consigliato per te

  • in

    Parella Torino, Federica Maiolo confermata in biancorossoblu

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica la conferma di Federica Maiolo, schiacciatrice classe 1995, già lo scorso anno in biancorossoblu dopo aver vestito la maglia del Parella tra il 2017 e il 2019. Cresciuta nelle giovanili del El Gall, è poi passata a difendere i colori di Mondovì per tre stagioni. Nel 2016 l’esperienza a Carcare, poi l’approdo al Vpt. Dopo un anno di stop per motivi di studio, lo scorso anno il ritorno all’ombra della Mole. “Siamo molto contenti di poter annunciare che Federica Maiolo indosserà la maglia del Parella anche per la prossima stagione – dice il direttore sportivo Davide Belluz – Federica è un tassello importante del gruppo ed una grande professionista in palestra, una ragazza che ogni allenatore dovrebbe avere a disposizione”. “Sono veramente contenta di far parte del nuovo progetto della società – dice Federica Maiolo – Per me questo sarà il quarto anno in cui difenderò i colori del Vpt: non vedo l’ora di rimettere le scarpe ai piedi e lavorare sodo per la prossima stagione. Sono sicura che sotto la guida di Mauro Barisciani ci toglieremo delle belle soddisfazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, Tonello: “Potremo divertirci e toglierci delle belle soddisfazioni”

    Di Redazione Quattro chiacchiere con il palleggiatore Giacomo Tonello, proveniente dal Motta di Livenza, per svelare che cosa sarà per lui questa nuova stagione targata Sa.Ma.Portomaggiore. Che cosa ti ha spinto ad accettare la proposta del Portomaggiore? “Ciò che mi ha spinto ad accettare la proposta del Portomaggiore la fiducia che la società ha riposto in me per questa stagione. Ce la metterò tutta per ripagare l’opportunità che mi è stata concessa”. Che cosa ti aspetti dalla stagione? “In questa stagione mi aspetto di poter soddisfare al meglio tutte le mie aspettative sia mie che delle persone che hanno riposto in me grande fiducia e mi hanno dato la possibilità di far parte di questa nuova squadra”. Che obiettivi ti poni con la maglia del Portomaggiore sia dal punto di vista tecnico che personale? “Dal punto di vista tecnico il mio obiettivo è quello di continuare a migliorare in ogni fondamentale e sicuramente, con due ex palleggiatori come allenatori, questo sarà più semplice. Dal punto di vista personale il mio obiettivo è quello di aiutare la squadra a raggiungere il punto più alto in classifica”. Un saluto ai tifosi? “Non vedo l’ora di conoscerli e di sentire la loro presenza per questa squadra. Sono sicuro che grazie anche al loro supporto durante durante le partite potremmo divertirci e toglierci delle belle soddisfazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Brescia, accordo biennale con il giovane libero Serena Scognamillo

    Di Redazione Serena Scognamillo è la nuova Leonessa affidata alle cure tecniche di coach Alessandro Beltrami. Nata a Roma il 24 febbraio 2001, il nuovo tassello della Millenium 2021/22 è cresciuto nelle prestigiose giovanili del Volleyrò Casal De Pazzi, militando in serie B2 dal 2015 al 2017 ed in B1 dal 2017 al 2019.Nel 2018 è stata nominata miglior libero della finale Scudetto Under 18, conquistata con la maglia della propria città. Nel 2019 Serena si è accasata a Sassuolo in A2 mentre nella stagione corrente (2020/2021) ha difeso i colori di Martignacco (Udine) sempre nella seconda serie nazionale. Ora è pronta ad affrontare l’avventura da Leonessa con la maglia della Millenium Brescia.Per Serena presenze in Nazionale juniores come le Leonesse Rachele Morello e Alice Tanase: nel 2016 ha fatto parte della Nazionale Pre Juniores di coach Mencarelli e nel 2017 ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati Europei Under 18.«Non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza! – esordisce Serena Scognamillo – Brescia ha la fama di essere una società molto solida e con progetti ambiziosi e fin da subito sono rimasta molto contenta del grande entusiasmo che ho percepito. Con Alice e Rachele ho condiviso dei percorsi nel giovanile e sono felicissima di affrontare con loro questa avventura. Un saluto speciale va ai tifosi con la speranza che potranno accompagnarci da vicino in questo bel viaggio!».La nuova Leonessa sarà presentata in conferenza stampa domani alle ore 18:30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Volley Millenium. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Stefano Sassi è il nuovo coach dell’Alba Volley

    Di Redazione Era nell’ambizioso mirino dell’Alba Volley e da ieri si può dire che Stefano Sassi è il nuovo allenatore. A tempo pieno, seguirà la prima squadra ma, ovviamente, anche il prezioso settore giovanile. Un’esperienza in panchina davvero straordinaria, corredata da risultati eccezionali, in tutte le categorie giovanili ed in tutte le serie, da quelle Regionali alla serie A. Tantissimi i titoli giovanili così come le promozioni in carriera tra le quali spiccano quelle dalla B2 alla B1 e quelle dalla B1 alla A2 senza farsi mancare Scudetti e Coppe nell’ambito del Beach Volley come coach delle più importanti giocatrici del panorama Nazionale. Da oggi sarà ad Alba e lavorerà con la società per dare corso ad un accordo triennale studiato, ponderato e condiviso nel corso di un mese di lavoro. La ripartenza post-covid può essere davvero un momento propizio per riprendere da dove ci si era fermati e per provare a ripercorrere il cammino di una storia entusiasmate, che dura da quasi vent’anni; ancora una volta senza strappi e senza facili entusiasmi, ma con passi sicuri e ponderati, che portasse lontano e forse con l’aiuto di tutto il meraviglioso TERRITORIO, mai come oggi così vicino alla Società, portasse magari non solo lontano ma…molto lontano! Coach Stefano Sassi è pronto e queste sono le sue prime parole: “Sono molto contento di questa nuova avventura in una società stimata e ricca di storia come L’Alba. Mi è piaciuto sin da subito la passione e l’ambizione del progetto. Ringrazio la società che mi ha fortemente voluto. Non deluderò!“. Il Presidente Fogliani: “Diamo il benvenuto a Stefano Sassi con cui condivideremo non solo la ripartenza dopo uno stop di due anni, ma anche, ci auguriamo, un lungo ed ambizioso percorso. L’abbiamo condiviso punto per punto e lui non vede l’ora di iniziare! Anche noi e da domani lo faremo insieme”. “In settimana – conclude Bart Salomone – faremo conoscere Stefano Sassi al primo gruppo di persone che, in vari ambiti, hanno curato e realizzato progetti importanti nel nostro Territorio. Faranno squadra con noi per iniziare un percorso che, ci auguriamo possa essere, ancora una volta, ricco di soddisfazioni ed entusiasmante!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata e Morgana Giubilato: divorzio tra la società e l’atleta di Mazara

    Di Redazione Dopo due stagioni, la CBF Balducci HR Macerata saluta Morgana Giubilato. Per la schiacciatrice di Mazara Del Vallo, Macerata ha rappresentato la prima esperienza nella pallavolo di Serie A dopo i successi giovanili ad Orago. Anche se le strade si separano e la giocatrice ha sciolto le riserve, decidendo di proseguire altrove la sua carriera pallavolistica, l’HR Volley è felice di aver rappresentato una tappa del percorso pallavolistico di Morgana e le augura di coronare la sua carriera futura proseguendo con tante altre grandi conquiste e soddisfazioni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, Giulia Mancini completa il reparto dei centrali: “Grande soddisfazione”

    Di Redazione Altro nuovo arrivo alla Megabox Vallefoglia: si tratta di Giulia Mancini, 1.83, nata ad Aprilia il 23 maggio 1998, l’anno scorso protagonista di un’eccellente stagione in A2 con la Cbf Balducci Macerata. Il suo arrivo completa il reparto centrali delle tigri, che già conta Sinead Jack, Alexandra Botezat e Viola Tonello. Formatasi nel Volleyrò Casal de’ Pazzi e poi nel Club Italia, nel 2015 ha vinto il mondiale Under 18 in Perù: al suo fianco, c’era la neocompagna Alexandra Botezat, con lei anche al Club Italia. Dopo l’anno di B1 a Casal de’ Pazzi, sono seguite quattro stagioni in A1 con Club Italia, Savino Del Bene Scandicci, Bosca San Bernardo Cuneo e Lardini Filottrano. L’anno scorso, come detto, un’ottima annata in A2 a Macerata, con la vittoria della Coppa Italia di A2 e due derby all’ultimo sangue vinti ai danni della Megabox. Così presenta la nuova atleta biancoverde il suo neo-allenatore Fabio Bonafede: “Giulia viene a rinforzare il gruppetto di giovani atlete dal grande potenziale. Anche lei, come le altre, sebbene sia ancora molto giovane ha già fatto delle esperienze importanti. Ci aspettiamo un percorso di crescita continuo che in una sana competizione ed una fame di migliorare contribuisca a portare tutta la squadra verso un livello di allenamento e di gioco sempre più elevato”. Queste le prime parole della nuova centrale delle tigri: “Ho cominciato piccolissima con il minivolley: mia madre giocava, è stato naturale. Ho fatto tutta la trafila nelle nazionali giovanili, e la più grande emozione è stato il mondiale vinto in Perù con la Under 18. In finale il palasport era pieno e tutti tifavano per gli Stati Uniti, poi però alla fine ci hanno applaudito e festeggiate moltissimo. C’era anche Alexandra Botezat, siamo diventate amiche e sono contenta di ritrovarla con me quest’anno. L’anno scorso a Macerata è stato un anno di grandi soddisfazioni: siamo state molto bene assieme, sia come gruppo che anche con società ed allenatore. La Coppa Italia è stato un grande traguardo. Certo, tornare in A1 è una grande soddisfazione. Le differenze? Soprattutto la velocità della palla, anche più della potenza. E poi trovi squadre (una tra tutte, Conegliano) tatticamente molto difficili da affrontare perché hanno mille schemi. Torno per il terzo anno nelle Marche perché amo molto questo territorio: il verde, le colline, il panorama, la tranquillità. In aggiunta, a Vallefoglia troverò anche il mare molto vicino! Mi piace molto la squadra che si sta formando, e mi hanno parlato molto bene della società e del suo allenatore: so che spinge moltissimo sia in allenamento che in partita. Intanto sono già al lavoro sulla base della scheda che mi ha dato il preparatore atletico Giacomo Passeri: quest’anno niente beach-volley, sarà per la prossima estate”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco, Rossetto resta all’Itas: “Quest’anno da titolare”

    Di Redazione L’Itas Martignacco conferma la schiacciatrice Aurora Rossetto anche per la stagione 2021-2022. La classe 1997 si è ritagliata spazi importanti durante la passata stagione. Come riporta il Messaggero Veneto, il tecnico Gazzotti la inquadra così: “Partendo da esordiente, ha dimostrato a me e alla società di valere la serie A2. Aurora si è meritata lo spazio che ha avuto nella scorsa stagione ed è entrata nel gruppo in punta di piedi. Siamo contenti della sua conferma perché avrà una chance in più per essere protagonista e sappiamo che potrà dare ancora tanto alla nostra causa”. Rossetto si aggiunge, quindi, alle conferme del roster già comunicate: “A livello personale il fatto di essere riconfermata, e come titolare quest’anno, è una cosa molto positiva perché significa che la società ha visto in me delle qualità. Da parte mia, dire di sì alla proposta di rinnovo è stato sempliceperché mi sono trovata molto bene sia in società sia con le compagne e il fatto che molte rimarranno anche nella prossima stagione penso sia un elemento molto importante a livello di gestione del gruppo. Sono felice che la fiducia in me sia stata rinnovata e voglio fare ottime cose assieme alle mie compagne anche alla luce del gruppo che si sta costituendo. Spero che quello che ci attende sia anche un campionato da giocare finalmente con il pubblico. È stato davvero molto brutto non poter avere vicino i nostri tifosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Francesco Zoppellari nell’orbita della Kioene Padova?

    Di Redazione La Kioene Padova ha sostanzialmente completato il sestetto titolare per la prossima stagione. Da annunciare resta soltanto il palleggiatore Jan Zimmermann, ma è ormai praticamente certo che sarà il tedesco ex Perugia a prendere il posto del giovane Paolo Porro, strappato ai patavini dal “blitz” di Milano dopo aver raggiunto l’accordo con la società. Zimmermann andrà a comporre una diagonale tutta teutonica con l’opposto Linus Weber, arrivato dal Friedrichshafen. Restano da chiudere alcune trattative per la panchina: secondo quanto riportato da Il Mattino di Padova, il secondo di Zimmermann potrebbe essere Francesco Zoppellari, che tornerebbe nella sua città natale dopo tre stagioni in A2 tra Roma, Spoleto e Lagonegro. Per il ruolo di schiacciatore, accanto a Bottolo e Loeppky, sono già attivi da tempo i contatti con il giovane bulgaro Georgi Petrov, lanciato da Silvano Prandi allo Chaumont e desideroso di tentare l’avventura in Italia. LEGGI TUTTO