, dove ha unito la massima dedizione e concentrazione in palestra allo spiccato spirito di gruppo.
    “Per me è un grande onore indossare la maglia della Rinascita, sono felicissimo di questa conferma da parte del Club – le sue prime parole dopo la firma del rinnovo – ci aspetta un campionato davvero difficile che ci siamo meritatamente guadagnati sul campo. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo cammino insieme ai compagni e ai nostri tanti tifosi: sono convinto che con la loro passione e il loro sostegno tutto può diventare possibile. Forza Rinascita sempre!”.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO